All Posts By

Consigli Lavoro

Comunicati

ConsigliLavoro.it: uno spaccato puntuale sulla condizione lavorativa in Italia

Sono passati poco più di 6 mesi dal debutto on line del portale www.consiglilavoro.it specializzato nell’offrire consulenza e consigli gratuiti alle tante persone che, soprattutto a causa dell’ormai perdurante crisi economica, hanno perso il lavoro o il lavoro non l’hanno ancora trovato.

“Al di là dei positivi risultati raggiunti dal sito – sostiene Luigi Torquati Communication Manager della società – al quale sono affluite in soli 180 giorni più di 1.000 domande, ciò che più ci colpisce è che attraverso questi quesiti è stato possibile in breve tempo tracciare un vero e proprio spaccato, preciso e puntuale, di quella che è l’attuale condizione lavorativa nel nostro Paese”.

“Purtroppo – prosegue Torquati – la panoramica, come ci si può aspettare, non è certo delle più incoraggianti. Elevatissima in particolare la percentuale degli over 35 che si sono trovati sbalzati fuori dal mercato del lavoro dalla sera alla mattina, a volte senza neppure una valida spiegazione. Persone che, e questo è un caso tutto italiano, a soli 40 anni si sentono già vecchi, superati e non considerati da un sistema che estromette dal lavoro proprio quella classe lavorativa con più esperienza che ha ancora tanto da dare e tanta voglia di esprimere il proprio elevato potenziale. E parliamo in massima parte di manager pluristipendiati che si ritrovano senza una lira in tasca.
Emblematico quanto dichiarato in una delle domande da un ex manager che ci ha scritto: “…Non so se una persona della mia portata possa ”spaventare le aziende” o l’età oppure ancora la necessità di assumere giovani cavalli che corrono all’impazzata anche con molta meno esperienza…(io correrei ancora volentieri)….”. ” Un’affermazione del genere – continua Torquati – nasconde in sé ironia, riso, malinconia, ma non arrendevolezza nonostante i 54 anni del dottore in questione”.

Un mondo a parte è quello formato dai giovani, da quel mostruoso 40% di chi il lavoro non l’ha ancora trovato e chissà quando mai lo troverà.
“Molti espatriano all’estero, alla ricerca di una terra più accogliente che possa dare loro una mano a tradurre nella pratica lavorativa ciò che hanno appreso negli anni di studio, altri si accontentano di sbarcare il lunario come meglio possono, inviando CV a ripetizione nella speranza che qualche lungimirante selezionatore li noti”.

“Siamo solo all’inizio di questo percorso e ci auguriamo, nel nostro piccolo, di poter dare una mano a chi si rivolge a noi, magari contribuendo a fare ritrovare un po’ di quella speranza perduta, certi che prima o poi le cose cambieranno e, ce lo auguriamo davvero, si possa tornare a rimirare un cielo più azzurro”.

Per chi fosse interessato, il sito è raggiungibile all’indirizzo www.consiglilavoro.it

No Comments
Comunicati

Professionisti e Laureati scoprono ConsigliLavoro.it

A quattro mesi dal lancio, il portale Consiglilavoro.it, specializzato nella fornitura gratuita di consigli lavorativi per chi è alla ricerca di un’occupazione o di una ricollocazione professionale, traccia il primo iniziale bilancio.

Luigi Torquati, Communication Manager della società, fa sapere che sono giunte più di 1.000 domande da tutta Italia attraverso il form del sito.

“Si tratta di un’esperimento davvero interessante, che fornisce uno spaccato puntuale e variegato di quella che è la condizione lavorativa nell’Italia della crisi economica.
Dalle domande pervenute emerge chiaramente la visione reale che hanno i lavoratori attraverso l’indagine sulle opinioni e sulle percezioni personali, sul livello di conoscenza delle opportunità e delle tecniche di ricerca attiva del lavoro, nonché sulle tendenze e sulle aspirazioni professionali, con particolare attenzione ad alcune tematiche chiave, quali la flessibilità/precarietà occupazionale, l’impegno profuso nella ricerca o nel mantenimento del posto di lavoro, il concetto di qualità del lavoro ed il tipo di lavoro cercato”.

Torquati ricorda che l’utilizzatore medio del sito è un individuo laureato, attorno ai 40 anni, che il più delle volte ricopre posizioni manageriali, con solide competenze nei più svariati settori economici, che desidera cambiare professione o ricollocarsi dopo il fallimento dell’azienda presso cui lavorava.

“Attraverso i quesiti che ci sono pervenuti fino ad oggi scopriamo un Paese che desidera rimettersi in gioco, in carreggiata, ma che spesso non trova i mezzi giusti per incanalare la propria voglia di porsi al servizio della comunità”.

Tanti anche i quesiti da parte di neolaureati che si affacciano per la prima volta sul mondo del lavoro e che desiderano essere aiutati nel creare il proprio CV o nell’affrontare al meglio il colloquio lavorativo.

“Ricordiamo spesso ai nostri utenti – continua Torquati – quanto oggi più che mai sia fondamentale vendere sé stessi, risultando possedere un appeal che fa la differenza rispetto agli altri candidati. Oggi più che mai il proprio curricilum svolge il ruolo di vero e proprio biglietto da visita, la cui corretta compilazione è oramai imprescindibile per avere successo”.

Il sito contiene anche un’ampia selezione delle principali società di ricerca del personale e di somministrazione di lavoro oltre alla possibilità di interagire direttamente con il team lasciando un proprio feedback circa il consiglio ricevuto.

Per inviare una propria domanda agli esperti del portale si può accedere attraverso il sito www.consiglilavoro.it

No Comments