All Posts By

ciaopeople

Comunicati

Soluzioni di Hosting, quale scegliere?

Andare da quello che offre tanta quantità, o da quello che promette qualità? È l’interrogativo di un’epoca e,

inevitabilmente, anche di chi approccia al mondo del Web. Così, chi vuole acquistare un dominio per il proprio spazio su Internet dovrà porsi una

serie di domande, rispondendo alle quali poter scremare le numerosissime alternative offerte dal mercato.

Lasciate da parte, allora, le pericolose tentazioni di chi vi propone un’infinità di servizi ed altissima efficienza

per due lire. È possibile che questo genere di offerte possa anche rispondere alle vostre esigenze, ma, in linea di

massima, dovrete tenere sott’occhio più variabili ed orientarvi su altri tipi di prodotti.

Ovviamente dovrete avere un’idea più che vaga di come utilizzerete il vostro spazio

web. In particolare chiedetevi se avrete bisogno di parecchio spazio su hd e se i vostri contenuti saranno

stabili come la vetrina di un negozio, o se invece intendete aggiungere nuovi contenuti ogni giorno.

Poi il traffico: quanti utenti crederete di poter attrarre? Spesso chi vi offre tanto per poco, non vi dice che

l’illimitatezza della propria offerta è solo potenziale, dato che le modeste prestazioni del server messo a

disposizione porterebbe – talvolta molto presto – a limitare la navigabilità delle vostre pagine!

No Comments
Comunicati

Web Hosting: Meglio Dedicato o Condiviso

Più che una legge economica, si tratta di semplice buon senso: risparmio ed efficienza dovrebbero regolare ogni azione. Nello scegliere tra server dedicato o condiviso bisogna chiarirsi la funzione che andrà a svolgere il vostro sito. Volumi di traffico molto sostanziosi e di spazi su hard disk particolarmente voluminosi potrebbero rendere necessaria la scelta di website hosting. Viceversa consigliamo quello condiviso. Ovviamente la differenza tra l’uno e l’altro riguarda prezzo e stabilità. Nel caso del server hp dedicato, infatti, in cambio di un corrispettivo maggiore, avremo un prodotto estremamente stabile; viceversa paghiamo di meno ma usufruiamo di un servizio meno efficiente.
Orientarsi tuttavia sul hosting joomla può rivelarsi la scelta vincente, priva di contraccolpi sul piano qualitativo se applicata a siti dal traffico contenuto.

No Comments
Comunicati

Come funziona un server condiviso?

Un web server viene frazionato in tanti server virtuali messi a disposizione di più utenti. Per questo motivo il server condiviso è conosciuto anche come VPS (virtual private servers). Ogni server virtuale ha le stesse caratteristiche di uno reale: dispone di una propria ram, una quota di CPU, Il proprio albero di cartelle personale e un indirizzo IP. Grazie alla condivisione i costi sono molto più contenuti. L’altro vantaggio è quello di potersi amministrare il lavoro senza possedere particolari conoscenze tecniche, evitando così di dovervi abbonare a un servizio di gestione dell’hosting come nel caso del server dedicato, una volta effettuata un’accurata operazione per il registra sito.

No Comments
Comunicati

Quanto mi costa un sito?

L’offerta di internet hosting, ovvero di coloro che offrono il servizio di registro di domini e hosting per un sito sul web (tramite server), risulta essere particolarmente ampia, potendo così rispondere alle esigenze più disparate. A chi non ha ancora maturato una particolare confidenza con il mondo del hosting windows dal lato dei fornitori, potrà risultare strano, se non addirittura “sospetto”, che alcuni web hosting costino 30 euro, mentre altri arrivino a 300. Semplicemente esistono diversi servizi, che le offerte aggregano in maniera diversa e più o meno comprensiva. Bisogna tuttavia avvertire che anche le offerte economiche contemplano ormai quei servizi che per il 90% dei casi Ë sufficiente ai proprietari di siti web; vale a dire un spazio illimitato, antispam, backup ed un ragionevole numero di mail personalizzate.

No Comments
Comunicati

A cosa serve la Pec?

La pec posta elettronica certificata, rendendo rintracciabile la comunicazione tra due soggetti forniti del servizio, viene utilizzata soprattutto nella comunicazione di aziende ed istituzioni. Il servizio della certificazione, infatti, al pari di una comunicazione a mezzo raccomandata A/R, rende ufficiale e giuridicamente comprovabile l’avvenuta comunicazione di una determinata informazione, in un dato giorno.

La possibilità dunque di sostituire il cartaceo a favore di una mail telematica comporta diversi vantaggi non indifferenti sia per gli utenti, sia per le Poste, che è possibile in tal modo bypassare: risparmio di tempo e di denaro.

No Comments
Comunicati

A chi mi rivolgo per acquistare un dominio?

Come si fa ad aprire un sito internet? Come si può registrare un dominio? Quali servizi devo acquistare? Queste sono solo alcune delle domande che si pone chi sta per aprire il proprio sito online. Per aprire un dominio bisogna rivolgersi a un provider, che è un gestore di servizi di rete. È una azienda su web e come tale offre servizi a un determinato costo. Tutto sta nel trovare il provider giusto che offre il miglior rapporto qualità/prezzo, in base soprattutto alle esigenze. Alcuni servizi offerti dal provider possono risultare superflui, per cui se non si ha bene in mente cosa si vuole fare, conviene acquistare solo quelli che servono effettivamente. L’importante è scegliere il giusto nome dominio tanto in ogni momento c’è la possibilità di integrare i servizi con nuovi acquisti e, se non si è soddisfatti del servizio, trasferire un dominio su un altro provider. Uno dei servizi più efficienti della rete è quello fornito da Register.it. Il portale infatti dà l’opportunità di ottenere a costi contenuti lo spazio web necessario per creare il proprio sito internet.

No Comments