All Posts By

olioesalute

Comunicati

L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA TIENE A BADA LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI

Ad OlioInTavola 2015 un cardiologo sarà l’ospite della Chiarion

 

L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA TIENE A BADA LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI

 

Il ruolo positivo della dieta mediterranea nella riduzione delle malattie del cuore e dei vasi

 

 

Domenica 29 novembre 2015 alle ore 15,30 ad OlioInTavola in programma a Castelnuovo (10 Km da Arezzo 50 Km da Firenze), Cinzia Chiarion nell’angolo dedicato ad OlioeSalute ospiterà il dr. Ruggero Marucelli, specialista in cardiologia, per parlare delle qualità benefiche dell’olio extravergine sulle malattie cardiovascolari.

 

         <<Quest’anno – precisa la dr.ssa Chiarion – a Castelnuovo ospiterò il dr. Marucelli per parlare di malattie cardiovascolari ed in particolare dell’infarto e dell’ictus. Marucelli, che è anche un accanito estimatore di olio di oliva ma soprattutto un cardiologo di fama, chiarirà che vi sono fattori di rischio non modificabili (come l’età, il sesso e la familiarità) ma che vi sono anche fattori di rischio modificabili, come l’ipertensione, il fumo, la sedentarietà, l’obesità, l’ipercolesterolemia, il diabete e le cattive abitudini alimentari che possono, invece, essere tenuti sotto controllo se si segue la dieta mediterranea che considera l’olio extravergine di oliva l’unico condimento da utilizzare. Non per altro ho intitolato provocatoriamente l’incontro di quest’annoAmi il tuo cuore? Usa l’olio extravergine di oliva. Sempre”.>>

 

<<Volevo anche dire – continua Chiarion – che non si può pensare di affidare la propria salute all’olio extravergine di oliva … perché l’olio non sostituisce il medico. Pertanto, monitorate con il vostro medico i fattori di rischio e a casa fate di tutto per  migliorare lo stile di vita abolendo il fumo, camminando almeno un’ora al giorno, mangiando secondo i principi della dieta mediterranea. Evitate grassi di origine animale e condite sempre con l’olio extravergine di oliva. Ricordatevi, infine, che l’extravergine ha il suo costo per cui è inutile acquistare un olio che costa poco o addirittura pochissimo. Se amate il vostro cuore naturalmente!>>

 

Dopo l’incontro con Ruggero Marucelli, ad OlioInTavola è prevista una Tavola Rotonda, alla quale parteciperanno esperti, delegati delle associazioni di categoria (Coldiretti, Unione Agricoltori, CIA) sull’annata olearia 2015 e sul monitoraggio che è stato fatto sugli oliveti della provincia per prevenire gli attacchi della mosca olearia. Come sempre sarà possibile visitare il frantoio durante la molitura e, all’interno dei padiglioni della fiera, acquistare l’olio 2015 e mangiare i prodotti locali preparati dalle scuole alberghiere a base di olio novello.

 

Castelnuovo, 18 novembre 2015

No Comments
Comunicati

L’olio extravergine di oliva tiene lontano i tumori

Ad OlioInTavola 2014 Cinzia Chiarion intervisterà un’oncologa

L’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA TIENE LONTANO I TUMORI

Fa bene sia in cottura che a crudo: parola di Elisa Giommoni

         Domenica 30 novembre 2014 alle ore 15,30 in occasione del VIII° appuntamento con OLIOINTAVOLA in programma a Castelnuovo, a pochi minuti di auto da Arezzo, la dr.ssa Chiarion nel suo angolo dedicato ad OlioeSalute ospiterà la dr.ssa Elisa Giommoni, specialista in oncologia, per una conversazione sulle qualità benefiche dell’olio extravergine di oliva nella prevenzioni dei tumori.

        “Questa volta – attacca la dr.ssa Chiarion – tocca ad un’oncologa. Anche se l’argomento tumori fa sempre paura, è importante che si sappia che l’olio extravergine di oliva, usato in cottura e soprattutto a crudo, fa bene anche nella prevenzione dei tumori. C’è da dire che la dr.ssa Giommoni capita ad Oliointavola in un ‘annus horribilis’ per l’olivicoltura italiana.”

Approfitto di questa occasione per ribadire – rassicura la dr.ssa Chiarion – che l’olio 2014, nonostante la mosca olearia, si può assumere tranquillamente perché non fa male alla salute. Quest’anno poiché l’olio di oliva non è mediamente di grande qualità non avrà tutti gli effetti salutistici di cui parlerà la dr.ssa Giommoni nel suo intervento di domenica. Buona parte dell’olio rispetto agli altri anni, presenta, infatti, un’acidità molto alta, un aumento dei perossidi ed una ridotta quantità di biofenoli”.

Dopo l’incontro con Elisa Giommoni, ad OlioInTavola è prevista una Tavola Rotonda, alla quale parteciperanno esperti, delegati delle associazioni di categoria (Coldiretti, Unione Agricoltori, CIA) e produttori, su come affrontare l’annata 2015 qualora risultasse simile a quella appena trascorsa. Sempre domenica a Castelnuovo sarà possibile degustare i piatti tipici preparati dalle scuole alberghiere con l’olio novello, visitare il frantoio durante la molitura ed acquistare l’olio 2014 ed anche quello del 2013.

Castelnuovo, 24 novembre 2014

No Comments
Comunicati

L’olio di oliva fa bene alla salute? Anche quello del 2014?

Convegno sull’olio 2014 a Semproniano (Grosseto) il 21 novembre

 “L’OLIO DI OLIVA FA BENE ALLA SALUTE? ANCHE QUELLO DEL 2014?”

www.olioesalute.it ospite al Convegno su Biodiversità, Olio e Salute

         Venerdì 21 novembre 2014 alle ore 16,30 nella Sala Consiliare di Semproniano (Grosseto) durante l’8^ manifestazione Olio X Olio, si terrà il Convegno su Biodiversità, Olio e Salute al quale parteciperanno Sonia Donati (coordinatrice Guida oli Slow Food), Romina Sani (Assessore Agricoltura Unione Comuni Amiata Grossetana), Lorenzo Corino (ricercatore), Edoardo Passalacqua (agronomo), Cinzia Chiarion (direttrice www.olioesalute.it) e Maria Valeria Cittadini (capo Panel degustatori olio d’oliva Grosseto).

         “A Semproniano – anticipa la dr.ssa Chiarion – racconterò lo stato dell’arte sulla valenza salutistica dell’olio extravergine di oliva. Parlerò dell’azione antiossidante, antinfiammatoria, antitumorale e neuro protettiva dei biofenoli contenuti nell’olio extravergine di oliva.

         L’olio 2014 però – prosegue Cinzia Chiarion – ha dei parametri che produrranno pochi effetti positivi sulla salute. Soprattutto quest’anno sarebbe preferibile non consumare gli oli che provengono da olive raccolte molto tardi o mal conservate“.

          Il Convegno sarà aperto dal saluto del Sindaco di Semproniano, Miranda Brugi, che ha dedicato molte energie per valorizzare l’olio extravergine di oliva di questa terra. Venerdì 21 e sabato 22 novembre lungo il borgo sarà possibile assaggiare, in anteprima, tutti gli oli prodotti dalle aziende maremmane.

 Semproniano, 20 novembre 2014

 

 

 

No Comments