All Posts By

Freshnet

Comunicati

Strada Vini e Sapori “Città Castelli e Ciliegi”. Freshnet racconta l’autenticità

Valori antichi e tradizioni fortemente legati alla propria terra. Sapori e atmosfere che caratterizzano luoghi e paesaggi. La Strada dei Vini e dei Sapori “Città Castelli e Ciliegi” è l’associazione che, nata nel 1999 come network enogastronomico, oggi rappresenta ben quindici territori, parchi regionali, ventitré associazioni e centocinquanta operatori privati. Nel cammino tra Bologna e Modena, nel viaggio tra la natura e le opere dell’uomo, l’associazione offre la possibilità di vivere e assaporare l’unicità di località ricche di storie da raccontare. Il sito in due lingue, creato da Freshnet, da sempre sostenitore dell’autenticità dei luoghi e della promozione dei territori, è la scoperta dei parchi e dei comuni che si possono visitare, con tutte le indicazioni per poter organizzare al meglio la propria gita ed è pensato per tutti quei turisti che fanno della ricerca dell’autenticità il motivo del viaggio. Ci sono infatti, ristoranti, gli agriturismi, le trattorie dove mangiare; i consigli per poter acquistare e portare via con sé non solo i ricordi, ma anche i prodotti tipici, famosi nel mondo, come l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, il Parmigiano Reggiano, i numerosi vini e salumi. Non mancano le ricette culinarie, le informazioni sugli hotel, i Bed & Breakfast e gli ostelli, oltre all’indicazione degli eventi che si svolgono nei diversi comuni associati.
www.cittacastelliciliegi.it per perdersi tra il verde e il sole, tra il ristoro e il relax, tra le colline e i borghi medievali di una splendida parte di quell’Italia che non smette mai di stupire.

Mariangela Celiberti
Ufficio stampa Freshnet

[email protected]
www.freshnet.it

No Comments
Comunicati

Casalecchio fa centro con Freshnet

E’ online da meno di una settimana ma ha già collezionato più di cento visite. Casalecchio fa centro, il portale delle attività commerciali del comune di Casalecchio di Reno in provincia di Bologna promosso dall’omonima associazione, ha ora una nuova veste grafica e nuovi contenuti interattivi. Nata nel 2005 grazie alla volontà dell’amministrazione comunale e dalle associazioni di categoria cittadine come Confcommercio, Confesercenti, CNA e Confartigianato, l’associazione è stata finora il fulcro delle attività ludiche, formative e di promozione del territorio. Un’area che può vantare bellezze paesaggistiche e iniziative di richiamo come La Festa del gelato artigianale, la Festa del cioccolato, le animazioni di Natale e diverse iniziative in collaborazione con altre realtà associative del territorio.

“La realizzazione del sito ha avuto come obiettivo la promozione delle attività commerciali presenti nel comune di Casalecchio e le particolarità del territorio”- spiega Giulio David, project leader di Freshnet. “Ogni pagina ha come sfondo una foto diversa, che ci proietta direttamente tra gli scorci più significativi della cittadina. Abbiamo previsto una mappa delle diverse attività come negozi, officine, bar, ristoranti, hotel con relativi indirizzi e contatti. In questo modo sarà più facile non solo per i cittadini, ma anche per i turisti, trovare tutto ciò di cui hanno bisogno tra una passeggiata nel verde Parco Talon e un pomeriggio sulle rive del fiume Reno, luogo “antico” di relax e divertimento”.
Progetti, idee, eventi e formazione al “passo con i tempi”: tutto questo è racchiuso in “Casalecchio fa centro.”

Mariangela Celiberti
Ufficio stampa Freshnet
[email protected]
www.casalecchiofacentro.it
www.freshnet.it

No Comments
Comunicati

Freshnet e Terre del Piceno. Nasce il portale di promozione turistica

Condivisione di valori e volontà di promuovere un territorio ricco di storia e cultura: queste le motivazioni che hanno portato alla realizzazione di “Terre del Piceno”, il portale di informazione turistica della provincia di Ascoli Piceno della regione Marche. Freshnet ha collaborato attivamente alla ricerca dei contenuti e alla cura della veste grafica, oltre ad aver assicurato assistenza informatica per la messa on line del sito. Dopo “B&B Colosseo” e “Tipico Umbria”, un nuovo strumento di promo commercializzazione e incontro tra territorio e visitatori nei suoi aspetti più autentici, secondo la mission di Freshnet.
Grazie ad uno studio durato più di un anno del suo fondatore, Luca Marcelli, Terre del Piceno illustra in modo chiaro ed immediato tutto ciò che lo caratterizza: le famose località di mare, come San Benedetto del Tronto e Cupra Marittima; i “Borghi più belli d’Italia”, come Grottammare e Offida; i luoghi del benessere, come le terme di Acquasanta; i Parchi nazionali, le riserve naturali e le località sciistiche. Informa sugli eventi da non perdere, come sagre, festival e rievocazioni storiche; racconta le tradizioni e le curiosità di trentatré comuni da scoprire. Tante le abbazie, i musei e i castelli da visitare, magari in moto o in bicicletta.
Numerose le possibilità di apprezzare l’enogastronomia della provincia: in “Terre del Piceno”si possono trovare gli indirizzi delle cantine produttrici di vini della zona, nonché dei birrifici artigianali e le ricette dei piatti tipici, vere prelibatezze nostrane. Non mancano i consigli sul dove dormire e sul dove mangiare, con un occhio di riguardo nei confronti di chi necessita un’alimentazione senza glutine.
Il portale, al momento on line in versione beta, si arricchirà di nuovi contenuti grazie alla presenza diretta delle strutture ricettive coinvolte nel progetto.
Un’occhiata a www.terredelpiceno.it e poi…non resta che partire alla volta di questa splendida provincia d’Italia.

 

Mariangela Celiberti
Ufficio stampa Freshnet
[email protected]
www.freshnet.it

No Comments
Comunicati

Web, low cost e approccio territoriale: la filosofia vincente di Freshnet

E’online un nuovo strumento che propone soluzioni sostenibili e trasparenti ai territori.
Ascoltare, capire, vivere bene la propria terra per creare un legame profondo con i turisti. Valorizzare le risorse e metterle al servizio di una visione più ampia, che racchiuda attori, abitanti, ospiti e territorio.

E’questa la mission di Freshnet, start up del gruppo GH, un network di giovani – la maggior parte laureati in turismo e accomunati da forte passione e motivazione – che propone soluzioni semplici e prezzi trasparenti per permettere a comuni, gal, comunità montane, consorzi e pro-loco di promocommercializzare i propri territori in modo efficace ed autonomo.

Professori universitari e professionisti del settore hanno fin da subito appoggiato il progetto, riconoscendone non solo l’utilità, ma anche la necessità per tutte quelle realtà ancora lontane dal web. Utilizzando la nuova tecnologia Freshcreator – che proprio la scorsa settimana ha ricevuto dalle mani del capo dello Stato il premio come migliore innovazione nel turismo – Freshnet mette a disposizione i servizi per creare un portale turistico online, colmando la distanza tra la rete e i piccoli network.

Nell’era del turismo 2.0 resta impossibile per i territori non puntare al raggiungimento di potenziali visitatori sfruttando il largo bacino di utenza del web. Le possibilità diventano molteplici: Freshnet, composto da persone con diverse conoscenze e competenze, interviene in modo economico e sostenibile per individuarle e sfruttarle al meglio, secondo desideri ed esigenze precisi.

Si può decidere di acquistare il pacchetto “base”, creando in pochi passi il proprio portale; oppure si possono richiedere i servizi “on demand” come la traduzione dei testi in diverse lingue, un servizio fotografico personalizzato, una conferenza stampa o persino una giornata formativa con gli operatori, a disposizione per illustrare e svelare tutti i segreti per un business di successo.

Dopo aver creato il portale, il team di Freshnet si preoccuperà di formare una persona del luogo per l’aggiornamento dei contenuti, consentendo quindi un risparmio notevole nei costi di gestione.

Il consorzio “Tipico Umbria”, che racchiude trenta agriturismi, e il B&B Colosseo, un network di diversi bed and breakfast della città di Roma, li hanno già scelti.
Freshnet sostiene l’autenticità dei luoghi, in linea con la convinzione che tutti possano promuovere il proprio, utilizzando gli strumenti giusti.

Mariangela Celiberti
Ufficio stampa Freshnet
[email protected]
www.freshnet.it

No Comments