All Posts By

netcompa

Comunicati

Arredamenti dal gusto moderno e ricercato

La linea Exential di Spar si rinnova!
Design e componibilità sono le linee guida dei nuovi progetti per la zona giorno: Exential Code e Exential Code Color.
Grazie ad un’estetica innovativa delle ante vetro, completamente svincolata dal concetto di telaio e il più “pura” possibile, Code unisce la capacità contenitiva di una normale anta al concetto di vetrina espositiva.
Il rapporto vetro-legno è concepito in modo innovativo, nessun elemento orizzontale di chiusura superiore o inferiore. Le parti legno ma soprattutto quelle vetro “sfuggono” dall’alto al basso per tutta l’altezza del mobile. Gli unici elementi presenti sull’anta sono verticali, come in un barcode.

Code fonde la purezza di un’anta senza telaio ad una sequenza asimmetrica di vuoti e pieni, luce e ombra, visione e oscuramento. Tali contrasti creano mobili ricercati e di design.
Le composizioni da catalogo Exential Code sono studiate per realizzare zone giorno dal perfetto equilibrio tra estetica funzionalità e prezzo, ma il programma ha la massima componibilità per lasciare ad ognuno la possibilità di realizzare il progetto perfetto per le proprie esigenze.
La naturale evoluzione di Exential Code è Exential Code Color, caratterizzata da ante colorate che danno il giusto tocco di personalità all’ambiente. Composizioni di colori abbinati tra loro con piacevole eleganza, che uniscono funzionalità ed estetica ma soprattutto si adattano ai gusti di ogni persona.

Le Quattro combinazioni di colore dei soggiorni Exential Code Color traggono ispirazione dagli elementi naturali e ognuno di essi richiama una sua personalità unica, dalle più giovanili a quelle più eleganti:

  • Terra: La più elegante e rilassante colorazione trae ispirazione dai toni caldi di questo elemento.
  • Acqua: Il tono dal look più fresco e piacevole passando dal blu profondo sino all’azzurro più tenue.
  • Fuoco: Il colore deciso di questa combinazione sa donare un elegante calore ad ogni composizione.
  • Vento: Il tenue azzurro del cielo e il giallo dei suo tramonti tonalità vivaci e rilassanti insieme.

Inoltre per soddisfare a pieno gusti ed esigenze di ognuno, il cliente può personalizzare due delle fasce dell’anta (CODE color YOU) scegliendo i suoi colori preferiti fra quelli della gamma colori Spar.
Exential CODE Color mantiene tutti i PLUS del programma ante CODE, dalla perfetta complanarità e abbinabilità con ante standard, immagine semplice ma ricercata, affascinate visione dell’interno, possibilità di scelta tra vetro fumè e riflex e prezzo accessibile.

No Comments
Comunicati

Le camerette Spar Junior ti regalano un Tablet

Le Camerette per bambini e ragazzi della linea Spar Junior sono curate in ogni dettaglio. Spar vuole offrire soluzioni colorate e razionali, piacevoli da vivere, e che stimolano la fantasia.
Sono idee intelligenti e di design per ragazzi dinamici che assicurano il massimo dell’organizzazione e della sicurezza perché “Niente è più bello che vedere i nostri bambini giocare in un ambiente sicuro!”.
Tutta la produzione di camerette è continuamente sottoposta a severi controlli e test di conformità, ottenendo sempre ottimi risultati di qualità e affidabilità.

Ora sono pronti negli showroom Spar Point i nuovi modelli della linea, con ampia scelta di colori e forme.
I nuovi modelli Web propongono soluzioni innovative, come lo studio – letto che si ripiega su se stesso o si apre per offrire le funzioni alternate di scrivania e letto.
Settembre e Ottobre riservano a tutti i genitori appassionati delle camerette Spar una grande occasione, infatti acquistandone avranno in regalo un Tablet Samsung Galaxy Tab.2 3G.
L’unico vincolo per ricevere questo regalo è spendere almeno € 2.500 iva esclusa su una cameretta a scelta.
Per saperne di più e per ricevere il Tablet è possibile rivolgersi presso uno qualsiasi dei punti vendita aderenti che esporranno il relativo materiale pubblicitario, perciò sul sito Spar è possibile conoscere il proprio rivenditore più vicino.
La promozione è stata protagonista sulle reti Mediaset con Spot pubblicitari e con la partecipazione straordinaria di Gerry Scotti, su riviste come: DI PIU’, NUOVO, DI PIU’ TV, DIVA E DONNA E CASA FACILE, FASHION BEAUTY e sul sito web e pagine social aziendali.

No Comments
Comunicati

Infinite soluzioni per la camera da letto: linea Exential notte

Exential notte di Spar è la soluzione d’arredo per la camera da letto proiettata all’estrema versatilità. Caratteristica che permette da un lato di avere un ambiente di design e funzionale anche con piccoli spazi e dall’altro che consente ad ognuno di adattare alle proprie esigenze l’arredamento di questo ambiente così intimo e personale.

Gli architetti e i designer di Spar hanno raccolto la sfida di cercare soluzioni intelligenti per chi è attento al design e per chi è in cerca di confort e funzionalità in piccoli spazi.

Il sistema che utilizza il programma Exential Notte è stato progettato in modo da avere la massima flessibilità progettuale possibile. Si compone infatti di singoli contenitori di numerose misure e finiture che possono essere appoggiati al pavimento o sospesi a parete, ma anche affiancati e sovrapposti tra di loro nei modi più disparati. Questo consente di utilizzare lo spazio disponibile nel modo più appropriato, attraverso comodini, estensioni bordo letto, comò e complementi.

Esiste un’ampia scelta di combinazioni preconfigurate di comodini, disponibili in 4 larghezze (da 45, 60, 90 e 120 cm) con frontale unico che abbinate alla possibilità di avere 3 altezze con uno, due o tre cassetti (da 25, 41 e 73 cm) danno luogo a 12 combinazioni alle quali si somma l’alternativa di avere il comodino con 2 cassetti di altezza diversa disponibile in 2 larghezze. Tuttavia la vera forza di questa camera da letto sta nel fatto che essendo un programma di contenitori totalmente componibile ognuno potrà crearsi il comodino della forma e misura che più gli piace, appoggiandolo a terra, sospendendolo e integrandolo con un sistema di estensione a bordo letto.

E’ nelle estensioni bordo letto che la versatilità di questa camera da letto trova la sua massima espressione. I contenitori a terra, sospesi e gli elementi angolari consentono di realizzare praticamente qualunque composizione. La camera Exential notte unisce il concetto di comodino e comò integrandoli in un solo sistema bordo letto con la possibilità di completarlo con numerosi complementi, quali librerie, angoli scrittoio e TV.

Anche i comò sono disponibili in misure e finiture diverse e i singoli contenitori possono essere appoggiati al pavimento o sospesi a parete. Le sovrapposizioni dei moduli possono essere parallele o sfalsate e gli accostamenti laterali possono essere complanari o sfalsati e simmetrici asimmetrici.

Il segreto per avere la composizione perfetta Exential notte è di non appesantire troppo il disegno e di utilizzare le potenzialità estetico-compositive dei suoi comò e settimini, integrando e alternando elementi sospesi e a terra, altezze e finiture differenti per dare personalità e leggerezza alla camera utilizzando tutta la propria fantasia.

No Comments
Comunicati

Arreda il soggiorno con i mobili sospesi – soluzione versatile e moderna

La zona giorno è la stanza di rappresentanza della casa, dove si ospitano gli amici e si sta insieme. L’arredamento  che scegliamo gli conferisce il carattere e la personalità che desideriamo.

mobili per i soggiorni possono essere tipologicamente suddivisi in autoportanti e sospesi. Le strutture dei primi vengono poggiate al suolo e accostate alle pareti mentre quelle dei secondi vengono principalmente appese alle pareti.

L’impatto visivo di queste due tipologie di soggiorni è molto diverso.

 

Gli arredi autoportanti hanno, tendenzialmente, una linea più classica e si compongono accostando lateralmente in successione i vari elementi.  Permettono composizioni adatte ad un grande contenimento inteso in volume e in peso. Possiamo prendere ad esempio i modelli Loft e Avana di Spar.

Gli arredi sospesi conferiscono all’ambiente più leggerezza e si compongono liberamente sulla parete a creare geometrie diverse, il così detto  “freestanding”. Indicati per televisori sospesi, generalmente hanno un prezzo più contenuto di quello degli autoportanti. L’unica cautela è verificare che la parete sia adatta al fissaggio. Possiamo prendere ad esempio i modelli Exential e Logika di Spar.

Concentrandoci sugli arredi, analizziamo ora le tipologie di elementi che li caratterizzano per darvi consigli su come creare “la propria composizione sospesa”.

Gli elementi si possono dividere in tre gruppi: basi, pensili, elementi accessori.

LE BASI sono tutti gli elementi della parte bassa della composizione, generalmente appoggiati a terra ma anche sospesi. Le basi possono essere a giorno, per contenere apparati elettronici o chiuse con aperture ad anta, ribalta o cassetto, quest’ultima la più diffusa. La scelta del tipo di base dipende dalla quantità di contenimento che si desidera da questo componente e da cosa si vuole contenere, per selezionare la tipologia di apertura più corretta. Mentre il cassetto è ideale per tovaglie, cd, dvd e in generale oggetti poco pesanti e non fragili, quelle ad anta e a ribalta sono molto più indicati per vasellame, piatti e simili.

I PENSILI sono gli elementi sospesi e posizionati nella parte alta delle composizioni. Si dividono in “pensili anta legno”,  “pensili anta vetro” e in “pensili a giorno”.
I primi sono quelli a cui viene relegata la principale funzione di contenimento della composizione.

Quelli con “ante vetro” trasparente o riflex, di fatto costituisco la porzione di composizione attribuita al contenimento degli oggetti che si vogliono mostrare, come le cristallerie e l’oggettistica di pregio.

I “pensili a giorno” sono quelli con la maggiore praticità funzionale e si utilizzano per contenere libri e oggetti decorativi immediatamente utilizzabili, ma più esposti alla polvere.

Una composizione ben fatta dovrebbe contenere tutti i tipi di pensili per avere una gradevole varietà estetica e una completa funzionalità, dosando il rapporto tra essi in base alle specifiche esigenze, ad esempio chi ha molti libri prediligerà una buona dose di “pensili a giorno”.

GLI ACCESSORI costituiscono una famiglia molto ampia di tutti quegli elementi a giorno “speciali” che si possono utilizzare per completare il disegno della propria composizione, come mensole e pannellature.

Il consiglio principale è di realizzare composizioni che utilizzino diversi tipi di elementi e di abbinarli tra loro, mantenendo un “disegno vario e leggero”. Questo effetto si ottiene usando le tinte più chiare per i volumi più importanti mentre i toni scuri per gli inserimenti più minuti, ma anche separando le basi dai pensili in modo da non avere volumi unitari troppo grandi. Se questo si rendesse necessario per necessità di contenimento il consiglio è anche qui di rendere la composizione dei pensili il più varia possibile per forme, colori e tipo.

No Comments
Comunicati

Sognare non costa nulla – Promozione letto di Krea

Testiera, pediera, giroletto e materasso, in altre parole il letto!

Il protagonista indiscusso di ogni camera da letto va scelto con cura ed attenzione e posizionato in modo da dargli un certo risalto.

Il letto è l’elemento più intimo e personale di tutta la casa e dunque in qualche modo attraverso il suo stile deve poter dire qualcosa del carattere e della personalità di chi l’ha scelto.

Le possibilità sono davvero infinite, sia per quanto riguarda lo stile, che i colori, i materiali, le forme e le funzioni, perché a dispetto di quanto si possa credere per grandi e piccini esistono letti altamente tecnologici, con vere e proprie postazioni pluriaccessoriate e multifunzione ed anche letti con pareti attrezzate o semplicemente i comodini integrati.

Vivendo in appartamenti di dimensioni sempre più ridotte, la camera da letto è divenuta il luogo dove non solo ci si ritira per riposare ma vi si trascorre anche del tempo per leggere, studiare, vedere la TV, ascoltare la musica … il luogo di relax per eccellenza.

E’ importante ricordare che ha letto passiamo quasi un terzo della nostra vita, inoltre il letto nel quale dormiamo ha una grande importanza nel determinare quanto stiamo bene di giorno e di notte.

Per questo motivo il comfort è la cosa alla quale si dovrebbe fare più attenzione, nell’acquisto di un letto per noi o per i nostri figli. Nessuno dorme volentieri su un letto scomodo.

Inoltre la regola generale è comprare il letto più grande che possa stare nella camera. Più grande il letto, più spazio si avrà per muovervi indisturbati., soprattutto se si condivide con qualcuno.

La tendenze principale che guida la produzione dei letti è il minimalismo formale – che predilige essenzialità e funzionalità.

Questa tendenza ha sicuramente un pregio, quello di aver aumentato l’attenzione delle aziende verso problemi pratici quali la pulizia e l’ottimizzazione degli spazi – anche attraverso nuove funzioni come quella di contenitore.

Solo da Krea per tutto il mese di ottobre, potrai ricevere con l’acquisto di una camera o di una cameretta, uno splendido letto in omaggio a tua scelta tra quelli selezionati nella collezione SOGNO!

I letti proposti sono pensati e realizzati per rispondere ad ogni esigenza di gusto, senza tralasciare la grande qualità di Krea.

Letti singoli, da una piazza e mezzo o matrimoniali dai diversi materiali che variano dalla pelle al legno, dalle forme e finiture più disparate.

Non perdere questa occasione… vieni dal rivenditore Krea più vicino a te!

No Comments
Comunicati

Cucine moderne e componibili

Nelle cucine di Composit continua la ricerca di design e innovazione e il modello Quadra lo testimonia.

Il risultato è una cucina moderna e dinamica, dove la finitura si mescola alla luce, dove si originano colori e forme ad alto impatto emozionale.

L’elemento estetico che caratterizza Quadra è la maniglia quadrata ad incasso, ricavata nello spessore del frontale. La maniglia è disponibile con e senza luce, la variante con luce prevede una illuminazione a led sul perimetro della maniglia che può avere diverse tonalità e la sua accensione può essere gestita tramite un telecomando dato in dotazione. La maniglia diventa perciò un corpo illuminante nascosto alla vista, che assume un forte aspetto decorativo ed è in grado di dare grande identità alla cucina.

Il fondo della maniglia, intercambiabile con una semplice operazione è disponibile di serie in finitura bianco, specchio, amanunda, stratos oppure laccato opaco o lucido nella gamma colore delle ante.

Quadra è una cucina che oltre al tema della luce è caratterizzato dalla modularità: libera componibilità dei suoi elementi e continuità della composizione con la zona living.

Il risultato è un elegante spazio cucina aperto sul soggiorno grazie a composizioni destrutturate, con moduli pensili posizionati in orizzontale o verticale sulla parete.

Tutte le cucine mostrano una cura dei particolari che evidenziano la qualità e la modernità creativa di Composit.

Versatile e poliedrica Quadra si caratterizza anche nelle semplici composizioni lineari. Saper miscelare ‘vuoti e pieni’, elementi a terra o sospesi, finiture neutre a colori saturi fanno di Quadra una cucina che ha il suo punto di forza nella ricchezza propositiva.

La personalizzazione a seconda del gusto del cliente è garantita dalla libertà di creare la combinazione cromatica desiderata. Con semplici operazioni è infatti possibile cambiare il fondale della maniglia modificando l’aspetto estetico dell’intera cucina.

No Comments
Comunicati

Le camere dei ragazzi e la loro organizzazione

Nell’immaginario comune le camere dei ragazzi devono essere allegre, funzionali, solide e sicure.
Inoltre i ragazzi hanno bisogno di spazio. Questa considerazione è fondamentale quando si arredano le loro camere.
Spesso però il segreto non sta nelle dimensioni della camera ma nella sua organizzazione.
Per questo ci vogliono delle camerette componibili e trasformabili.

Camere per ragazzi con elementi modulari, permettono di allestire soluzioni pratiche e funzionali e di organizzare tutti gli spazi disponibili, dove i bambini e i giovani possano trascorrere il loro tempo, per studiare, guardare la tv, usare il computer, ascoltare la musica e giocare.

Spesso si rischia di metterci troppe cose, sacrificando lo spazio libero oppure di affidarsi a pochi ed essenziali componenti d’arredo ritrovandosi senza tutto ciò che serve.

Per questo è importante razionalizzare gli spazi scegliendo soluzioni all’insegna della praticità e della componibilità, che si prestino a modificarsi nel tempo secondo le esigenze del momento e della crescita dei nostri figli. Nel progettare le camerette, dunque, occorre innanzitutto tenere presente le loro esigenze, senza dimenticare però la sicurezza, la solidità e la qualità di forme e materiali.

Ad esempio se si devono sistemare due letti in poco spazio, soluzioni attrezzate con modelli scorrevoli, a castello o a soppalco permettono di sfruttare gli spazi e di ottimizzare gli ingombri bilanciando i componenti e lasciando maggiore spazio di gioco.
In particolare si possono creare castelli e ponti fissi e scorrevoli oppure soluzioni a terra.

Ma lo spazio dedicato ai ragazzi deve assolvere a più funzioni: oltre al letto, nella cameretta deve trovare posto una scrivania per disegnare, studiare e usare il computer.

Contenitori con il vano a giorno, permettono l’inserimento di un’ampio scrittoio sagomato.

L’armadio deve essere il più possibile ampio per contenere vestiti, giocattoli, scarpe, accessori che in una stanza dedicata ai bambini sono sempre presenti in abbondanza.

Da krea potrai soddisfare tutte queste esigenze grazie a programmi completi di armadiature, letti e

scrittoi, caratterizzati da originalità e varietà di finiture che permettono di realizzare i più diversi abbinamenti cromatici, con la possibilità di personalizzare al massimo ogni ambiente.

Fra le tante soluzioni dedicate ai più giovani e con l’aiuto del personale dei nostri punti vendita troverai sicuramente quella più adatta alle esigenze dei tuoi figli!

No Comments
Comunicati

Home office in soggiorno con le pareti attrezzate

Lavorare in poco spazio: allestire un’efficiente postazione di lavoro

L’evoluzione del lavoro e le sue modalità di svolgimento – i noti lavori atipici o a progetto – porta molti alla scelta di dedicarsi alla propria attività lavorativa all’interno delle mura domestiche.

Home-Office
Home-Office

I vantaggi sono diversi: nessuna perdita di tempo negli spostamenti, risparmio economico, libertà nella gestione delle ore da dedicare al lavoro … insomma, si risparmia una buona dose di stress quotidiano.
In assenza di un locale studio, la questione sta nello stabilire dove e cosa mettere nel proprio home office, avendo ben presente che l’ufficio in casa perde i suoi vantaggi quando non è ben organizzato e ordinato.
La prima importante considerazione per individuare il punto migliore dove andare a collocare la postazione di lavoro riguarda le caratteristiche dell’abitazione: dove si trovano finestre, porte e caloriferi; ma anche gli impianti necessari per installare le attrezzature tecnologiche (spine, connessione Internet …).
Inoltre è un monolocale, è un bilocale, com’è distribuito? A proposito di spazi piccoli, un’attenta e ricercata disposizione dei mobili, può offrire in un ambiente piccolo tutto ciò che è necessario, senza rinunciare al design.
Per questo esistono proposte di home-office, molto interessanti che vedono le pareti attrezzate del soggiorno già fornite di uno spazio ‘dedicato’, facilmente celabile da ante scorrevoli, affiancabili da leggeri mobili su ruote, che si spostano dove occorre e che hanno tutto quanto occorre a un’efficiente postazione di lavoro.
Secondo le necessità funzionali ed estetiche dell’utilizzatore, all’interno dell’elemento strutturale possono essere collocati una serie di accessori: contenitori, piani-scrittoio, postazione computer dalle linee pulite e poco invasivi. Questi possono essere traslati e ruotati a piacimento facilitando la personalizzazione e favorendo la funzionalità. Queste soluzioni d’arredo permettono anche di muoversi più velocemente all’interno dell’ambiente e a non perdere tempo nel prendere le cose e riporle grazie anche a contenitori liberamente posizionabili.Krea propone ottime soluzioni d’arredo e buone idee proprio per organizzare la zona home office all’interno delle pareti soggiorno.
Si possono scegliere sistemi modulari di grandi dimensioni, anche ad angolo, in cui l’alternanza di ripiani e vani chiusi crea un gradevole effetto estetico. Così come l’accostamento di finiture diverse, opache e lucide o colorate, in contrasto con il resto della struttura.
I nuovi sistemi permettono anche composizioni su misura, dove è possibile scegliere sia forma e dimensioni dei moduli sia il modo di comporli a parete. Dipende dalle esigenze: mensole per lasciare a vista oggetti o libri, vani chiusi se invece il problema è avere spazio per contenere. Piacevole è anche il gioco di volumi in cui l’alternanza di pieni e vuoti crea prospettive sempre sorprendenti.
In alternativa alle librerie a spalla – tra cui le classifiche librerie con fianchi e ripiani, o soluzioni con mensole e montanti verticali di metallo, agganciati a soffitto e pavimento oppure alla parete – si possono accostare elementi sospesi, chiusi e a giorno, a mobili bassi che servono anche come piani d’appoggio, oppure i sistemi a boiserie, dove contenitori e mensole sono agganciati a pannelli predisposti. In questi casi mensole, pedane o panche sono le soluzioni più utilizzate per appoggiare le apparecchiature audio e video.
Infine esistono anche strutture autoportanti che non hanno bisogno di essere agganciate alla parete per sostenersi. Si possono sistemare anche in posizione centrale o utilizzare come divisori e se le dimensioni dell’ambiente lo permettono possono essere anche a tutta altezza.

Per saperne di più visitate i punti vendita krea!

No Comments
Comunicati

Arredare le cucine con i colori

Il colore per definire l’arredamento della cucina

La cucina è uno degli ambienti della casa più complicato da arredare,  viste tutte le variabili da dover scegliere: mobili, rivestimenti ed accessori.
In particolare la scelta del colore della cucina contribuisce a definire lo stile dell’arredamento che si vuole dare alla cucina e di conseguenza a tutta la casa.
In maniera superficiale si è portati a pensare che l’unico colore da definire sia quello dei mobili della cucina, ma la gamma di colori che devono essere stabiliti include anche i muri, il pavimento e il piano di lavoro.

L’elemento fondamentale nella scelta dei colori d’arredo di una cucina è la personalità, il carattere di chi arreda.
La scelta di una combinazione sul bianco punta a evidenziare qualità estetiche come la raffinatezza e il minimalismo. Non tutto deve ovviamente risultare candido, ma si possono introdurre altri colori in brevissimi cenni attraverso alcuni dettagli: nel piano, nello schienale, in riquadri e bordi del pavimento, nelle piastrelle del rivestimento, ed anche in accessori come tappeti, tende e tovaglie, ecc.

Se la tavolozza prescelta è colorata, qualunque sia l’abbinamento di colori si avrà una soluzione stimolante, molto attuale e sicuramente giovane. Ad esempio l’arancio: è il colore perfetto per la cucina in quanto stimola l’appetito e l’accoglienza. Il consiglio è di spezzarlo con accessori in alluminio per avere un effetto tecnologico oppure con ferro battuto per rendere l’ambiente romantico.

Le ultime tendenze invece vogliono i toni naturali di gran moda. Quindi i beige, corda, grigio polvere ed essenze rovere color tabacco, pino naturale e larice grigio.
La tavolozza con toni naturali utilizza le sfumature caratteristiche della terra e finiture come mattonelle naturali, legno e metallo. 
L’ambiente cucina diventa polisensoriale, i colori vogliono evocare eventi esperienziali per costruire negli interni, un contatto, anche se artificiale, con la natura. Questa tendenza è stata evidenziata anche al salone del mobile di Milano 2011: spazi all’aperto e aree al chiuso possono creare zone fluide e punti di confluenza, dove la soglia tra naturale e artificiale si assottiglia e sparisce. L’obiettivo è quello di portare la bellezza della natura all’interno della casa, nascono così cucine dai toni caldi.

Queste novità si trovano da KREA, che espone più di 50 nuove proposte di propria produzione, con una speciale promozione che prevede il 50% di sconto su tutte le cucine di produzione complete di elettrodomestici Hotpoint – Ariston.

Infine, i colori dell’arredamento possono modificare visivamente anche alcuni piccoli difetti architettonici. E’ infatti utile ricordarsi che:
1. I colori freschi, luminosi o sobri, e contrasti cromatici minimi possono essere visivamente utili per allargare lo spazio, allungare una stanza, innalzare un soffitto troppo basso.
2. Al contrario i colori caldi, scuri o vivaci, in unione con massimi contrasti possono essere utili per restringere lo spazio, abbassare il soffitto, accorciare una stanza troppo lunga.

No Comments
Comunicati

Nuove soluzioni per le camerette di bambini e ragazzi

La novità della linea Web Evolution di Spar Junior

Spar dedica le sue camerette ai bambini ed ai ragazzi, pensando a loro quando sono in movimento, corrono, saltano, giocano. Quando sono tranquilli, ascoltano una storia, studiano, dormono. Nascono così mobili per le camerette da inserire in spazi da vivere in tutta libertà, perché realizzati con cura in ogni dettaglio, tecnico, produttivo e stilistico.Attenta alle esigenze della famiglia, Spar studia con particolare precisione i prodotti della linea Junior, per offrire soluzioni comode e razionali, piacevoli da vivere e, soprattutto, sicure.

Questa è la filosofia alla base della linea dicamerette denominata Web Evolution, che ora propone nuove composizioni e nuovi moduli per garantire una maggior personalizzazione delle camere dei più piccoli, come: Cabine Armadio, Moduli a pensile, Scrivanie a colore e su misura, Ruote a colori per letti e complementi, Nuova serie “Cuore”, Maniglie “Francobollo” e “Bottone”, Metacrilato lilla e rosa.Per lo stesso motivo c’è anche la possibilità di realizzare a colore tutti i fianchi degli armadi, nonché le pinne, le piane delle scrivanie.  La ricerca dei migliori materiali italiani, atossici e certificati, la maestria artigianale, i controlli eseguiti in ogni fase, la creatività del design e le possibilità di personalizzazione dei dettagli garantiscono un prodotto unico, che coniuga estetica, funzionalità, sicurezza ed affidabilità nel tempo. E’ infatti importante sottolineare che Spar junior ha selezionato dei campioni dalla propria produzione e li ha sottoposti a centinaia di test di qualità e sicurezza in conformità alle prescrizioni delle norme UNI vigenti. I campioni, individuati in collaborazione con il Cosmob (un centro specializzato del settore dell’arredamento che supporta le aziende fornendo soluzioni e servizi tecnologici nei campi della qualità, della ricerca e dell’innovazione), rappresentano la quasi totalità della produzione di mobili per camerette WebEvolution; sono state selezionate le casistiche più sfavorevoli, conseguendo, ciò nonostante, esiti di conformità di prodotto per qualità, sicurezza e durata. Questi risultati sono sicuramente determinanti nell’acquisto, soprattutto perchè si riferiscono all’arredamento dedicato all’ambiente in cui dormono e vivono i nostri ragazzi.L’ottimizzazione dei processi produttivi, inoltre, realizzati con macchinari d’avanguardia, permette all’azienda di offrire camerette mitiche anche nel prezzo.

Garanzia di serietà e di trasparenza, cura maniacale dei dettagli, accurata selezioni di fornitori certificati e, non ultimo, attenzione all’ambiente, testimoniano il nostro costante impegno nella ricerca dell’eccellenza, sforzi che collocano Spar al top nel settore del mobile per il rispetto delle norme di qualità e sicurezza.

No Comments
Comunicati

Krea: promozioni in cucina

Operazione cucina più

Gli ecoincentivi statali hanno avuto un forte riscontro sull’acquisto degli elettrodomestici per le cucine di nuova generazione. Tuttavia non bisogna aspettare solo questi momenti per sostituire il nostro vecchio apparecchio, è importante mantenere sempre gli occhi aperti sulle novità del mercato.
Spesso quando si acquista un elettrodomestico si rischia di fermarsi all’impatto estetico di questo componente sull’arredamento della cucina, ma in realtà l’elemento principale da tenere in considerazione resta sempre il rapporto tra le sue caratteristiche (affidabilità, qualità; e risparmio energetico) e le nostre esigenze personali.
Già al salone del mobile di Milano 2010, Ariston Hotpoint ha presentato una serie di prototipi modulari e flessibili che permetteranno di migliorare la vita in cucina: un frigorifero che ha la possibilità di programmare le funzioni anche in remoto, una  zona lavaggio con lavastoviglie e lavello integrati, un piano cottura e una cappa uniti in un unico sistema.
Le case di oggi sono mediamente sempre più piccole e perciò sono disponibili elettrodomestici che nello stesso spazio vi permettono di cucinare e di contenere il 20% in più rispetto ai tradizionali!
Per chi vuole cucinare diverse cose all’interno del forno, oggi si è liberi di farlo e a sorpresa risparmiando anche in consumo di energia. Stessa cosa per il piano cottura, più spazio tra un fuoco e l’altro, più potenza guidata… tutto nello stesso spazio!
Con queste premesse, all’interno dei suoi quattro punti vendita, Krea inaugura le nuove collezioni cucine con 150 nuovi modelli di produzione propria e grazie all’OPERAZIONE CUCINA PIU’ ottieni 1.000€ di Bonus sull’acquisto di una cucina, con l’opzione 4 elettrodomestici Ariston Hotpoint extralarge.
La promozione include:

  • FORNO cod. OS 89 D IX/HA: grande personalità e dettagli di stile, che non perdono la sua essenzialità. Il 20% di spazio in più rispetto ad un forno standard Classe A con elevati risparmi di energia, di tempo e con versatilità di utilizzo.
  • PIANO COTTURA cod. PZ 750 R GH N/HA: si caratterizza per la presenza di 5 fuochi con speciale doppia corona, doppia regolazione con potenza 5kw. Su questi potenti bruciatori si può cucinare quello che si vuole, al meglio e in meno tempo. La fiamma può essere regolata indipendentemente su ciascuna corona e si può utilizzare il bruciatore sia per la caffettiera sia per sprigionare la massima potenza sotto una pentola di grandi dimensioni. Il piano ha la possibilità di essere inserito nel vano dei piani da 60 cm.
  • LAVASTOVIGLIE cod. LFT+3214 HX/HA: 14 coperti, 2 in più rispetto alle capienze normali ma con consumo d’acqua per un lavaggio standard – Tripla Classe AAA+ ed in più è dotata del sistema di sicurezza Aquastop e della Regolazione del cestello superiore Dual Space.
  • FRIGO CONGELATORE  cod.  BCB 332 AAI/HA: il combinato ad incasso più capiente del mercato con il 20% di spazio in più – Classe A +.

L’arredamento della cucina costerà 1.000 € in meno ed è possibile posticipare il pagamento, grazie alla speciale formula di finanziamento: 6 Mesi senza pagare, poi decide il cliente se saldare l’importo dell’acquisto in un’unica rata senza interessi o avviare un finanziamento a tasso agevolato.
Design, funzionalità, confort e versatilità; ad un prezzo davvero unico. Visita le mostre e scegli la tua nuova cucina.

No Comments
Comunicati

Le camerette ecocompatibili

Camerette per bambini rispettose di salute ed ambiente

La cameretta, il centro del mondo dei bambini dove trascorrono la metà del loro tempo, è un ambiente che va tutelato dall’inquinamento.
E’ il loro nido, ma anche il parco dei divertimenti e l’angolo dei compiti. Dove i nostri piccoli trascorrono così tante ore è importante che l’arredamento delle camerette, i tessuti, le vernici siano rispettosi di salute e ambiente.
Questa riflessione è alla base della scelta di krea di proporre mobili per l’arredamento delle camere per bambini e che utilizzano materiali e metodi di lavorazione ispirati a criteri ecologici.
La struttura delle camerette è realizzata principalmente in pannelli di particelle di legno nobilitato con carte melaminiche, oppure in ragazzi truciolare, sempre rivestito in melaminico. Il melaminico, infatti, si presta a realizzare superfici sagomate o curve meglio di altri materiali. Tra i legni, i più utilizzati sono ciliegio, faggio, betulla.
Le camerette più all’avanguardia usano il pannello ecologico, un particolare materiale, solido, compatto, indeformabile e resistente nel tempo, realizzato al 100 % con legno riciclato.
Contraddistinto da un marchio di garanzia, risponde ai requisiti di bassa emissione di formaldeide, in conformità al Decreto ministeriale del 10/10/2008.
Appartenete alla famiglia dei COV (composti organici volatili), la formaldeide è responsabile della creazione di ozono negli strati più bassi dell’atmosfera.
Rispettosi dell’ambiente sono i prodotti che l’hanno bandito dai sistemi di incollaggio per fissare le superfici impiallacciate ai mobili.
La formaldeide è presente in colle, pannelli di truciolato dei mobili e vernici. Insomma, in una quantità di materiali che entrano spesso nell’arredo di una cameretta.
Le parti laccate sono perciò realizzate con vernici atossiche e all’acqua. In conformità alla norma europea EN 71.3, garantiscono quindi l’assenza di formaldeide e altre sostanze nocive, come mercurio, cromo, piombo, ma anche solventi, leganti di sintesi petrolchimica e additivi, assicurando al tempo stesso perfetta copertura, semplicità di pulizia e inalterabilità dei pigmenti.
Se anche tu sostieni la sicurezza e l’ecologia nelle camerette dei visita la nostra esposizione e tocca con mano la qualità delle proposte Krea.
Camerette per bambini e ragazzi

No Comments
Comunicati

Arredare il soggiorno reinterpretando il divano

L’arredamento del soggiorno diventa un progetto in continua evoluzione, dove il divano è al centro di un salotto sempre più funzionale. Perciò divani dalle linee essenziali ed eleganti si arricchiscono di una serie di complementi d’arredo per l’appoggio ed elementi contenitivi in legno o cristallo, che consentono di creare soluzioni d’arredo funzionali ed estetiche.
La ricerca dei materiali, il design e l’accuratezza delle finiture sono state per molte aziende il denominatore comune nella produzione dei divani.
Ma oggi la tendenza è creare delle linee con accessori e soluzioni innovative che soddisfino esigenze di gusto e stile.

Appartamenti sempre più piccoli e votati all’open space, per arredare la casa al meglio nasce la necessità di separare gli ambienti. Le motivazioni sono molte:  creare luoghi di privacy, sistemare in maniera migliore i mobili per il soggiorno o semplicemente nascondere le aree di disordine.
Spesso, non si ha la possibilità di inserire elementi invasivi o permanenti, oppure non sempre separè o tende possono risolvere le esigenze che si presentano, per questo entrano in gioco le librerie interparete e bifacciali che separano gli ambienti senza interrompere visivamente lo spazio e che lasciano filtrare la luce.

Da queste considerazioni nasce la tendenza di integrare la libreria nel divano.
Questo sistema è concepito per creare quelle divisioni ambientali che gli attuali monolocali impongono, ad esempio nel passaggio dall’ingresso al salotto, risparmiando sull’ingombro, valorizzando l’ambiente e rispettando lo stile della casa.

Krea ha capito l’esigenza, perciò nelle esposizioni dei punti vendita Krea sono disponibili diverse soluzioni che seguono questa tendenza. Immaginare queste proposte realizzate a casa propria non è sempre facilissimo, perciò Krea mette a disposizione un servizio di progettazione su misura che permette di visualizzare l’idea applicata alla propria realtà.

No Comments
Comunicati

Arredamento cucine: vinci la tua!

Vinci la Cucina dei tuoi sogni! Partecipa al concorso Krea

“Vinci la cucina” è il nuovo concorso lanciato da Krea.
Per partecipare, vai sul sito, scarica il coupon, compilalo in ogni sua parte e portalo nel punto vendita Krea più vicino a te, scegliendo fra Bologna, Firenze, Bergamo e Varese.
Potrai vincere una cucina Zara completa di elettrodomestici: piano cottura, forno classe A, frigo classe A, lavastoviglie classe A.
Scegli il colore e le finiture che preferisci per la tua cucina Zara, e trova la tinta che più si addice al tuo ambiente.
L’anta, in melaminico spessore 20 mm, è bordata ai 4 lati con abs in tinta. L’armonia perfetta di colori, materiali e linee rende le varie composizioni delle cucine Zara adatte per ogni tipo di ambiente, mantenendo sempre uno stile e un’eleganza inconfondibile.
La particolare attenzione alla funzionalità e all’innovazione portano ordine e semplicità nella cucina. Nuovi meccanismi estraibili, cappe integrate totalmente a scomparsa, luci sottopensili a led con accensione “touch”:  tutto è curato nei minimi dettagli.
Krea sa che le cucine sono le indiscusse protagoniste delle case essendo l’ambiente domestico più vissuto, per questo con gli stessi moduli delle cucine Zara è possibile arredare anche la zona soggiorno.
I nostri arredamenti per cucine non sono solo strumenti di servizio, ma elementi di design che costruiscono l’ambiente.
Partecipa al concorso “Vinci la cucina”: hai tempo solo fino al 6 marzo 2011!

No Comments
Comunicati

Cucine da vivere

Cucine versatili, economiche e di qualità

Cucine pensate per il vivere di oggi, che uniscono qualità e design ad un prezzo accessibile.
Ogni cucina di Spar è pensata per dare un tocco di originalità ed importanza all’ambiente, adattandosi a qualsiasi spazio e garantendo il comfort necessario a chi vive la cucina quotidianamente.
In stile classico o moderno, Spar propone un’ampia scelta fra modelli di cucina che più incontrano il gusto e le esigenze di chi compra.

Le cucine moderne di Spar interpretano un’area di gusto alla moda, esclusiva e raffinata proponendo svariate soluzioni compositive.
E’ la forza di Spar rendere queste soluzioni alla portata di un vasto pubblico, garantendo sempre la qualità dei materiali e la cura di ogni rifinitura.

Un arredamento per la cucina fresco e versatile, adattabile ad ogni stile di vita ed esigenza: diverse misure di pensili o cassetti, diversi materiali per top e maniglie, tipologie differenti di elettrodomestici da incasso o separati consente di arredare la cucina secondo le proprie necessità.
Design innovativo, originale ma comunque elegante, spesso ottenuto grazie ai toni caldi del legno abilmente affiancati a delicati colori pastello.
Tra le cucine moderne progettate e realizzate da Spar, ad esempio il modello Capri offre spazi disegnati pensando alle esigenze quotidiane, con pensili e accessori a portata di mano. Sicuro e accessoriato, il piano cottura è in acciaio inox e assicura funzionalità e praticità in cucina.
Anche il modello Sanremo è una cucina giovane, pensata per essere comoda, dinamica e allo stesso tempo elegante. L’ampio ripiano è in filo cromato, il lavoro è reso facile e piacevole grazie all’alta tecnologia della luce sensoriale interna. Pratici e originali sono il cassetto porta piatti, la cappa ad isola e ovviamente il completo di utensileria.

Le cucine classiche di Spar si contraddistinguono per essere cucine italiane di qualità in grado di creare atmosfere magiche e d’altri tempi. Destinate a durare nel tempo, la robustezza delle cucine Spar deriva dai materiali utilizzati: legno massello con dogate o a telaio.
Tra le cucine classiche di Spar c’è Asolo, allegra, fantasiosa ma dal sapore classico e dai profumi antichi. Romantica e al tempo stesso fresca, presenta delle linee moderne ma stilisticamente di tradizione. Asolo è una di quelle cucine classiche che si fanno semplici o importanti a seconda delle situazioni e delle esigenze, mantenendo solidità e completezza.
Una delle più delicate tra le cucine classiche, Asolo offre per i propri ripiani l’alternativa tra marmo o piastrellati, vetrine elegantemente decorate e linee pulite; veste la casa con gusto e intelligente raffinatezza, con cestelli estraibili e pratiche angoliere girevoli nascoste per sfruttare ogni singolo spazio. Nata per essere vissuta ma anche ammirata, Asolo dà alla casa una nuova impronta, fatta di luminosità, spazio e creatività, oltre alla ricchezza dei particolari e alla cura dei dettagli come solo il Gruppo Spar sa fare.

No Comments
Comunicati

Arredamento casa – On line il nuovo sito di Spar Arreda

Arredamento per la casa, cucine, soggiorni, camere e camerette

Un sorprendente itinerario nel mondo dell’arredamento per la casa fra soluzioni moderne e classiche è quello proposto nel nuovo sito di Spar Arreda, vetrina per una vasta gamma di soluzioni d’arredo. Prodotti che comunicano eleganza, raffinatezza, ritorno alla tradizione e solidità.

Nuovo look, nuova tecnologia, revisione della navigazione e delle modalità comunicative del sito di Spar Arreda per rendere i contenuti più fruibili e gradevoli.
Specializzata nell’arredamento casa di qualità e di design ad un prezzo accessibile, Spar ti propone numerose soluzioni di arredo: dalle cucine ai soggiorni, dalle camere da letto alle camerette per bambini e quanto altro ancora per la tua casa!

L’arredamento per la casa progettato e realizzato dall’azienda assicura al più vasto pubblico, soluzioni personalizzate e facilmente accessibili, forti di un design sempre innovativo e di un’ottima qualità dei materiali utilizzati.

Attenta ad ogni minimo dettaglio, al gusto e alle esigenze del vivere quotidiano, Spar regala l’emozione di una casa come l’avete sempre sognata e ora potete assaporarla visitando il sito internet http://www.spar.it/ arricchito di immagini dedicate agli arredamenti per le diverse zone della casa – mobili per soggiorno, mobili per cucine, arredamento camera e camerette -.

Lo stile e il design dell’arredamento di una casa è molto importante perché comunica qualcosa di chi l’ha scelto e ci vive ogni giorno. L’arredamento di una casa nasce dalla zona giorno: in stile classico o moderno, country o di design. Per questo Spar ha realizzato una vastissima gamma di soluzioni d’ arredamento soggiorno da cui iniziare a progettare lo stile dellapropria casa.

Visita il sito, fatti un’idea della soluzione più adatta alle tue esigenze e corri dal tuo rivenditore per avere l’arredamento casa di Spar.

No Comments
Comunicati

Vetrine gelato

Le vetrine gelato secondo Ifi.

Vetrine gelato dal design innovativo

Vetrine gelato professionali che si contraddistinguono per un design, che coniuga estetica e fruibilità, questo è l’obiettivo delle vetrine per gelateria di Ifi. Risultato ottenuto dalla collaborazione in fase di progettazione fra i designer e gli esperti Ifi della Ricerca & Sviluppo.

Ergonomia e usabilità si sposano con uno stile inconfondibile, permettendo di massimizzare le prestazioni tecniche delle vetrine gelato, senza trascurare l’impatto sulla praticità e sull’estetica delle stesse.

Le vetrine per gelaterie di Ifi rivoluzionano la presentazione e la conservazione del gelato, rendendolo il protagonista assoluto del locale.

Un esempio è TONDA, la prima vetrina gelato rotonda e rotante della storia.

TONDA rappresenta la sintesi perfetta tra la capacità espositiva del gelato nelle vetrine tradizionali e la capacità conservativa tipica dei pozzetti. Unica per design e tecnologia, la vetrina gelato TONDA, creata dal genio di Makio Hasuike, è ancora oggi inimitata ed inimitabile.

Ultimamente la linea di vetrine gelato TONDA si è ampliata con un nuovo modello denominato TONDA UC, sempre dal basamento tondo e con unità condensatrice incorporata.

Il meccanismo di rotazione è stato completamente rivisto per poter includere a bordo l’unità condensatrice, innovazione che insieme all’inserimento delle ruote rende la vetrina autosufficiente e mobile diventando a tutti gli effetti una vetrina gelato free standing utilizzabile fuori e dentro il locale.

TONDA UC garantisce come sempre la totale uniformità di temperatura all’interno delle vaschette, anche grazie all’illuminazione perimetrale è prodotta da led che garantiscono maggiore efficacia e minore calore e minori consumi.

In questa nuova conformazione il porta gusti centrale è stato abbassato proponendo una diversa

visione del gelato e dei segnagusti.

Grazie alle modifiche apportate, TONDA UC coniuga le eccellenti prestazioni di TONDA con un prezzo molto competitivo.

No Comments
Comunicati

Cucine

Le cucine secondo Composit

Cucine

Cucine belle si, ma soprattutto funzionali e di qualità, questo è l’obiettivo di Composit.
Cucine che puntano sull’elevata qualità di realizzazione, cura dei dettagli, durevolezza, fantasia del disegno e delle forme.
La cucina è l’ambiente della casa probabilmente più vissuto nel quotidiano, per questo le cucine devono essere di qualità, caratterizzate da materiali e finiture resistenti e versatili.
Le cucine moderne devono avere grandi piani di appoggio, buoni elettrodomestici e saper ottimizzare gli spazi.
Da queste consapevolezze maturate in 50 anni di attività nascono le cucine di design Composit, che propongono:
• dieci tipologie di aperture per rispondere ad esigenze pratiche e funzionali, per risolvere problemi di ingombro e per garantire una massima praticabilità del vano;
• piani di lavoro sicuri, affidabili e resistenti, con profili salvagoccia per una maggiore protezione di ante e basi; tutti personalizzabili con accessori vari;
• organizzazione interna degli spazi studiata in diverse soluzioni;
• cappe potenti e silenziose, ma anche veri e propri elementi di grande impatto estetico per arredare le cucine.

Evidentemente l’ambiente più antico della casa è in continua evoluzione e questi cambiamenti si ripercuotono anche nell’interpretazione che Composit fa di ante, basi e spazi.

Free di Composit (design P.G. Cazzaniga) è una cucina contemporanea che propone soluzioni innovative e scelte estetiche originali. Basi e colonne sospese creano un suggestivo gioco di vuoti e pieni e la luce contribuisce ad esaltare l’architettura della cucina stessa.
Maxima (design P.G. Cazzaniga) è la cucina Composit che si contraddistingue per la totale assenza di maniglie, superfici completamente lisce interrotte da tagli verticali e orizzontali, colonne tecniche che disegnano lo spazio dell’intera parete. Il design Maxima è sorprendente anche per i nuovi elementi stondati che danno una particolare continuità alla composizione.

No Comments