All Posts By

Best Companies

Comunicati

Un percorso di formazione per un coach

Formazione Coach

La formazione per un coach è fondamentale perché serve per migliorare il proprio io così da essere poi capaci di aiutare anche le altre persone a migliorarsi. La figura del coach si è sviluppata e si sta affermando negli ultimi anni anche in Italia, diventando un lavoro sempre più richiesto e scelto soprattutto dalle generazioni più giovani. Si sono quindi sviluppate anche strutture formative adeguate a preparare chi vuole dedicare la propria vita a questa professione.
Chi vuole diventare coach deve intraprendere un percorso di formazione serio e professionale, in modo da avere tutti gli strumenti per proporsi sul mercato nel modo più completo ed efficace.
Un percorso di formazione per coach permette di diventare coach professionisti, secondo le norme vigenti in Italia e di specializzarsi in seguito su un settore specifico: coaching aziendale, coaching scolastico, coaching sportivo, business coaching, life coaching.
Per un coach la formazione è quindi fondamentale per intraprendere questo percorso professionale, che risulta al momento uno dei più richiesti e in espansione, ma che necessita della giusta preparazione per poter diventare realmente una figura professionale, richiesta e apprezzata.

 

PERCHE’ E’ IMPORTANTE LA FORMAZIONE PER UN COACH?
La formazione di un coach è importante perché permette di superare i propri limiti, aiutando a trovare serenità e a creare un buon equilibrio emozionale.
Attraverso la formazione un coach riesce ad ottenere quella consapevolezza che gli permette di raggiungere obbiettivi altrimenti inimmaginabili. Una volta appreso ciò potrà a sua volta trasmetterlo alle altre persone nella maniera migliore.
Fare un percorso di formazione per un coach significa quindi migliorare la propria efficacia e portare a buon fine tutti gli intenti sia personali che nei confronti delle persone che si affidano a lui. La formazione per un coach è importantissima poiché permette di mettersi in contatto con quella parte interiore che spesso ci si dimentica di avere: l’essere unici e irripetibili.
Ogni persona è dotata di un grande potenziale ma spesso, a causa dell’ambiente circostante o delle esperienze negative vissute, trascura questo potenziale. E’ come se ci si dimenticasse di averlo, negando così involontariamente la possibilità di sfruttarlo e di ottenere il massimo delle proprie prestazioni.
Grazie alla formazione un coach riesce a ritrovare il proprio potenziale, trasmettendo energia a sé stessi e alle persone attorno. Formazione è quindi la parola chiave per un coach che non vuole fermarsi. Continuare ad apprendere nuove tecniche e nuove informazioni serve per riuscire ad aiutare in maniera sempre più efficace le persone che chiedono aiuto, ma in primis serve a sé stessi. Migliorare il proprio io significa essere capaci di aiutare anche le altre persone a migliorarsi.
Se si conosce, per esempio, la strada per andare dalla propria casa a quella di Giovanni saremo capaci di spiegarla anche ad un’altra persona. Allo stesso modo se grazie alla formazione un coach farà sue determinate tecniche riuscirà a trasmetterle nel migliore dei modi alle persone che hanno bisogno del suo aiuto. Continuare a formarsi per un coach è quindi importante per non fermarsi.
La formazione permette ad un coach di tirare fuori il meglio dei propri talenti e dalle persone che li circondano.

No Comments
Comunicati

Certified Mental Coach ed i corsi per coaching sportivo

Il Coaching Sportivo è caratterizzato da:

  • Relazione volta a stabilire un’alleanza tra coach e coachee
  • Individuazione e allenamento delle potenzialità della persona
  • Realizzazione di un percorso di crescita
  • Trasformazione di una richiesta di cambiamento o di miglioramento in obiettivi concreti
  • Realizzazione di piani d’azione per raggiungere gli obiettivi fissati
  • Monitoraggio dei risultati attraverso fasi di report e di restituzione di feedback.

Il coaching si applica a diversi ambiti, i principali sono:

  • Coaching sportivo
  • Life coaching
  • Business coaching

COACHING SPORTIVO

Per riuscire ad avere successo nello sport non basta l’allenamento fisico.

Un evento o una gara sono situazioni di grande stress mentale. Le emozioni e i pensieri possono ridurre la qualità delle performance sportive. Per questo gli sportivi si rivolgono a mental coach sportivi certificati come Bob Neff.

Il coaching sportivo vede come allenatore un mental coach. Gli allenati invece sono atleti professionisti o atleti di squadre olimpiche quindi sportivi che praticano sport a livelli di elevata competizione e quindi di elevato stress.

Un coach sportivo non sostituisce l’allenatore ma lo affianca per sviluppare la consapevolezza, la motivazione dell’atleta, il pieno potenziale individuale e di squadra. Lo scopo è ottenere un miglioramento complessivo dello stato mentale dell’atleta in vista di performance d’eccellenza.

Nell’ambito sportivo il coaching è utile nel:

  • rafforzamento della motivazione in ambito di stress elevato
  • raggiungimento di prestazioni eccellenti
  • focalizzazione dell’obiettivo e persistenza dell’impegno
  • sostegno e facilitazione della capacità di concentrazione
  • facilitazione nell’apprendimento tecnico
  • riduzione del livello di ansia e stress prima e durante una gara
  • consapevolezza e sviluppo delle potenzialità personali

Quindi per avere successo in ambito sportivo è fondamentale il training + il coaching. Per training si intende l’allenamento fisico, mentre per coaching l’allenamento mentale.

COME IL COACHING SPORTIVO TI FA RAGGIUNGERE L’ECCELLENZA

Il coaching sportivo sviluppa la forza mentale dell’atleta. La forza mentale è l’insieme dei processi mentali e emotivi che rafforzano e migliorano la prestazione sportiva. Il coaching porta ad una valorizzazione dell’allenamento e all’ottimizzazione dei risultati dell’allenamento durante la gara.

Questi sono i 5 step del coaching sportivo:

1. Pianifica il tuo obiettivo .

Cosa vuoi raggiungere? Perché lo vuoi? Quali sono le motivazioni che ti spingono a realizzare il tuo obiettivo? Quali sono le sensazioni che proverai al raggiungimento del tuo obiettivo? Un obiettivo per essere ben definito deve essere specifico, misurabile, ottenibile, attraente, con una scadenza.

2. Fai il tuo piano d’azione.

Quali sono le azioni necessarie per realizzare il tuo obiettivo? Quando devono essere eseguite?

3. Mettiti al lavoro.

Sai cosa vuoi, sai perché lo vuoi: hai un piano d’azione da mettere in pratica.

4. Attieniti al piano.

Quando la motivazione è forte hai la disciplina che ti spinge a muoverti verso il tuo obiettivo. Misura i tuoi miglioramenti così aumenterà la fiducia in te stesso e nella tua capacità d’azione.

5. Raggiungi l’obiettivo.

Passo dopo passo raggiungi la meta.

No Comments
Comunicati

I percorsi formativi per coach sportivo con Alberto Biffi

Il Coach Sportivo aiuta l’atleta ad esprimere il meglio di sé, lo sfida ad andare oltre e lo affianca nella scoperta delle capacità inutilizzate. Lo sport è uno degli ambienti ideali in cui il coaching può svilupparsi al meglio: spesso gli atleti vivono situazioni ripetute, eseguono gesti tecnici simili se non identici migliaia di volte e devono sopportare pressioni esterne più o meno assimilabili. Questo è il contesto ideale in cui un Coach Sportivo può lavorare al meglio, dando all’atleta una serie di strategie per rendere sempre al massimo. Secondo una ricerca condotta dalla British Psycological Society – Concentration Skills Training in Sport l’allenamento mentale fatto in modo professionale da un Coach Sportivo può aumentare i risultati delle performance di un atleta più del 50%. L’arrivo dei Coach Sportivi ed il loro inserimento negli staff tecnici iniziò a partire dagli anni 80. Si è assistito quindi ad una specializzazione delle funzioni e ad una necessaria suddivisione dei compiti tra l’allenatore, che programma il lavoro tecnico-tattico, ed il preparatore atletico che si preoccupa di sviluppare i presupposti organici per il raggiungimento di prestazioni massimali e il Coach Sportivo che cura l’aspetto mentale della prestazione sportiva.

 

Coach Sportivo

L’ATLETA E IL COACH SPORTIVO
La prestazione ottimale di un atleta non può basarsi solo sul bagaglio di conoscenze tecnico-tattiche e sull’ottimale preparazione fisica, bisogna anche allenare le capacità e le potenzialità della mente con l’aiuto di un Coach Sportivo. Rivolgendosi ad un Coach Sportivo l’atleta riuscirà ad esprimere a livelli di eccellenza il suo intero potenziale, valorizzando ed esaltando i punti di forza ed andando a contrastare, con il giusto atteggiamento e la giusta preparazione mentale, le aree di debolezza. Un’adeguata preparazione mentale fatta da un buon Coach Sportivo raggiunge il massimo del suo risultato quando si affianca e si innesta su un’altrettanto buona ed accurata preparazione tecnico-tattica e fisico-atletica. Le tre componenti giocano tutte un ruolo fondamentale e, se l’obiettivo è quello della massima prestazione, nessuna può prescindere dalle altre e l’una completa e valorizza l’altra. Il Coach Sportivo è un esperto che aiuta gli atleti a definire obiettivi in modo efficace, permette di raggiungere performance più alte attraverso l’allenamento mentale, focalizza l’attenzione e le azioni degli sportivi ad ottenere risultati concreti, fornisce metodi, tecniche e modi per utilizzare al massimo le risorse personali. Indipendentemente dal livello raggiunto, c’è sempre spazio per migliorare le proprie performance: il Coach Sportivo aiuta a raggiungere questi obiettivi. Ecco alcuni dei vantaggi che si hanno lavorando con un Coach Sportivo:

  • Migliore gestione delle proprie risorse e dei propri stati emotivi

 

  • Più concentrazione, tranquillità e fiducia in allenamento e in gara

 

  • Capacità di essere sempre “mentalmente pronto”

 

  • Migliore gestione dei momenti di pressione durante la gara

 

  • Metodologie per ottimizzare e rendere perfetto un gesto tecnico ripetuto.

 

COSA FA CONCRETAMENTE UN COACH SPORTIVO
La prima cosa che fa un Coach Sportivo è stabilire gli obiettivi: la gestione efficace degli stati d’animo, il miglioramento della concentrazione e dell’attenzione, la capacità di dare il massimo nei momenti decisivi, la capacità di migliorare la qualità e l’intensità della prestazione, il mantenimento di alti livelli di motivazione, la gestione dello stress, il superamento di alcuni blocchi che si sono creati per qualche particolare ragione. Successivamente il Coach Sportivo analizza i punti di forza e ciò che eventualmente impedisce allo sportivo di esprimere il suo massimo potenziale. Dopo aver focalizzato obbiettivi, punti di forza e debolezze il Coach Sportivo costruisce insieme all’atleta il percorso di allenamento mentale più adatto.

No Comments
Comunicati

Percorso formativo per coach

Per un coach scegliere una scuola che offra la formazione più completa, seria e professionale è il primo passo per assicurarsi un futuro lavorativo che porterà grandi soddisfazioni. La figura del coach sta prendendo piede in molti contesti e sempre più giovani decidono di intraprendere questa carriera che negli ultimi anni si sta affermando sempre più anche nel nostro paese.
Seguire una scuola per coach è un percorso formativo molto utile per acquisire le competenze specifiche per operare come coach professionista.
Oggi la professione di coach è riconosciuta e accreditata presso il Registro Italiano dei Coach Professionisti A.Co.I. (Legge 14 gennaio 2013 n.4. pubblicata sulla G.U. n.22 del 26.01.2013).

 

SCEGLIERE UNA SCUOLA PER COACH COMPLETA E’ FONDAMENTALE PER IL PROPRIO FUTURO
Per diventare coach è importante iscriversi presso una scuola che offra corsi strutturati e professionali, con lezioni organizzate da personale qualificato.
Scegliere la scuola per coach più adatta alle proprie esigenze, che offra completezza di formazione è fondamentale per ottenere una preparazione concreta, reale e professionale in quella che è sicuramente una delle occupazioni del futuro. L’obiettivo di una scuola per coach è fornire le competenze di base per iniziare l’attività di coach con la giusta preparazione e le opportune metodologie per offrire un avanzato sapere sul miglioramento personale e professionale. Il coach è un professionista adeguatamente formato da una scuola, capace di gestire e promuovere relazioni di coaching basate sul miglioramento delle performance e sul conseguimento di obiettivi.
Grazie alla formazione in scuole un coach diventa un esperto di relazioni umane, un cercatore di potenzialità, un abile professionista capace di accompagnare le persone verso il conseguimento della felicità e dell’autorealizzazione.
Lo sviluppo delle competenze e delle conoscenze acquisite tramite una scuola per coach permettono di seguire le persone nel processo di coaching. Scegliere perciò la scuola per coach che offre la formazione più completa, strutturata, seria e professionale è il primo passo per assicurarsi un futuro lavorativo ricco di soddisfazioni.

No Comments
Comunicati

I corsi per coach di Alberto Biffi

Seguire un corso per coach significa migliorare la propria efficacia e portare a buon fine tutti gli intenti sia personali che nei confronti delle persone che chiedono aiuto.

Il coaching è un’attività sempre più diffusa e richiesta, che si sta affermando come professione altamente qualificata e sempre maggiormente presente in diversi ambiti. Il coaching è una professione nata negli Stati Uniti e che negli ultimi anni si sta diffondendo anche in Italia.

Chi sceglie di seguire un corso per coach desidera formarsi nel contesto di una nuova professione, molto richiesta e indispensabile per chiunque voglia aiutare a migliorare, dalla persona più semplice allo sportivo, dal manager al libero professionista.
Lo sviluppo delle competenze e delle conoscenze acquisite frequentando un 
corso per coach permettono di seguire le persone in un processo di coaching trasformazionale sia individuale che organizzativo e padroneggiare la relazione di coaching nelle più diverse situazioni.

Per poter diventare un coach valido e qualificato è necessario seguire un corso per coach adeguato, che fornisca una preparazione completa e approfondita, oltre che specializzata al settore che maggiormente si intende approfondire:

 

  •          life coach
  •          personal coach
  •          business coach
  •          sport coach

 

DIVENTARE UN COACH PROFESSIONISTA SEGUENDO IL GIUSTO CORSO PER COACH
Una persona che vuole diventare coach professionista in Italia deve certamente fare diverse scelte: scegliere il giusto corso di formazione, scegliere il settore in cui specializzarsi e definire i propri obiettivi economici e di vita.

Il mercato dei corsi per coach è ad oggi in forte crescita e i corsi per diventare coach si stanno sviluppando di conseguenza. Si presentano nei più svariati modi, in modo da accontentare tutta la domanda di coloro che vogliono diventare coach professionisti.

 

CORSO PER COACH
Individuare la struttura formativa migliore, che offre un corso per coach adatto alle proprie esigenze è quindi fondamentale per diventare a tutti gli effetti un coach professionista.
Il corso per coach può avere diverse modalità di svolgimento, per adattarsi alle esigenze di ciascuno ed essere flessibile, comprende però sempre una parte teorica e una parte pratica, per fornire a ciascuno non solo una preparazione base, ma anche un primo approccio concreto alla materia.

Obiettivo di un corso per coach è fornire le competenze di base per iniziare l’attività di coach con la giusta preparazione e le opportune metodologie, per offrire un sapere avanzato sul miglioramento personale e professionale e distinguersi per competenza ed efficacia dai tanti coach improvvisati che stanno invadendo il mercato.

Seguire un corso per coach vuol dire imparare ad essere in grado di sostenere la persona che chiede aiuto per tutto il processo che lo porta a raggiungere un obiettivo, personale o professionale che sia.

No Comments
Comunicati

Fare Mental Coaching

CoachingFare coaching significa mettere in condizione una persona di fare una serie di scelte responsabili e di permetterle di elaborare un piano d’azione utile a conseguire gli obiettivi desiderati.

Il coaching è una disciplina relativamente nuova. Nata intorno agli anni ’50 negli Stati Uniti, si è affermata nel mondo anglosassone negli anni ’80 e successivamente si è diffusa in vari paese europei, fino ad arrivare in Italia nel corso dell’ultimo decennio.

L’etimologia della parola “coach” deriva dal Middle English “coche”, corrispondente all’inglese moderno “wagon” il cui significato è“carrozza”. Il coaching è dunque un veicolo che trasporta una persona da un luogo di partenza a un luogo di arrivo desiderato.

 

COS’E’ IL COACHING?
Il coaching è un metodo finalizzato al miglioramento della performance e al raggiungimento di obiettivi attraverso la scoperta e lo sviluppo delle potenzialità personali. Il coaching non é una terapia né un’alternativa alle terapie psicologiche, non scava nel passato ma si concentra sulle possibilità future.

Il coaching è uno strumento altamente efficace che aiuta le persone a far quadrare il bilancio della propria vita, a migliorare i rapporti con gli altri, scoprendo le strategie più adeguate per raggiungere i propri obiettivi. E’ un progetto di crescita mirato che facilita il cambiamento attraverso un percorso autorigenerativo.
L’approccio del coaching è orientato all’azione, guarda alla situazione presente per costruire un futuro migliore, puntando l’attenzione sul risultato piuttosto che sul problema.
Il coach lavora dunque sulla valorizzazione delle risorse e sulle motivazioni del cliente, rinforzando le sue capacità per superare un momento critico o cambiamento.
La condizione indispensabile perché un processo di coaching abbia successo é la volontà della persona di crescere, migliorarsi e di diventare artefice dei proprio destino.

Nel coaching il presupposto è la conoscenza e la consapevolezza di sé, delle proprie risorse e delle aree migliorabili. Si tratta di focalizzare una meta specifica e trovare le strategie più adeguate per raggiungerla. Occorre saper gestire convinzioni e atteggiamenti limitanti per affrontare al meglio il nuovo, agire per trasformare la paura del cambiamento in una energia tesa allo sviluppo e alla realizzazione della persona.

 

IL COACHING FUNZIONA?
Nel 2002 il Financial Time pubblicò i risultati di uno studio dell’International Personnel Management Association, che dimostrava come la produttività del personale con la sola formazione migliorava di circa il 22%, mentre con il coaching il miglioramento raggiungeva l’88%.
Questo è uno dei tanti dati che dimostrano che il coaching funziona. Definire i propri obiettivi e i piani d’azione utili a conseguirli permette alla persona di organizzare insieme al suo coach un percorso nuovo, dove il conseguimento degli obbiettivi e della felicità personale sono sostenuti dall’efficacia e dalla qualità della relazione coach/cliente.

Ogni relazione di coaching, quindi, si basa sulla ricerca di un nuovo modo di essere e un nuovo modo di fare nonché sull’acquisizione di un più alto grado di consapevolezza e responsabilità.

 

TIPOLOGIE DI COACHING
Vi sono diverse tipologie di coaching anche se le differenze non sono così nette. Possiamo comunque dividere il coaching in 3 diverse categorie:
 Life coaching: il life coach interviene in qualsiasi area richiesta dal cliente. Lo aiuta a chiarire e a ridisegnare le sue aspirazioni e ad affrontare gli ostacoli con maggior consapevolezza.
 Career Coaching: il career coach si rivolge a tutti coloro che non sono pienamente soddisfatti della propria situazione professionale. Si focalizza sulla efficacia personale, sullo sviluppo della leadership, sulle aspirazioni personali e di carriera.
 Sport coaching: il coach sportivo prepara l’atleta alla competizione, lo stimola psicologicamente e si occupa della sua preparazione mentale.

No Comments
Comunicati

Minuterie Eredi Baitelli: ottime le opinioni dei clienti internazionali

 

Minuterie Eredi Baitelli è la torneria metallica specializzata nella tornitura di parti metalliche di piccole dimensioni: da 0,5 mm a 13 mm di diametro.

I clienti di Minuterie Eredi Baitelli sono chiamati ogni anno ad esprimere il proprio giudizio su diversi item:

  • qualità della fornitura: conformità quantitativa, condizioni imballo, termini di pagamento;
  • qualità dei prodotti (anche su grossi lotti di produzione): precisione, materiali, conformità alle specificità del disegno;
  • qualità dei servizi: puntualità nei tempi di consegna, flessibilità, tempestività nel risolvere i problemi;
  • supporto tecnico e assistenza post-vendita.

Le opinioni dei clienti di Minuterie Eredi Baitelli sono molto importanti per l’azienda che trae da questi giudizi degli utili stimoli e spunti per migliorarsi continuamente fino a raggiungere quello che è il proprio obiettivo: la qualità totale.

La qualità della torneria metallica specializzata Minuterie Eredi Baitelli è confermata e attestata anche dalla certificazione internazionale UNI EN ISO 9001:2008.

Minuterie Eredi Baitelli ha tra i suoi clienti aziende importanti che a loro volta sono fornitrici di grandi marchi internazionali. È di vitale importanza quindi per i clienti di Minuterie Eredi Baitelli poter contare su un partner solido e competente, preciso e affidabile per costruire a loro volta il proprio business e la propria reputazione.

Gli elementi metallici di dimensioni ridotte sono chiamati minuterie metalliche e trovano applicazione in numerosi e diversi ambiti. L’azienda Minuterie Eredi Baitelli è leader di settore a livello nazionale per la qualità elevata e l’altissima precisione dei suoi pezzi torniti. La fama dell’affidabilità e della qualità totale di Minuterie Eredi Baitelli sta progressivamente conquistando anche la fiducia dei mercati internazionali e infatti tra i clienti di Minuterie Eredi Baitelli sono numerose le aziende estere che rinnovano anno dopo anno la fiducia e l’apprezzamento nei confronti dell’azienda Minuterie Eredi Baitelli e dei suoi prodotti.

Per Minuterie Eredi Baitelli i clienti sono la priorità e il tradizionale rapporto fornitore/cliente viene in questa torneria di precisione piacevolmente interpretato come una vera e propria relazione di partnership  con i clienti.

I servizi che l’azienda Minuterie Eredi Baitelli offre ai propri clienti sono:

  • affiancamento del Cliente nell’intero ciclo produttivo
  • soluzioni personalizzate
  • prodotti “ad hoc” sulle specifiche esigenze del Cliente
  • controllo 100% su richiesta del Cliente
  • consulenza tecnica ottimizzazione del prodotto
  • magazzino di sicurezza
  • tracciabilità
  • tipologia di imballaggio
  • massima flessibilità nei tempi delle consegne
  • trattamenti superficiali

Le ottime opinioni dei clienti nazionali e internazionali di Minuterie Eredi Baitelli sono costruite nel tempo sulla base di rapporti lavorativi solidi e continuativi e sulla qualità dei prodotti e dei servizi che di anno in anno confermano gli alti standard dell’azienda.

“La  collaborazione espressa ha portato a risultati ottimali ed è con molto piacere che vi abbiamo classificato in CLASSE 1. Vogliate pertanto continuare nell’ottima qualità delle forniture a noi inviate.”
I clienti di Minuterie Eredi Baitelli hanno espresso valutazioni eccellenti e sottoscritto un punteggio di valutazione finale tra il 95% e il 100% della soddisfazione totale su tutti gli item di giudizio.
 
La qualità della torneria di minuterie metalliche di precisione Minuterie Eredi Baitelli è data anche dai numerosi servizi importanti e complementari che l’azienda offre ai propri clienti nazionali e internazionali che tipicamente sono dei settori automotive, pneumatico e valvole, idrotermosanitario, raccorderia, elettrico ed elettronico.
Dalle valutazioni dei clienti cui Minuterie Eredi Baitelli si sottopone periodicamente risulta un livello di soddisfazione elevato e opinioni totalmente positive: tutti i clienti di Minuterie Eredi Baitelli sono concordi nel classificare l’azienda Minuterie Eredi Baitelli un fornitore qualificato di classe A.
No Comments
Comunicati

Minuterie metalliche di precisione: alta qualità made in Italy

Eredi Baitelli è l’azienda leader nella tornitura minuterie metalliche. E’ un’azienda a conduzione familiare e questo è garanzia di qualità del prodotto di minuteria tornita e del servizio di assistenza ai clienti. Eredi Baitelli è vicino ai suoi clienti e asseconda la soddisfazione delle esigenze delle industrie di moltissimi settori.

 

Immaginiamo un semplice ufficio: abbiamo mobili, macchine da ufficio, oggettistica varia. Tutti i piccoli e medi particolari meccanici di questi oggetti sono prodotti di torneria.

Una torneria realizza lavorazioni meccaniche ad alta precisione sia con materiali metallici che con altri materiali. Un’azienda che produce prodotti di torneria per rispondere alle richieste del mercato e per fornire un servizio sempre migliore a livello di qualità e tempestività di consegna, si è dotata di strumenti per la torneria all’avanguardia.

Laminuteria metallicaviene prodotta attraverso processi di tornitura. Oggi grazie all’automatizzazione della produzione la minuteria metallica è sempre più precisa. Occorrono macchinari e tecnologie all’avanguardia per realizzare prodotti micro così dettagliati.

Il termine minuteria indica appunto la precisione assoluta con cui vengono torniti i pezzi metallici. Le minuterie metalliche prodotte con il tornio vengono applicate in tutti quei settori in cui utilizzare pezzi precisi è fondamentale.

Per realizzare minuterie metalliche così precise occorrono macchinari sempre più moderni in grado di creare minuterie metalliche perfette. L’innovazione, la ricerca e l’utilizzo di nuove tecniche di lavorazione sono fondamentali per ottenere miglioramenti in questa lavorazione. Solo una costante innovazione può produrre pezzi di minuteria metallica di elevata qualità e al passo con le esigenze del mercato.

La tornitura CNC, dall’acronimo inglese Computer Numerical Control, rappresenta in un certo senso la massima evoluzione dei macchinari per la tornitura.

 

Col passare del tempo i macchinari per latorniturasono diventati sempre più precisi e il compito di governare il macchinario, che prima era destinato all’uomo, è stato affidato alle macchine per la tornitura CNC.

Le macchineper la tornituraa controllo numerico o CNC si integrano all’utensile comandandone in maniera programmata i movimenti eseguendo un programma di lavorazione.

Il macchinario a tornitura CNC è in grado di eseguire movimenti precisi una volta impostata la tipologia di lavorazione. La disponibilità di queste apparecchiature garantisce prestazioni di alto livello. All’interno di una torneria meccanica lo strumento fondamentale è il tornio.  Questo strumento è stato fondamentale per l’uomo già dai tempi antichi nell’era dei metalli. Nei tempi passati era uno strumento di lavorazione manuale per  realizzare piccoli utensili di uso quotidiano in metallo e in altri materiali.

Questo strumento viene utilizzato ancora oggi nelle tornerie meccaniche ma grazie al progresso tecnologico non è più azionato manualmente o a pedale ma tramite motori e sensori collegati ad esso.

I torniusati al giorno d’oggi sono torni automatici a controllo numerico controllati da un computerche permette una gestione ottimale e precisa dell’intero processo di tornitura meccanica.

No Comments
Comunicati

Lavorazioni meccaniche di tornitura e tradizione italiana

Le lavorazioni meccaniche di tornitura metalli e minuterie metalliche di precisione sono il fiore all’occhiello della produzione italiana. Eredi Baitelli è un’azienda leader nella tornitura metalli con una storia di 60 anni alle spalle in questo settore. Aziende a conduzione familiare come Eredi Baitelli sono garanzia di qualità dei prodotti e di cordialità nell’assistenza ai clienti.

La tornitura meccanica è la realizzazione di pezzi metallici e di componenti meccaniche tornite.Latornitura meccanicautilizza torni a controllo numerico per realizzare oggetti ad alta qualità e con un alto livello di precisione. I prodotti derivati dalla tornitura meccanica sono vari e possono essere utilizzati in moltissimi settori. La tornitura meccanica produce inevitabilmente degli scarti che possono essere riutilizzati attraverso la fusione e il trattamento così da rientrare nel ciclo produttivo delle lavorazioni meccaniche.

La tornitura CNC, dall’acronimo inglese Computer Numerical Control, rappresenta in un certo senso la massima evoluzione dei macchinari per la tornitura.

 Col passare del tempo i macchinari per latorniturasono diventati sempre più precisi e il compito di governare il macchinario, che prima era destinato all’uomo, è stato affidato alle macchine per la tornitura CNC.

Le macchine per la tornitura a controllo numerico o CNC si integrano all’utensile comandandone in maniera programmata i movimenti eseguendo un programma di lavorazione.

Il macchinario a tornitura CNC è in grado di eseguire movimenti precisi una volta impostata la tipologia di lavorazione. La disponibilità di queste apparecchiature garantisce prestazioni di alto livello.

 

LA NASCITA DI MACCHINARI PER LA TORNERIA

La prima macchina utensile per la produzione di prodotti di torneria è stata il tornio. E’ un macchinario di origine antichissima che successivamente si è evoluto. Tecnicamente si caratterizzava perché permetteva di far ruotare il pezzo mentre l’utensile poteva agire su di esso restando fermo.

Il primo macchinario per la torneria costruito dall’uomo fu quello per lavorare l’argilla con cui fare vasi da cuocere poi trasformandoli in terracotta. Si trattava di un piatto di legno fissato sulla sommità di una colonna verticale rotante mossa con la spinta dei piedi dell’artigiano, che faceva girare una base posta sotto il tavolo.

Poi con l’avanzare della tecnologia la rotazione venne assicurata con altri metodi, fino all’arrivo dell’elettricità e dei motori

Esistono oggi macchinari per la torneria differenti per i diversi materiali che intervengono sul materiale grezzo asportandolo.

I MACCHINARI PER LA TORNERIA OGGI

La produzione di minuterie metalliche tornite al giorno d’oggi è molto precisa grazie all’elevata automatizzazione dei macchinari utilizzati. Si tratta di tecniche antiche ma che utilizzano macchinari automatizzati per la produzione di minuterie metalliche tornite: consentono di ridurre i costi per il personale produrre un numero più elevato di pezzi nell’unità di tempo e produrre minuterie metalliche tornite più precise e di elevata qualità. Le tecnologie dell’automazione e dell’informazione hanno permesso la produzione migliore in termini di precisione, qualità e velocità di minuterie metalliche tornite.

No Comments
Comunicati

Alberto Biffi e i corsi di mental coach

Il Mental Coach è un allenatore della mente: aiuta a trovare dentro sé stessi risorse che ancora non sono affiorate e che permettono di ottenere il raggiungimento dei propri obbiettivi.

In questi tempi complicati, le persone tendono a farsi sopraffare dai pensieri negativi e dalle preoccupazioni. Questo porta a chiudersi dentro sé stessi, impedendo così alle persone di migliorare, di mettersi in gioco e di raggiungere i propri obiettivi.
Con il Mental Coach si può lavorare sulla propria identità, sui propri valori, sulle proprie convinzioni e sui propri obbiettivi.

Correre rincorrendo qualcosa che, però, non è ben definito rischia di esaurire le energie e l’autostima, perchè ogni insuccesso lascia un po’ di amaro in bocca e un po’ di rassegnazione.
Il Mental Coach porta le persone a vedere tutto sotto un altro punto di vista e a trovare la strada giusta da seguire. Gli ostacoli e le difficoltà devono essere considerati normali processi per raggiungere il proprio obiettivo e non degli ostacoli. Devono quindi essere utilizzati come trampolini di lancio verso la realizzazione del proprio obbiettivo.

 

COSA FA IL MENTAL COACH?
Il Mental Coach è un professionista in possesso di particolari abilità linguistiche e competenze specifiche che è in grado di aiutare le persone a raggiungere i propri obiettivi. Lo fa attraverso un dialogo sincero, un rapporto profondo che si instaura e che si coltiva giorno dopo giorno, e attraverso avanzati strumenti di comunicazione precisa ed efficace basati sui modelli della Programmazione Neuro Linguistica.
Il Mental Coaching si basa sulla ricerca di un nuovo modo di essere e un nuovo modo di compiere azioni nonché sull’acquisizione di un più alto grado di consapevolezza e responsabilità.

Il Mental Coach aiuta le persone a fissare gli obiettivi, a chiarire gli scopi e a sviluppare un piano d’azione per raggiungerli.
Costruirsi un obiettivo attraverso la visualizzazione genera la spinta che mette in moto le persone per andare dallo stato attuale allo stato desiderato, cioè alla realizzazione dei propri desideri.
Il Mental Coach apre la mente delle persone facendogli vedere le cose da una prospettiva diversa, le aiuta a definire nei minimi particolari i propri obiettivi e soprattutto a trovare gli strumenti per raggiungerli.

 

MENTAL COACH: L’ALLENATORE DELLA MENTE
E’ importantissimo che chi si rivolge ad un Mental Coach sia veramente motivato al cambiamento: solo chi vuole cambiare veramente riesce ad ottenere i risultati desiderati. Per cambiare concretamente bisogna compiere delle azioni ogni giorno e non lasciarsi in balia del destino.
Il Mental Coach può aiutare le persone a capire chi sono, cosa vogliono e quali sono i propri obbiettivi, ma poi chi deve compiere materialmente le azioni per migliorare la propria vita sono le persone che davvero lo vogliono.

Sapere quello si vuole non basta, bisogna accompagnare questa consapevolezza con il giusto atteggiamento mentale. Importantissimo è pensare positivo, accrescere ed alimentare continuamente la propria autostima e trovare gli stimoli per motivarsi in continuazione.
Dopo che si comprende chi siamo e che cosa vogliamo e si ha acquisito l’atteggiamento mentale giusto, bisogna riuscire ad usare le risorse che si possiedono. Il problema è che molte persone non sanno di possederle e pertanto, non le usano, oppure non sanno valorizzarle e quindi le usano poco e male.

La mente umana, se adeguatamente preparata ed istruita dal Mental Coach, è in grado di migliorare in maniera decisiva qualsiasi tipo di performance. L’allenamento mentale esprime un modo di vivere, una filosofia che porta a esplorare le straordinarie capacità della mente e insegna come utilizzarle al meglio per stare bene.
Prendere parte ad un percorso di coaching è un’esperienza che rafforza l’autostima, accresce la confidenza in se stessi, migliora la definizione degli obiettivi e fornisce gli strumenti specifici per trovare la strada verso il successo e la realizzazione.

No Comments
Comunicati

A scuola di sport coaching con Alberto Biffi e Certified Mental Coach Italia

Lo sport coaching è il metodo ideale per migliorare la motivazione e la performance negli sport sia individuali che di squadra.

 

Molti atleti lavorano solo al miglioramento del corpo e delle tecniche e non alla maturità mentale e morale.

Lo sport coachingattraverso una specifica operatività, fornisce un’offerta mirata al mondo degli allenatori, delle squadre, dei singoli atleti e dei dirigenti sportivi. La capacità di padroneggiare le emozioni è un requisito fondamentale per riuscire a concentrarsi, trovare il controllo di se stessi così da motivarsi e persistere per raggiungere il proprio obbiettivo anche quando le situazioni si fanno altamente frustranti.

 

 

DIFFERENZE TRA TRAINING E SPORT COACHING

Per capire la pratica dello sport coaching bisogna innanzitutto comprendere che esiste una differenza tra training e sport coaching. Per inquadrare meglio la differenza tra le due attività bisogna pensare alla differenza che intercorre tra allenare i muscoli, migliorare la posizione e la visione di gioco, sviluppare un’idea strategica e un comportamento tattico rispetto alle problematiche legate alla motivazione, alla capacità di concentrarsi, all’intelligenza emotiva e all’autostima.

Lo sport coaching lascia sempre al centro l’individuo inteso come persona unica ed irripetibile. Con un intervento di sport coaching il coach sportivo si preoccupa di migliorare la motivazione, la determinazione, la concentrazione e risolvere gli eventuali problemi di emotività dell’atleta.

 

 

SPORT COACHING, PER RAGGIUNGERE I PROPRI OBBIETTIVI SPORTIVI

La motivazione è il motore interno che spinge a mettere in atto tutta una serie di comportamenti
che consentono il raggiungimento di uno scopo prefissato. Lo sport coaching funge da stimolo per crescere e migliorarsi.

 

Tutti siamo ormai consapevoli di quanto la mente possa incidere sulla prestazione sia individuale che di squadra, a questo serve fare sport coaching: a sviluppare la motivazione dell’atleta in modo che utilizzi il suo pieno potenziale.

Nello sport la capacità dell’atleta di concentrarsi, il suo stato emozionale ed il livello motivazionale che lo accompagnano negli allenamenti e in gara, la capacità di apprendimento, la capacità di focalizzare obiettivi sfidanti, rappresentano elementi imprescindibili della prestazione eccellente, ed è qui che si inserisce l’attività dello sport coaching.

Il coach sportivo lavora insieme all’atleta sulla motivazione, sul desiderio di successo, sulla disponibilità al sacrificio. Obiettivi, piani d’azione e potenzialità si fondono in un percorso di sviluppo delle facoltà mentali dell’atleta colmando qualsiasi deficit sulla motivazione e la determinazione.

 

Lo sport coaching è utile per:

  • Rafforzare la motivazione
  • Gestire lo stress
  • Focalizzare dell’obiettivo e persistere nell’impegno
  •  Aumentare la capacità di concentrazione
  • Ridurre il livello di ansia pre-gara
  • Sviluppare le potenzialità personali
  • Facilitare l’apprendimento tecnico
  • Raggiungere prestazioni eccellenti
No Comments
Comunicati

Diventare un mental coach sportivo con Certified Mental Coach

Il mental coach sportivo è una figura professionale che aiuta sportivi ed atleti di tutti i livelli agonistici a migliorare le loro performance. Nello sport come nella vita la mente gioca un ruolo fondamentale. Troppa ansia, troppo stress, emozioni amplificate possono giocare un ruolo fondamentale nel determinare una sconfitta poiché abbassano la qualità delle performance. Il mental coach sportivo aiuta i suoi clienti ad evitare proprio questo per portarli alla vittoria.
Il mental coach sportivo è una figura professionale altamente qualificata che per svolgere questa professione ha seguito dei corsi di coaching e ha ricevuto un attestato. Il mental coach sportivo non è una figura improvvisata, i mental coach qualificati sono pochi.
Un mental coach sportivo fa essenzialmente un’attività: allena la mente degli sportivi a controllare le loro emozioni e i pensieri limitanti.
Secondo una ricerca condotta dalla British Psycological Society – Concentration Skills Training in Sport l’allenamento mentale fatto in modo professionale da un Coach Sportivo può aumentare i risultati delle performance di uno sportivo più del 50%.LA FASE DI ALLENAMENTO E I BENEFICI DEL COACHING SPORTIVO
Un mental coach sportivo individua i punti di forza e di debolezza dell’atleta. L’allenamento consiste nell’eliminazione dei punti di debolezza e nel rafforzamento degli aspetti positivi. La mente è importante, non basta solo l’allenamento fisico a determinare un atleta vincente. Entrambi queste tipologie d’allenamento (fisico-tattica e mentale) devono coesistere per raggiungere il massimo del risultato.Un mental coach sportivo inoltre stabilisce degli obbiettivi e dei tempi per raggiungerli. Stimola l’attenzione, la concentrazione dell’atleta e lo aiuta a controllare gli stati d’animo. Insieme all’atleta un mental coach sportivo costruisce il programma di allenamento più adatto.I benefici che l’atleta può trarre dal mental coaching sportivo sono:

  • miglior controllo degli stati d’animo
  • miglior concentrazione e fiducia nelle proprie capacità durante le gare
  • miglior gestione dei momenti di stress e pressione pre-gara
  • miglior gestione dei momenti di stress e pressione durante la gara.

Mental Coach Sportivo

 

COME DIVENTARE UN MENTAL COACH CERTIFICATO
Per diventare un mental coach sportivo qualificato esistono dei corsi in coaching che preparano alle tre aree del coaching: life, business e sport. Poi starà al coach specializzarsi in una delle aree.

E’ importante scegliere attentamente il corso da seguire. E’ fondamentale evitare corsi di coaching che:

  • Promettono un lavoro sicuro al termine del corso di coaching
  • Promettono un avanzamento di carriera come coach condizionato al numero di altri partecipanti che farai iscrivere ai corsi di coaching

La qualità di una scuola di coaching è data dal rigore dell’insegnamento e dalla professionalità e certificazione dei docenti. In Italia i corsi di coaching sono un insegnamento relativamente recente perché questa disciplina è nata in America negli anni ’80 e solo negli anni ’90 ha iniziato a diffondersi in Italia. La prima scuola di mental coaching invece è stata aperta negli anni ’80 negli Stati Uniti.

No Comments
Comunicati

Alberto Biffi e corso coaching

Chi sceglie di seguire un corso di coaching desidera formarsi nel contesto di una nuova professione molto richiesta e indispensabile per chiunque voglia aiutare a migliorare le persone.

Una persona che vuole diventare coach professionista deve fare diverse scelte: scegliere il corso di coaching più giusto al settore in cui specializzarsi e a cui dedicarsi, deve definire i suoi obiettivi economici e di vita e scegliere di conseguenza come muoversi in questo nuovo mondo.

Il mercato di corsi di coaching è in forte crescita e si presenta quanto mai varia. Si moltiplicano le offerte, gli approcci e gli esperti di coaching dell’ultima ora. Il coaching, che dimostra di essere una realtà economicamente vivace, viene reclamato come esclusivo di specifiche discipline o viene confuso con professioni simili.
Complici i tempi di crisi e le necessità di ricollocamento di molti lavoratori, non manca chi cerca di trarre profitto vendendo corsi di coaching con la promessa di un futuro professionale miracoloso, facili guadagni e felicità assicurata.

Bisogna quindi fare molta attenzione e scegliere con cura il corso di coaching: che sia valido, che rilasci una certificazione e che supporti le persone anche a corso concluso.
Per scegliere il corso di coaching che meglio si adatti alle proprie esigenze possiamo porci delle domande. In base alle risposte capiremo quali valori deve avere il corso di coaching che andremo a frequentare.

  •  Che valori rappresenta questa scuola di coaching?
  • A quale associazione di coaching appartiene, in che modo é qualificata?
  • Da quanto esiste sul mercato e con quali risultati?
  • La scuola di coaching ha un’organizzazione stabile?
  • Sul sito della scuola di coaching, alla voce “Chi siamo” ci sono delle persone vere? Nomi e cognomi?
  • Il programma del corso di coaching risponde alle mie esigenze?

QUALE SCUOLA DI COACHING EVITARE
Attenzione a quelle scuole che tengono corsi di coaching con insegnanti non qualificati, una buona parte del valore aggiunto di un corso di coaching sta nella qualità del trainer.
In ogni caso evita scuole con corsi di coaching che promettono:

  • lavoro sicuro dopo il corso di coaching
  • avanzamento di carriera come coach condizionato al numero di altri partecipanti che farai iscrivere ai corsi di coaching
  • un futuro radioso e felice grazie al loro corso di coaching intensivo

La professione del coach nelle sue varie espressioni, è una professione che dipende dalla qualità della tua struttura mentale e valoriale, oltre che dalla propria capacità di essere presente, in ascolto dell’altro e pronto a sostenerlo nella sua ricerca dei suoi obbiettivi. Non basta acquisire padronanza di qualche tecnica imparata ad un corso di coaching qualsiasi per diventare un coach professionista.

corso coaching

CORSI DI COACHING CERTIFICATI E SCUOLE DI COACHING
Talvolta ad alcuni corsi di coaching vengono proposte certificazioni “generiche” quasi potessero certificare il valore formativo del percorso. Si possono trovare sul web associazioni fittizie che certificano corsi di coaching altrimenti difficilmente certificabili. Verifica sempre alla fonte il valore delle certificazioni, cerca su internet informazioni su quella specifica certificazione o associazione.

No Comments
Comunicati

Alberto Biffi e il mental coaching

Il mental coaching serve per aiutare le persone a superare ostacoli mentali che incidono negativamente sulla vita.

Grazie al mental coaching le persone possono arrivare a raggiungere gli obbiettivi prefissati con le proprie forze. Il mental coach non dice quello che le persone devono fare, ma funge da guida fino al raggiungimento dell’obbiettivo. Allena in modo da far tirare fuori il meglio delle persone e soprattutto a essere in grado di farlo da soli, a diventare autonomi e ad autogestirsi.

Il mental coaching si basa sulla ricerca di un nuovo modo di essere e un nuovo modo di compiere azioni nonché sull’acquisizione di un più alto grado di consapevolezza e responsabilità.


COME SI PRATICA IL MENTAL COACHING

Il mental coaching si pratica attraverso un dialogo sincero, un rapporto profondo che si instaura nei primi colloqui e si coltiva giorno dopo giorno.

Il mental coach spiega e trasmette tecniche, strumenti e metodi per usare meglio la propria immaginazione e il dialogo interiore con lo scopo di sperimentare benessere emotivo, superare le difficoltà, risolvere i conflitti e raggiungere gli obiettivi.

Con il mental coaching si può lavorare sulla propria identità, sui propri valori, sulle proprie convinzioni e sui propri obbiettivi.

Il mental coaching porta le persone a vedere tutto sotto un altro punto di vista e a trovare la strada giusta da seguire. Gli ostacoli e le difficoltà devono essere considerati normali processi per raggiungere il proprio obiettivo e non degli ostacoli. Devono quindi essere utilizzati come trampolini di lancio verso la realizzazione del proprio obbiettivo.

Il mental coaching consiste nell’allenare la mente finché non si diventa abili a creare condizioni perfette per esprimere i propri talenti, qualunque essi siano. E una volta che una persona ne diventa capace, acquisisce una libertà di espressione che la rende una persona più efficace, più soddisfatta, più felice e più entusiasta della vita. Alla fine delle sedute di mental coaching le persone di sentono pronte a vincere le sfide in cui si cimentano senza paura poiché hanno il pieno controllo della propria mente e delle proprie capacità.

MENTAL COACHING: ALLENARE LA MENTE

Il mental coaching apre la mente delle persone facendogli vedere le cose da una prospettiva diversa, le aiuta a definire nei minimi particolari i propri obiettivi e soprattutto a trovare gli strumenti per raggiungerli.

E’ importantissimo che chi si rivolge ad un mental coach sia veramente motivato al cambiamento: solo chi vuole cambiare veramente riesce ad ottenere i risultati desiderati. Per cambiare concretamente bisogna compiere delle azioni ogni giorno e non lasciarsi in balia del destino.

La mente umana, se adeguatamente preparata ed istruita dal mental coach, è in grado di migliorare in maniera decisiva qualsiasi tipo di performance. Il mental coaching esprime un modo di vivere, una filosofia che porta a esplorare le straordinarie capacità della mente e insegna come utilizzarle al meglio per stare bene.

Prendere parte ad un percorso di mental coaching è un’esperienza che rafforza l’autostima, accresce la confidenza in se stessi, migliora la definizione degli obiettivi e fornisce gli strumenti specifici per trovare la strada verso il successo e la realizzazione.

No Comments
Comunicati

La importanza del mental coach

 

Ogni volta con più frequenza, certe persone hanno scoperto i pregi di avere un mental coach, tra cui lo sviluppo di una maggiore capacità di decidere  e di pensare strategicamente.

Il fatto che ci sia più consapevolezza e sicurezza nelle proprie attitudini incrementa le  abilità di gestione del proprio staff e gruppo di lavoro. Il miglioramento della relazione con gli altri e di esperienze positive permette una migliore ed efficace gestione dello stress e del cambiamento. Un percorso di Coaching è un vero e proprio allenamento mentale che ha l’obiettivo di far si che la persona, il gruppo o l’organizzazione coinvolta nel Coaching raggiunga gli obiettivi stabiliti di comune accordo.

Il mental coach può diventare una figura importante nello sviluppo del tuo giorno. Soltanto lavorando sul gruppo squadra, costruendolo, lavorando per obiettivi prestazionali e tenendo in considerazioni fattori di diversa natura, un allenatore può costruire una squadra vincente.

Tutti gli esseri viventi hanno un meccanismo di autoregolazione che gli permette la sua sopravivenza e si chiama omeostasi. L’essere umano bisogna avere una temperatura corporale concretta, se no i muscoli rabbrividiscono per generare caldo al corpo con l’obiettivo di recuperare il caldo.

Per fortuna, non dobbiamo avere in conto la nostra sopravvivenza perchè il nostro corpo reagisce automaticamente senza la nostra volontà e coscenza.

Questi riflessi involontari del nostro corpo si possono disturbare quando ci sono cattivi pensieri che generano emozioni che alterano la pace e serenità personale. Tutta questa instabilità si vede alterata tante volte permanentemente.

Si sa che certe emozioni generate per abitudini mentali inadeguate attacano il sistema immunologico e provoca che una certa persona prenda più spesso le malattie e sia uno sforzo riprendersi.

Ci sono delle persone che hanno hanno la paura di sbagliare e non completare l’attività a cui si è dedicato. Rimandare le cose al giorno dopo non è sinonimo di perfezionismo e i limiti che ognuno si pone, per timore di sbagliare possono essere difficili di superare.

Dobbiamo pensare a quanto può migliorare la nostra vita se ci concediamo qualche errore. Con questo atteggiamento possiamo scoprire cose nuove, imparare ed apprendere. Solo così si possono scoprire i propri limiti.

 

 

No Comments
Comunicati

Otto norme che non puoi dimenticare

La forma di pensare, il carattere e le credenze determinano il livello dei risultati. Non è quello che succede è quello che fai ciò che fa la differenza. Per avere un cambiamento importante, devi cambiare te stesso come primo paso.

Il coaching è interessante per le persone che vogliono migliorare o cambiare la sua vita e che sono disposte alla crescita personale e professionale, cercando il modo di migliorare la sua attitudine o rendimento in qualsiasi aspetto della sua vita.

È anche molto utile per quelle persona che hanno degli obiettivi e non sanno come raggiungerli perche si sentono stagnati nel momento di portare avanti i suoi progetti.

Il coaching si basa nell’azione e responsabilità del cliente durante il processo di coaching. La persona in soggetto non deve avere impegni esterni a quelli del corso perche questo perche potrebbe suporre non essere disponibile al 100%, ed essere poco efficace come allenamento.

Come processo, lo sviluppo del coaching significa imparare a studiare i nostri giudizi e ragionamenti. È come se fosse un invito ad uscire dalla zona di comfort per pensare sul modo di comunicare, di osservare, di attuare e imparare nuove risposte grazie alle nuove sfide. Il mental coaching è un modo per disegnare il futuro.

I cambiamenti nelle persone non rimangono se non calano nelle persone e nei suoi valori e credenze.  Tutti ne abbiamo bisogno di qualcuno che tiri fuori il meglio di noi.

Dallo stesso modo che non si percepisce uno sportivo di alto livello senza un allenatore che lo costringa ad ottenere i migliori punteggi, le persone con più successo nella nostra società hanno un coach che li aiuta a raggiungere tutto quello che desiderano.

Avere un coach apre le tue opportunità e possibilità che la maggior parte della gente non conosce e genera nuove strategie e capacità che servono per arrivare senza problemi agli obiettivi con molta eficacia.

 

No Comments
Comunicati

Scopri i tuoi limiti grazie al mental coach

La forma di pensare, il carattere e le credenze determinano il livello dei risultati. Non è quello che succede è quello che fai ciò che fa la differenza. Per avere un cambiamento importante, devi cambiare te stesso come primo paso.

Il coaching è interessante per le persone che vogliono migliorare o cambiare la sua vita e che sono disposte alla crescita personale e professionale, cercando il modo di migliorare la sua attitudine o rendimento in qualsiasi aspetto della sua vita.

È anche molto utile per quelle persona che hanno degli obiettivi e non sanno come raggiungerli perche si sentono stagnati nel momento di portare avanti i suoi progetti.

Il coaching si basa nell’azione e responsabilità del cliente durante il processo di coaching. La persona in soggetto non deve avere impegni esterni a quelli del corso perche questo perche potrebbe suporre non essere disponibile al 100%, ed essere poco efficace come allenamento.

Come processo, lo sviluppo del coaching significa imparare a studiare i nostri giudizi e ragionamenti. È come se fosse un invito ad uscire dalla zona di comfort per pensare sul modo di comunicare, di osservare, di attuare e imparare nuove risposte grazie alle nuove sfide. Il mental coaching è un modo per disegnare il futuro.

I cambiamenti nelle persone non rimangono se non calano nelle persone e nei suoi valori e credenze.  Tutti ne abbiamo bisogno di qualcuno che tiri fuori il meglio di noi.

Dallo stesso modo che non si percepisce uno sportivo di alto livello senza un allenatore che lo costringa ad ottenere i migliori punteggi, le persone con più successo nella nostra società hanno un coach che li aiuta a raggiungere tutto quello che desiderano.

Avere un coach apre le tue opportunità e possibilità che la maggior parte della gente non conosce e genera nuove strategie e capacità che servono per arrivare senza problemi agli obiettivi con molta eficacia.

 

No Comments
Comunicati

5 pregi del mental coach

Il coach sportivo è diverso a l’allenatore, tecnico o direttore sportivo perchè ha delle tecniche che permettono sviluppare al meglio il suo lavoro.

Ci sono cinque capacità basiche che costituiscono la base delle característiche del coaching sportivo. Queste cinque capacità sono anche comunicative e si adattano al coaching e allo sport, che il coach usa mentre parla con i suoi clienti. Queste capacità li permettono di salire dentro il processo alla realizzazione dell’obiettivo.

Queste capacità del mental coach che trasmette al suo allievo sono:

  1. Stabilire una alleanza di coaching. Essere capace di negoziare, accordare e mantenere una sfera di lavoro ottima dove la persona si senta sicura e con molta fiducia che li permetta realizzare un progresso.  Per riuscire a creare un’ottima sfera si è bisogno di riservatezza, apertura mentale e accetare errori e sapere imparare di loro. Si deve avere in conto anche il proposito del coaching e avere chiari gli obiettivi a seguire dentro di un ambito di lavoro idoneo.

 

  1. Generare “Rapport”, o creare un legame comunicativo necessario per creare un livello di fiducia molto elevato tra la persona e il coach. Per arrivare a questo obiettivo è necessario sapere usare il linguaggio verbale come il no verbale e sviluppare una capacità di intendimento dell’interlocutore.

 

  1. Ascolto profondo (attivo e focalizzato). In questo punto la persona deve essere capace di catturare non solo la informazione che la persona trasmette o vuole trasmettere ma anche quella che non trasmette verbalemente e gli stati animici che accompagnano la informazione e che ci rivellano valori e motivazioni della persona.
  1. Realizzare domande potenti. Sono quelle domande aperte (la risposta non potrà mai essere “si” o “no”) che invitano a riflettere e chiarificare le idee. Devono suggerire nuovi punti di vista e devono smontare le credende false. Le domande potenti permettono seguire nel processo del coaching avendo in mente l’obiettivo iniziale.

 

  1. Proporzionare feedback effettivo.  Il coach deve mettere alla persona in una continua evaluazione delle sue azioni e impegni con l’obiettivo che il cliente possa avere un aprendimento di queste esperienze.

 

Leggere e informarsi sul coaching è importante ma non abbastanza. Avere una formazione come coach personale o sportivo è essenziale per sviluppare garanzie vitali e avere piú sicurezza in te stesso.

 

No Comments
Comunicati

Come si comporta il mental coach

Il mental coaching si tratta di un servizio di consulenza personale che si concentra nella crescita e

miglioramento individuale. Questo obiettivo si ottiene grazie al eseguimento di una serie di tecniche che

migliorano la propria prestazione della persona, motivandola e sviluppando competenze professionali o

personali.

Il coach aiuta alla persona che ha bisogno per gestire al meglio lo stress e le emozioni, stimolare la sua

motivazione e ottimizzare la relazione che unisce corpo e spirito.

Il mental coaching non solo si applica nella vita personale, ma anche nel ambito lavorativo e, soprattutto,

sportivo avendo come punto in comune la stessa premessa: il raggiungimento di obiettivi di eccellenza e miglioramento delle prestazione che uno stesso non crede di avere.

Storia del mental coaching

Le tecniche del mental coaching sono nate negli Stati Uniti durante gli anni 50 e 60. Gli allenatori sportivi se ne accorgessero che l’addestramento fisico era importante, ma i risultati erano molto migliori quando iniziarono a capire, insieme ai sportivi, l’importanza e necessità del addestramento sugli aspetti mentali ed emozionali.

In Italia, la figura del mental coaching è arrivato da ben dieci anni e adesso si sta generalizzando per tutto il paese.

Ogni volta è più importante avere un equilibrio tra le esigenze professionali e quelle personali. Il processo di accompagnamento che il mental coaching realizza sulla persona in questione intende fornire alcune risposte affinché la persona possa raggiungere un punto di equilibrio soddisfacente.

Questo corso di mental coaching è destinato sia a persone in particolare sia a squadre intere. L’effetto sugli sportivi e lavoratori è sempre positivo e si percepiscono i cambiamenti relativi al eseguimento del corso.

Un chiaro esempio di come il mental coach può cambiare la traiettoria personale di un individuo è il giocatore di pallacanestro lituano, cresciuto in USA, Antanas Kavaliauskas. Era uno dei giocatori più bravi

della sua squadra e nella vigilia di una delle gare più importanti della sua carriera si rompe il legamento anteriore durante l’allenamento.

I medici dicono che deve aspettare un ricovero di due anni per potersi incorporare alla squadra e seguire con l’allenamento. Per lui è un punto d’inflessioni distruttivo visto che uno sportivo non può permettere di fermarsi per tanto tempo se non vuole danneggiare la sua carriera professionale. Il suo allenatore ha deciso di contrattare un mental coaching professionale che gli ha fatto capire i punti forti della sua carriera e vedere il tempo di riposo come una preparazione.

AK, come lo chiamano colloquialmente, con la sua forza interior e l’aiuto del mental coach ha diminuito il tempo di riposo di quasi un anno ed è tornato più forte che mai.I suoi compagni di squadra hanno presso esempio di lui e l’allenatore della squadra ha deciso di mettere all’interno del gruppo la figura del mental coach per formarne parte.

No Comments
Comunicati

Bob Neff e il progetto Certified Mental Coach Italia

Bob Neff è il guru americano del coaching. Alberto Biffi ha imparato da Bob tecniche e metodi del coaching e a Novembre porterà questa conoscenza in Italia grazie al progetto Certified Mental Coach Italia.

Bob Neff mental coach di successo

Bob Neff è il miglior Mental Coach certificato americano. Bob Neff o Dottor Bob si è laureato all’università Statale del Michigan seguendo il corso di psicologia sportiva. Ha deciso di iniziare ad allenare la mente di atleti e manager già dal 1990. Tra gli atleti allenati da Bob Neff ci sono giovani della nazionale, campioni collegiali, professionisti, campioni mondiali e atleti che hanno vinto la medaglia d’oro alle olimpiadi.

Bob Neff è:

  • registrato tra gli psicologi della squadra Olimpica americana
  • registrato come psicologo della squadra Olimpica americana dal 2004 al 2012
  • un Mental Coach certificato e ha ottenuto la certificazione anche da Association for Applied Sport Psychology
  • un atleta professionista all’università
  • un professore di psicologia al college.

Oggi ha fondato e lavora presso la Mental Training Inc nella zona di Dallas (Texas) ma tiene lezioni anche tramite Skype.

Bob Neff e il mental coaching

 

Nel 2006 Bob Neff dopo anni di consulenza ad atleti e sportivi ha fondato la Mental Training Inc. La missione di Bob Neff è portare i suoi atleti al successo. Con il suo team supporta gli sportivi per sviluppare le loro abilità mentali e portarli a performance di successo.
Bob Neff aiuta gli atleti a controllare le loro emozioni e i loro pensieri per ridurre al minimo i problemi prima e durante le performance. Allena persone di diverse età, con diverse esperienze, operanti in diversi business e che giocano e competono a diversi livelli.
Bob Neff non lavora come psichiatra, lavora con persone “normali” e le aiuta a diventare eccezionali.
Il lavoro di Bob Neff porta risultati concreti, è un programma di successo. Infatti in 12 anni sono arrivate a Bob Neff centinaia di feedback, di lettere e di email di ringraziamento di suoi clienti per l’eccellente lavoro svolto.
Bob Neff Certified Mental Coach

Bob Neff e il suo team di specialisti hanno realizzato in anni di studi un metodo innovativo di mental coaching e lo hanno testato e perfezionato applicandolo al settore più difficile e competitivo che ci sia: quello dello sport professionistico USA.
Negli Stati Uniti Bob Neff trasmette le sue conoscenze ad altri coach professionisti attraverso il programma Certified Mental Coach.
Alberto Biffi ha appreso il metodo di Robert Neff ed è stato il primo italiano a conseguire il prestigioso riconoscimento di Certified Mental Coach. In accordo con il famoso coach americano, ha deciso di diffondere in tutta Europa il nuovo metodo, partendo dall’Italia.

Bob Neff e i libri di coaching

Bob Neff ha scritto diversi libri sulla psicologia sportiva. Un libro tra questi è Roadmap to the Zone scritto nel 2006.
Bob Neff ha scritto questo libro perché il suo pensiero è che ognuno debba trovare la sua performance zone. È per questo motivo che moltissimi atleti e non atleti si rivolgono a lui ogni anno. Vogliono conoscere quali fattori sono necessari per trovare la propria performance zone e quali capacità mentali devono usare per trovarla.
Bob Neff non può essere mental coach di tutti quindi ha scritto questo libro per aiutare ognuno a trovare la propria performance zone attraverso un programma di allenamento mentale personalizzato. Il programma mostra esattamente come fare per trovare la propria zone.

No Comments
Comunicati

A breve partirà il progetto Certified Mental Coach Italia

Certified Mental Coach Italia è un progetto che durerà due anni e formerà 100 coach in Italia. È un corso di  qualità eccellente perché tenuto da Alberto Biffi, l’unico mental coach italiano ad aver ottenuto la certificazione da Bob Neff (il guru americano del coaching e fondatore della Mental Inc).

Certified Mental Coach Italia è un progetto che ha origini americane. Alberto Biffi, allenatore e Mental Coach Sportivo, è ad oggi in Italia il primo e unico Certified Mental Coach riconosciuto da Robert Neff, uno dei più autorevoli Mental Coach statunitensi e fondatore di Mental Inc.

Mental Inc è una scuola americana di Mental Coach che ha sviluppato tecniche innovative di coaching. Robert Neff e il suo team di specialisti hanno realizzato in anni di studi un metodo innovativo di mental coaching e lo hanno testato e perfezionato applicandolo al settore più difficile e competitivo che ci sia: quello dello sport professionistico USA.
Alberto Biffi ha appreso il metodo di Robert Neff e ha ottenuto il prestigioso riconoscimento di Certified Mental Coach. In accordo con il famoso coach americano ha deciso di diffondere in tutta Europa il nuovo metodo, partendo dall’Italia.

Il progetto Certified Mental Coach Italia di Alberto Biffi partirà alla fine del 2013 e avrà l’obiettivo (in 2 anni) di formare e 100 Certified Mental Coach italiani. E’ stato appositamente scelto un numero così ristretto di persone che potranno partecipare ai vari corsi Certified Mental Coach Italia perché queste tecniche super qualitative necessitano di coach altamente qualificati che dovranno a loro volta saperle diffondere nel modo più consono. Ci vogliono quindi persone preparate e competenti che credano nella forza della mente, che sappiano di poter raggiungere traguardi sempre più alti e che, una volta apprese le tecniche di coaching, vogliano guidare le altre persone nel raggiungimento dei loro obbiettivi.
IL METODO DI CERTIFIED MENTAL COACH ITALIA

Il metodo sviluppato da Robert Neff e dal suo team – che verrà adattato per l’Italia da Alberto Biffi – è un metodo nuovo, estremamente potente e performante: questo perché è stato sviluppato e testato sulla materia più difficile e nel campo più difficile: mental coach per atleti professionisti.
Il metodo Certified Mental Coach Italia è stato studiato combinando le competenze di diversi esperti del settore ed è stato successivamente affinato e perfezionato ottenendo risultati strabilianti nel settore più difficile: lo sport professionistico americano.

Certified Mental Coach Italia ha portato miglioramenti delle perfomance dell’individuo perché agisce sulla mente dell’essere umano facendogli superare i propri limiti per riuscire a fargli raggiungere risultati massimi.
Certified Mental Coach Italia funziona sia in ambito sportivo che in altri ambiti come quello lavorativo e quello personale.
LE 4 FASI DEL PROGETTO CERTIFIED MENTAL COACH ITALIA

Il progetto di Certified Mental Coach Italia si realizzerà in 4 fasi:

  1. Selezione: Alberto Biffi dovrà individuare persone preparate, competenti, che credono nel potere della mente per raggiungere traguardi che ad altre sembrano impossibili e che vogliono aiutare coloro che vorrebbero riuscire a raggiungere i propri obbiettivi.
  2. Formazione: trasmettere ai candidati le tecniche innovative di mental coaching attraverso il corso intensivo di Certified Mental Coach Italia che durerà 4 giorni.
  3. Certificazione: coloro che supereranno le prove e il test finale riceveranno la certificazione di Certified Mental Coach Italia ed entreranno a far parte dell’elenco ufficiale Certified Mental Coach Italia.
  4. Accompagnamento: anche al termine del corso coloro che hanno ricevuto la certificazione di Certified Mental Coach Italia saranno supportati nei mesi successivi, vi saranno momenti di condivisione e ritrovo.

Certified Mental Coach Italia

 

No Comments
Comunicati

Minuterie Eredi Baitelli: 60 anni di esperienza nella tornitura di minuterie metalliche

Minuterie Eredi Baitelli realizza minuteria tornita in diversi tipi di metallo:

  • AVP
  • Alluminio
  • Acciaio inox
  • Ottone (tutte le leghe)

I settori in cui trovano applicazione le minuterie metalliche tornite della torneria di precisione Minuterie Eredi Baitelli sono numerosissimi e dei più svariati: ciò che li accomuna è l’esigenza di utilizzare piccole parti metalliche tornite con altissimi livelli di precisione:

  • Automotive
  • Pneumatica
  • Idrotermosanitario
  • Rubinetteria
  • Raccorderia gas
  • Casalinghi
  • Valvole
  • Elettrico
  • Elettronico
  • Cartotecnico
  • Raccorderia caccia e pesca

Le minuterie metalliche tornite dell’azienda Minuterie Eredi Baitelli sono pezzi dalle dimensioni molto ridotte che necessitano nella loro lavorazione di altissimi livelli di precisione. Minuterie Eredi Baitelli realizza piccoli pezzi metallici torniti con dimensioni che vanno da 0,5 mm a 13 mm di diametro e chiave esagono fino a 10 mm. La lavorazione organizzata ed efficace e il parco macchine garantiscono la produzione fino a 1.500 pezzi all’ora.

Minuterie Eredi Baitelli è un’azienda con sede nel bresciano che da oltre 60 anni si occupa della tornitura metallica di minuterie di precisione.

 

 

Il marchio Minuterie Eredi Baitelli è garanzia di qualità e precisione non solo sul territorio nazionale ma anche nel mondo. Minuterie Eredi Baitelli sta infatti progressivamente conquistando anche i mercati esteri grazie agli alti standard qualitativi, alla velocità di produzione, alla flessibilità nei tempi di consegna e alla dimensione privilegiata in cui i clienti si trovano immersi quando entrano in partnership con l’azienda Minuterie Eredi Baitelli.

La qualità dell’azienda Minuterie Eredi Baitelli è riconosciuta dalla certificazione internazionale UNI EN ISO 9001:2008 ed è confermata dalle valutazioni positive dei clienti che rinnovano costantemente la propria fiducia verso l’azienda. Nell’ottica di un miglioramento continuo e data l’enorme importanza che Minuterie Eredi Baitelli riconosce ai suoi partner, l’azienda interpella i propri clienti per sottoporsi ad una loro valutazione periodica e i risultati rasentano la qualità totale: ulteriore conferma della professionalità di Minuterie Eredi Baitelli nel settore delle minuterie metalliche tornite di cui è leader altamente specializzata e riconosciuta.

I parametri su cui i clienti partner sono periodicamente chiamati ad esprimere le proprie opinioni sono svariati e comprendono:

  • tempestività di consegna
  • qualità dei prodotti anche su grossi lotti di produzione
  • trasparenza nei costi e lealtà
  • disponibilità, collaborazione e flessibilità
  • tutela e sicurezza ambientale

 

Minuterie Eredi Baitelli instaura con i propri clienti una vera e propria relazione di partnership: assicura un servizio personalizzato e di qualità perché lavora sulle specifiche esigenze del cliente adattando la propria produzione ai disegni di progetto forniti dal cliente.

Minuterie Eredi Baitelli riesce a conquistare la fiducia di importanti clienti nazionali ed internazionali con una serie di servizi importanti e tra loro complementari:

  • affiancamento del Cliente nell’intero ciclo produttivo
  • soluzioni personalizzate
  • prodotti “ad hoc” sulle specifiche esigenze del Cliente
  • controllo 100% su richiesta del Cliente
  • consulenza tecnica ottimizzazione del prodotto
  • magazzino di sicurezza
  • tracciabilità
  • tipologia di imballaggio
  • massima flessibilità nei tempi delle consegne
  • trattamenti superficiali

L’azienda Minuterie Eredi Baitelli è in grado di offrire una vasta gamma di prodotti per numerosi e diversi settori di mercato.

Un aspetto cui Minuterie Eredi Baitelli tiene molto è la tutela dell’ambiente e l’eco-sostenibilità. A tal fine Minuterie Eredi Baitelli ha intrapreso misure tese a prevenire e ridurre ogni possibile effetto negativo sull’ambiente derivante dalla propria attività: ha definito un preciso protocollo per il controllo dell’inquinamento atmosferico, il contenimento dei consumi energetici, la riduzione delle emissioni sonore e l’ottimizzazione nella gestione dei rifiuti.

 

 

No Comments
Comunicati

Bosch Rexroth : un azienda in automazione industriale

 

Bosch Rexroth è una delle aziende leader a livello mondiale specializzata nelle tecnologie per l’azionamento e il controllo del movimento. Con il marchio Rexroth, l’azienda fornisce a oltre 500.000 clienti soluzioni su misura per l’azionamento, il controllo e il movimento di macchine ed impianti industriali. Bosch Rexroth è un’azienda partner nel settore dell’automazione industriale per le attrezzature degli impianti e le macchine operatrici mobili, nonché nell’utilizzo delle energie rinnovabili. Bosch Rexroth,  sviluppa, produce e distribuisce i propri componenti e sistemi in oltre 80 paesi nel mondo.

Bosch Rexroth in Italia è una realtà industriale consolidata con sede centrale a Cernusco sul Naviglio (Milano). È presente sul territorio nazionale con cinque Centri Regionali, collocati a Milano, Torino, Padova, Bologna e Napoli oltre ad una qualificata rete commerciale di oltre 50 Distributori Autorizzati con una copertura capillare su tutto il territorio nazionale. Bosch Rexroth propone soluzioni di engineering per accrescere le performance produttive, ridurre gli sprechi, aumentare l’efficienza e salvaguardare l’ambiente. Rexroth Mobile Hydraulics elabora soluzioni elettroidrauliche ottimali e sicure per le macchine mobili da lavoro.

Mobile Aplications, Rexroth Mobile Hydraulics

Il gruppo Bosch Rexroth sviluppa sistemi di azionamento e controllo realizzati su misura per ogni tipo di applicazione mobile, per questo utilizza le tecniche oleodinamiche e meccaniche più avanzate, supportate dall’elettronica integrata. L’attenzione dell’azienda Bosch Rexroth va oltre il singolo prodotto, le funzionalità dell’intera macchina sono il suo focus. Per questo i componenti sono pensati e realizzati per armonizzarsi tra loro in sistemi funzionali. Bosch Rexroth, lavorando da sempre al fianco dei propri clienti e partner, offre sicuri vantaggi per le aziende:

  • veloce comprensione delle esigenze, grazie al know-how sviluppato in numerose e diversificate applicazioni
  • riduzione dei costi, grazie ad un approccio sistemico per una soluzione ottimale
  • capacità d’innovazione, grazie a moderne soluzioni di azionamento
  • ottimizzazione delle prestazioni delle nuove applicazioni con il supporto del Field Service
  • servizio ricambi e riparazioni agli utilizzatori finali


Linear Motion Assembly Technology

 

Ovunque ci sia l’esigenza di alta precisione ed elevata resistenza alle sollecitazioni vengono impiegati i prodotti della Tecnica Lineare Rexroth. Leader tecnologico e solution-provider, la Tecnica Lineare è all’avanguardia con un’estesa gamma di componenti e sistemi come: guide profilate, guide lineari con manicotti a sfere, unità viti a sfere, unità di azionamento, linearmoduli® con diversi tipi di azionamento e sistemi multiasse. Prodotti di elevate prestazioni, adatti per la costruzione di sistemi di movimentazione manuali, macchine utensili, automazione di processi produttivi e macchine per l’imballaggio.

Electric drives and Controls

Bosch Rexroth produce e commercializza sistemi di comando e azionamento pensati per specifici settori applicativi per realizzare un’efficiente automazione dei processi produttivi. Con moduli completi e perfettamente associabili ad altri, comprendenti azionamenti altamente dinamici, comandi aperti e pacchetti di software intelligenti, Bosch Rexroth offre ai propri clienti soluzioni di sistemi integrati e scalabili.

Soluzioni di automazione per l’assemblaggio e la movimentazione

L’azienda Bosh Rexroth attribuisce dell’importanza all’efficienza e all’economicità. Le soluzioni di automazione Bosch Rexroth integrano tutte le tecnologie di azionamento e controllo : dal posizionamento preciso in tempi di ciclo minimi alla conversione rapida per piccoli lotti. Le soluzioni di sistema consentono di aumentare la produttività dei sistemi di montaggio e movimentazione, con una riduzione dei costi di engineering fino all’ 80%.

 

No Comments
Comunicati

Eredi Baitelli: le valutazioni dei clienti le danno un 10 e lode

Dalle valutazioni dei clienti Eredi Baitelli ottiene il massimo del punteggio su tutti gli item di giudizio e oscilla tra il 98.4 e il 100% della soddisfazione totale.

Il punteggio elevato e le opinioni estremamente positive di tutti i clienti sono la conferma della qualità totale dell’azienda che per Eredi Baitelli si ottiene attraverso il controllo costante dei prodotti e il monitoraggio dell’intero processo produttivo sino a sottoporre se stessa a giudizi e valutazioni esterne per individuare margini di miglioramento e poter soddisfare gli interessi mutevoli di una domanda sempre crescente.

Eredi Baitelli crede fermamente nella qualità così come crede che il successo sia il naturale riconoscimento che deriva dal lavoro fatto con cura e dedizione: portavoce nei difficili tempi moderni di quei sani valori del passato che qualcuno di noi ha avuto la fortuna di imparare da bambino e che oggi vorrebbe tanto ritrovare.

Il giudizio positivo dei clienti sull’azienda Eredi Baitelli è il perno attorno al quale ruota la filosofia aziendale di Eredi Baitelli che lavora con determinazione e dedizione nell’ottica di ottenere sempre il massimo in:

  • customer satisfaction
  • partnership con i clienti
  • qualità totale

La filosofia cutomer oriented e total quality di Eredi Baitelli è fortemente improntata al risultato e proprio per questo l’azienda Eredi Baitelli procede a periodiche verifiche del livello di soddisfazione dei propri clienti sondando le opinioni e i loro giudizi e facendo tesoro delle valutazioni ricevute dai clienti.

I parametri su cui i clienti partner sono periodicamente chiamati ad esprimere le proprie opinioni sono svariati e comprendono:

  • tempestività di consegna
  • qualità dei prodotti anche su grossi lotti di produzione
  • trasparenza nei costi e lealtà
  • disponibilità, collaborazione e flessibilità
  • tutela e sicurezza ambientale

Le valutazioni periodiche cui Eredi Baitelli sottopone la propria azienda e il proprio operato sono il segno di quanto questa azienda sia illuminata, leale e trasparente: sono il segno più evidente di quanto questa azienda sia affidabile e del fatto che il suo interesse reale e preponderante sia soprattutto fare bene il proprio lavoro per la soddisfazione del cliente e per la riuscita dell’intero processo: produzione– acquisto- utilizzo finale.

Eredi Baitelli è molto attenta alla soddisfazione dei propri clienti: opinioni, giudizi e valutazioni dei clienti sono per l’azienda Eredi Baitelli il principale parametro su cui regolare le proprie attività.

Eredi Baitelli caratterizza il proprio modello di business con un approccio di partnership con i clienti: questo tipo di collaborazione reciproca tra l’azienda Eredi Baitelli e i suoi clienti riscuote notevole apprezzamento e si rivela fonte di grande soddisfazione reciproca oltre che occasione costruttiva di dialogo.

I giudizi dei clienti che emergono dalle valutazioni effettuate nei confronti di Eredi Baitelli risultano totalmente positivi: l’azienda può definirsi un successo di scala mondiale anche in virtù di queste eccellenti valutazioni ottenute da parte dei suoi grandi partner internazionali. L’opinione globalmente riconosciuta vede Eredi Baitelli come una azienda forte e affidabile e questa reputazione altro non è che il risultato di anni di ostinato senso del dovere applicato con integrità e rispetto, sia del cliente che del lavoro in sè.

 

 

No Comments
Comunicati

Produzione industriale e avanguardia tecnologica a Mecha-Tronika 2013

 

Che della meccatronica siate semplici appassionati o addetti ai lavori, che siate ingegneri, nerd o androidi, che siate aziende produttrici o solo individui curiosi… beh sappiate che si sta preparando un evento cui nessuno di noi potrà mancare!

Dal 23 al 26 ottobre 2013 si terrà a Milano la prima edizione di Mecha-Tronika: una fiera espositiva che si preannuncia  come la più qualificata occasione di confronto tra le competenze del settore meccatronico, sintesi di tecnologia elettronica e informatica applicata alla meccanica.

MECHA-TRONIKA 2013 sarà una vera e propria fiera delle intelligenze in cui verranno esposti i sistemi e le tecnologie capaci di ottimizzare la gestione di macchine, processi e impianti. La fiera Mecha-Tronika 2013 si preannuncia come un evento unico nel suo genere perché incentrato non solo sui prodotti in sé ma anche sull’approccio meccatronico in generale: in effetti nel panorama fieristico cominciava a sentirsi la mancanza di una fiera dedicata alla meccatronica e agli specialisti dell’automazione e del controllo processi.

La meccatronica infatti non è solo robotica spettacolare e accattivante ma è soprattutto automazione industriale.

In ambito aziendale e manifatturiero la meccatronica trova applicazioni in gran parte della catena del  processo produttivo: dalla progettazione alla costruzione, dagli acquisti al montaggio, dall’installazione al controllo, dal risparmio energetico alla sostenibilità ambientale, dall’assistenza allo smaltimento.

A Mecha-Tronika 2013 troveranno spazio soluzioni in grado di determinare efficienza, flessibilità e competitività delle aziende. Per intenderci si tratta di tecnologia elettronica e informatica che applicata alla meccanica consente di ottimizzare la componente gestionale dei cicli automatizzati e logistici, simulare processi e risultati di una lavorazione, sorvegliare la catena di produzione e la qualità della stessa, elevare gli standard di sostenibilità ambientale e di lavoro.

 

A Mecha- Tronika 2013 ci saranno le soluzioni più innovative e di avanguardia tecnologica facilmente applicabili a tutti i settori industriali:

  • automotive
  • macchine e impianti per la lavorazione dei metalli
  • elettrotecnica-elettronica
  • farmaceutica
  • cosmetica
  • medicinale
  • alimentare
  • confezionamento
  • chimica
  • materie plastiche
  • ottica
  • componenti per arredo
  • trasporto
  • telecomunicazioni

Come vera e propria mostra italiana delle intelligenze Mecha-Tronika 2013 presenterà soluzioni e tecnologie in vari ambiti ad alto livello meccatronico:

Intelligenza di processo

  • Software e hardware per lo sviluppo di sistemi e prodotti (PLM)

Intelligenza di impianto

  • Robot industriali
  • Montaggio, movimentazione e manipolazione
  • Automazione della produzione elettronica
  • Controllo dei processi e delle lavorazioni
  • Sistemi fieldbus e di comunicazione
  • Impiantistica: componenti e accessori
  • Sistemi di visione
  • Sensori, rilevatori, trasduttori
  • Misura e controllo
  • Strumentazione di prova e misura

Intelligenza gestionale

  • Software per l’automazione e la produzione
  • Informatica per l’industria

Intelligenza per la sostenibilità

  • Sicurezza e ambiente

Intelligenza per la logistica

  • Logistica e movimentazione

Intelligenza per la qualità

  • Servizi
  • Manutenzione
  • Sfortec – Subfornitura Tecnica

La prossima edizione di Mecha-Tronika 2013 è prevista tra due anni, quindi non si può mancare a questo evento: è la prima edizione e avrà un sacco di roba da mostrare e raccontare, è unica nel suo genere e persa questa se ne riparla tra due anni!

 

 

No Comments
Comunicati

Master in Austria: una scelta di qualità

I master in Austria sono molto ambiti non solo dagli studenti italiani ma anche dai laureati di altri Paesi europei. L’Austria ha un sistema educativo eccellente ed è anche un Paese molto accogliente. Situata nel cuore dell’Europa, permette di conciliare la vita cittadina con quella all’aria aperta. Le sue splendide città ospitano importanti atenei universitari con un’offerta formativa che va dalle discipline artistiche, alla legge, alla medicina e alla scienza. Questa vasta opportunità di scelta e la bellezza del Paese, fanno dell’Austria una meta desiderata da molti studenti che ricercano un master.

Master a Vienna: le università

Chi vuole fare un master in Austria ha molte possibilità di scelta. L’Austria ospita sei università pubbliche. La più grande è l’Università di Viennache, con 70.000 studenti, è anche la più antica università di lingua tedesca. Le altre università statali austriache sono

  • la Karl Franzens University di Graz
  • l’University di Klagenfurt
  • la Leopold Franzens University di Innsbruck
  • la Johannes Kepler Universty di Linz
  • la Paris Londron University di Salisburgo

In aggiunta a questi atenei ci sono anche numerose università specializzate di riconosciuta qualità e professionalità. A Vienna, Graz, Linz e Salisburgo ci sono rinomate facoltà di ambito tecnico/scientifico e di ambito artistico come musica, teatro, design, pittura o scultura. Altri importanti atenei specializzati sono:

  • la Leoben University di Miniera, Metallurgia e Materiali
  • la Vienna University di Scienze Agricole
  • l’Università di Medicina Veterinaria di Vienna
  • la Vienna University di Amministrazione Economica e Business
  • le scuole di medicina a Graz, Innsbruck e a Vienna

Questa ricca offerta universitaria si riflette anche nelle numerose possibilità post-laurea. I master in Austria sono rivolti sia a chi ha frequentato facoltà umanistiche, sia per chi ha avuto una formazione scientifica. Gli studenti che decidono di fare un master in Austria posso approfittare anche del fatto che l’Austria è un Paese molto ricco e con ottime possibilità di lavoro. Un master in Austria è dunque una garanzia dal punto di vista della qualità formativa e può rappresentare anche un primo trampolino di lancio per il mercato del lavoro europeo.

No Comments
Comunicati

Eredi Baitelli: il Made in Italy nel mondo

Eredi Baitelli azienda con oltre mezzo secolo di storia ha impresso la sua impronta al territorio bresciano dove ha sede e dove operai altamente specializzati si adoperano con la passione, la capacità artigiana e l’attenzione ai dettagli che da sempre nel mondo si traduce con l’espressione Made in Italy.

Il cuore italiano dell’azienda Eredi Baitelli è uno dei suoi punti di forza.

Il cuore italiano di Eredi Baitelli traspare dalla grande flessibilità che l’azienda dimostra nei confronti dei propri clienti tanto che questi vengono considerati veri e propri partner aziendali.

Le competenze professionali di Eredi Baitelli si mettono a disposizione del cliente e delle sue esigenze per concordare e realizzare soluzioni ad hoc sulle specifiche del singolo progetto. È l’azienda che volta per volta si trasforma e si adegua al cliente per garantirgli la massima soddisfazione.

L’azienda Eredi Baitelli offre servizi di alto valore aggiunto grazie alla flessibilità, all’inventiva e alla propensione ai rapporti interpersonali tipici della cultura italiana.

Al tempo stesso Eredi Baitelli dimostra il rigore e la precisione tipicamente tedesca. Dal contesto tedesco Eredi Baitelli ha ereditato l’affidabilità e la precisione. Il settore in cui l’azienda opera è infatti un settore altamente specializzato che non ammette approssimazioni: la tornitura metallica di precisione per applicazioni di medio-alta complessità. La torneria Baitelli produce prodotti che trovano applicazioni in settori di medio alta complessità come automotive, pneumatica,  idrotermosanitario, rubinetteria, casalinghi, raccorderia gas, valvole.

Fin dagli inizi Eredi Baitelli ha impostato  la propria identità aziendale e il proprio modo di operare sul connubio  di due importanti culture europee, quella tedesca e quella italiana, vicine tra loro ma anche molto diverse. Eredi Baitelli è riuscita ad assorbire e fare propri i principali pregi di entrambe. Questo mix si  è rivelato essere vincente e la dimostrazione sta proprio nel successo crescente dell’azienda e nella fiducia che i mercati internazionali le hanno accordato.

Dopo aver conquistato i principali Paesi europei come Germania, Francia, Austria e Svizzera ora l’azienda Eredi Baitelli sta riuscendo ad affermarsi anche nei nuovi mercati emergenti come Russia e Brasile.

I connotati dell’azienda Eredi Baitelli sono dunque spiccatamente internazionali.

Trattare con una clientela internazionale presuppone poter garantire sopra ogni altra cosa la qualità dei prodotti finiti, il rispetto dei tempi di consegna e il rigore nel tenere  fede agli impegni presi.

Eredi Baitelli ha dimostrato di essere in grado di soddisfare le aspettative dei propri partner internazionali e di garantire alti standard qualitativi e operativi.

Eredi Baitelli si rivela  una azienda globale e presente anche grazie alla sua politica ambientale, concreta ed impegnata. La coscienza green di Eredi Baitelli si è tradotta infatti in un preciso protocollo e in interventi concreti tesi a ridurre l’inquinamento atmosferico, l’abbattimento dei fumi, il consumo energetico, le emissioni sonore e a migliorare la gestione dei rifiuti.

A conferma della qualità totale dell’azienda Eredi Baitelli c’è la certificazione internazionale UNI EN ISO:9001.

No Comments
Comunicati

Come fare per guadagnare con la fiera: la risposta è la formazione fieristica

La partecipazione fieristica è un punto importante del piano marketing di un’azienda così come la formazione fieristica è una fase preliminare fondamentale per le aziende interessate a partecipare alle fiere.

Fare Fiera offre agli organizzatori fieristici un esclusivo servizio di Formazione per le aziende espositrici.

La formazione fieristica di Fare Fiera interviene per il raggiungimento degli obbiettivi principali dell’esposizione fieristica, ovvero ottenere il ritorno sugli investimenti in termini di obbiettivi di marketing, comunicazione e vendita.

La formazione fieristica di Fare Fiera fornisce le competenze e il supporto necessario per trasformare la fiera in un vero media, rafforzando la vendita tradizionale di spazi fieristici e introducendo nuovi servizi ad alto valore aggiunto.

LA FORM >>> AZIONE PER ESPOSITORI è un metodo innovativo e a basso costo per soddisfare al meglio le reali aspettative degli espositori e poter così fidelizzare quelli storici e conquistarne di nuovi.

Il Seminario e il Percorso di Accompagnamento permettono di raggiungere i seguenti obiettivi:

  • rafforzare l’immagine dell’organizzatore fieristico
  • migliorare il grado di soddisfazione degli espositori
  • fidelizzare gli espositori
  • conquistare nuovi espositori
  • conoscere le aspettative e le attese degli espositori
  • coinvolgere in modo attivo gli espositori nel successo della fiera

La formazione fieristica proposta da Fare Fiera si rivolge ai protagonisti del sistema fiere, organizzatori ed espositori e offre loro i servizi necessari per trarre profitto dalla partecipazione agli eventi espositivi.

Alcuni dei più comuni interrogativi che le aziende espositrici si pongono e che possono essere risolti grazie al percorso di formazione fieristica di Fare Fiera riguardano:

La strategia:

  • come scegliere la manifestazione fieristica più adatta alle proprie esigenze
  • come fare ad organizzare e programmare al meglio la partecipazione alla fiera per ottenere il massimo dei risultati

I clienti e i prospect:

  • acquisire il know how per la gestione delle relazioni con i clienti
  • come fare ad invitare in modo convincente i propri clienti e come attirare nuovi buyer qualificati al proprio stand

La performance:

  • come sfruttare l’opportunità di business governando le complessità del sistema Fiera
  • come fare per migliorare il proprio stand e ottenere i ritorni sull’investimento fieristico

La comunicazione:

  • come fare a sfruttare internet (sito, social network, web) per rendere più proficua la propria partecipazione alla fiera

La formazione fieristica è indispensabile per le aziende perché, sebbene queste siano  dotate di un proprio reparto marketing interno, hanno la necessità di avvalersi della formazione fieristica per conoscere e approfondire le dinamiche specifiche, le implicazioni collaterali e il know how tecnico del sistema fieristico.

Nel contesto della filiera fieristica, Fare Fiera riveste il ruolo di facilitatore di sistema: con i suoi servizi di formazione fieristica, Fare Fiera può aiutare gli organizzatori a ricoprire il ruolo di esperti di marketing fieristico e può metterli nelle condizioni di rispondere alle domande delle aziende espositrici e di risolvere le loro esigenze.

La formazione fieristica, insomma, è una fase di preparazione rilevante perché capace di portare frutti e far centrare gli obbiettivi a tutti i partecipanti del sistema fiere, visitatori compresi.

No Comments
Comunicati

Scopri la nuova agenzia Briefinglab di Busto

Briefinglab è un laboratorio B2Bd’idee e prodotti percomunicaresui media tradizionali e non convenzionali. PerBriefinglab la forza ed il successo della comunicazione risiedono nello scambio, nel confronto e nell’intreccio di strategie, parole, immagini, segni che sapientemente strutturati danno vita ad ogni tipo e strumento di comunicazione.

Scopri BriefingLab

Scegliere Briefinglab vuol dire cambiare prospettiva per lanciarsi in un nuovo progetto creativo e dinamico creato su misura per le esigenze del cliente. Briefinglab è dunque un laboratorio dove le idee per comunicare nascono, crescono e diventano soluzioni multimediali e prodotti cartacei finiti.

Briefing lab nasce dalla naturale evoluzione di Briefing. Nel 1968 Briefing nasce come laboratorio di prestampa, per poi allargarsi alla stampa offset ed in seguito integrare uno studio fotografico e video. Sempre al passo con i tempi, Briefing successivamente ha aggiunto alle sue competenze lastampa digitalee un team di esperti digraphic e web design. In questo processo evolutivo oggiBriefinglab fornisce la gestione di progetti di riorganizzazione aziendale e comunicazione strategica, grazie all’ingresso nel team di uno strategy advisor.

Quella di Briefing lab è dunque una storia che rivela una filosofia da sempre fondata sul connubio fra tradizione, esperienza, innovazione e sul confronto quotidiano di tecniche, arti e stili, con l’obiettivo di mettere a disposizione dei clienti idee, modi e strumenti diversi per realizzarle.

I servizi che oggi Briefinglab offre ai suoi clienti sono:

  • Strategia e Management: definizione o re-definizione della strategia aziendale, definizione e condivisione diprogetti organizzativispecifici, formazione e coaching.
  • Creatività e Grafica: sperimentazione grafica e ricerca di impatto visivo, funzionalità,efficacia edemozione.
  • Siti Web: realizzazione di siti web dinamici utilizzando piattaforme web con moduli CMS personalizzati che permettono ai clienti di aggiornare i contenuti in totale autonomia e in tempo reale.
  • Prestampa e Stampa: acquisizione delleimmagini, elaborazione e ritocco; desktop publishing, mock-up e cromalin. Tutti i processi sono seguiti da professionisti esperti.

Briefinglab ha saputo, nel corso del tempo, seguire ed anticipare le tendenze riguardanti il mondo della comunicazione a 360°. Scegliere Briefinglab vuol dire dunque affidarsi ad un team di esperti professionisti in grado di realizzare progetti pensati ad hoc per le esigenze di ogni singolo cliente.

No Comments
Comunicati

Corsi video editing: un’inquadratura sui migliori

I migliori corsi video editing formano figure professionali in grado di creare, montare, modificare e sonorizzare qualsiasi tipo di prodotto multimediale.

Nei corsi video editing si lavora usando i moderni software di elaborazione video per creare e gestire prodotti audiovisivi.

software di editing video più diffusi a livello professionale e dunque quelli che più spesso vengono utilizzati nei corsi video editing sono:

  • Avid (per piattaforma Windows)
  • Final Cut Pro (per piattaforma Mac)
  • Adobe Premiere, il più diffuso software di montaggio video che insieme ad Adobe After Effects costituisce la conoscenza di base per chiunque operi o voglia introdursi nel settore.

Questi software hanno più o meno tutti la stessa impostazione generale per cui, una volta acquisita dimestichezza con la piattaforma di uno di loro, risulterà piuttosto facile usare tutti i programmi di elaborazione video

Il web offre risultati numerosi per corsi video editing e digital video editing e la terminologia inglese e quella specifica del settore producono un effetto tanto accattivante quanto nebuloso.

Per cominciare è utile stabilire che editing video e montaggio video non sono la stessa cosa o almeno non dovrebbero esserlo in linea teorica. Invece è pratica comune usare queste due espressioni in maniera intercambiabile.

Per essere precisi, il montaggio video (in inglese cuttingè solo una parte dell’editing video e si occupa del taglia-incolla di scene e inquadrature finalizzate alla costruzione del discorso narrativo.

Il video editing invece è molto di più perché racchiude in sé i diversi aspetti della post-produzione video. I corsi video editing dovrebbero essere molto più vasti e completi dei corsi di montaggio video. Allo stesso modo i corsi di video editing non dovrebbero ridursi all’insegnamento del singolo software di elaborazione video.

Prima di iniziare la ricerca del corso video editing nella propria città può essere utile farsi un’idea di alcune tipologie di corsi in video editing esistenti:

  • Digital Audio/Video Editing – master dell’Università Sapienza di Roma
  • Corso di Esperto Video Editing Digitale – corso professionale Prometheo – sedi varie
  • Corso di montaggio video come linguaggio – corso base in formula week-end – Insana Academy – Milano

corsi video editing di una certa validità dovrebbero prevedere nei propri moduli formativi l’insegnamento delle seguenti operazioni di post-produzione video:

  • Montaggio video
  • Sincronizzazione audio
  • Creazione di grafiche
  • Effetti speciali
  • Correzione colore
  • Encoding (codecs, formati, containers e settaggi)
  • Esportazione

corsi di editing video tra i più validi trattano nel loro programma quelli che sono i fondamentali della materia. Anche se il corso non lo prevede è comunque consigliabile per chiunque sia interessato a diventare competente nel settore l’acquisizione delle competenze di:

  • elementi di regia (il significato delle varie inquadrature, la teoria dei campi e dei piani)
  • teoria del montaggio (i diversi tipi di montaggio e le principali funzioni linguistiche ed espressive)
  • fotografia cinematografica (la composizione del quadro, il significato dell’illuminazione, l’accostamento dei colori)

corsi video editing si rivolgono a:

  • Operatori Video
  • Assistenti Regia
  • Artisti
  • Esperti Marketing
  • Freelance
  • Scenografi
  • Fotografi
  • Grafici
  • Web Designer
  • Appassionati in genere

Gli sbocchi professionali dei corsi video editing possono essere:

  • Montaggio cinematografico
  • Montaggio televisivo
  • Assistente alla Regia
  • Tecnico di audiovisivi digitali

corsi video editing possono portare a risvolti lavorativi interessanti se si considera il ruolo da protagonista che i video stanno assumendo  oggi. Si pensi ad esempio a Youtube o ai social network come Facebook o al fatto che addirittura i curriculum vitae si stanno trasformando in curriculum video.

Gli orizzonti si ampliano ulteriormente pensando al web marketing o al viral marketing, che sia fatto a livello amatoriale o professionale presso agenzie di comunicazione.

No Comments