All Posts By

Naiitaly

Comunicati

Massimo Saporito è stato nominato CEO di Nai Global Italia

Massimo Saporito, Livornese classe 1967, è cresciuto nell’impresa di costruzioni generali di famiglia operante negli appalti pubblici e privati ricoprendo per alcuni anni la carica di amministratore delegato.

Inizia la sua esperienza internazionale nel 1999 presso la Residence International, proprietà Royal Bank of Scotland e del Venture Capital 3i, per costituire e gestire la filiale italiana.

Matura e consolida l’esperienza nel campo degli investimenti e del marketing sviluppando alcune iniziative immobiliari di rilevanza internazionale per conto di primari investitori e Private Equity.

Nel 2010 è chiamato da Colliers International per ricoprire il ruolo di Head of Investment Italia.

“Con grande entusiasmo ho accettato questa intrigante sfida che mi vede attore protagonista nell’avviare e sviluppare la filiale italiana di una delle principali realtà internazionali del settore come Nai Global, in un momento decisamente non facile per la nostra economia. Metto a disposizione la mia esperienza maturata in 20 anni di attività professionale, nella consapevolezza di entrare a far parte di una primario gruppo capitanato da una delle primarie Merchant Bank americane che vogliono crescere nel mondo ”, ha dichiarato il manager toscano.

La nomina di Massimo Saporito è per noi strategica, perché vogliamo creare un team capace di posizionare correttamente l’azienda in un mercato come quello italiano in forte crisi e saturo di player.

A tal proposito Giovanni Smaldone neo presidente della filiale italiana, ha commentato:
“Sono entusiasta di avere un professionista del calibro di Massimo Saporito alla guida della filiale Italiana. Ho collaborato con lui nel recente passato lavorativo e ho subito apprezzato la sua professionalità e conoscenza nel marketing, nello sviluppo, nelle costruzioni, negli investimenti e nella finanza, un soggetto ormai raro in un mondo dove i professionisti sono troppo settorizzati.

Devo inoltre ammettere che, in un momento di crisi come questo dove i nostri competitor hanno visto drasticamente diminuire la mera attività di brokeraggio con il conseguente bisogno di intraprendere nuove strategie tese alla valorizzazione di asset esistenti e trovare nuove soluzioni per sbloccare i molteplici progetti mai decollati, avere nel team un manager del calibro di Saporito con un’esperienza nel real estate a 360°, libero ovvero risorsa immediatamente disponibile sul mercato senza doverlo strappare alla concorrenza, è stato per me sbalorditivo.

La sua grande esperienza e le sue capacità manageriali contribuiranno sicuramente a dare subito forza alla filiale italiana appena aperta e immediate risposte alle già numerose richieste degli investitori che ci sono pervenute ”

*****

Nai Global:

Nai Global (www.naiglobal.com) è una delle principali società indipendenti al mondo di consulenza specialistica, di intermediazione e di servizi integrati in ambito immobiliare, presente in 55 paesi con 375 uffici e oltre 5.000 professionisti.

Nai Global ha fatturato nel 2012 complessivamente 1,2 miliardi di euro, ha assistito Clienti in transazioni in acquisto e vendita per un controvalore totale di oltre 35 miliardi di euro, ha gestito circa 33 milioni di mq di spazi commerciali.

Nai Global Opera per conto di:

– Investitori Istituzionali
Banche, Fondazioni, Enti previdenziali, Società di Gestione del Risparmio, Enti pubblici, Compagnie Assicurative, Investitori professionali, ecc.

– Investitori Privati
Immobiliaristi, Imprese di costruzioni, Family office e famiglie facoltose, Consulenti privati, Private Equity, Promotori, ecc.

Nai Global fa parte di Island Capital (www.islecap.com) una delle principali merchant bank americane specializzate in attività finanziarie e immobiliari.

Il gruppo, oltre ad operare nella consulenza e servizi specialistici, svolge le seguenti attività rilevanti:

Asset Management (Gestore di fondi immobiliari)
(116 fondi immobiliari in gestione con 9,3 miliardi di equity investito e un portafoglio composto da 1.180 immobili e 148.000 unità residenziali)

– Servicing di Crediti
(125 miliardi di euro di mutui commerciali in gestione CMBO, 11,7 miliardi di euro di mutui cartolarizzati in bonis , 1,2 miliardi di euro di mutui con garanzia collaterale CDO, 11,2 miliardi di dollari di mutui in gestione per conto di enti governativi come Fannie Mae, Freddie Mac, Ginnie Mae e FHA e oltre 20 anni di esperienza in attività di Non Performing Loans)

Per ulteriori informazioni:
Giovanni Smaldone
Chairman
Mobile: +39 347 5206493
Email: [email protected]
www.naiglobal.com

No Comments
Comunicati

NAI Global apre in Italia e nomina Giovanni Smaldone presidente.

Nai Global è lieta di annunciare l’apertura della filiale Italiana che va a rafforzare la già capillare presenza territoriale in ben 55 paesi con 375 uffici e oltre 5.000 professionisti.

Finalmente dopo numerosi anni di ricerche sono contento di aver aperto in Italia: eravamo l’unico player internazionale ancora non presente in tale mercato. E’ stata un’impresa veramente ardua, non è stato semplice trovare professionisti con un elevato background finanziario e immobiliare che avessero oltre alla conoscenza del mercato locale sia un’esperienza internazionale che un approccio anglosassone.

Il nostro gruppo, capitanato da una primaria Merchant Bank americana, è uno dei principali attori della finanza e del real estate internazionale che, in un’ottica di espansione globale, ha deciso di acquisire un primario player come Nai Global per avere il partner locale specialistico in grado di garantire e facilitare l’investimento proprio e quello dei nostri Clienti investitoriha dichiarato Paul Danks presidente EMEA di Nai Global.

Nel mese di aprile è stata costituita la filiale italiana ed è stato nominato Giovanni Smaldone presidente.

Giovanni Smaldone, salernitano classe 1967, ha maturato una significativa esperienza internazionale nello sviluppo immobiliare e nella rigenerazione urbana a Londra operando in società quali la West Hampstead Housing Association e Ove Arup, ha lavorato in Italia come Programme Manager in Europrogetti e Finanza SpA  (Cassa Depositi e Prestiti e Mediocredito Centrale) e come Responsabile Sviluppo in Condotte Immobiliare SpA, ha ricoperto la carica di Head of Development Management e di Business Development Coordinator in Bovis Lend Lease Italia per poi approdare nello start-up di Antirion SGR come Head of Fund Management.

Sono molto felice di entrare in questa primaria società internazionale, ho condiviso pienamente le strategie di Nai Global e dell’intero gruppo finanziario di cui fa parte. Sono pienamente convinto che, nonostante l’evidente crisi del settore, un player di questa caratura con alle spalle investitori che hanno mutato il loro outlook verso l’Italia, possa diventare presto uno degli attori protagonisti del rilancio di questo settore ha dichiarato Giovanni Smaldone.

 

Nai Global:

Nai Global (www.naiglobal.com) è una delle principali società indipendenti al mondo di consulenza specialistica, di intermediazione e di servizi integrati in ambito immobiliare, presente in 55 paesi con 375 uffici e oltre 5.000 professionisti.

Nai Global ha fatturato nel 2012 complessivamente 1,2 miliardi di euro, ha assistito Clienti in transazioni in acquisto e vendita per un controvalore totale di oltre 35 miliardi di euro, ha gestito circa 33 milioni di mq di spazi commerciali.

Nai Global Opera per conto di:

  • Investitori Istituzionali (Banche, Fondazioni, Enti previdenziali, Società di Gestione del Risparmio, Enti pubblici, Compagnie Assicurative, Investitori professionali, ecc.)
  • Investitori Privati  (Immobiliaristi, Imprese di costruzioni, Family office e famiglie facoltose, Consulenti privati, Private Equity, Promotori, ecc.)

Nai Global fa parte di Island Capital (www.islecap.com) una delle principali merchant bank americane specializzate in attività finanziarie e immobiliari.

Il gruppo, oltre ad operare nella consulenza e servizi specialistici, svolge le seguenti attività rilevanti:

  • Asset Management  (116 fondi immobiliari in gestione con 9,3 miliardi di equity investito e un portafoglio composto da 1.180 immobili e 148.000 unità residenziali)
  • Servicing di Crediti  (125 miliardi di euro di mutui commerciali in gestione CMBO, 11,7 miliardi di euro di mutui cartolarizzati in bonis , 1,2 miliardi di euro di mutui con garanzia collaterale CDO, 11,2 miliardi di dollari di mutui in gestione per conto di enti governativi come Fannie Mae, Freddie Mac, Ginnie Mae e FHA e oltre 20 anni di esperienza in attività di Non Performing Loans)

 

No Comments