All Posts By

idroponica

Comunicati

Plagron, la linea di fertilizzanti e substrati

La coltivazione indoor e i fertilizzanti sono un legame fondamentale. Un concime organico come il Plagron può aiutare a coltivare indoor in modo molto fiorente, perché è un fertilizzante completamente naturale.

Bisogna però sapere quale tipo di prodotto Plagron utilizzare per la fertilizzazione e avere istruzioni semplici per l’uso. Infatti la linea Plagron è ricca di concimi e nutrimenti utili per coltivare molti tipi di piante, nelle tre fasi del loro Ciclo di vita: Germinazione – Crescita – Fioritura.

Per fertilizzare la pianta giusta nel momento ideale basta seguire queste tre semplici regole:

  1. Capire in quale fase del Ciclo di vita della pianta ci si trova
  2. Scegliere il tipo di nutrimento bilanciando bene la potenza del concime con la quantità delle piante da coltivare.
  3. Leggere attentamente le giuste dosi di fertilizzante da applicare

1. Per capire in quale fase del Ciclo di vita ci si trova si consiglia leggere una guida sulla coltivazione indoor completa e on line. Molto in generale dall’inizio della coltivazione la Germinazione: 1° – 2° settimana. Successivamente la Crescita: 2° – 4° settimana. La Fioritura dalla 4° – 8° settimana.

2. Per scegliere il fertilizzante ideale basta pensare a quanta acqua è necessaria per concimare le piante. Di solito, più un concime è concentrato, più è potente e meno ne serve a parità d’acqua.

3. In ogni caso un buon fertilizzante ha le sue dosi e tempi di somministrazione che vanno lette accuratamente per capire a fondo quale scegliere. Per i tempi basta seguire il punto “1”.

Plagron è la linea di concimi e nutrimenti naturali che, oltre a fertilizzare le piante, propone un’ampia gamma di substrati e sostanze nutritive per l’ambiente più idoneo a una crescita ottimale.
Infatti accanto ai rinomanti “Plagron Start up” ( Germinazione ), “Alga Grow” (Crescita ) e Plagron Green Sensation (Fioritura ) si trovano anche substrati e terricci come il “Mega Worm” o “All mix” ricchi di sostanze naturali per la fertilizzazione dei terreni.

Lorenzo Tempestini
Web marketing Idroponica
[email protected]

No Comments
Comunicati

Nuova guida di Idroponica: manuale, video o guida passo passo?

Oggi la nuova guida di Idroponica.it è rappresentata da un manuale gratuito e completo sulla coltivazione indoor, la coltura idroponica e quella aeroponica di difficile imitazione. Tuttavia, visto che nella sezione “Manuali e Video” si accede a molte decine di manuali, di video e a ben due guide complete sulla coltivazione indoor, ci si può sentire confusi nello scegliere il manuale idroponica desiderato.

Sul portale, la coltivazione indoor è sviluppata a 360° ed è molto semplice. Entrando nella sezione Manuali e Video di Idroponica si hanno due possibilità:

  1. Scegliere tra due guide complete che mostrano passo passo cosa fare partendo da zero
  2. Visualizzare dei manuali più brevi ma suddivisi per area tematica.

Il primo caso può essere di maggior aiuto per chi si trova a muovere i primi passi con l’idroponica potendo scegliere tra la “Guida sulla coltivazione indoor tradizionale” fatta su terra e quella sulla “Coltivazione innovativa in idroponica”.

Il secondo caso è per tutti gli esperti che già sanno cosa gli serve e vogliono leggere come allestire una grow room ( o grow box ) oppure vogliono vedere il videoclip del montaggio del sistema idroponico, cosa è necessario per completare l’illuminazione nella propria area di coltivazione e così via.

Inoltre i coltivatori esperti e gli appassionati possono approfondire le proprie conoscenze sulla coltivazione indoor scegliendo la guida idroponica desiderata, ricca di le tecniche per coltivare in modo fiorente.

Anche chi ha a che fare da poco con idroponica, aeroponica e coltivazione fuori suolo potrà soddisfare le proprie curiosità guardando i diversi video proposti.

Idroponica manuale, video e guida formano così un legame e sono uno strumento indispensabile per ogni coltivatore indoor.

Lorenzo Tempestini
[email protected]
Web marketing Idroponica

No Comments
Comunicati

Trovare un grow shop sul web: Idroponica.it, il growshop online

Quando si cercano informazioni online sulle tecniche di coltivazione indoor, sull’idroponica e aeroponica si rischia di confondersi sugli strumenti giusti da impiegare. Un Grow Shop è il luogo dove poter coltivare le piante con cura e attraverso i consigli del personale qualificato.

Idroponica.it apre le porte del suo Grow Shop che, oltre a fornire strumenti per coltivare indoor e guide sulla coltivazione, da 10 anni mette in campo l’esperienza degli specialisti per consigliare i propri clienti sugli strumenti migliori per la loro tipologia di coltivazione.

Idroponica e Aeroponica sono tecniche facili da impiegare quando si coltiva indoor ma bisogna scegliere il momento ideale e lo strumento specifico affinché le piante ricevano il giusto irraggiamento, la temperatura ideale, l’umidità necessaria, il nutrimento adatto e così via.
Nel Grow Shop Roma di Idroponica.it è possibile entrare in contatto con personale qualificato e ricevere assistenza su tutte queste e moltissime altre pratiche per il giardinaggio indoor.

Idroponica è il Growshop Roma in via di Santa Cornelia 5/a ( Zona industriale di Formello ) a due passi dall’uscita della Cassia bis ( Cassia Veientana ) per Formello ( Olgiata ).

Il Grow Shop di Idroponica.it non è solo un luogo fisco in cui ricevere assistenza ma è anche il GrowShop online e punto di incontro nel web, che si avvale di diversi modi per comunicare con i propri clienti

  1. La chat online ( in alto a destra in “Home Page” )
  2. La nuova pagina Facebook ( facebook.com/Idroponica.it )
  3. La pagina di Idroponica su Google+ ( basta raggiungerla dalla home page di Idroponica )

La filosofia di base è quella di assitere le persone sia con il GrowShop on line, sia con lo Showroom di Idroponica sito a Roma.

In fine, per contattare il Grow Shop con in metodi tradizionali, è sufficiente telefonare ( pagina “Contatti” ) e ricevere assistenza.

Lorenzo Tempestini
Web marketing Idroponica
[email protected]

No Comments
Comunicati

Idroponica.it: ecco i nuovi aspiratori d’aria più economici

Estate 2012. Come in tutte le stagioni estive, nella coltivazione indoor vi è un problema fondamentale: il calore. Nelle serre idroponiche, nelle grow room e nelle zone al chiuso in generale,gli aspiratori d’aria diventano indispensabili per riciclare l’aria e abbassare la temperatura.

Idroponica.it, che da oltre 10 anni propone aspiratori di alta qualità ed estrattori aria professionali, oggi presenta anche la sua linea di aspiratori d’aria a prezzi più bassi. Su Idroponica è possibile scegliere l’aspiratore aria economico in modo molto semplice. Basta cliccare sulla sezione “Estrattori d’Aria” e in un attimo si visualizza una lista di aspiratori aria raggruppati in ordine di prezzo.

In tempi di crisi, scegliere un aspiratore d aria economico è conveniente, perché permette di poter acquistare altri strumenti. Infatti spesso si necessita di diversi prodotti per il trattamento dell’aria come i tubi flessibili, le centraline per il controllo dell’areazione, i raccordi e gli accessori e così via.

Inoltre gli aspiratori d’aria economici consentono di ottenere buoni risultati in ogni area di coltivazione indoor e in ogni zona al chiuso.

Sia che si coltivi indoor, sia che si possieda, ad esempio, una piscina coperta o una veranda, il principio resta sempre lo stesso: l’estrazione dell’aria calda e il conseguente raffreddamento.

Tutti gli estrattori della linea economica, così come tutti gli aspiratori d’aria di Idroponica.it sono ottimi anche per aspirare i fumi. Un esempio classico è quello della cucina dove tipicamente si accumulano fumi e cattivi odori.

Lorenzo Tempestini
[email protected]
Web marketing Idroponica

No Comments
Comunicati

Filtro osmosi inversa di Idroponica: il trattamento delle acque

Con l’estate ormai in corso controllare l’acqua, filtrarla e depurarla diviene fondamentale sia per chi la usa per coltivare indoor nel giardinaggio, sia per chi la beve.

Ecco perché avere il filtro osmosi inversa ideale permette depurazione dell’acqua e filtraggio adatti alle proprie necessità.

Il filtro osmosi inversa tipicamente è utilizzato nella coltivazione indoor, idroponica o aeroponica per filtrare l’acqua delle vasche che contengono la soluzione nutriente delle piante. Tuttavia il filtro è utilizzato anche per usi domestici, perché consente di purificare le particelle d’acqua da sostanze nocive quali cloro, ammoniaca, nitriti, piombo, calcio, e qualsiasi agente chimico.

Infatti il filtro osmosi inversa è considerato oggi uno dei depuratori acqua domestici per effettuare l’osmosi inversa in modo pratico e semplice. Per la depurazione è necessario un vero e proprio impianto a osmosi per uso domestico e il filtro svolge un ruolo fondamentale.

Idroponica.it, in quanto portale sulla coltivazione e il giardinaggio indoor, non poteva far mancare uno di questi filtri a osmosi inversa e tutto ciò che occorre per la depurazione d’acqua nella coltivazione idroponica e nella depurazione per scopi domestici.

Per scegliere il filtro osmosi inversa desiderato basta cliccare sulla sezione “osmosi inversa” di Idroponica.it e in un attimo si possono visualizzare tutti i depuratori osmosi inversa, gli impianti per il trattamento delle acque, i filtri e le membrane di ricambio per gli impianti.

Cliccando sul filtro a osmosi inversa si vedono il prezzo, la foto e la scheda tecnica con tutti i dettagli.

Su idroponica.it oltre ai filtri per l’osmosi si trova anche tutto il necessario per l’irrigazione come le pompe a immersione, i gocciolatori, il Blumat e i tubi per l’innaffiamento automatico in giardino.

Lorenzo Tempestini
[email protected]
Web marketing Idroponica

No Comments
Comunicati

Scegliere l’aspiratore aria: estrattori d’aria su Idroponica.it

In piena estate il calore è uno dei fattori da tenere sotto stretto controllo quando si coltiva indoor. Nell’impiego di tecniche idroponiche, aeroponiche e nella coltivazione idoor è molto utile avvalersi del migliore aspiratore aria.

Un aspiratore aria è lo strumento che consente l’abbassamento della temperatura tramite il riciclo dell’aria negli spazi chiusi. Infatti nella coltivazione indoor si coltiva in zone al chiuso e spesso con lampade e alimentatori appositi che sviluppano calore. Se a questo si aggiunge il calore estivo si rischia di perdere le proprie piante.

Idroponica.it è il portale specializzato nelle tecniche e gli strumenti per coltivare indoor che da oltre 10 anni fornisce tutte le soluzioni migliori per l’idroponica, l’aeroponica e le coltivazioni indoor.
Gli aspiratori d’aria sono un must che Idroponica consiglia ogni estate.

Per scegliere l’aspiratore ( o estrattore ) che aspira aria nel migliore dei modi, basta andare sul sito nella sezione “Estrattori Aria” e in un attimo si visualizzano tutti gli estrattori migliori. Si può scegliere di ordinarli in base a: produttore, decibel, diametro, portata e giri del motore.

Scelto l’aspiratore aria desiderato ( qui è linkato il più silenzioso: l’estrattore Blauberg ) si visualizzano le foto e la visuale a 360° del prodotto per osservare tutti i dettagli. Per le caratteristiche tecniche, invece, basta leggere la scheda dettagliata. Inoltre ci si può affidare anche ai commenti e recensioni ( in basso ) dei clienti che l’hanno provato.

Oltre a mantenere sotto controllo la temperatura, ogni aspiratore d’aria di Idorponica è anche un ottimo aspiratore fumi per ogni ambiente al chiuso.

In fine, per scegliere il migliore aspiratore aria, basta contattare lo staff di Idroponica.it tramite la chat raggiungibile da tutte le pagine del sito.

Lorenzo Tempestini
[email protected]
Web marketing Idroponica

No Comments
Comunicati

A Luglio Idroponica.it è su Facebook: l’idroponica è social

È finalmente ufficiale : dal 1 Luglio Idroponica.it è su Facebook

Il noto portale sulla coltivazione indoor è ad una svolta nel campo delle relazioni sociali on line. Grazie alla nuova pagina Facebook di Idroponica i clienti potranno “sentirsi un po’ più amici” dell’autorevole portale specializzato in articoli sulla coltivazione idroponica e aeroponica.

Il team di Idroponica.it da Facebook ha tenuto a precisare che, nell’epoca del web 2.0 e dei contenuti generati dagli utenti, i propri amici e clienti potranno richiedere tutte le informazioni che vogliono in modo più informale e diretto.
Per ricevere le informazioni sull’idroponica e la coltivazione indoor non bisognerà più passare attraverso “servizi spedizione” e “call center” ma basterà scrivere un post sulla pagina Facebook idroponica.

Idroponica e Facebook saranno un connubio sempre più solido per far restare in contatto il noto portale con i suoi amici 2.0.

Sulla pagina ufficiale di Idroponica.it è possibile conoscere tutte le novità sull’idroponica. Mettendo il classico “mi piace” si potranno visualizzare tutte le foto sugli ultimi prodotti, si potranno postare foto e video propri sulla coltivazione idroponica.

Non solo. Su Idroponica gli autori della coltivazione indoor sono gli utenti. Grazie ai nuovi modi di coltivare “postati” dalle persone, il noto portale potrà apportare un maggior valore per la comunità.

Insomma oggi nel settore dell’idroponica sembra proprio che vi sia un parere condiviso: “Mi piace Idroponica.it”.

Lorenzo Tempestini
Web marketing Idroponica
[email protected]

No Comments
Comunicati

Aspiratore aria su Idroponica.it: ecco come sceglierlo

D’estate il caldo è uno dei maggiori problemi nelle zone al chiuso e nelle aree indoor.

Sempre più spesso si ricorre all’uso di un aspiratore aria altrimenti conosciuto come estrattore d’aria.Gli aspiratori si rivelano particolarmente utili per riciclare l’aria e consentire l’abbassamento della temperatura in un’area al chiuso.

Quando si deve scegliere un aspiratore aria ideale è opportuno sceglierlo in base alla portata, alla silenziosità, al diametro dell’estrattore e a diversi altri fattori.

Idroponica.it è il portale sulla coltivazione indoor che da oltre 10 anni fornisce un supporto completo su tutte le tecniche per il riciclo dell’aria e per il controllo della temperatura nelle aree indoor.
Andando alla sezione “Trattamento aria” e poi “estrattori aria” si trovano tutte le informazioni da considerare per scegliere l’ aspiratore aria ideale in base alla Portata ( cliccando sul pulsante “R.P.M” ), alla Silenziosità ( click su “dBA/3mt” ) e al Diametro ( “Diametro Cm” ).

Una volta cliccato sull’aspiratore aria desiderato si visualizzano tutte le informazioni di cui si ha bisogno corredate di foto.
Per farsi una buona idea si può cliccare sulla visuale a 360° (si veda l’immagine) e osservare tutti i dettagli dell’ estrattore d’aria , come l’interruttore esterno già presente e tante altre caratteristiche dell’aspiratore. Per un quadro completo delle caratteristiche basterà leggere la scheda tecnica.

Idroponica ricorda che per qualsiasi informazione sull’aspiratore d’aria e per una prova del suono basta contattare il supporto on line su Idroponica.it

Lorenzo Tempestini
Web marketing Idroponica
[email protected]

No Comments
Comunicati

Coltivazione indoor: su Idroponica.it tutto per l’idroponia

La coltivazione indoor oggi è rappresentata soprattutto dall’idroponica e dall’aeroponica. L’idroponica o idroponia è l’arte di coltivare le piante facendole crescere nell’acqua.

Idroponica.it è il portale autorevole che da un più di un decennio si occupa di coltivazione indoor e propone guide manuali e video sull’idroponica e l’aeroponica. Oltre ai manuali generici Idroponica consiglia l’articolo specifico da utilizzare per la propria coltura indoor.

La coltivazione indoor inizia, di solito, con la scelta dell’illuminazione ideale per coltivare indoor. Scegliere la giusta esposizione alla luce delle piante risulta cruciale per la pianta. Infatti senza la luce adeguata le piante non possono compiere la famosa fotosintesi clorofilliana, fonte della loro esistenza.

Su Idroponica ogni articolo presenta una scheda con foto e dettagli tecnici su come utilizzarlo, con il prezzo e i giudizi degli altri utenti che l’hanno provato.
In virtù del suo impegno decennale nel campo della coltivazione indoor e del giardinaggio, su Idroponica.it sono presenti migliaia di prodotti ricchi di guide specifiche per ogni fase di coltivazione.

Oltre ai manuali e video gratuiti sulla coltivazione idroponica e ai prodotti specifici per curare le piante, Idroponica.it fornisce un supporto online, attivo anche di sabato, per aiutare tutti i coltivatori che fanno “idroponica fai da te” ed hanno bisogno di un aiuto rapido.

In questo modo tutti possono usufruire di un servizio sulla coltivazione indoor e l’ idroponia a 360°.

Lorenzo Tempestini
[email protected]
Web marketing Idroponica

No Comments
Comunicati

Idroponica: grow shop per coltivare indoor con guide e manuali

Idroponica.it è il Grow Shop online che in oltre 10 anni di attività si è specializzato nella coltura idroponica e aeroponica con strumentazioni di ogni genere.

L’ idroponica e l’aeroponica sono tecniche molto efficaci per effettuare coltivazioni indoor, in casa, in giardino o addirittura sul balcone.

In 10 anni di esperienze e intessiture di relazioni, Idroponica.it è divenuta una realtà per tutti gli appassionati del giardinaggio indoor e un punto di riferimento per tutti coloro che si avvicinano all’ idroponica in particolare.

Idroponica fornisce numerosissimi manuali per coltivare indoor , video riguardanti l’aeroponica, le coltivazioni fuori suolo e moltissime guide su indoor e coltivazione in generale. Andando sul sito di questo grow shop di Roma si possono visualizzare in un attimo centinaia di attrezzi per il giardinaggio indoor.
Dopo aver letto la guida basta scegliere il prodotto suggerito da Idroponica e specifico per ciò che si vuole ottenere. In pochi click sarà possibile acquistarlo.

Tra i tantissimi articoli e guide, Idroponica.it propone le rinomate growbox, o i kit per la luce, i sistemi idroponici, i fertilizzanti, le grow room e tutto il materiale necessario per il giardinaggio indoor.

L’idroponica è la missione aziendale che, a sentire come se ne discute sul web, è un punto cardine per appassionati del settore ma anche per architetti del paesaggio,ad esempio, che si informano sulle caratteristiche dei migliori tipi di coltivazione per i loro progetti.

Insomma oggi il portale dell’ idroponica , dell’aeroponica e della coltivazione indoor è Idroponica.it.
Lorenzo Tempestini
[email protected]
Web Marketing Idroponica.it

No Comments
Comunicati

Idroponica.it e le sue grow box: coltivare con max privacy

Una Grow Box è un set di strumenti denominati anche grow room e serve per coltivare in ambiente domestico.

Quando si cercano grow box ( o se si vuole anche grow room ) affidabili, basta scegliere quelle con un telaio che sia contemporaneamente leggero e robusto.

Una struttura leggera potrebbe essere poco resistente, specialmente se si scelgono growbox molto piccole: dette mini grow box ( da 0,5 Mq circa).
Per trovare ottime guide e consigli pratici per utilizzare grow box che hanno le caratteristiche di leggerezza e robustezza, basta andare su Idroponica.it.

Idroponica.it è il portale che da circa 10 anni propone i migliori prodotti per l’idroponica, l’aeroponica e per tutti i tipi di tecniche per coltivare indoor.
Le grow box indoor e tutti gli altri tipi di box sono visibili con foto e descrizioni dettagliate sul sito.
Basta cliccare sulla grow box che si preferisce e in un attimo si visualizzano le caratteristiche tecniche.

Ognuna delle circa 50 grandezze differenti comprende:

  • le ventole
  • il riflettore
  • il filtro carbone
  • l’estrattore
  • tutte le altre integrazioni

Su Idroponica.it si trovano tutti i tipi di grow room fai da te. Si passa dalle homebox in telo mylar alle Silver Box ( le più avanzate ) per giungere sino alle classiche Growbox per un totale di centinaia di prodotti.

Scegliere quella preferita è semplice, basta visitare Idroponica.it

Lorenzo Tempestini
Web marketing Idroponica
[email protected] si trovano tutti i tipi di grow room fai da te. Si passa dalle homebox in telo mylar alle Silver Box ( le più avanzate ) per giungere sino alle classiche Growbox per un totale di centinaia di prodotti.

Scegliere quella preferita è semplice, basta visitare Idroponica.it

Lorenzo Tempestini
Web marketing Idroponica
[email protected]

No Comments
Comunicati

Coltivazione indoor fiorente: su Idroponica.it

La coltivazione indoor comporta un uso intenso di molti strumenti per ottenere risultati fiorenti.

Uno dei primi passi per coltivare indoor consiste nello scegliere fra centinaia di lampade per coltivazione, quella più adatta al tipo di coltura che si inizia. Di fronte ad una scelta così ampia sugli strumenti per coltivare, la coltivazione indoor può risultare complicata.

Idroponica.it è il portale autorevole che da 10 anni è impegnato nella divulgazione e nell’organizzazione di manuali e video che descrivano a fondo gli strumenti per la coltivazione indoor che propone.

Per scegliere le lampade per coltivare ideali basta andare su Idroponica.it, leggere i consigli della guida e farsi un’idea del prodotto. La guida mostra tutte le tecniche di coltivazione indoor specifiche per la lampada. Ad esempio, si trovano indicate quante ore di luce sono necessarie per coltivare indoor. Oppure come spostare la lampada quando l’altezza delle piante aumenta e molti altri consigli pratici.

Una volta trovati tutti i metodi e le specifiche, per scegliere la lampada che si preferisce basta andare nella sezione:”Illuminazione” e scegliere fra le lampadine semplici, quelle al Neon, le lampade Led,le CFL, i riflettori e tanti altri prodotti.

Su Idroponica.it non si trovano solo lampade e led ma anche kit che comprendono un inseme di prodotti efficaci, come l’alimentatore e gli accessori, che migliorano l’irraggiamento delle lampade.

Perché coltivare indoor? Perché su Idroponica è possibile informarsi e poi scegliere la soluzione migliore.

Lorenzo Tempestini
[email protected]

No Comments
Comunicati

Scegliere le lampade hps è semplice su Idroponica.it

Le lampade hps sono molto utili nella seconda e terza fase del ciclo di vita della pianta.
Quando si coltiva indoor vi sono tre fasi fondamentali : Germinazione – Crescita – Fioritura .
Dopo la germinazione è necessario coltivare indoor con lampade hps e kit che consentono di ottenere risultati efficaci proprio nelle fasi di crescita e fioritura.
In queste due fasi sono assai efficaci attrezzature per l’illuminazione complete che permettano di sfruttare al massimo la luce emanata dalle lampade hps .
Idroponica.it propone dei kit di illuminazione per le coltivazioni indoor molto efficaci, che variano a seconda dell’impiego che si vuole farne.
Per esempio le lampade hps hanno in dotazione diversi tipi di bulbo con tonalità differenti per la fase di crescita ( colore arancio ) e per quella di fioritura ( rosso ).

Il kit che compone le lampada di coltivazione comprende:

  • Alimentatore EASY cablato e certificato CE.
  • Riflettore Megalux V alluminio.
  • Cablaggio veloce Easy Cable con spina.
  • Protezione termina incorporata.
  • Istruzioni montaggio ed utilizzo.
  • Bulbo Sonlight, Sylvania o Philips.

Su Idroponica si può scegliere fra decine di kit dotati di lampade hps con vattaggio differente. Ad esempio si può scegliere tra il kit con: lampada hps da 600w, lampada hps 400w, hps da 250w e tanti altri tipi di kit,per un’illuminazione ottimale.

Per trovare il kit di illuminazione ideale visitare Idroponica.it .

Lorenzo Tempestini
Web marketing Idroponica
[email protected]

No Comments
Comunicati

Scopri perché coltivare indoor su Idroponica.it

Quando si inizia a coltivare indoor si può incappare in alcuni errori di inesperienza.

Innanzi tutto coltivare ininterrottamente per tutto l’anno signfica : coltivare indoor . C’è chi, con poca esperienza, effettua coltivazioni non tecnicamente corrette e mette le proprie piante vicino alle finestre per un anno, senza luce artificiale e senza ottenere risultati.
Idroponica.it è il portale autorevole che ti segue con i suoi manuali e video aiutandoti a scegliere tutti gli strumenti più adatti come: la lampada coltivazione indoor; la grow box per gestire la luce; il riflettore efficace, il trasformatore coordinato e molto altro.

Per coltivare indoor con efficacia bisogna saper gestire i periodi di buio e non permettere che la pianta venga illuminata dalla luce della stanza di sera, di notte o nei periodi non idonei alla coltivazione indoor.
Scegliere una lampada coltivazione indoor rappresenta uno dei primi passi di un coltivatore alle prime armi.
Il manuale di coltivazione indoor di Idroponica.it consiglia di scegliere dei kit con lampade regolabili, per gestire il periodo di luce. In tutti i casi per coltivare indoor occorre sempre iniziare con una buona lampada per la coltivazione del tipo HPS, che si impiega nelle diverse fasi di coltivazione.

Per maggiori informazioni sulle diverse fasi visitare il sito Idroponica.it .

No Comments