All Posts By

[email protected]

Comunicati

Sviluppare app comincia da qui: lo strumento per calcolare il costo per la tua app

Sai quanto può costare sviluppare app? Esiste uno strumento che ti aiuta a scoprirlo.

Da un’idea di Yeeply, startup spagnola di sviluppo app e siti web, nasce un calcolatore gratuito in grado di fornirti, in pochi passaggi, un preventivo accurato per realizzare applicazioni.

Questo strumento, disponibile all’indirizzo quantocostaunapp.com è gratuito e in italiano. In pochi passaggi, rispondendo ad alcune facili domande, potrai ottenere una stima e decidere quindi di sviluppare una app. Soprattutto oggi che l’uso dei dispositivi mobili fa ormai parte della nostra vita quotidiana (privata e professionale) e stanno nascendo molte aziende che hanno il loro core business nel mondo del mobile, conoscere il costo di sviluppo di applicazioni può essere molto utile.

A volte però non è facile definire il budget necessario. Sopratttutto se non si è esperti in materia e non se ne conoscono i tecnicismi. Ma questo non deve fermarci. Creare un app significa ottenere uno strumento utile per la propria azienda o realizzare una nuova idea di business.

Con questo calcolatore basta un minuto. Semplicemente l’utente deve rispondere ad alcune domande circa i requisiti che deve avere l’applicazione di cui ha bisogno, per realizzare la sua idea o per facilitare la vita alla sua impresa. Man mano visualizzerà il prezzo orientativo delle funzionalità aggiunte. Alla fine del processo è possibile inviare una copia del preventivo appena ottenuto alla propria casella di posta. È anche possibile condividere la pagina sui social networks o, dalla stessa, iniziare la ricerca di un professionista per mettere in moto il proprio progetto.

 

 

No Comments
Comunicati

Yeeply, la startup che ti aiuta a creare app e siti web, arriva in Italia

Dopo appena 5 anni dalla fondazione di questa startup di Valencia, oggi Yeeply è già una delle maggiori realtà europee nel settore della creazione di app e siti web. La sua piattaforma mette in contatto centinaia di programmatori, le cui competenze vengono verificate e certificate, con chi ha necessità di avere un sito web o un’applicazione.

Una piattaforma unisce sviluppatori e clienti

Nata in Spagna, oggi Yeeply è presente nella maggior parte dei mercati europei (Germania, Regno Unito, Francia e recentemente in Italia) e in Sud America (Messico, Brasile). Nel 2016 inizia il suo sbarco nel mercato italiano. Ma nel suo DNA ha sempre avuto una dimensione globale. I tecnici che materialmente si incaricano di creare app e siti si trovano soprattutto in Spagna e in Sud America, mentre i clienti sono solitamente europei. La piattaforma li mette in contatto in base alle caratteristiche del progetto e funge da unico intermediario per entrambe le parti, garantendo così il pagamento dei tecnici e la soddisfazione dei clienti finali. Poter disporre di centinaia di sviluppatori app e web in tutto il mondo permette inoltre di garantire prezzi sempre competitivi e poter assorbire qualsiasi carico di lavoro.

Un portfolio importante.

Centinaia sono i progetti sviluppati in questi anni, in ambito app, web e game. Tra i più famosi e importanti troviamo la app LaLigaTV, realizzata per il campionato di calcio spagnolo e molto popolare, e Groopify.  Dopo aver vinto diversi premi per startup ed aver aumentato il proprio organico, oggi Yeeply continua a crescere, nonostante la giovane età del suo team. Negli anni ha acquisito esperienza anche nella realizzazione di app aziendali, nella realtà aumentata e nella gamification.

Inizia a creare app per i clienti italiani

Yeeply si affaccia sul mercato italiano e ha tutte le carte in regola per replicare anche nel nostro paese il successo finora ottenuto. Il suo obiettivo è quello di diventare il partner di riferimento per aziende e giovani imprenditori. Le prime hanno la possibilità di rinnovare il loro sito web o creare app per sbarcare nel settore mobile. Per i privati invece è un’occasione per vedere realizzata la propria idea di app e creare attorno ad essa il proprio business.

No Comments