All Posts By

Massimo Lucidi

Comunicati

COMUNICATO: A CUNEO APRE LA CAMERA DI CONCILIAZIONE CONCILIUM ITALIA

A due mesi dall’entrata in vigore del Decreto Legislativo 28/2010, la Conciliazione in Italia in linea con le prospettive del Ministro di Grazia e Giustizia, Angelino Alfano, si sta affermando come uno strumento in grado di rivoluzionare la Giustizia civile rendendola di fatto accessibile al cittadino, colmando ritardi e affrontando la questione del contenzioso arretrato.

Di tutto questo se ne parla giovedì 9 giugno alle ore 18 a Cuneo nella Sala Convegni del Best Western Hotel Principe di Piazza Galimberti 5 su iniziativa di Concilium Italia, uno degli organismi di conciliazione autorizzati dal Ministero che si sta contraddistinguendo sul panorama nazionale per la presenza capillare sul territorio e la professionalità dei propri conciliatori. A moderare i lavori e presentare il servizio di conciliazione a Cuneo è stato chiamato Massimo Lucidi giornalista economico testimone proprio dell’incontro col Ministro Alfano a Roma in occasione del confronto istituzionale sulla mediazione il 25 maggio scorso.

La logica del “mi conviene”, rispetto a quella del “ho ragione” è chiaramente più competitiva, rivoluzionaria appunto. Ed ha ispirato il sistema a cogliere l’opportunità forte di dirimere le proprie controversie civili ricorrendo all’Alternative Dispute Resolution, il sistema di risoluzione delle controversie che il Governo ha reso obbligatorio per molte materie. I diritti reali, la divisione, le successioni ereditarie, i patti di famiglia, la locazione, il comodato, l’affitto di azienda, il risarcimento del danno derivante da responsabilità medica, il risarcimento del danno derivante da diffamazione con il mezzo della stampa o altro mezzo di pubblicità, i contratti assicurativi, bancari e finanziari trovano così strutture e professionisti di primo piano per dibattere e portare ad accordo entro 120 giorni le parti che altrimenti mantengono il diritto di rivolgersi al giudice con tutte le lungaggini dell’attuale situazione. L’obbligatorietà premia la scelta culturale per diffondere lo strumento che negli anni prossimi diffonderà un modo diverso per risolvere le liti e di fatto favorirà un percorso verso una società meno conflittuale.

Concilium Italia a Cuneo apre nella logica di favorire un servizio sul territorio garantendo autonomia, rapidità, economicità e imparzialità, senza dover ricorrere a quello analogo, promosso dal sistema camerale a Torino. La sede di Concilium Italia Cuneo è Corso Vittorio Emanuele II 25/b.

L’evento del 9 giugno sarà l’occasione per un dibattito libero e aperto tra le diverse categorie professionali coinvolte, i componenti degli ordini, dell’avvocatura, della giustizia civile sollecitati a tale riguardo dai mediatori professionali di Concilium Italia.

No Comments
Comunicati

VIAGGIARE SCENDE IN CAMPO CONTRO LA FAME NEL MONDO

Viaggiare, una delle più importanti società italiane nel campo dei servizi turistici, si rivolge anche al sociale attraverso delle iniziative umanitarie.

La società con la sua Carta Italiana del Turismo devolverà un euro per ogni carta emessa ad un’Associazione che si occupa e combatte la fame del mondo.

“Abbiamo deciso di organizzare questa raccolta fondi per sostenere i progetti d’aiuto a favore dei bambini che muoiono di fame – afferma Amedeo Santoro, responsabile della C.I.T. –  Con la nostra Carta Italiana del Turismo, che ha contribuito a sostenere la crescita del comparto turistico nel nostro Paese, vogliamo dare anche noi un aiuto.

Dopo lo straordinario successo del precedente progetto con cui Viaggiare aveva devoluto i ricavati della vendita della CIT a Save the Children; questa nuova iniziativa – prosegue Santoro – testimonia la volontà della società di dare un aiuto concreto per combattere la fame del mondo.

Il progetto – spiega il Responsabile della C.I.T. – è ideato da Viaggiare Spa e potrà esistere solo con il prezioso sostegno di quanti vorranno prodigarsi per sostenere questa importante iniziativa. Siamo certi che la nostra iniziativa sarà d’esempio per molti altre società che vogliano dare un contributo per la lotta alla povertà e alla fame nel mondo. ”

No Comments
Comunicati

PERCHE’ RINUNCIARE AD UN VIAGGIO SE C’E’ LA CIT?

Il settore turistico sta vivendo un periodo di crisi ed è per questo che nasce la Carta Italiana del Turismo: una carta di credito prepagata ricaricabile del circuito Mastercard.

La Carta Italiana del Turismo vuole contribuire a sostenere la crescita del comparto turistico nel nostro Paese.

Questo nuovo strumento permetterà l’accesso al turismo da parte di una fascia sempre più ampia della popolazione favorendo al tempo stesso la destagionalizzazione Viaggiare Spa, una delle più importanti società italiane nel campo dei servizi turistici, che ha emesso di recente la ricaricabile Carta Italiana del Turismo,

“La flessibilità e l’agilità dello strumento – afferma Amedeo Santoro, responsabile del Progetto Carta Italiana del Turismo – vanno di fatto a soddisfare appieno tre esigenze fondamentali per lo sviluppo del settore. La C.I.T. permetterà l’accesso al turismo a fasce sempre più ampie della popolazione, trasformando la vacanza da bene di lusso a bene necessario; favorirà la destagionalizzazione promuovendo vacanze fuori dai periodi di alta stagione; agevolerà la canalizzazione dei flussi turistici verso aree meno conosciute, ma non per questo meno ricche di bellezze naturali e artistiche, in modo da valorizzare sempre più le eccellenze italiane.

La Carta Italiana del Turismo è uno strumento finalizzato a facilitare l’accesso ai prodotti di eccellenza a marchio italiano con spiccata predisposizione ai prodotti turistici e alla promozione turistica. I titolari – conclude Santoro – potranno effettuare pagamenti, trasferire denaro, prelevare contante e ricevere finanziamenti, senza la necessità di un conto corrente, nonché usufruire di una serie di sconti: dalla moda all’accoglienza e dall’offerta culturale al cibo”.

Quindi perché rinunciare ad un viaggio? È un’esperienza di vita, un valore aggiunto; ci si confronta e si cerca di vivere nuove esperienze, di conoscere nuove culture e scoprire luoghi e persone diverse!

No Comments
Comunicati

CARTA ITALIANA DEL TURISMO PRESA A MODELLO DA REGIONE LAZIO

L’idea della carta italiana del turismo ideata e progettata da Viaggiare Spa, una delle più importanti società italiane nel campo dei servizi turistici, è stata sposata e presa a modello anche dalla Regione Lazio. E’ quanto dichiara Amedeo Santoro, responsabile della C.I.T.

La Carta del Turista voluta dalla Regione Lazio è una delle novità contenute nel piano turistico regionale triennale, che l’assessore Stefano Zappalà ha consegnato alla Giunta di Renata Polverini durante una delle ultime sedute della giunta regionale.

La Carta Italiana del Turismo (C.I.T.), nata come strumento finalizzato a facilitare l’accesso ai prodotti di eccellenza a marchio italiano, con spiccata predisposizione ai prodotti turistici ed alla promozione turistica, ha contribuito a sostenere la crescita del comparto turistico nel nostro Paese.

La Carta del Turista della Regione Lazio vuole rilanciare il prodotto regionale di qualità, ponendosi come obiettivo la massima valorizzazione del patrimonio di prodotti e servizi disponibili nel territorio regionale, puntando su una migliore promozione del ‘marchio Lazio’, con importanti ricadute in termini di immagine. Si è decisa una simile strategia per valorizzare al massimo i prodotti nostrani e trovare una via d’uscita dalla crisi.

“Perché non condividere i due progetti?” si chiede il Presidente di Viaggiare Spa Carlo Dell’Olmo.

No Comments
Comunicati

L’ ESCLUSIVITÀ DELLA CIT DI VIAGGIARE

CIT, la Carta Italiana Turismo è una carta prepagata MasterCard, ricaricabile e slegata da qualsiasi conto corrente bancario ma dotata di IBAN personale, che ti permette di fare acquisti online su internet, di pagare e prelevare contante in tutto il mondo e di risparmiare in tutto il circuito Tornasconti.

Lo dichiara Amedeo Santoro, Responsabile del progetto Carta Italiana del Turismo.

La Carta Italiana Turismo, emessa da Viaggiare Spa, una delle più importanti società italiane nel campo dei servizi turistici, è più pratica e sicura dei contanti e più economica e semplice di bancomat e carte di credito.

Tra  i numerosi servizi che offre vanno ricordati il pedaggio dei percorsi autostradali, le ricariche sul cellulare con un SMS ed i servizi per i cellulari con la Carta Italiana del Turismo, gli sconti su carburante ERG e la verifica del saldo via SMS.

Visitando il sito www.cartaitalianaturismo.it e compilando la parte dedicata alla CIT, riceverai direttamente a casa la tua card e, in busta separata, il codice PIN da completare, il nome utente e la password di accesso per l’area riservata.

Questo nuovo strumento permetterà l’accesso al turismo da parte di una fascia sempre più ampia della popolazione favorendo l’accesso ai prodotti di eccellenza a marchio italiano con spiccata predisposizione ai prodotti turistici e alla promozione turistica. I titolari potranno effettuare pagamenti, trasferire denaro, prelevare contante e ricevere finanziamenti, nonché usufruire di una serie di sconti: dalla moda all’accoglienza e dall’offerta culturale al cibo.

No Comments
Comunicati

Incontro con il dott. Giandomenico Lepore, Procuratore della Repubblica di Napoli per presentare il PRIMO SPORTELLO SOS USURA-CREDITO

L’accesso al credito, elemento imprescindibile per il regolare svolgimento e sviluppo di qualsiasi attività imprenditoriale, sta diventando, nell’attuale contesto sociale-economico, un percorso insidioso e ad ostacoli a causa di comportamenti poco trasparenti e non improntati a buona fede da parte delle Banche. Questa difficoltà è una delle principali cause che spingono gli imprenditori a rivolgersi a canali diversi per ottenere credito, finendo purtroppo spesso nelle morse dell’usura. Per contrastare questo fenomeno, l’Associazione Centro Commerciale Vomero-Arenella incontrerà, assieme ai rappresentanti delle categorie partenopee, il Procuratore della Repubblica Giandomenico Lepore, il Questore di Napoli Santi GIUFFRE’, il Colonnello Cinque Comandante Provinciale dell’ARMA dei CARABINIERI, Il Generale Giovanni Mainolfi Comandante Provinciale della Guardia di Finanza in una tavola rotonda che dibatterà il tema USURA e presenterà il PRIMO SPORTELLO SOS USURA-CREDITO, che sarà articolato in sportelli sparsi sul territorio di Napoli e Provincia , di ascolto e monitoraggio delle esigenze degli imprenditori, di sostegno legale ed attivo, con collaborazione diretta e sinergica tra operatori commerciali e rappresentanti delle Forze dell’Ordine e della Magistratura e di associazione energica che possa esercitare una pressione politica costruttiva nei confronti delle Istituzioni e degli organi competenti. “L’usura è una metastasi che crea danni al sistema macro e micro economico del Paese” afferma Enzo Perrotta, Presidente dell’Associazione Centro Commerciale Vomero Arenella “Essa può essere efficacemente contrastata soltanto garantendo agli imprenditori un agevole accesso al credito e ponendo fine alle pratiche scorrette degli Istituti Bancari, i quali devono improntare il loro comportamento alle leggi, alla Costituzione ed alla buona fede”. L’incontro si terrà LUNEDI’ 22 febbraio, presso i locali del Centro Commerciale Vomero Arenella, in via Luigia Sanfelice n. 4, Napoli.

No Comments
Comunicati

Business Forum “WoW” in Toscana il 19-20-21 febbraio

Il 19-20-21 febbraio, nella splendida location di Villa Ferraia, sita nell’antico borgo medievale di Tocchi, i principali esponenti della piccola-media impresa italiana, che fanno dell’eccellenza e della promozione del Made in Italy la loro vocazione imprenditoriale, si incontreranno assieme ai principali esponenti dei media nazionali nella terza edizione del Business forum “WoW: win or win”.

Dopo i successi delle prime due, a Capri nel 2008 ed a Santa Margherita Ligure nel 2009, quest’anno questa terza edizione trova uno stimolo più incisivo e nuove suggestioni dalla crisi economica che il mondo sta attraversando. L’obiettivo dichiarato del forum è infatti quello di cambiare le prospettive di individualismo che spesso connotano l’azione imprenditoriale per aprirsi all’organizzazione attiva, che programmi il cambiamento per rimettere in moto quella parte della società che è rimasta seduta ed alla quale la crisi ha tagliato le residue speranze di crescita, economica ed umana.

Comune sarà infatti il tema dei tre campus nei quali si svilupperà il forum: si passerà da una rassegna dei casi di crescita aziendale in tempo di crisi, all’analisi del valore della persona e del valore del “gioco di squadra” quali requisiti indispensabili per affrontare energicamente le nuove sfide economico-sociali.

L’ideatore ed organizzatore Massimo Lucidi, giornalista economico ed esperto di marketing, così descrive “WoW” “Ho un grande debito intellettuale nei confronti di chi, come il professor Fabris, ci ha insegnato che il marketing e lo sviluppo economico trovano impulsi decisivi nella “creazione di esperienze”. Ed il Business forum è questo: una grande esperienza, formativa e di vita, che intende unire generazioni e professionalità diverse, in dei camp nei quali il lietmotiv sarà il valore della persona e dello stare insieme quale unico efficace avamposto contro i feroci attacchi di questa epoca di profonda crisi, economica e valoriale.”.

Durante il forum sarà anche presentato, in esclusiva, quello che molti scienziati sostengono essere il nuovo “frutto del benessere”, il mangosteen, offerto in degustazione agli ospiti. La presentazione sarà curata dal nutrizionista, volto noto della Rai, prof. Luca Piretta e dall’esperta di marketing Mona Johansen.

No Comments
Comunicati

A Torre del Greco, la sede italiana dell’Università Europea del Turismo

Mettere il turismo al centro delle politiche di sviluppo dei Paesi Euro-Mediterranei;
Formare i giovani che diventeranno veri professionisti del settore e protagonisti nella crescita culturale, sociale ed economica delle loro regioni.

Sarà presentata lunedì 22 febbraio nel Palazzo Baronale, sede del Comune di Torre del Greco, la prestigiosa Università Europea del Turismo che dà il via ai propri corsi in Italia scegliendo la cittadina vesuviana come osservatorio privilegiato. Alla cerimonia di firma della convenzione tra l’istituzione accademica e l’Amministrazione Comunale interverranno il Rettore Salvatore Messina e il Sindaco Ciro Borriello che con determinazione si è particolarmente distinto nel proporre la candidatura del proprio Comune a sede dell’Università.

Modera il giornalista Massimo Lucidi, docente di marketing all’Università Europea del Turismo.

Restituire a Torre del Greco quel ruolo di capofila che la storia ha assegnato nella marineria e nello sviluppo turistico è compito inderogabile di ogni buona Amministrazione. Il rilancio del territorio torrese passa soprattutto attraverso la qualificazione dei nostri giovani in un confronto europeo, indispensabile per produrre un modello di sviluppo sostenibile” ha dichiarato il Sindaco Borriello.

L’Università Europea per il Turismo è nata con l’ ambizioso obiettivo di diventare il più avanzato polo euro-mediterraneo formativo e culturale nel settore del turismo, caratterizzato per l’eccellenza della propria produzione scientifica e didattica, garantita dalla qualità di livello internazionale sia dell’ offerta formativa che dell’ attività scientifica, di ricerca, di sperimentazione e di elaborazione culturale svolta al suo interno da 52 docenti europei che cooperano con 16 docenti dei Balcani. “Era importante replicare anche in Italia il modello di successo che avvicina giovani e imprese per migliorare nel complesso la produzione turistica” afferma il Rettore Messina.

Il compito che si troveranno di fronte gli allievi già dal prossimo semestre sarà quello di analizzare le criticità che impediscono la reale efficienza del sistema delle piccole imprese in Europa e nel Mediterraneo, con particolare riferimento al comparto del turismo e, più in generale, all’intero panorama produttivo. Si denuncia da più parti la mancanza di una conoscenza approfondita delle caratteristiche del nuovo turista, dei relativi interessi e aspettative, nonché della capacità e del desiderio di orientare un percorso in modo autonomo e indipendente dai viaggi predisposti dalla logica di massa propria del turismo organizzato.

No Comments
Comunicati

Evento Bellessere ad Ischia il 19-21 luglio

Dopo tre edizioni di grande successo, a Napoli presso Villa Doria d’Angri, sede della Facoltà di Scienze motorie della prestigiosa Università Pathenope, a Rimini in occasione del “Rimini Wellness”, presso l’Hotel con Spa Le Rose Suite ed in Sicilia, a Mazara del Vallo, il week end del 19-21 giugno, presso l’Hotel Mahara, l’evento “Bellessere” sbarcherà ad Ischia, il 19-21 luglio, nella prestigiosa location de La Corte degli Aragonesi, dell’on. Salvatore Lauro.

L’evento, ideato dal giornalista economico Massimo Lucidi ed organizzato dalla “Lucidi & Partners”, sotto la direzione del giurista ed atleta Marco Gambardella, intende promuovere uno stile di vita sano basato su una corretta educazione all’alimentazione ed un’abitudine all’attività sportiva, che necessita di diventare parte integrante dell’esistenza quotidiana di ogni individuo.

Il format, assolutamente innovativo e quanto mai attuale alla luce del crescente e dilagante interesse che si registra attorno al mondo del benessere e della ricerca della bellezza, è costruito attorno ad un’idea vincente: far dialogare professori universitari, scienziati e teorici con le persone che concretamente sono “in trincea”, quali personal trainer e professionisti dello sport.

La manifestazione, infatti, si avvarrà della presenza di illustri personalità, dal prof. Paolo Manzelli, scienziato ed esperto di Nutrigenomica, volto noto di “Porta a porta” e di altri salotti mediatici, al prof. Luca Piretta, gastroenterologo e nutrizionista di “Uno mattina”, “Occhio alla spesa” ed altri programmi RAI; da Luigi Colbax, punto di riferimento del body building in Italia, a Massimo Squillace, primo esperto di integrazione alimentare di Napoli; per proseguire con numerosi sportivi, professori ed appassionati che portano alta da anni, nella loro abituale professione, la bandiera del Bellessere.

Oltre a ciò, Bellessere persegue un’altra finalità, non meno primaria e di sicuro interesse per la Regione Campania, che tradizionalmente è terra che, con i suoi prodotti e le sue eccellenze, rappresenta uno dei fiori all’occhiello italiani nella promozione del Bellessere; l’evento, infatti, vuole essere una prestigiosa vetrina, sfruttando l’enorme riscontro di cui esso sta godendo presso tutti gli organi di informazione nazionali e locali, dei prodotti tipici del territorio, che coniugano gusto, qualità ed attenzione alla salute; anche per tale motivo è paradossale la situazione di attuale allarme obesità infantile in Campania, la Regione che in Europa detiene il triste primato. In tal senso grande è l’impegno di Vito Amendolara, che con la Coldiretti intende sostenere e patrocinare la manifestazione.

Per tale motivo, numerose aziende del territorio campano supporteranno l’evento e presenteranno alla folta platea di appassionati, sportivi, giornalisti, opinion leader e semplici curiosi, i propri prodotti, avendo sempre in mente l’obiettivo che la manifestazione intende perseguire: dal salumificio “Spiezia”, terza realtà italiana di produzione di prosciutti e salumi di eccellenza, al Consorzio Mozzarella Campana Dop, da Microlab international, società che per prima ha portato in Italia la tecnica della Mesoporazione, all’atelier Cilento, sono decine già in queste ore le aziende, alimentari e non, coinvolte nell’originale evento di promozione.

 Oltre alle aziende radicate sul territorio, partner dell’evento saranno anche aziende di primissima rilevanza sul piano nazionale ed internazionale, come, per citarne qualcuna, Msc Crociere,  Newtrition, azienda leader nell’importazione delle più prestigiose marche di integratori alimentari per lo sport, il Consorzio del cioccolato di Modica ed altre realtà, quale ad esempio l’Associazione del gelato artigianale siciliano, che intendono rafforzare le proprie sinergie ed il proprio buisness.

Da quanto evidenziato, appare evidente che Bellessere rappresenta un evento di primissimo livello ed attorno al quale si sta registrando un crescente entusiasmo ed un seguito che appare inarrestabile; esso può davvero rappresentare un’importante opportunità, culturale ed economica, per la Regione Campania e per le aziende che ne costituiscono l’eccellenza.

 

No Comments
Comunicati

Mario Segni a Napoli per dire Si al referendum

Mario Segni a Napoli per dire Si al referendum

 

Si svolgerà domani, martedì 16 giugno alle 11, nella Sala multimediale del Comune di Napoli, in Via Verdi 35 al 4° piano la conferenza stampa promossa dal Comitato Campano Referendum Elettorali presieduto dall’avvocato Pasquale Improta.

All’incontro, che spiegherà le ragioni del Sì al referendum, da esprimere il prossimo 21 e 22 giugno, prenderà parte Mario Segni, leader storico del movimento, che sarà accompagnato da Leonardo Impegno Presidente del Consiglio Comunale di Napoli e dal parlamentare Marcello Taglialatela, rispettivamente del Pd e del Pdl.

L’appuntamento referendario sarà ai seggi domenica 21 giugno dalle 7 alle 22 e lunedì 22 dalle 7 alle 15. “A Napoli, capitale dell’impegno referendario da sempre, ricorda l’avvocato Improta forte di 69.000 firme sulle 800.00 raccolte, ci aspettiamo una presenza alle urne anche di lunedì superando l’handicap delle chiamate al mare. Esattamente come 15 anni fa. Il referendum elettorale è l’unica arma a disposizione dei cittadini per poter riappropriarsi del diritto costituzionale di eleggere i propri rappresentanti. La società politica è diretta espressione dell’impegno della società civile” ha dichiarato Pasquale Improta.

 

No Comments
Comunicati

Evento Bellessere in Sicila il 19-21 giugno

 

 Dopo il successo e l’entusiasmo registrato nel corso della sua prima tappa, tenutasi nella prestigiosa location di Villa Doria d’Angri a Napoli, sede della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università Parthenope, e della seconda a Rimini, in occasione del prestigioso “Rimini Wellness”, presso Le Rose Suite Hotel, l’evento Bellessere sbarcherà in Sicilia, a Mazara del Vallo, nello splendido Mahara Hotel, in Lungomare S. Vito 3.

         La manifestazione, patrocinata dalla prestigiosa Università Parthenope, intende promuovere uno stile di vita di qualità, basato su una corretta alimentazione, lo sport quale parte integrante delle proprie giornate, e la conoscenza di sé stessi, e si pone come obiettivo di realizzare due obiettivi sostanziali.

           Bellessere sarà un’operazione culturale, quindi, tesa alla promozione di un modus vivendi che fa della qualità e dell’eleganza un avamposto contro i ritmi frenetici dei nostri tempi moderni e ad offrire una vetrina alle eccellenze aziendali locali, che fanno della qualità il loro “credo” imprenditoriale.

           L’evento si pregerà della partecipazione di illustri ospiti che supportano, con la loro attività scientifica o lavorativa, la “filiera” del Bellessere: dal prof. Paolo Manzelli, scienziato ed esperto di Nutrigenomica dell’Università di Firenze, volto noto di “Porta a porta” e di numerosi salotti tv, a Luca Piretta, gastroenterologo, anch’egli famoso volto televisivo; da Francesco Ateniese, biotecnologo, a Luigi Colbax, personal trainer e body builder, per finire con numerosi altri professori, medici, opinion leader e personal trainer che porteranno alta la bandiera del Bellessere.

           Numerose sono anche la aziende che supportano l’evento e che  fanno della coniugazione di qualità e attenzione il punto cardine della loro attività produttiva: da Microlab international, azienda che ha portato in Italia la tecnica della Mesoporazione, a Spiezia salumi, azienda leader nella produzione di prosciutti e salumi magri, da Msc Crociere per finire con la Newtrition, azienda che importa in Italia i prodotti delle principale aziende produttrici di integratori nutrizionali per il benessere.                           

          Un’ulteriore novità, inoltre, renderà ancora più imperdibile l’edizione siciliana di Bellessere: a Mazara del Vallo, infatti, nella conferenza stampa sarà lanciata una gara, riservata a giovani web master, di realizzazione di video brevi, di spot, di corti, specie per il web, sui temi del Bellessere: l’obiettivo dichiarato dal giornalista Massimo Lucidi, ideatore dell’evento, e da Marco Gambardella, direttore organizzativo, è di ottenere in tal modo una serie di video virali con cui contagiare  la rete e diffondere nel web i valori positivi della sana alimentazione e della pratica sportiva.

         Un omaggio all’arte cinematografica, quindi, che, anticipano gli organizzatori, sarà ripresa ad Ischia, in occasione del Global Festival curato da Pascal Vicedomini, durante la settimana del 12-19 luglio. 

No Comments
Comunicati

Quale intervento del Governo per superare l’indebitamento della P.A.

Lunedì 25 maggio 2009 ore 11:00

Sala del Parlamentino della Camera di Commercio

Piazza Bovio – Napoli

 

Comunicato Finale

 

Cosentino: parte il tavolo di confronto con Tremonti sui debiti della P.A.

 

Su iniziativa della Cisl, si è aperto in Camera di Commercio di Napoli, il confronto tra le diverse parti sociali e il Governo sull’emergenza, del forte e prolungato indebitamento della Pubblica Amministrazione nei confronti delle Imprese private: una situazione che provoca crisi di liquidità grave nell’economia reale del paese e, come spesso accade è ancor più insostenibile in Campania, specie a Napoli.

L’incontro si è caratterizzato per la scelta non casuale della data, giusto all’indomani del decreto (giovedì scorso ndr) col quale il Governo su impegno del ministro Tremonti ha ridisegnato i compiti istituzionali di Cassa Depositi e Prestiti e Sace: questi istituti da oggi intervengono a dare le garanzie alle banche anticipatrici del credito ovvero ad anticipare esse stesse i crediti incagliati delle Pubbliche Amministrazioni che ammontano secondo dati di Confindustria a oltre 60 miliardi di euro (mentre sarebbero 33, secondo il Ministro Tremonti).  

 

Alla presenza dei maggiori creditori campani della Pubblica Amministrazione, non solo nel settore sanitario, si è sviluppato il dibattito che ha registrato le conclusioni del sottosegretario all’Economia Nicola Cosentino: Michele Di Iorio Federfarma Napoli, Carmine Petrone Anpric, Diego Vivarelli Direttore Generale  Associazione Costruttori Edili Napoli e Olga Acanfora Vice Presidente Unione Industriali di Napoli hanno accettato l’invito di Gianpiero Tipaldi segretario generale della Cisl di Napoli e dell’avvocato Mario Italiano  promotore dell’incontro e protagonista forense del confronto continuo tra imprese creditrici e pubblica amministrazione. L’incontro è stato moderato dal giornalista economico Massimo Lucidi.

 

“Come sindacato siamo preoccupati per la perdita di lavoro derivante dalla crisi delle imprese che vivono il paradosso di doversi indebitare perché incapaci di riscuotere i crediti che legittimamente vantano nei confronti della P.A.” dichiara Gianpiero Tipaldi segretario generale della Cisl di Napoli. Per l’avvocato Mario Italiano, che ha commentato il decreto prodotto giovedì scorso dal Governo  “era davvero improrogabile l’intervento del Governo nazionale in grado di costruire una diversa “governance” del debito: l’ingresso attivo di Sace e Cassa Depositi e Prestiti saranno in grado di avviare in parte la soluzione di come dare nuova linfa alle imprese che annaspano nella gestione ordinaria”.

 

In questo spirito di fattiva collaborazione è nato l’impegno del sottosegretario ad aprire un tavolo tecnico di confronto istituzionale al quale prenderà parte il Ministro dell’Economia Giulio Tremonti per dare una risposta a quelle categorie come i costruttori che ancora restano fuori dal provvedimento messo in campo.

 

Prima di ascoltare le tante diverse categorie intervenute all’incontro un ruolo importante lo ha registrato la “finanza innovativa” rappresentata dal dottor Riccardo Tei, responsabile della società finanziaria Crediplus che presenta soluzioni per il mercato corporate che ha dichiarato quanto sia “importante in questo momento avere degli interlocutori professionali capaci di sintetizzare le due diverse problematiche, derivanti da una crisi di liquidità senza precedenti se non quella del ’29, quella della P.A. e quella delle imprese. L’intervento del Governo si distingue – ha aggiunto Tei – per la necessaria capacità di non incidere nè sul patto di stabilità interno, nè sul patto di stabilità Italia-UE”.

 

Abstract degli interventi:

Il presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Napoli, Michele Di Iorio nel rappresentare la propria esperienza non ha usato mezzi termini: “ormai siamo un agenzia di recupero crediti, non possiamo più offrire i servizi che ci competono, peraltro la spesa farmaceutica è abbastanza sotto controllo ed al di sotto di ciò che è limite massimo. E’ drammatica a quest’ora da parte del Governo l’assenza del principio chi sbaglia paga per cui a fronte del disastro la sanità campana ancora non è commissariata: che senso ha sanzionare il farmacista che non invia i dati relativi alla spesa entro il 5 del mese e non sanzionare i ritardi eterni della Regione? A chi aspettiamo a commissariare la sanità della regione Campania?”

 

Carmine Petrone ha preferito far parlare i numeri nel suo intervento: 170.000 addetti soffrono il ritardo di pagamenti del settore pubblico; 4.000 sono i dipendenti delle farmacie; si lavora con 32 mesi di arretrato nella riscossione dei crediti con l’ASL Napoli 1.

 

Olga Acanfora Vice Presidente dell’Unione Industriali: nella Regione Campania il ritardo di pagamento ed i relativi oneri sono pari ad un punto di pil. Prossima trimestrale dei conti regionali si preannuncia un disastro. Le aziende sanitarie hanno un indotto, oltre a tutti i servizi erogati, molto positivo, ma i debiti verso la Pubblica Amministrazione sono troppo ingenti. Necessaria la politica del fare, oltre le parole.

 

Diego Vivarelli: il problema dei debiti non pagati è  gravissimo; il comune di Napoli denuncia attraverso i suoi revisori dei conti pagamenti a 24-36 mesi di ritardo. Settore delle costruzioni in Campania è primo come fatturato ed occupazione. Avanzare proposte: a livello nazionale il problema del patto di stabilità viene spesso indicato come responsabile degli accadimenti a livello locale, per ritardate i pagamenti; ma in realtà non è possibile mascherare le responsabilità degli amministratori locali. Non vedo spiragli nell’intervento del Governo con questo decreto. Questo decreto non basta: ecco perchè accetto il tavolo di confronto. Se un imprenditore non tiene fede ai propri impegni arrivano sanzioni pesanti; se non  paga la P.A. nessuna sanzione: cosi il sinallagma contrattuale viene meno, salta ogni principio di diritto, peraltro sinallagma difficilmente fatto valere in sede giudiziaria. Ulteriore elemento che desta preoccupazione della nuova normativa è la norma che prevede che per accedere ai finanziamenti Sace si rinuncia ad una parte del proprio credito!

 

 

No Comments
Comunicati

Intervento anti-crisi del Governo per i debiti della P.A Quali luci per l’area di Napoli

<!– @page { margin: 2cm } P { margin-bottom: 0.21cm } –>

Quale intervento del Governo per superare l’indebitamento della P.A.

Confronto a Napoli tra le categorie produttive e il sottosegretario all’Economia Nicola Cosentino.

Lunedì 25 maggio 2009 ore 11:00

Sala del Parlamentino della Camera di Commercio

Piazza Bovio – Napoli

Su iniziativa della Cisl si apre a Napoli, in Camera di Commercio lunedì 25 alle 11 il confronto tra le diverse parti sociali e il governo sull’emergenza nazionale in corso, del forte e prolungato indebitamento della Pubblica Amministrazione nei confronti delle Imprese private che sta provocando una crisi di liquidità grave nell’economia reale.

Come sindacato siamo preoccupati per la perdita di lavoro derivante dalla crisi delle imprese che vivono il paradosso di doversi indebitare perché incapaci di riscuotere i crediti che legittimamente vantano nei confronti della P.A.” dichiara Pietro Cerrito, segretario generale della Cisl Campania. Per l’avvocato Mario Italiano, promotore dell’incontro e protagonista forense del confronto continuo tra imprese creditrici e pubblica amministrazione “è davvero improrogabile l’intervento del Governo in grado di costruire una diversa “governance” del debito: l’ingresso attivo di Sace e Cassa Depositi e Prestiti sarà in grado di avviare in parte la soluzione di come dare nuova linfa alle imprese che annaspano nella gestione ordinaria”.

Un ruolo importante nel confronto in Camera di Commercio lo avrà la finanza innovativa rappresentata dal dottor Riccardo Tei, responsabile della società finanziaria Crediplus che presenta soluzioni per il mercato corporate.

Al convegno, le cui conclusioni sono affidate al sottosegretario all’economia Nicola Cosentino, partecipano Vincenzo D’Anna Presidente di Federlab SBV, Michele Di Iorio Federfarma Napoli, Carmine Petrone Anpric, Sergio Crispino Aiop, Ambrogio Prezioso Presidente Associazione Costruttori Edili Napoli, Olga Acanfora Vice Presidente Unione Industriali di Napoli.

Il convegno sarà moderato dal giornalista economico Massimo Lucidi.

No Comments
Comunicati

BELLESSERE A MAZARA DEL VALLO IL 19-21 GIUGNO

Dopo il successo e l’entusiasmo registrato nel corso della sua prima tappa, tenutasi nella prestigiosa location di Villa Doria d’Angri a Napoli, sede della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università Parthenope, e della l’edizione tenutasi a Rimini in concomitanza del “Rimini Wellness”, l’evento Bellessere sarà a Rimini il 19-21 giugno a Mazara del Vallo, presso l’Hotel Mahara, dopo una sua prima presentazione già tenutasi in loco l’8 aprile in occasione del format “Prestito d’Amore”.

La manifestazione, patrocinata dalla prestigiosa Università Parthenope, intende promuovere uno stile di vita di qualità, basato su una corretta alimentazione, lo sport quale parte integrante delle proprie giornate, e la conoscenza di sé stessi, e si pone come obiettivo di realizzare due obiettivi sostanziali.

Bellessere sarà un’operazione culturale, quindi, tesa alla promozione di un modus vivendi che fa della qualità e dell’eleganza un avamposto contro i ritmi frenetici dei nostri tempi moderni,.

L’evento si pregerà della partecipazione di illustri ospiti che supportano, con la loro attività scientifica o lavorativa, la “filiera” del Bellessere: dal prof. Paolo Manzelli, scienziato ed esperto di Nutrigenomica dell’Università di Firenze, volto noto di “Porta a porta” e di numerosi salotti tv, a Luca Piretta, gastroenterologo, anch’egli famoso volto televisivo; da Gennaro Setola, ideatore del Body Fly, a Massimo Serrati, personal trainer, per finire con numerosi altri professori, medici, opinion leader e personal trainer che porteranno alta la bandiera del Bellessere.

Numerose sono anche la aziende che supportano l’evento e che fanno della coniugazione di qualità e attenzione il punto cardine della loro attività produttiva: da Microlab international, azienda che ha portato in Italia la tecnica della Mesoporazione, a Spiezia salumi, azienda leader nella produzione di prosciutti e salumi magri, da Msc Crociere per finire con la Newtrition, azienda che importa in Italia i prodotti delle principale aziende produttrici di integratori nutrizionali per il benessere.

Oltre a queste aziende di rilievo nazionale, prestigiose saranno le realtà imprenditoriali radicate sul territorio siculo che saranno partner dell’evento, quali la casa vinicola Calatrasi o il Consorzio Marsala Doc.

L’evento si svilupperà durante un long week-end e, assicurano gli organizzatori della “Lucidi & partners”, sarà ricco di sorprese e di coinvolgimento per i numerosi ospiti e semplici curiosi che ne prenderanno parte.

No Comments
Comunicati

L’ Aperitivo tra PMI e SCIENZA sul tema NUTRIGENOMICA

L’ Aperitivo tra PMI e SCIENZA sul tema NUTRIGENOMICA, tenutosi

ieri sera (14/Maggio/2009) presso l’ HOTEL HIDRON di Campi Bisenzio,
ha utilizzato di una nuova formula di incontro proposta a EGOCREANET
ed ottimamente organizzata dai soci in Toscana della ” Enterprise
European Network”, nella quale l’aggregazione informale, spontanea, ha
permesso una coesione di ampio gruppo transdisciplinare e
multiattoriale dei partecipanti , fondata su una rilevante intensità
relazionale e comunicativa ben coordinata dal Giornalista Massimo
Lucidi.

Il quadro di riferimento e le motivazione dell’ Incontro sono state
inizialmente indicate da Lucio Scogamiglio dell’ Eurosportello della
Confesercenti e da una introduzione scientifica sulla tematica
generale della Nutrigenomica del Prof. Piero Dolara di Farmacologia
della Universita di Firenze. Le finalità ed obbiettivi focalizzati nel
favorire un cambiamento nel contesto delle relazioni tra Università e
PMI sono state discusse ampiamente da vari interventi sia spontanei
che preordinati in programma.
Le due ore di condivisione dinamica di uno spazio tempo fuori da
schemi precostituiti , con interventi tra Docenti Universitari e
Imprese hanno permesso di delineare tutta una serie di argomenti e di
scelte di contenuto di rilevante importanza per la costituzione di un
“FOCUS GROUP coordinato da Paolo Manzelli, capace di proseguire in
rete internet la trasduzione del colloquio e del dialogo in
prospettive programmatiche e progettuali .
Infatti sia l’ Intervento del Dr. Fulvio Obici del MIUR e del Prof.
Piero Tonutti della Università di Pisa , come quello dell’assessore
Stefano Salvi , ed altri ancora, si sono espressi condividendo la
prospettiva di proseguire in una strategia di OPEN INNOVATION tra
Impresa e Ricerca , finalizzata verso realizzazione di un polo
Scientifico e Tecnologico nella Regione Toscana sulla vasta tematica
della moderne concezioni di sviluppo della alimentazione di qualità e
della salute e del benessere, impostate sulla base dalla ricerca
Nutrizionale-Genomica (*) .Infine l’ APERITIVO organizzato in forma di
HAPPY HOUR , ha concluso l’ incontro in una una cenetta vise a vise
dove i partecipanti hanno avuto modo di conoscersi meglio scambiarsi
indirizzi e numeri telefonici rafforzando le loro reciproche
relazioni.

No Comments
Comunicati

Nasce la società Herculaneum Opportunities.

“Va dato atto all’on. Salvatore Lauro – presidente del gruppo imprenditoriale Lauro.it – di aver visto lontano anche questa volta, perchè riesce a far nascere la prima public private partnership italiana, deputata allo sviluppo turistico del territorio. Herculaneum Opportunities, che mette insieme un socio privato che vince una gara internazionale bandita dal comune di Ercolano e la stessa amministrazione comunale, rappresenta un esempio da seguire e che come Arcipelago Campano prendiamo di riferimento” lo dichiara Massimo Lucidi, portavoce del consorzio arcipelago campano, il consorzio dell’intera filiera degli imprenditori turistici del territorio che raccoglie oltre 1200 soci.

Tra questi figura pure Ciro Scuotto che è pure neo consigliere d’amministrazione della società pubblico-privata di cui Salvatore Lauro detenendo la quota del 52% assume l’incarico di amministratore delegato.

No Comments
Comunicati

“Fisco e tributi: il valore probatorio degli Studi di Settore e la loro revisione. Commercio. I correttivi nel settore Moda”

Si svolgerà martedì 12 maggio alle ore 10,30, presso il Salone Miele, sede dell’Ascom-Confcommercio, in Piazza Carità 32, il seminario “Fisco e tributi: il valore probatorio degli Studi di Settore e la loro revisione. Commercio. I correttivi nel settore Moda”, finalizzato alla formazione ed informazione degli operatori economici e dei loro consulenti fiscali sulle novità e sul come e perché non doversi adeguare nella prossima vicina dichiarazione dei redditi e come sostenere, con una corretta compilazione dei modelli, la difesa in fase di contraddittorio con l’Agenzia delle Entrate.

Attraverso un aperto confronto tra i rappresentanti della Confcommercio, della Federmoda, dell’Ordine dei Dottori commercialisti e dell’Agenzia delle Entrate, infatti, sarà posto in luce ed analizzato, a 20 giorni dalla data di scadenza della prossima dichiarazione dei redditi, lo strumento degli Studi di Settore, da due ormai al centro del confronto dialettico tra la Confcommercio e l’Amministrazione Finanziaria, ed in particolare gli aspetti vessatori di questo strumento ed il suo valore probatorio in fase di contradittorio.

Il seminario, che si avvarrà della partecipazione dei più alti rappresentanti dei soggetti istituzionali coinvolti, dal dott. Maurizio Maddaloni, presidente della Confcommercio Campania, al dott. Tullio Nunzi, Commissario confederale Ascom provincia di Napoli, per proseguire con la dott.ssa Paola Borriello, presidente della Federaziona Moda Napoli, il dott. Achille Coppola, presidente dell’Ordine dei Dottori commercialisti e Revisori Contabili di Napoli ed il dott. Enrico Sangermano, Direttore dell’Agenzia delle Entrate Campania, metterà in evidenza le novità previste per gli Studi di Settore per il biennio 2008-09, in seguito al Decreto anti-crisi del 28 novembre 2008 (D.L. 185/08) e della recente riunione del 2 aprile svoltasi tra i rappresentanti della Confcommercio e gli esperti della Società Servizi presso l’Agenzia delle Entrate.

Tali novità, comportando dei correttivi da applicare agli Studi di Settore ed introducendo il principio di non obbligatorietà per il contribuente di adeguamento agli stessi nella prossima dichiarazione dei redditi, oltre a fornire nuovi criteri per il contraddittorio in fase di accertamento tributario, rendono necessario la comunicazione di essi agli operatori economici ed ai loro consulenti fiscali, al fine di rendere edotti gli stessi.

Il seminario avrà inoltre l’obiettivo di porre in evidenza l’essenziale lavoro svolto fino ad oggi dalla Confcommercio in generale, e dalla Federmoda in particolare, la quale ha saputo fornire ampie basi documentali sulle difficoltà del comparto moda nel corso del 2008, dando un grande contributo nell’applicazione del correttivo congiunturale di settore.

                                                                                                                                                  

 

No Comments
Comunicati

BELLESSERE SBARCA A RIMINI

BELLESSERE SBARCA A RIMINI Dopo l’enorme successo ottenuto nelle sue tappe a Napoli, nella splendida Villa Doria d’Angri, sede di scienze motorie dell’Università Parthenope, il 30 e 31 marzo e a Mazara del Vallo, presso l’Hotel Mahara, in occasione del lancio dell’innovativo servizio “Prestito d’Amore”, l’evento Bellessere è pronto a sbarcare a Rimini, il 13 maggio alle ore 18, presso il meraviglioso Le Rose Suite Hotel, in occasione del “Rimini Wellness”.Anche stavolta, Bellessere rappresenterà un’importante occasione per promuovere uno stile di vita sano e di qualità, frutto di una attenzione finalmente adeguata all’alimentazione e alla sana vita sportiva. Un’occasione irrinunciabile per tutti gli amanti del benessere e della bellezza, intesa in senso estetico ma soprattutto spirituale, e che vogliono farsi portatori di valori da riscoprire al fine di rendere la propria esistenza una fucina di qualità.L’importanza della manifestazione va anche oltre i già fondamentali valori di cui essa è portatrice: essa, infatti, sarà amplificata in primis dalla concomitanza dell’evento di rilevanza internazionale “Rimini Wellness” ed in secondo luogo dalla presenza di autorevoli ospiti, portatori della bandiera del Bellessere: dal prof. Paolo Manzelli, scienziato e volto noto di “Porta a porta” e di altri salotti mediatici, a Luca Piretta, gastroenterologo di fama internazionale, anch’egli sempre più presente e richiesto dai media nazionali; per arrivare a personal trainer e professori universitari che daranno un contributo essenziale e rilevante nella promozione del Bellessere.Di rilievo sono anche i partner che supportano l’iniziativa: da Microlab international, azienda che per prima ha portato in Italia la Mesoporazione, a MSC Crociere, dai Salumi spiezia, azienda leader nella produzione di prosciutti, alle case di integrazione e nutrizione sportiva Pro Action e Newtrition e tanti altri.Patrocinato dall’Università Parthenope di Napoli ed ideato dal giornalista Massimo M. Lucidi, l’evento inizierà alle 18 presso l’Hotel Le Rose Suite di Rimini, ed inizierà con un aperitivo di presentazione, per proseguire con la convention e le relazioni degli illustri ospiti alle 19 e con la cena alle 20.30. Il giorno dopo ingresso al Rimini Wellness, per continuare ad assaporare i valori della qualità.  Per info: Massimo Lucidi: 3398772770 [email protected]           Marco Gambardella: 3803538329   [email protected]

No Comments