All Posts By

Luca1991

Scienza e Tecnologia

Carrelli elettrici usati: come sceglierli?

Per ottenere un carrello elettrico con ottime prestazioni ma limitando le spese, la scelta più sensata sarà l’acquisto di un carrello di seconda mano.
L’aspetto economico è fondamentale ma non è l’unico da prendere in considerazione: se da un certo punto di vista si farà un’analisi sull’utilità nella propria attività, dall’altra si dovrà fare una valutazione sulla condizione di salute dell’usato e sulla reale convenienza dell’acquisto.
Ma andiamo con ordine: scopriamo quali sono gli elementi da tenere sott’occhio una volta che abbiamo deciso di acquistare carrelli elettrici usati.

Guida alla scelta di un carrello elettrico usato

Un carrello usato è una scelta più conveniente rispetto ad un prodotto nuovo di fabbrica perché una parte del valore totale del mezzo è stato già ammortizzato nel tempo; questo non vuol dire che debba essere meno performante o che non svolga con precisione il suo lavoro.
Affidandosi ad un partner affidabile si avrà un carrello elevatore pressoché uguale a quello nuovo ma ad un prezzo decisamente inferiore e il più delle volte disponibile in pronta consegna.
In ottica di risparmio, inoltre, ricaricare un carrello elettrico costa meno e nello stesso momento riduce il rumore e le emissioni dannose, particolarmente dannose all’intero di spazi chiusi come i magazzini.

Condizioni di salute del carrello usato

Valutare le condizioni di salute di un muletto usato è fondamentale. Anche se non si è esperti nel settore è utile sapere che ci sono alcune parti o caratteristiche del carrello che devono essere visionate.
Se non è possibile testare il carrello elevatore per valutare con mano le prestazioni allora è importante controllare le condizioni delle gomme, del telaio ma soprattutto delle forche, del montante e di tutti gli accessori che mettono in sicurezza il carrello.
Bisogna valutare la condizione della batteria, il contatore che indica le ore di lavoro e la documentazione che attesta la data dell’ultima manutenzione effettuata.

Documentazione

Rimanendo in tema documentazione, è di fondamentale importanza constatare che i carrelli elettrici di seconda mano abbiamo la marcatura CE, il libretto e la targa identificativa, il manuale d’uso e quello che spieghi come manutenerlo.
Il partner fidato saprà indicare se è presente una garanzia, il tempo di copertura di quest’ultima e tutto ciò che il contratto di vendita dell’usato comprende.

Scegliere il carrello elettrico in base alle esigenze di lavoro

La scelta di un carrello elevatore elettrico, che sia nuovo o usato, dipende dall’esigenza che la propria attività richiede.
Bisogna valutare ogni tipologia di materiale trattato, la forma delle merci o dei semilavorati, gli spazi a disposizione in magazzino e altre particolari dinamiche logistiche.
Per ogni caratteristica della propria attività industriale ci sarà un carrello elettrico adatto ad ottimizzare la logistica della propria azienda.

Altri consigli utili

Chiedere diversi preventivi è sempre un consiglio utile. Bisogna puntare sulla qualità per poter scegliere il giusto compromesso tra economicità e funzionalità del carrello usato.

Quando si è nella fase di acquisto di un muletto di seconda mano, bisogna puntare ad una marca affermata, come Linde ad esempio, e fare in modo di avere al proprio fianco un concessionario che sappia supportare eventuali malfunzionamenti, ricambi o altre tipologie di garanzia.

No Comments