All Posts By

erikacambi87

Comunicati

LiveMi: Artisti e Gruppi di sabato 20 marzo.

Dal 16 Marzo è disponibile su iTunes la prima Compilation di LiveMi in vendita a € 4.99:

LiveMi Vol.1
Questa la playlist:
Ex Presidenti – Cabriolet
Moody – Ogni Respiro Vivrò
General Funk – FDP
Lorenzo Visci – C.S.Q.N.
Jackeyed – For Wanda
The Project – Let’s Get Down
Line Out since 1994 – Mokahey
Stefania Altomare – A Time For Everything

Questo sabato si esibiranno sul palco di LiveMi:

Alessandra Alessi Sicilia, pop, diplomata al Cet di Mogol, ha vinto il premio Mia Martini 2009 “Nuova Immagine per la Musica”. Ha partecipato ad Amici.

Almamediterranea Sardegna, la band nasce nel 2004 e fonde insieme sonorità dal rock al jazz, dai ritmi tribali africani ai richiami all’Irlanda.

Analisilogica Lombardia,pop-rock, 2005 hanno ottenuto il secondo posto alla manifestazione Vocifera Pop Selection Free National Music Channel, nel 2006 il secondo posto al Trofeo Pilastro City del Comune di Bologna, nel 2007 hanno vinto Angeli Del Rock.

Another Story Lombardia, rock,2008 partecipano al MEI di Faenza e arrivano in finale nazionale di Rock Targato Italia nel 2009.

Artemista Novara, Lo stile non è definibile nei limiti di uno specifico genere ma ha la pretesa di essere “misto” come l’arte, swono stati selezionati con “Servi di un sistema” per il programma Sala Prove in onda su Rock Tv (Sky).

Carlo Contocalakis Campania, cantautore, da gennaio 2010 compare su oltre 150 radio grazie al “RadioTourFestival”, vincitore del “Premio 29 Settembre” dedicato a Lucio Battisti.

Chamberlain Sicilia, Brit-pop. Vengono da Catania portando il loro semplice e sporco rock’n’roll dal sapore un po’ inglese.

Emyl Lombardia, Inizia la sua carriera in Irlanda ispirandosi alla vita da Buskers, nel 2005 partecipa al Cornetto Free Music Festival, 2007 vince “Talenti per Natura”, nel 2009 vince il contest Nokia Music Lab.

Fermata a Richiesta Abruzzo, pop-rock, 2009 hanno firmato un contratto discografico on l’etichetta indipendente GalliRecords, Il loro brano “ricominciare tutto” è stato usato come colonna sonora per il progetto solidale “La Musica Muove il Cuore” e trasposto in inglese e spagnolo.

Lp#9 Lombardia, brit-pop, Vincono il primo premio di “Sangiorgio rock’n roll festival” e “Move your music”, promosso da radio KissKiss e dal comune di Milano.

MrWhiteRabbit Lombardia, pop, nel 2007 partecipano alla manifestazione SanRemo Lab classificandosi tra i 12 vincitori, Band di supporto al tour dei LOST.

Orangebloom Lombardia, rock. Nascono nella provincia di Sondrio nel 2006, improntano la loro musica ispirandosi agli anni ’60/’70 senza trascurare la ricerca di nuove sonorità e l’evoluzione che il rock ha avuto. Da poco è uscito il loro disco.

No Comments
Comunicati

LiveMi: Un Metro di Musica Spazio alla musica emergente dal 13 Marzo nella Metro a Milano

Parte sabato 13 marzo LiveMi, il progetto per il rilancio della musica emergente in Italia, realizzato in collaborazione col Comune di Milano e ATM, con la direzione artistica di Red Ronnie.

Il progetto LiveMi è stato fortemente voluto dal Sindaco Letizia Moratti, che l’ha presentato con queste parole:
“Milano è città leader della musica. C’è la Scala per la classica e San Siro per il rock. A questi si aggiungerà LiveMi, che diventerà punto di riferimento per la moltitudine di giovani musicisti e cantanti che, magari, in futuro riempiranno San Siro”.

Red Ronnie ha ribadito:
“Dalla Metropolitana di Milano partirà il rilancio della musica emergente italiana”

LiveMi sarà una festa, un gioco, che offrirà agli artisti e gruppi emergenti di tutta Italia che si iscrivono e che possiedono un proprio repertorio musicale, una serie di opportunità importanti per la loro carriera: innanzitutto entreranno a far parte della community LiveMi su internet, che ha lo scopo di creare un movimento di aggregazione; in secondo luogo potranno esibirsi su un palco professionale allestito nella Metropolitana di Milano Duomo a partire dal 13 marzo e i video delle loro esibizioni saranno trasmessi negli schermi della Metro, sul canale LiveMi di YouTube e in eventuali spazi televisivi. Gli artisti di LiveMi avranno inoltre la possibilità di mettere in vendita i loro brani e album su iTunes a condizioni economiche che non potrebbero ottenere da soli e godranno di vie privilegiate in tutte le altre iniziative di LiveMi che saranno realizzate.

Lo scopo di LiveMi è quello di ridare ai giovani artisti la possibilità di esprimere la propria creatività musicale in una realtà in cui le radio trasmettono solo le grandi hit per lo più straniere, le tv ospitano giovani talenti sconosciuti solo all’interno di reality e talent show in cui interpretano successi già famosi, la crisi del mercato discografico e la musica scaricata gratis in rete non consentono investimenti su artisti sconosciuti e perfino i locali di musica live prediligono le “cover band”. LiveMi offrirà ai ragazzi uno spazio per poter far conoscere la propria musica.

Possono aderire al progetto LiveMi tutti gli artisti italiani, musicisti, cantautori, band e gruppi musicali di ogni genere, con o senza contratti di produzioni, management o discografici in essere, senza limiti di età e provenienza geografica. Sarà necessario presentare almeno un brano di propria composizione. Non sono ammesse cover di canzoni già famose.
LiveMi è una iniziativa totalmente gratuita. NON bisogna versare quote d’iscrizione né cedere edizioni musicali dei brani che si eseguono.
Per iscriversi basterà registrarsi sul sito www.livemi.it, compilando in ogni sua parte la scheda apposita. Dopo essersi registrati sarà possibile aprire una pagina personale con le informazioni relative all’artista, ai componenti dell’eventuale gruppo, canzoni, foto, video etc.

Fra tutti gli iscritti saranno selezionati, in base alla classifica del sito e al giudizio del comitato artistico di LiveMi presieduto da Red Ronnie, gli artisti che potranno esibirsi sul palco allestito nella Metropolitana di Milano Duomo durante gli eventi che si svolgeranno tutti i sabati a partire dal 13 marzo dalle 14.00 alle 18.00.

Gli artisti e gruppi selezionati per gli eventi live in Metropolitana avranno anche l’opportunità di mettere in vendita i propri brani e album nello spazio LiveMi su iTunes. Ogni settimana, infatti, LiveMi proporrà una compilation con i brani dei protagonisti dell’evento live successivo.
Partner di questa operazione sarà Believe Digital, azienda leader nella distribuzione digitale in Europa, che offre, in un’unica soluzione, la promozione e la distribuzione della musica e permette quindi agli artisti di concentrarsi solo sulla creatività.
I proventi derivati dalla vendita dei brani e degli eventuali album, detratti delle royalties di iTunes, SIAE e Believe Digital, saranno interamente versati agli artisti stessi. LiveMi non tratterrà nessuna percentuale da questa operazione.

Il primo intervento di LiveMi è stato il 18 dicembre scorso quando, in occasione della conferenza stampa, è stata inaugurata la Scala Musicale: chi sale dalla Metropolitana in Piazza Duomo ha la possibilità di suonare un pianoforte gigante, nel quale ogni gradino ha una o due note musicali. Doveva essere una istallazione che allietava nel periodo delle feste natalizie, ma visto lo straordinario successo si sta cercando di mantenerla più a lungo. Numerosissimi sono su YouTube i video di performances musicali, in cui i passanti cercano di suonare sulla scala brani classici o canzoni pop. Il video giudicato più bello sarà premiato.

Per dirigere il grande progetto LiveMi, il Comune di Milano ha scelto Red Ronnie, che da sempre rappresenta l’eccellenza più prestigiosa nel campo della musica emergente. Nel 1980, con uno speciale sul mensile Popster, si occupò di emergenti per la prima volta in Italia, segnalando con lungimiranza gli allora giovanissimi Enrico Ruggeri, Raf, Righeira etc. Da allora nei suoi programmi si è sempre battuto per dare opportunità agli artisti ancora sconosciuti. Lo ha fatto in “Be Bop a Lula”, “Roxy Bar”, “Help”. Ha poi ideato progetti come il TIM Tour, dove nel 2001 ha scoperto e premiato i Negramaro, e Miti della Musica, con casting al Roxy Bar e palco a disposizione nel corso di sei edizioni del Motor Show. Nel primo mensile in DVD al mondo, “Roxy Bar”, ha ritagliato uno spazio per gli artisti emergenti. Questo suo impegno gli è stato riconosciuto anche dal MEI, il meeting della musica indipendente di Faenza, che nel 2008 gli ha conferito il premio più prestigioso.

Protagonisti di LiveMi:
LiveMi è un progetto voluto da LETIZIA MORATTI, Sindaco di Milano, ELIO CATANIA, Presidente di ATM, GIOVANNI TERZI, Assessore alle Attività produttive, Moda, Design ed Eventi, e ALAN RIZZI, Assessore allo Sport e Tempo Libero.

Ufficio Stampa: Red & Blue
Clarissa D’Avena [email protected]
Andrea Galgano [email protected]

No Comments
Comunicati

Anche la bellezza maschile al gran finale di Cento Carnevale d’Europa.

Se come madrina del Gran Finale di Cento Carnevale d’Europa Patron Manservisi ha scelto la sexy Mischa Barton, icona di bellezza internazionale, domenica 7 marzo a Cento sfilerà anche la bellezza maschile made in Italy con i muscolosi protagonisti del calendario ‘’Malemodel’’, il più longevo e più venduto in Italia, nelle edicole da ben 9 anni.
Finalmente ecco un momento tutto per le donne, ad anticipare di una giornata la festa della donna con quattro dei più bei modelli italiani, immortalati dal fotografo Sergio Fortina nel gettonatissimo calendario nazionale.
Fisici statuari, sguardi ammalianti e fascino che trasuda, i Malemodel arriveranno con un carico di calendari da regalare alle più fortunate o alle più audaci e non mancherà nemmeno un momento di spettacolo.
Il curriculum dei modelli del Malemodel è ricchissimo di passaggi tv, sfilate, ospitate in talk show e pubblicazioni, e apprezzati anche dal numerosissimo pubblico del circuito cibernetico. Il noto Facebook, di mese in mese gli riconosce importanti premi mondiali e con un premio speciale anche You Tube ha voluto riconoscerli come i più bei ‘’Sexy Men’’ a livello globale, unici italiani inseriti nel concorso americano che gli ha consegnato l’‘’awards’’.
Dalla carta patinata dell’annuario al tappeto rosso di piazza Guercino, sfileranno muscoli e sensualità in un melange accattivante: Lorenzo Zanirato, modello ed editore, l’acclamato Devis Catellani direttamente da sfilate e campagne pubblicitarie tra le quali una importante della rivista internazionale Men’s Health, lanciato nel grande mondo dei calendari e della moda proprio dalla direttrice del Malemodel, l’affascinante Alessio Zilioli e l‘atletico Alessandro Carloni, modelli professionisti, volti noti di tv, pubblicità, passerelle, legati al mondo dei vip, dell’alta moda, ragazzi che nella loro mascolinità e fierezza riescono ad esprimere sia personalmente che in foto la loro essenza di maschio ma anche la loro grande semplicità
Con loro la modella Mirela Ghita, anch’essa reduce dalla realizzazione del suo calendario, il fotografo Sergio Fortina, la direttrice Laura Guerra e il fotografo di backstage e serate Stefano Ferraresi. Ad accompagnarli, anche il ciclista professionista Diego Genovesi del team Carmioro.

No Comments
Comunicati

PFM: le prossime date del tour.

26 marzo 2010
La Buona Novella + PFM Anthology
GENOVA
Vaillant Palace
ore 21:00

07 maggio 2010
PFM canta De André + PFM 35 e… 1 minuto
BASSANO DEL GRAPPA
Pala 2
ore 21:00

15 maggio 2010
PFM canta De André + PFM 35 e… 1 minuto
CASALROMANO (MN)
Teatro Tenda
via Pradellata (piazzale centro sportivo)
ore 21:15

No Comments
Comunicati

Domenica in occasione di “Cento Carnevale d’Europa” Miss Italia: tutto e’ pronto per eleggere la piu’ bella del Carnevale.

Madrina dell’evento, Maria Perrusi, Miss Italia 2009.

Tutto è pronto per l’appuntamento con la bellezza del concorso Miss Italia , fissato per Domenica 28 Febbraio a Cento.
L’occasione è il tradizionale Carnevale d’Europa,che anche quest’anno ha inserito nel suo intenso programma ,le selezioni di Miss Italia 2010, con l’assegnazione del primo importante titolo attribuito in Emilia, quello di “Miss Cento Carnevale d’Europa 2010”.

Si inizierà alle ore 12.30 sul grande palco spettacoli, allestito nella centralissima Piazza del Guercino, sul quale sfileranno le aspiranti Miss Italia provenienti da tutta la regione,e dopo le sfilate di rito davanti alla giuria e al pubblico , la proclamazione della nuova reginetta del carnevale.

Ospiti speciali saranno Maria Perrusi, Miss Italia in carica, e le modelle Veronica Sogni “Miss Sasch Modella Domani Italia 2009”, Federica Taranto “Miss Ferrara 2009” e Carlotta Gallieri, la vincitrice lo scorso anno di corona e fascia di più bella del Carnevale.

La selezione di Cento inaugura di fatto il lungo un tour di Miss Italia, e anche in Emilia , lo staff regionale capitanato da Mirka Fochi, andrà alla ricerca della ragazza più bella d’Italia, facendo tappa nelle piazze e nelle location più belle della regione con oltre cento manifestazioni.

Per informazioni sulla partecipazione al concorso Miss Italia in Emilia Romagna ,basta telefonare allo 0521.64.72.75 o 331.81.61.523 oppure inviare un’ e.mail a : [email protected].

No Comments
Comunicati

Cento Carnevale d’Europa:re Carnevale a cento festeggia la quarta domenica di sfilata.

Una corte ricca di tante regine e un Richelieu.

Domenica 28 febbraio, ultima domenica di febbraio e quarta domenica di sfilata a Cento di Ferrara, dove la festa più pazza dell’anno, iniziata il 31 gennaio con una escalation di grandi personaggi, strabilianti sorprese, inusuali abbinate, pathos emotivo e tanto tantissimo divertimento, continua la sua avventura faraonica, incantando il numeroso pubblico dal palco centrale, dalle strade stracolme di gente e soprattutto dai sei mastodontici carri allegorici, che sfilano ogni domenica in un coinvolgimento di musica, balli, gettito e tante sorprese. Continua la gara e domenica 28 sarà l’ultima chance per le sei associazioni carnevalesche di accaparrarsi le simpatie ed i voti dei giurati chiamati dal Comune di Cento a pronunciarsi sul lavoro di un anno di fatiche, impegno e forti aspettative. E’ sarà una giornata di gare a colpi non solo di “cartapesta e coriandoli” ma anche di bellezza visto che dalle ore 12 prenderà ufficialmente il via dalla piazza centese il Concorso Nazionale di Miss Italia 2010 in collaborazione con Book&Look Promotion, selezione che porterà anche all’assegnazione del primo importante titolo attribuito in Emilia Romagna, quello di “Miss Cento Carnevale d’Europa 2010”.
La splendida e festosa cornice del Carnevale centese ospiterà per la quinta edizione il concorso più importante delle penisola, e sarà proprio la centralissima Piazza del Guercino di Cento, a veder sfilare le aspiranti al titolo di Miss Italia 2010.
Dopo le sfilate di rito davanti alla giuria e al pubblico, poco prima dell’inizio della sfilata dei carri allegorici avverà la proclamazione della nuova reginetta del carnevale, che succederà a Carlotta Gallieri, la 19enne nata a Bondeno(Fe), vincitrice lo scorso anno di corona e fascia di più bella del Carnevale. Oltre alla fascia di “Miss Cento Carnevale d’Europa 2010” si assegneranno i titoli di “Miss Rocchetta Bellezza”, “Miss Cotonella”, “Miss Peugeot” e “Miss Wella” e a consegnarli sarà la splendida Maria Perrusi, Miss Italia in carica. Con la selezione di Cento inizia il lungo un tour di Miss Italia, e anche in Emilia Romagna lo staff regionale capitanato da Mirka Fochi, andrà alla ricerca della ragazza più bella d’Italia, facendo tappa nelle piazze e nelle location più belle della regione con oltre cento manifestazioni.
Per informazioni sulla partecipazione al concorso Miss Italia in Emilia Romagna ,basta telefonare allo 0521.64.72.75 o 331.81.61.523 oppure inviare un’ e.mail a : [email protected].
Oltre alla Regina della bellezza italiana, Maria Perrusi, il palco di piazza Guercino ospiterà un’altra regina, quella della canzone italiana, la sempreverde Nilla Pizzi; acclamata anche all’ultimo Festival di Sanremo, la cantante giungerà a Cento per cantare due dei suoi cavalli di battaglia e per salutare il pubblico in quella che sarà la sua ultima apparizione mediatica. Ma lo spettacolo non finisce qui e ad una corte così prestigiosa non può mancare il suo Richelieu; amico del Patron Ivano Manservisi quando ancora muoveva i primi passi nel mondi dello spettacolo, il “Richelieu dello show business” Lele Mora ogni anno torna a trovare il vecchio amico Ivano, con cui ha condiviso questi ventun anni di Carnevale centese, circondato com’è consuetudine di nuove bellezze in cerca di notorietà, le nuove Belen. Saranno le bellezze esplosive di Camilla, Flo’ e Lisandra a fare da splendida coreografia a questa domenica ricca di bellezza, spettacolo e personaggi, sempre sotto l’attenta regia del vulcanico e imprevedibile Ivano Manservisi.

No Comments
Comunicati

Bill Bruford autobiografia alla batteria Yes, King Crimson, Earthworks e non solo

Lo chiamavano il “padrino del progressive drumming”. È Bill Bruford, il batterista che in una carriera lunga quarant’anni ha suonato con Yes, King Crimson, Genesis, Earthworks e in tante altre band. Questa autobiografia racconta la sua vita nel mondo del progressive rock, del rock, del jazz. Un libro interessante e divertente che ci fa entrare nella dimensione on the road e in quella in studio, gomito a gomito coi più famosi, quelli meno, e con gli sconosciuti. Bruford è un rocker col temperamento di un musicista classico, che a un certo punto ha scelto il jazz, e in queste pagine, punteggiate di disquisizioni colte sulla musica e a tratti “arrabbiate”, sempre garbatamente, sfida con ironia i tanti cliché del batterista. Capita spesso, magari a una cena, che qualcuno gli chieda cosa faccia nella vita. Sono un musicista, risponde lui, e l’inevitabile seconda domanda è: “Sì, ma in pratica cosa fai?” La risposta è qui dentro.

No Comments
Comunicati

Esce “Madri senza terra” il nuovo album degli Abash.

Il progetto Abash si forma nell’ottobre del 98′ (un periodo di grande fermento nel panorama musicale per il Salento, da sempre terra di conquista e di transito di tanti popoli del Mediterraneo). Alla ricerca di una identità, è grazie anche all¹ingresso del percussionista Luciano Triggiari che il gruppo incontra i ritmi tribali e ossessivi della vicina Africa e le suadenti melodie orientali, oltre alle riconoscibilissime chitarre arabeggianti.
Nonostante ciò è l¹anima rock che prevale e dà vita a quel rock mediterraneo un po’ progressive di cui gli Abash possono forse ritenersi unici interpreti.

Il primo manifesto musicale degli Abash, ³Salentu e Africa², viene scritto da Maurilio Gigante, ed è proprio nel maggio 2000 che esce con lo stesso titolo l¹album di debutto. ³Salentu e Africa² è un debut album nel quale il popolare e l’etnico trovano nuova linfa in una esplosiva miscela rock, ma è soprattutto grazie alle esibizioni live che il progetto Abash scatena l’interesse di quella critica pugliese meno distratta dal fenomeno “pizzica”.

Nel luglio 2004 viene pubblicato il secondo disco,”Spine e malelingue”
(Raitrade) col quale gli Abash confermano l’indirizzo progressive della loro musica ma anche il sogno di un di Mediterraneo di pace e un Salento approdo di nuove speranze.

A metà Dicembre 2006 esce il terzo CD prodotto da ³Il Manifesto², ed il primo video clip. I testi dal dialetto all¹italiano, all¹ebraico parlano di vita vissuta, dei drammi di ogni giorno. Dal vivo tanta è l¹energia sprigionata dal gruppo da far sentire l¹ascoltatore parte integrante del concerto stesso, nota musicale in un trionfo di suoni.

Il 19 febbraio del 2010 esce il terzo lavoro, “Madri senza Terra” (su etichetta Immaginifica, distribuzione Edel Italia), un album che colpisce fin da subito con le sue scosse in cui chitarre dal taglio progressive si alternano ad esperimenti strumentali variegati, un mood “elettroetnico” che risalta grazie ad arrangiamenti sapientemente costruiti.

Il singolo estratto, ³Madri² sarà in radio a partire da venerdì 26 febbraio 2010.

No Comments
Comunicati

Cento Carnevale d’Europa:Domenica 21 febbraio sfilano genio e bellezza.

Il premio nobel per la medicina Luc Montagnier e la star di avatar Michelle Rodriguez.
Inviato speciale 100% Brumotti.

Sculasòn che carnevale a Cento! Sono ancora vibranti le note della coinvolgente sigla composta da Andrea Mingardi per il Cento Carnevale d’Europa e cantata domenica scorsa da un Andrea in ottima forma sul palco di piazza Guercino, che nonostante il tempo, era gremita di pubblico proveniente anche dall’estero per onorare Re Carnevale e la sua Regina Claudia Cardinale. Una domenica bagnata ma fortunata, visto che oltre al pubblico Cento è stata anche questa volta invasa da troupe ed inviati televisivi dall’Italia e dall’estero( presente anche una troupe televisiva dall’Albania, una greca e una francese) pronti per riprendere il magico spettacolo di carri, gettito, brasiliane, testimonial ed iniziative che Patron Manservisi riesce ogni volta a far sfilare in un crescendo di pathos e adrenalina.
E come canta Mingardi: Sculasòn/Siamo il centro del mondo/Sculasòn
Sembra Rio De Janeiro/quando il ritmo è sincero/stiamo dando il cento per cento per cento per voi…Infatti altro giro altro regalo sulla psichedelica giostra del Cento Carnevale d’Europa che per la terza domenica in calendario, il 21 febbraio, fa sfilare Genio e Bellezza, ovvero il Premio Nobel per la Medicina 2008 Luc Montagnier e la bellezza conturbante della star di Hollywood nonché moglie dell’attore Bruce Willis, Michelle Rodriguez, acclamata protagonista del film campione d’incassi Avatar.
Il Premio Nobel Luc Montagnier giungerà da Parigi sabato mattina per presenziare al Gran Finale di Sapori senza Maschera con il saluto agli studenti alla mattina in Pandurera e alle 17.00 nella Sala di Rappresentanza della Cassa di Risparmio di Cento con il Convegno conclusivo dal titolo “Cibo, Economia e Salute” alla presenza dei big del Food e delle massime autorità del settore scientifico-divulgativo; la star americana è giunta da Los Angeles in questi giorni e sarà presente al Festival di Sanremo per poi far tappa con il suo seguito di bodyguard e assistenti a Cento per la terza sfilata carnevalesca. Una coppia di Re e Regina perfettamente giocati dall’abile Patron Manservisi per accalappiarsi pubblico e media, non ancora soddisfatto dell’incetta di servizi tv dedicati al Carnevale centese. Ben 63 servizi tv ad oggi hanno parlato, citato, descritto e festeggiato il Cento Carnevale d’Europa, con ospitate a La Prova del Cuoco e servizi su tutti i Tg nazionali( Tg1, Tg2, Tg3, Tg4, Tg5, Studio Aperto) e ancora Tv Moda su Italia Uno, Tg2 Costume e Società , Pomeriggio 5, Mattino 5, ma tanti altri arriveranno; infatti per gli appassionati di Striscia la Notizia domenica sarà presente l’inviato speciale 100% Brumotti, nonché campione mondiale di Bike-trial. Vittorio Brumotti non sarà a Cento solo in veste di inviato su due ruote, ma verrà accompagnato anche dall’attuale fidanzata Roberta, nipote dello stilista Giorgio Armani. Tra coppie glamour, menti eccelse, star hollywoodiane domenica 21 febbraio si preannuncia ad alto tasso mediatico!!!

No Comments
Comunicati

PFM: 18 febbraio 2010 Buon Compleanno Faber!

PFM dedica all’amico, all’uomo, al poeta
La Buona Novella 2010

La storia dell’abbraccio fra il rock di PFM e la poesia di De André, avvenuto nel 1979, è nota a tutti. Il frutto di quell’evento sono i due album, diventati un simbolo di suggestiva musicalità e rigore artistico. Il primo incontro fra il poeta e i musicisti, quando ancora si chiamavano “I Quelli”, avvenne nel 1970, all’epoca de’ “La Buona Novella”. Anni dopo, in vista del tour del 1978-79, di quella esperienza furono riarrangiati solo due brani.

Oggi a quarant’anni dalla pubblicazione de’ “La buona Novella”, PFM ha deciso di rileggere l’intero disco con nuovi arrangiamenti e parti musicali inedite.

Lo fa con l’esperienza e la fantasia visionaria che la contraddistingue, così come merita un’opera pregnante, seguendo il percorso tracciato dagli arrangiamenti del ’78, per concluderlo con un affresco attraverso i Vangeli Apocrifi di Fabrizio.

E’ un sogno che si avvera: un regalo per i settant’anni del poeta e un omaggio a tutti gli amanti della musica d’autore.

“La semineranno per mare e per terra, fra boschi e città, la tua Buona Novella” (Fabrizio De André)

Dal 26 marzo in tutti i negozi di dischi su etichetta Aereostella (distribuzuione edel)

No Comments
Comunicati

Ordarada al debutto su Itunes!

Debutta bene il primo singolo della band ORDARADA negli stores digitali, con un rimarchevole ventesimo posto nella classifica I-Tunes nel corso della prima settimana di vendite e stabilmente collocato nel novero delle proposte più apprezzate del momento.

Il gruppo – con un line up leggermente diverso – si era comunque già fatto notare in un Sanremo Lab di un paio d’anni fa, votato dalla Commissione come una delle 3 top bands della manifestazione.

Si presenta ora, dopo molte ore di lavoro e serrato confronto in studio di registrazione, con un brano estremamente incisivo che racconta di un amore durato varie vite, a partire da una bottega di un pittore agli inizi del novecento fino all’attualità, il cui comune denominatore è un quadro dipinto da un amante per la propria donna quasi perduta.

Abbiamo tutti avuto la sensazione di aver già vissuto – almeno una volta nella vita – un’esperienza che apparentemente non abbiamo fatto e magari di aver già amato in modo travolgente una persona “speciale” che invece non conosciamo.

Il magnifico videoclip di Gaetano Morbioli ci racconta questa storia con la profondità espressiva di un cortometraggio e lo stile di sempre, attraverso il vagabondare del quadro da un’epoca all’altra, dalla sua genesi – per sancire una riconciliazione che fallisce – passando per le lambrette dei sessanta e per le camicie a fiori dei seventies, fino al suo essere dimenticato in un angolo di un negozio di un antiquario.
E’ qui che il cerchio si chiude con un finale a sorpresa: due amanti si riconoscono e si ritrovano alcune esistenze dopo, riassorbiti per sempre dalla loro passione sempre in bilico tra dolcezza e conflitto.

Dice Andy, il cantante del gruppo: “volevamo parlare d’amore ma in modo diverso dal solito, attraverso un racconto che si insegue nel tempo. Noi siamo molto legati a questo pezzo, attratti dalla tematica orientale del ciclo delle nascite… il resto lo sta facendo un bellissimo video che racconta in poche scene tutto quello cui si allude – spero in modo elegante ma comprensibile – nel testo.”

La band è già a buon punto con la registrazione ed i missaggi del proprio album d’esordio che verrà pubblicato in tarda primavera e sta scegliendo i brani da inserire nel disco all’interno di una produzione estesa e, crediamo, di ottima qualità.
Contemporaneamente le prove per il live procedono spedite e verranno periodicamente raccontate via facebook e my space dai ragazzi direttamente dagli studi dove queste hanno luogo.

Erika Cambi

No Comments
Comunicati

Carnevale di Cento a TG1 Mattina a ritmo di samba.

Ieri gli studi di Uno Mattina a Saxa Rubra sono stati invasi dalla travolgente esuberanza e vitalità del colorato gruppo brasiliano che ben rappresentava il Cento Carnevale d’Europa. Primo carnevale al mondo gemellato dal 1993 con il famoso Carnevale di Rio de Janeiro, il Carnevale di Cento ha goduto di una vetrina d’eccezione ieri mattina sul Tg1 Mattina quando il bravo giornalista e conduttore Stefano Ziantoni ha introdotto in studio lo spettacolo carioca a rappresentare un famoso carnevale italiano. Dopo la suggestiva danza del fuoco, le avvincenti acrobazie aere e le movenze a ritmo di samba, Ziantoni ha svelato il nome del carnevale che da ben diciassette anni vanta questo invidiato gemellaggio, grazie all’intuizione un po’ folle ed incosciente del Patron Ivano Manservisi che volato in Brasile è riuscito a mettere a segno un colpo da maestro. Prevista ieri mattina la presenza negli studi Rai anche del Patron con alcuni figuranti e peluche, a Roma già da mercoledì pomeriggio, ma sfortunatamente un ingorgo nella tangenziale romana non ha permesso al gruppo di centesi di raggiungere in tempo gli studi di Saxa Rubra. Ben rappresentato comunque dai colori e ritmi brasiliani, il Cento Carnevale d’Europa ha ancora una volta dimostrato il suo incontrastato appeal mediatico, che continuerà lunedì 15 febbraio con la tradizionale ospitata nella famosa trasmissione di Rai 1 “La prova del cuoco” con una mascherata rappresentanza di figuranti centesi e ovviamente le immancabili ballerine carioca, che apriranno in modo festoso e colorato la diretta accanto alla bella e brava conduttrice Elisa Isoardi. Ritmo carioca e sano divertimento saranno gli ingredienti di “Cacao Meravigliao”, la festa realizzata in collaborazione con Cento Carnevale d’Europa, Porky’s Beer e 500 Rock Club presso il 500 Rock Club di Pieve di Cento con inizio dalle ore 23.00, ed ingresso intero 12 euro mentre in maschera 10 euro. Oltre alla presenza come ospite d’onore del Patron Ivano Manservisi saranno presenti anche le Associazioni Carnevalesche che simpaticamente competeranno per chi ha il gruppo più “numeroso e chiassoso”. Ma la vera protagonista sarà la Musica, visto oltre alla varietà disponibile tra Sala Rock, House e Commerciale, sarà presente il cantante pianista rock’n’roll Matthew Lee, vero e proprio “genio scatenato della tastiera”;
quello che la stampa definisce “il genio sulle orme di Jerry Lee Lewis” si esibirà in uno show del tutto particolare ed unico in Italia. Il musicista di grande talento impreziosisce il suo spettacolo con incredibili virtuosismi di rara fattura. La sua voce, inconfondibile, sa essere a seconda della situazione dura e grintosa ma anche calda ed espressiva. La sorprendente padronanza del palco lo rende, nonostante la giovane età, uno degli artisti più completi e carismatici del panorama musicale. L’artista sarà presente anche sul palco di piazza Guercino domenica 21 febbraio. E che la festa continui!!!

Erika Cambi

No Comments
Comunicati

Cento Carnevale d’Europa: aspettando la 2a domenica di Carnevale si folleggia tra iniziative e feste al ritmo di samba

Tutto pronto per la seconda domenica di sfilata e grande attesa per la madrina d’eccezione Claudia Cardinale, che, con la grazia ed eleganza che sempre l’hanno contraddistinta, porterà una ventata di polvere di stelle su una manifestazione che già riluce di glamour e notorietà. Icona di bellezza e italianità nel mondo, Claudia Cardinale si immergerà nel “mondo dei balocchi” magicamente creato da ventun anni da Patron Manservisi e dalle sei associazioni carnevalesche, un mondo fatato che per altre quattro incantevoli domeniche metterà in scena grande spettacolo, famosi testimonial, allettanti iniziative collaterali, tante sorprese e novità. Grande pathos per la seconda domenica di votazione, che vede i sei carri allegorici in gara sfilare a suon di musica e balli, per affrontare ancora una volta l’insindacabile giudizio della giuria che scruta e decide nell’anonimato della folla presente, fino al temuto verdetto finale di domenica 7 marzo.
Nell’attesa di festeggiare San Valentino tra cartapesta e coriandoli, quelli che … aspettano Cento Carnevale d’Europa potranno godere di alcune iniziative festose e simpatiche.
Venerdì dalle ore 15.00 alle ore 18.00 sarà allestito uno stand nel doppio portico di piazza Guercino per l’iniziativa didattico-scolastica ANIMAZIONE BAMBINI, realizzato dalle classi II S e II Z dell’Istituto F.lli Taddia di Cento. Sabato alle ore 10 presso il suggestivo Teatro G. Borgatti di Cento continua l’importante iniziativa Sapori senza Maschera, in collaborazione con il Comune di Cento, La Cassa di Risparmio di Cento, la Coop e la Camera di Commercio di Ferrara, con protagonista l’Ortofrutta del Territorio. Alle ore 11nel Giardino del Gigante
LA FAVOLA DEL GIARDINO DEL GIGANTE Visita – racconto nel parco. Per bambini da 4 a 11 anni
Dalle ore 14,30 58° CARNEVALE DEI BAMBINI. LA SPADA NELLA ROCCIA ore 14,30: ritrovo presso l’oratorio di San Pietro, scenetta e gioco iniziale
Sfilata per via Provenzali, scenetta e “I Palio di Cento” in piazza Guercino
Sfilata per via Guercino, Piazzale della Rocca, via Guercino, via Matteotti
Giochi, musica, bans e scenetta finale nell’oratorio di san Biagio
Partecipazione gratuita Ore 16,00 – ex ghetto ebraico di Cento
GLI EBREI A CENTO Visita guidata all’ex ghetto ebraico Partecipazione gratuita. Prenotazione IAT
Ore 16.00 in piazza Guercino – JuJitsu in Maschera – organizzato in collaborazione con C.S.R: Ju Jitsu con spettacolari esibizioni dei migliori atleti della disciplina
Ore 21,00 – Rocca di Cento IL CARNEVALE AI TEMPI DI GUERCINO
Spettacolo di rievocazione storica a cura della compagnia “Il Governatore delle antiche terre del Reno”. € 1,00 a persona. Prenotazione obbligatoria al servizio IAT
E la giornata di sabato si concluderà con la grande Festa di Carnevale dal titolo “Cacao Meravigliao” presso il 500 Rock Club di Pieve di Cento con inizio dalle ore 23.00, festa realizzata in collaborazione con Cento Carnevale d’Europa, Porky’s Beer e 500 Rock Club( ingresso in maschera 10 euro- intero 12 euro). Musica, divertimento e sfrenati balli coinvolgeranno il pubblico in un crescendo di adrenalina e sana trasgressione. Ospite d’onore il Patron Ivano Manservisi con la presenza delle Associazioni Carnevalesche che esorcizzeranno la tensione a passi di musica per tutti i gusti e le età( sono presenti una Sala Rock, House e Commerciale); tante sorprese vivacizzeranno la festa, tra queste da segnalare la presenza del cantante pianista rock’n’roll Matthew Lee, con uno show del tutto particolare ed unico in Italia. Oltre ad essere un musicista di grande talento impreziosisce il suo spettacolo con incredibili virtuosismi di rara fattura. La sua voce, inconfondibile, sa essere a seconda della situazione dura e grintosa ma anche calda ed espressiva. La sorprendente padronanza del palco lo rende, nonostante la giovane età, uno degli artisti più completi e carismatici del panorama musicale.
La stampa lo definisce “il genio sulle orme di Jerry Lee Lewis”
con consensi in grande crescita. L’artista sarà presente anche sul palco di piazza Guercino domenica 21 febbraio. E che la festa continua!!!

Cento, 10 febbraio 2010

Erika Cambi

No Comments
Comunicati

Cento Carnevale d’Europa… una festa che continua domenica 14 febbraio con l’icona della bellezza italiana nel mondo: Claudia Cardinale

Vibra ancora l’eco della musica in piazza Guercino, stelle filanti e coriandoli ravvivano di colori il pavè del corso, le vetrine dei negozi addobbate a tema ricordano che la festa baciata dal sole e dalla fortuna ieri continuerà per altre quattro domeniche di carnevale, inclusa quella di recupero, quindi 14-21-28 febbraio e 7 marzo. Il simbolico libro del Cento Carnevale d’Europa edizione 2010 volta una pagina e ne scrive subito un’altra piena di pathos, bellezza e storia, infatti Patron Manservisi si è aggiudicato un’altra icona del cinema internazionale, bellezza italiana acclamata nel mondo, l’attrice Claudia Cardinale. Quale migliore modo per festeggiare San Valentino, domenica 14 febbraio, seconda domenica di sfilata, se non con la protagonista de “Il gattopardo”, la storia d’amore indimenticabile tra una giovane Cardinale nel ruolo di Angelica e il bel tenebroso Alain Delon, nel ruolo di Tancredi. Se Manservisi ha scelto per questa edizione 2010 lo slogan di Carnevale Faraonico un motivo ci sarà ed il pubblico quest’anno avrà solo l’imbarazzo della scelta della domenica da festeggiare visto che non si parla di starlette o veline, bensì di icone di bellezza e di glamour cinematografico, personalità che hanno fatto la storia del cinema( e non c’è due senza tre……). L’attrice arriverà direttamente da Parigi per assistere alla seconda sfilata e sarà la sua prima volta come madrina di un Carnevale. Aggiungerà alla kermesse un tocco di eleganza e raffinatezza, ravvivando con il suo bellissimo sorriso una giornata che si preannuncia ricca di appuntamenti ed iniziative. Nell’attesa di festeggiare un San Valentino “in cartapesta”, continua l’abbuffata di servizi mediatici nazionali che parlano di Cento e del suo Carnevale, dopo Studio Aperto, Tg5, Pomeriggio 5, Patron Manservisi e una delegazione del Cento Carnevale d’Europa sarà in diretta giovedì 11 febbraio alle ore 9.00 dagli Sudi di Saxa Rubra, su Rai 1 – Tg1 Mattina intervistati da Stefano Ziantoni, mentre lunedì 15 febbraio il Cento Carnevale d’Europa sarà come tradizione presente tra il pubblico della famosa trasmissione di Rai 1 “la Prova del Cuoco” condotta dalla bella e brava Elisa Isoardi. Ed è solo l’inizio di una lungo maratona di spettacolo, iniziative e divertimento a Cento, la città del Carnevale.
Cento, 8 febbraio 2010

Erika Cambi

No Comments
Comunicati

Domenica oo7 Cento Carnevale d’Europa : Licenza di sfilare con la prima Bond Girl della storia Ursula Andress

Tutto pronto per lo start della 21a edizione del Cento Carnevale d’Europa targato Ivano Manservisi, un Patron davvero instancabile e intraprendente, che non si adagia sugli allori di acclamati successi e impensabili trovate, ma che al contrario continua a stupire con intuizioni e sorprese da “cardiopalma mediatico”.
Inizia all’insegna della bellezza la sfilata inaugurale che conta su una madrina d’eccezione, vera e propria icona sexy dell’immaginario cinematografico di tutti i tempi. Basta un’immagine, quella di una splendida ragazza in bikini bianco che sale dalle acque dell’oceano, per evocare Ursula Andress la prima ed indimenticabile Bond Girl che ha lasciato un’impronta indelebile nel cinema internazionale e nei sogni di milioni di persone. Sarà quindi la storica Bond Girl di 007 a tenere a battesimo questa giornata che promette faville, visto che le sei Associazioni Carnevalesche fremono ormai da giorni nell’attesa di presentare ufficialmente le loro immense e stupefacenti opere di cartapesta. Veri artifici di ingegno, creatività e fantasia, i sei carri allegorici sfileranno lungo lo storico circuito del centro storico, allestito a festa ormai da settimane, esibendosi in uno spettacolo di colorito gettito, scatenate coreografie, ingegnosi movimenti, travolgente musica nell’intento di aggiudicarsi il favore della giuria che comincerà il difficile compito di stilare una graduatoria di merito, fino all’esito finale con la proclamazione del Carro Vincitore 2010. Agguerriti e pronti a dare battaglia “a suon di gettito e coriandoli” apriranno la sfilata i Toponi, campioni in carica per due edizioni consecutive, con il tema CONDANNATI ALL’INFERNO!, a seguire
I RAGAZZI DEL GUERCINO con QUEL CHE NON SI FA PER VANITA’, il RISVEGLIO con ANNO DOMINI 2010 L’ULTIMA CROCIATA, i MAZALORA con il tema FATECI SPAZIO … ARRIVIAMO SULLA LUNA! l’ASSOCIAZIONE CARNEVALESCA RISCATTO SVEGLIATECI DA QUESTO INCUBO ed infine i RIBELLI con L’AR…CASTA DI…
Come da tradizione apriranno la sfilata prima dei carri allegorici il Re del Carnevale e Tasi, maschera centese, con la sua inseparabile volpe e tanti gruppi in maschera tra cui il gruppo di ballerine e percussionisti brasiliani a suggellare lo storico gemellaggio con Rio de Janeiro ed i suggestivi costumi dell’Atelier di Angela Zanfino e Daniela Petazzoni. Inizio sfilata alle ore 14.00 con i due tradizionali giri dei carri lungo il circuito del centro storico centese. Sul palco di piazza Guercino il Patron Manservisi condurrà la kermesse vestito del suo scaramantico mantello rosso, accompagnato dalla colonna sonora della coinvolgente Sandro Comini Carnival Band. Radio Bruno, Radio Ufficiale del Cento Carnevale d’Europa sarà presente con una “chiassosa” postazione presso il piazzale La Rocca, con tanta musica, animazione e gadget.

Numeroso sarà il pubblico presente in questa giornata inaugurale, visto che già centinaia di camper e una trentina di pullman continuano ad arrivare da tutta Italia nonostante il maltempo per assistere all’atteso spettacolo. In attesa dello spettacolo pomeridiano del Cento Carnevale d’Europa, i turisti possono però godere nella mattinata di varie iniziative e momenti di intrattenimento davvero allettanti:
Ore 10,00-12,30 Mansarda del Palazzo del Governatore MASCHERINE PAZZE
Laboratorio di costruzione di una mascherina carnevalesca
Ingresso libero
Ore 10,15 – Rocca di Cento, ufficio IAT
“CARNEM LEVARE”. Luoghi e tempi del carnevale
Visita guidata ai luoghi del carnevale centese. Si conclude con la visione dello spettacolo “Il carnevale al tempo di Guercino”.
€ 4,00 a persona. Bambini gratis. Prenotazione obbligatoria al servizio IAT
Ore 10,30 – 11,15 – 12,00 – Rocca di Cento IL CARNEVALE AI TEMPI DI GUERCINO
Spettacolo di rievocazione storica a cura della compagnia “Il Governatore delle antiche terre del Reno”. € 1,00. Prenotazione obbligatoria servizio IAT

Mentre pathos e adrenalina scorrerà alle ore 11.00 in piazza Guercino dove si esibirà il C.S.R. Ju Jitsu Italia, con l’iniziativa Ju Jitsu in Maschera, dove atleti dai 10 ai over 50 appartenenti alle palestre di Cento e limitrofe( pieve, bevilacqua, ferrara, bondeno,tresigallo, e argile) si esibiranno in tecniche di autodifesa, “cadute e capriole” che serviranno poi in seguito negli atterramenti. Presenti tra questi Michele Vallieri, Sara Paganini, e Vito Zaccaria (in allenamento per i prossimi mondiali a luglio in Russia) attuali detentori di un guinness dei primati per il maggior numero di atterramenti al minuto, che prima si esibiranno in una coreografia musicale con le tipiche armi giapponesi e poi faranno vedere una serie di tecniche frutto di molti anni di allenamento. Concluderà l’esibizione il direttore tecnico Piero Rovigatti, caposcuola e fondatore del C.S.R. JUJITSU che proprio questo mese festeggia i suoi primi 30 anni di insegnamento qui a Cento. Tante iniziative ed un’unica parola d’ordine divertirsi diventando protagonisti di questo pazzo pazzo Carnevale!
Cento 6 febbraio 2010

Erika Cambi

No Comments
Comunicati

Nuovo successo per “Sapori senza maschera 2010” Il prof. Cannella incanta la platea

Seconda intensa giornata di Sapori senza Maschera, svoltasi ieri mattina presso la Pandurera, una delle iniziative fiore all’occhiello del Cento Carnevale d’Europa dai forti contenuti scientifico-divulgativi; Realizzata con la preziosa collaborazione del Comune di Cento, della Cassa di Risparmio di Cento, della Coop, della Camera di Commercio di Ferrara l’iniziativa ha bissato il successo dello scorso sabato approfondendo in maniera chiara e accattivante il tema “Cibo e Salute: La Carne”, che dopo i saluti istituzionali di Sindaco, Patron del Carnevale e Cassa di Risparmio di Cento, ha proposto le interessanti Case Histories di Montana( di cui al 50% del Gruppo Cremonini) e Amadori, due aziende leader mondiali nel settore della carne, non solo avicola. Tra i dati curiosi elencati dai relatori ha stupito il dato fornito da Amadori, relativo alla produzione annuale di ben 74.000 km di wurstel, ossia due volte il giro del mondo. All’esposizione ed analisi imprenditoriale è seguito l’approfondimento scientifico da parte di due emeriti studiosi, il noto volto televisivo Prof. Carlo Cannella(consulente di importanti trasmissioni quali Superquark e Tg2 Salute) nonché Professore ordinario di Scienza dell’alimentazione nella Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università “La Sapienza” di Roma ove è direttore dell’Istituto di Scienza dell’Alimentazione, ed il Dott. Andrea Poli della NFI – Nutrition Foundation of Italy ( Centro Studi dell’Alimentazione) che hanno fatto un vero e proprio elogio alla carne; Cannella ha spiegato come la carne contenga tanti elementi importanti per il benessere e la salute del nostro organismo, tra cui l’acido grasso CLA, la vitamina B12, il ferro e il calcio, gli antiossidanti, quindi mangiare carne fa bene sempre in un giusto equilibrio. Il Dott. Poli ha esposto chiaramente come il mangiar carne sia anche utile visto che è l’alimento che più di tutti attenua la sensazione di fame e, considerando che l’uomo è predisposto ad “ingrassare” il fatto di mangiare e sentirsi sazi è un fattore assolutamente positivo: ecco che diventa importante l’educazione alimentare nei confronti soprattutto del mondo dei giovani consumatori( visto che il 35% dei giovani è in sovrappreso). Educazione Alimentare e Consumo Consapevole sono infatti gli obiettivi che persegue la Coop(uno dei promotori e partner dell’iniziativa “Sapori senza Maschera”) come viene sottolineato dal Presidente Coop Italia Vincenzo Tassinari. Tassinari nel suo apprezzatissimo intervento, ha ribadito l’importanza che rivestono nella nostra società i rapporti di sinergia e cooperazione gli unici che permettono di intessere rapporti solidi ed efficaci in un ottica di Benessere Collettivo ed Educazione al Consumo; particolarmente accattivante è stata la presentazione da parte di Tassinari di un documento storico in cui Garibaldi ringrazia una cooperativa ligure per averlo eletto Presidente, fatto che attesta quanto anche Garibaldi credesse nella cooperazione. “Io sono un collega di Garibaldi” ha scherzato coi presenti Tassinari. Applausi, strette di mano, foto di rito e consegna ai presenti delle shopper Coop ricca di prodotti delle Aziende partecipanti all’iniziativa, hanno concluso con successo la seconda giornata di “Sapori senza Maschera”. Prossimo appuntamento sabato alle ore 10 presso Teatro Borgatti di Cento con il tema “Cibo e Salute: l’Ortofrutta del Territorio” in attesa del Gran Finale Sapori senza Maschera sabato 20 febbraio con il Premio Nobel per la Medicina 2008 Luc Montagnier. Mentre l’ultimo Forum del Cento Carnevale d’Europa in calendario dedicato alle Energie Alternative è sabato 27 febbraio alle ore 17.00 presso il Salone di rappresentanza della Cassa di Risparmio di Cento.

Erika Cambi

No Comments
Comunicati

CARNEVALE DI CENTO: ASPETTANDO URSULA …

Esibizioni di JuJitsu. Annullo Filatelico. Laboratori di pittura, mostre.

In attesa di applaudire ed ammirare la madrina d’ccezione per la domenica inaugurale in un trionfo di carri allegorici, ballerine brasiliane, gettito e musica live, il centro storico della città di cento si prepara ad accogliere il numeoros pubblico di camperisti, pullman e privati con interessanti iniziative per divertirsi e divertire, imparare ed incantare.
Alla ore 10 presso la Pandurera di Cento continua l’appuntamento divulgativo-didattico “Sapori senza Maschera” dedicato alla Carne, con due importanti relatori quali il Prof. Carlo Cannella e il Dott. Andrea Poli, con le importanti partnership di Comune di Cento, Cassa di Risparmio di Cento, Coop, Camera di Commercio di Ferrara, che accanto al Cento Carnevale d’Europa approfondiscono in maniera accattivante e simpatica il tema Cibo e Salute, in un ottica di Consumo Consapevole e Sviluppo di Filiera con importanti case History, oggi sarà la volta di Montana e Amadori. Il Forum a cui interverranno alcune classi di studenti è aperto anche alla cittadinanza. A fine convegno i partecipanti riceveranno la shopper Coop ricca di prodotti delle Aziende aderenti l’iniziativa.
Nel pomeriggio in collaborazione con il Circolo Filatelico numismatico centese Mario Grandi dalle ore 14.30 alle 18.30 si svolgerà l’Annullo Filatelico del Cento Carnevale d’Europa, presso la Sala di Rappresentanza della Partecipanza Agraria.
Mascherine, carta, creatività e ingegno saranno gli elementi che animeranno tra colori e pennelli, il laboratorio di pittura e manipolazione della carta dal titolo “Scenografiamo la carta” allestito nella mansarda del Palazzo del Governatore In collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e Turismo di Cento, che alle 16.00 presso la Pinacoteca di Cento offre al turista ( con prenotazione obligatoria presso Iat 051-6843334) la visita “Il Paesaggio e l’animo dell’Artista” realizzata dal curatore D. Dotti.
Mentre pathos e adrenalina scorrerà alle ore 16.00 in piazza Guercino dove si esibirà il C.S.R. Ju Jitsu Italia, con l’iniziativa Ju Jitsu in Maschera, dove atleti dai 10 ai over 50 appartenenti alle palestre di Cento e limitrofe( pieve, bevilacqua, ferrara, bondeno,tresigallo, e argile) si esibiranno in tecniche di autodifesa, “cadute e capriole” che serviranno poi in seguito negli atterramenti. Presenti tra questi Michele Vallieri, Sara Paganini, e Vito Zaccaria (in allenamento per i prossimi mondiali a luglio in Russia) attuali detentori di un guinness dei primati per il maggior numero di atterramenti al minuto, che prima si esibiranno in una coreografia musicale con le tipiche armi giapponesi e poi faranno vedere una serie di tecniche frutto di molti anni di allenamento. Concluderà l’esibizione il direttore tecnico Piero Rovigatti, caposcuola e fondatore del C.S.R. JUJITSU che proprio questo mese festeggia i suoi primi 30 anni di insegnamento qui a Cento.
Aspettando Carnevale!!!

Erika Cambi

No Comments
Comunicati

Presentato al Sensation music parade per il Carnevale di Venezia 2010 il live Triplo degli Ska-J “Dal Vivo Con Amore”.

Registrato la scorsa estate dallo studio mobile Imputlevel e
mixato al Waterland di Cristiano Verardo verrà presentato all’interno
della prestigiosa cornice del Carnevale di Venezia 2010 il live triplo
degli Ska-J.
“Dal Vivo con Amore” contiene tre cd per un totale di due ore di musica.
Propone il meglio della produzione discografica del gruppo Veneziano
di jazz-jamaica e quattro inediti. La confezione completamente
innovativa ricalca le copertine dei vinile ed è in formato 32×32 con
nel fronte un disegno del Maestro Marino Ingrassia. All’interno i tre
cd evocano i mandala indiani ma anche ricordano la forma di un vinile.
Ne sono state stampate 500 copie numerate che ne aumentano il valore artistico.
Ska-J a detta della critica rappresentano il miglior gruppo
ska-jazz-jamaica italiano, hanno suonato al Rototom Sunsplash 2009 e
nei festival jazz del triveneto (Ubijazz, Fiemme skijazz festival)
ribadendo il connubio tra jazz e musica afro-jamaicana. Nel 2009 il
Meeting delle Etichette Indipendenti gli annoverano nella top-ten dei gruppi italiani.

Erika Cambi

No Comments
Comunicati

LA NEVE ROVINA LA FESTA DEL CENTO CARNEVALE D’EUROPA

La neve ha giocato un brutto scherzo e non … di Carnevale al Patron Manservisi e al Cento Carnevale d’Europa per la sua tanto attesa giornata di apertura.
Nonostante i propositi del Patron Manservisi alla vigilia fossero stati quelli di “uscire coi carri anche sotto la neve!” e fossero stati per questo allertati i mezzi affinché le strade potessero essere praticabili permettendo il pieno svolgimento della manifestazione, la neve, che nelle prime ore della mattina ha sommerso in pochissimo tempo l’intera regione Emilia Romagna, con momenti di bufera vera e propria, ha vinto su Re Carnevale. Patron Manservisi in coordinamento con L’Amministrazione Comunale e le Forze dell’Ordine alle nove del mattino ha dato la comunicazione ufficiale dell’annullamento della giornata inaugurale, per l’impossibilità di mettere in moto la macchina organizzativa imponente degli allestimenti e chiusura città e gli uffici del Carnevale hanno, loro malgrado, dovuto “disfare” in sole poche ore il lavoro di preparazione ed impegno, di investimenti e fatica costato tanti mesi . I numerosi camperisti giunti a Cento per festeggiare l’apertura dell’edizione 2010 sono stati consolati per la “festa mancata” dalla generosità dei carristi, che li hanno aspettati ai capannoni per omaggiarli di peluche e regali. Una delegazione delle Società Carnevalesche Risveglio e Riscatto è giunta poi verso le 12 in piazza Guercino con un pianale scortato dalle forze dell’ordine e da Patron Manservisi per esibirsi in un po’ di gettito consolatorio per i gruppi e camperisti presenti in piazza. Una piazza ieri quella di Cento, trasformata in parco giochi sulla neve, dove i bambini si sono divertiti a fare palle e pupazzi di neve, ignari della grandiosa festa che per causa di forza maggiore non si è svolta e che ha spento i sorrisi di migliaia di persone che hanno lavorato un anno intero in attesa di questa giornata inaugurale. Ma “domani è un altro giorno” e Organizzazione e carristi stanno già pensando a domenica 7 febbraio, confidando che questa volta il tempo non giochi brutti scherzi!

Cento 31 gennaio 2010

Erika Cambi

No Comments
Comunicati

A Cento la conquista italiana di Ronaldo inaugura la prima giornata di Carnevale

Letizia Filippi
Una madrina da copertina

Il Cento Carnevale d’Europa apre in bellezza con una Miss da calendario, il cui nome dice poco ma la cui avvenenza e le piccanti dichiarazioni l’hanno proclamata la “bellezza più cliccata” della Rete. Letizia Filippi è divenuta in men che non si dica la reginetta del gossip, grazie alla scintilla di passione bollente scoccata, la scorsa estate, con Ronaldo, un flirt che le ha regalato una immediata notorietà con prime pagine anche sui tabloid inglesi.
Nata a Foligno, Letizia ha cercato più volte le luci della ribalta, con comparsate e provini, la sua prima partecipazione in tv è stata in Rai nel 1994 al concorso di “Miss Italia” dove si è classificata al 3° posto. Ha partecipato sempre in Rai ad una puntata di “Numero Uno” dedicata alle modelle. Microfonina di Buona Domenica nel 2001/02.
Inoltre ha partecipato su Italia 1 alle selezioni della trasmissione-casting “Veline” dove è giunta sino alle semifinali. Sbarca anche al cinema con “Beket” di Davide Manuli, film in concorso al Festival di Locarno. Splendida, corpo statuario, sorriso smagliante, sguardo conturbante, bella lo è e molto, ma tra le migliaia di ragazze aspiranti veline, miss e showgirl che affollano lo spietato showbusiness non era finora riuscita ad emergere; è bastato il chiacchierato flirt con Ronaldo per farla arrivare alle luci della ribalta.
Ospite al Chiambretti Night su Italia 1 ha dimostrato di essere una persona riservata, ma quando parla dell’asso sull’asso portoghese del Manchester Utd, si scioglie: “Devo ammettere che Cristiano è fuori dalla norma(…)E’ uno dei ragazzi più belli che abbia mai conosciuto, un tenerone, un coccolone”. Poi ha proseguito senza entrare nei dettagli: “Sono entrata in un ristorante a Capri con delle amiche, lui era seduto al tavolo con la sua famiglia. E’ stato subito un colpo di fulmine. Letizia in un’intervista a Max afferma- Non sarà un’avventura. Ora, per lui, ci sono solo io”.
Intanto piovono offerte e Letizia Filippi, che per non perdere quella notorietà raggiunta per una semplice storia di gossip, ha pensato bene di posare in tutto il suo splendore per un calendario davvero molto bollente. Si tratta dei dodici mesi di Matrix: che è stato uno dei calendari più venduti del 2009. Domenica quindi sfilerà come Madrina della giornata inaugurale di un’edizione che promette davvero di essere Faraonica, come evidenzia Patron Manservisi in tutta l’accattivante grafica che fa l’occhiolino al pubblico da riviste, settimanali, quotidiani, siti, ecc… e che ancor prima di iniziare è già stato citato e raccontato da Chiambretti, Porta a Porta, Pomeriggio 5, Striscia la notizia, in quello che si preannuncia un’altra “abbuffata mediatica”. Domenica quindi telecamere puntate sulla bellissima Letizia Filippi con le sue sicuramente piccanti ed inedite dichiarazioni sul campione portoghese Ronaldo, sul Patron Manservisi e questo suo pazzo e fantastico Carnevale.

Erika Cambi

No Comments
Comunicati

I Forum di Cento Carnevale d’Europa

Consumo Consapevole, Percorsi di Filiera, Sviluppo Sostenibile.
In collaborazione con Cassa di Risparmio di Cento, Coop e Camera di Commercio di Ferrara.

Programma:
Sabato 30 gennaio

Ore 10 – Centro Polifunzionale Pandurera Incontro didattico con gli studenti

Agricoltura in Filiera: Il Pane e i Biscotti
Relatori: Prof. Vincenzo Brandolini – Cattedra di Chimica degli Alimenti dell’Università di Ferrara
Prof. Alvaro Vaccarella – Giornalista Scientifico e Primario di Cardiologia – Lecco
Moderatore e Animatore: Dr. Adriano Facchini – esperto di Marketing Agroalimentare.
Verranno esposte alle scolaresche diverse ed interessanti Case History di importanti Aziende con l’intento di promuovere e valorizzare la Cultura della Filiera sui giovani consumatori.
Aziende presenti: East Balt, Deco Industrie, Orva, Vassalli Bakering

Dalle ore 17.00 – Sala Zarri del Palazzo del Governatore
Forum: L’Agricoltura in Filiera: La Pasta all’Uovo – in collaborazione con il Consorzio Agrario di Ferrara . Forum dedicato agli Agricoltori
Relatori: Prof. Vincenzo Brandolini – Cattedra di Chimica degli Alimenti dell’Università di Ferrara
Prof. Alvaro Vaccarella – Giornalista Scientifico e Primario di Cardiologia – Lecco
Moderatore e Animatore: Dr. Adriano Facchini – esperto di Marketing Agroalimentare.

Saranno presenti le Aziende: Pastificio Rana, Pastificio Andalini ed Eurovo
Ospite d’Onore: il Cav. Giovanni Rana
Alla fine del convegno ai partecipanti verrà distribuita una shopper di prodotti.

Sabato 6 febbraio

Ore 10 – Centro Polifunzionale Pandurera Incontro didattico con gli studenti

Cibo e Salute: La Carne
Relatori d’eccezione: Prof. Carlo Cannella e il Dott. Andrea Poli del NFI- Nutrition Foundation of Italy
Moderatore e Animatore: Dr. Adriano Facchini – esperto di Marketing Agroalimentare.
Verranno esposte alle scolaresche diverse ed interessanti Case History di importanti Aziende del territorio con l’intento di promuovere e valorizzare la Cultura della Filiera sui giovani consumatori
Aziende presenti: Amadori e Montana

Sabato 13 febbraio
Ore 10 – Teatro G. Borgatti di Cento Incontro didattico con gli studenti

Cibo e Salute: L’Ortofrutta del Territorio
Relatori: Prof. Vincenzo Brandolini – Cattedra di Chimica degli Alimenti dell’Università di Ferrara
Prof. Alvaro Vaccarella – Giornalista Scientifico e Primario di Cardiologia – Lecco
Moderatore e Animatore: Dr. Adriano Facchini – esperto di Marketing Agroalimentare.
Verranno esposte alle scolaresche diverse ed interessanti Case History di importanti Aziende con l’intento di promuovere e valorizzare la Cultura della Filiera sui giovani consumatori.
Aziende presenti: Valfrutta, CPR System, Pizzoli

Sabato 20 febbraio

Ore 10 – Centro Polifunzionale Pandurera Incontro didattico con gli studenti

Cibo e Salute: I Salumi Italiani
Relatore d’Eccezione: Prof. Carlo Cannella
Moderatore e Animatore: Dr. Adriano Facchini – esperto di Marketing Agroalimentare.

Aziende presenti: GSI- Grandi Salumifici Italiani e Amadori

Verranno esposte alle scolaresche diverse ed interessanti Case History di importanti Aziende del territorio con l’intento di promuovere e valorizzare la Cultura della Filiera sui giovani consumatori
Saluto del Premio Nobel 2008 per la Medicina Luc Montagnier

• Ore 17.00 – Salone di Rappresentanza Cassa di Risparmio di Cento
Cibo e Salute
Con la partnership della Rivista scientifica “Elisir di Salute”
Aziende presenti: tutti i Big del Food, tra cui Giovanni Rana , Luigi Cremonini, Francesco Amadori, Claudio Palladi, Vincenzo Tassinari, Siro Lionello, Maurizio Gardini

Ospite d’onore il premio Nobel 2008 Luc Montagnier

Dalle ore 19.00 presso l’androne e cortile della Cassa di Risparmio di Cento Expo “Cibo e Salute”, con esposizione e degustazione di prodotti tipici aperta al pubblico anche la domenica mattina.

Sabato 27 febbraio

Ore 17.00 – Salone di Rappresentanza Cassa di Risparmio di Cento

ENERGIE ALTERNATIVE: Problematiche e Soluzioni a confronto.

Alcune delle più innovative aziende del settore illustreranno le loro Case History in un ottica di Sviluppo Sostenibile e Benessere Comune.
Case Histories: Energea, Enelsì, Archea, Turbec
Interverranno Esperti di importanza Nazionale tra cui:
Prof. Piero Dalpiaz – Professore Ordinario di Fisica Sperimentale Università di Ferrara
Dott. Vito Pignatelli – Dirigente ENEA

Ogni domenica di Carnevale presso la Rocca di Cento

ristorante “sapori senza maschera”
con l’iniziativa
a pranzo con…
domenica 31/01 Pastificio Rana
domenica 7/02 Montana
domenica 14/02 Eurovo
domenica 21/02 Amadori
domenica 28/02 Casa Modena

Erika Cambi

No Comments
Comunicati

Radio Bruno radio ufficiale del Carnevale di Cento

Si rinnova la collaborazione tra Radio Bruno e Cento Carnevale d’Europa.

La voglia di divertirsi, gli ospiti , la musica ….sono questi gli ingredienti che legano l’emittente privata più ascoltata in Emilia Romagna al Carnevale più trasgressivo d’Europa.
Radio Bruno promuoverà l’evento con un’importante campagna di spot e interviste ai protagonisti.
Sul portale www.radiobruno.it si potranno trovare le principali informazioni sulla manifestazione.
Gli ascoltatori potranno vincere i biglietti per assistere alle sfilate e votare i carri in sfilata.
Al termine delle cinque giornate il carro che avrà ricevuto più voti dagli ascoltatori riceverà un premio speciale Radio Bruno.
Non mancherà una postazione dell’emittente, che come nelle precedenti edizioni nel piazzale della Rocca saluterà i carri con musica e animazione prima del loro passaggio in piazza del Guercino.
Durante le sfilate saranno organizzati dei collegamenti in diretta per raccontare la festa.
Con Radio Bruno tutto è pronto per una nuova avventura in maschera a Cento Carnevale d’Europa ….buon divertimento !

Erika Cambi

No Comments
Comunicati

In occasione di “Cento Carnevale d’Europa partiranno da Cento(Fe) le Selezioni Regionali per Miss Italia 2010. Madrina dell’evento, Maria Perrusi, Miss Italia 2009.

Anche quest’anno, per il quinto anno consecutivo, al tradizionale Carnevale d’Europa di Cento(Fe) saranno in scena le selezioni del Concorso Miss Italia 2010, con l’assegnazione del primo importante titolo attribuito in Emilia Romagna, quello di “Miss Cento Carnevale d’Europa 2010”.

L’appuntamento è fissato per Domenica 28 Febbraio e la cornice di questo evento dedicato alla bellezza del concorso più importante delle penisola, sarà la centralissima Piazza del Guercino di Cento, dove verrà allestito il grande palco spettacoli, sul quale sfileranno le aspiranti al titolo di Miss Italia 2010.
Si inizierà alle ore 12.30 e dopo le sfilate di rito davanti alla giuria e al pubblico, la proclamazione della nuova reginetta del carnevale,che succederà a Carlotta Gallieri, la 19enne nata a Bondeno(Fe), vincitrice lo scorso anno di corona e fascia di più bella del Carnevale.

Oltre alla fascia di “Miss Cento Carnevale d’Europa 2010” si assegneranno i titoli di “Miss Rocchetta Bellezza”, “Miss Cotonella”, “Miss Peugeot” e “Miss Wella” e a consegnarli sarà la splendida Maria Perrusi, Miss Italia in carica. La vincitrice della prestigiosa fascia di bellezza,
Con la selezione di Cento inizia il lungo un tour di Miss Italia, e anche in Emilia Romagna lo staff regionale capitanato da Mirka Fochi, andrà alla ricerca della ragazza più bella d’Italia, facendo tappa nelle piazze e nelle location più belle della regione con oltre cento manifestazioni.

Per informazioni sulla partecipazione al concorso Miss Italia in Emilia Romagna ,basta telefonare allo 0521.64.72.75 o 331.81.61.523 oppure inviare un’ e.mail a : [email protected].

Erika Cambi

No Comments
Comunicati

“Venti anni di Carnevale a Cento” gara delle vetrine per i negozianti del Centro Storico di Cento

Ascom Cento ed il consorzio Cento in Centro, in collaborazione con il Resto del Carlino di Ferrara e la Cassa di Risparmio di Cento e con il Patrocinio Ass. al Commercio del Comune di Cento, in occasione del Cento-Carnevale d’Europa edizione 2010 hanno organizzato “Venti anni di Carnevale a Cento” gara delle vetrine per i negozianti del Centro Storico di Cento. Obiettivo dell’iniziativa è quello di stimolare gli operatori economici presenti nel centro storico ad abbellire le vetrine dei propri esercizi con allestimenti che richiamano il Carnevale di Cento.
Per partecipare all’iniziativa completamente gratuita, i concorrenti dovranno semplicemente esporre in vetrina il manifesto predisposto da Ascom Cento e Consorzio Cento in Centro riportante la dicitura “Io partecipo alla gara delle Vetrine – Venti anni di Carnevale a Cento -”.

La gara inizierà il giorno 8 Febbraio e Il Resto del Carlino pubblicherà i coupon di voto a partire dal 10 al 25 Febbraio con i quali i lettori potranno esprimere la preferenza.

L’urna per la raccolta dei coupon sarà posizionata nel salone della Sede della Cassa di Risparmio di Cento – C.so Guercino.

La Premiazione delle tre vetrine più belle avverrà Domenica 28 Febbraio in Piazza Guercino durante l’ultima giornata del carnevale di Cento.

Erika Cambi

No Comments
Comunicati

E’ già in vendita l’ABBONAMENTO al CENTO CARNEVALE D’EUROPA A SOLI 5 EURO A DOMENICA

Si ripete con successo la vendita degli abbonamenti per le cinque domeniche dell’edizione 2010.
L’abbonamento non è personalizzato e vale per ogni domenica di carnevale per una persona soltanto.
Per la seconda volta l’Organizzazione offre la possibilità di poter acquistare l’abbonamento per il costo di 25,00 euro ( 5 euro a domenica) + 2,00 euro per diritti di prevendita. L’acquisto è possibile in tutte gli esercizi commerciali di
Cento e dintorni, individuabili perché espongono il manifesto ufficiale del Cento Carnevale d’Europa con scritta vendita abbonamenti (lista aggiornata anche sul sito www.carnevalecento.com) ed anche on line sempre collegandosi sul sito del carnevale nel box vendita abbonamenti.

La possibilità d’acquisto dell’abbonamento Cento Carnevale d’Europa ed. 2010 procederà fino alle ore 24.00 di
sabato 13 febbraio 2010.

PUNTI VENDITA ABBONAMENTI 2010
Bar LA FARMACIA – Cento
Edicola L’ANGOLO (Dosso)
Edicola San Rocco – Cento
EMME Tabaccheria (Sant’Agostino)
LA TABACCHERIA Via Ugo Bassi – Cento
Nuovo Bar GUERCINO – Cento
Pizzeria CODINO SOPRAFFINO – Cento
Pizzeria IL BAIOCCO – Cento
PROLOCO DI CENTO – Cento
Ristorante LA PALLIDA LUNA (Pieve di Cento)
Tabaccheria BEDANI (Renazzo)
Tabaccheria BONAZZO MAURO – Cento
Tabaccheria BUONO LILIANA – Cento
Tabaccheria DALL’ANGELA (Corporeno)
Tabaccheria GUERCINO – Cento
Tabaccheria IL CERINO – Cento
Tabaccheria LA ROCCA – Cento
Tabaccheria ORLANDI – Cento
Tabaccheria Penzale – Cento
Tabaccheria PIZZOTTI – Cento
Tabaccheria POGGI (Renazzo)
Tabaccheria RAFFA – Cento
Tabaccheria VITALI RINA (Reno Centese)
Erika Cambi

No Comments
Comunicati

GRANDI PERSONAGGI E MEDIA NAZIONALI ALLA CORTE DI RE CARNEVALE INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA

Inizia il conto alla rovescia per la ventunesima edizione del Cento Carnevale d’Europa che sta preparando cinque weekend ricchi di iniziative, sorprese e personaggi che renderanno Cento per oltre un mese l’evento seguito sia dal numeroso pubblico che dai media nazionali ed internazionali!
E l’anteprima Cento Carnevale d’Europa di domenica 17 gennaio, su cui c’è grande attesa, rispecchia perfettamente le caratteristiche della manifestazione targata Manservisi, ovvero il grande pubblico, con grandi personaggi e strepitoso spettacolo. E’ infatti già tutto esaurito il Teatro G. Borgatti dove si svolgerà dalle ore 17.30 il grande evento; accolti nella suggestiva cornice di questo splendido esempio di “Teatro all’Italiana” saranno presenti le Autorità, tra cui il Presidente della Regione Vasco Errani, il Presidente della Provincia di Ferrara Marcella Zappaterra, il Sindaco di Cento Flavio Tuzet, che faranno i tradizionali saluti istituzionali, poi tantissime le personalità del mondo politico, imprenditoriale, culturale, di spettacolo, dello sport, del Food nazionale e territoriale, le associazioni di categoria, di volontariato, le sei associazioni carnevalesche centesi, gruppi in maschera e gruppi storici del territorio, ma anche i rappresentanti di tutti i Carnevale d’Italia con Viareggio, Montebianco, Putignano, Fano, Arezzo, Gambettola, Foiano della Chiana, Vercelli, Massafra, ecc.. che in mattinata parteciperanno al Consiglio della Federazione Italiana Carnevale per poi partecipare, curiosi ed ansiosi, al Gran Galà serale; tutti alla corte di Re Carnevale per assistere ad un grande spettacolo ed alla celebrazione dei vent’anni del Cento Carnevale d’Europa e del suo Patron, festeggiati egregiamente con una edizione da record lo scorso anno. In una cornice ricca di festa e glamour, verrà infatti presentato ufficialmente il libro sulla storia ventennale del Cento Carnevale d’Europa a cura di Leonora Guerrini, edito da Este Edition dal titolo Eventi di Cento Carnevale d’Europa, ricco di aneddoti, fotografie, dietro le quinte, curiosità in un crescendo di passione, avventure, personaggi, colpi di genio, trasferte oltreoceano che contribuiscono alla notorietà raggiunta in così poco tempo ed ancora “cavalcata” con tenacia e lungimiranza dal Patron.
E chi meglio del bravo cantautore Andrea Mingardi poteva condurre questo importante appuntamento? Amico fraterno di Manservisi ormai da quarant’anni ha condiviso col Patron anche l’avventura Carnevale, e sarà il mattatore perfetto per affiancare Manservisi sul palco in questa carrellata di edizioni, eventi e personaggi. Alcuni dei brani salienti del libro verranno letti dall’attore Remo Girone e dalla curatrice del libro Leonora Guerrini, mentre Vittorio Sgarbi interverrà con una interessante Lectio brevis. Tra le numerose personalità saranno anche presenti i conduttori dell’edizione 2010, oltre ad Andrea Mingardi, anche Jo Squillo e Red Ronnie, poi a rappresentare i Big del Food il Cav. Giovanni Rana, e ancora il giornalista Marino Bartoletti, Francesco Moser col fratello Aldo, il Cav. Paolo Bruni, e tanti tantissimi altri. Grande attenzione anche da parte dei media, ed anche se è saltata la diretta con Domenica 5 perché verrà realizzata in una delle domeniche di Carnevale, di certo non mancheranno le troupe televisive nazionali quali il Tg5, Tg4, Studio Aperto, Tg3, e poi le telecamere di Telesanterno, Telecentro e Odeon TV, Telemodena, Sky, la radio ufficiale Radio Bruno, il settimanale Vivo con il Direttore Dario Tiengo, e tantissime testate pronte ad “acchiappare la notizia”, nel momento in cui il Patron tra uno spettacolo ed un intervento svelerà i nomi dei testimonial dell’edizione 2010.

Erika Cambi

No Comments
Comunicati

GRANDI PERSONAGGI E MEDIA NAZIONALI ALLA CORTE DI RE CARNEVALE

Inizia il conto alla rovescia per la ventunesima edizione del Cento Carnevale d’Europa che sta preparando cinque weekend ricchi di iniziative, sorprese e personaggi che renderanno Cento per oltre un mese l’evento seguito sia dal numeroso pubblico che dai media nazionali ed internazionali!
E l’anteprima Cento Carnevale d’Europa di domenica 17 gennaio, su cui c’è grande attesa, rispecchia perfettamente le caratteristiche della manifestazione targata Manservisi, ovvero il grande pubblico, con grandi personaggi e strepitoso spettacolo. E’ infatti già tutto esaurito il Teatro G. Borgatti dove si svolgerà dalle ore 17.30 il grande evento; accolti nella suggestiva cornice di questo splendido esempio di “Teatro all’Italiana” saranno presenti le Autorità, tra cui il Presidente della Regione Vasco Errani, il Presidente della Provincia di Ferrara Marcella Zappaterra, il Sindaco di Cento Flavio Tuzet, che faranno i tradizionali saluti istituzionali, poi tantissime le personalità del mondo politico, imprenditoriale, culturale, di spettacolo, dello sport, del Food nazionale e territoriale, le associazioni di categoria, di volontariato, le sei associazioni carnevalesche centesi, gruppi in maschera e gruppi storici del territorio, ma anche i rappresentanti di tutti i Carnevale d’Italia con Viareggio, Montebianco, Putignano, Fano, Arezzo, Gambettola, Foiano della Chiana, Vercelli, Massafra, ecc.. che in mattinata parteciperanno al Consiglio della Federazione Italiana Carnevale per poi partecipare, curiosi ed ansiosi, al Gran Galà serale; tutti alla corte di Re Carnevale per assistere ad un grande spettacolo ed alla celebrazione dei vent’anni del Cento Carnevale d’Europa e del suo Patron, festeggiati egregiamente con una edizione da record lo scorso anno. In una cornice ricca di festa e glamour, verrà infatti presentato ufficialmente il libro sulla storia ventennale del Cento Carnevale d’Europa a cura di Leonora Guerrini, edito da Este Edition dal titolo Eventi di Cento Carnevale d’Europa, ricco di aneddoti, fotografie, dietro le quinte, curiosità in un crescendo di passione, avventure, personaggi, colpi di genio, trasferte oltreoceano che contribuiscono alla notorietà raggiunta in così poco tempo ed ancora “cavalcata” con tenacia e lungimiranza dal Patron.
E chi meglio del bravo cantautore Andrea Mingardi poteva condurre questo importante appuntamento? Amico fraterno di Manservisi ormai da quarant’anni ha condiviso col Patron anche l’avventura Carnevale, e sarà il mattatore perfetto per affiancare Manservisi sul palco in questa carrellata di edizioni, eventi e personaggi. Alcuni dei brani salienti del libro verranno letti dall’attore Remo Girone e dalla curatrice del libro Leonora Guerrini, mentre Vittorio Sgarbi interverrà con una interessante Lectio brevis. Tra le numerose personalità saranno anche presenti i conduttori dell’edizione 2010, oltre ad Andrea Mingardi, anche Jo Squillo e Red Ronnie, poi a rappresentare i Big del Food il Cav. Giovanni Rana, e ancora il giornalista Marino Bartoletti, Francesco Moser col fratello Aldo, il Cav. Paolo Bruni, e tanti tantissimi altri. Grande attenzione anche da parte dei media, ed anche se è saltata la diretta con Domenica 5 perché verrà realizzata in una delle domeniche di Carnevale, di certo non mancheranno le troupe televisive nazionali quali il Tg5, Tg4, Studio Aperto, Tg3, e poi le telecamere di Telesanterno, Telecentro e Odeon TV, Telemodena, Sky, la radio ufficiale Radio Bruno, il settimanale Vivo con il Direttore Dario Tiengo, e tantissime testate pronte ad “acchiappare la notizia”, nel momento in cui il Patron tra uno spettacolo ed un intervento svelerà i nomi dei testimonial dell’edizione 2010.

No Comments
Comunicati

GRANDI PERSONAGGI E MEDIA NAZIONALI ALLA CORTE DI RE CARNEVALE INIZIA IL CONTO ALLA ROVESCIA

Inizia il conto alla rovescia per la ventunesima edizione del Cento Carnevale d’Europa che sta preparando cinque weekend ricchi di iniziative, sorprese e personaggi che renderanno Cento per oltre un mese l’evento seguito sia dal numeroso pubblico che dai media nazionali ed internazionali!
E l’anteprima Cento Carnevale d’Europa di domenica 17 gennaio, su cui c’è grande attesa, rispecchia perfettamente le caratteristiche della manifestazione targata Manservisi, ovvero il grande pubblico, con grandi personaggi e strepitoso spettacolo. E’ infatti già tutto esaurito il Teatro G. Borgatti dove si svolgerà dalle ore 17.30 il grande evento; accolti nella suggestiva cornice di questo splendido esempio di “Teatro all’Italiana” saranno presenti le Autorità, tra cui il Presidente della Regione Vasco Errani, il Presidente della Provincia di Ferrara Marcella Zappaterra, il Sindaco di Cento Flavio Tuzet, che faranno i tradizionali saluti istituzionali, poi tantissime le personalità del mondo politico, imprenditoriale, culturale, di spettacolo, dello sport, del Food nazionale e territoriale, le associazioni di categoria, di volontariato, le sei associazioni carnevalesche centesi, gruppi in maschera e gruppi storici del territorio, ma anche i rappresentanti di tutti i Carnevale d’Italia con Viareggio, Montebianco, Putignano, Fano, Arezzo, Gambettola, Foiano della Chiana, Vercelli, Massafra, ecc.. che in mattinata parteciperanno al Consiglio della Federazione Italiana Carnevale per poi partecipare, curiosi ed ansiosi, al Gran Galà serale; tutti alla corte di Re Carnevale per assistere ad un grande spettacolo ed alla celebrazione dei vent’anni del Cento Carnevale d’Europa e del suo Patron, festeggiati egregiamente con una edizione da record lo scorso anno. In una cornice ricca di festa e glamour, verrà infatti presentato ufficialmente il libro sulla storia ventennale del Cento Carnevale d’Europa a cura di Leonora Guerrini, edito da Este Edition dal titolo Eventi di Cento Carnevale d’Europa, ricco di aneddoti, fotografie, dietro le quinte, curiosità in un crescendo di passione, avventure, personaggi, colpi di genio, trasferte oltreoceano che contribuiscono alla notorietà raggiunta in così poco tempo ed ancora “cavalcata” con tenacia e lungimiranza dal Patron.
E chi meglio del bravo cantautore Andrea Mingardi poteva condurre questo importante appuntamento? Amico fraterno di Manservisi ormai da quarant’anni ha condiviso col Patron anche l’avventura Carnevale, e sarà il mattatore perfetto per affiancare Manservisi sul palco in questa carrellata di edizioni, eventi e personaggi. Alcuni dei brani salienti del libro verranno letti dall’attore Remo Girone e dalla curatrice del libro Leonora Guerrini, mentre Vittorio Sgarbi interverrà con una interessante Lectio brevis. Tra le numerose personalità saranno anche presenti i conduttori dell’edizione 2010, oltre ad Andrea Mingardi, anche Jo Squillo e Red Ronnie, poi a rappresentare i Big del Food il Cav. Giovanni Rana, e ancora il giornalista Marino Bartoletti, Francesco Moser col fratello Aldo, il Cav. Paolo Bruni, e tanti tantissimi altri. Grande attenzione anche da parte dei media, ed anche se è saltata la diretta con Domenica 5 perché verrà realizzata in una delle domeniche di Carnevale, di certo non mancheranno le troupe televisive nazionali quali il Tg5, Tg4, Studio Aperto, Tg3, e poi le telecamere di Telesanterno, Telecentro e Odeon TV, Telemodena, Sky, la radio ufficiale Radio Bruno, il settimanale Vivo con il Direttore Dario Tiengo, e tantissime testate pronte ad “acchiappare la notizia”, nel momento in cui il Patron tra uno spettacolo ed un intervento svelerà i nomi dei testimonial dell’edizione 2010.

Erika Cambi

No Comments