All Posts By

faligi1

Comunicati

Borsa di studio per un traduttore – Progetto adotta un traduttore di Faligi Editore (traduttori letterari traduzioni letterarie)

Borsa di studio per un traduttore.

Progetto adotta un traduttore. (rivolta a tutti gli studenti sul territorio Nazionale)

La Faligi Editore promuove la diffusione del plurilinguismo delle lingue Europee e incoraggia i giovani traduttori a studiare e crescere professionalmente; con questi intenti nasce per l’anno accademico 2012 – 2013 il progetto “Adotta un traduttore” borsa di studio per la traduzione.

L’importo della borsa di studio è di 1.500,00 euro (millecinquecento/euro) erogato interamente dalla Faligi Editore.

I candidati:

Studenti delle seguenti facoltà: lingue e letterature straniere, traduzione, mediazione linguistica di tutto il territorio Nazionale italiano (laurea triennale o specialistica, sono esclusi gli studenti dei master). Apertura iscrizioni il 18 novembre 2011 – chiusura delle candidature 18 giugno 2012 (farà fede il timbro postale). La borsa di studio sarà erogata a uno studente meritevole, per una sola volta nel corso degli studi. L’anno successivo andrà ad altro studente.

Documenti:

Certificato di regolare iscrizione all’università.

Certificato con esami sostenuti (almeno un esame specifico o lettorato in traduzione).

Certificato di diploma superiore e relativa valutazione finale.

Modulo:

Il candidato dovrà riportare nell’apposito modulo adesione/candidatura, una breve descrizione di un corso seguito presso la sua facoltà, nome del Docente e del programma svolto in aula (che dovrà contenere almeno una traduzione letteraria di un autore), anno accademico del superamento dell’esame e relativa valutazione.

Modalità di erogazione della borsa di studio:

il nominativo con foto sarà reso noto il 15 dicembre 2012 e il 30 marzo 2013 sarà liquidato l’importo su conto corrente bancario o postale fornito dal vincitore.

Qualora mancasse anche uno solo dei documenti o la compilazione del modulo sia incompleta, la candidatura decadrà automaticamente.

Non si accettano invii per via telematica (e-mail) o fax, con tale spedizione il candidato decadrà automaticamente.

Inviare in busta chiusa e sigillata a:

Faligi Editore

Centro Direzionale La Rotonda

Rue Amerique 9,

11020 – Quart (Vallée d’Aoste). Italie

per scaricare l’allegato www.faligi.com

No Comments
Comunicati

Tradurre letteratura. Traduttori letterari workshop

Corso di traduzione letteraria, Sei un traduttore, vuoi misurati con le tue capacità? Dopo anni di studio e di passione per la letteratura, non sai a chi rivolgerti e come rivolgerti? Vuoi un’opportunità per tradurre letteratura, partecipa al primo corso di traduzione che ti consente di tradurre realmente per MERITO due libri. Il workshop, verte su aspetti tecnici e legali dell’editoria italiana ed europea, fornisce nozioni editoriali, legali e contrattuali di avvicinamento alla traduzione letteraria per l’editoria. Si rivolge prevalentemente: Persone che conosco le seguenti Lingue: italiano, francese, inglese, spagnolo, tedesco, portoghese, olandese, russo, arabo, giapponese, cinese, slave e scandinave. E’ preferenziale la laurea in lingue e letterature straniere o traduzione, master di traduzione o almeno la frequenza a corsi di laurea (essere studenti di una delle su citate facoltà), per i madrelingua non è richiesta laurea ma buona formazione personale. Le tematiche che sono affrontate sono l’affascinate mondo dell’editoria, la traduzione delle letterature e la sua regolamentazione. I corsisti partecipanti al corso dovranno sostenere una prova di traduzione (da svolgere a casa nel mese successivo al corso), tale prova sarà valutata e pubblicata in un ebook di AA.VV e consultabile da qualsiasi committente futuro che desidererà prendere in considerazione le modalità di lavoro del traduttore, inoltre, il corso è finalizzato alla selezione di traduttori per collaborare con la Faligi Editore, generalmente se le prove di traduzione sono buone al traduttore sarà inviato un contratto di edizione per due libri da tradurre in un anno solare. I corsisti selezionati avranno l’opportunità si essere inseriti nel portale traduttori www.faligi.com, una vetrina internazionale di traduttori letterari. Il portale traduttori è pensato per cambiare “abbattere le barriere linguistiche” e fare crescere l’editoria di traduzione con traduttori certificati. Per info [email protected] Faligi Editore 0165 765709 www.faligi.eu

No Comments
Comunicati

Corso di traduzione letteraria Faligi Editore

Corso di traduzione letteraria,
Sei un traduttore, vuoi misurati con le tue capacità?
Dopo anni di studio e di passione per la letteratura, non sai a chi rivolgerti e come rivolgerti?
Vuoi un’opportunità per tradurre letteratura, partecipa al primo corso di traduzione che ti consente di tradurre realmente per MERITO due libri.
Il workshop, verte su aspetti tecnici e legali dell’editoria italiana ed europea, fornisce nozioni editoriali, legali e contrattuali di avvicinamento alla traduzione letteraria per l’editoria.
Si rivolge prevalentemente:
Persone che conosco le seguenti
Lingue: italiano, francese, inglese, spagnolo, tedesco, portoghese, olandese, russo, arabo, giapponese, cinese, slave e scandinave.
E’ preferenziale la laurea in lingue e letterature straniere o traduzione, master di traduzione o almeno la frequenza a corsi di laurea (essere studenti di una delle su citate facoltà), per i madrelingua non è richiesta laurea ma buona formazione personale.
Le tematiche che sono affrontate sono l’affascinate mondo dell’editoria, la traduzione delle letterature e la sua regolamentazione. I corsisti partecipanti al corso dovranno sostenere una prova di traduzione (da svolgere a casa nel mese successivo al corso), tale prova sarà valutata e pubblicata in un ebook di AA.VV e consultabile da qualsiasi committente futuro che desidererà prendere in considerazione le modalità di lavoro del traduttore, inoltre, il corso è finalizzato alla selezione di traduttori per collaborare con la Faligi Editore, generalmente se le prove di traduzione sono buone al traduttore sarà inviato un contratto di edizione per due libri da tradurre in un anno solare.
I corsisti selezionati avranno l’opportunità si essere inseriti nel portale traduttori www.faligi.com, una vetrina internazionale di traduttori letterari. Il portale traduttori è pensato per cambiare “abbattere le barriere linguistiche” e fare crescere l’editoria di traduzione con traduttori certificati.
Per info [email protected] Faligi Editore 0165 765709 www.faligi.eu

No Comments