All Posts By

federica.tronconi

Comunicati

Acer Aspire One 753

Oggi i computer vengono utilizzati sempre più spesso per l’intrattenimento: guardare video, giocare, ascoltare musica o scorrere immagini. Non sorprende quindi che una connessione duratura non sia più il solo elemento da ricercare: gli utenti desiderano dispositivi che permettano loro di utilizzare risorse multimediali e divertirsi in modo sempre più coinvolgente. Il nuovo Acer Aspire One 753 è stato progettato per offrire una straordinaria esperienza visiva e ottime performance.

Aspire One 753 nasce dalla perfetta combinazione tra un design sottile e ultra leggero e le elevate prestazioni garantite dai processori Intel® Celeron® ULV e dallo schermo HD 16:9. Aspire One 753 diventa, così, il compagno di viaggio perfetto per divertirsi con un incredibile intrattenimento e poter essere operativi in qualsiasi momento; inoltre la durata prolungata della batteria lo rende un dispositivo estremamente affidabile anche quando è difficile collegarsi ad una presa di corrente.

Con uno spessore di solo 1”, un peso di 1,40 kg e una forma compatta (29,5 cm o 11,6”), Acer Aspire One 753 è sufficientemente sottile e leggero per essere portato sempre con sé ed eseguire tutte le attività necessarie quando lo si desidera. Disponibile in quattro colori – nero, rosso, marrone e argento – questo netbook ha un aspetto sorprendente proprio come le sue performance. La finitura in rilievo, elegante e allo stesso tempo utile, lo protegge dai colpi e dai graffi per poter affrontare le difficoltà quotidiane di una vita in continuo movimento.
La tastiera Acer FineTip full-size con tasti larghi rende la digitazione più comoda, mentre il touchpad multi-gesture consente una semplice navigazione. È possibile scorrere documenti, sfogliare pagine e zoomare con il semplice utilizzo delle dita.

Per quanto riguarda la connettività, Acer Aspire One 753 è dotato di connessione Wi-Fi, con supporto della tecnologia Acer SignalUp™ per una migliore ricezione e trasmissione, 3G o Bluetooth® opzionale oltre a Gigabit Ethernet LAN: una serie completa di opzioni di connettività per stare sempre in contatto con i propri cari. Ovunque ci si trovi, si può utilizzare la webcam integrata Acer CrystalEye e il microfono digitale per chattare, scattare foto o organizzare video-chiamate ogniqualvolta si desideri contattare i propri amici. Il lettore di schede multi-in-one semplifica la condivisione delle vostre foto preferite.

Grazie allo schermo Acer CineCrystal ad alta luminosità retroilluminato a LED con risoluzione HD 1366×768 e formato 16:9, potrete apprezzare pienamente l’eccezionale qualità dei contenuti ad alta definizione. Inoltre, se si desidera vedere i propri film preferiti o giocare su un grande schermo, una porta HDMI™ offre un comodo collegamento agli ultimi sistemi ad alta definizione tramite un unico cavo. Basta collegare Acer Aspire One 753 al televisore e per godersi un incredibile intrattenimento con qualità visiva senza pari.

Acer Aspire One 753 è dotato di processore Intel® Celeron® U3400, Chipset Mobile Intel® HM55 Express e Grafica Intel® HD con 128 MB di memoria di sistema dedicata e supporto di Microsoft® DirectX® 10: una sintesi perfetta tra performance superiori e una visione eccezionale con colori nitidi e una riproduzione fluida. Nonostante le sue dimensioni compatte, Acer Aspire One 753 è in grado di contenere un ampio disco rigido interno con capacità fino a 640 GB, offrendo moltissimo spazio per archiviare contenuti digitali di qualsiasi tipo; può integrare, inoltre, fino a 4 GB di memoria DDR3 per gestire facilmente anche le attività più complesse.

I componenti a ridotto consumo energetico, come il processore ULV e il pannello retroilluminato a LED, consentono di ridurre notevolmente il dispendio energetico rispetto ai pannelli standard,mentre le 6 ore di autonomia della batteria permettono di aumentare la libertà d’azione e la possibilità di divertirsi ovunque ci si trovi.
Potente, leggero e compatto, Acer Aspire One 753 è lo strumento ideale per un multitasking efficiente e una comunicazione senza problemi a casa o in movimento.

No Comments
Comunicati

Soget all’Eba Forum 2010

La chiave del successo di un progetto marketing è nelle risorse che utilizzi, nelle competenze e nei servizi aggiuntivi che fornisci. Questi servizi più sono integrati fra loro, più lavorano in modo sinergico, più possono diventare una rampa di lancio.
A pochi giorni dall’apertura dell’Eba Forum 2010, evento di riferimento nel nostro paese per gli addetti ai lavori in ambito marketing e comunicazione, Soget, Multilanguage Service Provider italiano, traccia quelle che sono le attuali tendenze e le prospettive future nell’ambito della traduzione.

“Ormai non si parla più semplicemente di traduzione” spiega Furio Incolto, CEO Soget. “Noi di Soget abbiamo accettato una sfida: offrire insieme alla traduzione una serie di servizi integrati supportati da nuove tecnologie in modo da rispondere alle esigenze del cliente, ridurre i costi e generare business, in un contesto internazionale”.

L’Eba Forum ogni anno ospita tutti gli attori principali del marketing e della comunicazione ed è il momento in cui vengono pubblicamente divulgati i trend del settore. Soget partecipa all’evento con il suo nuovo concept di traduzione.

Per estendere una buona campagna marketing ad uno o più mercati internazionali non basta una traduzione tradizionale. Servono nuovi strumenti e servizi competitivi che riducano i tempi senza moltiplicare i costi già sostenuti per la campagna originale.

– Transcreation: è il servizio che interviene sul contenuto. Un nuovo modo di tradurre, una riscrittura del testo in una lingua straniera che mira a ricreare nell’audience l’impatto del messaggio nella lingua originale.
– InFormat: è la veste grafica del messaggio. E’ un servizio che consente di ottenere la traduzione delle pubblicazioni nello stesso formato originale, riducendo costi e tempi di una nuova impaginazione.

– Web&Seo: è la modalità di trasmissione del messaggio. La traduzione dei siti web in ottica SEM e SEO è l’attività estesa alla localizzazione di tutti gli elementi visibili solo ai motori di ricerca, procedura che si effettua prima di procedere alla traduzione di pagine Html e che consente di verificare l’efficacia delle parole chiave.

Soget – come azienda di riferimento nel settore – traccia un’ ipotesi sulle tendenze future sulla sviluppo multilanguage: “In passato abbiamo assistito a ingenti richieste temporanee di traduzioni verso una determinata lingua” continua Incolto “Le esportazioni italiane prima verso i Paesi arabi, poi la Russia e quindi quelli dell’Est caratterizzavano la domanda. Oggi si parla meno di mercati emergenti a favore di un mercato unico. Le lingue sono tante: tutte quelle europee, ormai definite base UE, le asiatiche più importanti, o CJK, ma anche l’Hindi, le medio orientali, ecc.
Nel nostro settore definiamo internazionalizzazione lo sviluppo del software e altri prodotti affinché possano essere facilmente localizzati in qualsiasi lingua: una parole breve in inglese, infatti, può diventare lunghissima in arabo e, quindi, “scombussolare” i menu web o le interfacce.
Il presente è già multilingue e il futuro dovrà tenerne sempre più conto”.

In questo cambiamento ovviamente la tecnologia gioca un ruolo fondamentale. Soget, infatti, utilizza e sviluppa tecnologie per ridurre drasticamente i tempi e i costi di traduzione e localizzazione. Le tecnologie basate sulle memorie di traduzione, ovvero su applicativi che ripropongono al traduttore i testi precedentemente tradotti nello stesso documento o in quelli tradotti in precedenza, rendendo uniforme stile e terminologia, vengono ora messe a disposizione anche degli autori. I nuovi testi, omogenei e di facile consultazione, richiedono interventi di traduzione sempre minori.
“Queste tecnologie” conclude Incolto “consentono di tradurre qualsiasi formato, dal sito Web in Html alla brochure in QuarkXpress o InDesign, senza variarne il layout. Le innovazioni non sono solo legate all’attività della traduzione ma alla fornitura di prodotti per la comunicazione multilingue risultato di più competenze specialistiche: traduzioni creative per campagne marketing, multilanguage copywriting e authoring, traduzioni in ottica SEO e SEM, ecc”.

No Comments