All Posts By

carlaolivieri

Comunicati

“ La dislessia evolutiva dalla scuola dell’obbligo all’università” che avrà luogo Mercoledì 19 maggio 2010, ore 9.00, nell’aula delle Lauree della Facoltà di Ingegneria, UNISA.

Con la presente abbiamo il piacere di comunicare che la Sezione di Salerno dell’Associazione Italiana Dislessia (AID), in continuità con le numerose e significative azioni sino ad oggi intraprese per favorire la conoscenza dei DSA e per rispondere ai bisogni dei soggetti dislessici e dalle loro famiglie, ha inteso organizzare con l’Università Degli Studi di Salerno, il convegno “ La dislessia evolutiva dalla scuola dell’obbligo all’università” che avrà luogo Mercoledì 19 maggio 2010, ore 9.00, nell’aula delle Lauree della Facoltà di Ingegneria, UNISA.
L’evento, inserito in un contesto oltremodo significativo, quale l’Università di Salerno, nasce dall’esigenza ormai inderogabile di far conoscere ad un pubblico più ampio quanto qualificato la tematica dei DSA, nonché di promuovere e divulgare elementi e atti concreti anche alla luce degli ultimi studi scientifici, nell’ottica del cambiamento e volti ad implementare e promuovere non solo il successo formativo dei soggetti dislessici, quanto il pieno sviluppo della personalità umana.
Socializzare il problema per renderlo meno drammatico, per agevolare il lavoro del docente che si imbatte nel caso e per individuare strumenti utili agli studenti a combattere il senso di isolamento, è questo l’obiettivo dei promotori di questa iniziativa.
All’incontro saranno presenti il Magnifico Rettore dell’Università di Salerno, Prof. Raimondo Pasquino, il Prof. Giacomo Stella, figura di grande spicco del mondo accademico e fondatore dell’Associazione Italiana Dislessia, la Prof. Giulia Savarese, Docente di Psicologia dell’Handicap e della Riabilitazione, Facoltà di Scienza della Formazione, UNISA, la prof. Elisa Fraunfelder, Docente di Pedagogia, facoltà di Scienza della formazione, Università Suor Orsola Benincasa, il Prof. Cesaro, Delegato del Rettore alla disabilità, Luca Grandi, Responsabile Centro Ricerche Anastasis, Grazia Thea Quaranta, Presidente della Sezione di Salerno e Coordinatrice regionale A.I.D.

Salerno, 10 maggio 2010 Grazia Thea Quaranta
Presidente AID, Sezione di Salerno

No Comments