All Posts By

DamianoOberoffer

Comunicati

Booktrailers Online Awards 2012 – Concorso per booktrailers‏

“Booktrailers Online Awards”, grande novità nel panorama editoriale italiano, è un concorso promosso e organizzato dallo staff di “Booktrailers” e “futuroScrittura“, siti di promozione letteraria, entrambi attenti agli autori esordienti e alla loro pubblicizzazione nel vasto mondo di internet e non solo.
Attraverso un ambiente virtuale, “Booktrailers Online Awards” vuole essere il luogo di confronto tra autori e lettori, di conoscenza reciproca, di lancio di nuove realtà letterarie, il tutto legato da un filo conduttore: l’immagine, lo spot, il booktrailer.
Chiunque avesse scritto un libro e avesse deciso di promuoverlo attraverso un trailer può partecipare gratuitamente all’iniziativa, registrandosi al sito e pubblicando il proprio video accompagnato dalla trama, una nota biografia ed eventuali curiosità sull’opera.
In questo modo, si aprirà un ulteriore sipario sulla promozione dei libri e sulla scoperta di nuove proposte e talenti inediti.
La cerimonia di premiazione dei vincitori dei Booktrailers Online Awards sarà trasmessa su Booktrailers TV, la webtv ufficiale del concorso,  in diretta web Domenica 12 febbraio 2012.
I premi assegnati dalla giuria saranno i seguenti:

  • Miglior booktrailer
  • Migliore originalità
  • Migliore scenografia
  • Migliore colonna sonora abbinata
  • Miglior montaggio 
  • Migliore critica del pubblico (basato sui commenti dei lettori)

La giuria potrà assegnare a sua discrezione anche eventuali premi speciali.
 
http://www.btonlineawards.altervista.org

 

No Comments
Comunicati

“Gli album di Giuseppe Botti” – Mostra alla Torre di Battiggio

Comune di Vanzone con San Carlo (VB)

Giuseppe Botti, famoso egittologo e demotista vanzonese, si scopre essere anche un grande amante e forse affezionato collezionista di cartoline.

Ben quattro suoi meravigliosi album sono stati rinvenuti recentemente, dopo anni di oscurità e polvere, tutti decorati in stile liberty. La raccolta, in totale, conta più di trecentocinquanta raffigurazioni, in bianco e nero e a colori, di cui la più recente è datata 1924, mentre la più antica addirittura 1903.

Ciò che colpisce subito l’osservatore è la cura e la metodicità con cui quelle cartoline furono catalogate e conservate dallo studioso vanzonese.

Numerosi i temi ritratti: da scatti di una Torino oramai dimenticata a fotografie di paesaggi agresti, da toccanti scorci d’arte sacra e profana a stupende scene di opere liriche. Particolari sono le cartoline riguardanti l’Esposizione Internazionale di Torino del 1911, la vita nelle campagne (immortalata da R. Koller) e il ritratto di Giuseppe Verdi.

I contenuti scritti con la perfetta calligrafia dell’epoca fanno emergere un mondo oramai scomparso, alimentato da continui rapporti con la famiglia, gli amici e il dovere quotidiano.

Scriveva il Botti a sua zia Antonia, in una cartolina datata 23 Aprile 1912:

Ringrazio sentitamente della tua lettera e delle buone notizie. Al presente le nostre sono pure ottime. Dì pure adesso che accetto l’incarico per quanto mi sarà possibile.

Ricorda al nonno di inviarmi presto £ 70 come già avevo detto per la seconda rata delle tasse scolastiche che devo pagare entro il 30 Aprile.

Quanto allo stensorio lo invierò poi a Battista, e l’avviserò del tempo.

Presenta a tutti i più cordiali e sinceri saluti e abbiatevi un caro abbraccio.

Aff. Giuseppe

Commovente è anche l’umiltà che l’egittologo dimostrava: […] L’esame andò benissimo 30/30.

Ringraziamo e congratuliamoci colla divina Provvidenza che tanto ci assiste contro ogni nostro merito. […] Data 28 Giugno 1912.

Numerose le frasi di auguri, altrettante quelle riguardanti richieste e pensieri che le fanno sembrare

più a lettere che a vere e proprie cartoline.

Il 17 luglio 2010, la raccolta di queste verrà mostrata al pubblico per la prima volta, dopo quasi un secolo, in una mostra dal titolo “Gli album di Giuseppe Botti”, allestita presso la Torre di Battiggio dal Comune di Vanzone con San Carlo. Resterà aperta tutti i giorni dalle 17,00 alle 18,00 fino al 30 luglio. Ingresso gratuito.

“Gli album di Giuseppe Botti” sarà la prima di ben tre mostre alla Torre di Battiggio che, anno dopo anno, sta diventando sempre più il punto nevralgico degli eventi culturali vanzonesi.

[email protected]

No Comments
Comunicati

Damiano Oberoffer, autore del thriller “Il mistero della fede”, intervistato sulla community de gliautori.it

Il giovane autore piemontese del fortunato romanzo giallo a sfondo religioso “Il mistero della fede” ha rilasciato una lunga e intensa intervista sul network Ning del sito gliautori.it.

E’ davvero Dio a compiere i miracoli? Viene da chiedersi leggendo il libro, edito da Boopen, presente dal 22 aprile al 2 maggio 2010 anche a “La Fabbrica di Carta”, salone del libro degli autori ed editori del Verbano Cusio Ossola, presso il centro culturale La Fabbrica di Villadossola (VB).

Per leggere l’intervista www.damianooberoffer.com

No Comments
Comunicati

Terzo incontro letterario di “Un libro per un tema” a Vanzone con San Carlo (VB)

Il 7 maggio 2010 presso la sala municipale di Vanzone con San Carlo, alle ore 20,30, si svolgerà il terzo incontro letterario della rassegna “Un libro per un tema”, promossa dall’amministrazione del comune anzaschino, a scopo di dibattito e riflessione sulla letteratura sia moderna che classica.
Il titolo della serata sarà “Vivere da emigranti”.
Fatima Ahmed, cambogiana, parlerà del suo romanzo autobiografico Aukuì e della sua difficile vita da straniera: cinquant’anni contenenti guerre e feste, sentimenti e nostalgie, gesti e pensieri all’insegna della continua ricerca di un posto in cui sia possibile vivere.
Seguiranno consigli di lettura sul tema e degustazione di tè, tisane e piccole leccornie.

 

www.unlibroperuntema.altervista.org
www.comune.vanzoneconsancarlo.vb.it

No Comments