All Posts By

gcristofaro

Comunicati

Le isole minori dell’arcipelago Toscano

Secondo la leggenda, le perle di Venere, oltre alle sette isole maggiori, generarono anche alcuni isolotti minori che nacquero dalla spuma del mare. Sono Palmaiola e Cerboli, che si trovano nel canale tra Piombino e l’isola d’Elba, e le Formiche di Grosseto di fronte alla foce del fiume Ombrone.

Se Cerboli nel passato è stata molto sfruttata per la sua cava di calcare, Palmaiola è un importante sito di nidificazione del raro gabbiano corso e delle berte maggiori, uccelli pelagici che col loro canto furono scambiati per sirene dai marinai del passato.

I tre isolotti che compongono le Formiche di Grosseto sono famosi per i loro fondali, considerati un verso paradiso per i sub. Sulla Formica grande è stato installato in passato il primo faro automatico italiano. Un meccanismo che, vista l’efficienza del suo funzionamento, fu poi esportato anche su altre piccole isol

No Comments
Comunicati

Isola d’Elba, un gioiello ricco di bellezze nascoste

L’isola d’Elba è uno scrigno di leggende. Ce ne sono a decine e sono tutte molto suggestive. Come quella, antichissima, che racconta che durante la ricerca del vello d’oro gli Argonauti si fermarono sulla spiaggia delle Ghiaie e, asciugandosi il sudore sui sassi bianchi, li trasformarono in grigio-azzurri. O come la storia della principessa Alba e del suo amato cavaliere Sabino, cui Venere fece perdere la memoria per vendetta. Ad ascoltare bene, dicono, la voce di Alba si sente ancora nelle notti di luna piena fra le grotte di Portoferraio.

Le leggende non sono nulla in confronto alla storia dell’isola che, già frequentata nel paleolitico, fu abitata dai Greci e, dai Romani, per poi essere colonizzata dagli Etruschi.
“Durante il medioevo iniziò lo spopolamento, e l’isola tornò a splendere quando, alla fine del Trecento, entrò a far parte del principato di Piombino e poi del Gran Ducato di Toscana” spiega Alessandra di Vita, guida turistica e isolana d’adozione.

“Il territorio racconta bene questo ricco passato. A Portoferraio è possibile ammirare i resti di antiche ville romane e l’imponente fortezza costruita da Cosimo I De’ Medici tra il 1548 e il 1553, i due musei napoleonici che sono stati le residenze di Napoleone Bonaparte durante il suo esilio nel 1814 e, non ultimo, un bel museo archeologico che traccia le tappe della storia elbana dal VII secolo a.C. al V secolo d.C.” aggiunge Di Vita.

Ma all’Elba, come è naturale che sia, le vere protagoniste sono le coste e le spiagge, tutte diverse tra loro: scogli lisci di granito disgradanti sul mare nella parte occidentale, spiagge di sabbia bianca e fine nella parte centrale, spiagge scure nella parte orientale ricca di ferro. Per scegliere dove andare, però, non bisogna mai dimenticare il vento che, come dicono gli elbani, è l’unico vero padrone dell’isola. E quindi, spiagge a Sud, quando il vento arriva da Nord, e viceversa.

No Comments
Comunicati

Samsung Galaxy Note II presto in vendita

Le voci di corridoio vogliono Samsung al lavoro sul successore di Galaxy Note ormai già da diversi mesi, e adesso iniziano ad arrivare le prime speculazioni sulle caratteristiche che potrebbe avere il nuovo smartphone/tablet Samsung.

GSMarena, rinomato sito internet, si basa su una  fonte fidata per annunciare che il nuovo dispositivo di cui tanto si parla avrà effettivamente uno schermo da 5,5 pollici Super AMOLED. Sulle specifiche vertono ancora molti dubbi ma, nonostante l’aumento della diagonale, Note II dovrebbe essere più stretto del precedente modello e il suo design sarà fortemente ispirato a quello del Galaxy SIII.

Inoltre la data di uscita, supposta ad ottobre, dovrebbe essere stata anticipata addirittura a settembre per precedere la concorrenza in arrivo con il nuovo iPhone. Non manca dunque molto per scoprire cosa ci riserverà l’ibrido di casa Samsung.

 

No Comments
Comunicati

Sony Xperia P

Negli ultimi mesi Sony ha fatto parlare molto di sé grazie all’uscita della famiglia di smartphone Xperia S, P e U, caratterizzati dallo stesso design ma destinati a fasce di prezzo diverse. Sony ha puntato molto sull’unicità delle line dei propri smartphone, dotandoli di una barra in plexiglass in cui sono posti i tre tasti di navigazione soft touch.

E mentre Xperia S e Xperia U hanno solamente l’icona del tasto indicata all’interno della barra trasparente, Xperia P si differenzia dai fratelli posizionando i tasti touch direttamente all’interno della barra. Come negli altri due dispositivi, anche qui la barra è retroilluminata, in questo caso da 3 led bianchi che illuminano ciascuno uno dei tre tasti touch.

La qualità costruttiva è di ottima fattura, con una grande solidità dei tasti fisici e delle parti di cui è composta la scocca unibody di metallo. Troviamo poi una completa gamma di connessioni: microUSB, miniHDMI, e slot microSIM poste sul lato dello smartphone.

La memoria interna del device è di ben 16 GB che però non sarà possibile espandere con microSD. Dalla parte opposta di Xperia P sono posizionati il tasto di accensione, il bilanciere del volume e il tasto della fotocamera, che se premuto, permetterà di accedere velocemente alla fotocamera e di scattare le foto. Il display da 4 pollici è in perfetto stile Sony grazie alle tecnologie Bravia e White Engine che renderanno i neri e i bianchi estremamente vividi e nitidi.

Particolarità di questo modello è anche lo speaker audio posto a lato sopra il tasto di accensione, questo permetterà al suono di essere sempre perfetto anche se lo smartphone viene appoggiato su una superficie. Sul retro di metallo liscio troviamo solo la fotocamera da 8 megapixel e il suo flash, che vi garantiranno scatti ottimi, grazie alla qualità assicurata delle fotocamere Sony.

Il software è supportato dal processore dual core da 1 GHz e 1 GB di RAM. Troviamo a bordo ancora la versione di Android 2.3 Gingerbread, anche se l’aggiornamento non dovrebbe tardare ad arrivare.
Il sistema è scorrevole e reattivo, senza nessun particolare problema di rallentamenti neanche nella navigazione internet.

Tra le applicazioni preinstallate non mancano software comodi e interessanti come OfficeSuite e Wisepilot. Nella confezione troviamo poi anche un cavetto miniHDMI e due smart tag di Sony per utilizzare la connettività NFC. Xperia P è uno smartphone all’avanguardia, con caratteristiche da device di fascia alta e prezzo concorrenziale, ottimo per chi cerca un dispositivo compatto e pratico senza voler rinunciare alla qualità in campo hardware e software.

 

No Comments
Comunicati

Presto nei negozi di informatica il ThinkPad Tablet di Lenovo, pensato per le aziende

Il tablet come strumento aziendale: è stata questa la filosofia che ha portato Lenovo a realizzare il nuovo ThinkPad Tablet che troveremo fra pochi mesi nei negozi di informatica tra le varie novità tablet.

Dotato di sistema operativo Android 3.1 e basato sulla piattaforma Tegra 2 di Nvidia, questo modello dispone di tutta una serie di applicazioni e funzioni specifiche per l’azienda. Ad esempio, per semplificare il lavoro degli amministratori dei sistemi IT, è possibile integrare il ThinkPad Tablet con i sistemi back-end di tecnologia Zero Touch di LanDesk oppure gestirlo via virtual desktop cpn Cirtix Receiver.
Particolarmente curato, ovviamente, anche l’aspetto della sicurezza: grazie alla soluzione di Computrace è possibile disattivare il tablet nel caso venga smarrito o rubato, mentre la crittografia dei dati è possibile non solo sulla memoria dispositivo, ma anche sull’eventuale scheda Sd.
Dotato di un display Ips da 10,1″ di diagonale e 1280×800 pixel di risoluzione, nel ThinkPad Tablet sono ovviamente presenti le caratteristiche tipiche dei più recenti tablet, come il ricevitore Agps, il giroscopio, l’accelerometro e il sensore luminosità, oltre a una fotocamera anteriore da 2 megapixel e a quella posteriore da 5.
Non mancano infine le interfacce Bluetooth e Wi-Fi, mentre la capacità della memoria integrata è di 16,32 o 64 Gbyte, secondo il modello.

Per scrivere più comodamente e utilizzare questo tablet come un normale notebook è anche disponibile, come opzione, la Keyboard Folio Case, una particolare custodia che integra non solo una tastiera fisica, ma anche un trackpoint ottico.
Il ThinkPad Tablet può inoltre essere abbinato a una speciale penna digitalizzatrice opzionale, che permette di scrivere appunti e testi a mano libera e convertirli in formato elettronico grazie all’applicazione MyScripts Notes Mobile.
I documenti possono essere importati nel tablet tramite un’apposita utility, che consente di accedere ai contenuti di una scheda Secure Digital oppure di un pen drive Usb, che si collega facilmente al dispositivo tramite alla relativa porta “full size” che non richiede adattatori.
Da segnalare infine che, grazie all’interfaccia mini Hdmi integrata, è possibile collegare il tablet Lenovo direttamente a un monitor o a un videoproiettore, per esempio per riprodurre le proprie presentazioni.

Nei negozi di informatica il prezzo andrà da € 459,00 a 629,00 Iva inclusa, a seconda della configurazione.

Fonte: Pc Professionale, Settembre 2011.


Ol Bit Distribution, Via Einaudi 1/A – 71017 Torremaggiore FG – tel. 338 6067155

No Comments
Comunicati

Auricolari “EarSet 3i” di Bang e Olufsen, perfetti per i dispositivi Apple.

In questo articolo parleremo degli auricolari per dispositivi Apple “Earset 3i” in vendita nei migliori negozi di informatica, che stringono l’occhio ai dispositivi con la mela (Apple) e propongono un design moderno e una dotazione tecnologica, che si abbinano alla perfezione con iPhone, iPad e iPod Touch.
Il tasto di funzionamento, infatti, consente di sfogliare facilmente la propria collezione musicale, mentre quello di aggancio è possibile rispondere, chiudere o rifiutare le chiamate.

Entrambi i pulsanti sono posizionati sul cavo dove è presente anche il microfono, ma risultano compatibili esclusivamente con i prodotti iOS.
Pesanti appena 23 grammi, questi auricolari della Bang e Olufsen sono dotati di diffusori dinamici full tone incastonati direttamente nelle barre telescopiche, create secondo il principio del diffusore aperto, il che consente di ascoltare la musica a tutto volume senza la sensazione di isolamento tipica degli auricolari.

Solide e ricoperte di morbido materiale plastico antigraffio, le EarSet 3i sono state studiate per adattarsi magnificamente alla maggior parte dei padiglioni auricolari, così da garantire un posizionamento perfetto anche durante le attività più frenetiche, come una corsa o gli esercizi in palestra. E per contribuire a mantenere basso il rapporto segnale/rumore, nella confezione sono stati inclusi due piccoli pad da montare sui diffusori, per chi ne sentisse la necessità.
In ogni caso, la resa audio sarà sempre più che all’altezza e l’ergonomia che caratterizza questo particolare modello non deluderà certamente i musicofili.

Prodotto: EarSet 3i

Produttore: Bang e Olufsen (www.bang-olufsen.com)

Prezzo: 200 Euro

Fonte: iPad magazine

Nei negozi di informatica disponibili altri tipi di auricolari per I-Pad

OL BIT DISTRIBUTION | Via Einaudi 1/A, CAP 71017 Torremaggiore (FG)

No Comments