All Posts By

negri

Comunicati

Traspiratextreme di Harobau: la guaina rivoluzionaria che si salda termicamente o a freddo

  • By
  • 18 Aprile 2011

Si chiama Traspiratextreme ed è l’ultima novità della linea Traspiratex di Harobau.

Nuova concezione, semplicità di utilizzo mai vista prima, durata nel tempo garantita: Traspiratextreme è davvero il top delle guaine.

E’ una guaina traspirante, resistente e particolare nel sistema di saldatura.

Si tratta infatti di una soluzione molto interessante, oltre che per l’estrema resistenza all’acqua, alla pioggia battente ed al vento, per la sua particolare capacità di saldarsi con l’aria calda o a freddo. Questi due tipi di fissaggio rappresentano una soluzione innovativa che rende la posa più resistente ed anche più rapida.

Saldatura a caldo:

Nel primo caso, il fissaggio termico, basta procedere attraverso un apposito termosoffiatore al fissaggio dei teli della guaina i quali vengono uniti insufflando l’aria calda nella sovrapposizione da saldare mediante ugelli. In questo caso, oltre all’aria calda, non è necessario nessun altro prodotto per la saldatura. L’assemblaggio delle membrane si effettua quindi per riscaldamento delle superfici da mettere in contatto.

Esercitando una pressione uniforme sulle membrane portate allo stato plastico si ottiene una saldatura uniforme. In questo modo la connessione dei teli è veloce ed i sormonti sono praticamente invisibili.

Saldatura a freddo:

I teli di guaina Traspiratextreme possono essere saldati anche a freddo ossia attraverso l’uso di solventi (THF) che favoriscono il fissaggio dei teli senza necessità di adesivi, ancora una volta evitando la presenza di sormonti . Il fissaggio a freddo è rapidissimo.

Saldatura classica:

Come tutte le guaine anche Traspiratextreme può essere saldata, oltre che a caldo e a freddo con appositi solventi anche con i nastri monoadesivi e biadesivi Harobau.

Oltre alla praticità del fissaggio questa guaina garantisce la possibilità di saldare la membrana in qualsiasi punto essa possa subire una lacerazione, riportandola allo stato d’integrità, senza che si noti alcun intervento.

Questo prodotto assicura ottime prestazioni sulle basse pendenze e presenta altissimi valori di resistenza a trazione, resistenza a strappo da chiodo e resistenza all’aria ed alla pioggia battente.

Disponibile in rotoli da 70 m² di altezza 280 cm per 25 metri lineari o in rotoli da 75 m² di altezza 150 cm per 50 metri lineari è certificata CE.

Traspiratextreme rappresenta oggi una guaina innovativa sul mercato, capace di unire un fissaggio rivoluzionario alle prestazioni di una guaina da prima classe.

Per maggiori informazioni:

Harobau srl

via dell’Adige 5 • 39040 Cortaccia (BZ)

tel. 0471 818 125 • fax 0471 818 708

www.harobau.it • [email protected]

Eleonora Negri

Prima&Goodwill
relazioni editoriali ed eventi
Via Enrico Fermi 11/A

37135 VR
tel. 045 8204222

fax 045 8204348

[email protected]

No Comments
Comunicati

HAROBAU DISTRIBUISCE PITZL, PORTAPILASTRI E GIUNZIONI: Qualità tedesca per la carpenteria e le strutture in legno

  • By
  • 18 Aprile 2011

Gli agenti atmosferici ed ambientali quali piogge acide e inquinamento globale dell’aria si fanno sempre più aggressivi. Per questo motivo le direttive UE impongono che gli elementi di connessione per legno ed i porta pilastri adibiti ad uso esterno soddisfino i requisiti più severi in fatto di resistenza alla corrosione. Per fare fronte a questa problematica, Harobau ha deciso di allargare la propria gamma di prodotti con porta pilastri, giunti-HVP e giunzioni da parete per costruzioni in legno, diventando distributore Pitzl per l’Italia.

(Pitzl è un’azienda con sede a Altheim, in Germania, specializzata nella produzione di giunzioni e supporti in metallo e alluminio per le costruzioni in legno. Da anni si distingue sul mercato per qualità, innovazione e competenza.)

  • I porta pilastri Pitzl si caratterizzano per l’elevata resistenza agli agenti atmosferici, grazie alla presenza dello speciale rivestimento ZiNiP e sono quindi indicati per applicazioni in strutture esposte al sale antigelo come tettoie, giroscale, coperture, oltre che in zone soggette ad elevata umidità dell’aria e a clima marino. Le principali proprietà di questo rivestimento sono: una migliore resistenza alla corrosione, una superficie liscia e omogenea, uno strato spesso 6-8 µm con un’elevata durezza superficiale.
  • I giunti-HVP Pitzl sono composti da due pezzi in alluminio anodizzato per collegare travi secondarie a travi principali o a sostegni. In questo caso i vantaggi derivano da una grande facilità e rapidità di montaggio finale in cantiere. Lo speciale materiale utilizzato garantisce precisione nella lavorazione, elevata forza trasversale (5-15 kN), elevata portata ed eliminazione del rischio di usura per abrasione.
  • Le giunzioni da legno sono l’elemento di collegamento d’importanza decisiva nella stabilità dei prefabbricati in legno. Le giunzioni Pitzl, realizzate con un lavoro artigianale impeccabile, riescono ad unire alla rapidità e facilità di montaggio, anche un’eccezionale resistenza strutturale.

Tra i principali vantaggi dei prodotti Pitzl proposti da Harobau ricordiamo brevemente:

  • Facilità e precisione di lavorazione
  • Elevata portata grazie ai collegamenti a vite inclinati
  • Stabilità di forma vantaggiosa
  • Montaggio preliminare presso la propria azienda
  • Facilità e rapidità di assemblaggio in cantiere
  • Giunzione in alluminio anodizzato, per cui nessuna usura per abrasione
  • Possibilità diverse di montaggio: montaggio nascosto con giunzione ombra, montaggio inclinato con taglio ascendente.

Grazie a questa operazione, Harobau si conferma azienda dinamica, innovativa, attenta alle esigenze dei propri clienti.

Eleonora Negri,

Prima&Goodwill
relazioni editoriali ed eventi,
Via Enrico Fermi 11/A

37135 VR
tel. 045 8204222

fax 045 8204348

[email protected]

No Comments
Comunicati

HBSecurity: La gamma completa di sistemi anticaduta

  • By
  • 13 Aprile 2011
HBSecurity è la risposta più ricca di soluzioni per rispondere alle normative in materia di sicurezza nell’esecuzione dei lavori in quota.

Con un servizio di consulenza e con la fornitura di un sistema anticaduta certificato, HBSecurity si propone come vero e proprio partner nel campo della protezione di chi sale sul tetto.

Tutti i componenti del sistema sono stati studiati e pensati per assicurare le migliori performance, con un occhio di riguardo anche all’estetica: i pali si presentano con linee nuove, con un’invadenza veramente minima sul piano estetico.

I materiali, sottoposti a numerosi test, garantiscono resistenza e durata nel tempo.

Il sistema è composto da Linee Vita certificate UNI EN 795 in classe C ed A1 e da Dispositivi di Protezione Individuale certificati DIN.

I sistemi HBSecurity consentono all’operatore che lavori anche ad altezze molto elevate di conservare una notevole libertà di movimento pur rimanendo saldamente vincolato ad uno o più punti di aggancio.

Tutti i pali HBSecurity sono isolati con EPS adittivato con grafite per garantire l’eliminazione del punto di rugiada e l’eliminazione dei ponti termici.

Inoltre tutti i pali sono realizzati in Fe 510 zincato top class lanthane TR 175, e disponibili con altezza standard di 50 cm, ma anche con altezze di 60, 35, 20 o 10 cm, con base piana, inclinata di 30° per il fissaggio su falda o con base a doppia inclinazione per il fissaggio su trave di colmo.

La gamma di DPI HBSecurity completa il sistema di Linee Vita proponendo imbrachi adatti a tutte le esigenze dell’operatore, ammortizzatori per usi verticali ed orizzontali, cordini, moschettoni e dispositivi anticaduta per lavori in altezza, elmetti e scarpe antinfortunistiche per lavorare in tutta sicurezza.

Poiché è importante scegliere il dispositivo di protezione in base alla personale conformazione fisica ed alla tipologia di lavoro da svolgere HBSecurity propone numerose tipologie di imbrachi e DPI in genere e assicura il servizio di revisione dei singoli dispositivi.

Per maggiori informazioni:

HBSecurity srl

via dell’Adige 5 • 39040 Cortaccia (BZ) •

tel. 0471 818 125 • fax 0471 818 708 •

www.hbsecurity.it

Eleonora Negri,

Prima&Goodwill
relazioni editoriali ed eventi,
Via Enrico Fermi 11/A

37135 VR –
tel. 045 8204222 –

fax 045 8204348

[email protected]

No Comments
Comunicati

HAROBAU PROPONE HAROFIX: Qualità per la carpenteria e per i sistemi di sicurezza

  • By
  • 13 Aprile 2011

I sistemi di fissaggio svolgono una funzione essenziale per l’affidabilità e la funzionalità di tutte le componenti di copertura, come pure per l’intera impiantistica.
Fissaggi e giunzioni rappresentano infatti la connessione tra la struttura portante e le componenti che la completano.
Con HaroFix Harobau propone una vastissima gamma di sistemi di fissaggio, staffe, supporti ed ogni genere di elemento bloccante sia necessario per costruire una struttura sicura ed efficiente.

Prodotti tecnicamente avanzati e conformi ai più alti standard qualitativi sono pensati per soddisfare appieno le diverse esigenze di cantiere, garantendo risultati ottimali per le varie necessità.

HaroFix è una linea ampia e comprende differenti tipologie di prodotti:

  • Viti: viti standard e speciali, specifiche per il legno, resistenti agli agenti corrosivi.
  • Fissaggi pesanti: ancoranti in acciaio con barra filettata e con vite in acciaio, assicurano la massima aderenza delle viti all’interno della parete.
  • Connessioni per legno: sistemi di connessione per strutture sicure; staffe, ancoraggi, scarpe a T.
  • Elettroutensili: trapano 1055 HTC, ideale per fissaggio delle Linee Vita, avvitatori ad impulsi e sega combinata duo, comoda, funzionale e potente.

Le grandi realizzazioni nascono dai piccoli accessori, i sistemi HaroFix assicurano affidabilità e durata nel tempo.

Per maggiori informazioni:

Harobau srl

via dell’Adige 5 • 39040 Cortaccia (BZ) •

tel. 0471 818 125 • fax 0471 818 708 •

www.harobau.it • [email protected]

Eleonora Negri

Prima&Goodwill
relazioni editoriali ed eventi
,
Via Enrico Fermi 11/A

37135 VR.
tel. 045 8204222

fax 045 8204348

[email protected]

No Comments
Comunicati

SILCOLL CLS: La colla rivoluzionaria per il tetto traspirante in calcestruzzo

Per rispondere alla sempre maggiore richiesta di prodotti per la realizzazione a regola d’arte di tetti traspiranti in calcestruzzo, Harobau (www.harobau.it) propone una soluzione appositamente studiata della linea Traspiratex.

Silcoll Cls è una pasta adesiva sigillante senza solventi a base di composto polimerico speciale che permette l’incollaggio del sistema Traspiratex sui tetti in calcestruzzo per la perfetta impermeabilizzazione e traspirabilità del sistema tetto, con un ottima resistenza nel tempo.

Harobau propone sia il sistema traspirante per il CLS costituito dalla combinazione sinergica della pasta adesiva Silcoll Cls e dalla guaina Traspiratex 220 sia il sistema traspirante con pacchetto isolante per il CLS costituito dalla combinazione della guaina Traspiratex 220, sormontata allo strato isolante, e del freno vapore Vapcontrol 190 AS, posizionato immediatamente al di sotto, fissati direttamente sull’assito in calcestruzzo grazie alla pasta adesiva Silcoll CLS.

Silcoll CLS è disponibile anche nel formato Max il cui utilizzo è suggerito per superfici di grandi dimensioni.

Queste soluzioni sono appositamente studiate per assicurare l’impermeabilizzazione del tetto, favorirne la respirazione attiva e permettere la posa diretta su calcestruzzo senza l’utilizzo di fiamma per un’applicazione pratica e veloce.

Il sistema Traspiratex fa respirare il tetto in calcestruzzo. E la casa ringrazia.

Scheda Tecnica –

Composizione: pasta adesiva sigillante senza solventi a base di composto polimerico speciale resistente all’acqua.

Consistenza: elastica-pastosa.

Conservazione: 9 mesi in confezione sigillata- Conservare in luogo fresco e asciutto e al riparo dal gelo- Resistente al congelamento durante il trasporto con temperatura fino a -15°C.

Tempo di indurimento: 1-2 mm al giorno in base all’umidità.

Temperatura di applicazione: da +5°C a +50°C.

Resistenza termica: da -40°C a +80°C.

Confezione: cartucce da 310 ml (Silcoll Cls), salsiccia da 600 ml (Silcoll Cls Max).

Harobau srl

via dell’Adige 5 • 39040 Cortaccia (BZ) •

tel. 0471 818 125 • fax 0471 818 708 •

www.harobau.it • [email protected]

Prima&Goodwill
relazioni editoriali ed eventi

Via Enrico Fermi 11/A

37135 VR
tel. 045 8204222

fax 045 8204348

[email protected]

No Comments
Comunicati

POROMIN: L’additivo per malte, intonaci e calcestruzzi che aggiunge qualità e redditività al lavoro dell’impresa

Distribuito in Italia da Harobau, Poromin è a tutt’oggi il più evoluto additivo per la nobilitazione dei composti cementizi.

Un  prodotto che sul mercato Italiano è nuovo, ma che in Germania è presente da più di 50 anni, superando tutti i rigidi controlli dell’Ente di Sorveglianza Tecnica TUV.

In Italia, ha ottenuto certificazioni di autorevoli enti quali l’Istituto Giordano.

Poromin è un prodotto totalmente naturale ed ecologico, a base di caseina e arricchito con sale di sodio. Accresce del 25% la massa dei leganti e degli inerti costituenti la miscela per la preparazione di calcestruzzi, malte, intonaci; consentendo un risparmio di materiale, manodopera e costi di trasporto fino al 35%.

Nella fase di preparazione della miscela da luogo alla formazione, all’interno dei suoi costituenti dei micropori d’aria “Traspiranti” che agiscono con due effetti: Accrescono l’impermeabilità del composto cementizio e favoriscono un’azione di deumidificazione permanente.

Basta 1kg. di Poromin per nobilitare un’intera tonnellata di calcestruzzo, intonaco o malta

Le sue ottime performance sono testimoniate da opere di nuova costruzione e da quelle che hanno subito interventi di restauro come esempio, il Palazzo Grassi a Venezia.

Poromin garantisce straordinarie applicazioni nel campo dell’edilizia. Dimostra particolari risultati specie in interventi di ristrutturazione, risanamento e costruzione di vecchi e nuovi edifici.

Poromin è l’unico additivo che contemporaneamente: Deumidifica impermeabilizza e fa traspirare

Applicare L’additivo Poromin significa ottenere risultati migliori, unitamente ad una maggiore leggerezza strutturale, con un minor apporto di materiale e con il conseguente risparmio anche in termini di costi di manodopera e trasporto.

I benefici a cui porta il prodotto, aumentano di valore e prestigio; l’intero edificio godrà di caratteristiche legate all’assenza di condense, ponti termici o altri fenomeni derivanti dalla presenza di umidità all’interno della costruzione. Per tanto la costruzione, potrà godere nel tempo di salubrità e confort abitativo.

Alcune tra le più importanti applicazioni del prodotto:

  • Rende una forte impermeabilità all’acqua dei sottofondi disposti per l’incollaggio di pavimentazioni, terrazze, balconi, pensiline, vasche e piscine.
  • Da la possibilità di preparare spessori da minimo 2 cm a massimo 20 con un unico getto senza la comparsa di screpolature o fessure
  • Poromin permette la messa in opera su superfici estese senza richiedere la formazione di giunti di dilatazione.
  • Ideale per la deumidificazione di muri, cantine, solette e gettate di terrazze senza l’uso di guaine
  • Risanamento continuativo e completo senza dover ricorrere a costosi interventi di asciugatura.
  • Ideale per porre al riparo dalla corrosione le strutture in cemento armato
  • Tempo di disarmo dei solai abbreviato e dimezzato, perciò risparmio dei puntali
  • Per la sua applicazione Poromin, non richiede l’uso di particolari attrezzature

Le performance:

Tra i vantaggi possiamo annoverare straordinari rendimenti alcuni come:

  • Prodotto totalmente biologico e naturale
  • Elevata capacità traspirante che assicura la salubrità degli ambienti
  • Eliminazione costante dell’umidità risalente
  • Resistenza agli agenti corrosivi
  • Rende il materiale trattato, anti-gelivo
  • Garantisce un’ottimale fono-assorbenza e termoisolanza
  • 1kg. di prodotto nobilita ben 4 t di calcestruzzo alleggerito e 1t di malta o intonaco
  • Facilita la posa in opera: anche a temperature sotto lo zero, su superfici estese senza giunti di dilatazione; disarmo casseforme verticali dopo sole 9-12 ore, orizzontali dopo 24/36 ore
  • Riduce i tempi di presa e asciugatura
  • Ha superato i collaudi dell’Ente di Sorveglianza Tecnica Tuv e dell’Istituto Giordano

Scheda Tecnica

Composizione:

Prodotto a base di Caseina arricchito con sale di sodio

Imballo:

Confezione da 1Kg.

Confezione da 5kg.

Confezione da 10kg

Dosaggio:

Per intonaci e malte: 400gr.ogni 100kg.di cemento R 32,5

Per calcestruzzi: 200gr.ogni 100 kg. di cemento R32,5

Proprietà chimico-fisiche:

Stato fisico: polvere;

Colore: Giallo chiaro;

Odore: Specifico del prodotto

Variazioni di stato:

Punto/ Intervallo di fusione>200° C decomposizione

Punto di infiammabilità:>100°C ( DIN 51758); Temperatura di

accensione>200°C (DIN 51794)

Pericolo di esplosione: esplosione da polveri

Densità apparente (23°C) c.a 300kg/m

Solubilità: In acqua (20°C)>250g/l

Prima&Goodwill

tel. 0458204222

fax 0458204348

[email protected]

No Comments
Comunicati

WPC NATURinFORM in Italia con HAROBAU – Doghe naturali, riciclabili, resistenti

Harobau è da oggi rivenditore unico per l’Italia delle doghe in WPC di NATURinFORM.

Il WPC (Wood-Polymer-Composite) è un innovativo materiale composito a base di legno che abbina intelligentemente la naturalezza del legno con i vantaggi delle nuove soluzioni polimeriche.

Le doghe in WPC di NATURinFORM rappresentano un materiale da costruzione riciclabile al 100%, sono prodotte e smaltite nel rispetto dell’ambiente.

Questo prodotto infatti combina il 70% circa di fibre di legno provenienti da boschi a gestione forestale sostenibile con il 30% di materie plastiche ecologiche.

Le doghe in WPC hanno lo stesso aspetto naturale del legno pur richiedendo una ridottissima manutenzione e assicurando una resistenza nel tempo ben più elevata, insieme ad una notevole stabilità dimensionale.

Grazie alla superficie con calpestio antischeggia, sulle doghe da pavimento potrete camminare scalzi senza alcun problema.

Le doghe in WPC di NATURinFORM sono antiscivolo e assicurano la massima aderenza anche da bagnate.

La perfezione del sistema di posa assicura la massima semplicità di montaggio, l’adeguata stabilità della struttura e la possibilità di sostituire singole doghe in un secondo momento.

Le doghe in WPC di NATURinFORM distribuite da Harobau presentano il sigillo di qualità di Qualitätsgemeinschaft Holzwerkstoffe e.V. (Associazione per il controllo della qualità delle aziende tedesche produttrici di materiali in legno) a certificazione della rispondenza delle doghe ai massimi requisiti qualitativi del prodotto in WPC.

L’attuale gamma di colori delle doghe propone un ampio ventaglio di scelta con tonalità che variano dai colori naturali e tradizionali come il marrone, il bruno cupo, l’antracite o il grigio pieno a tinte più vivaci e moderne come il bianco crema, il giallo limone e il giallo sole, il rosso mattone, il verde muschio e ancore il verde bosco ed il blu mare.

Pensate per chi ama il design perché possa scegliere per la propria residenza una tonalità che si armonizzi con l’ambiente o giochi di contrasto con l’architettura della casa.

Harobau propone quattro tipologie di doghe pensate per ambienti a forte frequentazione e per spazi privati come eleganti terrazze ed ampi balconi.

Anche per le aree particolarmente esposte all’umidità, come pontili e bordi di corsi d’acqua e di piscine, esiste una soluzione ad hoc. La gamma di doghe per esterni è integrata dalla recinzione con colorazioni in tinta con le doghe scelte.

L’assortimento WPC di NATURinFORM è disponibile in Italia presso l’azienda Harobau di Cortaccia (Bz), sempre attenta alle soluzioni più innovative che guardano anche al benessere dell’ambiente.

DATI TECNICI

Materiale

WPCWOOD-Polymer-Composites – Si riferisce a uno fra i più moderni ed innovativi materiali naturali.

Si ottiene dalla combinazione specifica di fibre di legno (70%) e di un legante termoplastico ecologico studiato nei laboratori Naturinform.

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche DIN
Resistenza alla trazione 53455 30N/mm ²
E-treno modulo 53455 5000N/mm ²
Resistenza alla flessione 53452 48N/mm ²
Modulo di flessione 53452 4000N/mm ²
Resistenza all’urto 3452 6,4 KJ / m
Densità 53479 1,20 g / cm ³

Colorazione

Le diverse colorazioni sono ottenute per incorporazione di pigmenti nel totale rispetto dell’ambiente.

Lievi cambiamenti delle sfumature cromatiche sono indice della naturalità delle pigmentazioni utilizzate.

Colori disponibili: legno naturale, marrone, testa di moro, antracite, grigio, crema, giallo limone, giallo sole, rosso tegola, verde muschio, verde bosco, blu marino.

Utilizzo

Il WPC è pensato principalmente per utilizzo esterno: terrazzi, balconi, aree esterne in ristoranti, piscine, negozi, etc.

Vantaggi:

possibilità di calpestare le doghe a piedi nudi

infrangibile
eleganza delle finiture in legno
antiscivolo anche quando bagnato
installazione e manutenzione (non richiede nessun tipo di vernici o di oli)
legno ottenuto da silvicoltura sostenibile
100% riciclabile

resistente ad acqua con cloro e sale

Per maggiori informazioni:

Harobau srl

via dell’Adige 5 • 39040 Cortaccia (BZ)

tel. 0471 818 125 • fax 0471 818 708

www.harobau.it • [email protected]

Prima&Goodwill
relazioni editoriali ed eventi

Via Enrico Fermi 11/A

37135 VR
tel. 045 8204222

fax 045 8204348

[email protected]

No Comments