All Posts By

easicily

Comunicati

Un nuovo portale per le vacanze in Sicilia: Easicily Alloggi

E’ nato un nuovo modo di cercare il miglior bed & breakfast per la propria vacanza in Sicilia. Si tratta di Easicily Alloggi, nuovo servizio per la ricerca e la promozione di attività micro ricettive. Nonostante la recente messa online, il sito conta già un numero molto vasto di strutture pubblicizzate che hanno aderito con esntusiasmo al progetto.

Con schede descrittive ampie e piene di fotografie, ogni struttura avrà a disposizione un’importantissima vetrina per mettersi in mostra e cercare di attirare nuove prenotazioni in via completamente gratuita.

La ricerca della struttura di interesse avviene in maniera semplice e lineare. Ad esempio, se si cerca un b&b ad Enna, con un minimo di 3 click si può arrivare all’opzione desiderata. Questo grazie ad una classificazione di facilissima individuazione per province o aree di interesse turistico o naturalistico.

Il sito è completato da una ricca sezione di eventi ed itinerari, così da dare a chi viaggia maggiori soluzioni specie se si è ancora indecisi su cosa fare durante il proprio soggiorno.

In definitiva, per le proprie vacanze è  meglio affidarsi ad uno strumento nuovo, semplice e preciso, che garantisce la qualità del servizio dei propri affiliati e permette al turista di assicurarsi una vacanza tutta da godere.

No Comments
Comunicati

Scoprire la Sicilia delle Riserve Naturali

Il portale Itinerari Sicilia si arricchisce di un nuovo itinerario: la Sicilia dei parchi naturalistici.

Era sicuramente d’obbligo creare una guida per il viaggiatore interessato agli itinerari naturalistici: la Sicilia è una terra ricchissima da questo punto di vista.
Come gli altri itinerari già presenti nel sito, anche questo è scaricabile on line in versione pdf che, oltre all’itinerario stesso, contiene anche informazioni su dove mangiare e dove dormire nei luoghi dell’itinerario.

La pagina è correlata di foto relative agli itinerari e si può anche visualizzare la posizione dei siti in Sicilia grazie ad un link di Google map presente nella pagina.

I siti naturalistici segnalati sono per lo più località di mare, motivo in più, per organizzare una vacanza estiva in Sicilia.

Calette, spiagge di sabbia dorata, coste con panorami mozzafiato, laghi interni e riserve naturali: queste le bellezze della Sicilia da scoprire grazie alla mini guida del portale “Itinerari Sicilia”.

La guida sarà interessante anche per il viaggiatore amante della flora autoctona: diverse ed interessanti sono infatti le specie animali che hanno trovato in Sicilia il loro habitat ideale.

Le tappe porposte dall’itinerario sono sette (in cinque provincie diverse) tutte di notevole interesse naturalistico:

  • La Riserva dello Zingaro
  • Isola delle Femmine
  • Lago di Pergusa
  • Biviere di Gela
  • Cavagrande del Cassibile
  • Vendicari
  • Pantalica
No Comments
Comunicati

Pantelleria in due giorni

week end a Pantelleria è l’ultima novità del portale turistico Itinerari Sicilia, nuovissimo portale di informazioni turistiche fatto a misura di viaggiatore.
Da meno di una settimana on line, questo nuovo itinerario ci porta alla scoperta dell’isola di Pantelleria, isola minore siciliana. Itinerari Sicilia, guida ricca di informazioni, adesso ha al suo interno 13 itinerari. A questi si aggiungono anche dei dossiers sui vini siciliani e sulle principali feste patronali.

L’itinerario a Pantelleria rappresenta una piccola guida per un week end nell’isola. Infatti l’itinerario è diviso in due giorni, considerando la mattina e il pomeriggio.
L’itinerario offre un giusto mix di informazioni culturali, storiche, mitologiche e naturalistiche. Si va dalla scoperta delle coste dell’Isola a visite naturalistiche e culturali. Inoltre, l’itinerario è corredato di foto panoramiche dell’isola.
Le informazioni dell’itinerario riguardano la parte costiera dell’isola, le sue coste frastagliate, scoscese e le coste sabbiose.
Inoltre, la guida su Pantelleria fornisce informazioni storiche, culturali e mitologiche sull’isola.
L’itinerario è scaricabile on line in pdf e si può anche stampare, utilissima quest’ultima funzione per il viaggiatore che se ne servirà per avere una guida in viaggio.

L’itinerario al momento è disponibile in lingua italiana, presto sarà tradotto in inglese affinché possa essere utile ai viaggiatori stranieri.

No Comments