All Posts By

Fotolia Italia

Comunicati

A PHOTOSHOW 2015 SI PARLA DI TENDENZE DELLA FOTOGRAFIA STOCK CON FOTOLIA/ADOBE STOCK

La fotografia Stock è un settore in continua crescita, che offre ottime opportunità di guadagno e di visibilità a professionisti ed appassionati di talento di fotografia, grafica e produzione video.

Photoshow 2015 ospita due workshop e una sessione di portfolio review pubblica, e sessioni private di analisi portfolio a cura di alcuni rappresentanti di Fotolia/Adobe Stock:  direttamente da Berlino, Idan Nelkenbaum, Head of Content e Lisa Sallusto, Head of Operation Fotolia Italia, Giorgia Millena, Communication specialist Fotolia Italia.

Vi aspettiamo dalle 10 alle 18 di venerdì 23 e sabato 24 presso la Sala PANAMA  -Hotel Nhow Milano in Via Tortona 35,

La recente acquisizione di Fotolia da parte del gruppo Adobe e la nascita di Adobe Stock, ha generato un marketplace immenso a disposizione di fotografi, video maker e grafici creativi per la vendita di immagini e clip in licenza Royalty Free. Un’ opportunità interessante per comprendere le dinamiche che portano al successo nella produzione creativa in questo settore e per cogliere le potenzialità offerte dal mercato.

Calendario interventi:

Venerdì 23 Ottobre, ore 11/12

Workshop a cura di Idan Nelkenbaum,  sulle linee guida e gli stili di tendenza che fanno il successo di una produzione in ambito Stock.

Venerdì 23 Ottobre, ore 14/15

Sessione di portfolio review pubblica, con analisi dei nuovi trend in ascesa, temi emergenti e spunti di ispirazione.

Sabato 24 Ottobre, ore 12,30/13,30

Incontro interattivo tra Autori italiani bestseller in campo Stock e Idan Nelkenbaum, con testimonianze di chi ha fatto di questa attività un lavoro a tempo pieno o un lavoro parallelo, e con consigli tecnici su come ottimizzare le risorse e il tempo da dedicare alla produzione e alla indicizzazione.
I fotografi interessati possono registrarsi venerdì 23 mattina dalle 10 alle 13 presso il desk Fotolia Sala Panama per una sessione di portfolio review* 1:1 con Idan Nelkenbaum. Si richiede una chiave USB con una selezione del proprio portfolio da analizzare.

Due occasioni uniche di incontro e confronto con Fotolia/Adobe Stock, con linee guida e aggiornamenti preziosi per chi già ci lavora e per chi vuole saperne di più su come funziona il mondo del Microstock.

* Si accettano prenotazioni per le sessioni 1:1 fino ad esaurimento disponibilità.

 

Informazioni sul sito di Photoshow e sulla pagina Facebook di Photoshow Italia

No Comments
Comunicati

Con Fotolia a Viscom, le immagini che vuoi, a portata di un click.

Dal 15 al 17 ottobre Fotolia ti aspetta a Viscom Fiera Milano Rho, Pad 8 stand C31

Fotolia

Leader in Europa nel mercato delle immagini stock, Fotolia è divenuta parte del grande gruppo Adobe nel gennaio 2015. Anche quest’anno è presente all’appuntamento con Viscom, l’evento dedicato ai professionisti della comunicazione visiva e dell’industria grafica, che si svolgerà da giovedì 15 a sabato 17 ottobre, presso Fiera Milano Rho.
Con una collezione online di oltre 44 milioni di immagini in alta risoluzione, file vettoriali e video HD in licenza Royalty Free, Fotolia è la risorsa creativa ideale per qualsiasi progetto su ogni supporto, digitale e materiale.  Il portale multilingue Fotolia è preferito ogni giorno da oltre 5 milioni di media buyer nel mondo: grafici, professionisti del marketing, case editrici, agenzie, dai freelance alle multinazionali.

Le novità

  • Sito web completamente rinnovato. Più facile da navigare, con funzionalità semplificate ed opzioni  intuitive che ottimizzano i tempi di ricerca e di acquisto.
  • Motore di ricerca potenziato e filtri di ricerca avanzati, per identificare in modo efficace la visualità ricercata.
  • Nuovo blog ricco di tutorial, risorse creative, interviste e notizie nel campo della grafica e della fotografia.
  • Formule di acquisto sempre più flessibili e adattabili ad ogni esigenza.
  • Potenti strumenti di gestione di account multipli e di reportistica a disposizione delle aziende.

L’evento

Venerdì 16 ottobre dalle ore 15.00 nello stand Fotolia, due ospiti di eccezione, l’Art director ed esperto di social media Massimo Nava aka Artlandis e la graphic designer e community manager Patrizia Coccia di Pirati Grafici, tratteranno alcuni temi di interesse per chi opera nel mondo della pubblicità e della grafica:  tecniche avanzate di creazione di pennelli materici, Microvideo Creativi (con Photoshop e AfterEffects livello base) per generare nuovi effetti animati (microvideo, animation, gif, etc) da applicare a progetti digitali per risultati inediti e d’avanguardia.

 

Fotolia ti aspetta a Viscom – Pad 8 Stand  C31 – passa da noi per saperne di più! Troverai una bella promo fiera e simpatici gadget per Te!

 

Contatti Stampa

Giorgia Millena
Communication Specialist
Fotolia, an Adobe company
Tel: 334 9362384
[email protected]
Rome- Italy
www.it.fotolia.com

 

 

 

No Comments
Comunicati

Viscom Italia 2014: Reinventa la tua immagine con le risorse Fotolia!

Fotolia, l’agenzia immagini Stock leader in Europa per risorse creative Royalty Free, sarà a Viscom Italia dal 16 al 18 ottobre al Pad. 1 Stand N19 Per Viscom Talks presenta il seminario:
Visual Marketing, il processo creativo, giovedì 16 ottobre ore 15,30.

fury

La comunicazione è la linfa vitale del business, è il mezzo per far conoscere il nostro brand al mondo.

Il Visual Marketing, i social network, l’advertising e la stampa si alimentano di immagini a forte impatto volte a catturare l’attenzione di clienti sempre più frastornati per eccesso di informazioni.

L’immagine giusta è una chiave essenziale per una comunicazione efficace e di successo.

Fotolia è la risorsa creativa abituale per un’utenza globale di oltre 5 milioni di professionisti della comunicazione e del design, agenzie grafiche e pubblicitarie, gruppi editoriali e case editrici, università ed enti locali ed internazionali, piccole, medie e grandi imprese di tutti i settori di attività.

Fotolia parteciperà come ogni anno al prossimo Viscom Italia, appuntamento importante per le aziende protagoniste dell’Innovazione e della tecnologia avanzata.

Il Team Fotolia vi invita allo stand N19 a scoprire il fantasmagorico mondo di immagini e clip video e i servizi avanzati disponibili per le aziende, tra cui le funzioni di gestione account multipli e le API al servizio dell’e-commerce. C’è un’interessante promo fiera per testare i nostri servizi e addentrarsi nell’universo Fotolia.

Inoltre, giovedì 16 ottobre dalle ore 15,30 per Viscom Talks, presso la sala seminari, un intervento da non perdere, il workshop a cura di Lisa Sallusto, Country Manager Italia e di Massimo Nava aka Artlandis: “Visual Marketing, il processo creativo”. Una guida di orientamento alla costruzione del progetto visivo, dalla scelta all’adattamento coerente dei soggetti, attraverso tecnica e stile seguendo le tendenze legate all’universo del digital painting.
Web2Shot_http_it_fotolia_com_1409933509

Fotolia, è l’agenzia stock leader in Europa nella fornitura di risorse creative ad uso professionale in licenza Royalty Free.

Presente con siti in 14 lingue e uffici in 23 paesi nel mondo, con una collezione online di oltre 31 milioni di foto ad altissima definizione, illustrazioni e grafiche vettoriali, e video HD. Una variegata scelta di creatività locali dal mondo, acquistabili tramite semplici formule di acquisto, per singola immagine o in abbonamento a partire da 5 file/mese.

Dai smalto alla tua Comunicazione Visiva, vieni a conoscerci a Viscom Pad. 1 Stand N19!

 

Per maggiori informazioni contattare:

Giorgia Millena
Press Officer and Media Relations Manager
[email protected]
t. 06-929.570.26
No Comments
Comunicati

Surf in the City: una visione futuristica di Paul Ripke e Nick Ainley

 Fotolia è orgogliosa di presentare il terzo duo internazionale TEN formato da Paul Ripke e Nick Ainley.

Scarica il PSD inedito Surf in the city, gratis per 24 ore dal 10 luglio su www.tenbyfotolia.com

fotolia-ten-paul-nike-403x403

 New York – Roma 7 luglio 2014 – Giunta alla terza stagione la TEN Collection, il progetto formativo creativo internazionale, rinnova il suo impegno di rendere accessibile l’arte digitale a chiunque e di promuovere a livello internazionale artisti digitali di ogni parte del mondo. Ogni due mesi, Fotolia unisce due artisti di chiara fama – un fotografo e un artista digitale – e li fa collaborare alla creazione di un’opera d’arte.

Il lavoro scaturito da questa unione, riflette le diverse culture, il background degli artisti, e rivela la loro visione unica sul tema “il futuro”. Il terzo duo TEN, è formato da due autodidatti: il fotografo tedesco Paul Riple e l’artista digitale inglese Nick Ainley.

Surf in the City, cavalcando l’onda dove mitologia e tecnologia si incontrano

Il fotografo urbano Paul Ripke, ha voluto creare un lavoro “che rappresentasse la citta di Amburgo da un punto di vista futuristico”. Gli osservatori più attenti riconosceranno il grande porto della città di Amburgo; un posto dove mulini a vento, gru, industria ed ecologia coesistono. D’altronde basta lasciarsi trasportare dal mistero che avvolge di questa opera.

La scena rappresenta una visione post- apocalittica della città con una calma inquietante. Il movimento è presente ovunque – nelle onde, nel surfista a mezz’aria, nelle vele in lontananza… e comunque tutto sembra come congelato. Uomini e donne si fondono nel paesaggio marino come fossero spiriti dell’acqua. Il surfista (Frederic “Freddy” von Osten, campione europeo 2012, 2013 e del mondo 2012) domina la scena soprannaturale “saltando sopra numerosi corpi”, imponendo il suo dominio sugli uomini e su tutti gli elementi. Secondo Ripke, questa visione fantastica non è poi così lontana dall’attuarsi dopo tutto.

L’opera artistica che promuove l’esplorazione e la diversità culturale

Secondo Ripke, la creazione è un bell’esempio del lavoro di squadra. “La diversità aiuta sempre a raggiungere meglio gli obiettivi“e la collaborazione nell’opera TEN ne è un esempio perfetto. Una delle principali ragioni del suo coinvolgimento nel progetto TEN, è perché ama lavorare con persone di diversi paesi e soprattutto ama combinare stili per creare qualcosa di unico.

L’illustratore Nick Ainley che ha partecipato al progetto TEN soprattutto perché voleva lavorare con Ripke conferma. “Collaborare è molto divertente, specialmente quando rispetti gli stili e le diversità. Ci siamo davvero divertiti con questo progetto internazionale,” dice. “Lavorare con un fotografo come Paul Ripke era un’offerta che non potevo rifiutare” ammette poi l’artista.

Riple e Ainkey il video ripreso dietro le quinte: l’arte accessibile a tutti

Per seguire il processo creativo dal giorno dell’incontro fino alla stesura finale dell’opera d’arte, un video tutorial sarà disponibile il 10 luglio sul sito www.tenbyfotolia.com e sul canale ufficiale Youtube .

Puoi già guardare il video teaser qui

Il PSD “Surf in the city”, completo di livelli filtri, setting della macchina fotografica e altri materiali usati, come le foto fatte da Paul Ripke e quelle prese dal database Fotolia per creare l’opera, saranno disponibili per il download gratuito il 10 luglio sul sito www.tenbyfotolia.com.

Profili degli artisti

L’unione di due artisti di fama mondiale

Questo mese, la TEN unisce due artisti di due paesi diversi che non si erano mai conosciuti prima. Hanno comunque una cosa in comune: sono entrambi due autodidatti. Seguendo il motto ispiratore “Dove c’è un desiderio esiste anche una strada”, hanno costruito la loro carriera imparando da soli il mestiere, attraverso curiosità e perseveranza.

Paul Ripke, il fotografo

PAUL-PhotowebTedesco, fotografo professionista, Paul Ripke non ha mai ufficialmente studiato fotografia, ma questo non gli ha mai negato di raggiungere i suoi obiettivi. Grazie alla sua curiosità e al duro lavoro, è stato in grado di riuscire a lavorare per brand come Red Bull, Axe, Hermès Europa, Hugo Boss.

Non nasconde il fatto che per essere un buon fotografo bisogna soprattutto essere creativi e saper utilizzare l’attrezzatura. “Ma alla fine della giornata” ci dice, “tutto questo è pura teoria. La maggior parte del tempo, devi solo starci con la testa, e applicarti”.

Nick Ainley, l’artista digitale

L’inglese illustratore Nick Ainley confida a Fotolia, “il mio percorso non ha nienteNIK-PHOTO_web a che vedere con la creazione artistica. Dopo aver lasciato la scuola, ho studiato fisica a

Londra e li ho scoperto Photoshop.” Affascinato da questo strumento, ha iniziato a studiarlo per capirlo a fondo. Non è passato molto tempo quando poi ha lasciato la fisica per dedicarsi solo all’arte digitale. Mentre il suo successo si può attribuire in parte alla fortuna, è stata soprattutto la sua determinazione e la sete di conoscenza che gli hanno permesso di brillare e di catturare l’attenzione di aziende come Starbucks, Virgin, Pepsi etc.

TEN Season 3 Contest

Sfida Paul Riple e Nick Ainley dal 12 luglio

Dal 12 luglio 2014, un contest internazionale per grafici digitali e fotografi, sarà lanciato su facebook e sul sitowww.tenbyfotolia.com.

Professionisti e amatori possono sfidare gli artisti nelle due rispettive forme di arte. I grafici possono inviare la loro interpretazione del lavoro di Nick Ainley, mentre i fotografi devono caricare il loro migliore scatto creato usando la tecnica spiegata da Paul Ripke sul video tutorial.

I vincitori riceveranno grandi premi come tablet Wacom, abbonamenti Adobe Creative suite, stampanti Roland BN-20, voucher Exaprint e altri.

I partencipanti hanno sino al 31 luglio per caricare la loro opera via facebook, tutti i lavori saranno votati dalla comunità TEN e da una giuria di esperti.

I vincitori saranno annunciati l’11 agosto.

No Comments
Comunicati

Fotolia Instant la prima app che ti fa guadagnare con la vendita dei tuoi scatti realizzati con lo Smartphone, ora anche per Android

L’app Instant per smartphone, la prima a scalare il successo con 50 mila immagini vendute. Il lancio della versione per Android si affianca alla versione già esistente per iOS.

NEW YORK, Roma 26 giugno 2014 – Fotolia, agenzia di immagini Stock leader in Europa annuncia oggi le oltre 50.000 immagini vendute attraverso l’App  Fotolia Instant, che conferma il successo della vendita di foto realizzate via Smartphone, e l’interesse da parte dei buyer internazionali. Fotografi appassionati di questo genere di scatti possono vendere le proprie immagini tramite questa efficiente piattaforma. 

Alla App disponibile finora solo per iOS, oggi Fotolia affianca la nuova versione per Android scaricabile gratuitamente su Google Play Store.
Oleg Tscheltzoff, fondatore e CEO di Fotolia commenta: “All’inizio Instant è stato un esperimento, sapevamo che la fotografia tramite mobile era un grosso trend in crescita che non potevamo ignorare. Ora ci rendiamo conto che Instant è una risorsa nuova di immagini per Fotolia e i risultati di vendita hanno superato le nostre aspettative. Non è facile mixare glie elementi giusti per far partire un nuovo progetto, ora siamo entusiasti di questo successo, e anche emozionati per il lancio della versione per Android che aumenterà il numero degli autori e delle vendite”, ci spiega.

Fotolia Instant è disponibile su ogni iPhone, e ora anche per Android, accessibile dopo la registrazione convalidata.  Il ricavato di ogni vendita viene condiviso con il fotografo, come per le altre immagini in catalogo sul sito.

Dal lancio dello scorso ottobre 2013, sono state caricate più di 135.000 immagini, oltre 35.000 sono state accettate e sono diventate parte della Instant Collection. Le immagini della Instant Collection sono state scaricate più di 50.000 volte a dimostrazione della popolarità che sta avendo questa nuova collezione tra gli acquirenti di immagini creative stock. Fotolia Instant è divenuta a pieno titolo un nuovo canale di reddito attraverso immagini scattate con lo smartphone, un mercato interessante per una nuova tipologia di fotografi che producono immagini semplici e spontanee con il proprio cellulare.

Morgan David de Lossy, capo del progetto Fotolia Instant aggiunge: “Quello che oggi chiamiamo “Phonografia” ha portato la fotografia vicino ad un pubblico più ampio. Questa nuova generazione di fotografi da mobile, è disinvolta, ha un approccio spontaneo verso la fotografia commerciale. Le immagini con più vendite della Instant Collection raffigurano generalmente persone giovani che si divertono all’aria aperta. Sole, divertimento, spontaneità, atmosfera autentica sono le caratteristiche salienti che un compratore cerca da questo tipo di immagini.”

La Collezione Instant esprime concetti come gioia di vivere e socialità, lo stile di vita urbano, la vita di tutti i giorni nei suoi momenti speciali e più sorprendenti. E’ una nuova visualità che sta registrando un trend di crescita veloce, e che riflette il modo in cui le nuove generazioni vivono la fotografia.

Alcune immagini top seller dalla collezione di Fotolia Instant:

http://it.fotolia.com/id/57383640
© samantoniophoto

http://it.fotolia.com/id/62372754
© christianmutter

http://it.fotolia.com/id/62237470
© robinmhl

Una selezione delle immagini della Instant Collection è disponibile qui.

La Instant App di Fotolia per Android è disponibile gratis su Google Play Store

Contatti Stampa

Giorgia Millena
Press Officer and Media Relations
[email protected]
t. 06-929.570.26

Su Fotolia:
Leader in Europa nel mercato Microstock, Fotolia offre una collezione online di più di 26 milioni di foto, illustrazioni vettoriali e video HD in licenza Royalty Free, a prezzi micro.
Nata nel 2004 da imprenditori francesi, Fotolia ha lo scopo di dare un accesso democratico alle immagini e offre dei contenuti professionali a partire da 0,74 €, per tutti i tipi di utilizzo, su tutti i supporti, senza limiti di tempo o limiti geografici.
Specialista nella fornitura di risorse creative ad uso professionale, Fotolia affianca l’offerta di immagini e video di artisti indipendenti da tutto il mondo a portfolio di agenzie fotografiche internazionali. I suoi clienti sono professionisti della comunicazione e del design, agenzie grafiche e pubblicitarie, gruppi editoriali e case editrici, università ed enti locali ed internazionali, e piccole, medie e grandi imprese di tutti i settori di attività. Fotolia conta oggi oltre 5 milioni di utenti nel mondo. I suoi servizi sono attivi in 14 lingue, e in 22 paesi dove Fotolia è fisicamente presente. Per altre informazioni: http://it.fotolia.com/MediaCenter

No Comments
Comunicati

Un “fisico” pulito dentro. Il moderno concetto di salute by Lucia Giacani e Mateusz Chmura

La TEN Collection di Fotolia presenta la seconda coppia di artisti internazionali. 

ridotta

Per la terza edizione della TEN Collection, Fotolia ha rinnovato totalmente il format: invece di 10 artisti, uno ogni mese, per questa nuova stagione ha riunito 5 coppie di artisti – un fotografo e un artista digitale per coppia – di fama internazionale. Senza aver mai avuto contatti lavorativi, e con radici culturali e background linguistici diversi, le coppie vengono chiamate a creare un lavoro che rappresenti la loro visione del futuro. Una fotografa italiana, Lucia Giacani e un artista digitale polacco Mateusz Chmura, aka MatCloud, sono i protagonisti del secondo appuntamento TEN di quest’anno. Il PSD della loro creazione intitolata “Clean Inside” può essere scaricato gratuitamente per 24 ore, venerdì 9 maggio su www.tenbyfotolia.com

 “Clean Inside” il culto del corpo perfetto
“Che cosa potremmo arrivare a sacrificare per un corpo in perfetta salute e qual è la linea di confine da non superare? Questo è il punto nodale di “Clean Inside”. I nostri artisti TEN credono che il raggiungimento di uno “stile di vita sano” sia diventato un culto, dove il concetto di corpo ideale e di uno stile di vita puro sia costantemente sponsorizzato da politici, dottori e media.

Al giorno d’oggi la preghiera è stata rimpiazzata da diete disintossicanti– tutto in nome della purificazione da un ambiente inquinato che danneggia i nostri corpi”, spiega MatCloud. “La protagonista della creazione soffre quasi come una martire, mostrando i suoi organi quasi come fossero un badge, una medaglia di devozione o il Sacro Cuore“dice Lucia Giacani. MatCloud ha creato l’effetto “ghiaccio” sovrapponendo texture e livelli esterni.”

Due talenti complementari
La collaborazione tra i due artisti ha creato un’ispirazione reciproca. Lucia, residente a Milano e fotografa freelance, ha colto l’occasione per realizzare alcune sue idee creative. “Prima di partecipare alla TEN avevo già delle idee in mente ma avevo bisogno di un artista 3D. La TEN Collection è arrivata nel momento giusto.”

La differenza culturale ha aggiunto forza creativa a questo progetto. Per MatCloud, questo scambio di tecniche ed esperienze ha innescato un nuovo livello di creatività completamente diverso. “Lucia e io stiamo già discutendo di altre idee da sviluppare in futuro e siamo davvero eccitati dall’idea di iniziare a lavorarci insieme.

 

Sugli artisti

Lucia Giacani, l’interfaccia della moda e del surrealismo

Lucia Giacani è una fotografa freelance residente a Milano, la passione della fotografia le è stata tramandata dal padre.
La sua crescita professionale, si è sviluppata durante l’adolescenza, quando scattava foto agli amici nei dintorni di Jesi. Anni dopo, Lucia ha fatto conoscere il suo mondo su riviste come Vanity Fair, Vogue Pelle e Gioielli.  La cultura italiana è molto radicata in lei e nei suoi lavori, e crede che proprio il suo paese le abbia dato la determinazione di restare concentrata e mai

TENS3_FB_02_L.Giacani&M.Chmura_artwork_600x557 dare nulla per scontato. Come ogni fotografo, vive in un mondo surreale, dove il subconscio è alla base del suo lavoro, lasciandosi ispirare dal Simbolismo, dall’Espressionismo, dal Surrealismo e da altri artisti come Francesca Woodman, Steven Klein e Tim Walker.

Mateusz Chmura, l’artista con la testa tra le nuvole
Mateusz Chmura, conosciuto come MatCloud (la traduzione del suo cognome significa nuvola), ammette che spesso ha la testa tra le nuvole. “Mi piace astrarmi da tutto, andare oltre il presente, verso l’infinto e l’universo. Un po’ come le nuvole diciamo…

L’artista polacco è cresciuto frequentando la National Opera di Varsavia, dove suo padre lavorava, gli oggetti di scena e i diversi accessori hanno alimentato la giovane mente e l’immaginazione di Mateusz. “L’ambiente che mi circondava ha avuto un forte impatto sulla mia immaginazione e mi ha aiutato a sviluppare la mia creatività già in età molto giovane. Ogni giorno venivo costantemente ispirato da questo.”

Oggi MatCloud è un artista freelance multidisciplinare – graphic designer, product designer, direttore artistico, fotografo – che ama lavorare a temi fantastici e reali, presenti in tutti i suoi lavori e nelle sue pubblicazioni. L’artista unisce tutte queste tecniche per ottenere il risultato finale delle sue creazioni: espressioni tangibili di idee immateriali.


Impariamo dagli artisti
 Impariamo dagli artisti e scopriamo i processi creativi, tecniche e trucchi su www.tenbyfotolia.com attraverso il video tutorial disponibile il 9 maggio. Il 9 maggio sarà inoltre scaricabile gratuitamente il PSD “Clean Inside” che verrà rilasciato completo di tutti i livelli, filtri e setting utilizzati. Le immagini scattate durante la preparazione dell’opera saranno disponibili alla vendita su fotolia.com.


TEN Season 3 contest
Sfida Lucia Giacani e Mateusz Chmura dal 12 Maggio!

Dal 12 maggio un contest internazionale per artisti grafici e fotografi sarà lanciato su Facebook e postato su www.tenbyfotolia.com
 Chiunque, professionisti e amatori potranno partecipare e sfidare i nostri artisti. I grafici dovranno inviare la loro libera interpretazione della creazione di Mateusz Chmura; I Fotografi dovranno caricare il loro scatto migliore seguendo lo stile di Lucia Giacani, spiegato nel video tutorial.

 I vincitori riceveranno dei fantastici premi, tra i quali tablet Wacom, abbonamenti a Adobe Creative Cloud, stampanti Roland VersaStudio BN-20, riflettori Wescott e voucher Exaprint.

Il contest sarà aperto sino al 31 maggio e sarà disponibile su Facebook. Le opere caricate saranno votate dai fan della TEN Collection e da una giuria di esperti. I vincitori saranno annunciarti il 9 giugno 2014.

Contatti Stampa

Giorgia Millena
Press Officer and Media Relations
[email protected]
t. 06-929.570.26

Su Fotolia:
Leader in Europa nel mercato Microstock, Fotolia offre una collezione online di più di 26 milioni di foto, illustrazioni vettoriali e video HD in licenza Royalty Free, a prezzi micro.
Nata nel 2004 da imprenditori francesi, Fotolia ha lo scopo di dare un accesso democratico alle immagini e offre dei contenuti professionali a partire da 0,74 €, per tutti i tipi di utilizzo, su tutti i supporti, senza limiti di tempo o limiti geografici, e questo indipendentemente dal numero di diffusioni.
Specialista nella fornitura di risorse creative ad uso professionale, Fotolia affianca l’offerta di immagini e video di artisti indipendenti da tutto il mondo a portfolio di agenzie fotografiche internazionali. I suoi clienti sono professionisti della comunicazione e del design, agenzie grafiche e pubblicitarie, gruppi editoriali e case editrici, università ed enti locali ed internazionali, e piccole, medie e grandi imprese di tutti i settori di attività. Fotolia conta oggi oltre 4 milioni di utenti nel mondo. I suoi servizi sono attivi in 14 lingue, e in 22 paesi dove Fotolia è fisicamente presente. Per altre informazioni: http://it.fotolia.com/MediaCenter

No Comments
Comunicati

Dollar Photo Club arriva in Italia; il primo circuito a prezzo fisso per immagini stock di qualità.

A una tariffa che spacca: 1$ per foto, sempre.
 

logo-dollarphotoclub-261X80NEW YORK- Roma, 23 Aprile, 2014 – Dollar Photo Club è il primo sito di immagini stock di qualità professionale  a prezzo fisso nel mercato italiano. Una incredibile collezione di 27 milioni di immagini ad alta risoluzione in licenza Royalty Free a solo un dollaro l’una,  in vendita ad un prezzo unificato, in alternativa alle offerte di altre grandi agenzie che propongono condizioni complicate e abbonamenti difficili da sfruttare appieno.

Sempre a 1$, sempre in alta risoluzione

Rivolto ad agenzie di comunicazione, case editrici e grafici, Dollar Photo Club dà accesso al proprio database ad un numero limitato di utenti, per assicurare un servizio impeccabile. L’adesione al club costa 10$ al mese, include il download di 10 immagini, e permette di scaricare ogni immagine supplementare a solo 1$ l’una– sempre in massima risoluzione e in licenza  Royalty-Free.

Il Club offre ai professionisti e alle aziende selezionate che vi aderiscono un accesso privilegiato a contenuti premium, alle promozioni Dollar Photo Club, ad offerte speciali dei partner.

Oleg Tscheltzoff, CEO di Dollar Photo Club, pensa che ci sia bisogno di maggiore semplicità nell’industria della foto stock. “tanti clienti restano incastrati in piani che non gli servono realmente, di difficile utilizzo e comprensione. Le strutture tariffarie sono diventate molto complesse, e la semplificazione rappresenta un passo necessario e un vantaggio reale per il cliente”.

Tscheltzoff aggiunge, “in gran parte dei casi gli abbonamenti vengono fruiti solo parzialmente, e spesso vengono sprecati. Abbiamo creato Dollar Photo Club per offrire un accesso diretto e semplice ad oltre 27 milioni di foto professionali ad 1$ l’una, con un canone mensile molto basso. I clienti del Dollar Photo Club pagano soltanto ciò che usano, nulla di più, e sempre al prezzo di 1$.”

Su può fare richiesta di adesione accedendo al sito: www.dollarphotoclub.com.

Su Dollar Photo Club

1$ per immagine – questa è la promessa del Dollar Photo Club, una nuova offerta firmata Fotolia. Dollar Photo Club dà un taglio  alle formule complicate e costose di acquisizione di immagini professionali, con una offerta semplice e trasparente:– 1$ per immagine. Sempre a  1$. Sempre in alta risoluzione. Pensato per servire gli utenti professionisti e le agenzie di comunicazione, Dollar Photo Club offre accesso ad un numero limitato di membri che ne fanno richiesta formale. Solo i membri selezionati possono accedere agli oltre 27 milioni della collezione online, che si arricchisce di circa 150.000 nuovi file creativi ogni settimana, oltre che a vantaggi ed offerte esclusive degli ottimi partner del sito. Dollar Photo Club è disponibile in 13 lingue.

Contatti Stampa

 Giorgia Millena
Press Officer and Media Relations
[email protected]
t. 06-929.570.26
 
No Comments
Comunicati

Fotolia annuncia il “Contest Instant” per fotografia da smartphone

L’immagine bestseller del 2014 per la Instant Collection vincerà 5,000€, e tutte le nuove foto accettate online verranno compensate.

New York/ Roma 4 marzo 2014 – Fotolia, l’agenzia immagini Stock leader in Europa, lancia oggi un concorso internazionale, con un premio finale di 5000€ all’autore della foto scattata da iPhone che avrà ricevuto il maggior numero di vendite nel 2014. Inoltre, per ogni foto scattata da smartphone che sarà accettata nella Instant Collection gli autori riceveranno 1€ in crediti convertibili, fino alla 1-5fine di Aprile 2014.  L’accesso alla vendita di foto da Smartphone è aperto a tutti, indipendentemente dall’attrezzatura fotografica disponibile.

 La Instant Collection è nata per immagini più spontanee catturate al momento. Gli autori della Instant Collection posso scattare le loro immagini esclusivamente via IPhon con la app “Fotolia Instant”, scaricabile gratis dall’App Store. La versione Android della Instant App è in corso di Beta test e verrà rilasciata presto. Gli utenti Android potranno partecipare ad un concorso separato, che prevede un premio di 5000€ per la foto bestseller del 2014 scattata con cellulare Android per la Instant Collection.

 

4 mesi fa abbiamo lanciato la Fotolia Instant Collection per immagini da Smartphone,” commenta Oleg Tscheltzoff, CEO e co-fondatore Fotolia. ”ad oggi la app è stata scaricata circa  20.000 volte e la nostra Instant Collection consiste di oltre 10,000 immagini selezionate. Era iniziato come un esperimento di “fotografia su iPhone”, ma i risultati hanno superato le nostre aspettative. A Fotolia sappiamo che la grande svolta sulla fotografia da Smartphone è imminente, e siamo pronti per questo. Abbiamo già un milione di acquirenti globali che pagano per immagini professionali, ma questi stessi clienti ci chiedono a gran voce foto spontanee, naturali, che catturino il mondo reale. Ecco perché le immagini da smartphone vendono su Fotolia. E’ un’opportunità concreta per fotografi da smartphone di talento.”

Art Director di Fotolia Instant, Morgan David de Lossy, aggiunge: “Le immagini della Instant Collection sono diverse dalle foto stock classiche, sono scatti estemporanei ed emozionali, ed è questo il tipo di visualità che stiamo cercando. I nostri clienti preferiscono usare questo stile iconografico per la propria comunicazione sui social media e su piattaforme mobile. »

Morgan consiglia qualche dritta per avere successo con questi contenuti: “Caricate immagini da Smartphone che colgano l’unicità di momenti speciali nella vita che vi circonda, situazioni divertenti tra amici, una riunione di famiglia all’aperto, tutto ciò che rientra nei concetti di felicità, di allegria, di viaggio, di simpatia e di tempo libero. Limitate le foto di animali, fori, tramonti o food a pochi scatti davvero eccezionali ed originali. Prestate attenzione alle condizioni di luce, che sia sempre sufficiente, e alla pulizia della lente. Usate i filtri con molta parsimonia.

contestInstant_edited

L’autore che al momento vanta le migliori vendite di immagini da smartphone su Fotolia, Robert Kneschkedalla Germania, dice: “La Instant Collection è la prova che le immagini da smartphone sono richieste e vendono. Alcuni dei miei scatti da smartphone vendono molto di più di foto scattate con equipaggiamento fotografico da 5,000€.”

Per informazioni ulteriori sul Concorso Instant e per scaricare la app visita iTunes App Store.

Su Fotolia:
Leader in Europa nel mercato Microstock, Fotolia offre una collezione online di più di 26 milioni di foto, illustrazioni vettoriali e video HD in licenza Royalty Free, a prezzi micro.
Nata nel 2004 da imprenditori francesi, Fotolia ha lo scopo di dare un accesso democratico alle immagini e offre dei contenuti professionali a partire da 0,74 €, per tutti i tipi di utilizzo, su tutti i supporti, senza limiti di tempo o limiti geografici, e questo indipendentemente dal numero di diffusioni.
Specialista nella fornitura di risorse creative ad uso professionale, Fotolia affianca l’offerta di immagini e video di artisti indipendenti da tutto il mondo a portfolio di agenzie fotografiche internazionali. I suoi clienti sono professionisti della comunicazione e del design, agenzie grafiche e pubblicitarie, gruppi editoriali e case editrici, università ed enti locali ed internazionali, e piccole, medie e grandi imprese di tutti i settori di attività. Fotolia conta oggi oltre 4 milioni di utenti nel mondo. I suoi servizi sono attivi in 14 lingue, e in 22 paesi dove Fotolia è fisicamente presente. Per altre informazioni: http://it.fotolia.com/MediaCenter

Contatti stampa

Giorgia Millena
Press Officer and Media Relations
[email protected]
t. 06-929.570.26
No Comments
Comunicati

Fotolia presenta la TEN Collection Season 3, la nuova sfida creativa per artisti di fama mondiale

Per la prima volta insieme Fotografi e Artisti Digitali

PHOTO-DUO-HD_blog

Fotolia rilancia TEN

Sull’onda di due edizioni di successo, con oltre 1 milione di visitatori unici nel mondo nel 2013 l’agenzia leader per le immagini stock, lancia la terza edizione del la TEN Collection. Torna il fortunato progetto creativo che promuove l’innovazione, la formazione e l’espressione artistica all’insegna della condivisione. La prossima edizione vede dieci  artisti suddivisi in 5 coppie: 5 fotografi di fama

AntologiaTeninternazionale e 5 artisti grafici egualmente famosi. Insieme creeranno un’opera d’arte unica che racconta la loro visione del futuro. Ogni creazione sarà disponibile gratuitamente, tutti potranno scaricare gratis un file sorgente completo della tecnica usata per studiarne i dettagli.


Spazio al processo creativo

Il progetto TEN Collection promuove l’arte digitale nella scena artistica internazionale, condividendo tecniche e astuzie di affermati professionisti con tutti i creativi desiderosi di migliorare le proprie capacità . Questo è l’obiettivo primario del progetto.

Mentre la Season 1 e 2 è stata incentrata solo sulla grafica digitale, la Season 3 rende omaggio alla fotografia creativa, riconoscendo il ruolo essenziale del fotografo come base del processo di progettazione grafica.

“Il fotografo non è solo parte essenziale del processo creativo, ma anche il punto di partenza di un progetto di successo. Questa terza edizione della TEN Collection punterà sulla condivisione delle capacità tecniche/creative professionali in ambito fotografico.” Ci Spiega Oleg Tscheltzoff CEO Fotolia. “Avendo registrato più di 1 milione di visitatori unici lo scorso anno e oltre 300 mila download dei PSD esclusivi creati da grandi artisti di fama mondiale, ora vogliamo portare il progetto TEN a un livello successivo e mettere insieme ciò che già si appartiene: fotografia e grafica digitale.

 

10 artisti e più di 10 mesi al servizio della formazione creativa

Nei 10 e più mesi della Season 3 verranno presentate le opere realizzate da 5 fotografi e 5 digital artist di fama internazionale ispirate alla propria visione del futuro. Questi professionisti, abbinati in coppie, sperimenteranno il potenziale di una collaborazione inedita, lavorando insieme per la prima volta in occasione della TEN Collection. Ognuno di loro ha accettato di rendere accessibili alcune delle proprie tecniche e conoscenze a beneficio della comunità globale di creativi aggregata da Fotolia intorno a questo grande progetto.

Nei mesi di marzomaggiolugliosettembre, e novembre sarà condiviso un file PSD completo di tutti i livelli, filtri, e impostazioni della fotocamera e di immagini Fotolia. Il giorno 10 di questi mesi un nuovo file sarà disponibile al download gratuito per 24 ore sul sito www.tenbyfotolia.com. In più un’immagine scattata durante lo shooting di preparazione dell’opera, sarà inclusa nel download gratuito. Questa immagine sarà poi disponibile alla vendita su Fotolia, con le altre 9 foto realizzate.

Per comprendere al meglio ogni passo del processo creativo, ogni opera sarà accompagnata da un videomaking of. Il video mostrerà l’incontro tra gli artisti, il loro processo creativo, i metodi di lavoro dal concetto iniziale alla sessione fotografica, seguita dal fotomontaggio, editing e le varie fasi di progettazione.

Una campagna internazionale con artisti prestigiosi

Fotolia ha attivato una campagna internazionale multi canale per promuovere la Season 3. Con una forte presenza sul web e sui social, il progetto TEN si potrà seguire a partire dal 24 febbraio sul sitowww.tenbyfotolia.com . Grazie alla newsletter con oltre 40 mila iscritti, si potranno ricevere notizie e  informazioni su quando un nuovo PSD sarà disponibile al download. In più i fan della pagina Facebookavranno 24 ore extra per scaricare gratis il PSD del mese.

Fotolia è ancora una volta partner della Gang Corporate e WTF, e di prestigiosi media partner del settore delle arti grafiche come Adobe e Wacom.

Il video di presentazione della TEN Collection Season 3 è disponibile qui.

 

TEN Season 3 contest – Promuoviamo il talento

Ogni due mesi, per 10 mesi, la TEN Collection rilascerà l’opera di 5 coppie creative, che potrà essere scaricato gratuitamente entro le 24 ore. Questa edizione culminerà in un contest internazionale per fotografi e digital artist, da seguire su Facebook e sul sito www.tenbyfotoliacom. Professionisti e appassionati potranno caricare la loro reinterpretazione dei lavori digitali TEN, sfidando gli artisti originali. I fotografi potranno caricare una riproduzione dei migliori scatti usati durante il video making of.

Tutti i partecipanti concorrono alla vincita di straordinari premi mesi in palio dai partner TEN.

Il progetto TEN Collection è una iniziativa promossa da Fotolia per promuovere il lavoro di talenti creativi emergenti da ogni angolo del globo.

Contatti Stampa

Giorgia Millena
Press Officer and Media Relations
[email protected]
t. 06-929.570.26

 

Su Fotolia:
Leader in Europa nel mercato Microstock, Fotolia offre una collezione online di più di 26 milioni di foto, illustrazioni vettoriali e video HD in licenza Royalty Free, a prezzi micro.
Nata nel 2004 da imprenditori francesi, Fotolia ha lo scopo di dare un accesso democratico alle immagini e offre dei contenuti professionali a partire da 0,74 €, per tutti i tipi di utilizzo, su tutti i supporti, senza limiti di tempo o limiti geografici, e questo indipendentemente dal numero di diffusioni.
Specialista nella fornitura di risorse creative ad uso professionale, Fotolia affianca l’offerta di immagini e video di artisti indipendenti da tutto il mondo a portfolio di agenzie fotografiche internazionali. I suoi clienti sono professionisti della comunicazione e del design, agenzie grafiche e pubblicitarie, gruppi editoriali e case editrici, università ed enti locali ed internazionali, e piccole, medie e grandi imprese di tutti i settori di attività. Fotolia conta oggi oltre 4 milioni di utenti nel mondo. I suoi servizi sono attivi in 14 lingue, e in 22 paesi dove Fotolia è fisicamente presente. Per altre informazioni: http://it.fotolia.com/MediaCenter

 

 

No Comments
Comunicati

Secondo Contest artistico TEN Collection di Fotolia: una straordinaria vetrina internazionale per i creativi di tutto il mondo

Dal 10 gennaio al 10 febbraio 2014, gli artisti digitali di tutto il mondo sono invitati a condividere la loro creatività sfidando i 10 artisti protagonisti della TEN Collection Season 2.

fotolia-contest-teaser-650x270-it

TEN Collection è un progetto formativo internazionale promosso da Fotolia, agenzia internazionale di immagini stock, che nel corso degli scorsi 10 mesi ha presentato le opere creative di 10 artisti digitali  di fama internazionale.

Per il secondo anno consecutivo la TEN Collection ha condiviso le creazioni digitali di artisti provenienti da tutto il mondo, per permettere a tutti gli utenti internet di scaricare gratis il file sorgente delle opere e di imparare così la tecnica usata.

 Il Contest

Fotolia invita tutti gli artisti digitali, professionisti e amatoriali, a sfidare gli artisti TEN sui temi presentati lo scorso anno, in palio la possibilità di vincere una campagna pubblicitaria internazionale del valore di 100.000 euro.
Dal 10 gennaio al 10 febbraio si potranno postare le opere realizzate su Facebook,  seguendo un’unica regola, utilizzare minimo di 3 immagini Fotolia, già usate dagli artisti originali nelle loro creazioni.

Lo scorso anno il Contest ha registrato un seguito eccezionale, 1200 lavori caricati, 40.000 like su Facebook per un totale di oltre 250.000 interazioni.
Il nuovo contest legato alla Season2 promette tantissime sorprese e una partecipazione di massa, così come è stato per la TEN Collection diventato ormai un appuntamento molto seguito.

Un riconoscimento globale

Saranno gli utenti internet di tutto il mondo a scegliere i vincitori del Contest selezionando 10 opere – una per ciascun tema – che verranno poi valutate da una giuria formata dagli artisti della TEN Collection Season 2, dallo staff Fotolia, e dai membri della produzione TEN, la Gang Corporate.
Il primo premio verrà assegnato ad un unico vincitore, che otterrà una campagna pubblicitaria internazionale del valore di 100.000 euro con la possibilità di pubblicare il suo lavoro sui più prestigiosi Design Magazine del mondo come Advanced Creation, Web Design, Photoshop Pro, etc.

Saranno inoltre messi in palio altri premi come una Wacom Intous Pro M Tablet, un abbonamento gratis ad Adobe Creative Cloud, un EIZO LCD ColorEdge 24.1 pollici, un riflettore di Westcott e un abbonamento Premium Fotolia.

I risultati del Contest saranno annunciati su Facebook il 19 febbraio 2014.

Scopri tutto su  www.tenbyfotolia.com

 

Su Fotolia

Leader in Europa nel mercato Microstock, Fotolia offre una collezione online di più di 25 milioni di foto, illustrazioni vettoriali e video HD in licenza Royalty Free, a prezzi micro.

Nata nel 2004 da imprenditori francesi, Fotolia ha lo scopo di dare un accesso democratico alle immagini e offre dei contenuti professionali a partire da 0,74 €, per tutti i tipi di utilizzo, su tutti i supporti, senza limiti di tempo o limiti geografici, e questo indipendentemente dal numero di diffusioni.

Specialista nella fornitura di risorse creative ad uso professionale, Fotolia affianca l’offerta di immagini e video di artisti indipendenti da tutto il mondo a portfolio di agenzie fotografiche internazionali. I suoi clienti sono professionisti della comunicazione e del design, agenzie grafiche e pubblicitarie, gruppi editoriali e case editrici, università ed enti locali ed internazionali, e piccole, medie e grandi imprese di tutti i settori di attività. Fotolia conta oggi oltre 4 milioni di utenti nel mondo. I suoi servizi sono attivi in 14 lingue, e in 22 paesi dove Fotolia è fisicamente presente. Per altre informazioni: http://it.fotolia.com/MediaCenter

 

Contatti Stampa

Giorgia Millena
Press Officer and Media Relations
[email protected]
t. 06-929.570.26

 

No Comments
Comunicati

Fotolia presenta Peter Jaworowski l’ultimo artista ufficiale della TEN Collection Season 2

TEN Collection Season 2 presenta l’artista Polacco Peter Jaworowkski, alias Hejz. Il suo PSD intitolato Game on, sarà disponibile gratuitamente per 24 ore, venerdì 8 novembre sul sito  www.tenbyfotolia.com

POLAND

 Un artista di fama mondiale
“Photoshop è per me ciò che la matita e il foglio sono per un correttore di bozze: un supporto essenziale per trascrivere emozioni e creatività.”Peter Jaworowski è un artista autodidatta particolarmente abile nel lavorare in Photoshop, diventato famoso per aver lavorato con aziende come Nike, Nokia, e Oakley, i suoi lavori vengono regolarmente pubblicati su riviste come Computer Arts, IDN Magazine o Advanced Creation.

Co-fondatore dello studio Ars Thanea a Varsavia nel 2007, conta circa 40 dipendenti provenienti da tutte le parti del mondo: Londra, New York, Sydney, Amsterdam e Francoforte. “Il migliore lavoro è quello che puoi produrre in team. E’ più stimolante e produttivo”, ci racconta.

Jaworowski crea l’illusione del movimento
Fedele al suo desidero di condividere e scambiare, Jaworowski ha scelto il suo sport preferito come tema per la sua opera TEN. “ Ho voluto lavorare su un tema universale che potesse essere utile a tutti i designer. Lo sport spesso viene rappresentato nei lavori commerciali, mi sembrava quindi fosse un buon soggetto.”

Per creare l’illusione del movimento nella sua opera, Jaworowski ha usato diverse tecniche dimostrandosi molto abile nell’uso di Photoshop: digital painting, 3D, fotomontaggio e oltre 20 immagini prese dal database Fotolia. “Mi è stato chiesto molte volte come creo le linee di luce. Questo è il motivo per il quale ho deciso di riprodurre per la TEN, una composizione dove la luce è vista come una fonte di energia che trasmette la sensazione del movimento.”

Jaworowski gioca con luci e le ombre e con colori inusuali per trasmettere l’agilità, la velocità e la forza della scena, dandogli un tono surreale. “La scena rappresentata potrebbe venir fuori direttamente da un sogno.” Il giocatore in azione, salta come se fosse superman… “ La storia che racconto in Game on è semplice – ma è dalle cose semplici che emergono le creazioni più complesse ed emotive”, conclude l’artista.

Per la TEN Collection, Jaworowski condivide la sua tecnica e le sue influenze artistiche
Due video, sottotitolati in 12 lingue, sono stati ripresi nel paese di origine dell’artista. Il video Lifestyle che introduce l’artista, le sue influenze artistiche e il suo mondo, sarà disponibile su Facebook il 5 novembre. Il video tutorial nel quale condivide le sue tecniche artistiche e i vari passaggi attuati per creare la sua opera, sarà rilasciato l’8 novembre giorno di uscita del PSD gratuito.

 

Per scaricare il kit stampa di Peter Jaworowski completo del suo lavoro in HD, dell’intervista e le fotografie scattate durante la preparazione del video, clicca qui.

Sulla TEN Collection

TEN Collection è un progetto creativo digitale, a carattere formativo, ideato da Fotolia nel 2011 al fine di contribuire alla crescita artistica e tecnica globale. TEN come 10 artisti, 10 paesi, 10 mesi e 10 PSD. Questo progetto unico e originale permette a tutti gli utenti internet di scaricare gratis per 24 ore, il file sorgente in formato PSD di uno dei migliori artisti internazionali dell’arte digitale e anche di scoprire le sue tecniche creative e le sue influenze culturali. Ogni utente potrà scaricare tutti i livelli, gli elementi grafici, gli effetti e gli stili contenuti dentro ogni PSD e riutilizzarli per le proprie creazioni. Una iniziativa comunitaria e formativa, realizzata da Fotolia con due importanti comunità grafiche: Wisibility e Amkashop.

La TEN Collection beneficia inoltre della partnership nazionale e internazionale di alcuni grandi brand come Adobe, Wacom, Roland, Behance, ilas, Artlandis, CreativePro Show, TREDDI e Istituto Quasar.

Su Fotolia
Leader in Europa nel mercato Microstock, Fotolia offre una collezione online di più di 25 milioni di foto, illustrazioni vettoriali e video HD in licenza Royalty Free, a prezzi micro.
Nata nel 2004 da imprenditori francesi, Fotolia ha lo scopo di dare un accesso democratico alle immagini e offre dei contenuti professionali a partire da 0,74 €, per tutti i tipi di utilizzo, su tutti i supporti, senza limiti di tempo o limiti geografici, e questo indipendentemente dal numero di diffusioni.
Specialista nella fornitura di risorse creative ad uso professionale, Fotolia affianca l’offerta di immagini e video di artisti indipendenti da tutto il mondo a portfolio di agenzie fotografiche internazionali. I suoi clienti sono professionisti della comunicazione e del design, agenzie grafiche e pubblicitarie, gruppi editoriali e case editrici, università ed enti locali ed internazionali, e piccole, medie e grandi imprese di tutti i settori di attività. Fotolia conta oggi oltre 4 milioni di utenti nel mondo. I suoi servizi sono attivi in 14 lingue, e in 22 paesi dove Fotolia è fisicamente presente.

Contatti Stampa

Giorgia Millena
Press Officer and Media Relations
[email protected]
t. 06-929.570.26
No Comments
Comunicati

“Ritratto di una perfetta sconosciuta” Fotolia presenta Alberto Seveso 9° artista digitale della TEN Collection Season 2

Il suo lavoro “Ritratto di una perfetta sconosciuta” sarà scaricabile gratis per 24 ore in formato PSD, giovedì 10 ottobre dalle 10Am su www.tenbyfotolia.com

TENCOLLECTION_AlbertoSeveso

La TEN Collection, che dal 2011 raccoglie una prestigiosa selezione di artisti digitali noti nel mondo, tra qualche mese terminerà la 2nda stagione. Il penultimo e attesissimo artista è il designer grafico italiano Alberto Seveso. La sua opera inedita, “Ritratto di una perfetta sconosciuta” sarà disponibile in formato PSD omaggio per 24 ore giovedì 10 ottobre sul sito www.tenbyfotolia.com.

Per la TEN, Seveso presenta la sua tecnica della dispersionealbertoseveso-1

Il designer Alberto Seveso è un artista di origine sarda, che dall’arte del cucinare è passato alle creazioni digitali, esprimendo il meglio di sé nella coniugazione tra fotografia e digital art. E’ molto apprezzato e seguito in Italia e nella community creativa per un suo stile particolare, che combina il mondo materico e i pixel. Alberto ha suscitato grande interesse internazionale per la sua tecnica della dispersione, applicata a ritratti di volti e figure umane. Ha lavorato ed enfatizzato la sensualità delle forme ritagliando frammenti di visi o parti del corpo, fondendoli con motivi vettoriali.

Questo stile di rendering destrutturato ha dato origine ad una linea stilistica di tendenza, basata sulla «dispersione», di cui Alberto è capofila. E’ salito alla ribalta per aver creato la copertina di Adobe Photoshop CS6 Extended e Adobe Photoshop Touch. Per TEN, Seveso ha creato un’opera fedele al suo stile. L’artista italiano ha scelto un ritratto a mezzobusto femminile, per “valorizzare la profondità”, e texture acquarello “per conservare le tonalità naturali”, combinate con forme vettoriali. Un mix di tecniche diverse che conferisce ai suoi lavori morbidezza, sensualità e una certa malinconia.

 

La tecnica della dispersione: destrutturare e ricostruire
albertoseveso-29Per ottenere risultati dalla sua tecnica Alberto non si è affidato al caso. “La tecnica in sé non è la parte più rilevante. La chiave consiste nel posizionare gli elementi nel modo giusto, e nel concentrare l’attenzione soprattutto nell’area degli occhi e della bocca. Texture, curve, forme, luce… tutto è composto in modo armonioso con tocco naturale. Quando le varie parti della composizione sono assemblate, mi concentro sull’ombra e sulla luce. Non mi piacciono i colori saturi, così cerco di preservare le ombre pure. Per i capelli, uso una mia tecnica: le forme Wireframe , con i risultati distorti, accentuano la naturalezza del movimento.

Il lavoro di Alberto Seveso è un affascinante insieme, aperto alle infinite interpretazioni di chi osserva. “Ognuno dovrebbe sentirsi libero di vedere ciò che vuole in quello che faccio, proprio come si fa con le forme delle nuvole,” conclude l’ artista.

Seveso per TEN Collection condivide alcune astuzie e tecniche con la comunità creativa globale.
Tra i valori più interessanti che il progetto TEN offre agli appassionati e ai professionisti della comunicazione grafica, c’è quello di contribuire ad evolvere la propria esperienza tecnica e stilistica grazie ad artisti di fama internazionale, e anche di conoscerne da vicino gli stili di vita e le influenze culturali ed ambientali in cui si sviluppano le idee e i progetti di questi artisti.

Incontro con Seveso
Abbiamo realizzato due video, con sottotitoli in 12 lingue, nella splendida zona di Carbonia Iglesias in Sardegna, dove Alberto risiede. Il primo, che ritrae l’artista nel suo habitat e in alcuni momenti della sua giornata tipo, sarà pubblicato il 7 ottobre sulla pagina Facebook della TEN Collection. Il secondo video, in cui Seveso condivide alcune sue tecniche e descrive il processo creativo, sarà disponibile il giorno del lancio dell’opera in PSD, domani giovedì 10 Ottobre, dalle ore 10AM su www.tenbyfotolia.com.

Guarda il video teaser di Alberto Seveso!
Scarica il press kit di Alberto Seveso qui
Visita il sito web dell’artista: http://burdu976.com/

 

Sulla TEN Collection

TEN Collection è un progetto creativo digitale, a carattere formativo, ideato da Fotolia nel 2011 al fine di contribuire alla crescita artistica e tecnica globale. TEN come 10 artisti, 10 paesi, 10 mesi e 10 PSD. Questo progetto unico e originale permette a tutti gli utenti internet di scaricare gratis per 24 ore, il file sorgente in formato PSD di uno dei migliori artisti internazionali dell’arte digitale e anche di scoprire le sue tecniche creative e le sue influenze culturali. Ogni utente potrà scaricare tutti i livelli, gli elementi grafici, gli effetti e gli stili contenuti dentro ogni PSD e riutilizzarli per le proprie creazioni. Una iniziativa comunitaria e formativa, realizzata da Fotolia con due importanti comunità grafiche: Wisibility e Amkashop.

La TEN Collection beneficia inoltre della partnership nazionale e internazionale di alcuni grandi brand come Adobe, Wacom, Roland, Behance, ilas, Artlandis, CreativePro Show, TREDDI e Istituto Quasar.
Maggiori informazioni su http://www.tenbyfotolia.com/

 

Su Fotolia
Leader in Europa nel mercato Microstock, Fotolia offre una collezione online di più di 23 milioni di foto, illustrazioni vettoriali e video HD in licenza Royalty Free, a prezzi micro.
Nata nel 2004 da imprenditori francesi, Fotolia ha lo scopo di dare un accesso democratico alle immagini e offre dei contenuti professionali a partire da 0,74 €, per tutti i tipi di utilizzo, su tutti i supporti, senza limiti di tempo o limiti geografici, e questo indipendentemente dal numero di diffusioni.
Specialista nella fornitura di risorse creative ad uso professionale, Fotolia affianca l’offerta di immagini e video di artisti indipendenti da tutto il mondo a portfolio di agenzie fotografiche internazionali. I suoi clienti sono professionisti della comunicazione e del design, agenzie grafiche e pubblicitarie, gruppi editoriali e case editrici, università ed enti locali ed internazionali, e piccole, medie e grandi imprese di tutti i settori di attività. Fotolia conta oggi oltre 4 milioni di utenti nel mondo. I suoi servizi sono attivi in 14 lingue, e in 22 paesi dove Fotolia è fisicamente presente. Per altre informazioni: http://it.fotolia.com/MediaCenter

 

 

Contatti Stampa

Giorgia Millena
Press Officer and Media Relations
[email protected]
t. 06-929.570.26
No Comments
Comunicati

Gli autori stock beneficiano della nuova attribuzione Fotolia su Pinterest

New York/Roma, 22 gennaio 2013 – Fotolia, Leader in Europa nel mercato Microstock, ha aderito al programma di attribuzione Pinterest. La partecipazione di Fotolia  porta benefici effettivi a fotografi e illustratori che condividono i propri lavori su Pinterest. In particolare, le immagini della vasta collezione Fotolia saranno d’ora in poi identificate ed etichettate come immagini Fotolia.

Queste caratteristiche comprendono anche le informazioni watermark per ogni immagine. In più cliccando su un “pin” Fotolia, si visualizzeranno tre collegamenti:  link dell’immagine su Fotolia, link al portfolio artista, e  link al sito Fotolia.  Sarà così più facile per gli utenti cliccare direttamente sull’immagine Fotolia, scaricarla e usarla come contenuto Royalty Free per il proprio progetto creativo.

Migliaia di immagini dei nostri fotografi e designer si trovano già su Pinterest”, spiega Soeren von Varchmin VP Business Development Fotolia.“ Questa funzione è un ulteriore stimolo per i nostri autori ad usare uno dei servizi online più frequentati come piattaforma per la promozione dei loro lavori su Fotolia.

Ogni giorno su Pinterest milioni di persone scoprono nuove interessanti immagini. Usando il nostro programma di attribuzione, Fotolia garantisce agli utenti Pinterest l’accesso a tutte le informazioni sulle risorse creative Fotolia. Questa integrazione inoltre aiuta ad avvicinare i fotografi ai potenziali clienti” dice Kent Brewster, engineer and attribution program lead di Pinterest.

Fotografi ed illustratori di Fotolia beneficeranno di questa nuova possibilità su Pinterest”, aggiunge Arne Trautmann.  L’avvocato tedesco specializzato in IP e Media Law è uno dei maggiori fotografi microstock di successo (alias Kzenon) con più di 100,000 immagini vendute su Fotolia.
Pinterest è una piattaforma elegante e ricca di spunti, la uso regolarmente per cercare ispirazione. Ora che la sorgente di ogni immagine Fotolia viene automaticamente attribuita, i nostri contenuti creativi possono essere più facilmente tracciati, e abbiamo maggiori possibilità di attrarre l’interesse dell’utenza direttamente al nostro portfolio.


Clicca qui per il portfolio Fotolia di Arne Trautmann e la sua pagina Pinterest

Su Fotolia

Leader in Europa nel mercato Microstock, Fotolia offre una collezione online di più di 20 milioni di foto, illustrazioni vettoriali e video HD in licenza Royalty Free a prezzi micro.

Nata nel 2004 da imprenditori francesi, Fotolia ha lo scopo di dare un accesso democratico alle immagini e offre dei contenuti professionali a partire da 0,74 €, per tutti i tipi di utilizzo, su tutti i supporti, senza limiti di tempo o limiti geografici, e questo indipendentemente dal numero di diffusioni.
Specialista nella fornitura di risorse creative ad uso professionale, Fotolia affianca l’offerta di immagini e  video di artisti indipendenti da tutto il mondo a portfolio di agenzie fotografiche internazionali. I suoi clienti sono professionisti della comunicazione e del design, agenzie grafiche e pubblicitarie, gruppi editoriali e case editrici, università ed enti locali ed internazionali, e piccole, medie e grandi imprese di tutti i settori di attività.

Fotolia conta oggi oltre 3,8 milioni di utenti nel mondo. I suoi servizi sono attivi in 12 lingue, e in 20 paesi dove Fotolia è fisicamente presente. Connettiti con Fotolia su Facebook and Twitter.
www.fotolia.it

 

 

Contatti Stampa

  Giorgia Millena
Press Officer and Media Relations
[email protected]. 06-929.570.26
No Comments
Comunicati

TEN Collection Fotolia, l’artista del mese di giugno è TAKESHI

Scarica oggi sul sito TEN il PSD gratuito dell’artista francese, e scopri la sua tecnica e i suoi trucchi creativi

Nuovo mese, nuova opera della collezione TEN e nuovo artista internazionale, che da oggi venerdì 8 giugno condividerà con tutti i creativi la sua opera realizzata con le immagini della banca immagini Fotolia.

Il progetto TEN Collection arrivato al suo settimo mese, sta riscuotendo molto successo tra i creativi che per 24 ore, una volta al mese, possono scaricare gratuitamente il PSD di un rinomato artista internazionale e avere accesso gratuito ai file sorgente di lavori complessi realizzati da professionisti di successo, per contribuire alla crescita tecnica e artistica di una community globale di appassionati dell’immagine.

Takeshi, un surrealista che segue la visione personale
Emeric Trahand, alias Takeshi 30 anni, originario di Sant’Etienne in Francia, lavora e vive a New York.
Ha iniziato la sua carriera creando volantini e depliant per gli amici, ha seguito sempre il suo gusto personale e le sue idee, per lui è estremamente importante focalizzarsi sulla propria visione e dare originalità ad ogni lavoro.
Questo è probabilmente stato il punto forte del suo percorso artistico.
Ha concentrato il suo lavoro sulla post-produzione delle immagini, e raffinando la sua tecnica ha iniziato a lavorare come freelance per diverse agenzie internazionali; ora a New York lavora per la pubblicità televisiva.

Il nome d’arte Takeshi rispecchia pienamente il carattere dell’artista e delle sue opere, che traggono ispirazione soprattutto dalla cultura giapponese, dalla letteratura dei Samurai e dalle performance teatrali.

E’ navigando nel database di Fotolia, che l’Emeric ha selezionato le immagini che lo ispiravano di più per realizzare il tema “Astratto”.

Un’esplosione di oggetti, un mix di foto e immagini 3D, insieme di simboli e culture che danno a questa opera un’impronta surrealista. Takeshi ha creato e ritoccato diversi elementi dell’opera, come la maschera o le pietre, che sono molto vicini a un render 3D.

Scopri la tecnica utilizzata, i vari livelli e gli effetti realizzati, scaricando gratuitamente Il file PSD dell’artista solo per 24 ore in formato A3 (150 DPI) da venerdì 8 giugno dalle 10 AM sul sito http://it.tenbyfotolia.com
Sarà poi disponibile in vendita in A3 (300 DPI) al costo di 7 euro. L’acquisto del file abilita all’utilizzo professionale degli elementi di grafica e degli effetti di stile contenuti. Le immagini dalla collezione online Fotolia utilizzate per la creazione del PSD saranno rese disponibili gratuitamente per uso solo personale, ma potranno essere acquistate sul sito se si intende farne un utilizzo professionale.

La TEN Collection: un progetto di formazione

TEN come 10 artisti, 10 temi, 10 mesi e 10 PSD. Questo progetto, unico e originale, permette a tutti i creativi di scaricare gratuitamente, per 24 ore il file sorgente in PSD, incluse texture, stili, pattern e filtri dinamici, di un artista internazionale e conoscere le sue tecniche di lavorazione.
Ogni mese, un artista digitale presenta una propria creazione realizzata a partire da immagini Fotolia, in formato PSD su un tema scelto tra lavoro, famiglia, viaggi, food, stile di vita, relax, mobile, drinks, arte astratta e denaro.

Per ricevere notifiche sulla disponibilità di ogni nuova creazione basta registrarsi su http://it.tenbyfotolia.com

A proposito di Fotolia
Fotolia è la banca immagini leader in Europa nel mercato microstock. Fotolia rende disponibile un database di 17 milioni di immagini, vettoriali e video da scaricare in alta risoluzione con licenza Royalty Free, per uso professionale e a prezzi imbattibili (a partire da 0,75€ per immagini singole e da soli 0,15€ in abbonamento).
Fotolia è stata la prima agenzia di immagini microstock a proporre insieme collezioni di artisti indipendenti e di note agenzie internazionali. Tre milioni di professionisti nel mondo scelgono ogni giorno Fotolia per le loro esigenze di comunicazione.
www.fotolia.it
Contatti Fotolia Italia tel. 06-916.501.625

 

No Comments