All Posts By

piemonte

Comunicati

PRESENTAZIONE “CARTA DEL GRIGNOLINO”

L’associazione di vignaioli Orizzonti Monferrini  nel 2013 crea il progetto “Carta del Grignolino” da un’idea di collaborazione tra produttori di Vino Grignolino di qualità e ristoratori. La finalità è creare uno strumento di conoscenza del territorio attraverso un vino che è particolare e tipico solo del Monferrato, dalle colline adiacenti Casale Monferrato fino a quelle di Asti, nella zona a nord del Tanaro.

Giochiamo sul termine “Carta”: la possiamo intendere per quello che è, una vera e propria Carta del vino Grignolino che sarà presente presso i ristoranti (che saranno segnalati nel sito www.orizzontimonferrini.org), a disposizione di chi è curioso di assaggiare e bere a tavola questo vino, che ha un’origine così antica ed è strettamente legato alla tradizione e ai piatti tipici del territorio. Possiamo anche intendere carta come mappa della zona su cui si potranno trovare cantine da visitare e in cui soffermarsi per saperne di più, parlando direttamente con chi il vino lo fa in prima persona, e mappa dei ristoranti che crederanno nel progetto e vorranno offrire questo vino “anarchico”, come è stato definito da Luigi Veronelli, in abbinamento a piatti tradizionali e nuovi.

Sarà una scommessa riuscire ad ampliare il progetto portando il vino e la Carta anche fuori della zona di produzione, nelle tre grandi città che circondano il Monferrato: Torino, Milano e Genova.

Martedì 4 marzo alle ore 18 al Castello di Casale Monferrato, nella Manica Lunga, sarà presentato il progetto alla stampa, a ristoratori ed enoteche e, dalle 17 fino alle ore 20 vi sarà un banco di assaggio, ove sarà possibile degustare i Grignolini delle aziende che hanno creduto nel progetto.

 

Siete pregati cortesemente di confermare la partecipazione a:  [email protected]

No Comments
Comunicati

“Cantine Aperte di Notte”e “Benvenuta Vendemmia” con Movimento Turismo Vino Piemonte

Provate ad immaginare l’emozione di un aperitivo al tramonto tra le vigne o la suggestione di una degustazione notturna nelle cantine alla luce delle candele: “Cantine Aperte di Notte” è il nuovo evento di Movimento Turismo del Vino Piemonte che si terrà sabato 7 settembre dal tramonto in poi.
Ogni cantina aderente proporrà un programma dettagliato per trasformare la notte in un‘esperienza unica e indimenticabile: degustazioni in notturna con musica, bagno nel vino in barrique in un’antica cantina settecentesca trasformata in SPA, vino e tipicità alla luce delle torce sotto gli occhi della civetta, apericena, musica, sorprese di mezzanotte, incontri tra vino e arte… “a tavola col pittore”.
L’indomani, domenica 8 settembre dalle ore 10 alle 18, si terrà “Benvenuta Vendemmia”, il tradizionale evento ideato dal Movimento Turismo del Vino per permettere agli appassionati di vedere da vicino le diverse fasi della nascita dei migliori vini piemontesi…dai vigneti alla cantina! Una giornata in stretto contatto con esperti e produttori per essere protagonisti in prima persona nel momento di massimo fermento del mondo del vino.
Non mancheranno le degustazioni dei pregiati vini piemontesi abbinati ai prodotti tipici del territorio.
Sul sito www.mtvpiemonte.it è disponibile l’elenco sempre aggiornato dei partecipanti e il programma dettagliato delle iniziative proposte da ciascuna cantina per “Cantine Aperte di Notte” e “Benvenuta Vendemmia”.

No Comments
Comunicati

Calici di Stelle in Piemonte

l 10 agosto di ogni anno, la notte di San Lorenzo, nelle piazze e nelle cantine gli enoappassionati sono protagonisti del brindisi più atteso dell’estate.
Movimento Turismo del Vino e Città del Vino, l’associazione dei comuni vitivinicoli d’Italia, si uniscono per dare vita ad un evento che si sviluppa con una miriade di appuntamenti, dalla Val d’Aosta alla Sicilia.
Vino e offerta culturale, insieme alla magia dei territori sotto le stelle, sono l’abbinamento vincente della manifestazione, in una formula che unisce la filosofia del buon bere a eventi, spettacoli, design e arte.
Ecco i programmi dettagliati delle cantine partecipanti in Piemonte: www.mtvpiemonte.it

No Comments
Comunicati

Cantine Aperte Piemonte 2013: tutte le Cantine partecipanti e i programmi

Cantine Aperte Piemonte 2013: tutte le Cantine partecipanti e i programmi
Domenica 26 maggio torna la grande festa organizzata in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino in oltre mille cantine sparse sull’intero territorio nazionale. È Cantine Aperte, l’immancabile appuntamento con il vino e i suoi territori che in Piemonte vede la partecipazione di oltre 50 cantine.
Cantine Aperte è diventato nel tempo una filosofia, uno stile di viaggio e di scoperta dei territori del vino italiano, che vede, di anno in anno, sempre più turisti, curiosi ed enoappassionati avvicinarsi alle cantine, desiderosi di fare un’esperienza diversa dal comune. Oltre alla possibilità di assaggiare i vini e di acquistarli direttamente in azienda, è possibile entrare nelle cantine per scoprire i segreti della vinificazione e dell’affinamento.
Ciascuna cantina propone il proprio specifico programma in abbinamento alla degustazione: percorsi trekking nei vigneti, abbinamento con prodotti tipici locali, iniziative per bambini, spettacoli di musica, mostre d’arte, pranzo nell’aia. Partecipanti e programmi sono consultabili nel sito www.mtvpiemonte.it.

No Comments