Xyber S.r.l. consolida il suo ruolo di azienda attenta alle tendenze e alle occasioni di crescita offerte dal nostro Paese e partecipa attivamente per la terza volta allo SMAU, giunto ormai alla sua 50° edizione.
Quest’anno l’azienda, che ha deciso di affrontare da protagonista il cambiamento che sta colpendo il mondo delle tecnologie digitali, si ripropone allo SMAU Milano 2013 come Partner esclusivo di uno dei maggiori distributori di informatica ed elettronica di consumo in Italia e in Spagna, Esprinet S.p.A., che sarà presente all’evento presso lo Stand D20 – Pad. 1.
Sarà l’occasione per rinsaldare la già consolidata partnership tra le due aziende e per proporre alla grande platea di SMAU Milano 2013 il servizio e-Commerce All Inclusive, la soluzione professionale basata sul software e-commerce Evox® – di proprietà di Xyber – e pensata per i clienti Esprinet che desiderano concentrarsi maggiormente sulla loro attività, affidandosi unicamente ad un unico fornitore per la gestione dei processi di vendita online.
A coloro che visiteranno lo stand durante i tre giorni di fiera (22-25/10), sarà offerta la possibilità di ricevere informazioni e assistenza sui servizi presentati e sarà riservata una promozione esclusiva, attivabile soltanto attraverso il coupon ritirato presso la postazione Esprinet.
Domenico Aloisi, Chairman di Xyber, dichiara: “da qualche anno lavoriamo con soddisfazione insieme al team Esprinet per far crescere un nuovo modello di business vincente ed esclusivo. Il risultato è che i rivenditori si stanno abituando ad esternalizzare i servizi e-commerce ad un unico fornitore, economizzando i costi di gestione e di approvvigionamento del prodotto, evitando quindi di fare magazzino, per godere del valore aggiunto dei processi relazionali di supply chain messi a disposizione dal Business-To-Business e avere così maggiori risorse da investire sulle attività di marketing”.
E-Commerce All Inclusive: un unico fornitore di servizi integrati per il business
Di Teresa Nappi (articolo pubblicato sul numero di novembre 2011 del mensile Netforum – casa editrice Ediforum).
Dall’incontro professionale tra Stefano Marzano di Esprinet e Domenico Aloisi di Xyber, nasce un progetto orientato a offrire la più ricca gamma di servizi dedicati al commercio elettronico.
Parliamo di e-Commerce All Inclusive, un servizio che prende vita dall’incontro professionale di Stefano Marzano – manager della divisione Web Business & Web Advertising di Esprinet – e Domenico Aloisi – co-fondatore e general manager di Xyber, divisione Web & Communication di Wisegroup Europe.
Incontro che si traduce in una partnership tra la software house Xyber e l’azienda Esprinet – realtà che opera nella distribuzione “business-to-business” di informatica ed elettronica di consumo – volta ad arricchire con e-Commerce All Inclusive, la gia’ ampia offerta di servizi per il business online offerti dalla web business unit di Esprinet.
Con i due manager, scopriamo i punti di forza di questo progetto.
Qual è il ruolo di Esprinet e Xyber nel progetto e-Commerce All Inclusive?
Stefano Marzano:
«La web business unit di Esprinet è la divisione specializzata in servizi, prettamente web, mirati ad agevolare e incrementare le potenzialità del business online dei rivenditori di Esprinet. Nell’ottica di condividere obiettivi e modello di business, abbiamo accolto molto favorevolmente la partnership proposta da Xyber, con lo scopo di integrare le capacità commerciali e di marketing di un’azienda leader nel settore, Esprinet appunto, con la tecnologia proprietaria offerta da Xyber».
Domenico Aloisi:
«Xyber partecipa al progetto fornendo la sua tecnologia Evox (www.evoxcms.it, ndr), piattaforma proprietaria frutto dell’esperienza e della professionalità di un team di specialisti che studia e lavora da anni nel mondo dell’e-commerce. Ci siamo proposti ad Esprinet come partner tecnologico esclusivo per offrire, attraverso la fornitura dei nostri servizi di e-commerce professionale, un valore aggiunto sia al rivenditore che a Esprinet, creando nuove opportunità di vendita e di guadagni per entrambe.
A chi si rivolge in particolare il servizio?
Stefano Marzano:
«e-Commerce All Inclusive è un servizio integrato che si rivolge a tutti i rivenditori di fascia medio-alta di Esprinet che intendono aprire un’attività online per la vendita di prodotti per l’elettronica e l’informatica di consumo».
Domenico Aloisi:
«Più nel dettaglio, si tratta di un rivenditore che ha maturato già un’esperienza di e-commerce, ma vuole migliorare la gestione del proprio business online, affidandosi in outsourcing a un unico partner di servizi e-commerce per la gestione del software, del catalogo e della logistica. Questo consente al rivenditore di smettere di preoccuparsi delle problematiche tecnico/informatiche per concentrarsi unicamente sulla attività commerciali e sul marketing».
Che tipo di vantaggi offre il servizio alle aziende che fanno business online?
Stefano Marzano:
«Il vantaggio principale che il servizio e-Commerce All Inclusive assicura al rivenditore è quello di offrire una piattaforma che incorpora il patrimonio informativo del catalogo Esprinet, con circa 100.000 referenze, comprensivo di schede tecniche, giacenze di magazzino, categorizzazione merceologica, prezzi, offerte e tutte le informazioni anagrafiche di ogni singolo articolo. Le informazioni sono quotidianamente aggiornate dai brand manager di Esprinet, garantendo così ai clienti un enorme vantaggio competitivo».
Domenico Aloisi:
«In pratica e-Commerce All Inclusive offre vantaggi tecnologici (software e servizio vengono infatti erogati su infrastrutture dedicate che garantiscono l’affidabilità e riducono notevolmente la complessità della gestione informatica interna, ndr); economici, in quanto l’investimento può essere gestito con maggiore prevedibilità; di tempo, visto che il software è immediatamente disponibile; di assistenza, perché la gestione e la manutenzione del software è affidata a professionisti che permettono al rivenditore di Esprinet di concentrarsi esclusivamente sulla vendita e sulla gestione del cliente. Ancora viene fornita la possibilità di dotarsi di strumenti avanzati di e-commerce marketing, di usufruire di strumenti per la creazione dei flussi di comparazione e di avere il sito e-commerce predisposto per favorirne l’indicizzazione sui principali motori di ricerca (Seo, ndr)».
Con quali modalità viene offerto e-Commerce All Inclusive?
Domenico Aloisi:
«Il servizio e-Commerce All-Inclusive viene offerto esclusivamente attraverso la rete internet in modalità di abbonamento annuale (calcolata sull’anno solare, ndr) attraverso il pagamento di canoni mensili (RID) e comprende l’utilizzo di una serie di servizi integrati tra loro: software e-commerce professionale Evox, modello grafico a scelta personalizzabile con logo e declinazioni di colore, spazio web professionale con banda garantita, sistemi di pagamenti elettronico, assistenza tecnica online illimitata, e molto altro ancora».
Stefano Marzano:
«Inoltre, l’offerta si divide in due tipologie: Standard e Plus. L’offerta Plus si differenzia dalla Standard per il catalogo Esprinet. Le schede prodotto sono più complete e vengono proposte in versione deluxe, ossia con prezzi personalizzabili, giacenze, immagini standard e particolareggiate».
In futuro, quali servizi aggiuntivi si prevede di inserire nell’offerta?
Stefano Marzano:
«Al momento il rivenditore di Esprinet è libero di scegliere servizi di marketing e adv offerti da aziende esterne. Tuttavia – poiché all’interno della divisione Web Business di Esprinet esiste già personale qualificato in grado di offrire servizi in ambito web adv e di sviluppare creatività dedicate al web – in futuro è nostra intenzione potenziare tale struttura e, attraverso la scelta accurata di altri partner specializzati, ampliare la gamma dell’offerta con l’integrazione dei servizi di marketing online, soprattutto in ambito Seo, Sem, Smm e Web Analytics».
Domenico Aloisi:
«Altra novità sarà la migrazione alla nuova versione del software che gestisce il servizio e-Commerce All Inclusive. Entro l’anno si passerà infatti a Evox 2012 Professional, con l’aggiunta di nuovi moduli che interessano il settore del mobile-commerce, di nuovi template grafici ottimizzati per i dispositivi mobili e di moduli e-commerce che interagiscono con i principali social network. In ultimo, per l’anno 2012, è allo studio il lancio del servizio e-Commerce All Inclusive in lingua spagnola sul mercato iberico».
Infine, quale può essere un consiglio da dare a chi oggi vuole intraprendere un’attività di vendita online?
Stefano Marzano:
«Prima di tutto bisogna affidarsi a un partner specializzato, un unico fornitore di servizi e-commerce in grado di comprendere la strategia di vendita in rete riservata al consumatore – detta di Business to Consumer (B2C) – che per noi risulta vincente perché basata su un’attività di relazioni tra imprese di produzione, di vendita e di servizi integrati – detta di Business to Business (B2B) – che risulta essere ben organizzata online, telematica e interattiva».
Domenico Aloisi:
«Inoltre è fondamentale contenere i costi di gestione e di approvvigionamento del prodotto, evitando quindi di fare magazzino, per godere del valore aggiunto dei processi relazionali di supply chain messi a disposizione da Esprinet e avere così maggiori risorse da investire sulle attività di marketing».
“Strategie di successo al servizio dei nuovi protagonisti del Business on-line”, evento organizzato da Xyber Srl
Il 16 novembre, nell’accogliente sala conferenze del Roma Scout Center, si è svolto l’evento “Strategie di successo al servizio dei nuovi protagonisti del business on-line” promosso dalla Xyber Srl, azienda specializzata in soluzioni web orientate al commercio elettronico.
L’evento, organizzato con la preziosa collaborazione di sponsor di alto livello quali Esprinet SpA, Click Ufficio Srl, PayPal, Wisegroup Europe Srl, Reviant Srl e Icecat.biz, è stato centrato sui temi dell’e-commerce e ha coperto diverse aree di interesse.
La moderazione dell’evento è stata affidata a Giovanni Di Norcia, Direttore Generale di Wisegroup Europe Srl, cha ha garantito il corretto svolgersi di ogni intervento e ha assicurato a tutti la giusta attenzione.
I lavori sono stati aperti da Domenico Aloisi, General Manager di Xyber Srl, che ha presentato i nuovi modelli di business necessari per affrontare il commercio online in modo vincente. L’intervento ha fatto il focus sui trend di crescita dell’Internet Economy e ha sottolineato le evidenze negative del modello tradizionale contrapposte alle evidenze positive del modello innovativo. Aloisi ne cita alcuni vantaggi tra cui: la riduzione della complessità delle gestione IT interna, il costante collegamento con i servizi business-to-business, la prevedibilità della gestione dell’investimento e la completa deducibilità dei costi sostenuti, oltre ovviamente alla maggiore dedizione al core business principale.
La mattinata è proseguita con l’intervento di Massimo Ciaglia, Presidente Wisegroup Europe Srl, che ha illustrato la mission del gruppo e le specifiche di ogni Divisione interna, dando maggiore spazio alla Divisione Web Solutions & Communication di cui Xyber si pregia di occuparsi. Ciaglia ha poi dato la parola a Fausto Marti, Amministratore Delegato di Reviant Srl che ha invece messo in evidenza il ruolo della Business Iintelligence come modello d’integrazione nella gestione dei processi aziendali. “La BI è la tecnologia di analisi dei dati aziendali che consente di trovare, al momento giusto, la giusta informazione, consegnandola alla persona che deve prendere una decisione”. Partendo da questa semplice definizione, Marti ha analizzato i vantaggi di introdurre l’utilizzo della BI nei processi aziendali, evidenziandone la necessita soprattutto nella Grande Distribuzione e nel Retail.
E’ stata poi la volta dei Case Study. Il primo caso illustrato è stato “e-Commerce All Inclusive” a cura di Domenico Aloisi che questa volta è intervenuto in veste di e-Commerce Sales Partner di Esprinet S.p.A spiegando le potenzialità di “e-Commerce All Inclusive”, un servizio integrato che si rivolge a tutti i rivenditori di fascia medio-alta di Esprinet, che intendono aprire un’attività online per la vendita di prodotti per l’elettronica e l’informatica di consumo. Aloisi ha elencato quali sono i punti di forza di questo prodotto che nasce dalla partnership tra Esprinet, che mette a disposizione il suo immenso catalogo, e Xyber, che fornisce la propria piattaforma e-commerce Evox®.
L’altro caso presentato è stato “Doing Office”, ennesima partnership vincente cui la Xyber ha dato vita, questa volta insieme a Click Ufficio Srl. Il caso è stato illustrato direttamente da Francesco Cannavale, Sales Manager di Click Ufficio, cha ha concentrato l’attenzione sul target cui il prodotto Doing Office è rivolto (le oltre 500.000 PMI distribuite sul territorio italiano) e sui privilegi che esso apporta al rapporto fornitore-distributore.
L’evento è proseguito quindi con la proiezione del video tutorial che ha illustrato in anteprima le funzionalità e le caratteristiche della versione 2012 del software e-commerce Evox®, prodotto esclusivamente da Xyber.
Al termine di questo breve intermezzo, è stata data la parola a Massimiliano Salustri, Executive Technical Director di Xyber Srl, e Alessia Basi, Technical Director di Xyber Srl, cha hanno illustrato nel dettaglio le innovazioni e la potenzialità della nuova versione del software Evox®, la 2012 appunto. E’ stata presentata la nuova veste grafica, più fruibile e più funzionale per l’utente, e sono state anticipate tutte le applicazioni aggiuntive e innovative che saranno implementate entro la fine dell’anno in corso (mobile e social in primis).
Prima di dare voce alla platea e consentire al pubblico di esporre le proprie domande, è intervenuto Stefano Bongiorno, Region Manger Italy di Icecat.biz, che – esponendo la funzionalità delle schede prodotto di Icecat e presentandone l’offerta – ha consentito di allargare ancora di più il ventaglio di proposte messe a disposizione degli imprenditori presenti in sala.
Al termine dell’incontro, i relatori sono rimasti a disposizione dei partecipanti per ulteriori sessioni di approfondimento tecniche e commerciali.
Per richiedere approfondimenti o ulteriori informazioni scrivere a [email protected]