All Posts By

canenero

Comunicati

La vetrina del futuro: uno spettacolo a EuroShop 2011.

Da dove arrivano tutte le ultimissime novità per gli ambienti di vendita? Ma ovviamente da Düsseldorf e da EuroShop, la grande fiera-evento a cui tutti i maggiori operatori internazionali presentano quanto di più avanzato e innovativo possa offrire il pianeta Retail.

E quest’anno a far parlare di sé è l’azienda italiana Grottini Retail Environments che mette in mostra una delle principali attrazioni: in-Show, ovvero la nuova sorprendente vetrina interattiva.
La vetrina, quella tradizionale, davanti alla quale siamo abituati a fermarci, non esiste più! La tecnologia più d’avanguardia l’ha trasformata in un vero spettacolo, in uno strumento di interazione tra brand e cliente, uno spazio vivo, animato in cui il consumatore diventa spettatore attivo e si lascia stupire e affascinare.

Non appena ci si avvicina alla vetrina si è immediatamente “catturati” dai sensori capaci di percepire il movimento e di trasportarti in una vera brand experience. E proprio all’interno dello stand Grottini è possibile ammirare il primo prototipo di questa meraviglia tecnologica: una superficie di tre metri per due che mostra una modella a dimensioni reali che si esibisce in divertenti cambi d’abito mostrando le varie combinazioni di outfit.

La tecnologia In-Show è stata subito promossa dal marchio di abbigliamento Piazza Italia, che si affida all’esperienza di Grottini Retail Environments nella progettazione dei suoi negozi e ha prestato i suoi contenuti per questa prima presentazione ufficiale al mondo retail.

Grottini Retail Environments, azienda leader nel settore retail, offre soluzioni innovative frutto della sinergia di strategia, creatività e messa in opera per realizzare ambienti di vendita capaci di catturare la lealtà del consumatore, potenziare i risultati e la competitività dei suoi clienti.

Tutti coloro che vogliono scoprire il mondo Grottini possono farlo attraverso il sito www.grottini.com e possono seguirlo e restare sempre in contatto attraverso i principali Social Network.

Grottini srl Zona Industriale 62017
Porto Recanati, Italy, 62017
Tel. +39.0717591707
Mail: [email protected] www.grottini.com

No Comments
Comunicati

‘Marketing del Cuore’ lunedì 4 ottobre ore 18,00 al Centro Comunicazione Bayer.

Prosegue l’impegno del Club nella divulgazione del valore morale, sociale ed etico del Green Marketing & Communication d’impresa: una conferenza con autorevoli relatori di alto spessore professionale ed umano e l’esperienza diretta delle aziende che hanno adottato il ‘cuore’ come motore ispiratore delle proprie strategie aziendali.


Sull’onda del successo delle passate edizioni, Il Club del Marketing e della Comunicazione propone la sesta e nuova edizione del “Marketing del Cuore”, disciplina aziendale di stringente attualità ed interesse.

Lunedì 4 ottobre ore 18,00 presso il Centro Comunicazione Bayer in viale Certosa 130 a Milano

Modererà: Danilo Arlenghi – Presidente Nazionale Club del Marketing e della Comunicazione e titolare Party Round
Relatori:
Daniele Rosa – Dir. Comunicazione globale BAYER
Andrea Prandi – Dir. Comunicazione e Relazioni Esterne EDISON
Giampietro Vecchiato – Vice presidente FERPI
Paolo Ricotti – Presidente PLEF ( Planet Life Economy Fondation)
Alberto Sgheiz – direttore Greensense

Programma:
Ore 18,00 – welcome desk
ore 18,15 – conferenza/ talk show Marketing del Cuore
ore 19,30 – buffet e momenti di marketing relazionale

Un evento che mette a confronto manager e professionisti della comunicazione relativamente a un marketing sensibile, votato cioè ai sentimenti e al rispetto dell’essere umano, della società e dell’ambiente, prima che alla pura logica di guadagno.

Il concept “marketing del cuore”, è più ampio del marketing sociale, più avanzato del marketing no-profit, più in progress del marketing etico e più evoluto del cause-related marketing poiché tiene conto anche della solidarietà oltrechè del rispetto ambientale, della eco-compatibilità e della socio sostenibilità in considerazione del passaggio epocale e dello shift fondamentale da target a partner: consumatore o fruitore di servizi non più solo come mero dato statistico da “colpire” ma soprattutto come individuo con tanto di “cuore”, passione, emozione, da prendere per mano e percorrere un cammino insieme, creando una relazione ed una conversazione ( comunicazione bi-direzionale) al fine di soddisfarne desideri, bisogni ed aspettative.

“Pensando all’evoluzione del Marketing degli ultimi anni, si può pensare al marketing sociale come espressione tattica e al marketing etico come espressione strategica della comunicazione aziendale – commenta Danilo Arlenghi, presidente del Club del Marketing e della Comunicazione – con il concetto di Marketing del Cuore, invece, il Club vuole aprire la marketing e communication community a una vera e propria filosofia “social green” cui ispirarsi nel posizionamento della propria azienda: la considerazione del consumatore finale, della catena del valore e di se stessi in quanto sentimenti e ragione diventa, quindi, un preciso plus aziendale.

Non solo, quindi, ‘fare del bene’, ma farlo impegnando persone e mezzi dell’azienda stessa, dedicando quindi all’impegno sociale non solo denaro ma tempo, risorsa ben più rara.”

I manager evoluti del comparto Mar-Com sono infatti sempre più attenti alle aree “sensibili” della Social Corporate Responsibility ( CSR) come sintomo di buona immagine aziendale e quindi come leva per nuove ed efficaci campagne comunicative e per aumentare e diffondere maggiormente la consapevolezza della propria mission “verde” sia all’interno della propria organizzazione sia all’esterno verso tutti i pubblici di riferimento per dare un significato sociale e culturale alla marca.

“Brand reputation”, è infatti la nuova parola d’ordine della comunicazione attuale del 3° millennio.

E comunque, in questi tempi grigi, il verde resta emblema di come sviluppo sostenibile sia anche quello economicamente più interessante.

Un’impresa che adotti un comportamento socialmente responsabile, monitorando e rispondendo alle aspettative economiche, ambientali, sociali di tutti i portatori di interesse (stakeholders) coglie anche l’obiettivo di conseguire un vantaggio competitivo e a massimizzare gli utili di lungo periodo.

Consigliata registrazione on line per se e per i propri ospiti
a questo link: (http://www.clubdelmarketingedellacomunicazione.com/forminviti/form-invitati.php )

In collaborazione con MEDIAWATCH

Con i complimenti di:

BAYER – PARTY ROUND – BUSINESS FINDER – HRD Training Group – XPRIT – LENOVYS – PRC GROUP – L’IPPOGRIFO – MATMOS – ENTERPRISE COMMUNICATION

per info:
tel uff. 02 2610052

No Comments