All Posts By

[email protected]

Comunicati

Sei già certificato PMI o IPMA? Preparati subito per l’esame PRINCE2 Practitioner!

QRP International è lieta di annunciare che se si è già in possesso di una certificazione PMI o IPMA dal primo luglio 2014 sarà possibile accedere direttamente all’esame PRINCE2 Practitioner senza dovere prima sostenere l’esame Foundation (il primo dei due livelli di certificazione previsti per questo metodo).

E’ sufficiente che il candidato fornisca all’ ente certificatore tutti i dettagli delle certificazioni già ottenute nel momento in cui effettua la registrazione all’esame PRINCE2 Practitioner.

QRP International è lieta di mettere a disposizione di tutti i professionisti certificati PMI o IPMA il pacchetto PRINCE2 Distance Learning Practitioner: seguendo le indicazioni e utilizzando il mix offerto di materiale di studio cartaceo e online, il candidato potrà sostenere l’esame PRINCE2 Practitioner con la sicurezza e la tranquillità di avere raggiunto un livello di preparazione adeguato.

Il pacchetto comprende:

  • Il Manuale ufficiale PRINCE2: “Successo nella Gestione dei Progetti con PRINCE2
  • I segnalibri QRP per consultare il manuale PRINCE2 velocemente
  • La QRP PRINCE2 Process Map (A3), con una panoramica completa del metodo e dei processi
  • La guida allo studio PRINCE2 Practitioner Distance Learning
  • Il quaderno di Lavoro PRINCE2 Practitioner
  • I test d’ esame QRP PRINCE2 Practitioner
  • Penna e Matita QRP
  • 12 mesi di accesso al sito PRINCE2 Distance Learning per lo studio a distanza
  • Il voucher per l’esame PRINCE2 Practitioner che deve essere sostenuto entro 12 mesi dall’acquisto in una delle sessioni QRP in Europa.

Per maggiori informazioni ed iscrizioni puoi visitare la pagina Certificazione PMP e PRINCE2 sul sito di QRP International.

No Comments
Comunicati

QRP International: “A Settembre 2014 nuovi corsi per la certificazione Scrum Master”

QRP international  è lieta di annunciare che dal prossimo Settembre tutti coloro che lo desiderano potranno  seguire i nuovi corsi per la certificazione Scrum Master.

Scrum nasce come framework Agile per la gestione di progetti di sviluppo software ma grazie ad una costante evoluzione è diventato  una metodologia applicabile a tutti quei progetti nei quali non è possibile pianificare le attività con largo anticipo.

Se si utilizza Scrum, la mole di lavoro del progetto viene suddivisa in “sprint” cioè in “parti o blocchi rapidi”.  Al termine di ogni sprint si deve ottenere l’ avanzamento del progetto secondo quanto in precedenza. Alla base del metodo Scrum vi è infatti la definizione nei minimi dettagli dello stato del progetto nell’ immediato futuro. A tal fine viene predisposta una serie di meeting (ispezioni) per mantenere il controllo sul lavoro svolto.

Questo modo di procedere, rende Scrum particolarmente adatto ai progetti che si svolgono in ambiti in continua evoluzione nei quali le caratteristiche dell’ output del progetto cambiano velocemente.

Il corso di QRP international è finalizzato al conseguimento della certificazione Scrum Master ed è tenuto da un trainer certificato presso la Scrum Alliance. Durante il corso i partecipanti potranno apprendere tutti i dettagli delle tre aree di cambiamento di Scrum: Iterative Development, Self Management e Visibility.

Il corso per la certificazione Scrum Master può essere di particolare utilità per coloro che desiderano:

  • Comprendere il Framework Scrum nella sua interezza:
    • Eventi Scrum: Sprint Planning Meeting, Sprint Review, Sprint Retrospective
    • Artefatti Scrum: Product Backlog, Incremento, Burn Down
    • Utilizzare Scrum per progetti di grandi dimensioni
    • Ottenere la certificazione Scrum master

Le prossime date disponibili su Roma:

  • 4-5 settembre 2014
  • 13-14 Novembre 2014

Per maggiori informazioni ed iscrizioni puoi visitare la pagina SCRUM Master sul sito di QRP International.

No Comments
Comunicati

QRP – Come sostenere l’esame PRINCE2?

Come e dove si può sostenere l’esame PRINCE2? E’ obbligatorio seguire un corso in aula per potere sostenere l’esame PRINCE2?

Esistono due diversi esami PRINCE2:

  • Esame PRINCE2 Foundation: mira ad accertare le conoscenze teoriche del metodo.

L’esame PRINCE2 Foundation dura 1 ora ed è possibile sostenerlo sia in Italiano che in Inglese. Consta di 75 domande a risposta Multipla è possibile superarlo con 35 risposte corrette.

Gli argomenti coprono l’intero syllabus di PRINCE2 affrontato durante un corso accreditato o con la formazione a Distanza

  • Esame PRINCE2 Practitioner: mira ad accertare che il candidato sia in grado di applicare il metodo nella realtà.

L’esame PRINCE2 Practitioner ha carattere pratico ed è basato su uno scenario reale. Sulla base di questo scenario sono state create 8 domande “obiettive” sulla applicazione del metodo PRINCE2. Ciascuna domanda ha valore di 10 punti per un totale di 80 punti. Supera l’esame ed ottiene il certificato PRINCE2 Practitioner chi ottiene almeno 44 punti. L’esame dura 2 ore e mezza e potrà essere sostenuto sia in Italiano che in Inglese

QRP International offre due modalità di preparazione per questi due esami:

  1. Formazione in aula: altamente consigliata perchè l’ interazione diretta con un formatore QRP e con gli altri partecipanti al corso portano numerosi vantaggi;
  2. Formazione a distanza: la soluzione QRP PRINCE2 Distance Learning è indicata per chi non può seguire un corso in aula e non ha necessità urgente di certificarsi e consente di sostenere l’esame PRINCE2 Foundation  e l’esame PRINCE2 Practitioner  in maniera autonoma.

Per maggiori informazioni visita la pagina Esame PRINCE2  sul sito di QRP International

No Comments
Comunicati

QRP International Presenta:” Nuovi corsi Agile Project Management ACP”.

QRP è lieta di annunciare che da Maggio 2014 ha incluso la certificazione Agile Project Management ACP (Agile Certified Practitioner) all’ interno del suo portfolio corsi.

La certificazione Agile Project Management ACP è stata di recente introdotta dal PMI, lo stesso ente erogatore della certificazione PMP, per attestare le conoscenze dei professionisti che lavorano in ambienti  agili riguardo principi, processi, tool e tecniche necessari per essere pienamente operativi.

Tutti i metodi agili, tra cui anche Agile Project Management ACP sono stati concepiti per riuscire a gestire al meglio tutte e situazioni in cui:

  • I requisiti non sono chiari
  • Le tempistiche hanno un ruolo chiave e sono particolarmente ristrette
  • I cambiamenti sono frequenti e improvvisi ed è essenziale la massima flessibilità
  • Le comunicazione tra team di sviluppo e cliente sono frequenti e di vitale importanza per il progetto

Il corso di preparazione alla certificazione Agile Project Management ACP di QRP International si compone di 4 giornate nelle quali i partecipanti verrano formati sui framework agili (Agile Scrum, Lean, XP, Kanban) attraverso l’apprendimento dei 10 strumenti e tecniche e delle 43 aree di conoscenza e skill Agile.

Durante il corso verrà anche illustrato come costruire una squadra ad alte prestazioni attraverso i due punti cardine dei metodi agili: servant leadership e Value-driven delivery.

 

Per informazioni e iscrizioni: http://qrpinternational.it/qrp/AGILEProjectManagement_ACP

No Comments
Comunicati

QRP International introduce i nuovi corsi COBIT Foundation

QRP International è lieta di annunciare che sono disponibili a calendario su Roma e Milano i nuovi corsi COBIT Foundation .

Al termine di ciascun corso sarà possibile sostenere l’esame COBIT Foundation ed ottenere il relativo certificato.

Il corso COBIT 5 di 2 giorni fornisce una guida agli executives e a coloro che hanno il compito di prendere decisioni in materia di utilizzo della tecnologia a supporto degli obiettivi aziendali. Il corso COBIT 5 aiuta i leaders ad indirizzare i bisogni di tutti gli stakeholders dell’impresa e massimizza il valore dell’informazione e della tecnologia.

Al termine del corso i partecipanti potranno:

Capire la governance e la gestione dei sistemi IT aziendali

Creare maggiore consapevolezza tra gli executives e il senior management IT

Valutare lo stato corrente dell’ IT all’interno dell’organizzazione

Valutare quali aspetti di COBIT 5 dovrebbero essere implementati

L’esame COBIT Foundation dura 40 minuti ed è composto da 50 domande a risposta multipla in Inglese. Otterrà il certificato COBIT Foundation chi avrà fornito il 50% di risposte corrette.

Di seguito tutti i dettagli dei corsi COBIT Foundation in Italiano su Roma e Milano:

COBIT Foundation Roma: 29-30 Maggio 2014

COBIT Foundation Milano: 30 Giugno -1 Luglio 2014

Per maggiori informazioni su COBIT e per iscrizioni è possibile visitare il sito di QRP International a http://www.qrpinternational.it/qrp/cobit_foundation

No Comments
Comunicati

Per i 10 Anni di QRP PRINCE2 ed ITIL a – 20%.

10 anni nel mercato PRINCE2 ed ITIL con una offerta imperdibile!

QRP International celebra i 10 ANNI nel mercato PRINCE2 ed ITIL con uno sconto imperdibile. QRP International, il PRIMO ente Accreditato ad aver introdotto PRINCE2 in Italia ha deciso di offrire a tutti coloro che vogliono seguire il corso PRINCE2 Foundation e Practitioner ed ITIL Foundation, uno sconto del 20% incluso esame.
Lo sconto è valido per le seguenti sessioni a calendario:

  • PRINCE2 Foundation Roma 6-7-8 Maggio: € 1160,00 + IVA invece di € 1450,00 + IVA
  • PRINCE2 Practitioner Roma 9-10 Maggio: € 1180,00 + IVA invece di € 1475,00 + IVA
  • PRINCE2 Foundation Milano 20-21-22 Maggio: € 1160,00 + IVA invece di € 1450,00 + IVA
  • PRINCE2 Practitioner Milano 23-24 Maggio: € 1180,00 + IVA invece di € 1475,00 + IVA
  • ITIL Foundation Milano 8-9-10 Maggio: € 1056,00 + IVA invece di € 1320,00 + IVA
  • PRINCE2 Foundation Roma 10-11-12 Giugno: € 1160,00 + IVA invece di € 1450,00 + IVA
  • PRINCE2 Practitioner Roma 13-14 Giugno: € 1180,00 + IVA invece di € 1475,00 + IVA
  • ITIL Foundation Roma 13-14-17 Giugno: € 1056,00 + IVA invece di € 1320,00 + IVA
  • PRINCE2 Foundation Milano 24-25-26 Giugno: € 1160,00 + IVA invece di € 1450,00 + IVA
  • PRINCE2 Practitioner Milano 27-28 Giugno: € 1180,00 + IVA invece di € 1475,00 + IVA

Per usufruire di questa promozione il pagamento deve essere effettuato prima del corso. Ulteriore sconto è previsto per gruppi aziendali SOLO a partire dal 3° partecipante.

Iscriviti ora ed approfitta di questa promozione!

No Comments
Comunicati

QRP Presenta i nuovi corsi per ottenere la certificazione PMP!

QRP International ha il piacere di comunicare che dal 10 maggio sarà possibile frequentare il corso per ottenere la certificazione PMP®.
Il corso è composto da 6 giornate non consecutive, di seguito le prossime date a Milano:
– 1° Giorno: 10 Maggio 2013 Milano
– 2° Giorno: 24 Maggio 2013 Milano
– 3° Giorno: 7 Giugno 2013 Milano
– 4° Giorno: 21 Giugno 2013 Milano
– 5° Giorno: 5 Luglio 2013 Milano
– 6° Giorno: 19 Luglio 2013 Milano
Il corso ha lo scopo di preparare il candidato alla prova d’esame sia tramite la guida PMBok di PMI sia con una verifica sistematica dei processi di apprendimento.
A chi si rivolge
– Project Managers
– Coordinatori di progetto, Responsabili di PMO (Project Management Office)
– Team Managers
– Team Leader
– Tutti coloro che intendono conseguire la certificazione Project Management Professional del Project Management Institute
Obiettivi
Al termine del corso i partecipanti protranno:
– applicare gli strumenti metodologici ed organizzativi per la pianificazione e la gestione dei processi che coinvolgono il team di Project Management e l’azienda durante il ciclo di vita dei progetti complessi secondo standard internazionali del PMI
– affrontare l’esame di certificazione PMP® con un’altissima probabilita’ di successo
– Per iscriversi basta visitare la pagina “formazione” del nostro sito

Informazioni su QRP International
QRP International ha per prima introdotto il metodo PRINCE2®, in Italia e offre servizi di formazione e consulenza anche nei seguenti metodi: MSP®, ITIL®, P3O®, MoP® e AGILE Project Management® e dal 2013 anche in PMI®.
QRP supporta le aziende nell’effettiva ed efficiente organizzazione, gestione e controllo dei progetti, attraverso la formazione dello staff e/o una consulenza caratterizzata da servizi di qualità con project managers altamente preparati e qualificati.
La qualità dei servizi forniti da QRP è garantita dai processi di certificazione cui vengono sottoposti tutti i nostri docenti e consulenti e dall’ampia esperienza maturata in dieci anni dedicati alla formazione aziendale e a tutti i servizi alle imprese ad essa collegati.

No Comments
Comunicati

“Random Research sceglie QRP per la formazione ITIL, per la gestione dei Servizi IT”

Random Research è una moderna società di consulenza, progettazione e realizzazione di soluzioni informatiche ad alto contenuto tecnologico per il mercato del Retail & Hospitality.
Il voler diventare leader in Europa come produttore di soluzioni software e dei relativi servizi informatici ha reso necessario l’adozione di un determinato metodo di lavoro.
Mihai Andrei Dionian, CEO di Random Research, ha spiegato: “Siamo partiti dall’esigenza di gestire al meglio i processi di lavoro del reparto di assistenza informatica . ITIL è sembrata subito la soluzione migliore perché come Best Practice, fornisce un approccio sistematico e professionale per la gestione dei servizi IT. ITIL ci ha permesso di responsabilizzare le risorse e di definire chiaramente i ruoli all’interno dei processi. Abbiamo così sviluppato un modo di lavorare più strutturato, basato sulla programmazione delle attività, con responsabilità e ruoli ben definiti in funzione del nostro obiettivo: soddisfare le esigenze dei nostri clienti e realizzare prodotti che avessero le caratteristiche richieste.
Per la formazione dei nostri dipendenti, abbiamo scelto QRP International perchè, in qualità di ATO (Acrredited Training Organization) per la Formazione ITIL, eravamo sicuri che non ci saremmo dovuti preoccupare riguardo il livello di competenza dei formatori, la qualità del materiale utilizzato per il corso e la validità della certificazione che avremmo conseguito.
La nostra scelta è stata premiata, le nozioni apprese hanno reso visibili i punti deboli dei nostri processi e si sono concretizzate nello sviluppo di un modo più efficiente è più veloce di lavorare. Per questi motivi abbiamo subito deciso di certificare il nostro CIO anche nei due livelli successivi ITIL di livello Intermediate: ITIL Service Transition e ITIL Service Design”.

La formazione e la certficazione in una Best Practice come ITIL, anche se possono portare benefici immediati sia in termini di qualità del lavoro sia in termini di soddisfazione del cliente, costituiscono tuttavia solo il primo passo in un’ ottica di miglioramento radicale dei processi e quindi delle performances aziendali.

Mihai Andrei Dionian, CEO di Random Research, ha spiegato: “In futuro l’obiettivo è quello di adottare ITIL ad un livello più ampio, in modo tale da favorire uno sviluppo più rapido e solido dell’azienda. Oltre alla certificazione di altre risorse, incominciando dalla parte Foundation, prevediamo il supporto di un consulente che ci sostenga, ci guidi e ci suggerisca come applicare il metodo. Miriamo ad adottare ITIL per tutti i software del nostro framework: da quelli dedicati al settore Retail & Hospitality, a quelli per la gestione di patrimoni immobiliari, ai CRM.
Anche per questa esigenza, non abbiamo dubbi sul fatto che la fiducia accordata a QRP International verrà ampiamente ripagata da un servizio all’altezza delle nostre aspettative”.

QRP International.
In qualità di (ATO) Organizzazione Accreditata per la Formazione ITIL®, QRP International offre corsi ITIL in accordo con lo schema di Certificazione ITIL 2011. QRP propone corsi ITIL a calendario su Roma e Milano e corsi in-house in tutta Italia, rivolti ad organizzazioni del settore pubblico e privato.
La nostra offerta formativa non si ferma al livello ITIL Foundation, ma include anche in tutti i moduli ITIL successivi: ITIL Service Strategy, ITIL Service Design, ITIL Service Operation, ITIL Service Transition e ITIL Continual Service Improvement.
In tal modo garantiamo una copertura a 360° delle esigenze dei nostri clienti attuali e futuri.

No Comments
Comunicati

Come gestire progetti in modo agile con “Agile Project Management”

Per tutti coloro che devono gestire progetti in maniera agile, il Cabinet Office mette a disposizione una comprovata metodologia come Agile PM®. QRP International già ATO per PRINCE2, ITIL, MoP, P3O e MSP è in grado di fornire corsi ed esami di certificazione Accreditati in Agile Project Management.

Agile Project Management

Agile Project Management fornisce un approccio con un maggior grado di agilità, ma conserva i concetti di progetto, consegna di un progetto e gestione di un progetto. Può funzionare insieme ad approcci più formali al project management come PRINCE2® ed è complementare con processi di verifica della qualità come ISO90001 e CMMI. Agile Project Management mette le organizzazioni nella condizione di ottenere i benefici di un approccio agile senza doversi assumere rischi non necessari.
Agile Project Management si basa su DSDM Atern, che è da sempre il solo metodo Agile capace di soddisfare pienamente il concetto di progetto Agile e fornisce una guida dettagliata su come gestire e consegnare progetti Agile.
DSDM Atern è un framework di gestione e consegna progetti che mira a consegnare la giusta soluzione secondo le tempistiche prestabilite. Si focalizza sul consegnare il prima possibile i benefici all’impresa, all’ utilizzatore finale o al cliente assicurando allo stesso tempo che i progetti rimangano allineati agli obiettivi strategici.
DSDM Atern si compone di:
• 8 principi guida che creano un atteggiamento mentale che mette i progetti nella condizione di essere consegnati nel modo più efficace.
• 12 ruoli e responsabilità strutturati in maniera tale che ogni stakeholder di progetto possa essere rappresentato
• 5 tecniche che promuovono e realizzano una comunicazione veloce e più accurata e un controllo dei progetti a tutti i livelli.

I Benefici di Agile Project Management

Le organizzazioni che cercano di adottare un approccio Agile si preoccupano talvolta delle dicerie e dei miti che ruotano attorno ad Agile, e può essere molto difficile considerare i fatti.
Questo ha fatto sì che si faccesse strada la percezione errata che Agile sia applicabile solo a parti di lavoro piccole e semplici, e che le organizzazioni dovessero scegliere tra Agile o un processo formale di gestione progetti e corporate governance. Nulla di più sbagliato.
Per una organizzazione, uno dei vantaggi di Agile Project management è la sua complementarietà ai processi già esistenti a livello corporate e può funzionare assieme ad essi, come ad esempio PRINCE2.
Un altro beneficio per l’ organizzazione è che Agile Project Management e gli altri processi DSDM Atern, hanno un processo di certificazione formale per ciascun individuo. All’interno di un’organizzazione, questo processo può essere utilizzato per sviluppare la professionalità dello staff.

Integrazione tra Agile Project Management e PRINCE2

PRINCE2 è spesso percepito come burocratico, prescrittivo e fondamentalmente lineare (o a cascata), sia nella sua composizione che nella sua esecuzione. Ad ogni modo, questo non è completamente vero e questi problemi derivano da come PRINCE2 è stato implementato all’interno di un’organizzazione. Integrare DSDM Atern con PRINCE2 affronta queste problematiche direttamente.
Integrare DSDM Atern in un ambiente PRINCE2 è ragionevolmente facile da capire, dal momento che entrambi gli approcci sono stati costruiti in modo simile e che possono essere descritti come provenienti dallo stesso ambiente. Entrambi utilizzano la Descrizione del prodotto, il ciclo di vita di ciascuno può essere mappato facilmente su quello dell’altro e hanno strutture organizzative simili. Combinarli non significa quindi né duplicarli né giungere ad un compromesso. E’ necessario solamente considerare i concetti e i componenti addzionali di DSDM Atern e installarli nella struttura PRINCE2.
Nel momento in cui si decide di fare questo, è importante miscelare opportunamente le contrastanti culture di PRINCE2 e DSDM Atern nel miglior modo possibile di modo che la flessibilità e la dinamicità possano esistere all’interno di una struttura stabile e controllata.

I Livelli di Certificazione

QRP International, in qualità di società accreditata (ATO) per Agile Project Management, offre corsi di formazione e certificazione in Agile Project Management.
Lo schema di certificazione è composto da due livelli: Foundation e Practitioner, con un esame per ciascun livello.
Il livello Agile Project Management Foundation ha l’obiettivo di verificare se il candidato ha le conoscenze sufficienti sulla guida Agile Project Management e di distinguere gli elementi chiave di questo approccio.
Il livello Agile Project Management Practitioner ha l’obiettivo di verificare se il candidato ha le conoscenze sufficienti della guida di Agile Project Management tali da poterle applicare ad un dato scenario.

Per ulteriori informazioni su AGILE, sui contenuti dei corsi, documenti ed articoli e le modalità di iscrizione potete visitare il sito www.qrpinternational.it

No Comments
Comunicati

Formazione a distanza PRINCE2: Richiedi Sempre il corso Accreditato!

Non sono molti a sapere che la formazione e soprattutto la certificazione in PRINCE2 Project Management, deve essere sostenuta presso Società di Formazione Accreditate (ATO) da APMG (Association for Project Management Group).

La formazione presso Società Accreditate (ATO) non solo è sinonimo di qualità e professionalità perchè materiale e formatori sono ufficialmente Accreditati e Certificati, ma permette di sostenere il relativo esame ufficiale presso lo stesso ente al termine del corso, cosa permessa ESCLUSIVAMENTE alle società Accreditate.

Questa regola è valida anche per tutte le soluzioni di studio a distanza.

QRP International è un Accredited Training Organisations (ATOs), accreditata da APMG nel fornire formazione e certifcazione in PRINCE2 e di conseguenza ha tutte le autorizzazioni necessarie per erogare corsi ed esami PRINCE2 sia Foundation che Practitioner, sia in aula sia a distanza.

QRP è l’Unico ATO in Italia a fornire una Soluzione PRINCE2 Distance Learning in Italiano Accreditata.

Con i pacchetti PRINCE2 Distance Learning, QRP fornisce una soluzione a tutti coloro che vogliono avere la possibilità di seguire il corso ed ottenere la relativa certificazione in qualsiasi sede (risparmiando su costi di viaggio e alloggio), in qualunque momento (senza sottrarre tempo al proprio lavoro) e ad un costo ridotto.

In tal modo, tutti coloro che non hanno la possibilità di frequentare un corso tradizionale, possono intraprendere un percorso di studio a distanza con la certezza che il materiale (sia online che cartaceo), il supporto online dei formatori QRP, le tempistiche e le modalità d’esame soddisfano precisi standard di qualità stabiliti da APMG. 

Per informazioni visita il sito www.qrpdistancelearning.it

No Comments
Comunicati

QRP International presenta “Formazione ITIL Settembre – Dicembre 2012”

QRP è lieta di annunciare che è ancora possibile seguire il percorso formativo sulla Best Practice di IT Service Management ITIL®.

ITIL (Information Technology Infrastructure Library), è l’approccio all’ IT Service Management più riconosciuto al mondo. ITIL è una best practice di livello internazionale, creata per entrambi i settori, pubblici e privati. Descrive in che modo le risorse IT dovrebbero essere organizzate per apportare valore di business documentando i processi, le funzioni e i ruoli dell’ IT Service Management (ITSM).

La nuova edizione ITIL 2011 è un aggiornamento della versione ITIL V3, il primo significativo aggiornamento dal 2007; considera un significativo numero di issue emersi nel Change Control Log e risolve errori ed inconsistenze nei testi e nei diagrammi dell’intera Suite. La certificazione ITIL 2011 è un aggiornamento non una nuova versione.

I corsi ITIL, organizzati a Milano e a Roma, avranno luogo nelle seguenti date:

• Milano:
• 17-18-19 Ottobre 2012
• 12-13-14 Dicembre 2012

• Roma:
• 17-18-19 Settembre 2012
• 15-16 e 19 Novembre 2012

Per le date dei corsi ITIL livello Intermediate è possibile consultare il sito web di QRP www.qrpinternational.it alla pagina Formazione.

Informazioni su QRP International

QRP servizi di formazione e consulenza nei seguenti metodi: PRINCE2®, MSP®, ITIL®, P3O®, MoP® e AGILE Project Management®.
QRP supporta le aziende nell’effettiva ed efficiente organizzazione, gestione e controllo dei progetti, attraverso la formazione dello staff e/o una consulenza caratterizzata da servizi di qualità con project managers altamente preparati e qualificati.
La qualità dei servizi forniti da QRP è garantita dai processi di certificazione cui vengono sottoposti tutti i nostri docenti e consulenti e dall’ampia esperienza maturata in dieci anni dedicati alla formazione aziendale e a tutti i servizi alle imprese ad essa collegati.

Per ulteriori informazioni:
QRP International
Giacomo Casarico
Course Information
Tel: 0039 031 4310045
E-Mail: [email protected]
Web: www.qrpinternational.it

No Comments
Comunicati

QRP International presenta “Formazione PRINCE2 Settembre – Dicembre 2012”

QRP è lieta di annunciare che è ancora possibile seguire il percorso formativo sulla Best Practice di Project Management PRINCE2®.

PRINCE2® – (PRojects IN Controlled Environment) – è un metodo strutturato per un’ effettiva ed efficiente gestione di progetti. E’ un approccio generico, Best Practice, per la gestione di tutti i tipi di progetti ed è diventato lo standard de facto per organizzare, gestire e controllare progetti.

Il metodo PRINCE2 divide il progetto in fasi facili da gestire, garantendo un efficiente controllo delle risorse e dei suoi stadi di avanzamento. Il metodo PRINCE2 è “product-based”; significa che il piano di progetto è focalizzato sulla realizzazione dei risultati, e non semplicemente sulla pianificazione delle attività da realizzare.

I corsi PRINCE2 Foundation, organizzati a Milano e a Roma, avranno luogo nelle seguenti date:

• Milano:
• 1-2-3 Ottobre 2012
• 26-27-28 Novembre 2012

• Roma:
• 24-25-26 Settembre 2012
• 5-6-7 Novembre 2012
• 10-11-12 Dicembre 2012

Per le date dei corsi PRINCE2 Practitioner è possibile consultare il sito web di QRP www.qrpinternational.it alla pagina Formazione.

Informazioni su QRP International

QRP ha introdotto per prima PRINCE2 in Italia e attualmente fornisce servizi di formazione e consulenza nei seguenti metodi: PRINCE2®, MSP®, ITIL®, P3O®, MoP® e AGILE Project Management®.
QRP supporta le aziende nell’effettiva ed efficiente organizzazione, gestione e controllo dei progetti, attraverso la formazione dello staff e/o una consulenza caratterizzata da servizi di qualità con project managers altamente preparati e qualificati.
La qualità dei servizi forniti da QRP è garantita dai processi di certificazione cui vengono sottoposti tutti i nostri docenti e consulenti e dall’ampia esperienza maturata in dieci anni dedicati alla formazione aziendale e a tutti i servizi alle imprese ad essa collegati.

Per ulteriori informazioni:
QRP International
Giacomo Casarico
Course Information
Tel: 0039 031 4310045
E-Mail: [email protected]
Web: www.qrpinternational.it

No Comments
Comunicati

Grande Successo della 6ᵃ Edizione del PRINCE2 Forum

Roma -13 Giugno 2012
Sì è conclusa con successo la 6ᵃ Edizione del PRINCE2 Forum : “Tailoring ed Adozione del Metodo”, il forum sull’applicazione della metodologia di Project Management PRINCE2 organizzata da QRP International.

L’evento, che ha visto tra i relatori, esponenti del mondo pubblico e privato ha permesso ai partecipanti di toccare con mano i benefici dell’applicazione pratica del metodo di gestione progetti PRINCE2.

Tutte le presentazioni hanno riscosso grande interesse da parte del pubblico, composto essenzialmente da Project Manger, Responsabili di Progetto e Consulenti, che hanno apprezzato gli esempi concreti di applicazione a progetti reali della metodologia.

Gli argomenti proposti hanno coperto ambiti differenti dimostrando che PRINCE2 è adattabile a diverse situazioni dal settore Turistico come dimostrato dalla presentazione del progetto PM4ESD a quello ICT con Inmatica Spa, dalle piccole organizzazioni come IPSA alle grandi realtà come la Camera dei Deputati, ponendo l’accento sulla differenza tra « adozione » e « adattamento » del metodo, che può essere integrato anche con altre metodologie e Best Pratice come PMBOK ed ITIL.

Grande apprezzamento ha ricevuto anche la presentazione dello sponsor dell’evento, Interzen Consulting, con la piattaforma ZenProject, la soluzione per la gestione organizzata di attività e progetti basati su processi.

Inoltre a conferma della buona riuscita dell’evento, tanti sono stati i commenti positivi della platea : « Le presentazioni hanno evidenziato come l’apprroccio su diverse realtà aziendali dimostra che le stesse metodologie possono essere applicate in ambiti diversi » sottolinea Paolo Cecchini, PMP Manager di Ericsson Telecomunicazioni.
« Un evento ben strutturato negli interventi e nei contenuti, con un messaggio uniforme e ben calato sugli obiettivi dell’evento » secondo Roberto Patricolo, ITSM Solution Engineer di Enersfot.

QRP International leader in Italia nella formazione e certificazione PRINCE2 è impegnata costantemente nella diffusione delle varie Best Practice attraverso eventi, convegni, workshops e webinar, puntando sempre su casi reali che siano in linea con le aspettative di chi agli eventi partecipa.

Per tutti coloro che volessero approfondire gli argomenti trattati, tutte le presentazioni sono disponibili nella sezione “Download” del sito www.qrpinternational.it

No Comments
Comunicati

QRP International presenta: “PRINCE2 Forum 2012” VI Edizione

Il 13 Giugno 2012 a Roma, QRP International darà il via alla 6a edizione del forum sulla metodologia di project management PRINCE2 e sulle sue applicazioni nel mercato italiano.

Dopo il successo delle edizioni passate, il PRINCE2 Forum approda a Roma per creare un momento di incontro tra società e professionisti che vogliono condividere le loro esperienze di settore.

PRINCE2 FORUM E NON SOLO…
Le presentazioni proposte riguarderanno non solo le applicazioni di PRINCE2 e l’adattamento del metodo alle esigenze di ogni singola organizzazione, ma anche la sua integrazione con PMI.

L’ incontro avrà luogo nella mattinata ed avrà tra i partecipanti, rappresentanti della pubblica amministrazione italiana e del settore privato che condivideranno le loro esperienze di successo nell’applicazione del metodo PRINCE2.

A chi si rivolge
Se il tuo obiettivo è rendere il tuo progetto un successo, allora non devi perdere questo evento. Questo forum è rivolto principalmente a:
 Project manager
 Project Leader
 IT directors and managers
 responsabili dell’area ICT
 responsabili di Commessa
 responsabili Controllo di Gestione
 responsabili di Project Management Office

Dove: L’evento si terrà presso il Centro Congressi “ICavour” – Via Cavour, 50/a – 00184 Roma

Quando: 13 Giugno 2012, ore 8.30 – 13.30

INGRESSO LIBERO CON PRE-ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Per maggiori informazioni ed iscrizioni visitate la pagina “eventi” del sito www.qrpinternational.it

“Il PRINCE2 Forum 2012” VI Edizione, è sponsorizzato da Interzen Consulting.
Interzen Consulting una società di consulenza in ambito I.C.T: le tecnologie digitali sono il punto di partenza per la ricerca dell’innovazione.
L’impresa sviluppa soluzioni di e-business per la media e grande azienda italiana, operando anche a livello internazionale: tra queste, la soluzione di project management ZenProject (www.zenproject.it )
Interzen si propone ai clienti come partner nella gestione del business in ambito digitale, avviando prima la fase consulenziale (strategia) e successivamente proseguendo con lo sviluppo del progetto, fino allo stadio finale del rilascio (fase operativa).
Contatti:
QRP International
Tel. +39 0314310045
Email: [email protected]
Web: www.qrpinternational.it

No Comments
Comunicati

QRP International presenta:“PRINCE2 Forum 2012” VI Edizione

Il 13 Giugno 2012 a Roma, QRP International darà il via alla 6a edizione del forum sulla metodologia di project management PRINCE2 e sulle sue applicazioni nel mercato italiano.

Dopo il successo delle edizioni passate, il PRINCE2 Forum approda a Roma per creare un momento di incontro tra società e professionisti che vogliono condividere le loro esperienze di settore.

PRINCE2 FORUM E NON SOLO…
Le presentazioni proposte riguarderanno non solo le applicazioni di PRINCE2, ma anche la sua integrazione con PMI.

L’ incontro avrà luogo nella mattinata ed avrà tra i partecipanti, rappresentanti della pubblica amministrazione italiana e del settore privato che condivideranno le loro esperienze di successo nell’applicazione del metodo PRINCE2.

A chi si rivolge
Se il tuo obiettivo è rendere il tuo progetto un successo, allora non devi perdere questo evento. Questo forum è rivolto principalmente a:
 Project manager
 Project Leader
 IT directors and managers
 responsabili dell’area ICT
 responsabili di Commessa
 responsabili Controllo di Gestione
 responsabili di Project Management Office

Dove: L’evento si terrà presso il Centro Congressi “ICavour” – Via Cavour, 50/a – 00184 Roma

Quando: 13 Giugno 2012, ore 8.30 – 13.30

INGRESSO LIBERO CON PRE-ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
Per maggiori informazioni ed iscrizioni visitate la pagina “eventi” del sito www.qrpinternational.it

Contatti:
QRP International
Tel. +39 0314310045
Email: [email protected]
Web: www.qrpinternational.it

No Comments
Comunicati

QRP International presenta “PRINCE2 and MSP Free Executive Workshop 2012”

QRP è lieta di annunciare che da Febbraio 2012 sarà possibile partecipare a Roma e Milano ad alcuni workshop gratuiti riguardanti due Best Practices del Cabinet Office britannico PRINCE2® e MSP®.
PRINCE2® (Projects IN Controlled Environment) è un metodo strutturato per un’effettiva ed efficiente gestione di progetti. E’ un approccio generico, Best Practice, per la gestione di tutti i tipi di progetti ed è diventato lo standard de facto per organizzare, gestire e controllare i progetti.

MSP® (Managing Succesful Programmes) rappresenta una comprovata best practice di programme management nella gestione dei cambiamenti, attraverso l’applicazione di strategie di programme management.

I workshop forniscono un’introduzione ai metodi prestando particolare attenzione ai benefici e ai principi alla base di un approccio strutturato al project e al programme management.

I workshop si compongono di alcuni aspetti interattivi, ma, cosa più importante, verrà data ai partecipanti l’opportunità di porre domande riguardanti PRINCE2® ed MSP®, di valutare i benefici derivanti dall’adozione di PRINCE2® e/o MSP® all’interno della loro organizzazione e di farsi un’idea di cosa ci si dovrebbe aspettare da progetti e programmi gestiti utilizzando questi due metodi.
Le date previste sono le seguenti:
• Milano:
– Workshop PRINCE2®: 15 Febbraio 2012
– Workshop MSP®: 18 Aprile 2012
• Roma:
– Workshop PRINCE2®: 29 Febbraio 2012
– Wprkshop MSP®: 7 Marzo 2012
I workshop si terrano nel pomeriggio e dureranno dalle 14:30 alle 17:00, le informazioni riguardanti la sede verranno fornite agli iscritti una volta stabilito il numero di partecipanti.

Per maggiori informazioni relative a PRINCE2® ed MSP® è possibile consultare il nostro sito web all’indirizzo www.qrpinternational.it .

Per iscriversi può contattare il sottoscritto all’indirizzo email [email protected], abbiamo due posti liberi per ogni azienda .

No Comments
Comunicati

Formazione PRINCE2, MSP, P3O e ITIL: I corsi e le certificazioni presso centri Accreditati (ATO) da APMG sono garanzia di qualità e professionalità

Non sono molti a sapere che la formazione e soprattutto la certificazione in PRINCE2 Project Management, ITIL IT Service Management, MSP Programme Management e P3O Project, Programme and Portfolio Management deve essere sostenuta presso Società di Formazione Accreditate (ATO) da APMG (Association for Project Management Group).
La formazione presso Società Accreditate (ATO) non solo è sinonimo di qualità e professionalità perchè materiale e formatori sono ufficialmente Accreditati e Certificati, ma permette di sostenere il relativo esame ufficiale presso lo stesso ente al termine del corso, cosa permessa ESCLUSIVAMENTE alle società Accreditate.
Solo gli ATO possono formare e CERTIFICARE coloro che seguono un corso di formazione PRINCE2, MSP, P3O e ITIL.
QRP International è un Accredited Training Organisations (ATOs), accreditata da APMG nel fornire Formazione e certifcazione in PRINCE2, MSP, P3O e ITIL. QRP ha tutte le autorizzazioni necessarie per erogare corsi ed esami nelle Best Practice del Cabinet Office sia a livello Foundation che Practitioner.
In qualità di Accredited Training Organisation (ATO), QRP International soddisfa, e continua a soddisfare, attraverso regolari assessment, tutti i criteri di qualità imposti da APM Group:
• Procedure nella organizzazione ed amministrazione dei corsi
• Organizzazione nella struttura di Management
• Controllo di qualità dei corsi
• Sistema Controllato di iscrizione ai corsi
• Documentazione di preparazione al corso inclusa la relativa guida
• Procedure nella prenotazione delle sale per la formazione e per la relativa conferma delle sessioni ai partecipanti
• Formatori Certificati
• Sistema per il controllo della qualità dei documenti
QRP International è uno dei maggiori fornitori di formazione sui metodi “Best Practice”per il mercato italiano ed europeo.
Attiva dal 2000, QRP International offre i suoi servizi di formazione e consulenza in oltre 34 Paesi, in 8 lingue e ha certificato più di 4.000 persone grazie al supporto di 9 uffici dislocati in tutta Europa.
Per tutte le informazioni contattare:
QRP International
Via Gilulini 10,
22100 Como
Te.+39 0314310045
Email: [email protected]

No Comments