All Posts By

prestiter

Comunicati

Soluzioni di finanziamento: il prestito con delega di pagamento

la Prestiter società finanziaria specializzata nel settore dei prestiti personali a dipendenti e pensionati offre una vasta gamma di prodotti finanziari tra cui anche il prestito con delega di pagamento.

Il prodotto “prestito delega” è una forma di finanziamento rivolta in particolar modo a chi ha già una cessione del quinto dello stipendio in corso non ancora rinnovabile, o ad integrazione della stessa in caso si necessitasse di maggiore liquidità.

Destinatari del finanziamento sono dipendenti pubblici, statali, municipalizzati e dipendenti aziende private.

Per ottenere il prestito con delega sono sufficienti appena 6 mesi di anzianità di servizio. Inoltre possono fare richiesta di prestito con delega anche i protestati, pignorati e gli iscritti in CRIF; sarà necessario possedere alcuni requisiti tra cui un contratto di lavoro a tempo indeterminato. La rata mensile viene addebitata direttamente in busta paga e può durare dai 24 ai 120 mesi.

Per maggiori informazioni e per il calcolo di un preventivo gratuito è possibile consultare il sito on line www.prestiter.it

No Comments
Comunicati

Soluzioni finanziarie agevolate per i dipendenti statali

La Prestiter.it società finanziaria specializzata nel settore dei prestiti personali a dipendenti e pensionati, offre una serie di finanziamenti particolarmente vantaggiosi per i dipendenti statali, ovvero per coloro che lavorano nelle forze dell’ordine (Esercito, Polizia, Carabinieri, Guardia di finanza, Marina, Aeronautica, Guardia forestale, ecc.) e per i ministeriali (Insegnanti, Collaboratori scolastici, Ministero del tesoro, ecc.).

Grazie  alla convenzione siglata tra INPDAP e Prestitalia (di cui Prestiter.it è agente in attività finanziaria) i prestiti per tutti i dipendenti statali, i dipendenti pubblici e i pensionati INPDAP sono particolarmente convenienti.

Il tasso di interesse, infatti, è stato concordato con l’INPDAP, garantendo così a tutte queste categorie di lavoratori l’accesso a finanziamenti a condizioni uniche e agevolate.

Le principali tipologie di finanziamento previste sono:

.la cessione del quinto dello stipendio con garanzia INPDAP o copertura assicurativa privata, con rata a tasso fisso pari al 20% dello stipendio;

. prestito con delega, ottenibile anche in presenza di altri prestiti in corso.

Sul sito www.prestiter.it è possibile fare richiesta di un preventivo online gratuito e verificare la convenienza delle offerte proposte, tra cui nessuna spesa di istruttoria e non obbligatorietà di apertura di conto corrente.

No Comments
Comunicati

Aggiornata la convenzione INPDAP per i prestiti personali

Ormai da tempo l’INPDAP ha stipulato una convenzione con i più importanti istituti bancari e finanziari per garantire l’accesso agevolato al credito ai suoi assistiti, dipendenti dello Stato e della Pubblica Amministrazione e pensionati INPDAP.

Infatti, nonostante sia ancora possibile rivolgersi direttamente all’INPDAP per richiedere un prestito personale, l’esperienza della clientela insegna che la procedura risulta nella maggior parte dei casi laboriosa, lunga, e con scarsa percentuale di successo.

Proprio per ovviare a queste problematiche l’INPDAP stessa presenta una lista degli intermediari finanziari convenzionati che sono in grado di offrire un servizio di livello professionale, tempi ragionevoli, e allo stesso tempo garantire un costo del finanziamento migliorativo rispetto alla media nazionale e quindi vantaggioso per il cliente. Tra le finanziarie convenzionate spicca il nome di Prestitalia Spa, società che si è particolarmente distinta fin dalla sua nascita per la specializzazione nel credito dedicato ai dipendenti e pensionati, in particolare del settore pubblico.

Prestiter.it offre un canale preferenziale per inoltrare una richiesta di prestito convenzionato INPDAP a Prestitalia Spa. Infatti collegandosi a www.prestiter.it è possibile informarsi approfonditamente sulle caratteristiche del prestito mediante cessione del quinto dello stipendio/pensione e fare richiesta a Prestitalia compilando pochi dati in tutta sicurezza e nel pieno rispetto delle norme sulla privacy.

Sempre più persone, soprattutto del settore pubblico, scelgono la Cessione del Quinto dello stipendio/pensione per ottenere un prestito, per varie finalità: ripianamento dei debiti, ristrutturazione casa, spese improvvise in famiglia, e non ultimo l’acquisto dell’auto. Il motivo di questo aumento nel ricorso alla Cessione del Quinto dello stipendio/pensione è da ricercare soprattutto nell’obbligatorietà della polizza assicurativa sul prestito, nel trend al ribasso del TAEG applicato, e in altre caratteristiche vantaggiose per il cliente come:

  • non è necessario motivare il prestito, il che lo rende adatto a qualsiasi finalità in famiglia
  • è a tasso fisso
  • durata flessibile da 48 mesi a 120 mesi
  • erogabile anche in presenza di pignoramento, protesto, o segnalazione nelle banche dati del merito creditizio
No Comments