All Posts By

nico

Comunicati

Dove alloggiare all’Isola d’Elba

  • By
  • 22 Giugno 2013

Nonostante la crisi e le difficoltà economiche rinunciare alle vacanze dopo un anno di duro lavoro sarebbe davvero un sacrificio eccessivo. Così se non volete rinunciare a partire e a godervi qualche giorno di meritato relax, la destinazione giusta per voi potrebbe essere questa estate la bellissima Isola d’Elba. Una delle caratteristiche principali di questa affascinante isola italiana è proprio la capacità di coniugare le bellezze della natura, la ricchezza del patrimonio artistico e culturale con la possibilità di poter vivere una vacanza di tutto comfort senza dover spendere un budget eccessivo. Tutti sanno che una delle voci che maggiormente incide sulle spese quando si organizza una vacanza è proprio la ricerca di un alloggio che sappia coniugare il massimo del comfort e dei servizi con un prezzo alla portata di tutti. Se gli hotel vi sembrano troppo dispendiosi o comunque non adatti a quelle che sono le vostre specifiche esigenze, allora una buona idea potrebbe essere quella di dare uno sguardo alle case vacanza Isola d’Elba. L’Isola d’Elba affitti estivi hanno infatti la capacità di coniugare l’economicità e quindi prezzi accessibili a ogni budget con sistemazioni di alta qualità e capaci di rispondere a qualunque tipo di richiesta. Tutto il territorio dell’Elba, infatti, è costellato di soluzioni di alloggio di questo tipo il che significa che non vi sarà affatto difficile trovare la casa vacanze o l’appartamento vacanze più adatto alle vostre richieste, a prescindere dal fatto che siate una famiglia numeroso o una giovane coppia. Tutte le strutture dell’Elba si contraddistinguono per la loro alta qualità, per i loro servizi esclusivi e per la loro eccellente disposizione, caratteristica questa certamente importante per quei turisti che desiderano avere tutto a portata di mano. Per trovare l’alloggio che più si addice alle vostre richieste, una buona idea potrebbe essere certamente quella di affidarsi alla rete dove potrete vagliare tante soluzioni di alloggio differenti e trovare quella che davvero state cercando. Le offerte e le proposte sono davvero tante che probabilmente avrete l’imbarazzo della scelta nel selezionare questa o quella alternativa. Qualunque sia la vostra decisione, quel che è certo è che la vostra vacanza all’Elba sarà sicuramente un soggiorno da sogno che rimarrà indimenticabile.

No Comments
Comunicati

Isola d’Elba, la destinazione ideale per tutti

  • By
  • 22 Giugno 2013

Conosciuta come una delle destinazioni turistiche più belle e apprezzate d’Italia, l’Isola d’Elba è una meta ideale per qualunque tipo di viaggiatore. Il suo mare limpido, le sue spiagge pulite, la sua buona cucina e la sua rinomata accoglienza fanno di questa isola una destinazione a misura sia delle famiglie che viaggiano anche con bambini molto piccoli sia a gruppi di giovani che alle giornate trascorse in spiaggia desiderano unire anche serate all’insegna di tanto divertimento.

La popolarità turistica dell’Elba non ne ha tuttavia compromesso l’aspetto di isola selvaggia e incontaminata, sebbene nel corso degli anni i servizi dedicati proprio al comparto turistico siano stati nettamente incrementati. Così accanto alle pensioni a conduzione familiare sono sempre più diffusi in quasi tutti i comuni dell’Elba gli hotel di lusso e i residence. Nonostante ciò una delle soluzioni di alloggio che continua ad essere preferita dai viaggiatori sembra essere quella degli appartamenti in affitto Isola d’Elba, una opzione che coniuga il massimo dei servizi con quel comfort e quella riservatezza che solo una soluzione di alloggio indipendente è in grado di assicurare.

In particolare sembrano essere le famiglie a preferire questo tipo di soluzione e i motivi di questa scelta paiono essere abbastanza comprensibili; una casa in affitto, infatti, garantisce indipendenza e non lega gli ospiti a orari precisi e ben determinati. Le famiglie con bambini piccoli sanno bene quanto sia importante non  sentirsi vincolati ad orari precisi che i bambini difficilmente riescono a rispettare. In più una casa in affitto conferisce ad ogni soggiorno un aspetto più “familiare” e confortevole regalando la sensazione di trovarsi davvero nella propria abitazioni. La formula della casa in affitto è diffusissima in tutti i comuni elbani da Portoferraio a Capoliveri passando per gli appartamenti Marina di Campo.

La scelta è quindi piuttosto ampia e indipendentemente da dove desideriate trascorrere le vostre vacanze riuscirete di certo a trovare la soluzione di alloggio che risponde maggiormente ai vostri gusti e alle vostre specifiche esigenze. Se il soggiorno sarò di qualità non aspettatevi di meno dalle bellezze naturali, dalle attività sportive o escursionistiche, dai sapori della tavola e dalle ricchezze artistiche: l’Elba è un’isola che possiede davvero di tutto per tutti.

 

No Comments
Comunicati

Cosa visitare a Ponza e a Pozzuoli

  • By
  • 25 Maggio 2013

Due destinazioni molto affascinanti del territorio italiano sono Ponza e Pozzuoli, mete certamente diverse ma accomunate da un fascino unico che le distingue nell’intero panorama delle bellezze italiane.

Per chi volesse visitarle o passarvi una vacanza, molto utili sono delle informazioni relativamente a come raggiungerle e a cosa vedere una volta giunti sul posto. In relazione al viaggio, diciamo che se volete raggiungere Ponza la soluzione migliore è affidarsi ai servizi di traghetti Ponza, sicuramente il mezzo più veloce e suggestivo per arrivare sull’isola. Prenotare un biglietto su uno dei traghetti o aliscafi per Ponza non è complicato; potete fare tutto da casa affidandovi a un portale di prenotazione online, oppure potete acquistare presso un’agenzia di viaggio i biglietti.

Raggiungere Pozzuoli è ancor più semplice poiché in questo caso le soluzioni sono molteplici una volta giunti a Napoli; potete muovervi in auto oppure con i mezzi pubblici e in entrambi i casi raggiungerete la meta in breve tempo. Disponibile anche un buon servizio di traghetti Pozzuoli, che in sostanza collegano la cittadina con le isole del Golfo di Napoli che potete visitare durante il vostro soggiorno.

Risolti i problemi di viaggio e di sistemazione, potete pensare ad organizzare davvero la vostra vacanza, decidendo cosa fare e cosa veder. A seconda del tempo che passerete in vacanza dovete ovviamente decidere l’itinerario turistico, non tralasciando però quelli che sono i luoghi più interessanti e rappresentativi.

A Ponza una delle attività preferite da tutti i turisti è quella di fare un giro dell’isola in barca, ammirando le bellezze della costa che si allunga per ben 41 chilometri. Altrettanto imperdibile è anche prendere il sole e fare un bagno a Chiaia di Luna conosciuta per essere la spiaggia più bella dell’isola, o a Cala di Feola che è invece considerata come una delle spiagge più affascinanti della costa occidentale di Ponza. A tutti i turisti si consiglia anche di visitare il Museo Etnografico di Ponza all’interno del quale sono custoditi una serie di reperti di grande interesse storico e archeologico. Visitate anche il Porto Borbonico e il Giardino Botanico, molto interessanti e da non escludere da alcuna visita turistica.

A Pozzuoli sarete invece rapiti delle bellezze archeologiche che hanno reso celebre questa cittadina. Come non visitare il Tempio di Serapide, l’Anfiteatro Flavio e lo Stadio Antonio Pio, mentre tra le bellezze naturali non perdete la famosa solfatara, il Lago di Averna e la Grotta della Sibilla.

No Comments
Comunicati

Isola d’Elba un paradiso per le vacanze

  • By
  • 25 Maggio 2013

Con l’estate ormai alle porte sono probabilmente molti coloro che stanno già pensando alle vacanze: dove andare questa estate? Preferire l’Italia o una meta straniere? Quando partire?

Tante le domande alle quali forse non tutti sanno già dare una risposta.

Se vi sono infatti molti turisti che sanno già con largo anticipo dove andare e quando partire, ve ne sono altri indecisi sino alla fine sia relativamente alla meta che al periodo in cui partire.

Proprio ai turisti indecisi potrebbero servire alcuni consigli per decidere la meta delle prossime vacanze, una destinazione tutta italiana ma che non ha davvero nulla da invidiare a nessun’altra meta straniera. Stiamo parlando dell’Isola d’Elba, la terza isola italiana per grandezza e la più grande di tutto l’Arcipelago Toscano, che già da alcuni anni è entrata nei circuiti turistici internazionali conquistando il cuore di molti viaggiatori.

I motivi di questo primato non sono difficili da comprendere poiché l’Elba è dotata di un patrimonio naturale eccezionale, fatto di ricca macchia mediterranea, spiagge pulite e incontaminate e di un mare trasparente che sembra somigliare a quello dei paradisi caraibici.

A questa ricchezza naturale si aggiungono poi le bellezze del patrimonio artistico che sull’Isola d’Elba sono davvero numerose e sono il risultati di secoli e secoli di storia che su questo territorio hanno visto passare popoli molto differenti tra loro.

Decidere di passare all’Elba un soggiorno significa quindi concedersi un soggiorno di relax, al contatto con la natura ma anche con l’arte e la cultura che contraddistinguono tutti i comuni dell’Isola. Partire per l’Elba non è poi complicato perché l’isola è dotata di un ottimo servizio di traghetti Elba che in pratica permettono  di raggiungerla in brevissimo tempo. Sono molte le compagnie marittime che effettuano tratte dall’Elba al porto di Piombino e viceversa con corse distribuite in tutto l’arco della giornata. La prenotazione traghetti è inoltre semplicissima in quanto può essere effettuata sia tramite Internet attraverso i numerosi siti specializzati che vi consentono di accedere alle tariffe e alle prenotazioni di tutte le compagnie marittime sia tramite le agenzie di viaggio specializzate e autorizzate. Se non amate viaggiare via mare, potete optare per l’aereo in quanto l’isola è dotata di un proprio aeroporto collegato ai principali scali italiani e internazionali.

Quando avrete prenotato il viaggio non vi resta che riservarvi una stanza in hotel o una bella villetta sul mare e pensare solo a godervi le bellezze dell’isola.

No Comments
Comunicati

Organizzare una vacanza all’Elba

  • By
  • 25 Maggio 2013

Se avete deciso di trascorrere le vostre vacanze Isola d’Elba, probabilmente è giunto il tempo di organizzarsi visto che alle partenze estive non manca poi molto. L’Elba è una destinazione ideale per tutti coloro che desiderano fare un viaggio all’insegna del divertimento e del riposo, elemento questo importante soprattutto dopo un duro anno di lavoro.

Il primo passo per organizzare le vostre vacanze all’Elba è ovviamente quello di definire il viaggio e di mettersi alla ricerca del posto dove alloggiare.

Per quanto concerne la sistemazione le opzioni possibili sono tante visto che l’Elba, essendo una delle mete turistiche più gettonate del Bel Paese, ha sviluppato nel tempo una buona rete di strutture ricettive che garantiscono a tutti i turisti un’ampia gamma di scelte e di opzioni possibili. Se desiderate un soggiorno di totale comfort, e volete quindi esonerarvi da qualsiasi onere o dovere, probabilmente la scelta migliore è quella di optare per un hotel o per una pensione, strutture dove, grazie alla formula di pensione completa, non avrete alcun tipo di preoccupazione e dovrete solo pensare a godervi il soggiorno.

Al contrario se desiderate passare le vacanze in maggior tranquillità potendo alloggiare in una struttura che vi garantisca ottimi servizi ma che vi lasci anche un ampio margine di libertà, allora la scelta ideale è quella di preferire una casa vacanze. Anche in questo senso l’Isola d’Elba è perfettamente organizzata in quanto offre ai turisti numerose case e villette per le vacanze. Trovare la sistemazione che più si addice alle vostre esigenze non sarà affatto difficile in quanto sono moltissimi gli affitti Isola d’Elba tra i quali poter scegliere. Molte le offerte reperibili sia su siti specializzati sia nelle numerose agenzie immobiliari in loco. Tutte le soluzioni di affitto sono pensate per venire incontro ai bisogni di turisti di ogni genere. Quindi sia che partiate con una famiglia numerosa al seguito, sia che viaggiate in coppia, all’Elba potrete trovare sempre la sistemazione ideale e adeguate alle vostre richieste.

Una volta che avrete prenotato la struttura o che vi sarete riservati la vostra villetta, dovrete pensare al viaggio e anche in questo caso potrete scegliere la soluzione che preferite. L’Elba, infatti, è raggiungibile sia in aereo, visto che l’isola dispone di un proprio aeroporto, sia tramite traghetti e navi che garantiscono un collegamento giornaliero.

 

 

No Comments
Comunicati

L’isola d’Elba, bellezza italiana

  • By
  • 16 Maggio 2013

L’Italia è uno dei paesi che vanta molti luoghi incantevoli i quali richiamo moltissimi visitatori da tutto il mondo. Tra le tante bellezze italiane sarebbe impossibile non annoverare l’Isola d’Elba, una delle zone più belle della Toscana nonché una delle principali isole italiane.

Da molti anni l’Elba è diventata meta delle vacanze estive e questa popolarità ha portato alla nascita di una buona rete di strutture ricettive pronte ad accogliere turisti dalle esigenze diverse. All’Elba è possibile alloggiare sia in lussuosi alberghi, sia appartamenti Isola d’Elba o se preferite in una caratteristica casa vacanze Elba, quest’ultime disponibili soprattutto in estate.

Il successo dell’Elba dal punto di vista turistico si deve alla bellezza del territorio e alla cura che si è sempre avuto per le spiagge, il mare e la natura in generale. Ovviamente anche le ricchezze artistiche hanno contribuito ad attirare visitatori, senza contare poi il folklore e la buona cucina che all’Elba non mancano di sicuro.

Tutti questi elementi hanno portato sull’isola visitatori di ogni genere, ognuno accorso in questi luoghi per esigenze o motivi diversi. C’è chi si reca in vacanza all’Elba solo per riposarsi sulle sue belle spiagge, chi vuole conoscerne più a fondo il territorio, chi rimane rapito dalla tranquillità di questi luoghi.

Qualunque sia il motivo o le aspettative che ci si porta con sé quando si parte per l’Elba è sicuro che una volta arrivati a destinazione non si resterà delusi da ciò che si vede. L’Elba è una terra molto ricca che riesce ad accogliere al meglio i propri visitatori e a lasciare nei loro ricordi dei segni incancellabili.

L’Elba è inoltre una mete indicata per le famiglie che qui troveranno luoghi puliti e accoglienti, ma anche per i più giovani che oltre al mare desiderano anche un soggiorno pieno di tanto divertimento.

All’Elba, nonostante la popolarità del luogo, non sarete mai sommersi dal turismo di massa e potrete comunque trascorrere un soggiorno tranquillo, rilassante e rigenerante.

No Comments
Comunicati

I luoghi più belli da visitare a Ischia

  • By
  • 16 Maggio 2013

Ischia è da moltissimi anni una delle mete più amate da moltissimi turisti che decidono di trascorrere in questa terra da sogno le proprie vacanze. Ci sono tante ragioni per scegliere Ischia come destinazione del proprio viaggi; l’isola, infatti, è ricca di luoghi naturali di grande fascino, oltre che di una serie di monumenti, chiese e siti archeologici che rimandano alla sua lunga storia.

Situata nel Golfo di Napoli, Ischia è riuscita a dotarsi nel tempo di una buona rete dedicata proprio al comparto turistico; sull’isola è possibile trovare tante strutture diverse sia per servizi e per qualità e in quanto tale adatte a ogni esigenza e budget. Accanto a hotel lussuosi, l’isola offre alloggio presso b&b, residence e caratteristiche pensioni; ottime anche le vie di collegamento che consentono di raggiungere facilmente Ischia . Da Napoli partono quotidianamente, e con corse più frequenti nei mesi estivi, traghetti Ischia e aliscafi Ischia che in poco più di 30 minuti permettono di approdare sull’isola.

Una volta giunti a destinazione sono moltissime le cose da fare, al punto che a volte non si saprà decidere se rilassarsi in spiaggia, godersi gli effetti benefici delle fonti termali o visitare le chiese, i palazzi antichi o i musei sparsi sul territorio.

L’isola è suddivisa in una serie di comuni, ognuno con le proprie caratteristiche ma tutti ugualmente belli. Tra i più frequentati c’è il comune di Ischia Ponte, una delle zone più antiche del territorio, che vanta tra le sue bellezze il Castello di Ischia, la Torre di Michelangelo e il famoso Museo del Mare. In località Forio, invece, è possibile ammirare luoghi suggestivi come la baia di Citara, la bella Chiesa del Soccorso e la celebre Colombaia, ovvero la villa che appartenne al famoso regista Luchino Visconti che qui visse per molto tempo. Ma a Forio si trovano anche alcune delle spiagge più conosciute di tutta l’isola come Citara, Chiaia o la spiaggia di San Francesco, ma anche il rinomato centro termale Giardini Poseidon. In ultimo, presso il comune di Lacco Ameno si trova la Villa Arbusto che oggi ospita il Museo Archeologico, ricco di ritrovamenti e reperti di grande valore come la Coppa di Nestore risalente all’ottavo secolo a.C.

No Comments
Comunicati

Passare le vacanze all’Isola d’Elba

  • By
  • 24 Aprile 2013

L’Isola d’Elba è la più grande di tutto l’Arcipelago Toscano ma è anche la terza isola per grandezza di tutt’Italia, grazie ai suoi 224 kmq di verde, spiagge incontaminate e piccoli e caratteristici borghi. Divisa dalla terraferma da appena 10 km di mare, l’Isola d’Elba è anche facilmente raggiungibile grazie ad una buona rete di collegamento resa disponibile sia dai traghetti che partono prevalentemente da Piombino sia via aereo visto che l’isola è dotata anche di un proprio aeroporto.

Oltre alle bellezze della natura e alla facilità con la quale l’Elba può essere raggiunta, l’isola è diventata una delle mete più amate d’Italia anche per la sua eccellente rete ricettiva capace di unire lussuosi hotel a confortevoli b&b, piccole pensioni a conduzione familiare a ben attrezzati appartamenti Isola d’Elba.

Il successo e la popolarità dell’Elba nel settore turistico non derivano però soltanto dalla buona organizzazione che l’Elba è riuscita a darsi e grazie alla quale è possibile offrire a tutti i turisti delle vacanze Isola d’Elba davvero confortevoli, ma anche dalle molte bellezze di cui questo luogo è naturalmente dotata. La prima fonte di attrazione dell’Elba è ovviamente la natura, le spiagge lunghe e sabbiose, le piccole calette nascoste lungo la costa, il mare azzurro e trasparente dove è possibile fare un rilassante bagno oppure praticare immersioni e scoprire i fondali, affascinanti quanto la terra-sommersa, dell’Elba.

A questo si uniscono le attrazioni culturali; il territorio dell’Elba è diviso in una serie di comuni, tutti molto caratteristici e pieni di storia e di antiche tradizioni, come testimoniato dai monumenti e dai tanti luoghi storici che ogni turista può visitare.

Questa ricchezza e vastità di offerta, permette di trascorrere all’Elba la vacanza che più si desidera. Ci si può rilassare in spiaggia, dedicandosi al solo riposo e relax, si possono intraprendere itinerari culturali sia lungo la costa che nell’entroterra dell’Elba, oppure si può compiere un viaggio tra le tradizioni e gli usi di questa terra davvero ricca anche sotto il profilo folkloristico.

No Comments
Comunicati

Rimini e Cattolica, città culto della Romagna

  • By
  • 24 Aprile 2013

Per la prossima estate, sia che siate una famiglia con bambini piccoli o un gruppo di amici alla ricerca di svago e divertimento, non c’è niente di meglio che scegliere la Riviera Adriatica come destinazione del vostro soggiorno.

Conosciuta nel mondo per la sua ampia offerta turistica, la Riviera Adriatica è ideale per ogni sorta di viaggiatore, sia per chi vuole solo riposare e staccare dallo stress di tutti i giorni, sia per chi al contrario desidera divertirsi e vivere ogni momento della propria vacanza.

Molte le destinazioni possibili in Romagna, tra queste le più famose e turisticamente organizzate sono certamente Rimini e Cattolica. Rimini è per antonomasia la città del divertimento, la destinazione nella quale la vita notturna si coniuga perfettamente al riposo sulle spiagge e lo stesso può dirsi per Cattolica che non a caso viene considerata come la regina dell’Adriatico.

Le due città hanno in comune non solo lo svago che assicurano ai propri visitatori, ma anche la buona e ottimamente organizzata rete di strutture ricettive che si distingue non solo per l’alta qualità dei servizi ma anche  per la vasta scelta di strutture che spaziano da economici b&b, ideali per i giovani, a lussuosi e attrezzati alberghi come gli hotel 4 stelle Rimini o gli hotel 3 stelle a Cattolica.

Oltre alle bellezze del mare e delle spiagge, Cattolica e Rimini sono anche due città di cultura, luoghi dunque che possono offrire ai propri turisti dei percorsi artistici di grande interesse che testimoniano la lunga storia di queste due città.

Camminando per Rimini così come per Cattolica potrete ammirare monumenti antichi, chiese affascinanti, piazze ampie divenute luoghi di ritrovo e di aggregazione sociale, oltre a musei  dove sono raccolti repetti e testimonianze antiche e certamente da vedere.

L’arte e i divertimenti fanno di Cattolica e di Rimini due mete ideali per gli adulti, ma allo stesso tempo sono indicate anche per i bambini visti i tanti servizi specifici a loro dedicati. Molte le aree verdi dove i più piccoli possono trascorrere i loro pomeriggi, parchi gioco e servizi specifici pensati per i piccoli ospiti sia presso i lidi organizzati che presso buona parte degli alberghi e delle pensioni.

No Comments
Comunicati

Tutti in Riviera Romagnola

  • By
  • 24 Aprile 2013

La Riviera Romagnola è una delle zone turistiche più visitate d’Italia, dove ogni estate si recano molti turistici provenienti non solo dall’Italia ma anche da molti paesi esteri. Il successo turistico della Riviera Romagnola si deve alla bellezza delle sue città, alle spiagge, al mare e all’ospitalità che distingue la popolazione locale.

E’ quindi evidente che molti italiani decidono di passare proprio in Riviera le vacanze, scegliendo tra una delle tante località che questa zone può offrire. Molti giovani preferiscono mete mondane come Rimini o Riccione o confortevoli sistemazioni presso gli hotel 4 stelle Milano Marittima, mentre le famiglie optano per le più tranquille sistemazioni gli hotel 4 stelle Misano Adriatico.

Milano Marittima è una piccola cittadina del comune di Cervia che è riuscita a guadagnare molta notorietà specialmente da quando è diventata meta di vacanze per i personaggi famosi. Qui le giornate si trascorrono all’insegna del divertimento e delle notti trascorse nei locali e nelle discoteche della città, mentre le giornate si passano sulla spiaggia, facendo acquisti nei negozi o godendosi la tranquillità degli spazi verdi che qui abbondano. Milano Marittima, che ha origini molto recenti essendo stata fondata agli inizi del 1900, vanta molte aree verdi in quanto progettata sul modello della città-giardino. Tra gli spazi naturali più belli c’è la Pineta di Cervia, posta a sud del centro città.

Misano Adriatico è invece una destinazione più alla portata delle famiglie essendo una città tranquilla, molto attrezzata dal punto di vista turistico e piena di luoghi di interesse da visitare.

Di giorno ci si può rilassare sulle sue spiagge molto tranquille e pulite, potendo usufruire di lidi attrezzati con ogni genere di servizio, mentre la sera sono a disposizione dei turisti ristoranti, locali con musica dal vivo, sale da ballo e divertenti feste sui lidi.

La Riviera Adriatica ha oltre a questi luoghi molti altri da scoprire ecco perché sceglierla per le proprie vacanze.

No Comments
Comunicati

Vacanze d’estate a Cesenatico

  • By
  • 24 Aprile 2013

Bel centro della Riviera Adriatica, Cesenatico si è affermata da tempo come una delle località balneari più interessanti d’Italia, in virtù delle sue bellezze naturali, del suo mare e del divertimento che riesce ad offrire ai propri turisti.

Ideale per le famiglie ma indicata anche per i più giovani, Cesenatico è una città alla portata di tutti, con luoghi consacrati allo svago e angoli dove godersi dei momenti di riposo per rigenerarsi dallo stress della vita di tutti i giorni.

Essendo una delle destinazioni top della Riviera, Cesenatico è sempre molto richiesta e per questo, specialmente nel periodo estivo, le offerte all inclusive Cesenatico e i pacchetti last minute Cesenatico sono sempre molto gettonati.

Oltre al mare e alle attrazioni della natura, questa cittadina può vantare anche un considerevole patrimonio artistico che tutti i turisti, specialmente quelli che si recano qui per la prima volta, dovrebbero imparare a conoscere.

Divisa in due parti dalla zona del porto, la città trova proprio in quest’area il suo centro; qui si trovano negozi, ristoranti e alcune delle attrazioni artistiche più belle della città come il Museo Galleggiante della Marineria dell’Alto e Medio Adriatico.

Una delle vie principali della città è il Corso Garibaldi, lungo il quale è possibile visitare la casa ove allogò Garibaldi e la casa del poeta Marino Moretti, mentre tra le piazze da vedere è Piazza delle Conserve. Per quanto riguarda la parte moderna della città, uno dei suoi elementi simbolo è il Grattacielo di Cesenatico così come lo Spazio Pantani costruito in memoria del celebre ciclista. Tra le chiese più rappresentative della città ricordiamo la Chiesa Parrocchiale di San Giacomo, costruita nel 1800, mentre tra i reperti più antichi da vedere c’è l’Antiquarium romano che si trova nella bella Piazza Ciceruacchio.

Queste sono solo alcune delle attrazioni della città che ovviamente può garantire ai propri turisti anche una frizzante vita notturna fatta di ristoranti dove assaggiare la cucina del posto e di locali dove trascorrere le notti divertendosi e socializzando.

 

No Comments