Dove andremo in Vacanza questa estate 2020 #iorestoinitalia. La ricorderemo come prima estate condivisa con il coronavirus, l’estate della distanza, l’estate degli spazi aperti, l’estate da passare con poche persone, l’estate delle mascherine. Aspettando a casa la fase 2 e le indicazioni di chi studia da tempo questo virus, iniziamo a viaggiare di fantasia e cerchiamo di capire cosa faremo questa estate. Dovremmo sicuramente scordarci il “foam party” o “schiuma party” tanto di moda lo scorso anno su tutte le spiagge e piazze vivaci e chiassose della penisola. Ci dovremmo scordare la musica e gli aperitivi condivisi di baci e abbracci. Dovremmo accontentarci di passare qualche giorno in campagna, all’aperto, con tutte le precauzioni e preferire quelle mete meno chiassose, immerse nel verde, all’aria aperta. Tra queste potremmo scegliere un Agriturismo in Umbria. La regione Umbria può essere un’ottima alternativa se state cercando una meta che possa accontentare grandi e piccini. L’Umbria vi accoglierà a braccia aperte nelle sue strutture di campagna. L’Umbria è infatti una terra incantevole, che permette di immergersi insieme alla propria famiglia in scenari davvero suggestivi, dove il verde e la natura, grandi protagonisti, si alternano a castelli ed abbazie, dove percorrere interessanti itinerari tra l’arte e la storia e scoprire borghi e città davvero stupefacenti. Come poter vedere e visitare tutte queste meraviglie? L’alternativa migliore è prenotare per tutta la famiglia in strutture quali Hotel di campagna ed Agriturismo in Umbria, che prevedano tutte le precauzioni possibili e gli spazi giusti per passare qualche giorno in tranquillità. Ma dove alloggiare? Le città di Perugia, Foligno, Assisi, Gubbio, Orvieto, Bevagna, Montefalco offrono molte strutture per poter passare qualche piacevole giorno di vacanza insieme ai propri cari, ma anche il lago Trasimeno presenta degli agriturismi a misura di bambini e di genitori, oltre che una suggestiva cornice naturale in cui immergersi totalmente. Per la famiglia ci saranno numerosi momenti di condivisione ma non mancheranno anche spazi in cui ognuno potrà fare ciò che più lo aggrada. Si potranno poi trovare delle mete da visitare tutti insieme oppure approfittando di visite guidate in alcuni dei magici borghi della regione che nel periodo estivo sono veramente suggestivi. L’Umbria per la vostra estate 2020 può trasformarsi in un’esperienza su misura per tutti, grandi e piccini.
Offerte Pasqua in Umbria
Vieni a scoprire la regione cuore verde d’Italiana per la vacanza di Pasqua 2019.
È una regione da scoprire adatta alle coppie che cercano un soggiorno romantico e vogliono rilassarsi nei centri benessere delle strutture, per le famiglie con bambini che cercano una soluzione nel verde per stare a contatto con la natura e gli animali, per le famiglie con ragazzi che amano l’avventura con possibilità di fare equitazione, passeggiate a piedi o in bicicletta, escursioni in quad e tanto altro.
I luoghi da non perdere: Rasiglia chiamata la “Venezia Umbra” per i numerosi canali che attraverso il piccolo e caratteristico borgo umbro. Assisi, conosciuta nel mondo come la città di San Francesco. Da visitare la Basilica, la fortezza dalla quale si può ammirare un bellissimo panorama, la Chiesa di S. Chiara e da non perdere una passeggiata nei numerosi vicoli stretti della città. Fermatevi inoltre a mangiare in un tipico ristorantino umbro nel quale potete assaggiare i prodotti del posto come le tagliatelle fatte in casa, salumi e formaggi di Norcia e tanto altro.
Montefalco, un piccolo borgo che dispone di una bellissima terrazza panoramica che si affaccia sulla vallata umbra. Non potete lasciare questo piccolo gioiello umbro senza aver assaggiato il famosissimo vino sagrantino di Montefalco.
Spello “più lo guardi e più è bello”, è tra i borghi più belli d’Italia ed è visitabile tutto l’anno. È caratterizzato da stretti vicoli con balconi pieni di fiori e scorci unici, passeggiando intorno alle antiche mura è possibile ammirare dei paesaggi naturalistici meravigliosi. Da non perdere durante la visita di Spello, la Chiesa di Santa Maria Maggiore con la cappella Baglioni e gli affreschi del Pinturicchio. Tante altre le località da visitare come Perugia, Gubbio, Orvieto, Spoleto.
Ogni cittadina regala al visitatore emozioni uniche. In Umbria è possibile trovare tante altre attrazioni anche di tipo naturalistico. Le Cascate delle Marmore, sono visitabili anche con i bambini con diversi sentieri accessibili ai più piccoli.
Scopri le numerose offerte Pasqua in Umbria per un soggiorno in un’agriturismo immerso bel verde, in hotel nel cuore cittadino oppure in un antico castello come quello delle fiabe.
Diversi
Ulteriori informazioni per le offerte Pasqua in Umbria inviando una email a [email protected] oppure chiamando 0742/357098.
Offerte di Pasqua 2019 in Toscana
Vieni in Toscana per la tua vacanza di Pasqua con la tua famiglia!
Diverse offerte di Pasqua 2019 in Toscana per vivere una vacanza rilassante per i giorni delle festività pasquali. La regione offre città d’arte, borghi storici, colline e panorami mozzafiato, distese di vigneti che producono alcuni vini tra i più famosi d’Italia.
Tanti i piccoli borghi che hanno scorci unici e perdersi in questi luoghi è davvero magnifico.
Non solo le grandi città offrono attrazioni. Vicino Firenze, trovate la cittadina di Fiesole che offre la possibilità di ammirare i resti etruschi e romani con le terme, l’anfiteatro e le mura.
Empoli, altra località che merita una visita per la presenza del museo con la lavorazione del vetro.
Dopo Empoli, potete proseguire per Castelfiorentino per visitare l’affascinante centro storico circondato da mura medievali, da non perdere il Castello di Oliveto prima di lasciare il centro storico.
Una zona da non perdere durante il vostro soggiorno in Toscana è la Val d’Orcia con i bellissimi borghi e immensi campi coltivati.
La Toscana è una regione che offre diverse attrattive adatte ad ogni tipo di esigenza e di clientela. Tanti i luoghi per soggiorni termali con possibilità di terme libere gratuite come i Bagni S.Filippo oppure le Cascate del Mulino a Saturnia. Possibilità di usufruire delle calde acque termali anche con i bambini per un’esperienza divertente e rilassante per tutta la famiglia. Nelle Offerte di Pasqua Toscana trovi agriturismi, hotel che propongono pacchetti in Mezza Pensione e Pranzo pasquale. Abbiamo selezionato tra le più belle strutture ricettive per farvi vivere una vacanza indimenticabile per la Pasqua 2019 in Toscana.
Maggiori Informazioni inviare una email a [email protected] oppure chiamare il numero 0742/357098.
Weekend in Agriturismo con Bambini e Fattoria didattica
Weekend in Agriturismo con Bambini e Fattoria Didattica
Un weekend in Umbria può essere la soluzione ideale per trascorrere alcuni giorni di relax ma anche divertimento con la famiglia e i bambini. L’Umbria rappresenta una delle destinazioni preferite anche dagli stranieri che vengono a trascorrere le loro vacanze qui per fare passeggiate, trekking, visitare città d’arte e mangiare sano con prodotti locali strepitosi e genuini.
Weekend in agriturismo con bambini e fattoria didattica per una mini vacanza nel cuore dell’Umbria con la famiglia. Una proposta davvero divertente soprattutto per i bambini con possibilità di fare un giro panoramico in jeep per vedere gli animali della fattoria che sono presenti nel parco dell’agriturismo. Una passeggiata tra gli ulivi per respirare aria buona e vedere gli animali che vivono nel loro habitat naturale come daini, pony, caprette, conigli,le api e tanti altri. Per i bambini sarà davvero un’esperienza divertente ed educativa.
L’agriturismo è immerso nelle colline umbre e circondato da uliveti, è la destinazione ideale per chi cerca il relax, per chi ama la natura, per chi vuole trascorrere alcuni giorni lontano dal caos della vità frenetica delle città. Presente nel giardino dell’agriturismo anche alcuni giochi come scivolo, altalena, casetta di legno per far divertire i bambini all’aria aperta durante le giornate di sole di primavera.
Di seguito alcuni validi motivi per trascorrere un weekend in Umbria: cibo genuino, tanti sono i prodotti tipici che vengono prodotti dagli agricoltori come i legumi, i formaggi, il tartufo, l’olio extra vergine d’oliva e tante paste fatte in casa come gli gnocchi, ravioli e tanto altro che sarà possibile degustare durante i vostri pasti in agriturismo. Altra valida ragione per visitare l’Umbria è la cultura, tante cittadine e borghi famosi in tutta Italia e non solo che devono essere visitati. Partiamo da Perugia, capoluogo di provincia, per poi passare ad Assisi, Orvieto, Gubbio, Spoleto, Todi.
I piccoli borghi da non perdere sono Spello, Montefalco, Bevagna, Trevi che sono davvero caratteristici. La natura è il punto di forza dell’Umbria. Da visitare le Cascate delle Marmore costituite dal alcuni sentieri, che sono adatti anche per i bambini, il Parco del Lago Trasimeno con possibilità di fare un’escursione all’Isola Polvese per vedere i resti del castello, per fare una tranquilla passeggiata all’interno del parco e per ammirare bellissimi scorci e panorami.
Per i bambini, sono presenti in Umbria diversi parchi divertimento come La città della Domenica, il Parco del Sole, il Parco Avventura di Scheggino dove sono presenti giochi per tutta la famiglia con ponti, carrucole e passaggi di equilibrio. Il divertimento è assicurato per i piccoli e i grandi. Non perdere tempo e affrettati a prenotare una vacanza in Umbria, il polmone verde d’Italia ti aspetta.
Capodanno in Toscana tra arte e tradizioni
Capodanno in Toscana tra arte e tradizioni, l’Italia è il Paese dell’arte e della cultura dove non solo le grandi città, ma anche i più piccoli borghi custodiscono tra le loro mura le tradizioni del passato. Per tutti gli amanti dell’arte visitare queste città è sempre un piacevole passatempo quindi perché non farlo anche nella notte di San Silvestro?
Eccovi allora alcune destinazioni per poter organizzare il vostro Capodanno in Toscana tra arte e tradizioni.
La prima città che vi consigliamo di visitare è Pisa, la città che ospita la torre pendente, il monumento italiano più famoso al mondo. Passeggiare per Piazza dei Miracoli ammirando La bellissima Cattedrale, il Battistero e la torre è sempre piacevole. Non si può negare infatti che la torre inclinata, anche se vista più volte, attira sempre la nostra attenzione. Usciti da Piazza dei Miracoli non potete non passeggiare per il lungarno pisano magari assaggiando la cecina, la torta salata di farina di ceci tipica della città.
Proseguiamo poi nella meravigliosa Lucca che merita di essere visitata anche solo per passeggiare lungo le sue mura rinascimentali, luogo di unione tra pace e vitalità. Anche qui potete andare alla ricerca delle sue meravigliose torri e ammirare le sue piazze e i suoi Palazzi per rendere davvero memorabile il Vostro Capodanno in Toscana tra arte e tradizioni.
Giunti fin qua non possiamo ignorare Firenze che nel periodo natalizio con gli addobbi e le luci ci rivela un fascino tutto nuovo. Qui oltre ai monumenti più famosi come il Duomo, la galleria degli Uffizi, Palazzo Vecchio e Ponte Vecchio troverete numerosi mercatini natalizi e concerti perfetti per la notte di Capodanno.
Altra tappa che non può mancare nell’itinerario del vostro Capodanno in Toscana tra arte e tradizioni è Siena. A Piazza del Campo, il cuore della città, potrete ammirare la Fonte Gaia e il Palazzo Comunale con la Torre del Mangia. Potrete poi proseguire la visita della città visitando il Duomo e il Battistero.
Con la proposta artistica di queste bellissime città per il Vostro Capodanno dovrete solo scegliere dove dormire, in un hotel o in una residenza d‘epoca all’interno delle città oppure in un agriturismo tra le campagne toscane. Non pensateci troppo e preparatevi a vivere il vostro Capodanno in Toscana tra arte e tradizioni.
Capodanno in Toscana a Monteriggioni
Capodanno in Toscana a Monteriggioni si presenta un’opportunità da non perdere per vivere un Capodanno unico nel suo genere nella patria dello Slow Travel Fest.
La terra del viaggio lento, dove la manifestazione si è appena conclusa, con il suo patrimonio storico e naturale offre una destinazione davvero originale per poter trascorrere il vostro Capodanno in Toscana a Monteriggioni. Le tante attività dell’edizione 2017 dello Slow Travel Fest, le escursioni e gli eventi outdoor stanno ispirando i tanti turisti a progettare in questo luogo dove il tempo sembra essersi fermato il Capodanno 2018.
Nel comune senese facente parte della cosiddetta “Montagnola Senese”, si respira davvero un‘aria medievale. Infatti il solo fatto di poter visitare il piccolo borgo fortificato, uno fra i più belli d’Italia, vi regalerà la sensazione di essere tornati indietro nel tempo. Il borgo stesso, il museo delle armature e la possibilità di poter camminare su dei tratti delle mura che ripercorrono gli antichi camminamenti di ronda, vi catapulteranno inevitabilmente in un’altra realtà. Oltre al Castello di Monteriggioni con le sue quattordici torri ci sono altre attrazioni che renderanno straordinario il vostro Capodanno in Toscana a Monteriggioni.
Per gli appassionati di storia sarà un piacere poter visitare i numerosi castelli altomedievali che costellano la Montagnola. Chi invece è più interessato agli ambienti naturali e cerca dei paesaggi incontaminati, non resterà deluso dall’offerta del territorio. Potrà infatti percorrere il tratto della via Francigena, che unisce Piazza Roma di Monteriggioni alla Piazza del Campo di Siena o uno dei venti itinerari trekking disseminati per la Montagnola. Inoltre ci sono molte grotte naturali, alcune delle quali visitabili anche da non speleologi.
Chiunque scegliesse di trascorrere il suo Capodanno in Toscana a Monteriggioni potrà usufruire di numerose strutture ricettive, dagli ostelli ai bed & breakfast e agriturismi, fino agli alberghi e residenze d’epoca. Dunque a questo punto, non resta che scegliere e magari scegliere in Italia in Campagna, portale di notizie e strutture alberghiere ed extra alberghiere in Toscana. Italia in Campagna, Via Garibaldi 32 – Foligno – Pg – 0742/357098
Con i tuoi Bambini a Capodanno con Italia in Campagna scegli l’Animazione
Fine Anno, Ultimo dell’Anno, Capodanno, la notte più lunga dell’anno possiamo chiamarla come ci pare ma il Capodanno in Toscana e sempre un’ottima festa e una vacanza che Italia in Campagna portale web diventato brand per le feste di capodanno, continuerà sempre a proporla sul con siti e portali pieni di proposte e offerte. La Toscana è una delle mete preferite quando si parla di “vacanze”, sia per i turisti italiani che per quelli stranieri. Questa regione racchiude un pò l’essenza della nostra penisola, poichè in essa potrete trovare relax e divertimento al tempo stesso., ricca di arte e cultura, terra natia di numerosi artisti,come Dante, Michelangelo e Galileo Galilei, giusto per dirne alcuni, risulta ideale per chi ama visitare monumenti, musei e piazze; un vero tuffo nella storia. Immersa nella natura, con la grande campagna e le tante colline che la attraversano, la Toscana e il Capodanno regalerà alle famiglie paesaggi splendidi e animazione per i Bambini più piccoli, a chi invece preferisce un contatto diretto con la natura, non solo, durante il periodo autunnale, ad esempio, è possibile partecipare a sagre ed eventi culinari, come la raccolta dei funghi, dei tartufi, delle olive e delle castagne. Passeggiate, escursioni a piedi, a cavallo o in bicicletta, vi faranno amare ogni singolo paesaggio che vi troverete davanti. Invece, per chi preferisce il mare, la costa comprende un arcipelago composto da 7 isole, con sabbia finissima e mare cristallino; non dimentichiamo le sorgenti termali gratuite e le terme storiche, famose praticamente in tutto il mondo. Insomma, in Toscana ce n’è davvero per tutti i gusti, nulla è lasciato al caso e sarà praticamente impossibile annoiarvi. Sceglierla per l’ultima notte dell anno sarebbe ideale, perchè la cucina stupisce sempre, in quanto è ricca di piatti tipici come la pappa al pomodoro, la ribollita (classico piatto popolare invernale a base di cavolo nero), il cacciucco (a base di pesce), la famosa bistecca fiorentina e il castagnaccio. L’ottimo vino locale (ricordiamo il Chianti, i rossi di Montepulciano e delle colline pisane, il Pinot nero) è l’eccellenza della terra, che unisce raffinatezza e natura. Per il capodanno, le 3 cose fondamentali sono una gustosa cena, del buon vino e puro divertimento; e la Toscana vince su tutti i fronti. Ideale per le coppie, che desiderano fare un soggiorno romantico, ma assolutamente consigliato anche alle famiglie con bambini, magari in hotel o agriturismi che abbiano formule create appositamente per ogni tipo di esigenza; essi mettono a disposizione staff professionali e servizi di animazione che intratterranno i vostri figli con giochi di gruppo, baby dance, spettacoli musicali, laboratori creativi e personaggi dei cartoons, regalando ai piccoli momenti indimenticabili, magari proprio mentre voi starete facendo un brindisi. I bambini saranno felici di farvi godere la vacanza, perchè saranno occupati con gli animatori ad incontrare super eroi e principesse. Voi, d’altra parte, li saprete al sicuro e vi sentirete liberi di dedicarvi a un pò di sano romanticismo, specialmente nella notte più lunga dell anno.
Capodanno in Umbria: Offerte e Last Minute
Mia caro Capodanno 2016, anche quest’anno come sempre ci tieni impegnati in lunghe ricerche per trovare le migliori Offerte e Last Minute. In Umbria il Capodanno questa volta è più accessibile ed esclusivo, più Low Cost è un vero Last Minute. Un meraviglioso Capodanno che abbraccia la Famiglia e i Bambini in un Hotel a pochi passi dal centro storico di Perugia, vicino alla Città della Domenica, carinissimo parco divertimenti sulle colline panoramiche di Perugia e molto adatto ai Bambini e alle Famiglie. Un Capodanno 2016 in Umbria molto caro ai Bambini, ItaliaInCampagna.com ha pensato espressamente a loro e alle famiglie incentrando l’offerta di capodanno in hotel con animazione per bambini.
Qual’è l’Identikit di chi fa questo tipo di vacanza di Capodanno con Animazione per Bambini? Famiglie, che soggiornano e viaggiano in compagnia di altre famiglie che hanno i Bambini coetanei dei propri figli, amici di asilo nido, scuola materna o di scuola. Famiglie che amano un pacchetto di Capodanno in Umbria in Offerta e Last Minute e desiderano godersi la vacanza con un pò di tranquillità e qualche ora di relax.
E’ proprio questa la necessità impellente che ha il viaggiatore in questo momento, avere qualche ora libera, rilassante per se stesso e la propria compagna.
Il Capodanno in Umbria in Offerta e Last Minute è una soluzione intelligente di chi sta facendo necessità, virtu. Un pacchetto tutto compreso in Hotel a Perugia, Cene, Cenone, Veglione, Musica, Animazione per i Bambini senza una spesa eccessiva e a portata di tutti dove, al suo interno si trova, tanto divertimento, prodotti tipici e menù caratteristici. Un Capodanno che unisce l’utile al dilettevole.