All Posts By

maiadesign

Comunicati

Usabilità: la parola d’ordine per un sito di successo

Avere un sito oggi è diventata una cosa al quanto semplice, in quanto ormai molte persone “smanettano” con i programmi che consentono la progettazione siti internet e quindi bene o male anche se il risultato non è professionale, una parvenza di sito si riesce sempre ad ottenere.
Questo certo può andare bene per una persona che ha lo “sfizio” di avere un sito personale (cosa che si può ottenere anche con un semplice blog), ma ovviamente se parliamo di un sito aziendale, il discorso cambia e di molto…

Pur volendo dare scarso peso alla questione grafica (ed è comunque un lato da non sottovalutare), quello a cui dobbiamo prestare particolare attenzione è l’usabilità, specie se parliamo di un sito che ha come scopo quello di attirare potenziali clienti se non addirittura di vendere direttamente on line…
Progettare un sito usabile non è un compito facile e che possono svolgere gli “smanettoni”, ma è un compito che solo un web designer o una web agency può svolgere.

Ma cosa intendiamo per usabilità?
L’usabilità non è altro che il grado di facilità con cui l’utente interagisce con il sito internet.
Prima di tutto è necessario che il sito non contenga elementi che ne rallentino il funzionamento, un utente non vuole aspettare minuti e minuti per il caricamento del sito, seconda cosa deve avere la possibilità di trovare in modo facile e rapido le informazioni che sta cercando e non ad esempio passare da una pagina all’altra diverse volte in cerca di un numero di telefono.
Quindi ecco che in primo piano rispetto alla grafica passa lo “scheletro” del sito che deve essere progettato in modo tale da invogliare l’utente a restare con piacere sul sito e non di cercarne un altro più facile da utilizzare..

No Comments
Comunicati

Trasparenza e competenza alla base del successo

Da un po’ di anni il concetto di web agency in Italia sta avendo un rapido sviluppo e tante sono le agenzie che offrono i propri servizi a tutte quelle aziende che si sono rese finalmente conto che il futuro della pubblicità e del commercio si trovano sul web.

Tuttavia alcune di quelle che si definiscono “web agency” sono composte da un’unica persona che ha deciso di aprirsi una partita Iva e tenta da solo o magari con l’aiuto di un unico collaboratore di fare tutto il lavoro spesso trascurando i clienti o vendendo loro prodotti composti da mille termini tecnici a loro totalmente sconosciuti.

Se il primo punto può essere considerato relativamente grave il secondo lo è eccessivamente, è facile vendere alle persone quello che non conoscono usando paroloni che danno un’aria di competenza, magari ad un prezzo più basso certo,  ma con il risultato che alla fine la “web agency” intasca i soldi e il cliente si ritrova con un prodotto di cui non ha bisogno.

Ciò nonostante quello che bisogna capire è che questo tipo di “comportamento” o tecnica come la si vuole chiamare può aiutare un’agenzia a sopravvivere ma non a vivere…

La realizzazione siti web oggi sembra diventata una cosa da tutti ma non è così, è il come cge fa la differenza! Per vivere una web agency ha bisogno di farsi una reputazione tra la clientela e dare al cliente ciò che vuole ovvero la totale trasparenza nelle informazioni e competenza in materia.

Analizzare con un cliente le sue necessità e spiegare con pazienza e chiarezza il lavoro che sarà svolto e per cosa lui pagherà l’agenzia è il primo passo per acquisirne la fiducia, poi ovviamente professionalità e qualità faranno il resto.

No Comments