I processi di fabbricazione nel design autoprodotto differiscono dai processi produttivi standard attuali. Vi è un sostanziale accentramento delle figure chiave che accompagnano il processo produttivo. Dall’ideazione alla commercializzazione il designer assume un ruolo centrale. Una sorta di manager moderno capace di possedere requisiti importanti nel campo dell’inventiva, della produzione e del marketing. Le competenze si integrano verso quello che puo’ essere un nuova essenza produttiva-commerciale. L’effetto di questa tendenza, è che grazie al design autoprodotto si potrebbero anticipare i tempi e di dare risalto a coloro che esplorano nuove possibilità e tecnologie che spesso sono invisibili alla nostra società. Nel giro di pochi anni si sono moltiplicati gli spazi e gli eventi fieristici dedicati al design autoprodotto dove è possibile realizzare e conoscere nuovi modi di produrre e vendere prodotti di design e arredamento. Si tratta di una tendenza sempre piu marcata che pone il designer come una figura a metà tra l’artigiano di nuova generazione e il regista di nuove filiere produttive. Essendo la produzione “on-demand” e non legata al numero minimo, alcuni design autoprodotto è possibile sperimentano tecniche inedite nella lavorazione di materiali tradizionali come la ceramica, o trasferiscono tecniche da ambiti della produzione artigianale apparentemente incompatibili. Inoltre un ruolo determinante nel design autoprodotto è dato spesso dalla combinazione di tecnologie innovative che guidano l’innovazione nel campo della manifattura, nell’ingegneria ed anche nell’educazione.
LAMPADE CHE VALORIZZANO L’HOME DESIGN
Le lampade sono sempre più complementi d’arredo che valorizzano gli spazi dell’home design. Le lampade da terra e da tavolo integrano gli spazi, svolgendo una funzione importante che non si limita solamente ad illuminare gli ambienti, ma svolgono un ruolo fondamentale anche nell’arredamento degli stessi.
Le lampade contribuiscono a creare in ogni spazio della casa una particolare atmosfera.
L’illuminazione diventa espressione di arte e creatività senza perdere di vista la sua funzionalità. In salotto, in camera da letto, nel bagno o in cucina. Ogni ambiente riceve l’atmosfera che merita di essere vissuta. Ogni stanza si arricchirà di un suo stile e di una sua essenza .
Sul sito www.mumohomedesign.com si possono trovare alcune tra le piu’ originali soluzioni per l’illuminazione dell’home design.
Riportiamo la creatività del designer Fabio Marchi, grazie alla quale nascono la lampada da terra 2d floor e la lampada da tavolo 2d living di Caos Creo.
2.D Floor è la versione da terra della lampada 2.D. Il suo design essenziale rivisita la sagoma delle prime abat jour, in chiave contemporanea. Elegante e minimal in bianco o nero, allegra e vivace in rosso, crea un’ambientazione unica in tutta la stanza e dona stile ed eleganza in una specifica zona nell’home design.
2.D Living ha la silhouette bidimensionale ed essenziale, si riveste di nuovi materiali leggeri e sensoriali, creando effetti di luce emozionale e d’atmosfera all’ interno dell’home design. Il paralume in metacrilato satinato rosso filtra e colora con toni caldi la fonte luminosa retrostante, mentre lo stelo e la base della lampada sono in metalli naturali, esclusivi e unici.
GLI OGGETTI CON DUPLICE FUNZIONE NELL’HOME DESIGN
Gli arredi nell’ home design moderno divengono trasformabili. Ogni pezzo ha una duplice funzione, in questo modo si risparmia spazio prezioso grazie a un design pratico e intelligente. Così si porta nell’ home design un oggetto, ma in verità ne entrano almeno due.
In tempi come questi dove lo spazio abitativo è sempre più ridotto si è sviluppata la filosofia della multifunzionalità degli oggetti. Oggi le abitazioni sono solitamente piccole, con spazi limitati e condivisi da più persone. Gli architetti e designer devono quindi raccogliere la sfida di progettare l’ home design cercando soluzioni intelligenti e funzionali per questo tipo di abitazioni.
I Designer Marianna Contaldo e Francesco Esposito di ESPRIMO DESIGN progettano e producono arredi e complementi per l’ home design che raccontano contenuti funzionali attraverso un design semplice ed essenziale. Mettono al centro la forza del progetto, la cura del dettaglio e la scelta dei materiali utilizzati. Nella loro collezione scopriamo i due oggetti multifunzionali: Bendy e Cobra.
Il tavolino e portariviste COBRA è caratterizzato da forme essenziali, al di sotto del piano semicircolare una piegatura origina le gambe e funge anche da alloggiamento per riviste, libri, giornali. Può essere utilizzato ovunque nell’ home design, anche in camera da letto come comodino.
Il portariviste BENDY può essere utilizzato in tre diverse posizioni assecondando le differenti esigenze di utilizzo nell’ home design: usato in orizzontale è un portariviste molto capiente e facile da spostare, in verticale è un portariviste alto utilizzabile all’occorrenza anche come leggio e capovolto può essere utilizzato come tavolino.
Bendy e Cobra sono disponibili nei quattro colori rosso, nero, bianco e trasparente sul sito www.mumohomedesign.com.
IL TAVOLINO PROTAGONISTA NELL’HOME DESIGN
Il tavolino, qualsiasi sia l’uso che se ne faccia, non può davvero mancare per arredare il soggiorno ma anche altri ambienti della casa, come la camera da letto o il bagno.
I tavolini nascono per necessità come qualcosa di estremamente versatile nell’home design, anche per questo motivo sono realizzati con i materiali più differenti: di legno, di pietra o di vetro ma anche di metallo. Pochi gesti meccanici sagomatura e piega, permettono di trasformare una lastra inespressiva in un tavolino dal design unico e dal forte impatto scenico. Le forme più insolite dei tavolini e i materiali inusuali con cui sono realizzati, tendono a fare del tavolino da salotto il vero elemento di arredo protagonista del living e dell’home design.
Le forme, i materiali e le strutture innovatine dei tavolini concorrono a definire arredi moderni non convenzionali, che arrivano persino a rivoluzionare la funzione stessa del tavolino. Il tavolino diviene un oggetto multifunzione e indispensabile per l’home design.
su www.mumohomedesign.com Tra i modelli di design impedibili, per un home design con stile ed eleganza puoi trovare i tavolini mister t e puzzle in-out di Caos Creo.
Il tavolino MISTER T, è la sagoma ironica di un piccolo uomo. Le sue braccia metalliche, ma delicate, possono contenere i tuoi libri, le tue riviste, mentre il capo si sporge offrendosi come appoggio. Mister T si veste di tanti colori per portare allegria nell’home design.
I tavolini PUZZLE IN-OUT, sono parti di Puzzle sono perfetta sintesi di armonia, funzionalità e componibilità. Sono tavolini che caratterizzano con giocosa allegria ogni spazio dell’home design. In due versioni e in tre colori abbinabili.
SPRING IS HERE! I COLORI DELLA PRIMAVERA NELL’HOME DESIGN
La primavera porta con sè la voglia di colore. Il design e l’architettura riscoprono il colore che assume sempre di più parte attiva nell’ home design. Il colore, le forme innovative e l’elevata qualità dei materiali sono i principi cardine delle collezioni di MEME DESIGN, azienda che si afferma come eccellenza del MADE IN ITALY nell’ home design. Il Design fortemente creativo da vita a prodotti estremamente contemporanei e di forte impatto emotivo. MEME Design produce oggetti e complementi d’arredo per l’home design, utili, di tendenza, mai banali. Ogni articolo dal design originale può essere richiesto su una palette di 15 colori.
La collezione SPRING IS HERE! esprime voglia di primavera, di colori dolci e romantici, sfumati. Chic ma non shock, l’eleganza sempre lontana dall’eccentricità. Voglia di rallentare i ritmi e le tensioni. Leggeri, aerei, fuori dal tempo e dalle mode. La luce che filtra dalle tende accarezza morbidamente gli oggetti, che diventano una parte di te. Tutti questi elementi ti avvolgono e ti coinvolgono permettendoti di vivere l’home design con oggetti che evocano quotidianamente la natura anche se abiti in una città affollata. Nella collezione troviamo i tavolini Nord e le mensole FLAP che nascono dalla sapienza del design di Carlo Trevisani.
I Tavolini NORD sono morbidi ma tenaci, con appoggi affusolati, naturali che si posizionano al meglio nell’home design in ogni stagione. L’essenzialità del piano metallico e il calore tattile delle gambe in legno massello rappresentano una fusione di contrasti per una collezione contemporanea ispirata alla tradizione.
Le Mensole FLAP sono eleganti mensole che si posano con delicatezza su ogni parete come farfalle. Pochi gesti meccanici, sagomatura e piega, trasformano una lastra inespressiva in una mensola sinuosa: semplicità formale dal forte impatto scenico nell’ home design. La vasta gamma dei colori evoca la primavera con tutta la sua forza.
La vasta gamma dei prodotti del marchio sono acquistabili on line sul sito www.mumohomedesign.com.