Le suolette o intersuole antiperforazione sono una componente molto importante delle calzature di sicurezza. Come dice il nome stesso, sono state ideate per proteggere il piede da un’eventuale perforazione della suola esterna della scarpa a causa di oggetti appuntiti o per altri motivi che ne causano la rottura. È una parte della scarpa che può apparire marginale (e per molto tempo non la si è tenuta molto in considerazione), ma svolge in realtà una funzione strategica. Innanzitutto è quella parte che sta fra il piede e la scarpa, quindi deve necessariamente possedere qualità di ergonomicità tali da conferire alla calzatura un buon grado di comodità. Non deve appesantire la camminata del lavoratore, ma lo deve sostenere e accompagnare anche per molte ore durante la sua attività. All’inizio, queste suole antiperforazione venivano fabbricate in acciaio, così come si faceva per il puntale, il che trasformava la scarpa in una specie di armatura. Chiaramente non si poteva continuare così. Ultimamente sta trovando largo impiego nella fabbricazione delle lamine antiperforazione un materiale chiamato Kevlar. Si tratta di un materiale sintetico che fu brevettato nel 1973 da un’azienda americana molto famosa, la Du Pont (titolare, fra gli altri, del brevetto della Lycra). La primaria qualità è la resistenza alla trazione, infatti rispetto all’acciaio e a parità di peso, il kevlar è cinque volte più resistente. Ma realizzando una suola antiperforazione in kevlar, il peso che si conferisce alla calzatura intera è molto poco. Un’altra qualità caratteristica è la resistenza al calore (si decompone a 500° C). Vengono distinti tre tipi di kevlar: il kevlar29, il kevlar39 ed il kevlar149. Quest’ultimo è quello più usato perché è il più forte. Ha anche un’ottima resistenza alla compressione, è un materiale che può essere flesso fortemente e che non si rompe. Per la sua particolare resistenza e anche per la sua leggerezza, non è usato solo nella fabbricazione delle scarpe antinfortunistiche, ma viene anche sfruttato nella fabbricazione di abbigliamento rinforzato di sicurezza delle forze armate e anche in campo edile.