All Posts By

Esseci

Comunicati

Da Avidsen, Thomson TConnect: la domotica innovativa, semplice e alla portata di tutti

Avidsen, licenziataria del marchio Thomson per i prodotti della sicurezza, presenta il nuovo sistema domotico Thomson TConnect, per trasformare in modo semplice, economico e personalizzabile la propria abitazione in una vera e propria Smart Home.

 

Milano, 19 giugno 2014 – Svegliarsi dolcemente con l’apertura automatica delle persiane, una temperatura ideale programmata per il bagno, il caffè già in preparazione e la TV accesa sul proprio canale preferito. Un sogno alla portata di pochi? Assolutamente no, con Thomson TConnect.

La nuova gamma TConnect di Thomson per la casa intelligente e connessa, si compone di una centralina – la Thombox, delle dimensioni di un post-it e più sottile di un dizionario tascabile (86 x 86 x 48mm) – e di una vasta linea di accessori da poter connettere in modalità wireless «plug and play», per monitorare e gestire l’abitazione in modo facile, ovunque ci si trovi, e con qualunque dispositivo: dallo schermo di un PC, al tablet, passando per gli smartphone.

Grazie a TConnect è possibile mettere in sicurezza la propria abitazione, proteggere i beni e i propri cari, programmare le apparecchiature elettriche, controllare l’illuminazione, gestire il riscaldamento, pilotare le tapparelle, la motorizzazione di un cancello, tenere sotto controllo i consumi energetici… e molto altro. E per farlo non bisogna essere dei maghi dell’informatica o spendere cifre astronomiche.

Semplicità, affidabilità e un’unica interfaccia di controllo

Compatta ed elegante, la Thombox si collega al modem ADSL con cavo di rete Ethernet e può essere posizionata direttamente al quadro elettrico della casa. A differenza di altre centraline sul mercato, la Thombox è evolutiva e può essere incrementata con moduli di espansione da agganciare al fine di rendere compatibile qualsiasi accessorio già esistente (telecamere IP incluse), qualunque sia il suo marchio o protocollo (z-wave, zigbee, KNX, ENOcean, ecc).

Un’altra importante particolarità risiede nel modulo di estensione della batteria di emergenza, che offre una autonomia fino a 24 ore in caso di interruzione della corrente elettrica, cosi come il trasmettitore GSM, che interviene in caso di assenza della linea telefonica.

TConnect di Thomson, rispetto alle sue concorrenti, si distingue per una notevole quantità di accessori disponibili, attualmente circa una cinquantina, i quali permettono di soddisfare in maniera completa ogni esigenza di sicurezza, confort, controllo accessi e controllo consumi energetici. La gamma di accessori, in continua evoluzione, sarà arricchita da nuovi arrivi nei prossimi mesi.

Gli accessori della gamma TConnect sono tutti compatibili tra loro, bidirezionali e non richiedono nessuna configurazione. Funzionando su protocollo ARW (Avidsen Radio Wave) a 868 MHz, con una portata fino a 300m per i moduli della famiglia SECURITE, 150m per le altre famiglie (un ripetitore è disponibile), offrono una maggiore affidabilità, con conferma del comando e ritorno di stato, per una casa non solo intelligente, ma anche obbediente.

«A differenza degli altri sistemi presenti sul mercato di riferimento, più basilari e più lenti nell’implementazione, la soluzione globale TConnect di Thomson consente l’automatizzazione delle più comuni attività quotidiane tramite un’unica intuitiva interfaccia grafica e non comporta alcuna spesa di abbonamento supplementare. Inoltre, l’app dedicata, disponibile sia per Android che per dispositivi Apple, è gratuita», commenta Francesco Carolla, Direttore Generale di Avidsen Italia.

La centralina Thombox di Thomson e gli accessori della gamma TConnect sono disponibili presso i migliori negozi dedicati all’elettronica, al bricolage e al fai da te e su www.avidsenstore.it. Prezzo di Thomson Thombox: 299 euro

Avidsen detiene la licenza del marchio Thomson in Europa per l’insieme delle gamme sicurezza (allarmi, videosorveglianza, videocitofonia).

Segui Avidsen:

Web  www.avidsenstore.it

Facebook www.facebook.com/AvidsenItalia

Twitter https://twitter.com/AvidsenIT

No Comments
Comunicati

Wildix si espande e inaugura la nuova sede in Germania

Wildix, azienda multinazionale che opera nel settore delle telecomunicazioni specializzata in prodotti Voice Over IP (VoIP) e soluzioni di Comunicazione Unificata, nell’ottica di consolidare ed espandere ulteriormente il proprio business nel mercato europeo, annuncia l’apertura di una nuova sede in Germania e precisamente a Garching, non distante da Monaco di Baviera.

Dopo aver avviato nel 2011 una sede commerciale a Carcassonne, oggi la Francia è uscita dalla fase di start-up, registrando nel 2013 un considerevole aumento del 107% di fatturato. Parte del merito è da assegnare a Wildix KITE, la prima soluzione WebRTC integrata interamente con il sistema di Unified Communications, che ha vinto il premio come  miglior soluzione di UC alla fiera Réseaux et Télécoms a Parigi, lo scorso novembre.

La scelta di stabilirsi in Germania è data non solo dalla volontà di incrementare i propri clienti e partner, che beneficeranno di un’offerta hardware e software completa ed evoluta, ma anche dall’obiettivo – ambizioso ma realistico –  di far conoscere e lanciare sul mercato europeo nuovi strumenti che consentano l’integrazione delle Unified Communications nel mondo IT in modo semplice, efficiente e a costi competitivi. A tal fine, Wildix non solo ha già avviato corsi di formazione tecnica – sia a Monaco che a Berlino – ma ha anche già partecipato a una delle più importanti fiere di settore: il CeBIT di Hannover.

“Con sede in Italia, uffici in Francia e centro di R&D – con 40 sviluppatori – inaugurato in Ucraina nel 2003, Wildix ha ora scelto di installarsi in Baviera per la sua posizione in uno dei crocevia più importanti a livello di business e di espansione del comparto ICT, così come attestato da un recente studio condotto dalla Commissione Europea”, commenta Stefano Osler, CEO di Wildix. “In più le leggi e le regolamentazioni amministrative vigenti in Baviera sono tra le più favorevoli per gli investitori esteri. Siamo dunque convinti di aver scelto il luogo migliore per un nuovo passo in avanti verso la leadership Wildix”, conclude Osler.

 “Wildix è un’azienda particolarmente attiva nella ricerca di nuove opportunità di business e di partner a valore aggiunto con cui collaborare, oltre a essere una realtà che investe costantemente nella ricerca e nell’innovazione”, dichiara Wolfgang Hübschle, Executive Director di Invest in Bavaria. “Siamo quindi ben lieti di dare il benvenuto a Wildix e le auguriamo un futuro di successi anche qui!”.

No Comments
Comunicati

Wildix comunica con Esseci – Sistemi di Comunicazione

Milano, 28 maggio 2014Wildix, azienda multinazionale che opera nel settore delle telecomunicazioni specializzata in prodotti Voice Over IP (VoIP) e soluzioni di Comunicazione Unificata, affida le attività di comunicazione e ufficio stampa a Esseci – Sistemi di Comunicazione, agenzia di Milano operante nelle relazioni pubbliche, nel marketing e nella pubblicità.

Esseci – Sistemi di Comunicazione si occuperà della comunicazione di prodotto e istituzionale presso i media di riferimento  sia in Italia che in Francia e svilupperà azioni volte a sottolineare l’eccellenza tecnologica delle soluzioni Wildix, con l’obiettivo di rafforzare il suo posizionamento nei due paesi di riferimento.

Con sede in Italia, in Francia e in Germania, Wildix, ad oggi, ha una rete indiretta composta da circa 150 partner certificati e qualificati, 4.000 impianti installati in tutta Italia e un centro di Ricerca e Sviluppo situato in Ucraina.

***

Informazioni su Wildix

Fondata nel 2005 a Trento, Wildix è attiva nello sviluppo di soluzioni VoIP e di applicazioni di Unified Communications, ovvero la possibilità di comunicare in diversi modi, come voce, dati e testo, attraverso un unico strumento con un’interfaccia unificata. Wildix fa della Ricerca e Sviluppo uno dei capisaldi delle proprie attività, consentendo di poter proporre al mercato soluzioni e prodotti evoluti e costantemente aggiornati tecnologicamente, configurandosi come soluzioni ideali per gestire la comunicazione nelle realtà di diverse dimensioni, dallo studio professionale alla grande azienda. A oggi, Wildix ha una rete indiretta composta da circa 150 partner certificati e qualificati e 4.000 impianti installati in tutta Italia.www.wildix.com

No Comments
Comunicati

Croce Oro gaggiano una realta’ in continua crescita

La croce oro di Gaggiano è un’associazione onlus no profit formata e composta da volontari e dipendenti che offrono i propri servizi di assistenza pubblica a copertura di un’ampia zona del territorio.
L’associazione è stata fondata nel 2001 da 15 soci e nel tempo si è sviluppata arrivando ad oggi ad avere 10 dipendenti e oltre 100 volontari.
L’associazione, grazie al contributo dei volontari, effettua trasporti, mediante l’utilizzo di mezzi, a servizio di disabili e persone che devono effettuare terapie e/o visite presso tutte le strutture ospedaliere di Milano e provincia e Pavia e provincia.
Dal 1 gennaio 2013 La croce Oro di Gaggiano è diventata titolare della convenzione continuativa H 12 per la centrale operativa 118.
Per questo motivo un’ambulanza è in servizio dalle ore 8:30 alle ore 20:30 nei giorni di sabato e domenica in stazionamento a Milano ed una seconda ambulanza è operativa dalle ore 10:00 alle ore 22:00 in stazionamento presso il Comune di Bubbiano; quest’ultima ambulanza ha competenza di copertura di un vasto territorio ovvero quello dei Comuni di Bubbiano, Casorate Primo, Motta Visconti, Rosate, Besate, Moncucco, Vernate, Vermezzo, Gudo Visconti e Gaggiano per un bacino di utenza di circa 30.000 abitanti.
Dall’inizio della convenzione H12 di cui sopra, l’associazione Croce Oro Gaggiano ha prestato soccorso a molte persone mettendo sempre in campo e dimostrando con i fatti quelle che sono le due principali prerogative dell’associazione ovvero competenza e disponibilità.
Questa realtà, che permette di agire su di un così vasto territorio, è possibile, oltre che alla generosità e alla grande disponibilità dei soccorritori volontari e dipendenti, anche grazie all’amministrazione del Comune di Bubbiano che ha creduto nel progetto e ha contribuito fattivamente all’iniziativa donando all’associazione i locali necessari ai soccorritori (sala computer per emergenze, posto riservato all’ambulanza e magazzino) al fine di poter rendere operativa “la colonnina” ovvero al fine di poter rendere operativo il servizio 118.
Per questa ragione tutti i dirigenti dell’associazione Croce Oro Gaggiano ringraziano vivamente e sentitamente il Sindaco Stefano Cantoni e tutta l’amministrazione pubblica del comune di Bubbiano per la disponibilità e l’entusiasmo dimostrato al fine di rendere tutto ciò possibile.
In particolare, il presidente dell’Associazione Elio Rossi, dichiara “L’amministrazione pubblica di Bubbiano si è sempre dimostrata celere nell’affrontare ogni tipologia di problema che si è riscontrato durante l’operatività risolvendolo in tempi strettissimi, sono molto soddisfatto della collaborazione ottenuta e spero in un prossimo futuro di crescita con il loro supporto”
Si informano inoltre tutti i cittadini che volessero dare un aiuto concreto all’associazione che è possibile donare il 5×1000 indicando il seguente numero 97301320152

Il Presidente Croce Oro Gaggiano
Dott. Elio Rossi
Per maggiori informazioni www.croceorogaggiano.it per prenotazione servizi e assistenze tel. 02/90843445

No Comments
Comunicati

Croce Oro Gaggiano, una realtà in continua crescita

La croce oro di Gaggiano è un’associazione onlus no profit formata e composta da volontari e dipendenti che offrono i propri servizi di assistenza pubblica a copertura di un’ampia zona del territorio.

L’associazione è stata fondata nel 2001 da 15 soci e nel tempo si è sviluppata arrivando ad oggi ad avere 10 dipendenti e oltre 100 volontari.

L’associazione, grazie al contributo dei volontari, effettua trasporti, mediante l’utilizzo di mezzi, a servizio di disabili e persone che devono effettuare terapie e/o visite presso tutte le strutture ospedaliere di Milano e provincia e Pavia e provincia.

Dal 1 gennaio 2013 La croce Oro di Gaggiano è diventata titolare della convenzione continuativa H 12 per la centrale operativa 118.

Per questo motivo un’ambulanza è in servizio dalle ore 8:30 alle ore 20:30 nei giorni di sabato e domenica in stazionamento a Milano ed una seconda ambulanza è operativa dalle ore 10:00 alle ore 22:00 in stazionamento presso il Comune di Bubbiano; quest’ultima ambulanza ha competenza di copertura di un vasto territorio ovvero quello dei Comuni di Bubbiano, Casorate Primo, Motta Visconti, Rosate, Besate, Moncucco, Vernate, Vermezzo, Gudo Visconti e Gaggiano per un bacino di utenza di circa 30.000 abitanti.

Dall’inizio della convenzione H12 di cui sopra, l’associazione Croce Oro Gaggiano ha prestato soccorso a molte persone mettendo sempre in campo e dimostrando con i fatti quelle che sono le due principali prerogative dell’associazione ovvero competenza e disponibilità.

Questa realtà, che permette di agire su di un così vasto territorio, è possibile, oltre che alla generosità e alla grande disponibilità dei soccorritori volontari e dipendenti, anche grazie all’amministrazione del Comune di Bubbiano che ha creduto nel progetto e ha contribuito fattivamente all’iniziativa donando all’associazione i locali necessari ai soccorritori (sala computer per emergenze, posto riservato all’ambulanza e magazzino) al fine di poter rendere operativa “la colonnina” ovvero al fine di poter rendere operativo il servizio 118.

Per questa ragione tutti i dirigenti dell’associazione Croce Oro Gaggiano ringraziano vivamente e sentitamente il Sindaco Stefano Cantoni e tutta l’amministrazione pubblica del comune di Bubbiano per la disponibilità e l’entusiasmo dimostrato al fine di rendere tutto ciò possibile.

In particolare, il presidente dell’Associazione Elio Rossi, dichiara “L’amministrazione pubblica di Bubbiano si è sempre dimostrata celere nell’affrontare ogni tipologia di problema che si è riscontrato durante l’operatività risolvendolo in tempi strettissimi, sono molto soddisfatto della collaborazione ottenuta e spero in un prossimo futuro di crescita con il loro supporto”

Si informano inoltre tutti i cittadini che volessero dare un aiuto concreto all’associazione che è possibile donare il 5×1000 indicando il seguente numero 97301320152

 

Il Presidente Croce Oro Gaggiano

Dott. Elio Rossi

Per maggiori informazioni www.croceorogaggiano.it  per prenotazione servizi e assistenze tel. 02/90843445

No Comments
Comunicati

Con la App Pediatri di Ultraviolet gestisci al meglio qualsiasi emergenza infantile

Milano, 16 maggio 2014 – Secondo i dati Istat, In Italia si verificano circa 3,3 milioni di incidenti domestici, più di 6000 di questi avvengono in età pediatrica: 4 volte il numero degli incidenti sul lavoro e il doppio degli incidenti stradali.

Cadute 40%, soffocamento da corpi estranei 27%, ferite da taglio 15%, schiacciamenti 13%, sono gli incidenti più frequenti nella fascia di età pediatrica e pre-adolescenziale, mentre al di sotto dei 4 anni l’incidente che si verifica più spesso è il soffocamento da corpo estraneo. A volte, per salvare una vita, è questione di attimi e di capacità di intervenire al momento giusto secondo le modalità più indicate.

L’indagine di cui sopra ha rilevato che non sempre le scuole sono attrezzate per rispondere adeguatamente alla prima emergenza e non sempre genitori e adulti in generale sanno come comportarsi di fronte a un bambino in difficoltà.

Per risolvere il problema dal punto di vista scolastico la Federazione Italiana Medici Pediatri ha sottoscritto con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e con l’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza un protocollo che prevede la formazione dei docenti e del personale A.T.A. delle scuole italiane sui temi del primo soccorso pediatrico, con particolare attenzione alla disostruzione delle vie aeree. E’ nato così “A scuola si cresce sicuri”, il corso cui parteciperanno, nel giro di tre anni, oltre 1.800 operatori scolastici.

Oltre ai tradizionali strumenti didattici si è deciso di realizzare un’App per smartphone e tablet, con lo scopo di fornire uno strumento che sia una guida rapida e chiara sulle procedure da seguire in caso di emergenza, ma anche un promemoria per potere ripassare le procedure imparate al corso.

Dopo aver visto il successo e la validità dell’App Kit di Primo Soccorso (otre 25.000 download), sviluppata lo scorso anno da Ultraviolet, la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) ha scelto di affidare proprio all’azienda piacentina l’ideazione e lo sviluppo di Pediatri, già disponibile per tutti su GooglePlay, iTunes e Amazon, e di renderla l’app ufficiale del corso.

Pediatri di Ultraviolet fornisce un prezioso supporto a chiunque lavori a contatto con bambini e ragazzi, ma anche ai genitori e a coloro cui è affidata la tutela di un bambino, mostrando come affrontare efficacemente le emergenze mediche che si possono presentare in un’aula, all’aria aperta o in casa.

Pediatri è lo strumento ideale per sapere come comportarsi quando ci si trova nelle più comuni emergenze domestiche, scolastiche, stradali o all’aria aperta. I vari tipi di infortunio, che sono raccolti in categorie, vengono spiegati con semplicità e chiarezza, a partire dai sintomi, fino alle procedure da seguire e le cose da non fare. Alcune illustrazioni chiariscono meglio i dettagli.

La App incorpora anche un motore di ricerca interno che aiuta a trovare più rapidamente la soluzione al problema. Le categorie consultate con maggiore frequenza possono inoltre essere raccolte in una sezione specifica per essere sempre a portata di consultazione.

Le procedure riportate rispettano le vigenti direttive internazionali.

No Comments
Comunicati

Videocitofono a colori Thomson: più comfort, tecnologia CCD e maggior vigilanza

Milano, 14 maggio 2014 – I sistemi di videocitofonia Thomson integrano comunicazione e sicurezza sfruttando al meglio le potenzialità delle tecnologie digitali, senza dimenticare di valorizzare l’aspetto legato al design e all’estetica.

 

 

Avidsen, licenziataria del marchio Thomson per i prodotti della sicurezza (videocitofoni, videosorveglianza sistemi di allarme e domotica), presenta il nuovo Videocitofono a colori, con schermo touch da 7’’, di facile installazione e utilizzo.

Il nuovo Videocitofono a due fili Thomson è equipaggiato con tecnologia CCD (Charge-Coupled Device), la stessa impiegata nelle video e fotocamere utilizzate in astronomia. Grazie alla sensibilità dei sensori CCD, il videocitofono Thomson è in grado di catturare e convertire le informazioni ricevute in file digitali, garantendo immagini di migliore qualità, una maggiore sensibilità di acquisizione, una conseguente riduzione del rumore e la possibilità di cogliere una più ampia gamma di sfumature.

Semplice da installare anche per chi non è un professionista, il nuovo Videocitofono a colori Thomson si fissa al muro mediante piastra di fissaggio (fornita) o in appoggio su superfici piane (piedini forniti).

La pulsantiera esterna è in alluminio spazzolato a montaggio sporgente ed è equipaggiata con una videocamera a colori, con microfono, altoparlante, led infrarossi e sensore crepuscolare per la visione notturna e porta nome. Collegando una serratura elettrica 12V 0.5° potrete inoltre comandare l’apertura di una porta o di un apricancello.

Dal punto di vista del design il nuovo Videocitofono a colori Thomson si distingue per linee sobrie, semplici ed eleganti e per uno schermo tattile ultra piatto che funziona con mediante semplice sfioramento.

Il nuovo Videocitofono a colori Thomson è disponibile presso i migliori negozi dedicati all’elettronica, al bricolage e al fai da te, e sul sito Avidsenstore, ad un prezzo al pubblico consigliato di 249 euro. Garanzia di due anni.

Avidsen detiene la licenza del marchio Thomson in Europa per l’insieme delle gamme sicurezza (allarmi, videosorveglianza, videocitofonia).

Segui Avidsen:

Web  www.avidsenstore.it

Facebook www.facebook.com/AvidsenItalia

Twitter https://twitter.com/AvidsenIT

No Comments
Comunicati

Jabra presenta il nuovo auricolare Bluetooth a tripla connettività Jabra MOTION Office

Milano 15 aprile 2014 – Jabra, leader mondiale nella produzione e commercializzazione di dispositivi per le comunicazioni a mani libere, svela oggi il nuovo auricolare senza fili Jabra MOTION Office.

Capace di offrire una tripla connettività per cellulari, softphone e telefoni fissi grazie alla tecnologia Bluetooth® di Classe 1 con portata Wireless fino a 100 metri, Jabra MOTION Office è stato concepito specificamente come soluzione per i lavoratori mobili e per coloro che necessitano di un unico dispositivo per multi-connessioni. In un mondo in cui lavorare tutti i giorni da luoghi diversi è diventato la norma, la necessità di una connettività ottimale e stabile diventa fondamentale.

“L’obiettivo principale che ci ha spinti a progettare Jabra MOTION Office è stato quello di permettere ai mobile worker di ottenere pieni benefici dai loro dispositivi e dalle tecnologie di comunicazione e collaborazione utilizzate, le ormai note Unified Communication. Jabra MOTION Office è l’auricolare che colma il divario tra gli utenti e la promessa di produttività ed innovazione, consentendo il libero e continuo flusso delle informazioni, senza compromessi in termini di qualità audio ed ergonomia,” dichiara Holger Reisinger, Jabra Marketing, Products and Alliances, Vice President.

Sempre più aziende adottano la filosofia hot-desking in base alla quale le persone condividono gli stessi luoghi di lavoro e le docking station per computer portatili, nate proprio per questo tipo di ambiente lavorativo. Andando in questa direzione Jabra ha concepito la base del MOTION™ Office come una vera e propria docking station da tavolo, che si connette a qualsiasi altro auricolare Jabra MOTION™, creando così uno spazio di lavoro istantaneo che è possibile condividere con colleghi e visitatori.

Il concetto alla base di questo nuovo auricolare è che la tecnologia debba adattarsi all’utente – non viceversa – ecco quindi che Jabra MOTION Office offre una gamma completa di funzioni intuitive che consentono a chi utilizza di installarlo in modo semplice e rapido, mantenendo la concentrazione sul lavoro che stano svolgendo.

“Il nuovo mobile worker appartiene ad un gruppo in rapida crescita di dipendenti che hanno bisogno di sfruttare le conoscenze e le competenze della loro rete professionale, sia all’interno che all’esterno dell’azienda 24/7”, spiega Louise Harder Fischer, Research Partner di Jabra e professoressa associata esterna alla CBS, che aggiunge: “Il Jabra MOTION Office è un grande esempio di come i dispositivi e la tecnologia possano essere davvero focalizzati sui reali bisogni degli utenti e possano garantire loro la piena libertà di lavorare da qualsiasi luogo, in qualsiasi momento”.

Tutto ciò che serve è un semplice sfioramento, e il Jabra MOTIONTM Office segue letteralmente l’utente in ogni sua mossa. Dotato dell’ultima tecnologia con sensori di movimento, l’auricolare adatta il volume in funzione dei cambiamenti dell’ambiente sonoro circostante. La sua tripla connettività per telefoni fissi, cellulari e softphone consente inoltre all’utilizzatore di spostarsi facilmente dall’ufficio alla strada, collegandosi a tutti i suoi cellulari con un solo auricolare e trasferendo le chiamate tra telefoni mentre sta uscendo.

No Comments
Comunicati

Avidsen presenta SPEGEL, compatto, sottile e di design

Design ultrapiatto, tecnologie d’avanguardia, 20 suonerie polifoniche tra cui scegliere e semplicità di installazione: Avidsen presenta SPEGEL, il nuovo videocitofono effetto specchio.

Milano, 10 aprile 2014Avidsen, presente in Italia con la sua filiale di Santo Stefano Ticino (MI) e operante nel campo dei sistemi elettronici e digitali innovativi e di semplice utilizzo per la casa, presenta SPEGEL, il nuovo videocitofono a colori ultrapiatto – spessore 2 cm – e dotato di vivavoce che, in modalità stand by, si trasforma in un elegante specchio di design a forma ellittica.

In una casa sempre più smart e in cui i dispositivi e gli elettrodomestici sono sempre più connessi e dialogano tra loro, SPEGEL rappresenta il giusto equilibrio tra un accessorio indispensabile per la sicurezza e avanzato dal punto di vista delle funzioni, e un apparecchio semplice da installare anche per coloro che non hanno le competenze di un vero e proprio installatore.

Frutto della R&S Avidsen, il videocitofono SPEGEL è dotato di collegamento a 2 fili tra monitor e videocamera; ciò consente un montaggio semplice e intuitivo per sostituire, ad esempio, il normale campanello filare già esistente.

Con un monitor a colori compatto da 4,3’’, tasti tattili ergonomici e retroilluminati, microfono, altoparlante e suoneria (ben 20 a disposizione) integrati, Avidsen SPEGEL si rivolge a un’utenza consumer dedita al fai da te e attenta alle esigenze di sicurezza e sorveglianza della propria abitazione.

Il monitor – che non necessita di cornetta – è collegato a un unità esterna in alluminio equipaggiata con LED infrarossi: ciò assicura una visione nitida anche di notte e in condizioni di scarsa illuminazione.

Inoltre è anche possibile comandare dal monitor l’apertura di un cancelletto o portone e

SPEGEL, che unisce elegantemente tecnologia e stile, si presenta con un frontale in mirror design e i tasti restano invisibili fino a quando il videocitofono è in standby. Una volta in funzione permette di ricevere le chiamate dall’esterno, di visualizzare i visitatori e di comunicare con loro.

Il videocitofono SPEGEL è disponibile sul sito di e-commerce www.avidsenstore.it, – dove trovate l’intera gamma di prodotti Avidsen dedicati alla Home Automation, Videocitofonia, Citofonia, Controllo ambiente, sistemi di Antintrusione e Videosorveglianza – e presso i migliori negozi dedicati all’elettronica, al bricolage e al fai da te, tra cui i principali Leroy Merlin, OBI, Self, Bricocenter, Brico Io, Bricofer e Brico Ok, ad un prezzo al pubblico consigliato di 164.70 euro.

Segui Avidsen:

Web  www.avidsenstore.it

Facebook www.facebook.com/AvidsenItalia

Twitter https://twitter.com/AvidsenIT

No Comments
Comunicati

Jabra BIZ 2300 e Jabra Rox Wireless si aggiudicano il Red Dot Award 2014

Milano 25 marzo 2014 – Nella vita di tutti i giorni, sia che siate in ufficio o che stiate facendo sport all’aria aperta o siate in totale relax, Jabra vi accompagna con una gamma completa di dispositivi per le comunicazioni a mani libere dedicati sia ad un’utenza consumer e sia ad una più business.

I prodotti Jabra si distinguono non solo per qualità dei materiali, ergonomia, massime performance e tecnologie innovative, ma anche per un design che si fa innegabilmente notare e…premiare!

Sia le cuffie business Jabra BIZ 2300 che gli auricolari Jabra ROX Wireless sono infatti stati recentemente insigniti con il prestigioso Red Dot Award, un premio internazionale che dal 1958 ha lo scopo di premiare il design di progettisti e produttori. I dispositivi che conquistano tale riconoscimento sono presentati nel museo del Red Dot a Zollverein – Essen, e si distinguono per aver saputo coniugare perfettamente design, qualità, funzionalità ed estetica.

Jabra BIZ 2300

Rivoluzionando completamente il ruolo delle cuffie, le Jabra BIZ 2300 sono studiate appositamente per i contact center del futuro, sempre più efficienti, innovativi e capaci di rispondere tempestivamente alle chiamate in entrata.

Con una tecnologia di cancellazione del rumore incrementata del 50% e migliore della concorrenza del 20%, cavo in Kevlar rinforzato e funzionalità di mass-deployment, Jabra BIZ 2300 batte la concorrenza in ogni singolo aspetto.

Il processo di studio e progettazione che ha portato alla realizzazione delle Jabra BIZ 2300 così come le vedete è avvenuto in Nord America. Qui lo studio di design internazionale Designit, insieme al team R&S di Jabra, ha individuato la forma e il design più adatto alle cuffie ideali per i contact center intervistando migliaia di operatori che ogni giorno passano ore al telefono, al fine di individuare le loro reali necessità e progettare un dispositivo realmente in linea con i loro bisogni.

 

Jabra ROX 

 

Le nuove cuffie Jabra Rox™ Wireless non hanno bisogno di jack o cavi per offrire un audio di ottima qualità, una vestibilità perfetta e sopportare qualsiasi scossone.

Negli auricolari Jabra Rox, selezionati anche tra i prodotti più innovativi dell’ultimo CES di Las Vegas nella categoria Cuffie, ogni singolo dettaglio è stato attentamente studiato e soltanto i migliori materiali – tra cui acciaio inossidabile – sono stati utilizzati per garantire massima aderenza e comfort in qualsiasi situazione e condizione d’uso. Il design volutamente semplice e lineare dei Jabra Rox Wireless prende ispirazione dalle cuffie di controllo utilizzate dai musicisti professionisti per creare un audio pieno e bassi potenti.

Le cuffie Rox Wireless sono piccole e leggerissime ed offrono un comfort totale e una vestibilità perfetta grazie ai cuscinetti ColorCore EarGels™; inoltre, quando siete in movimento, potete utilizzare l’EarWings™ opzionale per tenerle ferme.

Altra caratteristica fondamentale e innovativa dei nuovi Jabra Rox Wireless è la presenza di magneti intelligenti: quando non indossate le cuffie, vi basterà fissarle attorno al collo e i magneti attiveranno in automatico la modalità stand by di risparmio energetico.

***

Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 925 dipendenti in tutto il mondo e nel 2012 ha raggiunto un fatturato pari a 2,612 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.

Per maggiori informazioni sull’azienda, visitare: www.it.jabra.com 

Su Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Su Twitter:   https://twitter.com/JabraItalia

No Comments
Comunicati

Tecnologia wireless e funzione di registrazione video per il nuovo Videocitofono digitale Avidsen

Design ultrapiatto, tecnologia wireless, possibilità di recording su memory card

e montaggio semplificato: questi i plus del nuovo videocitofono digitale targato Avidsen.

Milano, 13 marzo 2014 – Se il 26 marzo 1970 il «Salone delle arti domestiche» teneva a battesimo i primi videocitofoni della storia, oggi questi non solo dono diventati indispensabili per la sicurezza domestica, ma sempre più integrano tecnologie e funzionalità capaci di farli diventare veri e propri dispositivi intelligenti e integrati.

Avidsen, azienda francese presente in Italia con la sua filiale di Santo Stefano Ticino (MI), e operante nel campo dei sistemi elettronici e digitali innovativi e di semplice utilizzo per la casa, presenta il nuovo videocitofono digitale ultrapiatto con monitor da 7’’, tecnologia wireless e possibilità di registrazione di immagini e video su memory card.

Caratterizzato da un design moderno ed elegante, il nuovo Videocitofono digitale Wireless di Avidsen è composto da un monitor ultrapiatto con schermo LCD a colori, da una unità esterna in metallo a montaggio sporgente dotata di un sensore crepuscolare che accende il tasto porta-nome quando è buio e da una centralina per la trasmissione wireless (portata 100mt in campo aperto).

Di particolare interesse è la funzione di recording, che permette la registrazione di foto o video su supporto memory SD o SDHC, 16Gb max. Questa funzionionalità permette l’acquisizione automatica o manuale di una foto o un video quando il visitatore effettua una chiamata.

Il nuovo videocitofono digitale wireless è disponibile sul sito di e-commerce www.avidsenstore.it, – dove è possibile trovare l’intera gamma di prodotti Avidsen dedicati alla Home Automation, Videocitofonia, Citofonia, Controllo ambiente, sistemi di Antintrusione e Videosorveglianza – e presso i migliori negozi dedicati all’elettronica, al bricolage e al fai da te, tra cui i principali Leroy Merlin, OBI, Self, Bricocenter, Brico Io, Bricofer e Brico Ok, ad un prezzo al pubblico consigliato di 339 euro.

Segui Avidsen:

Web  www.avidsenstore.it

Facebook www.facebook.com/AvidsenItalia

Twitter https://twitter.com/AvidsenIT

No Comments
Comunicati

Jabra BIZ 2300: l’evoluzione per i contact center

MILANO, ITALIA, 18 Febbraio 2014:  Jabra, leader nella produzione e commercializzazione di  dispositive audio per le comunicazioni a mani libere, annuncia le nuove Jabra BIZTM 2300.  Rivoluzionando completamente il ruolo delle cuffie, le Jabra BIZ 2300 sono studiate appositamente per i contact center del futuro, sempre più efficienti, innovativi e capaci di rispondere tempestivamente alle chiamate in entrata.

Create nell’ottica del contact center del futuro

I contact center rappresentano un elemento sempre più determinante per le aziende in quanto costituiscono spesso il primo e/o unico punto di contatto con le stesse. In quest’ottica spesso vengono definiti “ambasciatori del brand”. Ciò significa che le maggiori “battaglie” che le aziende devono sostenere per mantenere e conquistare attuali e potenziali clienti, si svolgono proprio all’interno dei contact center. Diventa pertanto imprescindibile che ciascuna chiamata che viene effettuata debba beneficiare, oltre che della professionalità degli operatori, di un audio di qualità, di assenza di rumori di fondo potenzialmente disturbanti e di celerità e flessibilità nel rispondere e risolvere i problemi di chi chiama.

Holger Reisinger, Jabra Vice President Marketing, Products and Alliances dichiara:

“Quello che possiamo osservare oggi è che gli operatori di contact center contribuiscono enormemente alla salvaguardia dell’immagine aziendale e ciò non potrà che aumentare in futuro. Con le nuove Jabra BIZ 2300 siamo pronti a raccogliere la sfida e dotare i call center dei migliori strumenti in termini di performance acustiche, durabilità, comfort ed ergonomia”

Con una tecnologia di cancellazione del rumore incrementata del 50% e migliore della concorrenza del 20%, cavo in Kevlar rinforzato e funzionalità di mass-deployment, Jabra BIZ 2300 batte la concorrenza in ogni singolo aspetto.

 “Oggi giorno aziende come Avaya devono necessariamente assicurare un livello di servizi al top ai propri clienti”, commenta Linda Hartig, Avaya Vice President of Global Support Services. “Dopo aver testato le Jabra BIZ 2300 presso il nostro Service Desk in Westminster, Colorado, siamo ora certi di essere in grado di offrire ai nostri clienti il livello di servizio che essi si aspettano da noi in termini di qualità audio”.
Jabra BIZ 2300 si distingue per:

  • Speaker ottimizzati per ridurre ulteriormente il livello dei rumori di fondo;
  • Microfono che incorpora la miglior tecnologia di cancellazione del rumore;
  • Mass deployment: il che significa che le cuffie Jabra BIZ 2300 possono adattarsi facilmente e rapidamente a qualsiasi ambiente IT. E anche l’aggiornamento risulta semplificato e immediato;
  • Archetto rotabile di 360° indistruttibile  che permette agli operatori di posizionare il microfono come meglio credono senza rischio di rottura alcuna;
  • Struttura leggerissima e design discreto
No Comments
Comunicati

Thomson Allarme Wireless Multi-Zone: la tua casa, sicura!

Un furto in appartamento ogni 60 secondi, per un totale di 240mila case ripulite in Italia. Sono i dati dell’istituto Transcrime, sulla base di quelli forniti dal Ministero dell’Interno e stimati sulle denunce presentate dalle vittime  nel 2012.

Una ricerca che registra l’aumento del +114% di questo tipo di reato dal 2004 ad oggi con percentuali in aumento nelle principali città italiane (+30.3% a Bologna, +29% a Milano, +26 a Torino, +25% a Roma).

Attualmente, solo due metodi hanno veramente dimostrato la loro efficacia in caso di tentato furto: il cane da guardia e l’antifurto. Nel primo caso,  conviene averne due e soprattutto bisogna amare gli animali, per quanto riguarda l’antifurto, le cose sono più semplici…

Negli Stati Uniti e nel Regno Unito, molti studi hanno dimostrato che la maggior parte dei ladri evitano le case dotate di allarme e anche le statistiche mostrano che le abitazioni meno protette hanno cinque volte più probabilità di essere svaligiate di quelle protette con un buon sistema di sicurezza. Ma non è tutto: uno studio britannico, riportato dalla famosa organizzazione Crimestoppers, rivela che per i ladri, i sistemi d’allarme rappresentano un rischio elevato, tanto che più della metà dichiara di non avventurarsi a rubare all’interno di una residenza provvista di un allarme visibile.

Per venire incontro alle esigenze di sicurezza delle abitazioni, appartamenti o case indipendenti, Avidsen, licenziataria del marchio Thomson per i prodotti della sicurezza (videocitofoni, videosorveglianza sistemi dall’arme e domotica), presenta il nuovo Allarme Wireless Multi-Zone, efficace contro i tentativi di intrusione, di facile installazione e utilizzo.

L’Allarme Wireless Multi-Zone di Thomson è estremamente completo e innovativo nelle funzionalità, e può essere comodamente controllato e programmato dal telecomando in dotazione, ma anche a distanza grazie al suo trasmettitore GSM/RTC integrato, oppure via Internet.

Grazie al rilevatore di apertura per porte e finestre e a un sensore di movimento, ogni ingresso o accesso dell’abitazione risulta assolutamente sicuro e costantemente monitorato.

Nello specifico il kit Allarme Wireless Multi-Zone di Thomson si compone di:

–     1 centralina di allarme wireless,

–     1 alimentatore,

–     1 rilevatore di movimento wireless ad infrarossi, compatibile con animali domestici eventualmente presenti, riesce cioè a distinguerli dalle persone,

–     1 rilevatore di apertura magnetico da fissare su porte o finestre,

–     1 telecomando, per attivare/disattivare l’allarme,

–     2 badge RFID, per attivare/disattivare l’allarme senza dover usare codici segreti,

–     1 cavo USB, 1 cavo Ethernet e 2 cavi telefonici,

–     Kit di fissaggio per l’installazione dei componenti,

–     1 CD contenente il software e il manuale utente.

 

La centralina può gestire fino a 64 diversi utenti per i quali è possibile definire diritti differenti, fino a 32 rilevatori diversi e fino a 8 numeri telefonici a cui trasmettere allarmi vocali (in caso di numeri fissi) o SMS (se nella centralina è installata una SIM).

Il kit Allarme Wireless Multi-Zone di Thomson è disponibile presso i migliori negozi dedicati all’elettronica, al bricolage e al fai da te, ad un prezzo al pubblico consigliato di 849 euro.

Avidsen detiene la licenza del marchio Thomson in Europa per l’insieme delle gamme sicurezza (allarmi, videosorveglianza, videocitofonia).

Segui Avidsen:

Web  www.avidsenstore.it

Facebook www.facebook.com/AvidsenItalia

Twitter https://twitter.com/AvidsenIT

No Comments
Comunicati

Avidsen presenta LUTA, il nuovo videocitofono a colori effetto specchio

Milano, 15 gennaio 2014Avidsen, azienda francese presente in Italia con la sua filiale di Santo Stefano Ticino (MI), e operante nel campo dei sistemi elettronici e digitali innovativi e di semplice utilizzo per la casa, presenta Luta, il nuovo videocitofono a colori ultrapiatto (spessore inferiore a 1 cm) e vivavoce che, in modalità stand by, si trasforma in un elegante specchio di design.

Frutto della R&S Avidsen, il videocitofono Luta si inserisce nella generazione dei tablet con un monitor a colori da 7“ dotato di microfono, altoparlante e suoneria (16 a disposizione) integrati ed è rivolto a un’utenza consumer. Il monitor è collegato ad un unità esterna in alluminio equipaggiata con LED infrarossi che assicurano una visione nitida anche di notte e in condizioni di scarsa illuminazione.

L’utilizzo della tecnologia 2 fili permette di montare facilmente questo apparecchio in sostituzione, ad esempio, di un campanello filare esistente. Inoltre è anche possibile comandare dal monitor l’apertura di un cancelletto o portone e di un cancello o garage, collegando una serratura elettrica o una motorizzazione per cancelli.

Luta, che unisce elegantemente tecnologia e stile, si presenta con un frontale in mirror design e i tasti e lo schermo restano invisibili fino a quando il videocitofono è in standby. Una volta in funzione permette di ricevere le chiamate  dall’esterno, di visualizzare i visitatori e di comunicare con loro.

Il videocitofono Luta è disponibile sul sito di ecommerce www.avidsenstore.it, – dove trovate l’intera gamma di prodotti Avidsen dedicati alla Home Automation, Videocitofonia, Citofonia, Controllo ambiente, sistemi di Antintrusione e Videosorveglianza – e presso i migliori negozi dedicati all’elettronica, al bricolage e al fai da te, tra cui i principali Leroy Merlin, OBI, Self, Bricocenter, Brico Io, Bricofer e Brico Ok, ad un prezzo al pubblico consigliato di 199 euro.

Segui Avidsen:

www.avidsenstore.it

 www.facebook.com/AvidsenItalia

 https://twitter.com/AvidsenIT

No Comments
Comunicati

Jabra annuncia la piena integrazione del controllo delle chiamate con Cisco Jabber 9.6

Jabra annuncia oggi l’interoperabilità completa delle proprie principali cuffie e speakerphone con Cisco Jabber 9.6 per Windows. Jabra è anche il primo produttore di cuffie e auricolari al mondo ad aver completato con successo il processo di certificazione dei propri prodotti USB, Bluetooth e DECT con le maggiori soluzioni Cisco.

Con il lancio di Cisco Jabber 9.6, Jabra si è impegnata ed è riuscita a battere sul tempo la concorrenza per offrire dispositivi audio che integrassero alla perfezione il controllo delle chiamate. Oggi Jabra può quindi annunciare di essere il primo produttore al mondo a offrire driver integrati per il supporto completo e potenziato di Cisco Jabber. Già in precedenza Jabra era stata la prima azienda a lanciare una Suite PC per il controllo delle chiamate con Cisco Jabber 9.2.

Il nuovo driver integrato nei dispositivi Jabra consente un’installazione rapida e immediata, senza necessità di ricorrere a driver esterni aggiuntivi per sfruttare a pieno le funzionalità del nuovo Cisco Jabber.

Jabra e Cisco: un’integrazione continua e progressive

ll controllo delle chiamate Jabra con Cisco Jabber 9.6 è la tappa più recente di un’integrazione più ampia dei dispositivi audio Jabra con le soluzioni Cisco; ciò permette alle aziende sia di semplificare la propria scelta riguardo alle infrastrutture per la comunicazione, sia di aumentare la produttività e l’efficienza degli utilizzatori finali delle apparecchiature.

Queste innovazioni testimoniano, ancora una volta, l’impegno attivo di Jabra nel progetto Cisco Developer Network, creato con la finalità di favorire legami forti tra Cisco e i produttori terzi di software e programmi. E in qualità di « Preferred Solution Developer », Jabra persegue una collaborazione attiva con Cisco al fine di proporre delle soluzioni sempre nuove e sempre al passo con le tecnologie più innovative, che permettano agli utenti di sfruttare appieno tutte le potenzialità delle comunicazioni UC.

Cisco Jabber per Windows e ambienti virtualizzati

Un altro grande esempio della collaborazione tra Jabra e Cisco è la progettazione condivisa di dispositivi audio che potenziano e ottimizzano l’esperienza d’uso di Cisco Jabber per Windows e ambienti virtualizzati. Parliamo delle cuffie Jabra HANDSET 450 per Cisco e dello spekaerphone compatto Jabra SPEAK 450 per Cisco, progettati appositamente per un’integrazione completa e avanzata con le soluzioni Cisco.

“Investendo sulle soluzioni Cisco e sui dispositivi audio Jabra, le aziende possono contare su di un ampio portfolio di strumenti mirati ai propri bisogni specifici e alle proprie esigenze di business”, commenta Chris Briglin, Vice presidente Alleanze strategiche di Jabra. “Jabra si adopera per migliorare l’esperienza degli utenti sviluppando delle apparecchiature audio concepite per sfruttare tutte le potenzialità offerte dalle UC, in tutti i luoghi e in tutte le circostanze”, conclude Briglin.

No Comments
Comunicati

Un grande sound in formato ultra tascabile!

Il nuovo altoparlante Jabra Solemate Mini™

sarà il vostro nuovo inseparabile compagno di viaggio!

 

Date il benvenuto al nostro nuovo piccolo amico wireless che altro non è che una versione ultra-portatile e ultra-compatta del già popolare Jabra Solemate. Con le sue dimensioni ridotte e con un suono sorprendentemente potente, il nuovo Jabra Solemate Mini è il compagno di viaggio ideale e vi permetterà di portare la vostra musica e le vostre chiamate in luoghi impensabili fino ad ora.

Come siamo riusciti ad ottenere un suono cosi potente da un altoparlante dalle dimensioni ultra-portatili? Il segreto sta nei due potenti altoparlanti anteriori rivestiti da un involucro progettato acusticamente per offrire una prestazione ottimale congiunta a un’eccellente risposta dei bassi: un’impresa non da poco considerando che il Solemate Mini è più piccolo di una normale lattina per bibite!

E dato che porterete con voi ovunque questo piccolo altoparlante dallo stile inconfondibile, Jabra ha fatto in modo di rendere il suo utilizzo il più semplice e immediato possibile.

Queste sono solo alcune delle caratteristiche di punta di questo nuovo gioiellino:

  • Resistenza a graffi e urti grazie alla protezione di gomma che garantisce anche la resistenza a sudore, polvere e spruzzi;
  • Prestazioni ottimali grazie a una durata della batteria fino a 8 ore;
  • Facilità di configurazione tramite Bluetooth o NFC e possibilità di controllo a distanza in modalità wireless;
  • Cavo integrato nella parte inferiore del diffusore in modo da avere la possibilità di connettersi in modalità wireless o con filo;
  • Un’entusiasmante e vivace gamma di colori primari tra cui scegliere: rosso, giallo, blu o nero classico per soddisfare il vostro gusto personale. E a breve anche il Jabra Solemate classico sarà disponibile in questa varietà di colori.

Jabra Solemate Mini sarà disponibile nei negozi a partire da metà ottobre ad un prezzo consigliato di 99,90 euro.

In Italia i prodotti Jabra si trovano in tutti i punti vendita Apple Premium Reseller, Euronics, Mediaworld, Saturn, Unieuro PC City, Comet, Supermedia, Marco Polo Expert  e presso i migliori specialisti di accessori per telefonia mobile.

 

Per maggiori informazioni:

Website:  www.jabra.com

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Twitter: https://twitter.com/JabraItalia

*  *  *

GN Netcom

Jabra è un brand di GN Netcom, consociata di GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX.   Con circa 850 dipendenti, Jabra ha registrato nel 2011 un fatturato di 2.106 milioni di DKK. Jabra è il produttore numero uno di innovative soluzioni audio a mani libere. Plus dell’offerta Jabra sono l’affidabilità dei materiali, la qualità dei dispositivi e l’innovazione nelle tecnologie sviluppate e integrate. Con uffici commerciali in tutto il mondo, Jabra  sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari e cuffie – professionali e consumer – wireless e con filo per la telefonia mobile, uffici e Contact Center.

© 2008 GN Netcom A/S. Tutti i diritti sono riservati. Jabra® è un marchio registrato di GN Netcom A/S. Tutti gli altri marchi qui menzionati appartengono ai rispettivi proprietari.

 

 

 

No Comments
Comunicati

Con Jabra Sport Wireless+ l’allenamento è al top!

La libertà wireless definitiva per un allenamento senza stress

 

Prima di procedere con lo studio e la realizzazione della nuova versione delle acclamate Jabra Sport, Jabra si è rivolta a un numeroso gruppo di atleti per scoprire ciò che avrebbero desiderato da una paio di auricolari ideali, pensati appositamente per lo sport.

Gli atleti hanno risposto: “Fate degli auricolari che non siano di intralcio quando ci si allena. Sbarazzatevi dei fili, assicuratevi che si aggancino saldamente e, soprattutto, non compromettete la qualità del suono.” Questo è esattamente quello che abbiamo fatto con le nuove Jabra Sport Wireless +.

Senza fili fastidiosi, sette tipi di cuscinetti eargel di design per una ergonomia totale e un filo che avvolge il collo con una clip, così comodo da essere praticamente impercettibile. Le Jabra Sport Wireless + offrono un suono wireless eccezionale con una potente risposta dei bassi in modo da non perdere neanche un battito.

Il tocco finale è la Radio FM integrata, così non avrete nemmeno bisogno di portare il vostro lettore mp3 per essere intrattenuti. Ora l’unica scusa che avete per non rispondere a una chiamata è che siete a corto di fiato – perché basta un semplice tocco e siete connessi al vostro interlocutore!

Inoltre, non preoccupatevi se utilizzate gli auricolari durante un allenamento intenso, le Jabra Sport Wireless + sono state testate secondo gli standard militari per l’acqua e gli urti: abbiamo lasciato cadere gli auricolari da un’altezza di 1,5 metri, li abbiamo piegati 5000 volte e tirato il cavo del collo con una forza di 3kg – le Jabra Sport Wireless + sono davvero fatte per gli usi più estremi e gli allenamenti più intensivi.

Il cinque volte campione del mondo Ironman, Craig “Crowie” Alexander, ha dichiarato con entusiasmo: “Io amo le Jabra Sport per la qualità del suono, la vestibilità, il confort e per la resistenza a pioggia, sudore, polvere e urti. Ciò che mi piace, più di tutto, è il fatto che la mia attrezzatura lavori duro, esattamente come faccio io… è tutta una questione di performance!”.

E non è tutto. Incluso nella confezione troverete un buono per tre mesi di abbonamento gratuito a Endomondo Premium, un universo di fitness online che propone varie opzioni di allenamento, anche un programma personalizzato per ottimizzare il vostro esercizio fisico.

Jabra Sport Wireless+ sarà disponibile nei negozi a partire da ottobre ad un prezzo di € 99,90.

In Italia i prodotti Jabra si trovano in tutti i punti vendita Apple Premium Reseller, Euronics, Mediaworld, Saturn, Unieuro PC City, Comet, Supermedia, Marco Polo Expert  e presso i migliori specialisti di accessori per telefonia mobile.

 

 

Per maggiori informazioni:

Website:  www.jabra.com

Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Twitter: https://twitter.com/JabraItalia

*  *  *

GN Netcom

Jabra è un brand di GN Netcom, consociata di GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX.   Con circa 850 dipendenti, Jabra ha registrato nel 2011 un fatturato di 2.106 milioni di DKK. Jabra è il produttore numero uno di innovative soluzioni audio a mani libere. Plus dell’offerta Jabra sono l’affidabilità dei materiali, la qualità dei dispositivi e l’innovazione nelle tecnologie sviluppate e integrate. Con uffici commerciali in tutto il mondo, Jabra  sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari e cuffie – professionali e consumer – wireless e con filo per la telefonia mobile, uffici e Contact Center.

© 2008 GN Netcom A/S. Tutti i diritti sono riservati. Jabra® è un marchio registrato di GN Netcom A/S. Tutti gli altri marchi qui menzionati appartengono ai rispettivi proprietari

 

 

 

 

 

 

No Comments
Comunicati

COMPASS OPEN HOUSE, UN OPEN DAY TUTTO DA GUSTARE!

Il27 settembre Compass Distribution vi aspetta nella sede vicentina per una giornata

all’insegna del business, della convivialità e delle grandi occasioni.

La partecipazione è gratuita e non necessita di registrazione.

 

Il 27 settembre prossimo, Compass Distribution, distributore a valore aggiunto per soluzioni di networking e security, aprirà le porte della filiale di Vicenza per la giornata COMPASS OPEN HOUSE.  Dalle 10 alle 17 potrete raggiungerci per parlare di business in un contesto conviviale all’insegna del piacere e della qualità.

Il COMPASS OPEN HOUSE, nell’ottica di consolidare l’eccellente rapporto con i propri clienti e partner, vuole essere un momento di incontro per far conoscere ancor meglio le attività e le aree di intervento di Compass Distribution. L’intrattenimento e la ristorazione sono assicurati per tutta la durata dell’evento inoltre, tra spazi espositivi con i brand più prestigiosi e tutte le soluzioni di cabling, networking, security e telecom a portata di mano, sarà possibile usufruire di sconti imperdibili.

Tra i brand che hanno aderito all’iniziativa: Cambium Networks, Patton, Snom, Samsung Techwin, Honeywell, Arteco, Milestone e Arecont Vision, 3CX, TE COnnectivity, RIello UPS, LS CABLE, PANDUIT, Jabra, Fluke Allied Telesis, Ruckus Wireless etc…

Enrico Chindamo, Marketing Manager di Compass Distribution, riguardo all’Open House ha commentato:

 “Il nostro Open House Day  ha l’obiettivo di mettere in primo piano l’importanza della partneship e della relazione con i nostri partner commerciali e i nostri clienti. Sarà una giornata all’insegna del confronto e  della relazione, per scoprire esattamente cosa può offrire COMPASS in termini di Netowrking, VOIP, SICUREZZA e WIRELESS e con quali importanti Vendor poter intrattenere una relazione commerciale o di business”.

 

La partecipazione al COMPASS DAY è gratuita e non necessita di registrazione.

Questa l’agenda della giornata:

10:00 11:30 WELCOME COFFEE
11:30 12:30 APERITIVO
12:30 14:30 PRANZO
15:00 17:00 SPUNTINO

 

Gli ospiti potranno raggiungere l’evento in qualsiasi momento della giornata presso la filiale COMPASS di Via Ludovico Lazzaro Zamenhof, 403 – 36100 VICENZA (VI)

Per ulteriori informazioni siete pregati di cliccare QUI

 

Informazioni su Compass Distribution

Compass Distribution è il nuovo distributore a valore aggiunto per soluzioni di networking e security che si affaccia sul mercato italiano. Assorbendo l’esperienza e la capillarità di un distributore come Agencavi Networking e arricchendosi di nuovi brand e knowhow, Compass Distribution si pone come nuovo punto di riferimento per system integrator, carrier, rivenditori e installatori attivi nei settori IT, Security, Energy e Telecomunicazioni. Sul piano operativo, Compass Distribution prevede quattro business unit specializzate: Networking, Security, Energy e Telecom. Compass Distribution si propone sul mercato italiano con oltre 5.000 mq di magazzino in stock e sette filiali a Torino, Milano, Faenza, Roma, Prato, Vicenza e Napoli.

Per maggiori informazioni visitare il sito http://www.compasstech.it  

No Comments
Comunicati

Jabra e Ingram Micro: siglato un accordo distributivo per l’area EMEA

Jabra, il leader mondiale nello sviluppo, produzione e commercializzazione di soluzioni di comunicazione a mani libere, e Ingram Micro, il più grande distributore al mondo di tecnologia all’ingrosso e leader mondiale nei settori IT, dispositivi per telefoni e soluzioni logistiche, hanno annunciato di aver siglato un accordo di partnership per la distribuzione delle soluzioni Jabra in EMEA.

 

L’accordo genererà opportunità di mercato per entrambe le società: Jabra potrà contare su una crescita della propria influenza in tutta la regione e i rivenditori Ingram Micro potranno offrire, alla vasta clientela EMEA, le migliori cuffie e soluzioni vivavoce professionali in circolazione.

 

La partnership amplia l’offerta di Ingram Micro Advanced Solutions, fornendo ai rivenditori l’opportunità di far crescere la categoria UC. Questo è possibile proprio perché la gamma di prodotti Jabra compatibili con UC  è molto vasta e include dispositivi audio ottimizzati per i principali fornitori di UC come Microsoft, Cisco e Avaya. I rivenditori Ingram Micro potranno quindi offrire ai propri clienti una soluzione UC completa, che comprende competenze di vendita e supporto tecnico.

 

L’accordo prevede inoltre il lancio di programmi SMB e  Transformation Alliance e moduli di formazione ( CTA ), che forniranno ai rivenditori ulteriori indicazioni e risorse per ottimizzare le opportunità di vendita e i servizi.

 

Christophe Mory, Senior Manager EMEA UC di Ingram Micro ha dichiarato: “I prodotti Jabra sono facili da usare, sono accolti molto positivamente dai clienti e sicuramente daranno ai nostri rivenditori ottimi motivi per una presentazione eccellente. Nel Regno Unito e in Germania, la nostra partnership con Jabra è stata un grande successo e siamo entusiasti della prospettiva di espandere il nostro rapporto in tutta l’area EMEA”.

Andrew Doyle, Senior Director, Jabra Channel Sales EMEA, riguardo a questa partnership ha commentato: “Siamo entusiasti di rafforzare la nostra distribuzione regionale e questo accordo consentirà a Jabra di lavorare a stretto contatto con Ingram Micro, per formare i rivenditori riguardo all’importanza dei dispositivi audio all’interno delle implementazioni UC: ciò consentirà loro di offrire soluzioni ottimizzate che aumenteranno il loro ROI e faranno crescere la categoria auricolare”.

 

Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 900 dipendenti in tutto il mondo e nel 2012 ha raggiunto un fatturato pari a 2,355 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.

Per maggiori informazioni sull’azienda, visitare: www.jabra.com 

Su Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Su Twitter:   https://twitter.com/JabraItalia

No Comments
Comunicati

Jabra offre il controllo delle chiamate con il nuovo Cisco Jabber

Jabra, leader nel mercato delle cuffie professionali permette il controllo delle chiamate sia con Cisco Jabber 9.2  per Windows, sia con Cisco Jabber per spazi virtuali.

Più 200.000 grandi aziende in tutto il mondo potranno affidarsi a Jabra per utilizzare al meglio il potenziale di Cisco Jabber

 

Jabra annuncia oggi l’interoperabilità delle proprie principali cuffie e speakerphone con Cisco Jabber. Jabra di fatto, rappresenta il primo produttore di soluzioni audio a garantire tale interoperabilità.

 

Con il lancio di Cisco Jabber 9.2, per ambienti classici o virtuali, la concorrenza tra i produttori di cuffie è raddoppiata per riuscire a integrare il controllo delle chiamate nei propri dispositivi. In effetti questa funzione, unica nel suo genere, implementa le potenzialità per gli utilizzatori di più di 200.000 grandi aziende che già si sono dotate di una soluzione UC Cisco.

 

Il controllo delle chiamate Jabra con Cisco Jabber è la tappa più recente di un’integrazione più ampia dei dispositivi audio Jabra con le soluzioni Cisco; ciò permette alle aziende sia di semplificare la propria scelta riguardo alle infrastrutture per la comunicazione, sia di aumentare la produttività e l’efficienza degli utilizzatori finali delle apparecchiature.

“Investendo sui programmi Cisco e sulle cuffie Jabra, le aziende si dotano di una gamma molto vasta di soluzioni mirate ai propri bisogni specifici e alle proprie esigenze economiche”, commenta Chris Briglin, Vice presidente Alleanze strategiche di Jabra. “Jabra si adopera per migliorare l’esperienza degli utenti sviluppando delle apparecchiature audio concepite per sfruttare tutte le potenzialità offerte dalle comunicazioni UC, in tutti i luoghi e in tutte le circostanze”.

 

Funzioni di base fondamentali a portata di mano

 

L’integrazione del controllo delle chiamate permette agli utilizzatori di Cisco Jabber di rispondere e chiudere le conversazioni, attivare e disattivare la funzione Secret e regolare il volume direttamente dalle cuffie Jabra; tutte le principali funzioni sono quindi a portata di orecchio. Il laboratorio Cisco IVT (Interoperability Verification Testing) ha verificato positivamente l’interoperabilità delle principali cuffie Jabra con Cisco Jabber. Tale interoperabilità è assicurata anche con Cisco Jabber per ambienti virtuali grazie a Cisco Virtualization Experience Media Engine (VMXE).

 

Queste innovazioni testimoniano, ancora una volta, l’impegno attivo di Jabra nel progetto Cisco Developer Network, creato con la finalità di favorire legami forti tra Cisco e i produttori terzi di software e programmi. E in qualità di  « Preferred Solution Developer », Jabra persegue una collaborazione attiva con Cisco  al fine di proporre delle soluzioni sempre nuove e sempre al passo con le tecnologie più innovative, che permettano agli utenti di sfruttare appieno tutte le potenzialità delle comunicazioni UC.

No Comments
Comunicati

Con Jabra Xpress controlli molteplici cuffie da un’unica postazione remota

I responsabili IT possono ora risparmiare una grande quantità di tempo con Jabra Xpress che consente di aggiornare e gestire un numero illimitato di auricolari contemporaneamente da un’unica postazione remota.

Con l’introduzione di Jabra Xpress – novità assoluta – i responsabili IT possono ora aggiornare e gestire i dispositivi per le comunicazioni a mani libere da un’unica postazione remota, grazie a un’interfaccia web-based.

Jabra Xpress è in dotazione al momento dell’acquisto di cuffie Jabra. A differenza dei precedenti metodi di gestione di cuffie, che implicavano un’installazione manuale del software da parte dell’utente o del professionista su ogni singolo computer, Jabra permette ora la gestione di massa di software o di specifiche individuali da una postazione centralizzata. Jabra Xpress si integra perfettamente con gli standard Microsoft evitando inutili rompicapo all’utente finale o al team IT proprio perché sfrutta la potenza della piattaforma Microsoft.

I vantaggi derivati dall’utilizzo di Jabra Xpress:

 

 

  • La gestione remota consente di risparmiare tempo

Jabra Xpress elimina in termini di tempo, la gestione manuale delle cuffie. Gli studi dimostrano che un professionista IT può gestire manualmente non più di 50 auricolari al giorno. Per una società con 1.000 utenti, questo si traduce in un processo di gestione di 8 giorni. Con Jabra Xpress, la società può gestire in remoto le stesse 1.000 cuffie in mezza giornata *.

 

  • La gestione illimitata di molteplici dispositivi allo stesso tempo

Che si tratti di 50 cuffie o 5.000 o più, Jabra Xpress consente ai reparti IT di gestire in remoto un numero virtualmente illimitato di dispositivi in una sola volta. Xpress è basato sulla tecnologia Microsoft standard (MSI / WMI) e compatibile con tutti i sistemi di distribuzione più importanti, tra cui Microsoft System Center Configuration Manager (SCCM).

 

  • ·         Aggiunge facilmente nuovi aggiornamenti e funzionalità

Con Jabra Xpress, i reparti IT possono remotamente aggiungere nuove impostazioni e funzionalità alle cuffie dei loro utenti. I professionisti IT possono facilmente gestire i Value Pack, che aumentano le funzionalità del dispositivo o i Service Pack, che ottimizzano le caratteristiche esistenti. I clienti ricevono entrambi i servizi gratuitamente.

 

 

Jabra è stata selezionata come finalista nei Microsoft Communication Partner

Jabra è stata selezionata tra i finalisti dei Microsoft 2013 Communication Partner of the Year Award grazie al suo impegno nella progettazione e realizzazione di un portfolio audio ottimizzato per Microsoft Lync. Jabra Xpress IT aiuta i professionisti nella gestione e configurazione end-point con una soluzione che consente di risparmiare tempo e denaro e che si integra perfettamente con lo standard Microsoft Technologies.

Il CEO di Jabra Mogens Elsberg vede grandi prospettive per future collaborazioni con Microsoft nel campo delle soluzioni di comunicazioni unificate, e a tal proposito dichiara:

“Ci siamo dedicati allo sviluppo di soluzioni all’avanguardia flessibili e innovative che facilitino i processi di business, con una gamma di prodotti che combinano ergonomia, qualità del suono e durata. Riteniamo che Jabra Xpress sia un buon esempio di questo impegno. Con Jabra Xpress offriamo un software di gestione multipla di cuffie su una piattaforma che si integra perfettamente con l’infrastruttura IT aziendale “.

Potete vedere di persona il funzionamento di Jabra Express e i  più recenti dispositivi Jabra ottimizzati per Microsoft Lync  allo stand Jabra (# 230) durante il  WPC 2013.

* Utilizzando Jabra Xpress e la versione standard di Microsoft Deployment Software

***

 

 

Informazioni su Jabra

Jabra è un marchio di GN Netcom, società controllata da GN Store Nord A/S (GN) – quotata al NASDAQ OMX. Jabra conta circa 900 dipendenti in tutto il mondo e nel 2012 ha raggiunto un fatturato pari a 2,355 million DKK. Jabra, produttore numero uno al mondo di innovative soluzioni audio a mani libere, con le sue divisioni business e consumer, sviluppa, produce e commercializza una vasta gamma di auricolari, speakerphone e cuffie Wireless e con filo per la telefonia mobile, gli uffici, i mobile worker e i Contact Center.

Per maggiori informazioni sull’azienda, visitare: www.jabra.com  

Su Facebook: https://www.facebook.com/JabraIT

Su Twitter:   https://twitter.com/JabraItalia

 

 

No Comments
Comunicati

L’ergonomia in ufficio è ancora riservata a pochi

I risultati della ricerca di Jabra e YouGov parlano chiaro: esiste ancora un divario molto rilevante quando si tratta di ergonomia e attrezzature a disposizione in ufficio, e sia il livello d’istruzione che la zona in cui si lavora, giocano un ruolo significativo sul comfort nello stare seduti e sulla possibilità di avere a disposizione degli auricolari o un telefono portatile.

 

 

Non a tutti è riservato lo stesso livello di comfort quando si tratta di lavoro: nella grande battaglia delle attrezzature ergonomiche per l’ufficio, per esempio, è molto più probabile avere un mouse ergonomico se si lavora in ruoli Gestionali o nella divisione IT –  gli ingegneri hanno più tavoli regolabili rispetto a qualsiasi altro gruppo. La divisione Finanza ha il più basso “punteggio” ergonomico di tutto l’ufficio : solo un mero 16 percento ha un tavolo regolabile, rispetto al 32 percento della divisione IT, quella in cui si trovano la maggior parte dei dispositivi tecnologicamente avanzati ed ergonomici.

 

L’indagine rivela anche un legame significativo tra il livello di istruzione e il diritto ad avere un equipaggiamento che soddisfi le esigenze ergonomiche. Se si è in possesso di un dottorato di ricerca, si hanno il doppio delle probabilità di avere un mouse innovativo o una cuffia professionale, rispetto a una persona con una formazione di base, che ha frequentato solo la scuola elementare o la scuola media. Inoltre, sembra esserci un collegamento diretto tra l’istruzione e l’uso di auricolari: al 70% delle persone altamente istruite viene messo a disposizione un auricolare rispetto ad appena il 50%  di coloro senza laurea. Più alto è il grado di istruzione più si ha una maggiore probabilità di ottenere in dotazione un auricolare wireless.

 

Le società danno chiaramente la precedenza, per quanto riguarda gli strumenti ergonomici, al personale istruito, ma questo impedisce che tutti i membri del personale raggiungano il loro massimo potenziale: in Italia un impressionante 97% dichiara di sentirsipiù efficiente usando un auricolare o una cuffia wireless – indipendentemente dal livello d’istruzione.

 

“E’ fondamentale supportare le esigenze ergonomiche di tutti i membri del personale. Non solo il reparto IT o chi è in possesso di un dottorato di ricerca deve beneficiare di un auricolare senza fili: la nostra indagine dimostra infatti in Italia l’84% dei lavoratori opera in media all’interno di un raggio di lavoro di 2,5 metri o più: ciò richiede necessariamente attrezzature che consentano la mobilità. Essere in grado di muoversi durante una chiamata significa una maggiore capacità di eseguire diversi compiti, e meno disagio fisico derivato dal tentativo di gestire un telefono, un mouse e una tastiera. Questo è universale – e si applica indipendentemente dal livello  d’istruzione e dal ruolo lavorativo ” dichiara Holger Reisinger, Vice Presidente Marketing , Marketing, Products and Alliances di Jabra.

 

Il divario nel trattamento ergonomico è evidente, non solo quando si considerano i vari uffici e il livello di istruzione – ma anche quando si trattano diversi paesi. Per esempio, se si lavora in un ufficio in Danimarcaesiste un 70% circa di possibilità di avere un tavolo o una sedia regolabile, rispetto al Giappone dove tale percentuale media scende drasticamente al 22%.

 

Analizzando i dati degli uffici presi in considerazione nei 12 paesi trattati,  il dispositivo più popolare è la sedia ergonomica regolabile.

Purtroppo, il 5% per cento degli impiegati italiani  non ha nessun tipo di attrezzatura ergonomica.

 

 

*Nel novembre 2012, Jabra leader mondiale nelle soluzioni per le comunicazioni a mani libere e l’agenzia di ricerca internazionale YouGov hanno effettuato un sondaggio globale su 11.906 impiegati e mobile worker di età compresa tra i 18-69 anni. L’obiettivo del sondaggio era quello di rappresentare le differenze reali da quelle percepite e le attitudini verso le cuffie e gli auricolari utilizzati in ufficio,  focalizzandosi sulle problematiche attuali nell’ambiente di lavoro. I paesi coinvolti dall’indagine sono: Italia, Danimarca, UK, USA, Australia, Germania, Francia, Paesi Bassi, Brasile, Russia, Giappone e Cina.

 

 

No Comments