All Posts By

Morino Studio

Comunicati

Preview del cortometraggio “Terra Madre” a cura della Fondazione Sicily by Car

E’ stato Leonardo Sciascia a dire che “la Sicilia è cinema”: prodotto per EXPO 2015, il cortometraggio “Terra Madre”, dedicato proprio alla Regione siciliana, verrà presentato in anteprima alla stampa mercoledì 29 aprile alle ore 19.00 presso il ristorante “Filippo La Mantia”, in Piazza Risorgimento angolo Via Carlo.
Madrina dell’evento è Clarissa Marchese, miss Italia 2014, modella, siciliana di Sciacca (Agrigento). E’ prevista inoltra la partecipazione come ospiti della serata, tra gli altri, Ignazio La Russa, Antonella Boralevi, Italo Cucci, Antonio Calabrò, Vittorio Feltri, Giorgio Mulè, Gianluigi Nuzzi, Barbara D’Urso, Francesca Senette , Paolo Veronesi, Salvatore Carrubba, Umberto Paolucci e Stefano Preda.
E’ Sicily by Car – azienda leader nel settore dell’autonoleggio leisure e da sempre orgogliosamente radicata nel territorio – che ha scelto di offrire ai più di venti milioni di visitatori, attesi durante l’EXPO 2015, un’esperienza unica, visiva ed emozionale, della Sicilia: un film documentario, con la voce narrante di Giancarlo Giannini, dal titolo “Terra Madre”, che vuole promuovere e divulgare, a livello internazionale, l’immenso patrimonio storico-artistico dell’Isola nonché le sue più rinomate eccellenze eno-gastronomiche, dal pane nero di Castelvetrano alla mandorla di Noto, dall’uva Zibibbo di Pantelleria al cappero di Salina, dal Parco Archeologico di Segesta alla Valle dei Templi, al Teatro greco di Taormina.
Il film è di Pucci Scafidi, il soggetto e la sceneggiatura di Lorenzo Matassa, le musiche di Giuseppe Milici, la presentazione ad opera della Fondazione Tommaso Dragotto.
Il progetto ha ottenuto l’alto Patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, il patrocinio di “Slow Food” condotta di Palermo, e trae supporto dalla collaborazione dell’Università di Palermo facoltà di Agraria. Inoltre, c’è la partnership in qualità di Content Partner, del Cluster Bio-Mediterraneo Expo 2015 Regione Siciliana.
Il video costituisce un’anteprima filmata di un libro sulla Sicilia, la cui realizzazione è prevista a seguire (pubblicazione ottobre/novembre 2015).

No Comments
Comunicati

Preview cortometraggio “Terra Madre” a cura della Fondazione “Sicily by Car”

E’ stato Leonardo Sciascia a dire che “la Sicilia è cinema”: prodotto per EXPO 2015, il cortometraggio “Terra Madre”, dedicato proprio alla Regione siciliana, verrà presentato in anteprima alla stampa mercoledì 29 aprile alle ore 19.00 presso il ristorante “Filippo La Mantia”, in Piazza Risorgimento angolo Via Carlo.
Madrina dell’evento è Clarissa Marchese, miss Italia 2014, modella, siciliana di Sciacca (Agrigento). E’ prevista inoltra la partecipazione come ospiti della serata, tra gli altri, Ignazio La Russa, Antonella Boralevi, Italo Cucci, Antonio Calabrò, Vittorio Feltri, Giorgio Mulè, Gianluigi Nuzzi, Barbara D’Urso, Francesca Senette , Paolo Veronesi, Salvatore Carrubba, Umberto Paolucci e Stefano Preda.
E’ Sicily by Car – azienda leader nel settore dell’autonoleggio leisure e da sempre orgogliosamente radicata nel territorio – che ha scelto di offrire ai più di venti milioni di visitatori, attesi durante l’EXPO 2015, un’esperienza unica, visiva ed emozionale, della Sicilia: un film documentario, con la voce narrante di Giancarlo Giannini, dal titolo “Terra Madre”, che vuole promuovere e divulgare, a livello internazionale, l’immenso patrimonio storico-artistico dell’Isola nonché le sue più rinomate eccellenze eno-gastronomiche, dal pane nero di Castelvetrano alla mandorla di Noto, dall’uva Zibibbo di Pantelleria al cappero di Salina, dal Parco Archeologico di Segesta alla Valle dei Templi, al Teatro greco di Taormina.
Il film è di Pucci Scafidi, il soggetto e la sceneggiatura di Lorenzo Matassa, le musiche di Giuseppe Milici, la presentazione ad opera della Fondazione Tommaso Dragotto.
Il progetto ha ottenuto l’alto Patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, il patrocinio di “Slow Food” condotta di Palermo, e trae supporto dalla collaborazione dell’Università di Palermo facoltà di Agraria. Inoltre, c’è la partnership in qualità di Content Partner, del Cluster Bio-Mediterraneo Expo 2015 Regione Siciliana.
Il video costituisce un’anteprima filmata di un libro sulla Sicilia, la cui realizzazione è prevista a seguire (pubblicazione ottobre/novembre 2015).

No Comments
Comunicati

AGENDE 2015 “DOGUE” & “GATTOPOLITAN”

Mercoledì 26 Novembre 2014, dalle ore 18:00 alle 21:00, verranno presentate le edizioni 2015 delle Agende “DOGUE” (giornaliera) e “GATTOPOLITAN” (settimanale) presso il Grand Hotel et de Milan in Via Manzoni 29, Milano.

Le Agende, oltre a contenere consigli utili e storie del rapporto di personaggi famosi con i propri “4zampe”, sono state realizzate con le foto di cani e gatti inviate da padroni desiderosi di aiutare i meno fortunati.

Come per l’edizione 2014, infatti, anche quest’anno un terzo del ricavato della vendita sarà devoluto alla Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Sezione di Milano, che dagli anni Novanta si batte senza sosta per aiutare gli animali in difficoltà, abbandonati, maltrattati e non rispettati. Ogni anno nel Rifugio di Via Redecesio 5/A a Segrate (MI) vengono salvati e dati in adozione, tra cani e gatti, più di 500 trovatelli.
Il ricavato di quest’anno verrà destinato alla ristrutturazione della pavimentazione e di alcuni box del Rifugio.
Il costo di entrambe le Agende è di € 15,00 cad.

Sarà una serata unica e speciale, grazie al sostegno e alla generosità di tante realtà che hanno permesso – a titolo completamente gratuito – la completa realizzazione dell’evento: il Grand Hotel et de Milan, per aver offerto sede e cocktail, la rinomata cantina Santa Margherita per le bollicine, e Radio Monte Carlo che sostiene il progetto con la presenza di Marco Fullone, DJ Set dell’evento.

In esclusiva per la serata, l’artista milanese Laura Zeni esporrà un ciclo di opere dedicato al mondo dei quattro zampe. Per l’occasione una delle sue opere è stata inoltre riprodotta nelle “Shopper d’Autore” che potranno essere acquistate insieme alle Agende (€ 8,00 cad).

Tra gli ospiti, numerosi volti del mondo dell’industria, della finanza, della cultura, dello spettacolo e del Jet Set, tutti appassionati e amanti dei quattro zampe.

L’ingresso è solo su invito, con prenotazione obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni:
Morino Studio
Tel. 02 48110297 – Mail. [email protected]

No Comments
Comunicati

Bucolica. Il Vivere Country & DOGS GALA DINNER

dal 13 al 15 Settembre 2013, presso Villa Castelbarco Vaprio D’Adda (MI)

E’ un mondo country ed elegante quello che Luigi Michielon ha realizzato a Villa Castelbarco di Vaprio d’Adda, a pochi chilometri da Milano.

Varcato il cancello d’ingresso, percorrendo il viale che conduce alla villa e attraversandone il parco immenso, il visitatore è accolto dall’atmosfera tranquilla e rilassante di BUCOLICA – IL VIVERE COUNTRY. Dagli spazi ampi e verdeggianti, in cui sostare per una pausa piacevole all’ombra di raffinati padiglioni e delle antiche scuderie, si procede lungo il percorso espositivo passeggiando fra i molti stand accuratamente allestiti in stile contry.

Più di cento sono gli espositori, non solo italiani ma anche internazionali sin dalla prima edizione, che hanno scelto Bucolica – Il Vivere Country per questa prima edizione. Provengono da settori molto differenti, tutti però si distinguono per l’aspetto artigianale e la produzione nel rispetto della natura. Professionisti dell’arredo da interni ed esterni per case di campagna oppure specializzati in materiali per arredare o ristrutturare ville antiche, tra cui sculture, camini, pavimenti antichi, lino e tessuti pregiati.

Bucolica – Il Vivere Country è tutto questo, ma anche impegno civico. La Manifestazione, infatti, ospita per tutti i tre giorni gli educatori volontari della Lega Nazionale per la Difesa del Cane – Sezione di Milano, che saranno a disposizione per attività gratuite di “dog-sitteraggio” per i cani dei visitatori e nei pomeriggi di Sabato 14 e Domenica 15 per educational counseling (consigli di gestione, primo contatto e risoluzione di problematiche comportamentali), esercizi di problem solving e suggerimenti per capire la comunicazione del cane.

La sera di Venerdì 13 Settembre, in particolare, sempre nell’ambito dell’ Evento, personaggi del mondo della cultura, dell’arte, dello spettacolo e dell’imprenditoria – in compagnia dei loro amici a quattro zampe – si ritroveranno al “DOGS GALA DINNER” un evento Charity a favore della LNDC-MI, presentato da una coppia di eccezione: Katia Noventa e Guido Bagatta. Il ricavato della Cena è destinato all’acquisto di un Monitor Cardiochirurgico Veterinario per anestesia, che permette di controllare tutti i parametri vitali di un paziente sottoposto ad un intervento nella sala operatoria del Rifugio di Segrate.

Numerose sono le attività di intrattenimento offerte gratuitamente a tutti i visitatori, sia adulti che bambini: sui prati antistante la villa sono allestiti per l’occasione un campo prova golf ed un campo per il croquet dando l’opportunità di cimentarsi in tali affascinanti discipline d’altri tempi.

Dietro ad ogni prodotto e stand di BUCOLICA c’è una storia: di quelle persone che hanno seguito un sogno, piccole realtà produttive che hanno puntato sulla qualità e sull’unicità più che sui grandi numeri da fatturato, guidati dal mito di una vita legata alla natura, del “saper fare” in equilibrio con la natura. Scelte di vita che hanno privilegiato il lavoro manuale e l’attenzione per il dettaglio, quell’artigianato di lusso che in Italia rappresenta la vera eccellenza.

INFO: aperto da venerdì 13 a domenica 15 Settembre con orario: 10.00 alle 19.00.
Biglietti: 1 giorno: intero euro 7,00 | ridotto euro 5,00

Via per Concesa 4, Vaprio D’Adda (Mi)
Uscita Autostradale (A4 Milano-Venezia): Trezzo d’Adda, direzione Vaprio D’Adda (per circa 4 km)

– Inaugurazione su invito: Giovedì 12 settembre dalle ore 18.30

– DOGS GALA DINNER Charity Event: Venerdì’ 13 Settembre dalle ore 20:00

Per informazioni e prenotazioni:
Morino Studio
Tel. 02 48110297 – Mail. [email protected]

No Comments
Comunicati

PROMEMORIA: 20th Anniversary Party “Romeo Sozzi”

1992-2012  PROMEMORIA, punta di diamante tra le eccellenze del décor.

Giovedì 25 Ottobre 2012 dalle 18,30 alle 21,30 – Showroom “Romeo Sozzi” Via Bagutta 13 Milano


Una data da ricordare: 25 Ottobre 2012. Un evento che coinvolgerà gli amici di sempre. Promemoria festeggia i 20 anni di apertura della boutique milanese “Romeo Sozzi” di Via Bagutta 13 “teatro” naturale per la sua Home Collection dal sapore couture. Di strada ne è stata fatta: 85 mq nel 1992; 300 mq oggi. Uno spazio distribuito su due piani, con un piccolo giardinetto profumato di bonsai. Innegabile il fascino che pervade questo ambiente: pavimento in rovere tinto marrone, boiserie in legno, rivestimento pareti in velluto e in pelle, porte in vetro con profili in bronzo e maniglie di Murano come i preziosi lampadari.

 

Amore per il dettaglio. Passione. Creatività. Promemoria ha radici antiche. Un’avventura che inizia nell’Ottocento in un villaggio del lago di Como, dove la famiglia Sozzi possiede una bottega che restaura e ripara le carrozze dell’aristocrazia locale. Un’attività da specialisti. Elitaria. Ed è qui, tra il profumo dei legni e dei mordenti, che prende forma quella sapienza artigianale che porterà, a fine anni Ottanta, alla nascita di Promemoria: un universo di alta ebanisteria progettato da Romeo Sozzi e oggi indiscussa punta di diamante tra le eccellenze del décor.

 

Autore di una raffinata “couture-furniture”, Romeo Sozzi pilota il design di Promemoria. Con lui i tre figli: Stefano (scelta dei legni, costruzione), Davide (architetto, ovvero progetto) e Paolo (ricerca, gestione e dintorni). Insieme guidano una realtà produttiva molto poliedrica che riunisce tutte le fasi di lavorazione, dalla selezione materiali allo studio delle finiture. È tutto “made in Sozzi”, nel quartier generale di Valmadrera, in simbiosi col fior fiore dell’artigianato italiano ed europeo. Sensibilità, ricerca, sperimentazione e costante aggiornamento fanno di Promemoria un marchio a circolazione internazionale. Dopo gli showroom di Lecco e Milano, oggi la griffe è presente con proprie esclusive location nelle maggiori città del mondo: Parigi, Londra, New York, Dallas, Mosca e San Pietroburgo.

 

L’evento vuole essere un omaggio al Made in Italy, all’amore e alla passione per la qualità e il dettaglio. Come afferma Romeo Sozzi “ogni oggetto deve farci sentire bene e trasmettere un’emozione”.

 

Showroom Romeo Sozzi – Via Bagutta 13

 Giovedì 25 Ottobre 2012
18.30 – 21.30

Ingresso su invito.

Per l’occasione la prestigiosa Home Collection sarà esaltata

dalle movenze espressive del trio Natural Dancers.

PRESS OFFICE EVENTO  Morino Studio

Chiara De Rigo  Tel +39 02 48110297

[email protected]

No Comments