Il 6 maggio arriva nelle sale cinematografiche italiane l’atteso film Come l’Acqua per gli Elefanti, titolo originale Water for Elephant. E c’è da scommettere che sarà sia in Italia che nel paese d’origine, gli Stati Uniti, un successo. Questo film è un adattamento cinematografico del romanzo della scrittrice Sara Gruen pubblicato nel 2006. Il libro si rivelò immediatamente un grande successo tanto che rimase per 12 settimane nella classifica dei libri più venduti del New York Times. Ora grazie a Richard LaGravenese,lo sceneggiatore a cui è stato affidato il compito di portare sul grande schermo questo bellissimo romanzo, il film è una realtà cinematografica, anche se il progetto ha richiesto non poco impegno. Le difficoltà a sceneggiare un film tratto da un libro di così tanto successo non sono state poche, infatti non tutte le idee che funzionano in un romanzo possono poi trovarsi altrettanto bene nella versione cinematografica. Ma le cose pare invece siano andate bene e il film ora è ai nastri di partenza distribuito dalla 20th Century Fox. In cabina di regia Francis Lawrence, chiamato a dirigere questa pellicola dopo tre anni di silenzio è riuscito a realizzare un bellissimo film drammatico, verista. Il regista di origini viennesi non è nuovo a portare sul grande schermo romanzi di successo, accadde nel 2007 con il libro di Richard Matheson Io Sono Leggenda dove dirige un eccezionale Will Smith, ma ancor prima esordisce nel 2005 con il film Constantine tratto da un fumetto: Hellblazer con protagonista Keanu Reeves. La storia di Come L’Acqua Per Gli Elefanti ambientata nell’America della Grande Depressione, la più grande crisi che ha mai vissuto la nazione americana, si apre tuttavia in tempi moderni dove un novantenne ricorda la sua vita passata. Gli anni ’30, quelli non solo della crisi ma anche del fenomeno dei circhi itineranti che attraversano il paese con tutte le loro attrazioni. È in uno di questi che approda l’allora giovane Jacob Jankowski, uno studente di veterinaria, prossimo alla laurea in fuga dal mondo dopo l’improvvisa morte dei genitori. Il ragazzo, in un momento di totale crisi abbandona la città e sale sul primo treno che trova, che non a caso trasporta anche il Benzini Brothers, un bizzarro circo che segnerà per sempre il suo destino. Dopo essersi unito a loro nel viaggio con il compito di prendersi cura degli animali del circo, Jacob fa la conoscenza di Marlene, un’acrobata cavallerizza sposata al domatore August di cui s’innamorerà e dell’elefantessa che adora la limonata, Rosie. All’inizio l’animale mostra reticenza ma poi il ragazzo trova il modo per renderla docile e amabile. Le due figure diventano parte di Jacob, lo turbano, lo ammaliano e lui si troverà ben presto in loro balia che però sono preda del direttore del circo, sadico e arrivista, geloso e violento. L’amicizia fra i tre genera una tragedia non appena August si accorge che la moglie ha una relazione col giovane Jacob.Date un’occhiata al trailer del film ( Come L’Acqua Per Gli Elefanti trailer ) e conoscerete meglio i protagonisti della storia. Il cast, ricco di star internazionali ha come protagonisti Robert Pattinson nella parte di Jacob Jankowski e Reese Whiterspoon nei panni dell’affascinate Marlena Rosenbluth. Christopher Waltz è August, il marito dell’acrobata equestre. James Frain è il custode dell’elefantessa Rosie, Paul Scheneider è Charlie O’Brien, Dan Lauria è lo sceriffo, mentre Hal Holbrook sarà Jacob da adulto. Infine chiudono il cast Ken Foree che interpreta Earl e Tim Guinee che sarà Diamond Joe. Durante i casting la parte di Jacob venne proposta a vari attori tra i quali Channing Tatum mentre quello di August a Sean Penn ma entrambi rifiutarono il progetto mentre Pattinson e Waltz accettarono immediatamente la parte.
Festival di Cannes 2011 Giuria e cerimonia d’apertura
Altra notizia sicura riguarda i nomi della giuria del Festival di Cannes 2011. Già da tempo circolava un prestigioso nome, quello di Robert De Niro a capo dei giurati. Notizia confermata all’inizio dell’anno. La presenza dell’attore di origini italiane è stata fortemente voluta poiché De Niro è co fondatore del Tribeca Film Festival di cui quest’anno ricorre l’anniversario dei 10 anni di vita. Per lui un gradito ritorno dopo la sua doppia presenza negli anni’80. Oltre ai film Festival di Cannes 2011 film, a valutare invece i corti sarà Micheal Gondry per la Cinefontation Short Film. Anche lui già noto alla Croisette per aver portato nel 2009 The Thorne in The Heart fuori concorso.
Notizia fresca arrivata questi giorni proprio dal direttore artistico della manifestazione Thierry Fremaux, è che ad aprire la 64° Edizione del Festival di Cannes 2011 sarà il film Midnight in Paris, dell’attore e regista Woody Allen. La scelta di aprire il Festival è ricaduta proprio perché la pellicola brulicava di toni francesi ed era ambientata in Francia. Si tratta di una commedia romantica che racconta le vicende di una famiglia in viaggio d’affari diretta a Parigi. Il cast è molto ricco di star internazionali e francesi: Owen Wilson, Kathy Bates, Rachel McAdams e Adrien Brody ma anche la first Lady francese Carla Bruni Sarkozy,Marion Cotillard, e insieme alle altre pellicole Festival di Cannes 2011 film arricchirà l’annuale edizione della kermesse francese.
Scream 4: il regista Wes Craven e diamo un’occhiata al cast del film
Wes Craven è il regista di Scream 4 con cui collabora lo sceneggiatore storico Kevin Williamson. Fu Craven ad iniziare in cabina di regia la fortunata serie horror nel 1996. e da lì ebbe inizo una serie di successi che hanno incantatogli appassionati dell’horror. Si può affermare che fu lui a dare spunto per gli odierni tennager horror movie, che non rimarranno delusi da questo nuovo film, capitolo numero 4 della serie (date un’occhiata al trailer Scream 4 trailer , e alla trama, Scream 4 trama , cominciate a sentire i brividi sulla schiena!). Il cast di Scream 4 in parte è rimasto quello originale con i personaggi delle altre tre serie: Sidney sarà Nave Campbell, a seguire Courtney Cox e David Arquette, nelle vesti di Gale Weather e lo sceriffo Dewey. Ma nel cast ci sono anche tanti volti giovani e nuovi ma conosciutissimi al livello cinematografico: la cugina Jill sarà Emma Roberts, troviamo Adam Brody( O.C), Heyden Panettiere( Heroes ), Ashley Green( Twilight), Lake Bell(Miss Match) e la bella Kristen Bell( Veronica Mars e Heroes). La trama del film (Scream 4 trama) li rivedrà fare un salto con il passato per fronteggiare il sanguinario Ghostface, killer creato dalla mente di Wes Craven che ci ha già anticipato qualcosa nel trailer della pellicola Scream 4 trailer .