All Posts By

Emiliano Bertaggia

Comunicati

Separazione consensuale senza avvocato: separatifacile.it ti aiuta a compilare i documenti necessari

Alcune recenti riforme hanno snellito le procedure per ottenere la separazione, ma pochi sanno che oggi è possibile recarsi in Tribunale senza un avvocato per ottenere la sentenza di separazione consensuale anche in presenza di figli minori o di beni patrimoniali in comune. Separatifacile.it diventa uno strumento importante per la preparazione dei documenti necessari in modo facile ed economico.
Secondo quanto pubblicato dall’Istat nel 2014, ogni 1000 matrimoni si contano 311 separazioni e di queste l’85% si risolve con la procedura consensuale.

Dunque quando la vita di coppia non è più sostenibile e sussiste un accordo tra i coniugi, la maggior parte delle coppie sceglie di ottenere la separazione evitando lungaggini e contenendo i costi che spesso si devono sostenere in queste occasioni. Sono molte però le coppie che non sanno che è possibile compilare autonomamente il ricorso e produrre tutti i documenti necessari, presentandosi in Tribunale anche senza un avvocato.

In questo contesto, da un’idea di un team di avvocati divorzisti specializzati in diritto di famiglia, è nato www.separatifacile.it.
Separatifacile.it è il primo servizio in Italia che consente di compilare i documenti necessari per richiedere la separazione consensuale online, in maniera semplice ed assistita e completamente autonoma, senza l’intervento di un legale. Dopo una breve registrazione, è infatti possibile rispondere ad una serie di facili domande volte a creare la struttura del ricorso da presentare in Tribunale.
Il servizio completo costa solo 98 € ed inoltre sono disponibili due pacchetti che consentono di ricevere supporto via E-mail o in alternativa via Skype a cura degli avvocati di separatifacile.it.

Dopo aver effettuato il pagamento (possibile con Paypal, carta di credito o bonifico), l’utente riceverà sulla propria mail i documenti necessari per presentare in Tribunale la causa di separazione, tutte le informazioni necessarie per la presentazione e l’indicazione esatta di dove si trova il Tribunale competente più vicino.

No Comments
Comunicati

“Vorrei…”, un desiderio per la CCSVI e la Sclerosi Multipla.

Milano, dicembre 2010.
Dodici mesi dedicati ad altrettanti semplici desideri espressi in un “Vorrei…” da alcune persone affette da Sclerosi Multipla che credono nella scoperta del professor Paolo Zamboni, la “Big Idea”.
E’ questo il filo conduttore del calendario realizzato da Emiliano Bertaggia con la collaborazione dell’Associazione “CCSVI e Sclerosi Multipla Lombardia”, per sensibilizzare sul controverso tema dell’Insufficienza venosa cerebrospinale (CCSVI) nella Sclerosi Multipla. Tra le protagoniste del calendario, anche Nicoletta Mantovani, vedova del grande tenore Luciano Pavarotti, che da tempo è impegnata nella lotta per ottenere da parte del Ministero della Sanità, la diagnosi e il trattamento della CCSVI con il metodo Zamboni attraverso il Sistema Sanitario Nazionale (SSN).
Secondo il professor Zamboni esiste una correlazione tra una patologia delle vene cerebrospinali (la CCSVI – Insufficienza venosa cronica cerebrospinale) e la Sclerosi Multipla: durante i suoi studi ha riscontrato che un’altissima percentuale di malati di sclerosi multipla soffre di malformazioni  e/o  di restringimenti (stenosi) di tali vene che non riescono a drenare adeguatamente il sangue dal cervello. In prossimità di queste malformazioni  il sangue compie una “retromarcia” (reflusso) che provoca anomali depositi di ferro intorno alle vene cerebrali e  a livello encefalico e spinale.
La CCSVI è curabile attraverso un semplice intervento di angioplastica dilatativa, che ha l’effetto di “liberare” le vene cerebrospinali e consentire un adeguato flusso del sangue, alleviando in questo modo molte delle sofferenze dei malati di Sclerosi Multipla (vertigini, stanchezza cronica, parestesie, per citarne alcuni), migliorandone dunque le condizioni di vita.
Purtroppo ad oggi sia la diagnosi che gli interventi attraverso il Sistema Sanitario Nazionale sono bloccati, mentre sono usufruibili privatamente a pagamento, ma con costi elevati  e tempi di attesa comunque molto lunghi.
L’Associazione “CCSVI nella Sclerosi Multipla” si propone come un punto di aggregazione per dare una voce ai malati che non vogliono arrendersi, ma continuare a lottare per fare valere il proprio diritto alla salute, richiedendo l’accesso gratuito alla diagnosi e agli interventi.
In questo contesto il calendario, ideato e realizzato da Emiliano Bertaggia in collaborazione con l’Associazione “CCSVI e Sclerosi Multipla Lombardia”, non nasce per raccogliere fondi, ma ha l’obiettivo di sensibilizzare informando e dunque non verrà  stampato per essere venduto.
A supporto dell’azione informativa, un sito Internet (www.iovorrei.org), un gruppo di Facebook, alcuni brevi video che richiamano i “Vorrei” espressi nel calendario ed infine un video nel quale Nicoletta Mantovani spiega  il senso di questa azione (http://www.youtube.com/watch?v=PTjR-xUZmPs).
Tutto il materiale citato è disponibile sul sito www.iovorrei.org, mentre al seguente link (http://www.iovorrei.org/calendario/Calendario-Vorrei-2011-CCSVI.zip) sono disponibili le immagini del calendario  ad alta risoluzione.

Per informazioni aggiuntive, rivolgersi a:
SILVANA BARTUCCELLI – RESPONSABILE COMUNICAZIONE
Mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Marta Falcone (ex Lollipop): calendario 2010 e nuovo singolo “Never Alone”

Dolcemente sensuale ed affascinante, Marta Falcone ex cantante delle Lollipop torna con un nuovo singolo ed un calendario che la ritrae in tutta la sua bellezza.

Il nuovo singolo, un brano pop melodico che verrà presentato ufficialmente il 10 gennaio presso la discoteca “Maggie’s” di S. Vittore Olona (MI), si intitolerà “Never Alone” e sarà disponibile su iTunes da metà gennaio.

In occasione della serata del 10 gennaio sarà inoltre presentata un’edizione speciale del calendario 2010 di Marta, fotografata da Emiliano Bertaggia (http://www.emilianobertaggia.com).

Dopo una pausa di quattro anni dalla fine dell’esperienza con le Lollipop, Marta è tornata sulle scene musicali lo scorso luglio pubblicando il singolo “Vera e Severa”, seguito da un video che ha visto la partecipazione di Milton Morales.
Il singolo “Never Alone” conterrà anche “Vera e Severa” nella versione originale e in un’inedita versione in francese (“Vraie et Sevérè”).

Per ricevere informazioni sulla disponibilità di posti e dettagli sull’evento di presentazione del singolo e del calendario, è possibile contattare la direzione artistica della discoteca Maggie’s al numero 338.91.09.905, oppure direttamente Marta attraverso la sua pagina di Facebook o MySpace.

http://www.martafalcone.com

Download immagini: http://www.emilianobertaggia.com/download/Calendario2010-MartaFalcone_Ph-EmilianoBertaggia.zip

Calendario 2010 - Marta Falcone | Ph: Emiliano Bertaggia

No Comments
Comunicati

Rosso MDP firma una collezione di bijoux per Halloween

Si chiama “Dia de los muertos” la collezione di bijoux firmata Rosso MDP, composta da due coppie di orecchini, un bracciale, un girocollo ed un ciondolo, tutti caratterizzati da un ironico teschio coloratissimo in plexiglass, onice e pietre naturali.

Gli esclusivi bijoux di Rosso MDP possono essere acquistati presso il negozio di Milano, in via S. Fermo 1, o presso uno dei rivenditori presenti in Italia.

Per conoscere la collezione “Dia de los muertos” è possibile visitare la pagina www.rossomdp.com/halloween2009/index.html.

ROSSO MDP è un marchio di bijoux e accessori moda caratterizzati da un mix ricercato di insoliti materiali e sapienti lavorazioni. La forte presenza del colore nelle pietre, nel plexiglass e nei metalli smaltati, il design delle forme, i temi sempre ironici delle collezioni, interpretano le tendenze moda per creare gioielli unici e inaspettati.

Le collezioni ROSSO MDP sono disegnate da Cristina Bacchetti e sono distribuite da un numero selezionato di negozi multimarca e nel negozio ROSSO MDP di Via San Fermo 1 a Milano. Per info o acquisti: 02.6555650 – 02.73951020

No Comments
Comunicati

“COMICS FOR PEOPLE”

Tutti insieme sul palcoscenico: Stefano Chiodaroli, Mr. Forrest, e Gigi Rock –   capitanati  da  Leonardo Manera  – per  una serata benefica per sostenere il progetto per i bambini poveri della favela di Valeria Salvador de Bahia, in Brasile.
 L’evento è curato  dall’associazione Project for People ONLUS e avrà luogo venerdì 17 aprile alle ore 21.00 presso il TEATRO LEONARDO DA VINCI di Via Ampère 1, Milano. Ingresso 20 Euro.

Informazioni e vendita biglietti:
Project for People
tel. +39 02 3655 2292 – fax +39 02 9998 2010
[email protected] – www.projectforpeople.org

Il progetto nasce dall’idea di creare una scuola materna e una di alfabetizzazione destinate a bambini tra i 3 e i 6 anni figli di genitori poveri e analfabeti. Nel 2008, grazie all’autorizzazione del governo brasiliano, è stata attivata anche la prima classe di scuola elementare per garantire la continuità del percorso scolastico dei bambini all’interno della stessa struttura ed è stato avviato il programma di sostegno a distanza per i bambini della favela di Valéria, a Salvador de Bahia, Brasile.

In un contesto dove  il servizio scolastico è ancora un privilegio destinato a pochi, dove a causa del ridotto numero di scuole primarie l’accesso è garantito solo ai bambini che sappiano già leggere e scrivere, è necessario intervenire affinché tale requisito sia disponibile anche per i bambini poveri e di bassa estrazione sociale che trascorrono le loro giornate in strada, tra lavoro minorile, abbandono e violenza urbana.

Bastano meno di 66 centesimi al giorno, € 240,00 per 1 anno, per aderire al progetto di adozione a distanza, e permettere l’accesso all’istruzione primaria di un bambino brasiliano.

Dopo il successo di pubblico ottenuto dallo spettacolo organizzato da Project for People lo scorso ottobre, Leonardo Manera ha rinnovato la sua disponibilità coinvolgendo anche altri famosi comici di Zelig nella realizzazione di un recital il cui ricavato andrà a sostegno del progetto per i bambini poveri della favela di Valeria, Salvador de Bahia (Brasile).

Nasce così l’idea di “Comics for People”,  un esilarante spettacolo che vedrà alternarsi sul palcoscenico del teatro Leonardo di Milano i personaggi nati dalla fantasia di Stefano Chiodaroli, Mr. Forrest, Leonardo Manera e Gigi Rock.

La serata è organizzata dall’associazione Project for People ONLUS e avrà luogo venerdì 17 aprile alle ore 21.00 presso il TEATRO LEONARDO DA VINCI di Via Ampère 1, Milano.

  Ingresso 20 Euro.

Informazioni e vendita biglietti: Project for People
tel. 02 3655 2292 – fax 02 9998 2010
[email protected]www.projectforpeople.org

 

Project for People ONLUS, attiva dal 1993, realizza progetti di cooperazione e sviluppo in India, Africa, Brasile e Bosnia. La promozione dello sviluppo locale è attuata attraverso progetti ideati, realizzati e gestiti con partner locali. Uno degli obiettivi più importanti dei progetti è l’autosostenibilità: si basano sul supporto iniziale dell’Associazione e in seguito sono autonomamente gestiti dai partner locali. In questo modo i risultati sono duraturi e portano benefici anche in termini di consapevolezza, di cultura sociale e di crescita umana delle popolazioni interessate.  I beneficiari sono oltre 1.000.000 di uomini, donne e bambini.
 Nel corso degli anni l’Associazione ha consentito la realizzazione di ospedali, ambulatori, abitazioni, corsi per infermieri e dottori, scuole, banche per il microcredito e l’installazione di impianti per l’acqua potabile e strutture igienico sanitarie. Inoltre, attraverso il sostegno a distanza ha realizzato progetti di formazione scolastica, di nutrizione e di educazione alimentare.

No Comments