All Posts By

Garlach44

Comunicati

Garlach44 sceglie Trisquel, una distribuzione completamente libera.

Garlach44, una delle più importanti aziende italiane a realizzare e distribuire tablet, notebook, desktop e server con sistemi operativi non proprietari (GNU/Linux), da qualche giorno propone i suoi prodotti con la distribuzione Trisquel.

Trisquel GNU/Linux è un sistema operativo al 100% libero.
Ci sono letteralmente centinaia di distribuzioni GNU/Linux destinate a riempire ogni nicchia possibile immaginabile, ma solo pochissime sono completamente software libero; Trisquel è una di queste.
Infatti si ritiene che le più popolari e diffuse distribuzioni GNU/Linux siano software libero, in realtà non è così.
Queste distribuzioni non seguono le linee guida per le distribuzioni Free Software almeno per due motivi importanti:

– non hanno una politica che preveda di includere solo software libero e di rimuovere il software non libero una volta individuato. La maggior parte di queste non ha alcuna politica chiara su quale software accettare e quale rifiutare. Le distribuzioni che invece hanno una tale politica, purtroppo non sono abbastanza rigorose;
– il kernel che distribuiscono (di solito Linux) include dei blob: pezzi di codice binario, distribuiti senza il codice sorgente, di solito per consentire l’utilizzo di qualche periferica.

Ecco perché la Free Software Foundation non approva altri sistemi.

Garlach44 esprime così la volontà di distribuire computer che lavorino con sistemi operativi completamente liberi. Software libero come espressione di una ideologia più ampia e profonda in accordo con quanto indicato dal progetto GNU:

l’espressione software libero si riferisce alla libertà dell’utente di eseguire, copiare, distribuire, studiare, cambiare e migliorare il software. Più precisamente, significa che gli utenti del software godono delle quattro libertà fondamentali.

Libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo (libertà 0).
Libertà di studiare come funziona il programma e di modificarlo in modo da adattarlo alle proprie necessità (libertà 1). L’accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.
Libertà di ridistribuire copie in modo da aiutare il prossimo (libertà 2).
Libertà di migliorare il programma e distribuirne pubblicamente i miglioramenti da voi apportati (e le vostre versioni modificate in genere), in modo tale che tutta la comunità ne tragga beneficio (libertà 3). L’accesso al codice sorgente ne è un prerequisito.

Garlach44 intende offrire una distribuzione Ubuntu-based completamente libera, facile da usare e completa. Trisquel presenta infatti quasi tutti i software di Ubuntu e per questo si rivela essere assai consigliata per coloro i quali si avvicinano per la prima volta al mondo GNU/Linux. Ma non solo.

Trisquel è certamente un sistema operativo molto valido, interessante e soprattutto, usando solo software libero, è la distribuzione che tutti i cultori di GNU/Linux dovrebbero provare.

No Comments
Comunicati

Nuovi sistemi operativi per Garlach44

Garlach44, l’azienda italiana che realizza e distribuisce tablet, notebook, desktop e server con sistemi operativi non proprietari (Gnu/Linux) preinstallati sta per allargare ulteriormente la propria offerta.

 

Questa volta però non si parla di una nuova macchina pronta ad uscire dai laboratori di Garlach44 poiché la gamma di prodotti della casa di Mesagne è davvero ampia e da pochissimo ulteriormente rinnovata. Basti ricordare infatti il lancio di Tiglin, il netbook 10” a giugno, di Dublin, il notebook 15” ad agosto, fino al recentissimo Cork, il notebook 13” uscito solo il 15 settembre scorso.

E cosa si è inventato questa volta Garlach44, che tra l’altro sarà presente dal 19 al 21 ottobre a SMAU Milano 2011?

La risposta è presto data. Tutti i prodotti di Garlach44 vengono offerti con sistemi operativi non proprietari (Gnu/linux) preinstallati ed è su questi che si è concentrata l’attenzione di Garlach44. L’azienda informatica infatti, sta pensando di dare la possibilità ai propri clienti non solo di scegliere la specifica configurazione del proprio computer, ma anche di scegliere quale distribuzione open source far girare sullo stesso.

In particolar modo il primo prodotto di Garlach44 a poter usufruire di questa novità sarà Dublin, il notebook 15” oggi venduto con Ubuntu Desktop Edition 11.04 – 64 bit preinstallato. A breve si potrà scegliere di avere Dublin con sistema operativo openSUSE 11.4, una distribuzione libera, completa, stabile, di facile utilizzo per i principianti ma ottima anche per utenti esperti.

 

È chiaro quindi quanto Garlach44 sia interessata ad offrire al mercato prodotti altamente performanti, dalle componenti qualitativamente elevate, e facilmente personalizzabili, sia dal punto di vista hardware che dal punto di vista software. Sempre nella filosofia dell’open source.

No Comments
Comunicati

Garlach44 allo SMAU Milano 2011

Garlach44, azienda leader in Italia nel distribuire e proporre con il proprio brand tablet, notebook, desktop e server preinstallati con sistemi operativi non proprietari GNU/Linux, annuncia la partecipazione a SMAU Milano 2011, il più importante evento fieristico dedicato all’informatica e alle nuove tecnologie, che si svolgerà a Milano dal 19 al 21 ottobre.

Garlach44 presenterà la sua nuova gamma di prodotti, i nuovi performanti notebook Dublin 15.6”, gli ultrasottili notebook 13.3” Cork, fino ad arrivare alle nuove soluzioni desktop Kilkenny e Waterford.

Le aziende che decideranno di affidarsi a Garlach44 potranno immediatamente beneficiare di un aumento del risparmio e della produttività del loro business in virtù di:

– qualità delle componenti hardware che si traduce in una riduzione dei costi/tempi di manutenzione;

– scelta di sistemi operativi GNU/Linux che richiedono meno risorse hardware e permettono di risparmiare sull’acquisto delle componenti;

– maggiore sicurezza dell’infrastruttura informatica aziendale che permette di risparmiare sui costi delle licenze antivirus e sulla manutenzione legata ai problemi di sicurezza.

Vieni a trovare Garlach44 allo SMAU Pad.4 Stand C46:

http://www.smau.it/milano11/extras/10180

Segui tutte le novità di Garlach44 su Facebook:

http://it-it.facebook.com/pages/Garlach44/152250435764

Non perdere gli aggiornamenti di Garlach44 su Twitter:

 

 

Garlach44 – The Importance of being GNU/LInux :

Via Livenza 27/a, 72023 Mesagne (BR)

Tel. +39 0831/1720024 – P.IVA 02303910745

website: http://www.garlach44.eu

No Comments
Comunicati

Arriva Cork, l’ultimo notebook di casa Garlach44

Sarà disponibile dal 15 settembre Cork, il nuovo notebook 13” presentato da Garlach44, una delle più importanti aziende italiane a realizzare e distribuire tablet, notebook, desktop e server con sistemi operativi non proprietari (Gnu/Linux).<br><br>

Ciò che caratterizza da sempre i prodotti Garlach44è l’utilizzo di componenti dalle qualità, prestazioni e affidabilità elevate. Ed anche per Cork la filosofia non cambia.

<br>

Questo notebook infatti avrà un display LED 13.3″ HD ready con una risoluzione di 1366×768 pixel ed al suo interno troveranno posto processori Intel i3 e i5 Sandy Bridge dual core fino a 2.7 Ghz.

<br>

Tale potenza di calcolo sarà garantita da Cork grazie all’utilizzo di memorie RAM DDR3 da 1066/1333 Mhz fino a 8 GB di capacità: una soluzione assai valida per far girare la versione preinstallata di Ubuntu Desktop Edition 11.04 – 64 bit.

<br>

Ma Garlach44 non ha trascurato neppure le possibilità di gaming con il suo ultimo notebook 13”. Cork monterà infatti una scheda video nVidia N12P-GV 1GB VRAM che saprà soddisfare i gamers più esigenti. Ed ancora connettività assicurata dalla porta USB3.0, dalle 2 porte USB2.0 e dall’uscita HDMI.

<br>

E tutto questo in dimensioni estremamente ridotte di 328x239x14,66~27,7 mm ed un peso assai contenuto di 1,9 kg.

<br>

Nota di merito anche per la scelta da parte di Garlach44 di batterie a 4 celle da 2250 mAh: ciò significa che Cork offrirà la possibilità di lavorare, ascoltare musica, vedere film, navigare e giocare diverse ore prima di essere collegato alla rete elettrica.

<br>
<br>Compattezza, maneggevolezza e possibilità di utilizzo in casa, in ufficio, in viaggio: questo è il nuovo Cork di Garlach44.
No Comments
Comunicati

Non finiscono le novità in casa Garlach44

È stata davvero un’estate molto calda per Garlach44, l’azienda che fornisce e distribuisce notebook, desktop e server con sistemi operativi non proprietari (Gnu/Linux).<br>

<br>

A giugno Tiglin, il netbook 10”, a luglio Dublin, il notebook 15”, due prodotti di Garlach44 che hanno subito avuto una grande risposta da parte del pubblico dell’open source.<br>

Ma se l’estate è stata di certo assai prolifera di novità non meno lo sarà quest’autunno.<br>

A breve infatti Garlach44 renderà disponibile un nuovo notebook che andrà ad inserirsi all’interno della già variegata ed ampia gamma dei prodotti targati Garlach44.<br>

Si parla di un notebook con un display da 13.3” dal design pulito e compatto. Come per gli altri portatili di Garlach44 anche questo modello avrà un’ottima dotazione hardware.<br>

<br>

Si aspetta dunque solo il 15 settembre, data ufficiale di rilascio da parte di Garlach44 di questo nuovo notebook 13” che di sicuro, come già per Tiglin 10” e Dublin 15”, stupirà positivamente tutti coloro che sono alla ricerca di un notebook dalle componenti affidabili e di elevata qualità. E di certo nessuno potrà dire che Garlach44 non sia stata ad ascoltare le richieste del mercato e vi abbia risposto in maniera precisa e tempestiva, mettendo in campo grande serietà e professionalità.

No Comments
Comunicati

Disponibile a breve Dublin: potenza e prestazioni elevate per il nuovo notebook Garlach44

A solo un mese e mezzo dal lancio del Tiglin II, il nuovo netbook 10″ di Garlach44, l’azienda pugliese che distribuisce notebook, desktop e server con sistema operativo Gnu/Linux preinstallato sta per presentare Dublin, un notebook 15″ che andrà ad allargare la già valida e diversificata offerta di prodotti firmati Garlach44.

Questo nuovo Dublin infatti è un notebook 15″ che offrirà senza nessun dubbio prestazioni elevatissime e potenza straordinaria.

Dotato di un display full hd da 15,6″ con risoluzione da 1920×1080, nei due specifici allestimenti disponibili Dublin monterà processori Intel Core i7 o Intel Core i5 di ultimissima generazione e memorie RAM Dual Channel DDR3 con frequenza di 1333/1600 MHz espandibili fino a 16GB.

Particolare attenzione Garlach44 (http://www.garlach44.eu/it/) ha saputo mostrare inoltre nella scelta delle schede video, assolutamente top di gamma. Dublin sarà infatti configurabile con NVIDIA GeForce GTX485M con 2GB DDR3 dedicati oppure con NVIDIA GeForce GTX560M con 1.5GB DDR3 dedicati.

Assai valida anche la dotazione audio di questo notebook, garantita dalla suite THX TruStudio Pro che consentirà al Dublin di riprodurre suoni più profondi mediante una pluralità di canali audio nonché una migliore esperienza sonora sia nella visione di film che nel gaming.

Altrettanto importante la connettività pensata da Garlach44 per questo nuovo notebook. Dublin avrà infatti 5 porte USB delle quali 2 USB 3.0 ed inoltre sarà equipaggiato con un lettore di schede 9 in 1.

Infine non si deve dimenticare uno dei più importanti passi in avanti fatto da Garlach44: Dublin sarà un notebook che non soffrirà le incompatibilità classiche che i notebook solitamente mostrano con Ubuntu. La gestione della luminosità infatti, l’accensione e lo spegnimento del wireless, il bluetooth, funzioneranno perfettamente senza dover installare nessun tipo di pacchetto aggiuntivo.

Evidente quindi quanto Garlach44 abbia puntato su Dublin: un notebook dalla potenza sorprendente e dalle altissime prestazioni.

Si attende dunque per i prossimi giorni l’annuncio di Garlach44 della data di rilascio ufficiale di Dublin, un notebook che di sicuro non potrà passare inosservato.

No Comments
Comunicati

Dublin: potenza e prestazioni elevate per il nuovo notebook Garlach44

A neppure un mese e mezzo dal lancio del Tiglin II, il nuovo netbook 10″ di Garlach44 (http://www.garlach44.eu/it/), l’azienda pugliese che distribuisce notebook, desktop e server con sistema operativo Gnu/Linux preinstallato sta per presentare Dublin, un notebook 15″ che andrà ad allargare la già ampia e varia offerta di prodotti targati Garlach44.
Questo nuovo Dublin infatti è un notebook 15″ che garantirà prestazioni elevatissime e potenza straordinaria.
Dotato di un display FHD da 15,6″ con risoluzione da 1920×1080, Dublin monterà processori Intel Core i7 o Intel Core i5 di ultimissima generazione e memorie RAM Dual Channel DDR3 con frequenza di 1333/1600 MHz espandibili fino a 16GB.
Garlach44 ha prestato inoltre particolare attenzione alla scelta delle schede video, assolutamente top di gamma. Dublin sarà infatti configurabile con nVIDIA GeForce GTX485M con 2GB DDR3 dedicati oppure con nVIDIA GeForce GTX560M con 1.5GB DDR3 dedicati.
Ottima anche la dotazione audio di questo notebook, garantita dalla suite THX TruStudio Pro che consentirà al Dublin di riprodurre un suono più profondo mediante una pluralità di canali audio nonché una migliore esperienza sonora nella visione di film e nel gaming.
Non da meno neppure la connettività pensata da Garlach44 per questo nuovo notebook. Dublin avrà infatti 5 porte USB delle quali 2 USB 3.0 ed inoltre un lettore di schede 9 in 1.
Infine non si deve dimenticare che questo modello, disponibile con due specifici allestimenti, non soffrirà le incompatibilità classiche che i notebook solitamente mostrano con Ubuntu. La gestione della luminosità infatti, l’accensione e lo spegnimento del wireless, il bluetooth, funzioneranno perfettamente senza dover installare pacchetti aggiuntivi.
Risulta quindi evidente quanto Garlach44 abbia puntato su Dublin: un notebook dalle altissime prestazioni e dalla potenza sorprendente. È atteso dunque per i prossimi giorni l’annuncio di Garlach44 della data di rilascio ufficiale di Dublin, un notebook che di sicuro non potrà passare inosservato.
No Comments
Comunicati

Dublin: potenza e prestazioni per il nuovo notebook Garlach44

A neppure un mese e mezzo dal lancio del Tiglin II, il nuovo netbook 10″ di Garlach44, l’azienda pugliese che distribuisce notebook, desktop e server con sistema operativo Gnu/Linux preinstallato sta per presentare Dublin, un notebook 15″ che andrà ad allargare la già ampia e varia offerta di prodotti targati Garlach44.
Questo nuovo Dublin infatti è un notebook 15″ che garantirà prestazioni elevatissime e potenza straordinaria.
Dotato di un display FHD da 15,6″ con risoluzione da 1920×1080, Dublin monterà processori Intel Core i7 o Intel Core i5 di ultimissima generazione e memorie RAM Dual Channel DDR3 con frequenza di 1333/1600 MHz espandibili fino a 16GB.
Garlach44 ha prestato inoltre particolare attenzione alla scelta delle schede video, assolutamente top di gamma. Dublin sarà infatti configurabile con nVIDIA GeForce GTX485M con 2GB DDR3 dedicati oppure con nVIDIA GeForce GTX560M con 1.5GB DDR3 dedicati.
Ottima anche la dotazione audio di questo notebook, garantita dalla suite THX TruStudio Pro che consentirà al Dublin di riprodurre un suono più profondo mediante una pluralità di canali audio nonché una migliore esperienza sonora nella visione di film e nel gaming.
Non da meno neppure la connettività pensata da Garlach44 per questo nuovo notebook. Dublin avrà infatti 5 porte USB delle quali 2 USB 3.0 ed inoltre un lettore di schede 9 in 1.
Infine non si deve dimenticare che questo modello, disponibile con due specifici allestimenti, non soffrirà le incompatibilità classiche che i notebook solitamente mostrano con Ubuntu. La gestione della luminosità infatti, l’accensione e lo spegnimento del wireless, il bluetooth, funzioneranno perfettamente senza dover installare pacchetti aggiuntivi.
Risulta quindi evidente quanto Garlach44 abbia puntato su Dublin: un notebook dalle altissime prestazioni e dalla potenza sorprendente. È atteso dunque per i prossimi giorni l’annucio di Garlach44 della data di rilascio ufficiale di Dublin, un notebook che di sicuro non potrà passare inosservato.
No Comments
Comunicati

Garlach44 presenta il nuovo netbook Tiglin 10.1″

Mancano solo pochi giorni al lancio del nuovo netbook Tiglin 10.1″.

Garlach 44 (www.garlach44.eu) infatti, metterà sul mercato il nuovo netbook Tiglin 10.1″ a partire dal 14/06/2011.

Sulla scorta dell’ottimo successo del predecessore, il nuovo Tiglin mantiene saldi i punti di forza quali leggerezza, potenza e portabilità: in soli 0.96 kg di peso questo netbook offre la possibilità di connettersi, chattare, navigare, vedere filmati e ascoltare musica ovunque.

Garlach44 annuncia tre importanti novità per questo nuovo netbook 10.1″: il nuovo processore Intel Atom N570, la possibilità di scegliere il taglio ed il tipo di HD. Il nuovo Tiglin sarà infatti il primo netbook 10.1″ di Garlach44 a poter essere configurato con HDD classico, SSD ed HDD HIBRYD.

Come spiega Florian Perrucci, rappresentante legale Di Garlach44, “i dischi allo stato solido (SSD) di ultima generazione consentono l’abbattimento di rumorosità, calore prodotto e probabilità di danneggiamento, poiché mancanti di parti in movimento. Questi dischi inoltre coniugano un minore consumo energetico, con una conseguente maggiore longevità, ad una più elevata velocità di operazione. Non bisogna più aspettare che la testina si posizioni su un punto del disco per leggere i dati richiesti e così il tempo di accesso agli stessi risulta azzerato.

Gli hard disk ibridi invece, costituiti sia da componenti magnetiche, sia da memorie flash con la funzione di cache, offrono i vantaggi degli HDD classici, robustezza e prezzo, e degli SSD, velocità, basse temperature, consumi”.

Da sottolineare in ultimo che il nuovo netbook Tiglin 10.1″ sarà fornito dell’ultima versione del sistema operativo Ubuntu, la 11.04 Natty Narwhal.

No Comments