Quante volte vi sarà capitato di leggere un articolo o un tutorial interessante su un sito web e di volerlo conservare per consultarlo offline senza dover per forza tornarlo a visitare?
Sono in molti a non disporre della banda larga e a doversi arrangiare con una chiavetta HDSPA.
Senza contare che salvare nei bookmarks del browser una miriade di pagine web che contengono tutte le informazioni che ci servono, diventa a lungo andare una soluzione ingestibile.
Normalmente, quando dobbiamo catturare contenuti dalle pagine web, usiamo il Blocco Note di Windows che, essendo un editor di testo molto spartano, elimina tutte le formattazioni inutili.
Da questa applicazione, poi, trasportiamo il contenuto nel documento di testo. Ma, se vogliamo essere pignoli, questa soluzione ci costringe a tenere aperte sul desktop almeno tre applicazioni differenti, e passare dall’una all’altra non sempre è agevole e immediato.
Per tutti coloro che sono assiduamente a caccia di informazioni e cerchino un sistema efficace per archiviare i dati, un modo più semplice c’è.
Tutti sanno che i word processor, Word in testa, permettono di fare il copia e incolla dalla pagina web al documento elettronico.
Questo è possibile anche con Libreoffice, la suite per la casa e l’ufficio nata da una costola del progetto OpenOffice.org.
Disgraziatamente, il copia e incolla dalle pagine web appiccica sul documento tutti gli elementi html contenuti nella pagina web, comprese le immagini, le gif animate, ecc..
Se volessi editare il documento, incontreresti una montagna di problemi: eliminare le tabelle entro cui sono annidati i paragrafi di testo, ad esempio, non è sempre facile e in qualche caso impossibile.
Con Libreoffice Writer non solo è possibile incollare il contenuto di una pagina web comprese le formattazioni e le risorse ipertestuali, ma, volendo, si possono ottenere solo i contenuti testuali.
Immagina di volerti documentare su una cosa che ti interessa un sacco, oppure, se sei uno studente, di dover fare una ricerca per la scuola.
Prendere appunti qua e là è ormai diventata una pratica diffusa, ma pensa che macello se dovessi impiegare ore a cancellare tutte le cose inutili dal tuo documento.
Invece, con un semplice comando, puoi evitare tutto questo. Puoi dire addio al Blocco Note perennemente aperto sul tuo desktop. Vediamo come.
Fai click in un angolo della pagina web e trascina fino a comprendere la porzione che ti interessa. Noterai che le righe di testo si coloreranno di blu. Adesso fai click col tasto destro entro questa area e scegli l’opzione Copia.
Apri Libreoffice Writer e cerca, nella barra dei menù la voce Modifica. Fra le opzioni scegli Incolla speciale. Apparirà una maschera che ti permetterà di scegliere il tipo di testo che vuoi: Html o Testo non formattato.
Scegli la seconda voce, e il gioco è fatto. Adesso puoi formattare a piacere usando gli strumenti forniti dal tuo editor di testo.