All Posts By

nuovaplastica

Comunicati

Le fasi della lavorazione delle materie plastiche

L’industria delle materie plastiche ha registrato, a partire dal secondo dopo guerra, un notevole ed inarrestabile sviluppo delle tecniche di lavorazione delle materie plastiche che ha portato ad una diffusione di massa di questi articoli, i quali sono presenti in tutte le case del mondo, senza distinzione sociale.

Fu nel corso del 900 che lo sviluppo dell’industria chimica portò alla realizzazione dei primi polimeri sintetici, come ad esempio la fòrmica, decretando così il passaggio dai polimeri di origine naturale, come la cellulosa, a quelli sintetici prodotti in laboratorio. Questa scoperta mutò i processi di lavorazione di materie plastiche.
Poco dopo la prima guerra mondiale furono realizzati il polistirolo e il PVC; mentre, a distanza di pochi anni (dopo la seconda guerra mondiale) furono sintetizzati il polipropilene ed i policarbonati. Fu in questo periodo di boom economico e di sviluppo industriale che si pensò anche ad un possibile utilizzo delle materie plastiche nell’arredamento.
Nuova Plastica Adriatica nel 1968 realizzò la sua prima impresa a conduzione familiare dedicata al soffiaggio ed alla lavorazione di materie plastiche.
Nel corso degli anni, Nuova Plastica Adriatica, si è sempre rinnovata, estendendo la sua struttura e procurandosi macchinari sempre all’avanguardia. Questo perché i processi di lavorazione richiedono un continuo aggiornamento tecnologico per garantire la realizzazione di prodotti che rispettino le normative vigenti in materia ed il miglior rapporto qualità – prezzo. Da sempre obiettivo principale di Nuova Plastica Adriatica.
Le lavorazioni di formatura degli oggetti di plastica si eseguono in diversi modi, il tipo di processo dipende dalla resina che viene impiegata e dal tipo di prodotto che si deve ottenere. In linea di massima, tutte le lavorazioni hanno in comune la velocità e l’automazione degli impianti, che permettono di contenere i costi di produzione e fornire articoli in grandi quantità.
I principali metodi di lavorazione delle materie plastiche sono:

  • Stampaggio, qui sono impiegate macchine in cui i granuli di resina sono caricati in un serbatoio da cui il materiale passa in un cilindro cavo ed è spinto da un pistone a vite senza fine attraverso la zona di riscaldamento. Quando il composto è passato allo stato pastoso, entra nello stampo. A questo punto le tecniche di stampaggio per la formatura dei pezzi sono diverse ( iniezione, soffiatura, compressione… )
  • Estrusione, qui vengono utilizzate vengono pressate a caldo e spinte da una vite attraverso un foro sagomato detto matrice
  • Calandratura, in questo processo di lavorazione, una lamina sottile di plastica ammorbidita viene fatta passare attraverso coppie di cilindri riscaldati
  • Laminazione, in questo caso si sovrappongono più strati di resine e si pressano a caldo fino a quando non si induriscono.

Visita il nostro sito per avere maggiori notizie sui nostri prodotti e contattaci per qualsiasi informazione.

No Comments
Comunicati

Non solo annaffiatoi…

Nuova Plastica Adriatica è un’azienda che da oltre 40’anni lavora nel settore della lavorazione delle materie plastiche realizzando un’ampia gamma di prodotti, tra cui: annaffiatoi, taniche per carburanti, taniche per alimenti, basi per ombrelloni ed anche articoli per conto terzi.

Sin dai primi anni in cui è nata, Nuova Plastica Adriatica, ha realizzato prodotti di alta qualità, con un ottimo rapporto qualità / prezzo e tempi rapidi di consegna. Per raggiungere questo obiettivo, l’azienda si è dotata di macchinari all’avanguardia, con una continua evoluzione e ammodernamento degli stessi, e di uno staff di professionisti nel settore della lavorazione delle materie plastiche.

Tra i vari articoli prodotti da Nuova Plastica Adriatica, il più diffuso in tutte le case ed anche presso alcune aziende, è sicuramente l’annaffiatoio. Questo semplice attrezzo, diffusissimo tra gli amanti del giardinaggio ed anche tra gli amanti del fai da te (che adorano personalizzarlo), è composto da 4 parti:

  • Un manico, il quale oggi è studiato per facilitare l’impugnatura;
  • Un serbatoio, la cui capienza solitamente distingue i vari modelli di annaffiatoi;
  • Un beccuccio, da cui fuoriesce l’acqua;
  • Un soffione, quest’ultimo è spesso un optional, utilizzato solitamente da chi irrora piantine e fiori delicati.

Nuova Plastica Adriatica, realizza ben nove modelli di annaffiatoi. Questi si distinguono, oltre che per forma e per struttura del manico, per la dimensione del serbatoio. I modelli realizzati da Nuova Plastica Adriatica, infatti, vanno da un minimo di 2 litri (ideali per usi casalinghi) sino ad una capienza massima di ben 16 litri (idoneo per grandi fioriere o per l’irrigazione di aiuole molto ampie).

Tutti i modelli di annaffiatoi realizzati da Nuova Plastica Adriatica, come anche tutti gli altri articoli realizzati dall’azienda, sono prodotti nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di lavorazione delle materie plastiche e godono del marchio “Made in Italy”. Inoltre, per garantire un prodotto di alta qualità e durata, Nuova Plastica Adriatica impiega solo materie prime di qualità, che vengono sottoposte a rigidi controlli prima di essere utilizzate nelle fasi produttive.

Per maggiori informazioni sulla linea di annaffiatoi e su tutti gli altri prodotti di Nuova Plastica Adriatica, consulta il nostro sito e non esitare a contattarci per qualunque curiosità.

No Comments
Comunicati

Lavorazione materie plastiche? Rivolgiti a Nuova Plastica Adriatica

Nel settore della lavorazione delle materie plastiche, per poter realizzare articoli di qualità e che rispettino le odierne normative europee, occorrono due elementi fondamentali: impianti tecnologicamente all’avanguardia ed esperienza nel settore.

Nuova Plastica Adriatica combina questi due fattori riuscendo a realizzare prodotti di altissima qualità, particolareggiati e per ogni utilizzo ( casalingo e industriale ), con tempi brevi di consegna ed anche a prezzi super convenienti. Si ottiene così un buon rapporto qualità – prezzo.
Nuova Plastica Adriatica nasce nel 1968 come piccola impresa artigianale familiare e si sviluppa nel corso degli anni, dotando la propria struttura produttiva con macchinari ed attrezzature tecnologicamente all’avanguardia. Attualmente la nostra azienda ottiene il massimo rendimento dal lavoro di numerosi macchinari per il soffiaggio delle materie plastiche e di presse ad iniezione, i quali uniti all’alto livello di professionalità del team ed alla costante attenzione degli amministratori, garantiscono sempre la migliore qualità dei prodotti finiti.
L’azienda può inoltre contare su un parco macchine, dedicato alla lavorazione di materie plastiche, tecnologicamente avanzato, che consente la personalizzazione di prodotti e la giusta cura di tutti quei dettagli che possono migliorarne l’usabilità.
Nuova Plastica Adriatica è specializzata nel soffiaggio materie plastiche, cioè nella lavorazione di questo materiale con apparecchiature che, dopo aver riscaldato la plastica, la gonfiano all’interno di un apposito stampo, la fanno aderire alle pareti di quest’ultimo conferendole la forma e la dimensione desiderata, ovviamente, in base allo stampo utilizzato.
Questo tipo di lavorazione della plastica necessita di un estrusore, un macchinario molto specifico, il quale ha la funzione di far passare il materiale plastico, inizialmente sotto forma di granuli, all’interno di un apposito cilindro riscaldato, che lo rende pastoso e lo convoglia nella parte finale dell’estrusore dove è presente lo stampo scelto in cui, tramite un apposito ugello, viene soffiata l’aria per dare la giusta forma alla materia prima.
La lavorazione della plastica mediante soffiaggio, consente di ottenere corpi cavi che possono essere personalizzati nella forma e nella dimensione; ad esempio annaffiatoi e basi per ombrelloni. Inoltre i prodotti realizzati con questo processo di lavorazione, grazie anche alle materie prime utilizzate, sono maggiormente resistenti al sole ed al gelo.

Per maggiori informazioni sugli articoli prodotti da Nuova Plastica Adriatica visita il nostro sito e contattaci per qualunque chiarimento.

No Comments
Comunicati

Annaffiatoi Nuova Plastica Adriatica: perché sceglierli

Nuova Plastica Adriatica è un’azienda leader nel settore della lavorazione delle materie plastiche. Nell’ampia gamma di prodotti ottenuti dalla lavorazione di quest’ ultime, Nuova Plastica Adriatica produce una serie di diversi annaffiatoi.

Gli annaffiatoi in passato erano realizzati in metallo, ma questo comportava dei costi molto elevati sia per le materie prime utilizzate, solitamente ferro e stagno, sia per la grande quantità di energia richiesta per la lavorazione delle stesse. Questi modelli sono inoltre facilmente deperibili, specie se lasciati all’aria aperta ed esposti alle intemperie meteorologiche.
Oggi, invece, sono molto diffusi i modelli di annaffiatoi realizzati in plastica perché, oltre ad essere meno costosi, sono anche più resistenti, specialmente se lasciati all’aria aperta. L’annaffiatoio ha una struttura standard composta da: un serbatoio, di capienza variabile secondo i modelli; un manico che lo rende facilmente trasportabile; un becco dal quale fuoriesce l’acqua. Talvolta quest’ultimo è dotato anche di un soffione per poter regolare il deflusso dell’acqua.
Dato il grande utilizzo di questo strumento, specie tra gli appassionati del giardinaggio, Nuova Plastica Adriatica srl ha scelto di produrre diversi modelli che si distinguono principalmente per le differenti capacità del serbatoio e per la struttura del manico, due elementi che possono variare per forma e dimensione a seconda delle diverse esigenze e dell’uso a cui è destinato l’attrezzo.
La linea di annaffiatoi in plastica realizzata da Nuova Plastica Adriatica comprende modelli di annaffiatoio che vanno da una capienza minima di 2 litri, sino a modelli che raggiungono anche i 16 litri di capienza. I modelli di annaffiatoi più piccoli, sono strumenti utili per chi svolge attività di giardinaggio in uno spazio limitato quale potrebbe essere un balcone; risulta particolarmente utile quando si devono annaffiare delle piantine sistemate nelle fioriere o nei vasi. I modelli più grandi, con capienza sino a 16 litri, sono invece indicati per attività che richiedono una maggiore portata d’acqua, come ad esempio l’irrigazione di grandi fioriere.

Per maggiori dettagli sulla linea dei nostri annaffiatoi consulta il catalogo on-line o scrivici tramite la sezione contatti del nostro sito. Gli addetti del nostro staff provvederanno ad offrirvi una esauriente risposta nel minor tempo possibile.

No Comments
Comunicati

Nuova Plastica: specialista nel soffiaggio e nella lavorazione di materie plastiche

Nuova Plastica Adriatica è specializzata nel soffiaggio e nella lavorazione di materie plastiche da cui vengono ricavati diversi tipi di prodotti per uso casalingo ed industriale come: annaffiatoi, vasi in resina, taniche per alimenti e per carburanti ecc…

All’interno dei processi di lavorazione materie plastiche l’azienda può contare su un parco macchine estremamente avanzato e tecnologico che consente di personalizzare i prodotti ed avere la giusta cura di tutti quei dettagli che possono migliorarne l’usabilità.

Più specificatamente, Nuova Plastica Adriatica è specializzata nel soffiaggio materie plastiche, ossia nella lavorazione di questo materiale per mezzi di aria che, gonfiando la plastica all’interno di un apposito stampo, la fa aderire alle pareti di quest’ultimo dandole la forma e la dimensione desiderata in base allo stampo usato. Questo tipo di lavorazione della plastica necessita di un macchinario molto specifico, detto estrusore, che ha il compito di far passare il materiale plastico, inizialmente sotto forma di granuli, all’interno di un apposito cilindro riscaldato, che lo rende pastoso e lo convoglia nella parte finale dell’estrusore dove è presente lo stampo scelto in cui, tramite un apposito ugello , viene soffiata l’aria per dare la giusta forma alla materia prima.

Tutti i processi di lavorazione delle materie plastiche di Nuova Plastica Adriatica utilizzano solo polietilene certificato per offrire solo oggetti sicuri e resistenti, oltre che perfettamente in linea con le norme della Comunità Europea che disciplinano la produzione e la vendita di contenitori in plastica destinati a contenere sia prodotti alimentari sia di altro genere. La lavorazione della plastica mediante soffiaggio, infatti, consente di ottenere corpi cavi che possono essere personalizzati nella forma e nella dimensione, il cui design è studiato per adattarsi al meglio alle specifiche d’uso che i vari prodotti, p.e. casalinghi e serbatoi, richiedono.

Tutti i prodotti ottenuti per mezzo della lavorazione di materie plastiche , inseriti in catalogo da Nuova Plastica Adriatica, non sono solo affidabili e resistenti, ma hanno anche una notevole convenienza economica, in quanto tutti i prodotti sono pensati per essere un buon compromesso di qualità e prezzo. Questa peculiarità, unita ai vantaggi di costo di un acquisto rivolto a grandi quantità di prodotti in plastica consente ai clienti di Nuova Plastica Adriatica di acquistare sempre prodotti che valgono i soldi spesi.

Se vuoi ulteriori informazioni sui prodotti Nuova Plastica Adriatica o dettagli aggiuntivi sulle potenzialità di personalizzazione dei processi di lavorazione e soffiaggio di materie plastiche, contattaci!

No Comments