All Posts By

nezhadoubiani

Comunicati

A Dieta: Alimentazione sana per un peso sano

 

Alimentazione sana per un peso sano

 

 

Uno stile di vita sano comporta molte scelte. Tra questi, la scelta di una dieta sana ed equilibrata . Così come si fa a scegliere una dieta sana? Cominciamo dalla definizione di ciò che è una dieta sana .

 

Secondo le Linee guida per la nutrizione degli italiani del 2010, una dieta sana dovrebbe abbondare di frutta, verdura, cereali integrali, latte e prodotti lattiero-caseari senza grassi o a basso contenuto di grassi. Dovrebbe includere carni magre, pollame, pesce, fagioli, uova e noci ed avere basso contenuto di grassi saturi, grassi trans, colesterolo, sale (sodio), e zuccheri aggiunti. Inoltre deve restare all’interno dei fabbisogno calorico giornaliero e in caso di necessità (quindi per chiunque) essere integrata con integratori alimentari di qualità

 

Mangia sano e buon divertimento!

 

Una dieta sana che ti aiuta a controllare il peso include una varietà di alimenti che magari hai tralasciato. Se "mangiare sano" ti fa pensare solo agli alimenti che non puoi mangiare, prova a rifocalizzarti su tutti i nuovi alimenti invece puoi mangiare

 

•  Frutta fresca – non pensare solo a mele o banane. Tutta la frutta fresca da una grande scelta. Assicurati di provare anche frutta "esotica". Che ne dici di un mango? Oppure un succoso ananas o un kiwi! Quando la tua frutta fresca preferita non é di stagione, provare un altro frutto, oppure la versione seccata del frutto fresco che ti piace. Mangia con cautela le conserve di frutta in quanto essi possono contenere zuccheri aggiunti o sciroppi. Assicurati quando scegli la frutta in scatola che questa sia confezionata nel proprio “sugo”.

•  Ortaggi freschi – Provare qualcosa di nuovo. Potresti scoprire che ti piacciono le verdure grigliate o le verdure al vapore con una verdura che non hai mai provato come ad esempio il rosmarino. È possibile far rosolare le verdure in una padella antiaderente con una piccola quantità di olio d’oliva. Oppure prova delle verdure surgelate o in scatola per un contorno veloce – solo microonde e servi. Quando compri verdure in scatola, cerca verdure senza sale aggiunto, burro, panna o salse. Impegnarti ad andare al reparto ortofrutta e cercando una verdura nuova ogni settimana.

•  Alimenti ricchi di calcio – quando qualcuno dice "mangia più prodotti lattiero-caseari." possiamo automaticamente pensare a un bicchiere di latte a basso contenuto di grassi o senza grassi. Ma che dire di yogurt a basso contenuto di grassi e senza grassi, senza zuccheri aggiunti? Questi sono disponibili in una vasta gamma di sapori e possono essere un ottimo sostituto dessert soprattutto per chi ha un debole per i dolci.

•  Prova una diversa versione di un tuo cibo preferito – se la tua ricetta preferita richiede pesce fritto o pollo impanato, prova delle varianti più sane utilizzando il forno la griglia. Prova anche delle ricette che utilizzano fagioli secchi al posto di carni con un più alto contenuto di grassi. Chiedi in giro o cerca in internet e sulle riviste riviste per trovare ricette con meno calorie – potresti essere sorpreso di trovare un nuovo piatto preferito!

 

Devo rinunciare ai miei cibi preferiti?

No! Mangiare sano è tutta questione di equilibrio. Puoi gustare i tuoi cibi preferiti, anche se sono ad alto contenuto di calorie , grassi o zuccheri aggiunti. La chiave è mangiarli solo una volta ogni tanto e bilanciare con cibi più sani e con più attività fisica.

 

Alcuni consigli generali per cibi “consolatori” altamente calorici:

 

Consumarne meno spesso. Se normalmente mangi questi alimenti ogni giorno, riducili ad una volta alla settimana o una volta al mese. Stai riducendo le calorie perché li stai sostituendo con alternative più sane.

Mangiane piccole quantità. Se il tuo cibo preferito altamente calorico è una barretta di cioccolato, mangiane una quantità più piccola per esempio solo metà barretta. Attenzione! Questa tecnica funziona bene per alcune persone, ma altre possono trovare troppo forte la tentazione di avere il proprio cibo preferito disponibile, anche in piccole quantità.

Provare con lo stesso cibo in una versione a basso contenuto calorico. Utilizza ingredienti a basso contenuto calorico o preparalo in modo diverso. Ad esempio, se la tua ricetta di maccheroni ai formaggi richiede latte intero, burro, e formaggi pieni di grassi, prova a cucinarli con latte scremato, meno burro e crema di formaggio light, spinaci e pomodori freschi. Basta ricordarsi di non aumentare la dimensione delle porzioni.

Per ulteriori idee sulle calorie, vedi “A dieta: capire le calorie”

 

 

Il punto è di capire come includere quasi tutti gli alimenti nella tua dieta sana in un modo che aiuta comunque a perdere peso o mantenere un peso sano . La chiave è essere costantemente sano nelle tue scelte alimentari. Fare costantemente scelte alimentari sane nel corso del tempo può portare a migliori abitudini alimentari.

 

Puoi saperne di più su come migliorare la tua dieta leggendo questi articoli:

 

Dieta sana

8 Consigli per una dieta salutare

Capire le calorie

oppure scarica l’e-book “4 passi verso il Benessere” di Nezha Doubiani

 

Cerchi un lavoro da casa serio?? guarda qui LAVORO DA CASA

Ogni notizia o consiglio contenuto in questo portale deve intendersi al solo scopo divulgativo e informativo,

non utilizzare mai le informazioni lette come sostitutive di una consulenza medica.

Ogni decisione presa sulla base di queste indicazioni e’ presa in assoluta autonomia e a proprio rischio.
Privacy – Copyright © Nuovadieta.it

No Comments
Comunicati

A Dieta: Orientamenti sull’attività fisica per gli anziani

Quanta attività fisica dovrebbero fare gli adulti più anziani di 65 anni per mantenersi in buona salute?

Per rimanere in buona salute o per migliorare la salute, gli anziani devono fare due tipi di attività fisica alla settimana: aerobica e attività di potenziamento muscolare.

La quantità di attività fisica che devi fare ogni settimana dipende dalla tua età.

Clicca sui link qui sotto per le raccomandazioni per altre fasce di età:

prima infanzia (sotto i 5 anni)

giovani (5-18 anni)

adulti (19-64 anni)

Attività fisica per gli anziani di 65 anni e oltre

Gli anziani di 65 anni o più anziani, che sono generalmente in forma e non hanno condizioni di salute che limitano la loro mobilità, dovrebbero cercare di essere attivi ogni giorno e dovrebbero fare:


almeno 150 minuti (2 ore e 30 minuti) di attività aerobica intensità moderata come il ciclismo o camminata veloce ogni settimana, e fare delle attività di rafforzamento muscolare 2 o più giorni a settimana per far lavorare tutti i principali gruppi muscolari (gambe, fianchi, schiena, addome, torace, spalle e braccia).

Oppure:

• 75 minuti (1 ora e 15 minuti) di intensa attività aerobica come la corsa o una partita di tennis singola ogni settimana e delle attività di rafforzamento muscolare 2 o più giorni a settimana per far lavorare tutti i principali gruppi muscolari (gambe, fianchi, schiena, addome, torace, spalle e braccia).

Oppure:

• Un mix equivalente di attività moderata e aerobica di intensità vigorosa ogni settimana (per esempio un’ora e mezza di camminata veloce più 30 minuti di corsa), e comunque delle attività per il rafforzamento muscolare delle attività di 2 o più giorni alla settimana che facciano lavorare tutti i principali gruppi muscolari (gambe, fianchi, schiena, addome, torace, spalle e braccia).

Quali sono le attività aerobiche di intensità moderata?

Esempi di attività che richiedono uno sforzo moderato per la maggior parte degli anziani:

• camminata veloce

• fare aerobica in acqua

• andare in sala da ballo e fare balli di gruppo

• andare in bicicletta in piano o con alcune colline

• giocare il doppio di tennis

• spingendo un tosaerba

• caneoing

• pallavolo

Le persone inattive otterranno benefici per la salute più immediate dall’essere di nuovo attivi rispetto alle persone che sono già in forma.

Fare poca attività è meglio di niente.

L’attività aerobica di moderata intensità significa che stai lavorando abbastanza duro per aumentare la frequenza cardiaca e sudare. Un modo per dire se si sta lavorando ad un intensità moderata è se si può ancora parlare, ma non si riesce a cantare una canzone.

Le attività quotidiane come lo shopping, la cucina o lavori di casa non contano verso i 150 minuti di intensità moderata attività.

Questo perché lo sforzo richiesto non è già abbastanza duro per aumentare la frequenza cardiaca.

Tuttavia, è importante ridurre al minimo la quantità di tempo che passi seduti a guardare la TV, leggere o ascoltare musica. Alcune attività, anche se leggere sono comunque buone per la tua salute piuttosto che non far nulla.

Quali sono le attività aerobiche intense?

Esempi di attività che richiedono uno sforzo vigoroso per la maggior parte delle persone sono:

• jogging o corsa aerobica

• nuoto veloce

• andare in bicicletta velocemente o sulle colline

• giocare a tennis single

• giocare a calcio

• escursioni in salita

• danza energica

• arti marziali

Attività aerobica intensa significa che stai respirando forte e velocemente, e la frequenza cardiaca aumenta. Se si lavori a questo livello, non sei in grado di dire più di qualche parola senza fermarti per un respiro.

In generale, 75 minuti di intensa attività possono dare benefici per la salute simili a 150 minuti di moderata attività.

Quali esercizi mi aiutano per il potenziamento muscolare?

Gli esercizi di rafforzamento Muscolare sono misurati in ripetizioni e set. Una ripetizione è 1 movimento completo di un’attività, come sollevare un peso o fare una flessione. Un set è un gruppo di ripetizioni.

Per ogni attività, devi cercare di fare 8 a 12 ripetizioni in ogni set. Prova a fare almeno 1 set di ogni attività di potenziamento muscolare. Ovviamente avrai ancora più vantaggi se fai 2 o 3 set.

Per ottenere benefici per la salute dalle attività di rafforzamento muscolare, si dovrebbe arrivare al punto in cui si lotta per completare un’altra ripetizione. Ci sono molti modi per rafforzare i muscoli, che sia a casa o in palestra.

Esempi di attività per il potenziamento muscolare per la maggior parte degli anziani sono:

• portare o spostare carichi pesanti come generi alimentari

• attività che coinvolgono passo-passo e saltare come la danza

• giardinaggio pesante, come ad esempio scavare o spalare

• esercizi che utilizzano il peso del corpo per la resistenza, come il flessioni e sqwat

• yoga

• sollevamento pesi

Si può fare attività che rafforzano i muscoli nello stesso giorno o in giorni diversi, dell’attività aerobica, a seconda di come ti trovi meglio.

Tuttavia, le attività di rafforzamento muscolare non contano per il totale attività aerobica, quindi avrai bisogno di farle oltre alla tua attività aerobica.

Alcune attività aerobiche vigorose possono fornire 75 minuti di attività aerobica e anche la sufficiente attività di potenziamento muscolare, per esempio la danza aerobica.

Prevenzione delle cadute

Gli anziani sono a rischio di cadute; come tutte le persone con le gambe deboli e scarso equilibrio e alcune condizioni mediche, dovrebbero fare esercizi per migliorare l’equilibrio e il coordinamento almeno due giorni alla settimana. Si potrebbe trattare di yoga, tai-chi e danza.

Per saperne di più dai un occhiata qui a-dieta.nuovadieta.it .
Qui puoi anche parlare con uno dei nostri esperti e ottenere ulteriori consigli sul raggiungimento del giusto equilibrio di energia che ti serve per perdere peso.

Puoi saperne di più su come migliorare la tua dieta leggendo questi articoli:

Dieta sana

8 Consigli per una dieta salutare

Capire le calorie

oppure scarica l’e-book “4 passi verso il Benessere” di Nezha Doubiani

No Comments
Comunicati

A dieta: Orientamenti sull’attività fisica per adulti

 

 

Quanta attività fisica dovrebbero fare gli adulti di età compresa tra 19-64 anni per mantenere in buona salute?

Per rimanere in buona salute o per migliorare la salute, gli adulti devono fare due tipi di attività fisica alla settimana: aerobica e attività di potenziamento muscolare.

Quanta attività fisica è necessario fare ogni settimana dipende dalla tua età.

Clicca sui link qui sotto per le raccomandazioni per altre fasce di età:

 

•  prima infanzia (sotto i 5 anni)

•  giovani (5-18 anni)

•  anziani (65 e oltre)

Attività fisica per gli adulti di età compresa tra 19 e 64 anni

Per rimanere in buona salute, gli adulti di età compresa tra 19-64 anni dovrebbero cercare di essere attivi ogni giorno e dovrebbero fare:

•  almeno 150 minuti (2 ore e 30 minuti) di attività aerobica intensità moderata come il ciclismo o camminata veloce ogni settimana, e fare delle attività di rafforzamento muscolare 2 o più giorni a settimana per far lavorare tutti i principali gruppi muscolari (gambe, fianchi, schiena, addome, torace, spalle e braccia).

Oppure:

•  75 minuti (1 ora e 15 minuti) di intensa attività aerobica come la corsa o una partita di tennis singole ogni settimana e delle attività di rafforzamento muscolare 2 o più giorni a settimana per far lavorare tutti i principali gruppi muscolari (gambe, fianchi, schiena, addome, torace, spalle e braccia).

Oppure:

•  Un mix equivalente di attività moderata e aerobica di intensità vigorosa ogni settimana (per esempio un’ora e mezza di camminata veloce più 30 minuti di corsa), e comunque delle attività per il rafforzamento muscolare delle attività di 2 o più giorni alla settimana che facciano lavorare tutti i principali gruppi muscolari (gambe, fianchi, schiena, addome, torace, spalle e braccia).

 

Quali sono le attività aerobiche di intensità moderata?

Esempi di attività che richiedono uno sforzo moderato per la maggior parte delle persone sono:

•  camminata veloce

•  aerobica in acqua

•  andare in bicicletta in piano o con alcune colline

•  giocare a tennis

•  spingere il tosaerba

•  escursioni

•  skateboard

•  rollerblade

•  pallavolo

•  pallacanestro
5 giorni x 30 minuti

Un modo semplice per fare i tuoi consigliati 150 minuti di attività fisica settimanale è di fare 30 minuti per 5 giorni alla settimana.
Attività aerobica a moderata intensità significa che stai lavorando abbastanza duro per aumentare la frequenza cardiaca e sudare. Un modo per capire se si sta lavorando ad un intensità moderata è: se si può ancora parlare, ma non è possibile cantare una canzone.

Inizia gradualmente verso 150 minuti di intensità moderata attività aerobica a settimana.

 

Quali sono le attività aerobiche intense?

Esempi di attività che richiedono uno sforzo vigoroso per la maggior parte delle persone sono:

 

•  jogging o corsa

•  nuoto veloce

•  in sella a una bici veloce o sulle colline

•  single tennis

•  calcio

•  rugby

•  corda per saltare

•  hockey

•  aerobica

•  ginnastica

•  arti marziali

Attività aerobica vigorosa significa che stai respirando forte e velocemente, e la frequenza cardiaca è aumentata.

Se lavori a questo livello, non sarai in grado di dire più di qualche parola senza fermarsi per un respirare.

In generale, 75 minuti di intensa attività possono dare benefici per la salute simili a 150 minuti di attività di intensità moderata.

Quali sono le attività di potenziamento muscolare?

Gli esercizi di rafforzamento Muscolare sono misurati in ripetizioni e set. Una ripetizione è 1 movimento completo di un’attività, come sollevare un peso o fare una flessione. Un set è un gruppo di ripetizioni.

Per ogni attività, devi cercare di fare 8 a 12 ripetizioni in ogni set. Prova a fare almeno 1 set di ogni attività di potenziamento muscolare. Ovviamente avrai ancora più vantaggi se fai 2 o 3 set.

Per ottenere benefici per la salute dalle attività di rafforzamento muscolare, si dovrebbe arrivare al punto in cui si lotta per completare un’altra ripetizione. Ci sono molti modi per rafforzare i muscoli, che sia a casa o in palestra.

Esempi di attività per il potenziamento muscolare per la maggior parte delle persone sono:

•  sollevamento pesi

•  lavorare con fasce di resistenza

•  fare esercizi che utilizzano il peso del corpo per la resistenza, come le flessioni e lo sqwat

•  giardinaggio pesante, come scavare e spalare

•  yoga

Si può fare attività che rafforzano i muscoli nello stesso giorno o in giorni diversi, rispetto all’attività aerobica, a seconda di quello che è meglio per te. Tuttavia, le attività di rafforzamento muscolare non contano per il totale attività aerobica, quindi avrai bisogno di farle oltre alla tua attività aerobica.

Alcune attività aerobiche vigorose possono fornire 75 minuti di attività aerobica e anche la sufficiente attività di potenziamento muscolare. Gli esempi includono sport come il calcio o il rugby.

 

Peso sano

Gli adulti che sono in sovrappeso possono migliorare la loro salute rispettando le linee guida delle attività sopra esposte, anche se non perdono peso. Per perdere peso, è probabile che si devono fare di più di 150 minuti a settimana e di apportare modifiche alla dieta .

 

Per saperne di più dai un occhiata qui a-dieta.nuovadieta.it .
Qui puoi anche parlare con uno dei nostri esperti e ottenere ulteriori consigli sul raggiungimento del giusto equilibrio di energia che ti serve per perdere peso.

Puoi saperne di più su come migliorare la tua dieta leggendo questi articoli:

 

Dieta sana

8 Consigli per una dieta salutare

Capire le calorie

oppure scarica l’e-book “4 passi verso il Benessere” di Nezha Doubiani

 

No Comments
Comunicati

A dieta: Orientamenti sull’attività fisica per bambini e giovani

 

Quanta attività fisica dovrebbero fare i bambini e i giovani di età compresa tra 5 e 18 anni per mantenersi in buona salute?

Per rimanere in buona salute o per migliorare la salute, i giovani hanno bisogno di fare tre tipi di attività fisica alla settimana: aerobica, potenziamento muscolare e attività di rafforzamento osseo.

La quantità di attività fisica che devi fare ogni settimana è determinato dalla tua età.

Clicca sui link qui sotto per le raccomandazioni per altre fasce di età:

•  prima infanzia (sotto i 5 anni)

•  adulti (19-64 anni)

•  anziani (65 e oltre)

 

Attività fisica per i giovani di età compresa tra 5-18

Per mantenere un livello di salute minimo, i bambini ei giovani di età compresa tra 5-18 necessità di fare:

Almeno 60 minuti (1 ora) di attività fisica ogni giorno, che dovrebbe essere un mix di intensità moderata attività aerobica, come la camminata veloce e intensa attività aerobica, come la corsa.

Per tre giorni alla settimana, queste attività dovrebbero coinvolgere potenziamento muscolare attività, come flessioni, e attività rafforzamento delle ossa, come la corsa.

Attività aerobiche di intensità molto vigorosa possono aiutarvi a raggiungere il rafforzamento settimanale di muscoli e ossa richiesto, ad esempio la corsa,  salto, ginnastica, arti marziali e calcio.

 

Peso sano

I bambini ed i giovani che sono in sovrappeso possono migliorare la loro salute rispettando le linee guida dell’attività. Per raggiungere un peso sano , potrebbero avere bisogno di fare di più rispetto ai raccomandati 60 minuti di attività al giorno e dovrebbero anche apportare modifiche alla loro dieta .

 

 

Quali sono le attività aerobiche ad intensità moderata?

Esempi di attività che richiedono uno sforzo moderato per la maggior parte dei giovani sono:

•  Innanzitutto non stare seduti troppo tempo

I bambini ed i giovani dovrebbero ridurre al minimo la quantità di tempo trascorso seduti a guardare la TV, giocare con il computer e viaggiare in auto quando potrebbero invece andare a piedi o in bicicletta.

•  andare   a scuola a piedi

•  giocare nel parco giochi sullo skateboard o sui rollerblade,

•  andare a spasso con il cane

•  andare in bicicletta su terreno piano o con alcune colline.

 

Attività aerobica di intensità moderata significa che stai lavorando abbastanza duro per aumentare la frequenza cardiaca e sudare.

Un modo per sapere se si sta lavorando ad un intensità moderata è se si riesce a parlare, ma non si riesce a cantare una canzone.

 

Quali sono le attività aerobiche ad intensità intensa?

 

Esempi di attività che richiedono uno sforzo vigoroso per la maggior parte dei giovani sono:

•  giocare all’inseguimento,

•  danza aerobica energica,

•  corsa,

•  ginnastica,

•  giocare a calcio,

•  praticare arti marziali come il karate,

•  andare in bicicletta velocemente o su terreno collinare.

Per attività aerobica intensità vigorosa significa che stai respirando forte e veloce, e la frequenza cardiaca è aumentata un po ‘.

Se si lavora a questo livello, non si è in grado di dire nemmeno un parola senza fermarsi per un respiro.

 

Quali sono le attività di potenziamento muscolare?

Per i giovani, le attività di potenziamento muscolare sono quelli che richiedono loro di sollevare il proprio peso corporeo per lavorare contro una resistenza, come l’arrampicata su una fune.

Esempi di attività di potenziamento muscolare adatte ai bambini sono:

•  giochi come il tiro alla fune

•  saltare sugli elastici attrezzati al parco giochi

•  ginnastica

•  scalre una fune o un’albero

•  sport come la ginnastica, calcio, basket e tennis

 

Esempi di potenziamento muscolare attività adatte per i giovani sono:

•  flessioni

•  ginnastica

•  esercizi di resistenza con attrezzi o macchine con i pesi

•  roccia

•  sport come il calcio, basket e tennis

Quali sono le attività di rafforzamento osseo?

Le attività di rafforzamento osseo producono un impatto o una forza di tensione sulle ossa che promuove la crescita delle ossa e la loro forza.

 

Esempi di attività di rafforzamento delle ossa adatte ai bambini sono:

•  attività che richiedono ai bambini di alzare il loro peso corporeo o per lavorare contro una resistenza

•  attività di salto e arrampicata, in combinazione con l’uso di attrezzature per parchi giochi e giocattoli

•  giochi come hula-hop

•  saltare con una corda

•  corsa a piedi

•  sport come la ginnastica, calcio, basket e tennis

•  arti marziali

 

Esempi di attività di rafforzamento delle ossa adatte ai giovani sono:

•  ballare

•  aerobica

•  allenamento con i pesi

•  attività acquatiche

•  corsa

•  sport come la ginnastica, calcio, pallavolo, hockey, badminton e tennis

•  saltare con una corda

•  arti marziali

I bambini ei giovani devono comunque sempre partecipare ad attività che sono appropriate per la loro età e stadio di sviluppo.

Per saperne di più dai un occhiata qui a-dieta.nuovadieta.it .
Qui puoi anche parlare con uno dei nostri esperti e ottenere ulteriori consigli sul raggiungimento del giusto equilibrio di energia che ti serve per perdere peso.

Puoi saperne di più su come migliorare la tua dieta leggendo questi articoli:

 

Dieta sana

8 Consigli per una dieta salutare

Capire le calorie

oppure scarica l’e-book “4 passi verso il Benessere” di Nezha Doubiani

 

Articolo 13

No Comments
Comunicati

A dieta: Orientamenti sull’attività fisica per i bambini (sotto i 5 anni)

 

Quanta attività fisica dovrebbero fare i bambini sotto i 5 anni per mantenersi in buona salute?
Essere fisicamente attivi tutti i giorni è importante per la crescita sana e lo sviluppo di neonati e bambini nell’età pre-scolare.
Non dovrebbero sedersi troppo a lungo cioè ridurre al minimo la quantità di tempo che i bambini trascorrono seduti a guardare la TV, a giocare con il computer e a viaggia in auto, bus o treno Per questa fascia di età, l’attività di qualsiasi intensità dovrebbe essere incoraggiato, compresa l’attività leggera e la più energica attività fisica.
La quantità di attività fisica che devi fare ogni settimana è determinata dalla tua età.
Clicca sui link qui sotto per le raccomandazioni per altre fasce di età:

giovani (5-18 anni)
adulti (19-64 anni)
anziani (65 e oltre)

  
Neonati
I bambini dovrebbero essere incoraggiati ad essere attivi fin dalla nascita. Prima che il bambino comincia a gattonare, incoraggialo a essere fisicamente attivo da raggiungere e afferrare, tirare e spingere, muovere la testa, il corpo e gli arti durante la routine quotidiana, e durante il gioco sorvegliandolo sempre.
Una volta che il bambino può muoversi, incoraggialo ad essere il più attivo possibile in un box di sicurezza, sotto la tua supervisione o forniscigli un ambiente di gioco sicuro.
 
Per i più piccoli
I bambini che possono camminare da soli dovrebbero essere fisicamente attivi tutti i giorni per almeno 180 minuti (3 ore).

Questa attività dovrebbe essere distribuita in tutto l’arco della giornata sia al chiuso che all’aperto.
I 180 minuti possono includere attività leggere quali il camminare, muoversi, rotolare e giocare, come anche un’attività più energica come saltare la corda, correre e saltare.
Il gioco attivo, come l’utilizzo di una struttura per arrampicare per bambini, equitazione, la bicicletta, giochi in acqua, giochi di caccia e con la palla, è il modo migliore per far si che i bambini di questa fascia di età siano fisicamente attivi.
 
Tutti i bambini sotto i 5 anni
I bambini sotto i 5 anni non dovrebbero essere inattivo per lunghi periodi, tranne quando stanno dormendo. Guardare la TV, viaggiare in auto, in autobus o in treno o essere legati in un girello per lunghi periodi non sono situazioni buone per la salute del bambino e per il suo sviluppo. C’è una crescente evidenza che tali comportamenti possono aumentare il rischio di cattive condizioni di salute in futuro.

Tutti i bambini sotto i 5 anni che sono in sovrappeso possono migliorare la loro salute e rispettare le linee guida per l’attività, anche se il loro peso non cambia. Per raggiungere e mantenere un peso sano, che potrebbero avere bisogno di fare attività aggiuntive e apportare modifiche alla loro dieta.

Quali sono le attività fisiche leggere per i bambini?

Le attività leggere per i bambini comprendono:

•  stare in piedi

•  muoversi

•  camminare a passo lento

•  giochi meno energici

 

Quali sono le attività fisiche energiche per i bambini?

Esempi di attività energiche adatte per la maggior parte dei bambini che possono camminare da soli comprendono:

•  gioco attivo (come nascondino e rialzo)

•  camminata veloce

•  andare in bicicletta

•  ballare

•  nuotare

•  arrampicare

•  saltare la  corda

•  fare ginnastica

Le attività energetiche sono quelle che fanno si che i bambini "sbuffino"

Possiamo includere in queste anche attività organizzate, come la danza e la ginnastica.

Qualsiasi tipo di gioco attivo di solito include esplosioni di attività energetica.

Per saperne di più dai un occhiata qui a-dieta.nuovadieta.it .
Qui puoi anche parlare con uno dei nostri esperti e ottenere ulteriori consigli sul raggiungimento del giusto equilibrio di energia che ti serve per perdere peso.

Puoi saperne di più su come migliorare la tua dieta leggendo questi articoli:

 

Dieta sana

8 Consigli per una dieta salutare

Capire le calorie

oppure scarica l’e-book “4 passi verso il Benessere” di Nezha Doubiani

 

No Comments
Comunicati

A dieta: 100 semplici consigli nutrizionali

 

"L’uomo è ciò che mangia" – Lucrezio

Una buona alimentazione è uno dei fattori più importanti per una buona salute. È possibile migliorare notevolmente la tua salute facendo semplici regolazioni delle tue abitudini alimentari.

Noterai una grande differenza nel tuo livello di energia se mangi regolarmente cibi che contengono un sacco di vitamine e minerali, come frutta, verdura, cereali integrali e latticini senza o a basso tenore di grassi.

Non vi è alcun dubbio che mangiare bene in grado di massimizzare la nostra esperienza di vita.

Allora, vorrei condividere con te 100 consigli nutrizionali semplici per aiutarti a migliorare la tua dieta e quindi la tua salute e vitalità:

  1. Non sostituire i succhi di frutta per tutta la frutta.
  2. Mangia alimenti interi, freschi, non trasformati.
  3. Al momento dell’acquisto di alimenti confezionati, leggi attentamente le etichette nutrizionali.
  4. Mai eliminare completamente qualsiasi gruppo di alimenti dalla tua dieta, anche carboidrati.
  5. Non mangiare troppo o finché sei sazio.
  6. Mangia qualcosa ogni quattro ore.
  7. Assumere integratori quotidianamente.
  8. L’esercizio fisico è importante per metabolizzare il cibo in modo efficiente.
  9. Prima di seguire un piano di alimentazione, controlla le credenziali di chi lo produce.
  10. Tieni traccia della tua assunzione di cibi per sapere quale gruppo alimentare è necessario mangiare di più.
  11. Mangia una buona varietà di cibi.
  12. Togli la pelle prima di mangiare pollo
  13. Mangiare pesce almeno una volta alla settimana.
  14. Elimina la margarina.
  15. Quando mangi fuori, fai attenzione alle dimensioni delle porzioni.
  16. I dolci dovrebbero essere ridotte al minimo.
  17. Utilizza olio extra vergine di oliva per le insalate oppure ogni volta che condisci.
  18. Comprare prodotti lattiero-caseari a basso contenuto di grassi.
  19. Mangia pesce grasso come il salmone o sardine, almeno due volte alla settimana (ricco di Omega-3)
  20. Non fumare dopo aver mangiato.
  21. Non mangiare frutta subito dopo il pasto.
  22. Sostituisci il caffè e il tè con tè verde.
  23. Non dormire subito dopo aver mangiato.
  24. Le mele proteggono il cuore.
  25. Le banane rafforzano le ossa.
  26. I broccoli combattono il cancro.
  27. Le carote salvano la vista.
  28. Il pesce aumenta la memoria.
  29. L’aglio uccide i batteri.
  30. Tesoro aumenta l’energia.
  31. Limoni levigano la pelle.
  32. Funghi controllano la pressione sanguigna.
  33. Le arance sostengono il sistema immunitario.
  34. Il riso combatte i calcoli renali.
  35. Le fragole calmano lo stress.
  36. I pomodori proteggono la prostata.
  37. Le noci sollevano l’umore.
  38. Lo yogurt protegge contro le ulcere e ci aiuta a digerire meglio il cibo.
  39. Fai colazione.
  40. Goditi spesso delle zuppe.
  41. Fai una macedonia di frutta almeno una volta alla settimana.
  42. Tieni una varietà di verdure crude pronte in frigorifero per spuntini veloci.
  43. Includi nel tuo piatto un vegetale verde scuro e uno arancione ogni giorno.
  44. Fai si che siano integrali almeno la metà dei carboidrati che mangi ogni giorno (ad esempio, riso integrale).
  45. Prendere un integratore di vitamina D al giorno (la dose dovrebbe essere secondo la tua età).
  46. Sostituisci il sale con limone, erbe e spezie per insaporire i cibi.
  47. Mangiare una varietà di cibi ricchi di fibre di tutti i giorni tra cui i cereali integrali, frutta, verdura e legumi.
  48. Riduci al minimo il consumo di caffeina.
  49. Compra tagli di carne magri più spesso.
  50. Uova, fagioli, piselli e lenticchie forniscono una buona fonte di proteine e di fibre (anche a base di carne, sono alternative buone per i vegetariani).
  51. Quando mangi fuori, fai scelte più sane.
  52. Sostituisci la farina integrale di frumento alla farina bianca.
  53. Mangia la pelle e le bucce di frutta e verdura, se possibile.
  54. Sostituisci il cibo fritto con il cibo al vapore, al forno o alla griglia.
  55. Rallenta quando mangi.
  56. Acquista i prodotti biologici quando è possibile.
  57. Pianifica menù sani per la famiglia.
  58. I pasti cucinati in casa sono sempre più salutari ed economici di quelli mangiati fuori.
  59. Goditi la preparazione dei pasti in famiglia. E ‘molto divertente.
  60. La maionese può essere consumata senza sensi di colpa.
  61. Utilizza il burro di arachidi e di avocado come fonti di grassi sani.
  62. Mangia cavoli per incrementare gli enzimi che combattono il cancro.
  63. Mangiare la lattuga se hai un problema di sonno.
  64. Il cioccolato fondente è ricco di nutrienti sani. Inoltre, migliora l’umore e il piacere.
  65. Lo zenzero è chiamato "la medicina universale"
  66. La cipolla pulisce il sangue e tra i molti benefici per la salute è anche una delle verdure più economiche.
  67. Usa il cioccolato per coprire le banane per un dessert sano.
  68. Il fegato può sviluppare più enzimi con il succo di limone fresco rispetto a qualsiasi elemento di altro cibo.
  69. I cereali di avena integrali sono notoriamente ricchi di fibre, minerali e vitamine.
  70. I prodotti ortofrutticoli congelati conservano quasi tutto il loro valore nutritivo.
  71. Il cibo asiatico (in particolare la soja) è considerato tra i più salutari del mondo.
  72. Per rendere ogni pasto ultra nutriente, è sufficiente aggiungere delle alghe (si possono trovare nei mercati asiatici)
  73. Il digiuno non è mai una buona scelta.
  74. Gli spinaci sono uno dei cibi che contengono la maggior parte di nutrienti per migliorare la funzione cerebrale.
  75. Le uova aiutano a migliorare la concentrazione e la memoria.
  76. Un’arancia al giorno toglie il medico di torno!
  77. Attendi 20/30 minuti tra il primo e il secondo.
  78. Elimina l’acqua gasata e bevi quella naturale.
  79. Confeziona spuntini sani.
  80. Scegli gli alimenti che hanno un minimo di grassi saturi.
  81. Evita i cibi che contengono più di 10 ingredienti.
  82. Evita i cibi che contengono ingredienti artificiali.
  83. 3.500 calorie = 1 chilo di peso corporeo
  84. Spezia i tuoi pasti.
  85. Dividi i tuoi pasto con un amico.
  86. Evitare i buffet aperti.
  87. Mangia il tuo cibo preferito – anche se non sano – di tanto in tanto.
  88. Non fare acquisti quando hai fame.
  89. Non mettere ciotole sul tavolo.
  90. Le barrette proteiche sono una buona merenda.
  91. Ricerca ristoranti sani.
  92. Inizia ogni pranzo/cena con un’insalata.
  93. Bere un bicchiere di acqua ghiacciata può bruciare 25 calorie!
  94. Non lasciarti disidratare. L’acqua elimina grassi e tossine.
  95. Le cucine più sane sono indiana, tailandese, giapponese, cinese, messicana e greca.
  96. Compra cibo nella sua stagione (le fragole ad esempio in estate).
  97. Acquista da agricoltori locali.
  98. Un brodo vegetale è una scelta molto sana.
  99. Mangia meno, godi di più.
  100. Crea il tuo cibo da solo invece di acquistare in barattoli.

Una delle migliori risorse sul tema della salute e del benessere è "i 5 pilastri del benessere"

Ti esorto a prenderne una copia oggi e inizia a seguirlo, è un piano passo-passo per ottimizzare la tua salute.

Puoi ottenere consigli nutrizionali per la tua dieta QUI ?

 

I 10 Miti delle diete

Come restare motivati durante la dieta

Capire le calorie

oppure scarica l’e-book “4 passi verso il Benessere” di Nezha Doubiani

 

No Comments
Comunicati

A-dieta: Cos’è l’IMC (Indice di Massa Corporea)

L’indice di Massa Corporea (IMC) è un buon modo per verificare se hai un peso sano. Utilizza il nostro calcolatore del peso forma per trovare il tuo indice di massa corporea, e ottenere informazioni e consigli utili.

Controlla il tuo indice di massa corporea o quella del tuo bambino o altri membri della famiglia con il nostro calcolatore di peso forma & IMC. Questo strumento può essere utilizzato per adulti e bambini di età superiore ai 2 anni. Una volta calcolato il tuo IMC, se vorrai potrai chiedere consigli ad uno dei nostri esperti per la dieta

 

Per gli adulti, l’IMC è una misura di se hai un peso forma ideale per la tua altezza. Per i bambini di età superiore ai due anni, viene utilizzato l’IMC percentile. Questa è invece una misura che oltre all’altezza tiene conto anche dell’età e del sesso.

Se hai un indice di massa corporea al di sopra della gamma sana sei a rischio elevato di gravi problemi di salute legati al sovrappeso, come il diabete di tipo 2, malattie cardiache e alcuni tipi di cancro. Nei bambini, l’IMC percentile indica se il bambino ha un peso sano.

IMC è la migliore valutazione del peso negli adulti, e IMC percentile è la migliore valutazione per i bambini dai due anni in su.

Alcuni adulti che hanno un sacco di muscoli possono avere un indice di massa corporea al di sopra della gamma sana. Per esempio, i giocatore professionista di rugby può risultare ‘obeso’ per l’indice di massa corporea, pur avendo molto poco grasso corporeo. Tuttavia, questo non succede per la maggior parte delle persone.

IMC per gli adulti

La formula per calcolare l’IMC è la seguente:

IMC = P / (h x h)

Dove P è il peso espresso in KG. E h è l’altezza in centimetri

L’IMC tiene conto del fatto che le persone sono caratterizzate da diverse forme e dimensioni. Questo è il motivo per cui la misura dell’IMC è considerata valida per un adulto di qualsiasi altezza.

Un IMC al di sopra della gamma sana indica che sei troppo pesante per la tua altezza e questo è poco salutare.

Grafico peso altezza

È possibile utilizzare l’altezza e il peso grafico per verificare se hai un peso sano per la tua altezza. Il grafico è adatto solo per uomini e donne adulti.

 

Gli intervalli qui sotto si applicano solo agli adulti.

•  IMC inferiore a 18,5: è un punteggio basso, ciò significa che sei essere sottopeso. Ci sono una serie di possibili ragioni per questo. Un nostro consulente ti può aiutare a saperne di più e ottenere un peso sano e può aiutarti a seguire una dieta per adulti sottopeso.

•  IMC tra 18,5-24,9: si tratta del peso forma. Un IMC di questo tipo dice che hai un peso sano per la tua altezza. Tuttavia, è comunque importante seguire una dieta sana ed equilibrata e di includere l’attività fisica nella tua vita quotidiana, se desideri mantenere un peso sano.

•  IMC da 25 a 30: il tuo IMC è superiore al range ideale e questo punteggio vuol dire che sei in sovrappeso. Questo significa che sei più pesante di quanto è salutare esserlo per qualcuno della tua altezza. L’eccesso di peso si può mettere a rischio di malattie cardiache, ictus e diabete di tipo 2. Ecc., E’ il momento di agire. Vedi la sezione seguente per il passo successivo, e fatti aiutare per perdere peso.

•  IMC da 30 in su: un IMC superiore a 30 è classificato come obeso. Essere obesi ti mette ad un rischio elevato di problemi di salute come le malattie cardiache, ictus e diabete di tipo 2. Perdere peso porterà miglioramenti significativi per la salute, e il tuo medico di famiglia può aiutare. Leggi la sezione seguente per sapere come perdere peso in modo sano.

Il passo successivo, se sei in sovrappeso o obeso

Se il tuo IMC indica che sei in sovrappeso o obeso è il momento di agire. Sul nostro sito trovi un sacco di informazioni, inoltri i nostri consulenti ti possono aiutare ed anche offrire consigli su uno stile di vita più sano, e può aiutarti a seguire una dieta sana e farti raggiungere i tuoi obiettivi di peso forma.

Per avere ulteriori informazioni sul rischio di alcune malattie si può anche misurare la circonferenza della vita. .

Perché perdere peso

Per gli adulti che sono in sovrappeso o obesi, perdere anche poco peso in eccesso ha benefici per la salute.

La perdita di peso può anche migliorare il mal di schiena e alle articolazioni. La maggior parte delle persone si sentono meglio quando perdono peso in eccesso.

La chiave è quello di fare dei piccoli e duraturi cambiamenti al tuo stile di vita. Se sei in sovrappeso o obeso, cambiare il tuo stile di vita in modo che mangi meno calorie può aiutare a ritrovare un peso sano. La combinazione di questi cambiamenti con una maggiore attività fisica è l’approccio migliore.

Per cominciare, è possibile ridurre le calorie in eccesso, scambiando pasti e spuntini ad alto contenuto calorico con alternative più sane.

L’attività fisica è una parte importante per perdere peso, soprattutto se è combinata con il mangiare meno calorie. La quantità di attività fisica che è consigliato dipende dalla tua età. Gli a dulti di età compresa tra i 19 ei 64 anni dovrebbe ottenere almeno 150 minuti di intensità moderata attività fisica aerobica, come camminata veloce o in bicicletta, ogni settimana. Gli adulti che sono in sovrappeso hanno probabilmente bisogno di fare di più per perdere peso. Se è molto che non fai qualsiasi attività, dovresti cercare di ricominciare gradualmente.

IMC per i bambini

I risultati dell’IMC sono interpretati in modo diverso per i bambini.

Nell’interpretazione IMC per un bambino, i professionisti della salute guardano il peso di un bambino in relazione alla loro altezza, età e sesso. Il risultato è l’IMC percentile ed è un buon modo di dire se un bambino ha un peso sano.

Utilizzando l’IMC percentile del tuo bambino si può capire se è in crescita come previsto.

Una volta che è stato calcolato l’IMC percentile del bambino, rientrerà in una delle quattro categorie:

•   sottopeso: sotto 2 IMC percentile

•  sano peso: tra il 2 e 90 IMC percentile

•  sovrappeso: tra 91 e 97 IMC percentile

•  obeso: pari o superiore a 98 IMC percentile.

Questa categoria IMC percentile si definisce anche ‘forte sovrappeso’

La maggior parte dei bambini dovrebbe rientrare nella gamma di peso sano ma negli ultimi anni i casi di sovrappeso e di forte sovrappeso.
Un bambino con un IMC pari o superiore al 91 percentile indica probabilmente che il bambino ha un aumento del rischio di obesità, e dei problemi di salute connessi.

 

Se il bambino è in sovrappeso

La ricerca mostra che i bambini che sono in sovrappeso o obesi hanno un rischio maggiore di malattia durante l’infanzia e in età avanzata. Se il bambino è in sovrappeso, è necessario agire.

Per saperne di più dai un’occhiata qui: Quando il tuo bambino è in sovrappeso.

 

Per ulteriori informazioni su questi e altri punti per una dieta sana, consulta queste pagine:

Attività fisica per i bambini

Attività fisica per i giovani

Capire le calorie

oppure scarica l’e-book “4 passi verso il Benessere” di Nezha Doubiani

No Comments
Comunicati

Come rimanere motivati durante la dieta

 

Non è facile restare motivati quando ci si mete a dieta, anche perché a volte i risultati non arrivano immediatamente, e nonostante la letteratura sia piena di consigli motivazionali per darci una mano, la teoria fa molta fatica a far beccia nella nostra mente, ecco quindi una raccolta di consigli pratici di persone dimagrite realmente, che hanno sperimentato ciò direttamente.

Tenere un diario fotografico

Da Luisella Bornatici, 38, da Bergamo.

Perso 28kg (e li mantiene da quattro anni e mezzo).

"Ho chiesto a mio marito di scattare delle fotografie di me in mutande, e ho tenuto un diario fotografico. Significava che potevo vedere quello che veramente succedeva sotto i miei vestiti. Ho anche registrato le mie misure, obiettivi e sentimenti. E ‘stato un ottimo modo per restare motivata, mi ha permesso di vedere i chili e centimetri scomparire.”

Traccia perdita di peso mensile non, settimanale

Da Lorenzo Marini 45 anni, da Roma,

Perso 47kg.

"Chi mi seguiva mi ha consigliato di non salire sulla bilancia tutti i giorni, ma di farlo al massimo una volta alla settimana, allora ho deciso di esagerare, e pur prendendomi le misure tutte le settimane ho aspettato la fine di ogni mese per pesarmi, E’ una cosa che resta impressa in mente: prendere in considerazione la tua perdita di peso di un mese è molto più motivante che restare un po’ scoraggiato dopo una settimana deludente."

Trovare il modo di camminare

Da Roberta Taddei, 37 anni, da Monza.

Perso 48 kg

"Odiavo a morte il fatto di salire e scendere le scale, ma ora lo vedo come un esercizio per tonificare le gambe. Anziché usare l’auto faccio un paio di chilometri al giorno a piedi con i bambini per accompagnarli a scuola. Fa bene a me, a loro e all’ambiente."

Visualizza il nuovo te.

Da Daniela Leonardi, 28 anni, da Perugia.

Perso 18 kg.

"Pratico la meditazione e per farlo ho utilizzato una visione nuova di me, più magra e sottile. Immagino me stessa che indossa un vestito nuovo o un paio di jeans stretti ed ho una grande sensazione. Non solo mi ha rilassato moltissimo, ma in realtà mi ha aiutato a rimanere concentrata."

Imposta piccoli obiettivi, raggiungibili

Da Alessandro Zani, 44 anni, Brescia.

Perso kg.

"Una cosa che veramente spaventa è pensare all’obiettivo finale, come quando vai in montagna e guardi alla cima. E molto meglio guardare ad uno sperone di roccia più vicino, poi a una pianta, poi un sasso e poi ad un altro punto poco più avanti, così fissati dgli obiettivi intermedi, come i prossimi 5 Kg. O la prossima taglia di pantaloni. E gratificati. Questo è ciò che ha funzionato per me, provalo."

Fatti sponsorizzare

Da Amedeo Rossi, 35 anni, di Salerno.

Perso 10kg.

"Mi sono iscritto a una corsa di 5 km per beneficenza. Ho avuto un sacco di gente che mi ha sponsorizzato ed ha significato molto per me. Sapevo che avrei dovuto mettersi in forma per correre la gara, e non potevo deludere tutti. Così ho avuto il motivo perfetto per rimanere motivato. "

 

Perdita di peso: suggerimenti bonus

Parla con te stesso positivamente. Elimina la voce negativa e sostituiscila con ‘posso vedermi come voglio essere’ o un altro messaggio positivo che funziona per te. Se ci pensi, potrai iniziare a crederci.

Continuare a pesare i pasti di base, come il riso e la pasta, anche se hai raggiunto il tuo obiettivo di peso. Ti aiuta a mantenere il controllo delle dimensioni delle porzioni.

Bevi molta acqua. Ti aiuta a sentirsi pieno, e può ridurre il rischio di spuntini.

Prenditi le misure, non appena si inizia a perdere peso: la perdita di peso non sempre mostra sulla bilancia, ma potresti avere perso centimetri.

E ‘importante per godere un po’ di ciò che più desideri di non eliminare completamente i cibi che ami. Se ti piace il cioccolato, mangiane qualche pezzettino. In questo modo non finirai di fare delle abbuffate.

Per avere una consulenza da uno dei nostri esperti e restare motivato durante la dieta dai un’occhiata qui http://a-dieta.nuovadieta.it/

 

Puoi saperne di più su come migliorare la tua dieta leggendo questi articoli:

 

Dieta sana

13 Consigli per una dieta sana

Colazione equilibrata

oppure scarica l’e-book “4 passi verso il Benessere” di Nezha Doubiani

 

No Comments
Comunicati

I 10 miti delle diete

 

Si parla così tanto di perdere peso che può essere difficile discernere la verità dalla finzione, ecco però la verità su 10 miti comuni sulla perdita di peso.

 

  1. Digiunare è il modo migliore per perdere peso
    Le diete drastiche difficilmente portano a dei risultati a lungo termine. In realtà, essi possono a volte portare a un aumento di peso a lungo termine. Il problema principale è che questo tipo di dieta è troppo difficile da mantenere. Il tuo corpo avrà un livello molto basso di energia, che ti fa desiderare cibi ad alto contenuto di grassi e ricchi di zuccheri. Quando finalmente cedi e mangi quei cibi, ti capiterà spesso di mangiare più calorie di quelle necessarie, causando l’aumento di peso.
  2. Un regime di esercizi fisici molto duro è l’unico modo per perdere peso
    Non è vero. La perdita di peso sensibile consiste nel fare piccoli cambiamenti per un lungo periodo di tempo. Questo significa la costruzione di una regolare attività fisica nella tua routine quotidiana. Gli adulti fra 19 e 64 anni dovrebbero fare almeno 150 minuti di attività fisica aerobica di intensità moderata – come una camminata veloce o in bicicletta, ogni settimana, e coloro che sono in sovrappeso hanno probabilmente bisogno di più di questo, al fine di perdere peso. Per saperne di più nelle linee guida di attività fisica per gli adulti . Per perdere 500g di una settimana, è necessario creare un deficit calorico – cioè, più calorie consumate rispetto a quelle ingerite – di 500 calorie al giorno. Questa differenza può essere ottenuta mangiando meno, muovendosi di più o, meglio ancora, una combinazione di entrambi.
  3. Le pillole dimagranti sono efficaci a lungo termine la perdita di peso
    No, non lo sono. Pillole dimagranti da sole non vi aiuterà a mantenere il peso a lungo termine. Devono essere utilizzati solo se prescritti da un medico. Diverso è il discorso degli integratori
  4. I cibi sani sono più costosi
    In effetti, cibi sani non sono necessariamente più costosi rispetto ai loro alternative malsane. Anzi, in generale potrai pagare di più per un pasto pronto ad alto contenuto di grassi e ad alto contenuto di sale di quanto pagheresti per comprare direttamente gli ingredienti freschi e cucinare da solo.
  5. Gli alimenti classificati come ‘low fat’ o ‘tasso ridotto di grassi’ sono sempre una scelta sana
    Siate prudenti. Gli alimenti classificati come ‘low fat’ devono soddisfare criteri giuridici ad utilizzare il marchio. Etichette come ‘grasso ridotto’ non devono soddisfare gli stessi criteri, e può essere fuorviante. Uno spuntino a ridotto contenuto di grassi deve contenere meno grassi rispetto alla versione completa, ma questo non rende automaticamente una scelta sana: potrebbe ancora contenere molto più grasso rispetto, ad esempio, una porzione di frutta. I cibi a basso contenuto di grassi a volte contengono alti livelli di zucchero. Inoltre molte vitamine si sciolgono nei grassi, e mangiare meno grassi significa assorbire meno vitamine.
  6. La margarina contiene meno grassi rispetto a burro
    Margarina e burro contengono diversi tipi di grassi. La margarina è di solito più bassa di grassi saturi del burro. Ma è più probabile che contenga grassi idrogenati. I grassi idrogenati, detti anche grassi trans, possono essere più nocivi per la salute dei grassi saturi. Per perdere peso, e per la salute del cuore, bisogna ridurre la quantità di grassi saturi e idrogenati che si mangiano. Se l’olio in margarina è stato idrogenato, questo deve essere scritto sull’etichetta.
  7. I carboidrati fanno ingrassare
    Mangiati nelle giuste quantità, i carboidrati non causano aumento di peso. Uno studio del 2003 pubblicato sul New England Journal of Medicine ha concluso che nella dieta più noto per povertà di carboidrati, la dieta Atkins, la tendenza a perdere peso non c’è perché si mangiano meno carboidrati, ma semplicemente perché si mangia meno in generale. Sicuramente è meglio mangiare cereali integrali e carboidrati integrali come il riso e pane integrale, e non alimenti ricchi di amido e fritti quando si cerca di perdere peso.
  8. Eliminare di tutti gli snack può aiutare a perdere peso
    Il problema quando si cerca di perdere peso non è mangiare gli snack, ma è il tipo di snack. Molte persone hanno bisogno di uno spuntino tra i pasti per mantenere i livelli di energia, soprattutto se hanno uno stile di vita attivo. Scegli frutta o verdura al posto di patatine, cioccolato e altri snack ad alto contenuto di zuccheri o di grassi saturi.
  9. Bere acqua aiuta a perdere peso
    L’acqua non causa la perdita di peso, ma mantenersi idratati potrebbe aiutare a mangiare meno. L’acqua è essenziale per una buona salute e il benessere. A volte la sete può essere scambiata per fame, se hai sete potresti mangiare uno spuntino in più. Bevi circa due litri di liquidi al giorno.
  10. Saltare i pasti è un buon modo per perdere peso
    Saltare i pasti non è una buona idea. Per perdere peso e mantenerlo, è necessario ridurre la quantità di calorie che si consumano, o aumentare le calorie bruciate con l’esercizio fisico. Ma saltare i pasti del tutto può portare solo a stanchezza e scarsa nutrizione. Inoltre sarà più facile essere tentati da uno spuntino su cibi ad alto contenuto di grassi e ad alto contenuto di zucchero, che potrebbero tradursi in un aumento di peso.

 

Per avere una consulenza da uno dei nostri esperti sul come perdere peso dai un’occhiata qui http://a-dieta.nuovadieta.it/

 

Puoi saperne di più su come migliorare la tua dieta leggendo questi articoli:

 

Recensione sulle 10 diete TOP

13 Consigli per una dieta sana

Integrazione alimentare

oppure scarica l’e-book “4 passi verso il Benessere” di Nezha Doubiani

   

No Comments
Comunicati

Dieta: Quando il tuo bambino è in sovrappeso!

Se ti sei reso conto che il tuo bambino è in sovrappeso, ci sono dei semplici passi che puoi fare, se vuoi con un supporto, per aiutare il tuo bambino a muoversi verso un peso sano.

Se vuoi sapere se il tuo bambino ha un peso sano, utilizza il nostro calcolatore interattivo per il peso sano e calcolo dell’IMC .
Il calcolatore è adatto a bambini di età maggiore di 5 anni.

E molto importante che tu tenga sotto controllo il peso del tuo bambino, perché può incidere sulla sua salute ora e in futuro.
I bambini in sovrappeso hanno maggiori probabilità di diventare adulti in sovrappeso, che affronteranno poi tutti i rischi per la salute che l’eccesso di peso può portare.

Se il tuo bambino è in sovrappeso, è il momento di agire. Scegli un azione

Raccomandazioni di attività fisica per i bambini:

    I bambini di età inferiore ai cinque anni dovrebbe fare 180 minuti tutti i giorni

    I giovani (di età compresa tra cinque e 18) devono fare 60 minuti al giorno

Per i bambini in sovrappeso potrebbe essere necessario fare più attività della quantità raccomandata al fine di raggiungere un peso sano, e questa attività deve essere accompagnata da modifiche alla dieta.

La buona notizia è che ci sono passi semplici da fare che impostare il proprio bambino sulla strada di un peso sano.

Se il bambino è molto in sovrappeso, o se ha altri problemi di salute, è una buona idea chiedere aiuto. Il pediatra ti può aiutare.

I bambini sono in crescita, quindi non è di solito necessario per i bambini in sovrappeso a perdere peso. E’ Invece meglio che il bambino mantenga il loro peso corrente mentre continua a crescere in altezza. Questo dipende dal tipo di sovrappeso del tuo bambino e di altri fattori.

Se non sei sicuro su questo o su altri argomenti in proposito, chiedi consiglio al tuo medico.

 

Modifiche nello stile di vita e nella dieta della famiglia

Una dieta sana e bilanciata e un sacco di attività fisica porteranno il tuo bambino a un peso sano.

Apportare modifiche allo stile di vita della tua famiglia può fare la differenza per il peso del tuo bambino. Questi cambiamenti funzionano meglio e sono più facili, quando tutta la famiglia si unisce.

Pasti regolari, mangiare insieme e senza distrazioni (come la TV) è un primo grande passo verso una dieta più sana. Cucinare da soli piuttosto che basarsi su piatti pronti può aiutare a ridurre il contenuto di grassi e zuccheri nei pasti.

Se la tua famiglia mangia snack ad alto contenuto di grassi e zuccheri, come il cioccolato, biscotti, dolci e bevande gassate, prova a sostituirli con alternative più sane come frutta.

L’attività fisica è anche una parte importante di raggiungere un peso sano. La quantità di attività fisica che è raccomandato per i bambini dipende dall’età, e bambini che sono in sovrappeso, potrebbe essere necessario fare di più a quello consigliato, al fine di perdere peso. Per saperne di più su quanto i bambini di attività dovrebbero fare, e ciò che conta come attività:

    Se il tuo bambino è sotto i cinque anni leggere le linee guida di attività fisica per i bambini .

    Se il bambino è di età compresa tra i cinque ei 18 anni leggere le linee guida di attività fisica per i bambini e i giovani .

Cerca di ridurre la quantità di tempo che il bambino trascorre su hobby inattivi, come guardare la televisione e giocare con i videogiochi.
E ‘anche importante per aiutare il tuo bambino a sviluppare un’immagine positiva del corpo e una buona autostima.

Le abitudini prese nell’infanzia rimarranno man mano che cresce e diventa adulto, così complimentati con lui quando cercano cibi più sani o quando sceglie un’attività fisca attiva piuttosto che una sedentaria.

Quando il tuo bambino a scuola

La scuola che il bambino frequenta si dovrebbe sostenerti per aiutare il bambino a raggiungere un peso sano.

Tutte le scuole dovrebbero fornire opportunità per l’attività fisica, e il cibo sano a pranzo. Alcune scuole contribuiscono anche a garantire che il bambino non porti cibi non sani a scuola, lavorando con i genitori di fissare le linee guida sui pranzi al sacco.

Se il bambino è in sovrappeso, si può parlare con gli insegnanti di tuo figlio circa i tuoi programmi per aiutare il tuo bambino a raggiungere un peso sano, e in che modo la scuola può sostenere questo.

 

Ottenere supporto

Se ha dubbi su come aiutare il tuo bambino a raggiungere un peso sano, o le modifiche apportate non sembrano essere di aiuto, è meglio richiedere assistenza.

Questa è anche una buona idea se il bambino è molto in sovrappeso, oppure ha problemi di salute o qualsiasi altra necessità particolari, come difficoltà di apprendimento.

Il medico o il pediatra è in grado di valutare il peso del tuo bambino e fornire ulteriori consigli su uno stile di vita sano.

Essi possono anche essere in grado di fare riferimento a un programma locale di gestione del peso per i bambini, come quelli gestiti dal Centro di controllo del peso. La partecipazione a questi programmi è di solito gratuita attraverso la tua ASL, e sono caratterizzate da una serie di sedute settimanali di laboratorio di gruppo con altri genitori e dei loro figli.

A questi corsi imparerete molto sui cambiamenti di dieta e stile di vita che possono aiutare il bambino a raggiungere un peso sano.
Una precisazione riguardo al calcolo dell’IMC per i bambini (ma in generale pure per gli adulti): il calcolo dell’IMC prende per ipotesi una distribuzione del grasso uniforme in tutto il corpo. I bambini atletici hanno indice di massa corporea più elevato rispetto alla percentuale di grasso corporeo (IGC). Naturalmente, le misure del IGC richiedono più tempo e sono più costose e quindi te si sceglie di offrire l’IMC come unica misura della forma fisica. Questo porta spesso i genitori ad essere inutilmente preoccupati per il peso del loro bambino.

Vi sono molti casi di bambini in leggero sovrappeso (come definito dal BMI) che sono più in salute di bambini in peso forma. Questo non è però vero per obesi o sottopeso.

BMI, inoltre, non tiene conto delle diverse corporature ma il nostro calcolatore del peso forma ideale lo fa! J

Per avere una consulenza da uno dei nostri esperti sul peso sano del vostro bambino dai un’occhiata qui http://a-dieta.nuovadieta.it/

 

 

Puoi saperne di più su come migliorare la tua dieta leggendo questi articoli:

 

Dieta sana

13 Consigli per una dieta sana

Colazione equilibrata

oppure scarica l’e-book “4 passi verso il Benessere” di Nezha Doubiani

 

No Comments
Comunicati

A dieta: capire le calorie

Le calorie sono una misura della quantità di energia alimentare. Sapere quante calorie ci sono nel nostro cibo può aiutare a bilanciare l’energia che mettiamo nel nostro corpo con l’energia che utilizziamo. E questa è la chiave per un peso sano.
Un uomo medio ha bisogno di circa 2500 calorie al giorno. Per una donna media, la cifra è di circa 2000 calorie al giorno. Questi valori possono variare a seconda dell’età e livelli di attività fisica, tra gli altri fattori
Si misura la quantità di energia contenuta in un elemento di cibo in calorie, proprio come si misura il peso di tale elemento di cibo in chilogrammi.
Se stai cercando di perdere peso , è una buona idea quella di mangiare meno e di essere più attivi. Mangiare meno è importante quando si sta cercando di perdere peso, anche se si dispone già di una dieta equilibrata.
È possibile verificare se sei un peso sano, utilizzando il nostro calcolatore di peso forma ideale . Che ti aiuta pure a conoscere il tuo Indice di Massa Corporea (IMC) e il metabolismo basale (cioè le calorie che bruciamo in un giorno senza attività fisica)

Calorie e bilancio energetico

Quando mangiamo e beviamo, mettiamo dell’energia (calorie) nel nostro corpo. Il nostro corpo poi utilizza l’energia, e più attività fisica facciamo, più energia (calorie) che usiamo.
Per mantenere un peso stabile, l’energia che mettiamo nel nostro corpo deve essere la stessa energia che usiamo per le normali funzioni corporee e l’attività fisica. Se ci sono alcuni giorni in cui abbiamo messo in più energia di quella che usiamo, allora non ci dovrebbero essere anche giorni in cui è vero il contrario, in modo che nel complesso l’energia e l’energia utilizzata rimane bilanciata.
L’aumento di peso si verifica quando abbiamo regolarmente messo nel nostro corpo più energia di quella che usiamo. Nel corso del tempo, l’energia in eccesso viene immagazzinata dal corpo come grasso. La ricerca mostra che la maggior parte degli adulti mangiano e bevono più del necessario, e pensano di essere più attivi fisicamente di quello che in realtà sono.

Controllo calorie negli alimenti
Conoscere il contenuto calorico degli alimenti può essere uno strumento utile quando si tratta di raggiungere o mantenere un peso sano. Può aiutarci a tenere traccia della quantità di energia che stiamo mangiando e bevendo, e assicurarsi che non ne stiamo fornendo troppa al nostro organismo.
Il contenuto calorico di molti alimenti è riportato sulla confezione nell’etichetta nutrizionale che si trova sul retro o sul lato della confezione. Tali informazioni vengono visualizzate sotto il titolo ‘Energia’. Il contenuto calorico è somministrato spesso in kcal, che è l’abbreviazione di ‘kilocalorie’, e anche in kJ, che è l’abbreviazione di kilojoule.
I Kilojoules sono la misura metrica di calorie. Per trovare il contenuto energetico in kj, moltiplicare il valore calorico di 4.18.
L’etichetta di solito vi dirà quante calorie sono contenute in 100 grammi o 100 ml di cibo o bevande, in modo da poter confrontare il contenuto calorico di prodotti diversi. Molti etichette riportano anche il numero di calorie in ‘una parte’ del cibo, per esempio in una porzione, o un “pezzo”. Fai attenzione sul concetto di porzione, l’idea del produttore di ‘una porzione’ a volte non è uguali alla tua, quindi ci potrebbero essere molte più calorie nella porzione che ti sei servito.
È possibile utilizzare le informazioni di calorie per valutare in che modo un alimento particolare si inserisce l’apporto calorico giornaliero. Come guida, in medio il fabbisogno calorico per mantenere il proprio peso è: uomini 2.500 Kcal donne 2.000Kcal.
Alcuni ristoranti inseriscono le informazioni sulle calorie nei loro menù, in modo da poter anche controllare il contenuto calorico dei cibi quando si mangia fuori. Le c alorie devono essere conteggiate per porzione o per pasto.
Si può imparare molto dalle etichette alimentari.

Controllo delle calorie utilizzate
La quantità di calorie che le persone bruciano facendo una certa attività fisica varia a seconda di una serie di fattori, tra cui la massa corporea e l’età. Con maggior vigore si fa un’attività fisica, con più calorie si bruciano. Ad esempio, la camminata veloce utilizzerà più calorie che camminare ad un ritmo moderato.

Perdere peso
Se sei in sovrappeso, di solito significa che hai regolarmente mangiato e bevuto più calorie di quelle che hai utilizzato per le tue normali funzioni corporee e per l’attività fisica.

Per perdere peso è necessario per far pendere l’equilibrio nella direzione opposta. Devi iniziare a utilizzare più energia di quella che consuma, e fare questo per un periodo prolungato di tempo. (sufficiente per raggiungere il risultato voluto)
È possibile effettuare questa operazione apportando modifiche sane alla tua dieta in modo da mangiare e bere meno calorie.

L’approccio migliore è quello di combinare questi cambiamenti con una maggiore attività fisica.

Per saperne di più dai un occhiata qui a-dieta.nuovadieta.it .
Qui puoi anche parlare con uno dei nostri esperti e ottenere ulteriori consigli sul raggiungimento del giusto equilibrio di energia che ti serve per perdere peso.

Puoi saperne di più su come migliorare la tua dieta leggendo questi articoli:

 

Dieta sana

8 Consigli per una dieta salutare

Capire le calorie

oppure scarica l’e-book “4 passi verso il Benessere” di Nezha Doubiani

 

No Comments
Comunicati

Recensione sulle 10 diete TOP

Con tutta la varietà di diete sul mercato può difficile scegliere un piano di perdita di peso giusto per te.

Per darti una mano, la British Dietetic Association (BDA) (associazione dietologi britannici) ha esaminato i pro ei contro e ha dato il suo giudizio sulle 10 diete più famose e più ricercate.

Molte delle diete qui elencate sono soluzioni rapide e non possono essere sostenibili o sani a lungo termine. Potrebbe aumentare la possibilità che il tuo peso continui a fluttuare con un effetto ‘yo-yo’. La chiave per perdere peso e mantenere i risultati ottenuti è quello di ridurre l’apporto calorico e di essere più attivi. Per saperne di più, iniziare a perdere peso e avere ulteriori informazioni clicca qui .

Le prove dimostrano che il modo migliore per perdere peso è quello di fare cambiamenti a lungo termine su quante calorie si consumano e come si fa abitualmente. Puntate a perdere peso a circa 0,5 kg a 1 kg a settimana fino a raggiungere un sano BMI .

Dieta Dukan

La dieta Dukan è una dieta a basso contenuto di carboidrati e ricca di proteine. Non c’è limite a quanto si può mangiare durante il piano di quattro fasi, basta attenersi alle regole del piano. Durante la fase uno, sei su una dieta rigorosa di proteine magre. Questa si basa su una lista di 72 alimenti a contenuto di grassi ragionevolmente basso e ricchi di proteine, come pollo, tacchino, uova, pesce e latticini senza grassi. Questo è per una media di cinque giorni per raggiungere la perdita di peso rapida. I carboidrati sono vietatissimi ad eccezione di una piccola quantità di crusca di avena. A differenza della dieta Atkins, Dukan vieta completamente le verdure e limita seriamente grasso durante la fase uno. Le prossime tre fasi del piano prevedono l’introduzione graduale di un po’ di frutta, verdura e carboidrati e, infine, tutti gli alimenti. L’obiettivo è la perdita di peso graduale fino a 1 Kg. a settimana e per promuovere la gestione a lungo termine del peso. Non c’è limite di tempo per la fase finale, che implica un solo giorno con proteine, una volta alla settimana e fare esercizio fisico regolare.

Pro:
Si può perdere peso molto rapidamente, il che può essere motivante. E ‘una dieta molto rigida e prescrittiva. Per qualcuno è facile da seguire. Non c’è bisogno di pesare gli alimenti o di contare le calorie. Oltre a mangiare solo gli alimenti a basso contenuto di grassi, basso contenuto di sale e ad alto contenuto proteico, non c’è alcuna restrizione su quanto si può mangiare durante le prime due settimane.

Contro:
All’inizio della dieta può avere degli effetti collaterali come l’alito cattivo, secchezza delle fauci, stanchezza, vertigini, insonnia e nausea da taglio carboidrati. La mancanza di cereali integrali, frutta e verdura nelle fasi iniziali della dieta potrebbe causare problemi come costipazione.

Giudizio BDA:

La rapida perdita di peso può essere motivante, ma è insostenibile e malsana. La dieta Dukan non è un’alimentazione equilibrata. C’è pericolo in questi tipi di dieta che può aumentare il rischio di problemi a lungo termine per la salute se non ci si attiene alle regole. La dieta manca di varietà nelle fasi iniziali quindi c’è il rischio che di annoiarsi in modo rapido e rinunciare.

Dieta Atkins

La dieta Atkins è un programma di perdita peso a basso contenuto di carboidrati, ad alto contenuto proteico. Si inizia con una dieta povera di carboidrati progettata per la rapida perdita di peso. Questo dura almeno due settimane a seconda del tuo obiettivo di perdita di peso. Durante questa fase, sei su una dieta ricca di proteine, grassi e basso contenuto di carboidrati, tra cui carne, pesce, uova, formaggio, un po’ di verdura, burro e oli. In contrasto con la dieta Dukan, Atkins permette grasso illimitato e alcune verdure, come peperoni, cetrioli e lattuga iceberg, durante la fase uno. Nel corso delle tre fasi successive, la perdita di peso è probabile che sia più graduale, e l’esercizio fisico regolare è incoraggiata. Altri carboidrati, frutta e verdura vengono introdotti per la tua dieta con l’obiettivo di capire di che cosa la tua assunzione di carboidrati ideale è quello di mantenere un peso sano per tutta la vita. La prima fase è stato progettato per aiutare a perdere fino a 10 Kg. in due settimane, riducendo a 0,5/1 Kg. durante la fase due.

Pro:
Si può perdere peso molto rapidamente, che può essere motivante. La dieta incoraggia le persone a tagliare i carboidrati più elaborati e alcol. Con la sua dieta a base di carne rossa, burro, panna, formaggio e maionese, è una delle diete che ha più seguito tra gli uomini.

Contro:
Effetti collaterali iniziali possono includere l’alito cattivo, secchezza delle fauci, stanchezza, vertigini, insonnia, nausea e stipsi da taglio carboidrati e fibre. L’elevato apporto di grassi saturi può aumentare il rischio di malattie cardiache e si teme che la mancanza di frutta, verdura e prodotti lattiero-caseari e di un elevato consumo di proteine possono influenzare la salute delle ossa e dei reni a lungo termine.

Giudizio BDA:

La rapida perdita di peso può essere motivante, ma è insostenibile. La dieta Atkins non è nutrizionalmente bilanciata. Limitando frutta e verdura è in contraddizione con tutti i consigli su una sana alimentazione che così faticosamente le istituzioni cercano di trasmettere alla gente. Le scelte pasto sono limitate quindi c’è il rischio che molte persone si annoiano rapidamente e abbandonano o fanno un mix con altri programmi perdendo di efficacia.

Dieta Herbalife

Il Programma di perdita peso Herbalife si basa su prodotti sostitutivi dei pasti e integratori vitaminici con la promessa di una rapida perdita di peso. Ci sono diversi programmi di dieta flessibili che variano a seconda della situazione di partenza e del tuo obiettivo di perdita di peso. Il programma solitamente include anche uno sciroppo di Aloe e un infuso a base di erbe che favorisce la disintossicazione e contrasta l’idroritenzione. C’è anche un programma a lungo termine per controllare il peso. Barrette, frullati, zuppe, vengono utilizzato una o due volte al giorno in affiancamento a dei pasti liberi con un’attenzione alle quantità. Durante il programma, avrai la consulenza e il sostegno su una sana alimentazione e l’esercizio fisico di un consulente Herbalife.

Pro:
Molte persone perdono peso molto rapidamente e con molta energia. I sostituti del pasto sono nutrizionalmente molto equilibrati così è molto probabile che hai sempre tutte le vitamine e i minerali necessari al tuo organismo. Vengono forniti pure degli snack sani per gli spuntini. Non ci sono alimenti sono vietati anche se si consiglia di mangiare proteine magre, frutta e verdura. La consulenza degli esperti Herbalife è sicuramente un punto a favore per il supporto e la motivazione.

Contro:
Effetti collaterali iniziali possono includere l’alito cattivo, secchezza delle fauci, e stipsi effetti tipici della disintossicazione provocata dai prodotti. La parte più difficile del progetto è abituarsi ad esso. Rinunciare pasti normali e scambiarli con uno snack o un frullato può essere noioso.

Giudizio BDA:

È necessario utilizzare correttamente i Prodotti sostitutivi e bere molta acqua per rimanere sul piano. La rapida perdita di peso è sicuramente motivante. Bisogna fare attenzione a non fare la dieta nella dieta cioè a ridursi a mangiare meno di 1.000 calorie al giorno. Ma tutto sommato il fatto di avere libertà completa di scelta nel pasto libero è assolutamente appagante.

 

South Beach Diet

La dieta South Beach è una programma a basso Indice Glicemico originariamente sviluppato per i pazienti di cuore negli Stati Uniti. Non c’è il conteggio delle calorie e senza limiti su porzioni. Sei invitato a mangiare tre pasti e due spuntini al giorno e seguire un piano di esercizio. Le persone che hanno più di 5Kg. a perdere inizio con la fase uno. Si tratta di un due settimane di regime di perdita di peso rapido in cui si mangiano proteine magre, tra cui carne, pesce e pollame, così come alcune verdure a basso indice glicemico e grassi insaturi. I carboidrati sono reintrodotti durante le fasi due e tre, per favorire la perdita di peso graduale e sostenibile.

Pro:
Se si può evitare la fase uno e iniziare dalla fase due, ci sono meno restrizioni alimentari nel resto del piano rispetto ad alcuni altre diete popolari. Dopo la prima fase, la dieta segue sostanzialmente i principi di base di una sana alimentazione. Nessun principali gruppi di alimenti sono eliminati e un sacco di carboidrati frutta, verdura e basso Indice Glicemico sono raccomandati.
Contro:
Le severe restrizioni dietetiche della fase uno possono far si che ti senti debole e perdi alcune vitamine, minerali e fibre. Si possono inizialmente verificare effetti collaterali come l’alito cattivo, secchezza delle fauci, stanchezza, vertigini, insonnia, nausea e stipsi.

Giudizio BDA:

Le prime due settimane sono le più difficili da superare. Desta preoccupazione il fatto che questa dieta prometta una grande perdita di peso, fino a 6Kg. nelle prime due settimane. Questo, tuttavia, non sarà tutto grasso perso, una parte della perdita di peso saranno acqua e carboidrati, entrambi i quali verranno sostituiti quando si inizia a mangiare più normalmente. Una volta passata la fase iniziale, la dieta segue i principi fondamentali di una sana alimentazione e dovrebbe fornire i nutrienti di cui hai bisogno per rimanere in buona salute.

Slimming World

Slimming World Il piano di perdita di peso ti incoraggia a scambiare cibi ad alto contenuto di grassi con cibi a basso contenuto di grassi, che sono naturalmente di riempimento. Scegli il tuo cibo da un elenco di alimenti a basso contenuto di grassi che chiamano "Cibo gratuito", come frutta, verdura, pasta, patate, riso, carne magra, pesce e uova, che si può mangiare in quantità illimitata. Non c’è il conteggio delle calorie, nessun cibo è vietato. È possibile ottenere il sostegno di “compagni Slimmers” in incontri di gruppo settimanali, e seguire un piano di esercizi fisici per diventare via via più attivi. Il piano è stato progettato per aiutare a perdere circa 0,5/1 Kg. per una settimana.

Pro:
Non ci sono alimenti vietati in questo modo i pasti offrono equilibrio e varietà. La dimensione della porzione di ogni gruppo alimentare varia a seconda del piano che si intende seguire. L’opuscolo ‘Body Magic’ che viene fornito dà delle idee per aiutarti ad aumentare i livelli di attività. Gli incontri di gruppo sono in grado di fornire un valido supporto.

Contro:
Slimming World non ti educa sulle calorie. Senza aver imparato a conoscere calorie e dimensioni delle porzioni, si può lottare per mantenere i risultati a lungo termine, quando si smette il programma.

Giudizio BDA:

Le riunioni del gruppo per incoraggiare i membri a condividere i successi, idee e ricette con l’altro, può non piacere a tutti. Mentre nei piani pasto può mancare un po’ di flessibilità, sono generalmente equilibrati. Tuttavia, senza conoscere le calorie e dimensioni delle porzioni, può essere difficoltoso fare scelte sane una volta che hai lasciato il programma.

Cambridge dieta

I Piani di perdita peso Cambridge si basano sul comprare e mangiare una vasta gamma di pasti sostitutivi con la promessa di una rapida perdita di peso. Ci sono sei piani di dieta flessibili che vanno da 415kcal a 1.500 kcal al giorno o più, a seconda del tuo obiettivo di perdita di peso. C’è anche un programma a lungo termine di gestione del peso. barrette, zuppe, e frullati possono essere utilizzati come unica fonte di nutrimento insieme con pasti regolari ad un basso contenuto calorico. Durante il programma, consulenza e sostegno su una sana alimentazione e l’esercizio fisico di un consulente Cambridge.

Pro:
Per molte persone le diete molto ipocaloriche (VLCDs) danno perdita di peso di improvvisa e rapida. I sostituti del pasto sono nutrizionalmente equilibrati quindi è probabile ricevere tutte le vitamine ei minerali necessari, anche se non dal cibo reale.
Contro:
Effetti collaterali iniziali possono includere l’alito cattivo, secchezza delle fauci, stanchezza, vertigini, insonnia, nausea e stipsi da riducendo carboidrati e fibre. La parte più difficile del progetto è attenersi ad esso. Rinunciare pasti normali e scambiare loro per uno snack bar o un frullato può essere noioso e sentirsi isolamento sociale. Questo non è un piano che si può sostenere a lungo termine.
Giudizio BDA:

È necessario mangiare i pasti sostitutivi per seguire il piano. La rapida perdita di peso può essere motivante, ma è insostenibile. Un VLCD che coinvolge mangiare 1.000 calorie al giorno, o meno non dovrebbe essere seguita per più di 12 settimane ininterrotte. Se si sta mangiando meno di 600 calorie al giorno, si dovrebbe avere controllo medico.

Dieta LighterLife

I piani di perdita peso LighterLife combinano un pasto sostitutivo a molto basso contenuto calorico con una consulenza settimanale. Con LighterLife Total, per le persone con un BMI di 30 o più, si mangiano quattro ‘pacchetti cibo ‘ al giorno, composti da frullati, zuppe, mousse o barrette e niente cibo convenzionale. LighterLife Lite, per quelli con un BMI di 25-30, Prevede di mangiare tre confezioni alimentari al giorno più un pasto da un elenco di cibi approvati. Tu rimani sui piani fino a raggiungere il tuo obiettivo di peso. I piani pasto può portare a perdita di peso molto rapida ma è consigliato di vedere il tuo medico di famiglia prima di iniziare. Per quanto tempo si rimane sulla dieta dipende da quanto peso hai da perdere.

Pro:
La consulenza può aiutare a capire il tuo rapporto con il cibo, quindi speriamo che è possibile apportare cambiamenti duraturi per mantenere il peso forma per sempre. Con i sostituti del pasto, non c’è pesatura o misurazione, quindi è un approccio senza problemi di perdita di peso.

Contro:
Gli effetti collaterali iniziali della dieta può includere l’alito cattivo, secchezza delle fauci, stanchezza, vertigini, insonnia, nausea e stipsi da riducendo carboidrati e fibre. Sopravvivere a una rigorosa dieta di soli frullati e zuppe e altri sostituti del pasto non è molto divertente e può sentire isolamento sociale.

Giudizio BDA:

LA rapida perdita di peso può essere motivante, ma è insostenibile. LA VLCD LighterLife e la sua componente di consulenza può funzionare per alcuni, in particolare le persone che hanno lottato per perdere peso per anni, hanno problemi di salute a causa del loro peso e sono clinicamente obesi con un BMI superiore a 30. Un VLCD che coinvolge mangiare 1.000 calorie al giorno, o meno non dovrebbe essere seguita per più di 12 settimane ininterrotte. Se si sta mangiando meno di 600 calorie al giorno, si dovrebbe avere controllo medico.

Dieta WeightWatchers

Il piano WeightWatchers si basa sul sistema A Punti, che dà un valore ai prodotti e bevande a base di proteine, carboidrati, grassi e fibre. Si tratta essenzialmente di una dieta a calorie controllate, dove si ottiene un personale quantità giornaliera di Punti, che può essere utilizzata come ti piace. Non c’è limite alla quantità di frutta e verdura più si può mangiare. C’è anche una settimanale rete di sicurezza nel caso in cui vai oltre i Punti assegnati, e un piano di esercizio individuale. Le riunioni settimanali e confidenziali dove ci si pesa, di sostegno e motivazione servono inoltre per favorire un cambiamento di comportamento alimentare a lungo termine. Il piano è stato progettato per aiutare a perdere fino a 1Kg. a settimana.

Pro:
Non ci sono alimenti sono vietati, puoi mangiare e bere ciò che vuoi basta restare nel quantitativo di punti assegnati. Il sistema a punti è più facile da seguire che il conteggio delle calorie ed è meno restrittivo di altri piani. Questo è perché introduce una rete di sicurezza di punti, che possono essere salvate per un’occasione speciale, come una festa, una piccola quantità di alcool o una cena.
Contro:
Quando si inizia, a lavorare il sistema a punti può costare altrettanto in termini di tempo come contare le calorie. Alcune persone si sentono spinte ad acquistare alimenti a marca WeightWatchers.

Giudizio BDA:

Il piano a punti è generalmente ben bilanciato e può essere la base per cambiamenti a lungo termine nelle abitudini alimentari. L’approccio al gruppo di sostegno può aiutare a mantenere le persone motivate ed educare loro su una sana alimentazione. Ma è fondamentale che si effettua la connessione tra il sistema di punti e le calorie se si vuole evitare di riprendere il peso una volta che si lascia il programma.

 

Dieta Rosemary Conley

La Dieta Rosemary Conley combina dei piani fitness con una dieta a basso contenuto di grassi, e basso IG con regolare esercizio fisico. È possibile seguire le sue ricette o acquistare da sua gamma di pasti pronti a calorie controllate pronti e snack. Sei invitato a mangiare cibo con meno del 5% di grassi, con l’eccezione di pesce azzurro, fiocchi d’avena e carne magra. Una rete locale di Rosemary Conley club offre corsi di allenamento settimanali, il supporto e la motivazione. Si impara a conoscere il conteggio delle calorie e la dimensione delle porzioni, che può aiutare a sostenere la tua perdita di peso al di là del programma. La dieta è stata progettata per aiutare a perdere 6/7Kg. in sette settimane. Per quanto tempo si rimane sul piano dipende dal tuo obiettivo perdita di peso.

Pro:
Il programma si basa su calorie, con un focus sulla riduzione dei grassi. I "vasi porzione", che vengono utilizzati per misurare gli alimenti come riso, cereali, pasta e fagioli al forno, ti insegnano il controllo delle porzioni. L’attività fisica è parte integrante del piano di perdita di peso, con sessioni di allenamento adatti a tutte le età, le dimensioni e le capacità offerte a loro lezioni settimanali con i leader addestrati.

Contro:
Alcuni cibi a basso contenuto di grassi non sono necessariamente più sani perché possono comunque contenere un alto contenuto di zuccheri e calorie. Non è realistico aspettarsi che le persone riescano a calibrare le porzioni con le loro pentole, di conseguenza, il controllo delle porzioni può essere più difficile a distanza.

Giudizio BDA:

La dieta e l’attività fisica offrono un approccio equilibrato alla perdita di peso e ti insegna: la dimensione delle porzioni, l’importanza dell’attività fisica regolare per il controllo del peso e fare scelte più sane. L’elemento educativo è molto utile per la gestione a lungo termine del peso una volta che hai lasciato il programma.

Dieta Jenny Craig

Il programma di Jenny Craig ha tre caratteristiche principali: supporto uno a uno, un servizio di consegna pasti e attività fisica su misura. Le consulenze telefoniche settimanali personalizzate danno la motivazione e il supporto. Il consulente dieta valuta i motivi del tuo aumento di peso e, nel corso del programma, consente di modificare il tuo comportamento. I pasti e gli spuntini sono confezionati in singole porzioni di dimensioni in base alle proprie esigenze di perdita di peso. È necessario per alcuni aggiungere frutta fresca, verdura e basso contenuto di grassi prodotti lattiero-caseari. Il programma è progettato per aiutarti a perdere tra 0,5 e 1Kg. alla settimana fino a raggiungere il tuo obiettivo di peso.

Pro:
Tutti i pasti, tra cui snack, sono a calorie contate, controllati e consegnati a casa tua. Si mangia cibo vero, ricevi assistenza telefonica e conosci le porzioni, le calorie e l’esercizio fisico, che possono aiutare a fare scelte più sane al di là del programma.
Contro:
I pasti non contengono frutta, verdura o prodotti lattiero-caseari, che sarà una spesa aggiuntiva. Non si tratta di un approccio che si può sostenere a lungo termine, quindi è fondamentale imparare a preparare o scegliere cibi sani voi stessi piuttosto che fare affidamento su qualcun altro.

Giudizio BDA:

Se non ti piacciono i pasti Jenny Craig allora questa dieta non funziona per te. Se si desidera che una dieta in cui qualcun altro fa la maggior parte del lavoro per te allora il programma di Jenny Craig può essere una buona soluzione. La preoccupazione con i pasti pre-confezionati è che ti renderai conto che non c’è un trucco magico e devi essere in grado di replicare i pasti, con le stesse dimensioni delle porzioni e calorie, una volta che sei da solo.

 

Bene ora scegli la dieta che più si confà al tuo stile di vita, se vuoi sapere quale ho scelto io, che mi ha fatto perdere oltre 10 Kg. Clicca qui  

No Comments
Comunicati

8 consigli per una dieta salutare

Seguire una dieta sana ed equilibrata è una parte importante per mantenere una buona salute, e può aiutare a sentirsi meglio. Può essere semplice, anche. Basta seguire questi otto consigli per iniziare.

Le due chiavi per una dieta sana sono i seguenti:

•  Mangia il giusto numero di calorie per quanto sei attivo, in modo da bilanciare l’energia introduce con quella che si brucia. Se si mangia o beve troppo, si mette su peso. Se si mangia troppo poco si perde peso. L’uomo medio ha bisogno di circa 2500 calorie al giorno. La donna media ha bisogno di 2.000 calorie. La m aggior parte degli adulti mangiano più calorie di quelle di cui hanno bisogno, quindi dovrebbero mangiare meno calorie.

•  Mangia una vasta gamma di alimenti per garantire che stai ricevendo una dieta equilibrata e che il tuo corpo sta ricevendo tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Per mantenere una dieta sana gran parte di ciò che si mangia dovrebbe provenire da ogni gruppo alimentare.

 

 

Questi suggerimenti pratici coprire le basi di una sana alimentazione , e può aiutare a fare scelte più sane:

 

  1. Basare i pasti sugli alimenti amidacei
    Alimenti ricchi di amido, le patate, cereali, pasta, riso e pane. Scegli le varietà integrali quando è possibile: contengono più fibre, e possono farti sentire pieno più a lungo. Alimenti ricchi di amido dovrebbero costituire circa un terzo degli alimenti che mangi. La maggior parte di noi dovrebbe mangiare cibi ricchi di amido più: cercare di includere almeno un farinaceo in ogni pasto principale. Alcune persone pensano che i farinacei fanno ingrassare, ma grammo per grammo contengono meno della metà delle calorie di grasso.
  2. Mangiare molta frutta e verdura
    E’ raccomandato di mangiare almeno cinque porzioni di diversi tipi di frutta e verdura al giorno. E ‘più facile di quanto sembri. Un bicchiere di succo di frutta al 100% senza zucchero può contare come una porzione, e anche le verdure cotte come contorno contano. Perché non tagli una banana sui tuo cereali per la colazione, o cambi il solito spuntino a metà mattina per un po’ di frutta secca?
  3. Mangiare più pesce
    Il pesce è una buona fonte di proteine e contiene molte vitamine e minerali. Obiettivo almeno due porzioni a settimana, di cui almeno una porzione di pesce grasso. Il pesce grasso è ricco di grassi omega-3, che possono aiutare a prevenire le malattie cardiache. È possibile scegliere tra freschi, surgelati e in scatola, ma ricordate che il pesce in scatola e affumicato può essere alto contenuto di sale. I pesci grassi sono il salmone, sgombro, trota, aringa, tonno fresco, sarde e sardine. I pesce non grassi includono eglefino, passera di mare, coley, merluzzo, tonno in scatola, skate e nasello. Chi mangia regolarmente un sacco di pesce dovrebbe cercare di scegliere la più ampia varietà possibile.
  4. Ridurre grassi saturi e zuccheri
    Abbiamo tutti bisogno di un po’ di grassi nella nostra dieta . Ma è importante prestare attenzione alla quantità e il tipo di grasso che stiamo mangiando. Ci sono due tipi principali di grassi: saturi e insaturi. Troppi grassi saturi possono aumentare la quantità di colesterolo nel sangue, che aumenta il rischio di sviluppare malattie cardiache. I grassi saturi sono presente in molti alimenti, come il formaggio a pasta dura, torte, biscotti, salumi, panna, burro, strutto e torte. Prova a ridurre, e scegliere gli alimenti che contengono grassi insaturi piuttosto che saturi, come gli oli vegetali, pesce azzurro e avocado. Per una scelta più sana, utilizzare solo una piccola quantità di olio vegetale a ridotta quantità di grassi al posto del burro. Quando compri la carne, scegli tagli magri e taglia il grasso visibile.
    La maggior parte delle persone in Europa mangia e beve troppo zucchero. Alimenti dolci e bevande, comprese le bevande alcoliche, sono spesso ad alto contenuto di calorie, e potrebbero contribuire all’aumento di peso. Possono anche provocare la carie, soprattutto se consumato tra i pasti. Riduci le bevande gassate zuccherate, bevande alcoliche, torte, biscotti e pasticcini, che contengono zuccheri aggiunti: questo è il tipo di zucchero che dovremmo ridurre piuttosto che gli zuccheri che si trovano naturalmente in alimenti come frutta e latte. Le etichette alimentari possono aiutare: usale per controllare quanto zucchero contengono i cibi. Più di 15 g di zuccheri per 100 g significa che l’alimento è ad alto contenuto di zucchero.
  5. Mangiare meno sale
    Anche se non si aggiunge sale al cibo, se ne può ancora mangiare troppo. Circa tre quarti del sale che mangiamo è già nel cibo che compriamo, come: i cereali per la colazione, zuppe, pane e salse. Mangiare troppo sale può aumentare la pressione sanguigna. Le persone con pressione alta hanno maggiori probabilità di sviluppare malattie cardiache o di avere un ictus. Utilizza le etichette degli alimenti per aiutarti a ridurne le quantità. Più di 1,5 g di sale per 100 g significa che l’alimento è ad alto contenuto di sale. Adulti e bambini oltre 11 anni dovrebbero mangiare non più di 6 g di sale al giorno. I bambini più piccoli dovrebbero avere ancora meno.
  6. Sii attivo per avere un peso sano
    Mangiare una dieta sana ed equilibrata svolge un ruolo importante nel mantenimento di un peso sano, che è una parte importante di una buona salute generale. Essere in sovrappeso o obesi può portare a disturbi di salute come il diabete di tipo 2, alcuni tipi di cancro, malattie cardiache e ictus. Essere sottopeso potrebbe anche influenzare la salute. Verificare se hai un peso sano, utilizzando il nostro calcolatore di IMC (indice di massa corporea). La maggior parte degli adulti hanno bisogno di perdere peso, e hanno bisogno di mangiare meno calorie per effettuare questa operazione. Se stai cercando di perdere peso, il metodo è mangiare meno ed essere più attivi. Mangiare una dieta sana e bilanciata aiuterà: riduci il consumo di cibi ad alto contenuto di grassi e zuccheri, e mangiare molta frutta e verdura. Non dimenticare che anche l’alcol è ad alto contenuto di calorie, tagliarne un po’ i consumi può aiutare a controllare il tuo peso. È possibile trovare informazioni e consigli per aiutare a perdere peso. Se sei preoccupato per il tuo peso, chiedi un consulto gratuito qui SITO .
    L’attività fisica può aiutare a mantenere la perdita di peso o di essere un peso sano. Essere attivi non significa ore in palestra: si può trovare il modo per soddisfare una maggiore attività nella tua vita quotidiana. Per esempio, prova a scendere dall’autobus una fermata prima quando torni a casa dal lavoro, e cammina. Essere fisicamente attivi può aiutare a ridurre il rischio di malattie cardiache, ictus e diabete di tipo 2. Per ulteriori idee, vedi SITO . Quando sei attivo, ricordati di non premiarti con un trattamento ad alto contenuto di calorie. Se hai fame dopo l’attività fisica scegli alimenti o bevande con un basso contenuto di calorie, ma che riempiano.
  7. Non avere sete
    Abbiamo bisogno di bere circa 2 litri di liquidi al giorno per non restare disidratati. Questo è in aggiunta ai fluidi che si ottengono dal cibo che mangiamo. Tutte le bevande analcoliche contano, ma di acqua, succhi di frutta senza zucchero e latte PS sono i più sani. Cercate di evitare bibite zuccherate e gassate ad alto contenuto di zuccheri aggiunti che sono ad alto contenuto di calorie e fanno male ai denti. Quando il clima è caldo, o quando facciamo attività fisica, potremmo avere bisogno di più liquidi.
  8. Non saltare la prima colazione
    Alcune persone saltano la prima colazione perché pensano che li aiuterà a perdere peso . In realtà, la ricerca dimostra che mangiare colazione può aiutare le persone a controllare il loro peso. Una colazione sana è una parte importante di una dieta equilibrata, e fornisce alcune delle vitamine e dei minerali di cui abbiamo bisogno per una buona salute. Cereali integrali, frutta a fette con sopra la parte superiore è una colazione gustosa e nutriente.

No Comments
Comunicati

Dieta Sana ed equilibrata

Una dieta sana è quella che aiuta a mantenere o migliorare la salute generale. E ‘importante per ridurre molti rischi per la salute cronici, come l’obesità, malattie cardiache, diabete, ipertensione e cancro. Una dieta sana prevede che consumano quantità adeguate di tutte le sostanze nutritive essenziali e una quantità adeguata di acqua. I nutrienti possono essere ottenuti da molti cibi diversi, quindi ci sono numerose diete che possono essere considerati sani. Una dieta sana deve avere un equilibrio di grassi, proteine e carboidrati, calorie per sostenere fabbisogno energetico e micro-nutrienti per soddisfare le esigenze per l’alimentazione umana, senza indurre tossicità o aumento di peso eccessivo consumo di quantità eccessive.

Ci sono una serie di diete e consigli da numerose istituzioni mediche e governative che hanno lo scopo di promuovere determinati aspetti della salute.

 

Organizzazione Mondiale della Sanità

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) fornisce i seguenti 5 raccomandazioni per quanto riguarda sia le popolazioni e gli individui:

•  Prova a bruciare quanta energia mangi, oppure cerca di mangiare tanta energia quanta ne bruci, in quanto un peso sano è un equilibrio tra le due cose.

•  Aumenta il consumo di alimenti vegetali, in particolare frutta, verdura, legumi, cereali integrali e frutta secca.

•  Limita l’assunzione di grassi e oli, ed evita i grassi saturi, che sono quelli che diventano solidi a temperatura ambiente, come l’olio di cocco e grassi animali, tra cui la maggior parte quelli che si trovano in carni rosse, latticini e uova. Preferisci i grassi insaturi, che rimangono liquidi a temperatura ambiente, e sono predominanti nella maggior parte degli oli vegetali e nei pesci. Elimina i grassi trans (cioè i fritti).

•  Limita l’assunzione di zucchero semolato – Una relazione del 2003 raccomanda meno del 10% zuccheri semplici nel totale dell’alimentazione.

•  Limita il consumo di sale/sodio da tutte le fonti alimentari e assicurati almeno che il sale sia iodato.

 

Altre raccomandazioni sono:

Ingerisci s ufficienti aminoacidi essenziali per fornire la ricarica cellulare e proteine di trasporto. Gli aminoacidi essenziali sono presenti tutti insieme solo negli animali. Anche numerose piante quali quinoa, soia, canapa forniscono quasi tutti gli amminoacidi essenziali, ma sono sempre carenti in uno o più di essi. Coloro che omettono i prodotti a base di carne dalla loro dieta possono comunque facilmente ottenere tutti gli aminoacidi essenziali nella loro dieta consumando adeguate quantità di prodotti vegetali e prodotti del grano, che si combinano per fornire proteine complete alla dieta. Frutti come avocado e semi di zucca contengono quasi tutti gli aminoacidi essenziali.

Assumi i icronutrienti essenziali come vitamine e minerali.

Evitare le sostanze velenosi (ad esempio metalli pesanti) e cancerogeni (ad esempio benzene); e i cibi contaminati da agenti patogeni umani (ad esempio, E. coli, uova di tenia).

L’American Heart Association (Associazione americana per il cuore), il World Cancer Research Fund (Fondazione mondiale per la ricerca sul cancro) e l’American Institute for Cancer Research (Istituto Americano per la ricerca sul cancro) raccomandano una dieta che consiste principalmente di alimenti vegetali non trasformati, con una vasta gamma di cereali integrali, legumi e verdure non amidacee e frutta. Questa dieta sana è piena di una vasta gamma di diverse verdure non amidacee e frutta, che forniscono diversi colori tra cui rosso, verde, giallo, bianco, viola e arancio. Essi rilevano che pomodoro cucinato con olio, vegetali agliacei come l’aglio e le verdure crocifere come il cavolfiore, forniscono protezione contro il cancro. Questa dieta sana è a basso contenuto di densità di energia, che può proteggere contro l’aumento di peso e malattie associate. Infine, consigliano limitare il consumo di bevande zuccherate, limitare gli alimenti ricchi di energia, tra cui i cibi da "fast food" e carni rosse, ed evitare carni trasformate migliora la salute e la longevità.

Nel complesso, i ricercatori e la politica sanitaria concludono che questa dieta sana può ridurre il rischio di malattie croniche e cancro.

Oltre alle raccomandazioni dietetiche per la popolazione in generale, ci sono molte diete specifiche che sono state principalmente sviluppate per promuovere una migliore salute in gruppi specifici di popolazione, quali le persone con pressione alta (come in diete povere di sodio o la dieta DASH più specifico), o le persone che sono in sovrappeso o obesi (nelle diete di controllo del peso). Tuttavia, alcune di esse possono avere riscontri benefici nelle persone normali.

 

Ipertensione
Una dieta povera di sodio è utile per le persone con pressione alta. Una revisione Cochrane pubblicata nel 2008 ha concluso che a lungo termine (più di 4 settimane) dieta iposodica nella popolazione caucasica ha un utile effetto di ridurre la pressione del sangue, sia nelle persone con ipertensione e nelle persone con pressione sanguigna normale.

La dieta DASH (Dietary Approaches to Stop Hypertension – approccio alla dieta per bloccare l’ipertensione) è una dieta promossa dal National Heart, and Blood Institute (istituto nazionale del cuore e del sangue), che fa parte del NIH Istituto nazionale della salute del governo degli Stati Uniti, per controllare l’ipertensione. Una caratteristica importante del piano è di limitare l’assunzione di sodio/sale ed in genere privilegia il consumo di frutta secca, cereali integrali, pesce, pollame, frutta e verdura, riducendo al contempo il consumo di carni rosse, dolci e zucchero. È anche "ricca di potassio, magnesio e calcio, così come di proteine". Le prove dimostrano che la dieta mediterranea migliora le prestazioni cardiovascolari.

 

Obesità
Diete di controllo del peso mirano a mantenere un peso controllato. Nella maggior parte dei casi la dieta è usato in combinazione con l’esercizio fisico per perdere peso in coloro che sono in sovrappeso o obesi.

Diete per promuovere la perdita di peso sono generalmente suddivisi in quattro categorie: Basso contenuto di grassi, basso contenuto di carboidrati, a basso contenuto calorico e contenuto calorico molto basso.

Una meta-analisi di sei studi randomizzati e controllati non ha rilevato differenze tra i tipi di dieta (principali a basso contenuto calorico, basso contenuto di carboidrati e basso contenuto di grassi), con una perdita di 2-4 kg di peso al mese in tutti gli studi.

Dopo due anni, tutte i tipi di diete a basso contenuto calorico provocano una perdita di peso uguale indipendentemente dai macronutrienti utilizzati.

 

Dieta e riduzione del rischio di malattie croniche e il cancro

C’è una forte relazione tra lo stile di vita (compreso il consumo alimentare) e il rischio di cancro e malattie croniche.

Ricercatori e responsabili delle politiche sanitarie raccomandano una dieta che consiste principalmente di alimenti vegetali integrali, che mira a soddisfare le esigenze nutrizionali attraverso la sola dieta, limitando il consumo di alimenti ad alta densità di energia, carne rossa, bevande alcoliche e il sale ed evitare bevande zuccherate, e di carne lavorata. Consigliano quindi una dieta che consiste principalmente di alimenti vegetali non trasformati, con una particolare attenzione a mangiare una vasta gamma di cereali integrali, legumi e verdure non amidacee e frutta colorata. La dieta sana è piena di varie verdure non amidacee e frutta, che forniscono diversi colori tra cui rosso, verde, giallo, bianco, viola e arancio. Essi rilevano che pomodoro cucinato con olio, ortaggi come aglio, e verdure crocifere come cavolfiore probabilmente contengono agenti anticancro.

Una dieta sana è a basso contenuto di densità di energia e tende a ridurre l’apporto calorico, che può proteggere contro l’aumento di peso e di tumori associati e delle malattie croniche.

I timori di colesterolo alto sono stati spesso espresso fino alla metà degli anni 1990. Tuttavia, la ricerca più recente ha dimostrato che deve essere affrontata la distinzione tra lipoproteine ad alta (HDL) e bassa (LDL) densità (il colesterolo’buono’ e ‘cattivo’, rispettivamente) quando si parla di potenziali effetti negativi del colesterolo. Diversi tipi di grassi alimentari hanno effetti diversi sui livelli ematici di colesterolo. Ad esempio, i grassi polinsaturi tendono a diminuire entrambi i tipi di colesterolo, grassi monoinsaturi tendono ad abbassare LDL e aumentare HDL; grassi saturi tendono a far aumentare o HDL, o alzare HDL e LDL, e grassi trans tendono ad aumentare LDL e abbassare HDL basso. Il c olesterolo alimentare in sé si trova solo in prodotti di origine animale come carne, uova e latticini, ma gli studi hanno dimostrato che anche grandi quantità di colesterolo alimentare hanno solo effetti trascurabili sul colesterolo nel sangue.

Cattiva alimentazione

Una dieta inadeguata è un importante fattore di rischio per una serie di malattie croniche, tra cui: Pressione alta, diabete, anomalie nei lipidi sanguigni , sovrappeso / obesità , malattie cardiovascolari e tumori

L’OMS stima che 2,7 milioni di decessi sono attribuibili a una dieta povera di frutta e verdura ogni anno.

A livello globale si stima che le cattive abitudini alimentari causano circa il 19% dei tumori gastrointestinali, il 31% di cardiopatia ischemica, e l’11% degli ictus, rendendo in tal modo una delle principali cause prevenibili di morte nel mondo.

In particolare, sono stati indicati come promotori di cibo spazzatura i distributori automatici negli atrii ingresso nelle scuole.

Tuttavia, non vi è in modo di regolare la situazione ed è difficile per molte persone analizzare correttamente i meriti reali con cui un’azienda definisce se stessa come "sana". Recentemente, il governo della Gran Bretagna ha proibito all’azienda McDonald e altre simili di pubblicizzare alcuni dei propri prodotti, come la maggior parte degli alimenti che hanno bassi valori nutrizionali e contengono quantità di grassi elevate che sono state rivolte ai bambini con il pretesto del “Pasto felice”.

La British Heart Foundation (fondazione pritannica per il cuore) ha pubblicato degli spot finanziati dal governo, dal titolo "Food4Thought" (cibo per la mente), che sono stati destinati sia ai bambini che agli adulti che mostrano la natura pericolosa di cui sono costituiti alcuni cibi.

Fattori culturali e psicologici

Dal punto di vista psicologico e culturale, una dieta sana può essere difficile da raggiungere per le persone con cattive abitudini alimentari. Ciò può essere dovuto ai gusti acquisiti durante l’infanzia e le preferenze per gli alimenti zuccherati, salati e/o grassi.

No Comments
Comunicati

13 consigli per una dieta sana

Lo sviluppo di sane abitudini alimentari non è così evidente o comunque è più impegnativo di quanto immaginano molte persone. Il primo principio di una dieta sana è semplicemente quello di mangiare una grande varietà di alimenti . Questo è importante perché i diversi alimenti forniscono diversi contributi nutrizionali.

Inoltre, frutta, verdura, cereali e legumi, più cibi ad alto contenuto di carboidrati complessi, fibre, vitamine e minerali, a basso contenuto di grassi e privi di colesterolo dovrebbero costituire la maggior parte delle calorie che si consumano. Il resto dovrebbe provenire da prodotti a basso contenuto di grassi lattiero-caseari, carne magra e pollame, e pesce.

Si dovrebbe anche cercare di mantenere un equilibrio tra apporto calorico e il consumo di calorie che significa: “non mangiare più cibo di quanto il tuo corpo può utilizzare.” In caso contrario, si aumenta di peso. Più si è attivi e più si può mangiare e comunque mantenere questo equilibrio.

A seguito di questi tre passaggi fondamentali non significa che devi rinunciare ai tuoi cibi preferiti. Fino a quando la tua dieta complessiva è equilibrata e ricca di sostanze nutritive e fibre, non c’è nulla di sbagliato in un occasionale cheeseburger. Basta essere sicuri di limitare la frequenza con cui si mangiano tali cibi, e cercare di mangiarne piccole porzioni.
È inoltre possibile visualizzare una sana alimentazione come un’opportunità per ampliare la tua gamma di scelte, cercando cibi che normalmente non mangiamo, soprattutto verdura, cereali integrali e frutta. Una dieta sana non significa necessariamente mangiare cibi che sono insipidi o sgradevoli.

Le seguenti linee guida di base sono tutto ciò che è necessario sapere per costruire una dieta sana.

  1. Mangia un sacco di cibi ricchi di fibre, cioè cereali, frutta, verdura, fagioli e cibi integrali . Questi sono i carboidrati "buoni", riempiono e hanno un contenuto di calorie relativamente basso. Essi dovrebbero fornirci i 20 a 30 grammi di fibre alimentari necessari ogni giorno, il che rallenta l’assorbimento dei carboidrati, quindi ci sono meno sbalzi di insulina e di zuccheri nel sangue, con un notevole beneficio per la salute . Tali alimenti forniscono anche importanti vitamine, minerali e sostanze fitochimiche (sostanze chimiche vegetali essenziali per una buona salute).
  2. Assicurati di includere nella tua dieta verdura, frutta arancione e gialla, e verdure come broccoli, carote, melone, e agrumi. Gli antiossidanti e altre sostanze nutritive di questi alimenti possono aiutare a proteggere contro lo sviluppo di alcuni tipi di cancro e altre malattie. Mangiane cinque o più porzioni al giorno.
  3. Limita il consumo di cibi ricchi di zucchero raffinato, prodotti non integrali, come il pane bianco, e snack salati. Lo zucchero , viene aggiunto a una vasta gamma di alimenti. Solo in un giorno una lattina di una bibita zuccherata (160 calorie) può farti aumentare fino a 30 Kg. nel corso di un anno . Molti alimenti zuccherati sono anche ricchi di grassi, quindi sono carichi di calorie.
  4. Riduci il grasso animale. E’ ricco di grassi saturi, che aumenta i livelli di colesterolo nel sangue e ha altri effetti negativi sulla salute. Scegli carni magre, pollame senza pelle, e senza grassi o latticini a basso contenuto di grassi o senza grassi.
  5. Riduci anche i grassi vegetali, forniti da oli vegetali idrogenati utilizzati in alimenti più elaborati nei supermercati e in molti fast-food.
  6. Mangia più pesce e noci, che contengono grassi insaturi sani. Sostituisci il burro e la margarina con olio d’oliva.
  7. Mangia porzioni moderate, in particolare di alimenti ipercalorici. Negli ultimi anni le porzioni sono lievitate, in particolare nei ristoranti. Scegli un antipasto, invece di un primo, dividi un piatto con un amico , e non ordinare porzioni giganti.
  8. Conserva l’assunzione di colesterolo inferiore a 300 milligrammi al giorno. Il colesterolo è presente solo nei prodotti di origine animale, come carne, pollame, latticini e tuorli d’uovo.
  9. Mangia una buona varietà di cibi. Non cercare di riempire le tue esigenze nutrizionali mangiando lo stesso cibo ogni giorno. E ‘possibile che non siano contenuti tutti i nutrienti essenziali, quindi mangiare un vasto assortimento di cibi aiuta a garantire di ottenere tutti i nutrienti necessari. Inoltre, questo limita l’esposizione ai pesticidi o alle sostanze tossiche che possono essere presenti in un determinato alimento.
  10. Mantieni un adeguato apporto di calcio. Il calcio è essenziale per avere ossa e denti forti. Utilizza fonti di calcio a basso contenuto di grassi, come latte scremato e yogurt magro. Se non ti è possibile ottenere la quantità ottimale da alimenti, prendi degli integratori.
  11. Cerca di ottenere le tuo vitamine e minerali dagli alimenti. Se non ne sei in grado utilizza degli integratori . Gli integratori non possono sostituire una dieta sana, che fornisce le sostanze nutritive e altri composti, oltre vitamine e minerali ma se sono di buona qualità forniscono anche la "sinergia" che molte sostanze nutrienti richiedono per essere efficacemente utilizzato nel corpo, sono quindi delle valide alternative.
  12. Mantieni un peso desiderabile. Bilancia le energie ingerite (calorie) con quelle bruciate. L’attività fisica è essenziale.
  13. Se bevi alcool, farlo con moderazione. Cioé una bevanda al giorno per le donne e due al giorno per gli uomini. Una bevanda è definita come una pinta di di birra, 200ml di vino, o 80 ml di superalcolici. Consumare di alcol in eccesso porta ad una varietà di problemi di salute. E le bevande alcoliche possono aggiungere molte calorie alla tua dieta senza fornire sostanze nutritive.

Per una consulenza gratuita per una dieta sana , clicca qui: http://a-dieta.nuovadieta.it/

Articolo 2

No Comments
Comunicati

Integrazione alimentare e benessere fisico

Ultimo, ma non ultimo pilastro del nostro benessere fisico è l’integrazione alimentare, come abbiamo visto, anche se ci impegnassimo a fondo, la qualità dei cibi che troviamo nei negozi dove ci riforniamo non è sufficiente a garantirci un apporto di nutrienti sufficiente per soddisfare il “fabbisogno sostanziale umano”, che non è altro che l’apporto di tutte quelle sostanze (ca. 50) indispensabili alla nostra sopravvivenza, che il nostro metabolismo non sintetizza in quantità sufficienti, e vanno quindi introdotte con l’alimentazione.

Tra questa sostanze, oltre all’ossigeno, e l’acqua di cui abbiamo già trattato, le più importanti sono gli aminoacidi, gli acidi grassi, le vitamine e i Sali minerali.

Qui a fianco trovi una tabella completa dei nutrienti essenziali, quelli che il nostro organismo non produce autonomamente,

L’integrazione di tutti questi elementi è necessaria soprattutto per chi fa sport, ma anche per i bambini, per gli anziani, per chi fa lavori di fatica (sia fisica che mentale) per le donne incinte e per chi è ammalato (qualsiasi sia la malattia, un organismo ben nutrito recepisce molto meglio le cure e sopporta meglio gli effetti collaterali)

È ovvio che nessun integratore potrà sostituire i farmaci. *

L’unica controindicazione all’integrazione sono eventuali limitazioni sui cibi, prescritte per una particolare patologia; solitamente gli integratori alimentari non contengono sostanze dannose. *

Un altro gruppo di persone che ha un’importante bisogno di integrare l’alimentazione è quello di chi è sovrappeso e vuole dimagrire.

Solitamente chi vuole perdere peso riduce l’apporto di cibo per diminuire le calorie ingerite e così dimagrire, così facendo però riducono l’apporto di nutrienti che, come abbiamo visto, è già carente, questo conduce a svariati problemi, innanzitutto la perdita di peso ha luogo solo inizialmente, perché poi il metabolismo rallenta e si abitua al nuovo regime alimentare, inoltre quando si riprende il regime alimentare abituale,si riprende subito il peso perso, spesso con degli interessi, tutto questo mandando in sofferenza il nostro organismo che a causa della carenza di nutrienti va incontro a disturbi di salute più o meno gravi.

Integrando quindi l’alimentazione andiamo a fornire al nostro organismo tutti i nutrienti necessari alla nostra sopravvivenza, indipendentemente da quale sia la nostra alimentazione, e qualsiasi sia il nostro stato di benessere fisico attuale.

Affidiamoci quindi con fiducia all’integrazione alimentare, per avere più energia, per migliorare l’alimentazione, per perdere peso, per prevenire l’insorgere disturbi di salute e anche solo per stare meglio

 

*Per qualsiasi integrazione alimentare in stato di salute non ottimale è sempre consigliabile un parere medico

No Comments
Comunicati

Benessere fisico: Gestione dello stress

 

Se vogliamo un benessere fisico completo è necessario che ci prendiamo cura anche della nostra psiche; molte persone si prendono cura del proprio corpo senza occuparsi della parte cerebrale, sarebbe come lucidare la carrozzeria della propria auto tutti i giorni, ma dimenticarsi di cambiare l’olio a intervalli regolari; dopo un po’ si brucia il motore.

Il cervello è l’organo più importante del nostro corpo, in quanto è praticamente l’unico non trapiantabile e va quindi nutrito, accudito, allenato e rispettato più ancora del resto dell’organismo; e specialmente, visto che stiamo parlando di stress, va messo nelle migliori condizioni per svolgere il proprio compito senza affaticarsi troppo e in maniera più rilassata possibile.

Dobbiamo quindi trovare il modo di introdurre nella nostra moderna vita frenetica qualche abitudine salubre per la nostra mente.

E’ possibile iniziare con degli esercizi molto semplici come la respirazione diaframmatica: profondi respiri, concentrandosi solo sul proprio respiro appunto; questo permette oltre ad un primo approccio alla meditazione anche di ossigenare pienamente le cellule e di mettere in movimento il circuito linfatico, che a differenza dell’apparato circolatorio non ha una pompa per ottenere il movimento dei fluidi contenuti e gli unici modi di far circolare la nostra “linfa vitale” sono l’attività muscolare e la respirazione profonda.

L’ossigenazione delle cellule è fondamentale per mantenerle in uno stato superiore di benessere fisico , diversi studi dimostrano che le cellule “sotto-ossigenate” hanno molte più probabilità di sviluppare tumori.

Passiamo quindi alla meditazione vera e propria, sia essa Yoga o Zen o trascendentale o buddista, che permette alla nostra mente di ritrovare quel relax necessario per affrontare al meglio la vita frenetica a cui ci costringiamo.

E’ ormai assodato che la meditazione, in particolare quella trascendentale può aiutare ad alleviare diversi disturbi quali ansia, crisi di panico, disturbi del sonno, ipertensione, stress, ecc. inoltre favorisce il nostro benessere fisico aumentando il livello di energia, eliminando più velocemente l’acido lattico e migliorando le nostre capacità visive, uditive, le prestazioni intellettuali, di concentrazione, di memoria, e molto altro ancora.

Ritagliati quindi 15-20 minuti al giorno per meditare, questo darà una svolta alla tua sensazione di benessere fisico ; in un luogo comodo, alla giusta temperatura, siediti e chiudi gli occhi, ripeti nella tua mente un mantra, una preghiera, o una qualsiasi frase che ti di serenità, ripetila a lungo sempre con la stessa intonazione, e la mente che all’inizio divagherà su altri pensieri, dopo un po’ allontanerà tutti quelli fastidiosi creando un rilassamento generale, quello che viene chiamato anche stato di pura coscienza; questo stato permette un rilassamento generale e una “ripartenza” piena di sprint.

No Comments
Comunicati

Disintossicazione per il benessere fisico

Per comprendere appieno il significato di “detossificazione” è necessario prima comprendere cos’è l’intossicazione.

Oltre all’inalazione e ingestione di sostanze intossicanti nel nostro corpo, l’organismo stesso produce una sorta di intossicazione interna, proveniente principalmente dalla trasformazione dei cibi, dalla disidratazione (abbiamo già visto prima come porvi rimedio), dalla denutrizione, e dalle emozioni negative (questi punti li vedremo più avanti).

Le cellule del nostro organismo sono immerse nel tessuto connettivo che tra le sue svariate funzioni ha quelle di trasportare alle cellule le sostanze nutrienti ed eliminare le scorie del metabolismo.

Senza fare un trattato di biologia possiamo dire che quando il tessuto connettivo è pulito, limpido e liquido, siamo disintossicati, mentre quando è sporco, torbido e gelatinoso, le sue funzioni vengono di molto inibite e noi non ci sentiamo bene.

Una persona in buona salute dovrebbe tramite fegato, reni, intestino, pelle e polmoni, eliminare tutte le scorie prodotte dall’organismo e ingerite o inalate, ma quando il carico di tossine supera la capacita di questi organi di disintossicarci abbiamo dei problemi di intossicazione, da notare che questa capacità disintossicante degli organi diminuisce con l’aumentare dell’età.

Per disintossicarci dobbiamo fornire al nostro organismo cibi di facile assimilazione (che producono meno scorie) ed evitare almeno in parte quei comportamenti intossicanti che abbiamo descritto.

Possiamo anche pensare di seguire un programma di disintossicazione di qualche giorno, mangiando solo alte quantità di frutta (è l’alimento più affine al nostro organismo ed è facilmente digeribile) bevendo molta acqua e anche degli infusi disintossicanti.

(durante la tua consulenza per il benessere fisico ti verranno dati consigli anche su questo punto.)

Non dobbiamo spaventarci se quando ci stiamo disintossicando si verificano dei disturbi legati appunto alla “messa in circolazione” delle tossine, quali: dissenteria, mal di testa, nausea, stanchezza, dolori muscolari; questi disturbi, che sono ancora più evidenti se si sta’ dimagrendo in quanto la perdita di peso è una forma appunto di disintossicazione, sono sintomi assolutamente temporanei e sono pure un sintomo del fatto che la disintossicazione sta producendo i suoi effetti.

Un po’ come quando ci rimettiamo a fare Jogging dopo qualche mese di inattività, è evidente che i primi giorni le gambe ci facciano male, ma nessuno pensa che andare a correre sia dannoso J

No Comments
Comunicati

Benessere fisico: Alimentazione corretta

L’alimentazione ha un ruolo fondamentale per il nostro benessere fisico , come riportato in “4 passi verso il BENESSERE” le cause esterne che incidono di più sulla nostra salute sono ciò che beviamo e mangiamo.

Iniziamo quindi parlando dell’acqua che è a tutti gli effetti un alimento; il nostro corpo è costituito per il 65% di acqua, questo in un uomo adulto corrisponde più o meno a 50 litri, dobbiamo fare quindi molta attenzione al suo ricambio, anche perché durante la nostra vita ne beviamo tra i 25 e i 30.000 litri; è evidente che l’assunzione continua di acqua inquinata comporti dei problemi di salute.

L’acqua pura è altamente benefica per la salute ma se non abbiamo la fortuna di abitare in montagna cerchiamo si scegliere quelle che hanno un residuo fisso inferiore a 40mg/lt.

La difficoltà più grossa però non è quella di reperire dell’acqua buona, ma quella di berla, mole persone bevono troppo poco, quindi il ricambio dei liquidi è difficoltoso. Dobbiamo bere almeno 2 litri di acqua al giorno, è solo una questione di abitudine perché se lo facciamo per qualche mese poi se non beviamo il nostro organismo ce lo richiede prontamente, quindi iniziamo contando i bicchieri, 8 bicchieri d’acqua sembra una quantità inferiore a 2 litri, poniamoci l’obiettivo di un bicchiere ogni due ore, e alla fine della giornata saremo tranquillamente a due litri. Qualsiasi altra cosa beviamo, bibite, succhi, the, alcoolici, ecc. ci apporta ovviamente anche acqua, ma a questo punto è necessario che stiamo molto attenti a quali altri ingredienti ci sono nella bevanda, molte volte ricca di zuccheri o altri elementi dannosi e/o intossicanti.

L’alimentazione sana dunque, oltre ad un buon apporto di liquidi deve essere assolutamente bilanciata, la regola d’oro è: “mangia di tutto senza esagerare con nulla”. Siamo degli animali onnivori, significa che possiamo mangiare di tutto, il nostro organismo è progettato per digerire e assimilare nutrienti da qualsiasi cibo, e quando si dice che la dieta mediterranea è ottima, si intende proprio che mangiando un po’ di tutto, ci nutriamo correttamente, dieta mediterranea però non vuol dire mangiare pasta 14 volte la settimana… significa che devo variare l’alimentazione apportando così al mio corpo tutti i nutrienti necessari per avere energia e benessere fisico . Le proporzioni tra carboidrati, grassi e proteine devono essere equilibrate, anche i grassi sono necessari, molte vitamine sono liposolubili, significa che in assenza di grassi non si sciolgono e non possono essere assimilate di conseguenza dobbiamo ingerire anche una piccola quantità di grassi con l’alimentazione.

L’importante è cercare di ingerire alimenti a basso contenuto glicemico, perché aumentano la produzione di insulina nel sangue, e l’insulina è la chiave che apre le porte delle nostre cellule adipose che quindi assimilano di più, ci fanno aumentare di peso e stare male.

Sarebbe quindi utile modificare la famosa piramide alimentare mettendo alla base alimenti quali i grassi “buoni” come gli Omega3, gli ortaggi e la frutta, spostando in alto il pane e la pasta, limitandone quindi l’utilizzo, cercando oltre ai tre pasti giornalieri di effettuare almeno due spuntini durante la giornata. (metà mattina e metà pomeriggio)

E’ necessario iniziare bene fin dal mattino, una colazione equilibrata ci porta ad affrontare bene tutto il resto della giornata, conosci il detto: “Colazione da Re, Pranzo da principe e cena da povero” ? ecco questo è lo schema di un’alimentazione equilibrata. A colazione evitiamo quindi bevande troppo zuccherate, il top sarebbe un the caldo senza zucchero, uno yogurt, delle proteine in polvere, e un frullato di frutta.

Quando avrai terminato la lettura di questo e-book e compilato il formulario per richiedere la consulenza sul tuo stato di benessere fisico , ti contatterà un nostro consulente che ti darà molte informazioni sulla colazione equilibrata, e su come può migliorare il tuo benessere fisico .

Come dicevamo sopra sarebbe meglio fare cinque piccoli pasti distribuiti lungo la giornata che non i canonici tre pasti tradizionali aiutando la nostra cronobiologia, questo per evitare sbalzi di livello degli zuccheri e per regolare il livello di energia, ciò aiuta ad effettuare scelte alimentari corrette oltre che evitare problemi legati al metabolismo degli zuccheri e alla produzione dell’insulina. Fare un pasto leggero ed equilibrato la sera, con tanta frutta e verdura fresche, può rendere la digestione più agevole rispetto ad una cena abbondante consumata poco prima di andare a dormire.

Altre sane abitudini sono ovviamente:

•  Ridurre il consumo di alcool

•  Ridurre il consumo di sale

•  Evitare di fumare

No Comments
Comunicati

Attività e Benessere fisico

Cominciamo con il “metodo” più tradizionale per rimettersi in forma e recuperare il benessere fisico , quello di fare movimento; ultimamente anche a livello governativo si sta’ spingendo molto per promuovere uno stile di vita attivo, e per combattere la sedentarietà.

E ovvio che la miglior cosa da fare è fare dello sport, il più regolarmente possibile, ma a volte non siamo nelle condizioni di fare sport tutti i giorni, vediamo quindi cosa possiamo fare se siamo nella situazione di un lavoro sedentario, che ci obbliga a restare più o meno immobili per tutta la giornata; dobbiamo cercare di prendere delle piccole abitudini che rendano la nostra permanenza sul posto di lavoro non così sedentaria; per esempio alzarci e camminare quando siamo al telefono, fare la pausa caffè al distributore più lontano della nostra azienda, parcheggiare a un isolato di distanza dal posto di lavoro o scendere dall’autobus un paio di fermate prima e fare il resto della strada a piedi, ecc.

 

Anche a casa e durante i week-end possiamo fare delle piccole azioni, come fare estensioni mentre vien su il caffè o mentre aspettiamo il nostro partner per uscire; queste, sommate tutte insieme ci portano al nostro obiettivo, cioè di tornare in forma e ritrovare il benessere fisico .

 

Puoi trovare molti altri consigli in questo articolo:

50 buone abitudini per dimagrire

Se oltre questo abbiamo anche del tempo per praticare dello sport, allora la nostra marcia verso il benessere fisico procederà spedita, più di quanto possiamo immaginare, e ora ti svelerò quale è lo sport che più di tutti gli altri ti farà bruciare calorie e più di tutti renderà la tua vita attiva e più di tutti gli altri di restituirà il benessere fisico , bene questo sport è….. il tuo preferito!!

Infatti come già detto dobbiamo sviluppare delle abitudini che continuino nel tempo, perché il nostro benessere fisico resterà tale finché le manterremo, dunque è molto più facile praticare uno sport che ti piace e che fai volentieri ogni giorno giorni che non qualcosa che ti costa sacrificio anche solo pensarci.

Se non hai preferenze, oppure se il tuo sport preferito è difficile da praticare con continuità, allora ti consiglio il jogging, che sicuramente è alla portata di tutti, può essere praticato dovunque, non necessita di un campo, di un abbonamento o di attrezzatura costosa; ti serve un’ora al giorno o due, non dico che devi correre per un’ora intera, almeno all’inizio, ma devi “investire” un’ora al giorno per il tuo benessere fisico , inizia riscaldandoti camminando velocemente per 5 minuti poi corri 5 minuti, e poi ancora camminata veloce per i restanti 50′, se riesci a correre ancora 5min. in questo tempo fallo! La volta successiva 5′ e 5′ poi 5′ di camminata, 5′ di corsa e poi 40 min di camminata. Così facendo ogni volta e successivamente incrementando i minuti di corsa arriverai a correre per un’ora intera.

No Comments
Comunicati

Carenze nutrizionali e Benessere fisico

Tornando all’industrializzazione alimentare, tutti i cibi prodotti appunto su scala industriale subiscono delle lavorazioni abbastanza pesanti, come ad esempio il fatto di essere raccolti dalle piante con largo anticipo, di essere conservati per lungo tempo, di essere fatti maturare artificialmente, tutto questo per quanto riguarda i vegetali, ma anche gli animali da allevamento vengono “gonfiati” con steroidi, e la carne viene trattata in modo che resti “fresca” per lungo tempo, inoltre tutti gli alimenti vengono trasportati per lunghe distanze, e quando poi arrivano nelle nostre case noi li sottoponiamo all’ultima “tortura” della nostra cucina; tutto questo fa si che questi alimenti siano poverissimi dei micronutrienti che servono al nostro organismo per funzionare correttamente, quali vitamine, sali minerali, fattori botanici, aminoacidi, proteine, ecc.

Da uno studio recente dell’OMS (organizzazione mondiale della sanità) si evince che molti alimenti contengono una quantità di micro nutrizione inferiore al 20% di quella contenuta mezzo secolo fa.

E’ evidente quanto questo sia in relazione con il nostro benessere fisico

No Comments
Comunicati

Benessere fisico e Stress

Al giorno d’oggi si parla molto di stress, che tradotto dall’inglese significa semplicemente fatica o meglio affaticamento.

Lo stress principale però al giorno d’oggi non è quello fisico ma soprattutto quello psicologico, la nostra vita è frenetica, piena di impegni, di scadenze, di obblighi, sia al lavoro che in famiglia, questo oltre ad affaticarci dal punto di vista mentale non ci consente di avere del tempo libero da dedicare a noi stessi, per rilassarci e per curare il nostro benessere fisico , e ciò ci causa ancora più malessere; il nostro organismo vive lo stress come una situazione di emergenza e quindi produce nel nostro corpo continue scariche di adrenalina e cortisolo, che per vie differenti (l’una dal glicogeno l’altro dalle proteine) liberano nel sangue elevate quantità di zuccheri, che dovrebbero aiutarci a superare questa “emergenza” ma come sappiamo bene hanno un effetto deleterio per la nostra salute.

Come dicevamo: “Mens sana in corpore sano”, se non stiamo bene psicologicamente, anche dal punto di vista fisico soffriamo, ed anche quella depressiva è un’epidemia che si sta’ diffondendo soprattutto nella società occidentale.

No Comments
Comunicati

Benessere fisico: Intossicazione

Lo stesso progresso tecnologico del punto precedente ci ha portato a mangiare cibi contenenti ogni sorta additivi chimici, dai fertilizzanti e gli antiparassitari con cui vengono irrorate le coltivazioni, agli additivi nei cibi degli animali da allevamento, a tutti quei conservanti che vengono introdotti negli alimenti per poterceli proporre in qualsiasi stagione dell’anno sempre belli e pronti sui banchi dei supermercati. Questo fa si che ci ritroviamo tantissima chimica nel piatto che rende i nostri cibi potenzialmente pericolosi per la salute e quantomeno ci intossicano; si stima che il 75% delle intolleranze alimentari non siano dovute al cibo stesso ma agli additivi chimici che esso contiene. Ecco perché per esempio chi è allergico alle fragole, se va in un bosco a fare una passeggiata e mangia qualche fragolina non ha nessuna di quelle reazioni che invece ha quando mangia quei fragoloni rossi che troviamo sui banchi ortofrutticoli nei supermercati delle nostre città.

Non sarei in grado di elencare tutti gli scandali alimentari degli ultimi anni, ma penso sia sufficiente che ti ricordi la mucca pazza, il pollo alla diossina, il vino al metanolo e più recentemente le mozzarelle blu.

Inoltre, molti di noi aggiungono, a questa intossicazione “passiva” e a quella “involontaria” dell’aria inquinata, l’intossicazione volontaria: abuso d’alcol, fumo, droghe, ecc. E’ evidente che poi il nostro organismo ha delle reazioni spiacevoli a tutta questa mole di attacchi che riceve dall’esterno, tutto a discapito del nostro benessere fisico

No Comments
Comunicati

Benessere fisico: Eccessi nei cibi

Nello stesso periodo in cui abbiamo “smesso di correre”, le nostre abitudini alimentari sono radicalmente cambiate, il progresso tecnologico dell’industria alimentare ha portato ad avere sulla tavola dei cibi che non sono più quelli che mangiavamo anche solo un secolo fa, mangiamo cibi molto più ricchi di sale,molto introdotto anche tramite l’acqua, di colesterolo (quello cattivo), alcool, anche chi non beve alcoolici lo assume, viene utilizzato come conservante anche nelle merendine che diamo ai nostri figli, grassi animali e soprattutto l’introduzione dello zucchero circa 200 anni fa ci ha portato ad ingerire una quantità di zuccheri dieci volte superiore a quella che il nostro organismo si è abituato a metabolizzare in migliaia di anni di alimentazione senza zucchero aggiunto.

Il Premio Nobel Linus Pauling, nel suo libro: “Come vivere più a lungo e sentirsi meglio” spiega alla perfezione questa situazione, e infatti nei suoi consigli per vivere più a lungo rimarca più volte il fatto di evitare lo zucchero.

Insomma, per Pauling, i requisiti per il benessere fisico sono: niente zucchero e tanta vitamina C

No Comments
Comunicati

Benessere fisico: Carenza di attività fisica

Benessere fisico : Carenza di attività fisica

Come dicevamo siamo progettati per stare bene, inoltre come spiega benissimo Luca Speciani nel suo studio sulla motricità umana, siamo progettati per correre, nell’antichità gli uomini correvano continuamente, per rincorrere le prede, per fuggire dai predatori e per molti altri motivi, avevamo un’attività fisica paragonabile a quella di un atleta professionista del giorno d’oggi. Ora il progresso e la tecnologia ci permettono di fare un sacco di attività senza fare sforzo fisico, l’automobile per esempio ci permette di spostarci velocemente senza muovere un passo. Biologicamente l’uomo (come tutti gli esseri viventi) evolve molto lentamente, e tutti i cambiamenti recenti non possono essere “assimilati” con la rapidità con cui sono stati ottenuti, questo significa per esempio che il nostro metabolismo funziona perfettamente ingerendo e bruciando 4000 Kcal. al giorno, ma chi fa una vita sedentaria non ne brucia nemmeno la metà (anche se continua ad ingerire molto cibo…) e questa è praticamente l’unica causa dell’epidemia di obesità sul nostro pianeta.

Interessante questo articolo di ANSA dal titolo emblematico: “Il lavoro sedentario accorcia la vita”

No Comments
Comunicati

Benessere Psico fisico

 

E' necessario innanzitutto definire ciò di cui stiamo parlando, e consultando il dizionario troviamo: Benessere: Stato di buona salute, di prosperità e Salute: Stato di benessere fisico in cui si trova un essere vivente . (http://dizionari.hoepli.it)

Si nota immediatamente come i due termini siano strettamente correlati e non potrebbe essere diversamente. Una condizione di buona salute fisica è condizione necessaria ma non sufficiente per sentirsi bene, ma certamente una condizione di cattiva salute implica un non stare bene, cioè essere in una condizione di malessere. Tutti conosciamo il famoso detto latino "Mens sana in corpore sano", con il quale gli antichi, indicavano la reciproca influenza di corpo e mente.

In linea generale, salvo patologie di ordine genetico, l'uomo nasce fisicamente integro, sono i comportamenti e l'ambiente in cui conduce la sua vita che possono causargli malattie dell'uno o dell'altro genere. Salvo rari casi, la cosiddetta vita naturale o sana è difficile da condurre nella moderna società occidentale. La predetta società, con il progresso tecnico/scientifico, è riuscita ad allungare la vita media dei suoi membri, con la sconfitta definitiva di molte malattie un tempo anche mortali, ma è stata allo stesso tempo generatrice di molte nuove patologie.

Si può affermare che la ricerca del benessere è, in estrema sintesi, quell'insieme di comportamenti messi in essere al fine di preservare la salute fisica in modo da poter esercitare tutte quelle attività che permettono di stare bene. O, in altri termini, fare tutto ciò che soggettivamente appaga la sfera psichica senza che questo abbia conseguenze negative per la salute fisica.

Quali sono quindi i problemi principali che causano principalmente la perdita del benessere, insomma quali sono le cause del malessere?

Per quanto riguarda la nostra salute fisica, i fattori principali che incidono sul benessere sono: ciò che beviamo, ciò che mangiamo, ciò che respiriamo e lo stress a cui siamo sottoposti.

Lasciando da parte lo stress psicologico, di cui parleremo più avanti, analizziamo ora gli altri fattori.

 

Secondo l'Organizzazione Mondiale per la Sanità, l'incidenza di questi fattori sulla nostra salute è così suddivisa:

•  Aria 10%

•  Acqua 20%

•  Cibo 70%

E' evidente dunque che l'aria che respiriamo, oltre ad essere il fattore che meno incide, è anche quello su cui possiamo agire in misura inferiore, a meno che decidiamo di “traslocare” dalla nostra residenza abituale; se invece abitiamo già in una località dall'aria salubre, meglio così. J

No Comments
Comunicati

Alimentazione, attività fisica e disturbi del Benessere Fisico

Dobbiamo fare attenzione a ciò che beviamo e mangiamo.

Le nostre abitudini hanno prodotto cambiamenti incredibili, l’alimentazione del XXI secolo è molto ricca di grassi, zuccheri, calorie, alcool, conservanti, additivi chimici e molto povera di fibre, vitamine, micronutrienti vegetali, minerali, acqua, ecc.

Oltre tutto questo, l’attività fisica è di molto ridotta rispetto a solo un secolo fa, dove anche solo per lavorare si faceva molto più movimento.

C’è un’interessantissima ricerca del Dott. Luca Speciani ( www.lucaspeciani.it ) che indica come l’uomo sia in realtà stato progettato per correre, ma molti di noi superate le scuole dell’obbligo passano una vita intera senza correre.

I risultati di queste cattive abitudini alimentari sono sotto gli occhi di tutti, non si sono mai riscontrate così tante allergie e intolleranze alimentari come ora, l’epidemia di obesità è evidente, e in Italia ci sono il maggior numero di bambini sovrappeso di tutta Europa, e i bambini NON fanno la spesa!

Sempre l’OMS ritiene che 8 volte su 10 che ci rechiamo dal medico lo facciamo per disturbi come:

•  Stanchezza

•  Mal di testa

•  Bruciore di stomaco

•  Dolori articolari

•  Insonnia

•  Mal di schiena

•  Cattiva digestione

•  Problemi intestinali

Oppure per patologie più gravi quali:

•  Diabete

•  Ipercolesterolemia

•  Ipertensione

•  Artrosi

•  Gotta

•  Malattie cardiache

Tutto ciò è legato a cattiva alimentazione (mangiare e bere), poca attività fisica o intossicazioni da alimenti.

E tutto questo peggiora con l’avanzare degli anni, in quanto il nostro organismo rallenta i ritmi e a fronte di una degenerazione più veloce corrisponde una “restaurazione” ben più lenta, di conseguenza è necessario invertire la rotta il prima possibile.

Fondamentalmente il nostro benessere fisico poggia su quattro pilastri:

•  Attività fisica

•  Alimentazione corretta

•  Disintossicazione

•  Gestione dello stress

•  Integrazione

Se anche solo uno di questi vacilla tutto il nostro benessere fisico è precario, è un po’ come un tavolo con 4 gambe, se una di queste è debole, il tavolo è in equilibrio precario, se poi sono due o più le gambe “molli” o mancanti allora il nostro tavolo non sta’ in piedi.

No Comments
Comunicati

Mantenere il peso forma ideale

Anche se molti approcci dietetici possono aiutare a perdere peso, la perdita di peso è utile solo se può essere mantenuta a lungo termine. Numerosi studi hanno cercato di descrivere i comportamenti che sono più prodittivi del mantenimento del peso forma ideale.

L’efficacia a lungo termine di VLCDs, rispetto ai monitor LCD, è variabile. Anche se alcuni studi mostrano una migliore manutenzione a lungo termine della perdita di peso, la maggior parte degli studi suggeriscono che i due approcci sono equivalenti in anni di follow-up.

Il NWCR (Registro Nazionale di Controllo Peso) nasce nel 1994 per esaminare i comportamenti di coloro che hanno perso peso con successo. Per entrare nel Registro di sistema, devono aver perso almeno 30 chili e devono aver mantenuto il peso forma idealeper un anno. In realtà i 5.000 dichiaranti hanno perso oltre 65 chili e lo hanno mantenuto per più di cinque anni. La media di partenza è stato IMC 36,7 kg/m2 e la attuale è IMC 25,1 kg/m2.

Diversi fattori chiave definiscono questo gruppo di “perdenti peso” di successo. In primo luogo, i membri NWCR continuano a mangiare una dieta a basso contenuto calorico, in genere meno di 1400 calorie al giorno. In media, l’assunzione di grassi è bassa, pari a meno del 30% di calorie. Interessante notare, però, quei pazienti che limitano i carboidrati sono anche riuscita a mantenere la loro perdita di peso. In secondo luogo, i membri impegnatisi in livelli molto alti di attività fisica per un totale di quasi 2700 calorie a settimana. Ciò equivale a un esercizio moderato, come una camminata veloce, per un’ora al giorno, sei giorni a settimana. Terzo, monitorano il loro peso forma idealeregolarmente. Oltre due terzi si pesano giornalmente o settimanalmente. I membri NWCR limitano anche il tempo in cui guardano la televisione, mantengono la coerenza alimentare anche nei fine settimana, fanno colazione regolarmente, e raramente mangiano fast food.
Tuttavia, il ritmo più rapido di perdita di peso che può essere raggiunto con VLCDs li rende molto utile in casi clinici in cui rapida perdita di peso è particolarmente utile. Gli esempi includono la perdita di peso prima dell’intervento compresa la chirurgia ortopedica, chirurgia dei trapianti e della chirurgia bariatrica), molto scarsamente controllato diabete mellito di tipo 2, e altre condizioni invalidanti correlati all’obesità. VLCDs deve essere usato in programmi globali che offrono una stretta sorveglianza medica e servizi interprofessionale per assistere ad aumenti di attività fisica, terapia comportamentale, e il supporto sociale. I pazienti che con successo perdono grandi quantità di peso rapidamente possono avere importanti problemi psicologici inaspettati che devono essere affrontati. Particolare attenzione deve inoltre essere immessi sul passaggio indietro a una dieta normale per evitare il riacquisto del peso

No Comments
Comunicati

Esercizio fisico e peso forma ideale

Mantenere un registro di Esercizi
Scrivere il progresso, e vederlo visivamente, aiuta a motivare a continuare. Fitlink è un sito gratuito che tiene traccia delle attività e perfino delle aree del corpo che si rafforzano. Ha anche un mashup di Google dove è possibile disegnare il percorso, e ottenere la misura precisa della distanza.
Per raggiungere il peso forma ideale è necessario bruciare i grassi

Un chiropratico mi ha avvertito che bruciare solo calorie non è in grado di raggiungere il peso forma ideale. Abbiamo bisogno di avere il cuore batte ottimalmente per 20-40 minuti per bruciare calorie e consumar significativamente grasso nel nostro corpo.
L’ottima frequenza cardiaca in sercizio, ha consigliato, è di 180 meno gli anni di età. Per me è circa di 129 (vale a dire, 180-51 anni di età). Quindi questo chiropratico mi ha consigliato di ottenere un tasso dispositivo cardiofrequenzimetro, e quindi utilizzarlo per vedere che io faccio jogging con un battito di 129 al minuto per 20-40 minuti. Mi ha raccomandato a 10 minuti di riscaldamento graduale.
Spesso ci dimentichiamo di iniziare le sessioni di allenamento con un adeguato riscaldamento. Anche se potremmo domanda, “qual è il punto?”, È bene ricordare che il riscaldamento è importante anche per quelle sessioni di bassa intensità. Diciamo che stai facendo un percorso più lungo o un giro in bicicletta, dove il ritmo è costante. Anche allora, l’ottimo tempo di riscaldamento è di 20-30 minuti in una zona di intensità ancora più leggero, diciamo il 55-60% della frequenza cardiaca massima. Il riscaldamento si accumula e aiuta a mantenere la sessione di aerobica. Attiva anche il tuo metabolismo dei grassi per la sessione per garantire che si sta utilizzando il glicogeno per alimentare i muscoli, piuttosto che solo i carboidrati. Potrai beneficiare di allenamenti molto più facili se inizi lento. Avrai anche modo di evitare lesioni causate da sforzi e ottenere tutti i muscoli pronti per l’allenamento. E come sempre, non dimenticate di ascoltare il tuo corpo.
Raggiungere il proprio peso forma ideale è più facile facendo esercizio fisico!!

No Comments
Comunicati

peso forma ideale

In primo luogo è necessario determinare il vostro peso forma ideale.

peso forma ideale e IMC

Alcuni dicono che si dovrebbe tenere traccia del girovita, non del peso. Lo stesso vale per IMC.

La maggior parte degli studi mostrano che se si scrive tutto quello che si mangia in un registro cibo, si mangia di meno e si perde peso, indipendentemente da ciò che si sta mangiando. Questo educa anche sulla quantità impressionante di calorie in alcuni alimenti, ad esempio, 990 calorie in un milk shake.

Ora che ho un iPod Touch, ho trovato loseit.com. E c’è un applicazione gratuita che è eccellente con un database integrato nella applicazione dei cibi. Ho quindi inserto ogni pasto. Quando il mio ipod è vicino a una connessione wireless, che sincronizza i dati al sito. Ho avuto più successo dopo questo che altri sforzi, perché è letteralmente accanto a me quando io mangio e faccio delle scelte. Tiene traccia anche degli esercizi e delle calorie, fornendo un quadro completo se si sta mangiando più o meno calorie d quelle che si bruciano. “I love it”. (In 90 giorni ho perso 15 Kg – da 93 fino a 78, mi sono ritrovato di recente ad aver ripreso 3Kg e sono tornato ad usare l’app loseit, e modellarmi di nuovo…)

Prima di questo, ho fatto un log degli alimenti utilizzando un database online gratuito da www.fitday.com. Ha un database di alimenti, ed è possibile creare una lista di alimenti personalizzata. Mi piace questo perché sul posto di lavoro, posso inserire il mio pranzo. O in vacanza.
Fitday traccia anche il vostro allenamento. Si deve aggiungere manualmente. Quello che mi piace è che posso vedere che il totale delle calorie bruciate sono in relazione al mio cibo e all’esercizio fisico. Consiglio questo più fare affidamento su tutti gli altri registri che seguono uno schema (con l’eccezione del sistema-lose.it.com sistema iPod che ora è dimostrato superiore). Questo perché l’unico modo sicuro per perdere peso è mangiare meno calorie di quelle che si bruciano. Con Fitday posso vedere che io sono sulla strada giusta (così come quando sono cattivo.)
Così fitday mostra che brucio 2400 calorie come una persona sedentaria basata su mio peso forma ideale. (Mi Login dice è che 1960). Con fitday, vorrei cercare di mangiare meno di 2400 calorie al giorno. Questo può aiutare.

Ma voglio dire che raggiungere il peso forma ideale è meglio utilizzando l’applicazione Ipod loseit, e la soglia più bassa del 1968 calorie.

Anche su Android si trovano diverse apps che permettono di calcolare il peso forma ideale e di formulare un programma personalizzato per la perdita di peso, con gli alert ed i consgli sul cibo. I calcolatori di calorie, bruciate e ingerite aiutano così a raggiungere o mantenere il peso forma ideale.

No Comments

Copyright © 2007-2021 press-release.it - Tutti i diritti riservati