A pochi minuti dal Parco Giochi Rainbow Magicland si trova il B&B Valmontone Anita. Da qualche giorno il sito è stato rinnovato sia nella grafica che nei contenuti. Adesso il sito è perfettamente visualizzabile anche da smartphone e tablet e sono state inserite molte offerte per tutti coloro vogliano recarsi al parco giochi di Valmontone e risparmiare sul prezzo del ticket d’ingresso.
Il Parco Giochi Rainbow Magicland di Valmontone
Il parco tematico Rainbow Magicland, inaugurato il 25 maggio 2011 e realizzato dalla società Alfa Park S.r.l., si trova a Valmontone, a 40 km da Roma ed offre più di 30 attrazioni situate attorno al grande lago centrale insieme ai negozi, i punti ristoro e le aree spettacoli che compongono la struttura.
La forte tematizzazione è molto d’impatto, affronta differenti temi, dallo Steampunk alle rovine Maya, senza farsi mancare i castelli e le architetture reali di ogni epoca. Tutto questo è collegato da un filo conduttore: la magia.
In aggiunta offre dei spettacoli unici sulla piazza italiana, per primo il Dark Ride Interattivo Multidimensionale “Huntik 5D”, ispirato dalla stessa serie. Al suo interno potrai incontrare la simpatica mascotte, il Gattobaleno insieme alle amatissime Winx ed ad altri cartoni animati prodotti dallo studio Rainbow.
Dal 2012 è diventato anche lo scenario televisivo di alcuni programmi televisivi prodotti dalla Mediaset, come Magicland, La grande magia- The illusionist e Top one, nello stesso anno ha vinto il premio “Parco dell’anno 2012”. E nel 2014 ha vinto il premio “Il migliore nuovo show outdoor” con: “Illusion”.
Rainbow Magicland propone diverse varianti di attrazioni di tutte le tipologie. Si possono trovare dalle montagne russe più spericolate ad altre adatte ai più temerari come la Torre, il Cagliostro, lo Shock ed il The Steam Machine, fino alle giostre più giocose per i bambini, come ad esempio le Flying Islands, Drakkar e l’Olandese Volante.
Oltre alle varie attrazioni offre ulteriori servizi, come quello di ristorazione, l’ area picnick dove puoi fare un break, i souvenir shop per portare a casa un ricordo della giornata, le toilette, i punti foto, i bar, i parcheggi , i chioschi e persino delle aree in cui puoi rinfrescarti: le “Polaretti Street”.
Ma non è finita qui, in aggiunta ci sono degli eventi , come concerti, film in 3D o 4D o spettacoli di magia. L’ apertura è dalle 10.00 fino alle 23.00 da fine giugno fino agli inizi di settembre. Negli altri periodi in cui il parco è aperto, disolito l’orario è dalle 10:00 alle 18:00.
Il prezzo del biglietto oscilla tra i 29,00 € ( ridotti) ai 35,00 € (interi) ma se vuoi spendere meno ed avere un posto dove dormire, puoi scegliere tra i numerosi B&B a Valmontone che propongono speciali formule soggiorno + biglietto parco a prezzo scontato.
Arrivare al Rainbow Magicland è semplicissimo perché situato a due passi dall’uscita dell’autostrada A1 (casello Valmontone ovviamente), di fronte al Valmontone Outlet.
Traslochi a Roma senza problemi
Affrontare un trasloco nel centro di Roma può diventare davvero complicato se non si dispone dell’organizzazione necessaria per poter far fronte alle difficoltà che comporta tale operazione. Innanzi tutti ci si deve poter muovere all’interno della zona a traffico limitato e per questo servono automezzi a basso impatto ambientale e delle dimensioni adatte per poter transitare all’interno dei vicoli. Spesso poi, gli appartamenti da traslocare si trovano ai piani alti di palazzi storici, con vano scala stretto e privi di ascensore. Per questo è necessario disporre di una piattaforma aerea che consenta di movimentare i mobili più grandi (o parti di essi) senza passare per le scale.
L’attrezzatura manuale poi deve essere completa di traspallet, carrelli adatti per camminare anche sulle scale, materiali da imballo come scatole di varie forme e dimensioni e del “millebolle”, dei teli di plastica utilizzati per evitare che gli oggetti trasportati si danneggino durante il trasloco.
All’attrezzatura va aggiunta la manodopera umana, ovvero gli operai. Gente che ha il compito di smontare i mobili, imballare oggetti, quadri, libri e suppellettili vari e caricare il tutto sul camion utilizzato per il trasporto.
Ecco dunque spiegato perché traslocare a Roma è un’impresa tremendamente complicata, fonte di preoccupazioni e forte stress per chi decida di affrontarla da solo, con l’aiuto di qualche amico.
Nella capitale sono presenti molte ditte di traslochi, attrezzate di tutto punto per affrontare qualsiasi tipo di situazione logistica ed ambientale. La Sat International Movers Srl, è una di queste ditte traslochi di roma che offre molteplici servizi al cittadino che voglia affidargli l’incarico per il suo trasloco.
Perché scegliere Sat Internatonal Movers per il tuo trasloco a Roma
TRANQUILLITA’: Sat International Movers, cura tutte le fasi del trasloco, dal sopralluogo alla risistemazione di mobili e suppelettili. Non dovrai pensare a nulla e ti sarai accorto del trasloco solo una volta entrato nella tua nuova abitazione.
PREZZI CONCORRENZIALI E CHIARI: I prezzi praticati, in linea con la qualità del servizio, sono assolutamente concorrenziali. Inizialmente ti sarà fatto un preventivo gratuito ed una volta bloccato il prezzo non avrai mai brutte sorprese.
ATTREZZATURE: La ditta di traslochi di Roma, Sat International Movers, possiede tutte le attrezzature necessarie per far fronte ad ogni tipologia di trasloco in qualsiasi luogo ed in qualsiasi situazione logistica.
IMBALLATORI PROFESSIONISTI: Con Sat International Movers le tue cose viaggiano sicure ed al riparo dai danneggiamenti grazie all’impiego di materiali da imballo di ultima generazione e all’addestramento a cui vengono sottoposti periodicamente gli addetti all’imballaggio, i quali possono creare imballi personalizzati per ogni tipo di oggetto, qualsiasi sia la sua forma.
DEPOSITO MOBILI A ROMA E MILANO: A volte il trasloco diventa difficoltoso perché si deve lasciare la vecchia abitazione prima che sia pronta la nuova. Questo problema si risolve grazie al servizio di deposito mobili che Sat International Movers mette a disposizione a cifre irrisorie, conservando i tuoi beni all’interno di un box chiuso dedicato posto dentro un grande magazzino.
ASSICURAZIONE ALL RISK: In ogni caso, la Sat International Movers, copre il tuo trasloco a Roma o da Roma, con un’assicurazione che copre tutti i possibili danneggiamenti che dovessero sfortunatamente verificarsi.
FORMULA GROUPAGE: Per i traslochi da Roma verso Milano, Genova e Torino, si può risparmiare sul prezzo del trasloco usufruendo della formula groupage, un sistema che raggruppa più clienti facendogli dividere il costo del trasloco.
TRASLOCHI ALL’ESTERO: Siamo specializzati in traslochi internazionali all’estero. Ovunque dobbiate andare Sat International Movers può essere il partner giusto per il trasloco. Speciali Tariffe per traslochi da Roma e Milano verso Francia e Belgio.
Sat International Movers S.r.l. Traslochi Roma
Via Acqua Felice, 1207 Monte Compatri, (Roma) cap 00040
Telefono: +39 06 94771038
Mobile: +39 345 9505242
Fax: +39 06 94770380
Email: movers[at]sat-international.it
Junkers. Tecnologia tedesca per il riscaldamento
Junkers è un marchio della divisione Termotecnica di Robert Bosch GmbH. La prima concessione di brevetto “calorimetro” risale addirittura al 1892 e viene utilizzato come base per le stufe da bagno a gas.
Il fondatore, Hugo Junkers, sviluppa sempre di più i sistemi Junkers e nel 1932 cede l’azienda all Bosch e nel 1953 inizia la produzione delle prime caldaie a gas murali. Nel 1968 introduce per prima l’accensione “piezoelettrica” per apparecchi a gas e nel 1982 produce la prima caldaia con accensione automatica.
A conferma di quanto questa azienda sia all’avanguardia, Junkers nel 1989 è stato il primo produttore ad introdurre sul mercato una caldaia murale a condensazione a gas. Vediamo di seguito quali sono le linee di produzione di questo colosso del riscaldamento.
IL NUOVO LIBRETTO D’IMPIANTO CALDAIE E CONDIZIONATORI
Il nuovo libretto d’impianto è stato introdotto e reso obbligatorio per tutti coloro i quali abbiano la caldaia (per il riscaldamento e/o la produzione di acqua calda), il condizionatore o altre forme di climatizzazione estiva ed invernale nella propria casa.
E’ sin da subito importante sottolineare che, qualsiasi sia il sistema di riscaldamento o raffrescamento ambientale dell’abitazione, è necessario munirsi del nuovo libretto.
I motivi per cui è stato deciso di introdurlo come obbligo, sono riconducibili alla necessità di ottimizzare l’efficienza energetica degli impianti.
COME OTTENERE IL NUOVO LIBRETTO
Il nuovo libretto d’impianto per caldaie e condizionatori è formato da più schede, ognuna delle quali è dedicata ad un diverso apparato di condizionamento.
E’ presente la scheda per le caldaie, quella per i condizionatori, ma anche quelle per impianti fotovoltaici, teleriscaldamento e impianti che utilizzano altre forme di energie alternative.
Il libretto è scaricabile dal sito del Ministero dello Sviluppo Economico ma potete trovarlo anche sui siti più aggiornati di tecnici che fanno assistenza caldaie. Per vostra comodità vi suggeriamo che è possibile scaricarne una copia dal questo sito di assistenza caldaie Roma.
Una volta scaricato il libretto, dovete compilarlo con i dati richiesti. E’ consigliabile compilarlo insieme ad un tecnico caldaie in quanto vi vanno riportate varie informazioni tecniche (potenza utile dell’impianto, tipi di generatore, ecc…), che non sempre sono conosciute dai non addetti.
Compilato il libretto, va fatto fare il controllo da un tecnico abilitato (il tecnico di fiducia che viene ogni anno a fare il controllo alla caldaia).
OGNI QUANTO VA FATTO FARE IL CONTROLLO
Il periodo che intercorre tra un controllo e l’altro varia in base del tipo di impianto ed alla potenza che sviluppa. Nella maggior parte dei casi il controllo è annuale.
ATTREZZARSI SUBITO PER NON RISCHIARE MULTE
Il cittadino che non ottemperi all’obbligo di munirsi del nuovo libretto d’impianto per caldaie e condizionatori è soggetto ad una sanzione pecuniaria che va da un minimo di 500 euro ad un massimo di 3000.
Come annunciato dal Ministero stesso, saranno effettuati dei controlli a campione attraverso tecnici inviati dalle varie regioni.
Il prezzo di una manutenzione generale per caldaie e condizionatori varia di città in città. A Roma ad esempio la media è di 70 euro. Ne consegue che è meglio effettuare il controllo annuale che rischiare una multa così salata.
Ma il controllo deve essere fatto fare anche per altri ben più importanti motivi:
- La sicurezza in casa
- L’ottimizzazione (e quindi la riduzione) del consumo di energia elettrica
- Il rispetto per l’ambiente
Concludendo, consigliamo a tutti di mettersi in regola con la nuova normativa visto che già dal 15 Ottobre 2014 è entrata in vigore, per non farsi trovare impreparati davanti ad un eventuale controllo inviato dal Comune o dalla Regione e per iniziare ad ottimizzare sin da subito il consumo energetico dei nostri apparecchi di riscaldamento e climatizzazione.
Il benessere in casa passa anche per la climatizzazione
CLIMATIZZAZIONE INVERNALE O ESTIVA?
Quando si pensa di installare un impianto di climatizzazione in casa o in ufficio, il riferimento è sempre alla stagione calda e la ricerca della temperatura idonea da impostare affinché la giornata o la notte passi senza troppe sofferenze.
Ma climatizzare una struttura non significa solo rinfrescarla, infatti, la climatizzazione consiste nel portare l’ambiente, casa o ufficio, ad una temperatura apprezzabile per il corpo umano prendendo come riferimento comparativo la temperatura esterna.
Premesso ciò è facile comprendere che se all’esterno della struttura vi sono 35 gradi la temperatura interna apprezzabile si aggira intorno 22, lo stesso dicasi le temperatura esterna scendesse bruscamente a 5 gradi.
Pertanto quando si pensa di eseguire dei lavori d’istallazione di un climatizzatore, uno dei fattori da considerare è anche questo, acquistare un impianto che si possa usare si l’estate ma anche d’inverno.
FATTORI PER LA SCELTA DELL’IMPIANTO DI CONDIZIONAMENTO
Prima di istallare un impianto di climatizzazione nella propria casa bisogna effettuare uno studio primario che tenga in considerazione diversi fattori, la grandezza dell’ambiente da climatizzare, l’esposizione, la coibentazione termica dei locali, nonché ci si deve domandare che uso ne dovremo fare.
Considerati questi fattori si procede all’acquisto delle apparecchiature e alla successiva installazione, in questa fase, se non si è pratici o non si ha a disposizione delle attrezzature idonee, è bene affidarsi ad un buon istallatore che realizzerà l’impianto in breve tempo e con un risultato migliore.
Nella realizzazione dell’impianto e, al fine di mantenere i consumi energetici contenuti, è bene installare un cronotermostato in un ambiente possibilmente diverso da quello in cui è installato lo split del condizionatore. Questo strumento consente l’accensione e lo spegnimento dell’impianto programmato e, aspetto da non dimenticare, di spegnere il climatizzatore quando si raggiunge la temperatura desiderata limitando cosi gli sprechi di energia elettrica.
Quanto descritto sinora rappresentano le domande frequenti che ognuno di no si pone quando pensa di dotare il proprio ufficio o abitazione di un impianto di climatizzazione, un ottimo approfondimento lo si può ottenere contattando gli installatori che previo sopralluogo potranno consigliavi l’impianto che più si addice alle vostre esigenze.
Fonte: tecnico assistenza condizionatori.
Nasce il Paliano Club Cultura Creativa
Convegno del 21 marzo.
Nasce il Paliano Club di Cultura Creativa
Paliano 21 Marzo 2015 – ore 10:00 presso Agriturismo “La Polledrara”
Località Polledrara, Paliano (FR)
Dal Rapporto 2014 “Io sono cultura – l’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi” elaborato da Fondazione Symbola e Unioncamere si apprende che il settore delle industrie culturali e creative compreso il turismo, rappresentano una parte importante del PIL nazionale, arrivando a circa il 16 del valore aggiunto nazionale dando un contributo di oltre il 10 % dell’export complessivo.
Dall’Europa giungono inviti a fare di questo filone delle industrie culturali e creative un perno per la ripresa anche ricorrendo a nuove forme di attività imprenditoriale da sperimentare e promuovere sul mercato europeo.
Da queste premesse nasce la proposta del Centro Europeo per la Formazione di dare vita al Paliano Club Cultura Creativa come una delle attività del Laboratorio Europa Creativa per chiamare a raccolta i giovani che vedono nella agricoltura e nella qualità della alimentazione lo spazio dove poter sperimentare nuove modalità di fare impresa.
L’Agriturismo La Polledrara in territorio del Comune di Paliano e la sua animatrice Francesca Litta insieme a Claudia Nori promotrice dell’ospitalità diffusa di Paliano hanno preso l’iniziativa di accogliere la proposta del CEFORM per contribuire alla valorizzazione di un territorio che già conta concrete realtà di innovazione a livello nazionale e internazionale.
L’evento del 21 marzo con l’arrivo della primavera vuole essere l’inizio di un percorso con compagni di viaggio che già sono impegnati in settori creativi della promozione della qualità alimentare come Slow Food e nel marketing territoriale e turistico come Rome Countryside, oltre a professionisti che, della creatività hanno fatto il centro del loro impegno e delle loro attività culturali.
I lavori saranno coordinati dal professor Bruno Grassetti, Presidente del CEFORM.
Caldaie a gas abbinabili con i pannelli solari
Caldaie a gas Murali Ferroli Domitech abbinabili agli impianti solari termici
Ferroli, marchio italiano leader nel campo delle caldaie a gas per il riscaldamento e la produzione di acqua calda, propone sul mercato le caldaie serie DOMITech, un concentrato di tecnologia ed efficienza.
Questa serie di caldaie è stata pensata e realizzata per ottenere il massimo delle prestazioni, sia in termini di prestazioni che in termini di risparmio energetico.
La serie Domitech è disponibile in 4 modelli: C24 e C32, a camera aperta, tiraggio naturale con produzione di acqua calda sanitaria ed F24 ed F32 a camera stagna.
Questa linea di caldaie può funzionare sia a gas metano che a gas GPL. L’efficienza di DOMItech è la massima per la sua categoria. È infatti certificata a 3 stelle secondo la Direttiva 92/42 EEC per la classificazione energetica.
Ha un vaso d’espansione incorporato da 7 litri per i mod. 24 kW e da 10 litri per i mod. 32 kW, il collaudatissimo scambiatore bitermico lamellare in rame FERROLI, un circolatore a tre velocità con sfiato e rubinetto di scarico impianto incorporato ed il sensore di temperatura riscaldamento in funzione eco/comfort sanitario.
Lo scambiatore, è composto da una serie di lamelle in rame, ricoperte con uno strato di smalto ecologico che ne previene l’ossidazione. Grazie a questo sistema, lo scambio tra l’acqua e la fiamma, avviene molto rapidamente, con il risultato di ottenere il calore in tempi rapidissimi e di conseguenza abbattendo il consumo di gas.
La Domitech è predisposta per essere funzionante in abbinamento ai sistemi di riscaldamento e produzione di acqua calda che sfruttano l’energia solare (fotovoltaico). Tramite un sensore posto sul circuito sanitario controlla in maniera continua la temperatura dell’acqua proveniente dai pannelli solari prevedendo l’accensione del bruciatore solo nel caso che quest’ultima scenda sotto il livello necessario a garantire il comfort ottimale all’interno dell’abitazione.
Fonte: Renato Assistenza Caldaie Roma
Nuovo Servizio Assistenza Caldaie Ariston Roma
Finalmente è nato un nuovo servizio di assistenza caldaie Ariston a Roma a costi contenuti.
Ogni volta che si chiama l’assistenza per la caldaia domestica, a causa di un guasto o di un blocco, si ha sempre paura che il tecnico che verrà a ripararla ci presenti un conto a dir poco…salato.
Oggi, per i possessori di caldaie Ariston a Roma, fortunatamente è nato un nuovo servizio di assistenza, creato da alcuni tecnici professionisti in termo-idraulica specializzati nel noto marchio di elettrodomestici, uniti sotto un unico gruppo e dotati di un sito web (tecnicocaldaiaroma.it), che propongono alla clientela i loro servizi a costi contenuti.
I tecnici in questione hanno maturato anni di esperienza nel settore e garantiscono competenza e professionalità.
Sono in possesso di apparecchiature specifiche per la diagnosi dei guasti delle caldaie Ariston e vantano una percentuale di riparazioni riuscite pari al 99% dei casi in cui sono intervenuti.
Il servizio è disponibile su tutto il territorio di Roma e nella sua provincia per 7 giorni su 7 (festivi compresi) e 24 ore su 24.
Chiamando il numero verde 800131755, il centralino unico invierà il tecnico libero più vicino entro 2 ore dalla chiamata. E se la caldaia è guasta e viene fatta riparare, il costo del diritto di chiamata non viene addebitato al cliente.