All Posts By

Lechler S.p.A.

Comunicati

Una creazione Lechler – Castagna “illumina” la festa per i 10 anni di mini

La finitura Ghost ruba il cuore ai designer grazie agli artisti dello storico
Atelier Castagna di Milano

Due milioni di autovetture immatricolate in dieci anni, oltre 17mila
personalizzazioni, eventi esclusivi ed un marketing innovativo: questa è in
sintesi la carta d’identità di una delle vetture più amate dai giovani di tutto
il mondo: la Mini, che lo scorso 8 settembre ha compiuto dieci
anni dal suo lancio sul mercato italiano.

I festeggiamenti si sono svolti nella splendida cornice del Design Museum
presso la Triennale di Milano con un evento dal
titolo Mini Route10. Dieci anni sulla strada della creatività.

Grande interesse ha avuto l’esposizione di alcune delle tantissime
personalizzazioni che hanno contribuito al suo successo, come la versione
elettrica, o quella utilizzata per le gare di rally, o le interpretazioni di artisti
e stilisti. Ma ciò che ha catalizzato maggiormente l’attenzione dei numerosi
invitati è stata la Mini Countryman “Firefly” by Castagna Milano. Lo
storico Atelier milanese, che realizza dal 1849 solo mezzi di trasporto su
richiesta, ha interpretato la filosofia Mini creando la prima vettura al mondo
dotata di vernice fotoluminescente.

È stato possibile realizzare questo particolare effetto su tetto e specchietti
grazie al ciclo di verniciatura Lechler composto da
fondo bianco, Chroma Flash Basecoat Ghost e trasparente.

Alla Mini, i nostri più luminescenti auguri!

No Comments
Comunicati

Chrèon colora la Scuola Politecnica di Design

Dopo la proficua collaborazione nel mese di Marzo che si è concretizzata nell’intervento di un tecnico dell’R&D Decorative durante il corso di CMF (Colori, Materiali e Finiture) curato da Francesca Valan, la Scuola Politecnica di Design di Milano si è affidata nuovamente alla qualità dei prodotti Chrèon.

Nell’ambito del medesimo corso, la docente Valan ha indetto un concorso a tema, coinvolgendo gli studenti e chiedendo loro di selezionare un colore che sarebbe stato poi utilizzato per la verniciatura del corridoio interno della scuola.
Per la realizzazione del corridoio la scelta è ricaduta su uno degli ultimi prodotti presentati da Chrèon: Framaton Nanotech, la nuovissima idropittura acrilica consolidante a base di nanotecnologie ideale per tutti i tipi di supporti sfarinanti. L’elevato potere consolidante e l’alta adesione del prodotto sono garantite dall’impiego di nanotecnologie che rendono Framaton Nanotech polivalente negli utilizzi e ideale nelle attività di ristrutturazione.
Per completare il ciclo, gli allievi hanno poi utilizzato Framaton Ambiente in versione opaca, lo smalto all’acqua antisporco, ideale per scuole, ospedali e dovunque sia necessario garantire una bassa presa di sporco. Il prodotto di Chrèon è utilizzabile sia all’interno sia all’esterno, è inodore e presenta un basso contenuto di COV (bianco = 0); è idoneo inoltre per la verniciatura di ambienti che necessitano di frequenti disinfezioni secondo norma UNI 11021:2002.

http://www.lechler.eu/on-line/Home/NewsedEventi/articolo1010907.html

No Comments
Comunicati

Chrèon e l’arte: un binomio sempre più inscindibile

Col passare del tempo l’arte ha esteso i suoi spazi e significati facendo collimare settori, attività e opere molto differenti tra loro.

In una filosofia differente si colloca l’opera dell’artista messicano Raymundo Sesma che, in collaborazione con Francesca Valan, ha cercato di coniugare ambiente e struttura con il colore, mantenendo armonia e coerenza tra gli stessi.
Sesma ha creato la sua ultima opera all’interno di un salone per parrucchieri di nuova concezione che è stato inaugurato lo scorso 1° Luglio in pieno centro di Milano, lavoro per il quale Sesma ha voluto affidarsi ancora una volta ai prodotti Chrèon. Grazie ad un utilizzo sapiente del colore, l’intervento artistico si è sviluppato sull’intero salone al fine di ottenere una decorazione funzionale al miglioramento della percezione dello spazio coerentemente con la qualità dell’illuminazione. In accordo con quanto dice l’esperta del colore Valan: “Questo progetto può essere considerato il primo esempio di corretta integrazione funzionale tra colore e grafica”.
Durante tutto il periodo necessario alla realizzazione dei lavori, Sesma ha potuto contare oltre che sulla collaborazione degli esperti di Chrèon anche sulla professionalità e assistenza del Colorificio Avanzi di Via Montefior 19 a Milano, che ha fornito tutti i materiali funzionali al progetto.
Per l’intero lavoro l’artista ha utilizzato FRAMATON AMBIENTE di Chrèon nella sua versione opaca, lo smalto all’acqua antisporco ideale per ambienti “trafficati” e dovunque si voglia garantire una bassa presa di sporco e superfici pulite. Il prodotto è utilizzabile sia all’interno che all’esterno, è inodore, a basso contenuto di COV (bianco = 0) idoneo inoltre alla verniciatura di ambienti che necessitano di frequenti disinfezioni secondo norma UNI 11021:2002.

http://www.lechler.eu/on-line/Home/NewsedEventi/articolo1010901.html

Guarda le foto su Flickr!
http://flic.kr/s/aHsjvgJnWH

© Foto realizzate da Tommaso Giunchi

No Comments
Comunicati

La nuova ALFA ROMEO 4C Concept al Salone di Ginevra in Rosso Cangiante opaco, realizzata con prodotti Lechler

L’ elegante e sportiva coupé Alfa è esposta al grande pubblico da giovedì 3 marzo al Salone Internazionale dell’auto di Ginevra

Alla presenza del Presidente della Confederazione Svizzera, si è aperta l’81° edizione del Salone Internazionale dell’auto di Ginevra, uno dei motor show di riferimento mondiale per i protagonisti del settore Automotive e passerella per tutti i produttori per presentare le tante novità sviluppate.

Alfa Romeo partecipa al Salone con un elegante stand nel quale presenta al pubblico le sue ultime evoluzioni dei recenti modelli Giulietta e Mito.
La novità più attesa è comunque l’ALFA ROMEO 4C Concept, che tanto interesse ha destato presso la stampa internazionale nel corso della premiere del Salone. La sportiva e sinuosa linea del prototipo è valorizzata dallo speciale effetto cromatico del colore Rosso Cangiante opaco sviluppato dagli stilisti Fiat con la collaborazione di Lechler utilizzando un ciclo di verniciatura a base tecnologica innovativa.
La sportiva e elegante coupé della casa del Biscione ha affascinato il pubblico anche grazie alla originale livrea proposta.

Lechler, fornitore del Gruppo Fiat, si conferma ancora una volta leader nei cicli di verniciatura per il settore Automotive di primo impianto e all’avanguardia tecnologica nel Refinish con una offerta di cicli ad alta produttività e basso impatto ambientale

No Comments