All Posts By

Inova Open Solutions

Comunicati

On air il nuovo portale della banca dati giuridica online Dirittoitalia.it

Dal 28 ottobre è online la nuova versione del portale Dirittoitalia.it, la banca dati nata con lo scopo di fornire agli operatori del diritto (Magistrati, Avvocati, Notai, Segretari Comunali, Funzionari di Stato) un efficace e quanto mai rapido strumento di aggiornamento teorico – pratico.

Tante le novità introdotte e i miglioramenti apportati:

  • nuova veste grafica e navigazione più intuitiva
  • nuovo motore di ricerca interno per cercare velocemente tra più di 70.000 documenti civili, penali e amministrativi
  • potenziamento del servizio di assistenza telefonica e telematica
  • nuovi servizi e offerte

Tra i servizi spicca il Prepagato Dirittoitalia.it, un servizio a consumo a validità illimitata, che non obbliga il cliente alla sottoscrizione di abbonamenti, e che permette di acquistare liberamente i documenti pubblicati nella Banca Dati (il costo del singolo documento è di 5€ IVA inclusa).

E se un documento non è presente nella Banca Dati? Nessun problema, con il servizio Richiedi Documento lo Staff di Dirittoitalia.it si occupa di reperirlo, digitalizzarlo e inviarlo direttamente nella casella di posta elettronica del cliente (il costo del singolo documento, in questo caso, è di 15€ IVA inclusa).

In occasione del lancio del nuovo sito, inoltre, sono state lanciate delle Offerte Speciali tese ad offrire la possibilità a chiunque lo voglia di testare i servizi e i prodotti Dirittoitalia.it, ed è stata creata una Pagina Ufficiale su Facebook con l’obiettivo di essere sempre più vicini ai clienti, segnalare news, e proporre offerte dedicate in esclusiva ai fan.

No Comments
Comunicati

Inova e Engineering lanciano GeoBI Initiative

Una nuova iniziativa internazionale per la Location Intelligence Open Source.

Con l’iniziativa GeoBI, i Sistemi Informativi Territoriali si integrano con la Business Intelligence

Roma, 10 giugno 2010Engineering, leader italiano nella fornitura di servizi IT, ideatore e realizzatore di SpagoBI, l’unica suite di Business Intelligence completamente open source, ed Inova, società IT dedicata allo sviluppo di sistemi informativi, realizzatrice di GeoReport e già promotrice della Business Intelligence GeoSpaziale open source, hanno dato vita oggi a GeoBI, disponibile al sito www.geobi.org, una nuova iniziativa di respiro internazionale sul tema della Location Intelligence.

Con il termine Location Intelligence ci si riferisce a processi, tecnologie, applicazioni e attività che permettono di mettere in relazione i dati spaziali, trattati dai Sistemi Informativi Territoriali, con i dati di business, trattati dalle applicazioni di Business Intelligence, al fine di ottenere analisi dettagliate, supportare decisioni efficaci ed ottimizzare le attività di business. In questo modo è possibile, ad esempio, collegare informazioni di varia natura ai dati cartografici, localizzandole, con il risultato di valorizzare appieno i patrimoni informativi esistenti.

Scopo dell’iniziativa è aggregare aziende, enti, comunità di progetto e singoli individui in una comunità aperta che collabora per promuovere la cooperazione nell’ambito della Location Intelligence, sostenere la ricerca e convertirne i risultati in applicazioni industriali innovative e favorire così l’arricchimento e l’integrazione tra le attuali soluzioni open source di BI e GIS, anche tramite l’adozione di standard aperti.

All’iniziativa, rivolta a tutti coloro che ne condividono le finalità e l’organizzazione, hanno già aderito, oltre alle aziende italiane Engineering ed Inova, l’azienda francese Altic, l’azienda canadese Spatialytics, l’azienda svizzera Camptocamp ed il laboratorio di ricerca SESAR del Dipartimento di Tecnologie dell’Informazione dell’Università degli Studi di Milano.

Il supporto professionale alle soluzioni sviluppate dall’iniziativa sarà fornito dalle aziende partecipanti, grazie alla creazione di una specifica rete di servizi di supporto.

“Siamo lieti di annunciare questa nuova iniziativa che rappresenta la naturale evoluzione del lavoro da noi svolto in questi anni sul tema della Location Intelligence all’interno del progetto SpagoBI e che conferma l’impegno costante di Engineering nello sviluppo di una piattaforma aperta ed innovativa, capace di aggiungere valore all’ecosistema open source” afferma Andrea Gioia, leader Engineering dell’iniziativa GeoBI.

“Siamo orgogliosi di partecipare alla nuova iniziativa GeoBI come leader e di proseguire insieme ad altri partner di fama indiscussa lungo il percorso della ricerca, dello sviluppo e dell’innovazione già intrapreso lo scorso anno. Forti del nostro know-how in tale ambito, siamo certi di poter dare un contributo decisivo alla promozione a livello internazionale della Location Intelligence open source” afferma Fabio D’Ovidio leader Inova dell’iniziativa GeoBI.

———————————-

Engineering è il maggiore player italiano nei servizi IT di progettazione, outsourcing, prodotti e consulting su tutti i mercati verticali con oltre 6.300 persone, 40 sedi in Italia, Irlanda, Belgio e America Latina. Al dipartimento di Ricerca e Innovazione, che conta 250 ricercatori e tecnologi di elevato standing internazionale, fa capo il Centro di Competenza Open Source, Business Intelligence e SOA, che gestisce l’iniziativa SpagoWorld, e comprende i progetti SpagoBI, Spago4Q, Spagic e Spago. www.eng.it www.spagoworld.org

Inova è un’azienda di Information Technology italiana che si dedica alla realizzazione di sistemi informativi on-line ed off-line, B2B e B2C. Inova propone ai propri clienti della pubblica amministrazione, industria, servizi, utilities e finanza, soluzioni innovative aperte ed open source basate su standard, partecipa attivamente alle maggiori comunità di sviluppo e realizza progetti di successo in diversi ambiti tecnologici. Tra questi si segnalano sistemi Voice Over IP (www.mywatson.it), Sistemi Informativi per il Management e la Business Intelligence, Sistemi Informativi Territoriali innovativi mediante tecnologie di tipo GeoBI (www.inovaos.it/offerta/soluzioni-geospaziali/).

Per informazioni e contatti:

Engineering Inova
Marketing e Comunicazione

Costanza Amodeo/Lidia Fiorini

Tel. +39-0649201.320 – .559

[email protected]

[email protected]

www.eng.it

Location & Business Intelligence Unit

Fabio D’Ovidio/Matteo Villari

Tel. +39-08119757600

[email protected]

[email protected]

www.inovaos.it

No Comments
Comunicati

Inova allo SMAU Business Roadshow 2010 di Bologna

Inova Spa sarà presente alla tappa bolognese dello SMAU Business Roadshow 2010 che si terrà il 9 e 10 giugno a BolognaFiere.

Inova sarà exhibitor dell’evento e sarà presente alla manifestazione con un spazio espositivo da 16 mq.

La manifestazione sarà l’occasione per presentare a imprenditori, manager, decisori aziendali e dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni, le soluzioni comprese nella suite di prodotti WatsON.

Smau Business Roadshow è il circuito itinerante che intende facilitare l’incontro tra i principali fornitori di soluzioni ICT – sia nazionali che locali – e gli imprenditori e i decisori aziendali delle imprese locali, attraverso appuntamenti di due giorni in cui vengono raccontate alle imprese del territorio tutte le principali novità in ambito tecnologico e le connesse implicazioni per il business derivanti dall’adozione di soluzioni ICT.

No Comments
Comunicati

Inova e Spatialytics: partnership strategica per la Location IntelligenceInova e Spatialytics: partnership strategica per la Location Intelligence

Inova S.p.A. e Spatialytics hanno stretto una partnership per potenziare le rispettive attività di ricerca nel campo della Location Intelligence e delle Soluzioni Geospaziali.

La partnership è in realtà l’estensione della già attiva collaborazione tra Inova e GeoSOA, il gruppo di ricerca canadese dell’Università LAVAL in Quebec City da cui ha avuto origine lo spin-off Spatialytics Solutions Inc.

“Siamo molto felici di poter esplorare insieme ad Inova le possibilità di massimizzazione dei progetti Open Source di Spatialytics.ORG (GeoKettle, GeoMondrian and SOLAPLayers) e delle altre tecnologie complementari, pacchetti e soluzioni che potranno derivarne come quello molto orginale (GeoBI.org) a cui sta lavorando Inova.” ha dichiarato Luc Vaillancourt, Amministratore Unico di Spatialytics Solutions Inc..

“La collaborazione con Spatialytics.ORG è la naturale evoluzione di un rapporto instauratosi col Canada ormai da tempo ed intensificatosi proprio l’anno scorso in occasione del GSoC 2009. Siamo lieti di condividere i nostri sforzi con i “pionieri” della tematica GeoBI e proseguire insieme nell’ottica di una completa e più efficace integrazione dei prodotti ad oggi disponibili sul mercato.” ha affermato Fabio D’Ovidio, Responsabile Area Location Intelligence di Inova.

La partnership, che per il momento si concretizzerà in un’attività di ricerca congiunta tra GeoBI.org e Spatialytics.ORG, non esclude la ulteriore possibilità futura di accordi commerciali tra Inova S.p.A. e Spatialytics Solutions Inc.

—————————————————————————————————————————————————-

Inova S.p.A. è una società di Information Technology che si occupa della realizzazione di sistemi informativi online ed offline, B2B e B2C, per Pubbliche Amministrazioni e Imprese basati su VoIP, Call Center, GeoSpatial e Business Intelligence.

Spatialytics.ORG è il punto di riferimento per la Community che ruota attorno ai progetti Open Source GeoKettle, GeoMondrian e SOLAPLayers, nati dalla ricerca e il lavoro del gruppo di ricerca GeoSOA, guidato dal Dott. Thierry Badard, all’interno dell’Università LAVAL in Quebec City (Canada).

Spatialytics Solutions Inc. è l’azienda nata per sponsorizzare, brandizzare e commercializzare tutte le attività\prodotti sviluppati dal gruppo di ricerca canadese GeoSOA.

No Comments
Comunicati

GeoPA di Inova S.p.A. inserito nella Bacheca del Riuso della Regione Campania.

La “Bacheca del Riuso”, una vetrina virtuale dell’innovazione, è il catalogo che raccoglie e presenta i software applicativi utilizzati dagli Enti Locali e dalle Pubbliche Amministrazioni campane per innovare i propri processi. Il “Riuso” mira a diffondere le soluzioni innovative sperimentate con successo, attivando processi di replicabilità. GeoPA di Inova S.p.A. è uno dei primi progetti ad essere stato inserito.

Il nuovo paradigma della flessibilità, tempestività, efficienza, interoperabilità ed economicità, impone alla Pubblica Amministrazione (Centrale e Locale) un nuovo modello per l’automazione dei processi: il ricorso al riuso del software.

Le esperienze sinora fatte, benché ancora pioneristiche, evidenziano un reale beneficio per le Pubbliche Amministrazioni che adottano il modello del riuso degli applicativi: cedere software di loro proprietà e acquisire software di altre amministrazioni.

Dato il continuo evolversi dell’informatica, la Regione Campania ha ritenuto necessario procedere all’adeguamento ed al nuovo popolamento della “Bacheca del Riuso Regionale”, attraverso la selezione delle candidature di prodotti software e di best-practice inviate da tutti gli Enti Locali e Pubbliche Amministrazioni campane, comprese quelle centrali presenti sul territorio regionale.

Tra i progetti presenti nella Bacheca del Riuso c’è GeoPA, una delle Soluzioni Geospaziali di Inova S.p.A. personalizzata per il Comune di Parete.

GeoPA è uno strumento che mette a disposizione un ambiente telematico efficace e di semplice utilizzo per il controllo e monitoraggio del territorio; in pratica esso permette di elaborare e visualizzare tutte le informazioni già presenti nei database comunali compresi i servizi cartografici e i dati georeferenziati.

GeoPA consente agli uffici dell’amministrazione di incrociare agevolmente le informazioni al fine di eseguire controlli di qualsiasi natura come ad esempio:

  • Verifiche e segnalazioni, anche cartografiche, di anomalie tributarie e fiscali (ottenute incrociando le informazioni provenienti dal catasto con quelle provenienti dagli uffici comunali dell’anagrafe, dei tributi e dei servizi cartografici, consentendo controlli con i dati provenienti dall’Agenzia del Territorio e/o dall’Agenzia delle Entrate e verifiche dell’anagrafe ICI e TARSU);
  • Verifiche e segnalazioni, anche cartografiche, di anomalie ambientali (ottenute incrociando le informazioni provenienti dal catasto, dai servizi cartografici interni ed esterni all’amministrazione con quelle provenienti dalla Regione, Ministero dell’Ambiente, Protezione Civile, altri Comuni, ecc.);
  • Integrazione dei servizi con: gestione “Reti Tecnologiche” (dati relativi al catasto elettrico e/o altre utenze); “Servizio DocFa” (caricamento dei dati provenienti dal Catasto Fabbricati); gestione “Ecologia e Rifiuti” (trattamento dati ambientali per il monitoraggio dei rifiuti solidi urbani e l’adeguamento per i tributi da tassa a tariffa con conseguente controllo sui nuclei familiari e non più sui metri quadrati dichiarati).

GeoPA consente inoltre di offrire servizi al cittadino come l’accesso a servizi “self-service” online quali, ad esempio, servizi di autocertificazione:

  • dati anagrafici e di stato civile
  • titoli di studio
  • situazione fiscale ed economica
  • posizione giuridica
  • altri dati

——————————–

Inova S.p.A. è una società IT specializzata nella realizzazione di Sistemi Informativi per Pubbliche Amministrazioni e Imprese basati su VoIP, Call Center, GeoSpatial e Business Intelligence.
No Comments