All Posts By

Giorgia100

Comunicati

MIRAME mostra di Patrizia Genovesi, Firenze 9 – 16 novembre 2012

Nuovo appuntamento con la fotografa Patrizia Genovesi e il pittore Ramiro Sanchez, per la seconda volta insieme a Firenze il prossimo novembre.

Ideale prosecuzione della mostra che l’ha vista impegnata per l’intera estate a New York col gruppo di pittori della Grenning Gallery, Patrizia Genovesi torna a esporre in Italia proprio da dove aveva concluso in America, gli scatti di Ramiro Sanchez, artista di punta della galleria d’oltreoceano.

A Ramiro quindi questa volta il compito di inaugurare il ritorno della fotografa italiana in patria, a Firenze per l’esattezza, presso Palazzo Bastogi, prestigiosa sede del Consiglio Regionale della Toscana.

La mostra, a cura di Alexia Lombardi, consiste nell’esposizione di 12 opere, 6 opere pittoriche e 6 ritratti fotografici degli stessi pittori, ed è organizzata dall’AICS (Associazione Italiana Cultura Sport) – Comitato Provinciale Firenze, in collaborazione con l’Associazione Culturale “umaneXXImo”, che promuove i giovani talenti italiani e stranieri operanti nel capoluogo toscano, ed è patrocinata dalla Commissione Cultura del Consiglio Regionale.

A corollario della mostra è prevista per il 12 novembre una tavola rotonda sul tema “Il ritratto dell’Artista contemporaneo”, che vedrà la partecipazione della stessa Genovesi e di illustri personaggi fiorentini del mondo dell’arte, della scienza, delle istituzioni e della comunicazione, mentre la chiusura sarà affidata al reportage fotografico di Stefano Cantini “Le miniere di sale di Wieliczka (Cracovia, Polonia)”.

L’evento rientra all’interno di una serie di iniziative gratuite promosse dall’AICS e volte a valorizzare l’arte, sensibilizzando i fiorentini ai valori della cultura e della bellezza, e mirando nella fruizione di queste alla coesione sociale.

 

www.patriziagenovesi.com

 

Ufficio stampa controcanto

a cura di Giorgia Centamori

cell: 349.7144205

e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

PAINTERS mostra di Patrizia Genovesi, New York luglio – settembre 2012

Dal 4 al 26 agosto presso la Grenning Gallery di New York verrà esposta la seconda serie di scatti della fotografa Patrizia Genovesi.

 

Seconda tranche di scatti americani per il debutto oltreoceano di Patrizia Genovesi all’interno della Grenning Gallery, spazio che ha deciso di puntare sull’artista italiana per inaugurare la sua sezione fotografica.

Dopo Ben Fenske, è la volta dei fotoritratti di altri tre artisti della galleria americana: Nelson H. White, Melissa Franklin Sanchez ed Hege Elizabeth Haugen.

Patrizia Genovesi continua a offrirci una visione introspettiva dei pittori da lei fotografati, ritraendoli nel loro habitat naturale e professionale, il loro studio, un “dietro le quinte” fatto di pennelli, tele e colori, tre ambienti simili tra di loro ma comunque particolari, originali, concorrenti a rendere unico il prodotto di ciascuno di loro. La fotografa coglie così l’arte che è dietro le loro opere, e l’artista che è dietro questa arte, sfumando la linea di demarcazione tra pittore e pittura fino a renderla quasi nulla.

Se già questo era visibile nei ritratti di Ben Fenske, la cosa risulta ancora più evidente negli scatti di Melissa ed Hege, dove le due pittrici sono fisicamente accostate ai loro autoritratti, fondendosi in una sola atmosfera magica e intimistica.

La natura quasi mistica del lavoro di Hege, ritrattista norvegese, etereo ma al tempo stesso terreno, è suggerita da Patrizia Genovesi attraverso scatti dai toni tenui e dalle pose angeliche.

Delicatezza ed eleganza similmente riscontrabile in Melissa, artista inglese a tutto tondo con un passato da attrice di teatro e ballerina, dalle cui foto emerge tutta l’innocenza e soavità, elementi che caratterizzano anche le sue tele.

Diverso atteggiamento quello impersonato da Nelson, paesaggista del Connecticut cresciuto tra i quadri del padre e del nonno, che la fotografa ritrae sotto una prospettiva quasi “eroica”, immortalandolo dal basso con uno studio erculeo sullo sfondo, quasi a sottolinearne i gloriosi trascorsi all’interno della Florence Academy of Art, dove mette a disposizione degli studenti la sua esperienza da ormai più di dieci anni.

Scegliendo attentamente composizione, luce e colore, alla stregua dei pittori ritratti, Patrizia Genovesi “dipinge” delle immagini che catturano il legame tra artista e lavoro, quasi delle narrazioni visive che ribadiscono il concetto di fondo secondo cui ognuno è ciò che fa, e si racconta facendolo. O, come in questo caso, fotografandolo.

 

 

 

 

www.patriziagenovesi.com

www.grenninggallery.com

http://www.calameo.com/read/0005776592ac13aacee46?authid=8oc14LOjvSeJ

 

Ufficio stampa controcanto

a cura di Giorgia Centamori

cell: 349.7144205

e-mail: [email protected]

 

No Comments
Comunicati

DIVENTARE DIRETTORE D’ORCHESTRA – Conservatorio Licinio Refice – Frosinone 21 maggio 2012

Giornata di orientamento al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone il 21 maggio prossimo per capire cosa significa studiare la Direzione d’Orchestra.

Lunedì 21 maggio presso il Conservatorio di Musica Licinio Refice di Frosinone si terrà l’Open Day per il Corso di Direzione d’Orchestra.

 Il 21 maggio prossimo il Conservatorio di Frosinone “Licinio Refice” apre le porte a tutti gli aspiranti studenti interessati al Corso di Direzione d’Orchestra tenuto dal M° Giorgio Proietti.

Il Corso è rivolto a tutti gli strumentisti, anche a quelli mancanti degli studi di composizione per i quali è previsto un Corso Libero.

Dalle ore 11:00 alle ore 14:00 sarà possibile assistere alla lezione del M° Proietti con gli studenti già iscritti al Corso, che effettueranno le prove con l’orchestra sotto la guida del Maestro.

Dalle ore 15:00 alle ore 17:00 gli aspiranti studenti potranno a loro volta effettuare una prova d’orchestra, sempre guidati dal M° Proietti.

Dalle ore 17:00 alle ore 18:00 verranno infine fornite informazioni tecniche sulla strutturazione del Corso e si darà risposta alle eventuali domande degli interessati.

La partecipazione all’Open Day non è vincolante, né richiede prenotazione.

 

 

Conservatorio di Musica ”Licinio Refice”

Viale Michelangelo FROSINONE (RM)

tel: 0775.840060  e-mail: [email protected]

 

www.giorgioproietti.wordpress.com

www.giorgioproietti.com

www.conservatorio-frosinone.it

 

Ufficio stampa controcanto

a cura di Giorgia Centamori

cell: 349.7144205

e-mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Concerto di Musica Classica – Direttore G. Proietti – Roma – San Paolo entro Le Mura – 26 aprile 2012

CONCERT

Giorgio Proietti

dirige

l’Accademia Internazionale di Roma

Giovedì 26 aprile 2012 ore 20:30
San Paolo Entro le Mura
St. Paul’s Within the Walls

 

 

Il 26 aprile prossimo Giorgio Proietti dirigerà l’Accademia Internazionale di Roma presso la Chiesa di San Paolo Entro le Mura, suggestivo scenario per un repertorio che promette di soddisfare sia i melomani sia il pubblico più vasto.

 

La chiesa anglicana di San Paolo Entro le Mura, gioiello dell’arte sacra di fine Ottocento, accoglie il M° Proietti per un concerto di ampio respiro, dalla straordinaria ricchezza compositiva e melodica.

Il M° Proietti proporrà lavori di compositori dal grande potere immaginifico, scelta legata all’originale lavoro fotografico diPatrizia Genovesi, da sempre teso a  esplorare l’affascinante connubio tra immagine e musica classica.

La musica ha il potere di creare immagini nella nostra mente, di suggerire emozioni e ricordi. Proietta il reale nel sogno ed evoca profonde sensazioni dando loro corpo, facendoci soffrire o gioire. Allo stesso modo la realtà suscita impressioni sonore e ispira compositori e interpreti.

La Chiesa di San Paolo si farà così cornice di veri e propri quadri musicali, delizia per gli occhi e gli orecchi del pubblico.

 

 

PROGRAMMA:

Wolfgang Amadeus Mozart

Adagio and Fugue in C minor, K. 546

Edward Elgar

Serenade for Strings in E minor, Op. 20

Pyotr IlYch Tchaikovsky

Elegy for String Orchestra

Ottorino Respighi

Antiche danze et arie per liuto, Suite No. 3

Anonymus: Italiana (Fine sec.XVI)

Jean-Baptiste Besard: Arie di corte (Sec.XVI)

Anonymus: Siciliana (Fine sec.XVI)

Lodovico Roncalli: Passacaglia (1692)

Antonín Dvořák

Serenade For Strings in E major, Op. 22

 

 

 

San Paolo Entro le Mura

St. Paul’s Within the Walls

via Nazionale, 16/A ROMA (metro A Repubblica)

26 aprile 2012 ore 20:30

 

ticket: € 20,00 (intero) – € 15,00 (ridotto)

info: 06.48907461 e-mail: controcanto.ufficiostampa@gmail.com

 

www.giorgioproietti.com

www.giorgioproietti.wordpress.com

www.patriziagenovesi.com

Ufficio stampa

a cura di Daniela Bendoni

cell. 335.5325675

No Comments