All Posts By

bicinews

Comunicati

Ciclismo: Przemyslaw Niemiec vince la Route du Sud

La Route du Sud edizione 2009 si chiude con la vittoria di Przemyslaw Niemiec. Il secondo e terzo posto vanno a Julien Loubet e Giampaolo Caruso.
Nella terza tappa, la Izaourt-Luchon di 182,5 km, Christophe Riblon, Tomasz Marczynski e Pierrick Fédrigo si aggiudicano il podio in volata dopo una fuga durata quasi tutta la corsa sulle scalate del Col du Port d’Aspet e del Port de Balais.
Nella quarta ed ultima tappa, la frazione Saint Gaudens – Castres di 210,4 km, Johan Mombaerts, Nicolas Jalabert e Marco Marcato giungono al traguardo nelle prime tre posizioni dopo aver raggiunto al km -6 Massimo Giunti, in fuga dal km -20.
Buono il lavoro svolto dagli uomini della Miche Silver Cross Selle Italia che hanno difeso la maglia di leader di Niemiec fin dalla prima tappa.

Altre info su www.bicinews.net

No Comments
Comunicati

Ciclismo: primo meeting Bicigroup

Il 1° meeting Bicigroup si tiene a Padova il 21 settembre 2009 presso la fiera Expobici (aula 7B).
Ecco il programma dell’evento:

ORE 14:00 – sessione aperta a tutti gli operatori.
Quali strumenti per la crescita del meccanico-rivenditore

Argomenti:
-Bicigroup, Cymichip e Bicitech insieme in un progetto di partnership
-Sicurezza di prodotto: a che punto siamo
-Il servizio Cymichip
-Gli strumenti di crescita da affidare ai meccanici rivenditori
-Discussione

ORE 16:00 – sessione dedicata ai soli soci Bicigroup.
Il progetto Bicigroup e gli obiettivi futuri

Argomenti:
-Che cosa è stato fatto fino ad oggi
-quali sono i progetti del primo anno
-quali i progetti del futuro
-Discussione: Le proposte dei soci

Altre info su www.bicinews.net

No Comments
Comunicati

Ciclismo: Prima tappa del Giro di Slovenia vinta da Fuglsang

Il danese Jakob Fuglsang ha vinto per distacco la prima tappa del Giro di Slovenia, la Koper – Beljak/Villach di 229 km. Secondo è giunto Tomasz Nose seguito da Mitja Mahoric, entrambi sloveni.
Il tracciato era caratterizzato da 2 salite impegnative di 15 km e di 5 km. Al traguardo è giunto un gruppetto di testa formato da 8 corridori sui quali il danese ha avuto la meglio.

ORDINE D’ARRIVO
1 Jakob Fuglsang DEN
2 Tomasz Nose SLO
3 Mitja Mahoric SLO
4 Gasper Svab SLO
5 Dario David Cioni ITA

Altre info su www.bicinews.net

No Comments
Comunicati

Ciclismo: al Giro di Svizzera 3° tappa a Cavendish, maglia gialla a Cancellara

Mark Cavendish vince la terza tappa del Giro di Svizzera, la frazione Davos-Lumino di 198 km, precedendo Oscar Freire Gomez e Thor Hushovd.
Nei primi chilometri della corsa sono andati in fuga Gasparotto, Frischkorn, Dumoulin e Marlon Perez, giungendo ad avere un vantaggio massimo di 5′ e scollinando sul Leucomagno (70,6 km dall’arrivo) con più di tre minuti sul gruppo.
Nel finale però le squadre dei velocisti si sono organizzate e sono riuscite ad annullare la fuga al km -5. Volata finale vincente di Cavendish.

Altre info su www.bicinews.net

No Comments
Comunicati

Ciclismo: Quick Step Cycling alla Ster Elektrotoer

É stata resa nota la formazione del team Quick Step Cycling che prenderà parte alla Ster Elektrotoer dal 17 al 21 giugno in Olanda.
Ecco la selezione: Tom Boonen, Allan Davis, Addy Engels, Mauro Facci, Andrei Kunitski, Davide Malacarne, Kevin Seeldraeyers, Thomas Vedel Kvist.
Direttore sportivo: Rik Van Slycke.

Altre info su www.bicinews.net

No Comments
Comunicati

Ciclismo: Formazione Katusha per la Ster Elektrotoer

Dal 17 al 21 giugno il Team Katusha prenderà parte alla corsa olandese “Ster Elektrotoer” con la seguente formazione: Mikhail Ignatyev, Alexey Markov, Gennady Mikhailov, Denis Galimzyanov, Danilo Napolitano, Kenny Dehaes, Maxim Vantomme. I direttori sportivi saranno Jef Braeckevelt e Bart Leysen.

Altre info su www.bicinews.net

No Comments
Comunicati

Ciclismo: Paolo Bettini e Pietro Piller Cottrer al via della Red Bull Road Rage

Paolo Bettini e Pietro Piller Cottrer, testimonial Briko, saranno apripista d’eccezione nella Red Bull Road Rage del 20 e 21 giugno a Cortina d’Ampezzo, una competizione “downhill” di ciclismo su strada dove l’adrenalina sarà la vera protagonista.
La gara si svolgerà in due giornate: sabato i 100 iscritti parteciperanno alle qualifiche e i migliori 24 tra loro avranno accesso alle finali di domenica insieme ad altri 8 ripescati nelle qualifiche di domenica mattina. I 32 partecipanti risultati più veloci si sfideranno poi in batterie da 4 e i primi due concorrenti di ogni partenza passeranno alla fase successiva sino a raggiungere la gran finale. Il percorso prevede 13 curve impegnative e un dislivello di 400 metri in una lunghezza di 5 chilometri, con partenza da località Rio Gere e arrivo nel centro storico di Cortina.

Altre info su www.bicinews.net

No Comments
Comunicati

Lampre-NGC: al Memorial Pantani con Alessandro Ballan

Il Memorial Pantani sarà la prima gara post-Giro d’Italia per la Lampre-NGC. Sabato 6 giugno la formazione blu-fucsia sarà al via di Cesena con i seguenti corridori: Ballan, Bindi, Bono, Buts, Da Dalto, Grendene, Mori Manuele e Ponzi. Spicca la presenza del Campione del Mondo Alessandro Ballan, dopo lo stop forzato che lo ha tenuto lontano dalle competizioni per 84 giorni.
La squadra sarà guidata dal direttore sportivo Fabrizio Bontempi, coadiuvato dai meccanici Biron, Bozzolo e Pengo e dai massaggiatori Della Torre e Inselvini.

Altre informazioni su www.bicinews.net

No Comments
Comunicati

Incentivi per le bici: cresce il malumore dei negozianti

COMUNICATO STAMPA – Cresce di ora in ora il disappunto, misto a rabbia, dei rivenditori di biciclette, dopo il blocco, in atto ormai da alcuni giorni, del sito internet che dovrebbe consentire loro lo svolgimento delle pratiche necessarie a ottenere i cosiddetti ecoincentivi.
Si tratta di un fondo di 8.750.000 euro, reso operativo dal Ministero dell’Ambiente a partire dal 22 aprile scorso, da erogare nel corso del 2009 ai cittadini che decideranno di acquistare una nuova bicicletta comprese le bici elettriche a pedalata assistita, senza obbligo di rottamazione.
Dopo una partenza alla grande, a quanto pare senza problemi di connessione e con tempi di inserimento pratiche piuttosto rapidi, all’improvviso la doccia fredda: il sistema è andato letteralmente “in tilt”, completamente bloccato da quasi una settimana, rendendo impossibile quindi procedere con le vendite.
Una situazione al limite dell’assurdo, protestano i rivenditori, che rischia di vanificare l’accordo firmato tra il Ministero dell’Ambiente e Confindustria Ancma per la diffusione di veicoli a basso impatto ambientale e che consente all’utente di risparmiare fino a 700 euro sull’acquisto di biciclette, ciclomotori e veicoli elettrici, grazie allo sconto del 30%.
”E’ andato tutto bene fino al 6 maggio scorso – afferma Franco Scattolon, rivenditore socio Bicigroup – fino a quando non hanno introdotto nell’elenco anche i marchi stranieri. Il sistema informatico utilizzato secondo me è modesto, estremamente lento, basti pensare che da giovedì scorso non sono più riuscito ad inserire una pratica. Stiamo subendo un grave danno, ho diverse bici già vendute ma non posso consegnarle al cliente finché la pratica è bloccata”.
Il malumore tra la categoria intanto cresce.
“E’ inutile, non si riesce a collegarsi al sito – spiega Andrea, il titolare di Jolly Bike di Altopascio. Dopo le prime pratiche inserite con successo ora va tutto a rilento. Si deve rimanere in stand-by senza considerare che la prima metà dei fondi è già esaurita. Se pensiamo che moltissimi rivenditori in Italia sono in attesa che il sistema si sblocchi per inserire le loro, è facile immaginare con che rapidità i fondi si esauriranno completamente”.
Qualcuno l’ha definita “una gran buffonata all’italiana”, qualcun altro azzarda l’ipotesi di chiedere i danni morali. A chi non si sa bene.
“Si rimpallano la responsabilità della situazione l’un con l’altro – incalza Franco, titolare di SalviBikeStore di Zogno (BG). Mi riferisco ad Ancma (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), Ministero dell’Ambiente e Unicredit”.
I rivenditori che aderiscono all’iniziativa, infatti, devono utilizzare per le transazioni ‘esclusivamente’ un conto di servizio del gruppo Unicredit, munito di speciale ‘chiavetta’ e di codice utente.
“Siamo stati avvisati letteralmente all’ultimo momento dell’arrivo di questi incentivi – continua Franco – e in più vengono a farli proprio nella stagione in cui notoriamente si vendono più biciclette. E’ un’assurdità. Senza contare che stiamo facendo una figuraccia anche a livello europeo”.
Un programma fatto partire un po’ troppo frettolosamente. “Non è possibile dar via a un’iniziativa di questo calibro – dice Massimo Calcaterra di DoctorBike di Boffalora sul Ticino – senza che tutti i produttori siano stati informati. Mi sembra un bel pasticcio all’italiana dove qualcuno ci guadagna. E poi non si esce con gli incentivi in questa stagione. Era più logico farli quando non si vende niente. Non era il momento giusto e non siamo stati adeguatamente supportati”.
Insomma una situazione dalle molte sfaccettature che può anche rivelarsi controproducente per i negozianti stessi.
“Dall’Ancma ci è venuta oggi l’indicazione di inserire le pratiche con fattura con data fino al 12 maggio – spiega Pietro, il titolare di Sport Bike di Noceto. Com’è possibile che il sito sia bloccato? Sono stati spesi centinaia di migliaia di euro e un sito statale non è in grado di supportare tutte le richieste? E’ pazzesco. Dopo circa una settimana dal via della campagna fondi si è cominciato a inserire anche i marchi stranieri e il tutto si è bloccato ancora di più. Lo scopo era e rimane quello di svuotare i magazzini delle aziende costruttrici che stavano fallendo…a danno dei negozianti”.
Sul sito di Bicigroup il Forum coi commenti dei soci rivenditori.

No Comments
Comunicati

Ciclismo: presentazione della sesta tappa del Giro d’Italia

La sesta tappa del Giro d’Italia di domani, giovedì 14 maggio, parte da Bressanone e arriva a Mayrhofen, nella regione del Tirolo, in Austria.
La prima parte del percorso di 248 km non presenta un altimetria con punte di rilievo, mentre la seconda parte prevede due gran premi della montagna.
Il tracciato incontra, subito dopo la partenza, Novacella, Rio di Pusteria, San Lorenzo di Sebato e Brunico. Qui domina il profilo dei massicci dolomitici trai quali svetta il Plan de Corones.
Poi si passa per Monguelfo, Dobbiaco, San Candido e quindi, da Prato alla Drava, in Austria.
Dopo Sillian e Lienz si affronta la salita che porta al primo gran premio della montagna, poi un breve falsopiano, ancora salita per la seconda ascesa del Gerlospass e quindi discesa verso Mayrhofen.
Per la sua conformazione, la tappa si presta alle iniziative dei fondisti, con buona capacità di tenuta anche in salita.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.bicinews.net

No Comments
Comunicati

Ciclismo: Boasson Hagen vince la Gand-Wevelgem

Il norvegese Boasson Hagen vince la 71° edizione della Gand-Wevelgem, una delle classiche del nord più suggestive, davanti al bielorusso Aleksandr Kushynski e all’australiano Mattew Goss.
La gara è stata caratterizzata dalla fuga di Kushynski sulla salita del monte Kemmel, raggiunto da Hagen a una quarantina di km dall’arrivo.
A 300 metri dal traguardo, lo spunto in volata del norvegese che sorprende il bielorusso della Liquigas.
Mattew Goss vince lo sprint del gruppo inseguitore e giunge terzo. Mark Cavendish arriva con oltre 16 minuti di ritardo dal vincitore.

ORDINE D’ARRIVO
1. Edvald Boasson Hagen (Noo) 203 km in 5u00′31″
2. Aleksandr Koesjinski (WRu)
3. Matthew Goss (Aus)
4. Mathew Hayman (Aus)
5. Andreas Klier (Dui)
6. Koldo Fernandez (Spa)
7. Marcus Burghardt (Dui)
8. Tom Leezer (Ned)
9. Manuel Quinziato (Ita)
10. Jeremy Hunt (GBr)

Per altre informazioni: http://www.bicinews.net/

No Comments