All Posts By

bepperac

Comunicati

Casa Vacanze Roma Pigneto

Una vacanza nel cuore di Roma, vicino agli incantevoli e famosi luoghi del centro storico? Un ottimo compromesso per essere fuori dal caos cittadino ma nello stesso tempo essere facilmente collegati a tutte le meraviglie di Roma? La Casa Vacanze Pianottavo è situata in un palazzo signorile a ridosso del suggestivo quartiere del Pigneto, che disegnando un triangolo tra Prenestina e Casilina, ha il suo vertice nell’antico accesso all’urbe di Porta Maggiore.
A 60 mt troviamo le fermate dei mezzi pubblici e poi in 15 minuti di tram si arriva a Termini dove troviamo le linee metropolitane e i principali terminal di collegamento oppure in 20-40 minuti di autobus si può raggiungere la stazione Tiburtina e tutti i monumenti o le mete turistiche della citta dalla basilica di San Giovanni fino al Vaticano.
La location è consigliabile anche per chi ha necessità di soggiornare a Roma per motivi non turistici, dall’appartamento sono facilmente raggiungibili infatti i maggiori uffici, ospedali, scuole ed università.

Il Pigneto (il nome è per via degli alberi di pino piantati da una famiglia nobile che risiedeva nella zona) è un caratteristico quartiere popolare di Roma sorto tra la fine dell’800 e i primi trenta anni del 900. Un luogo denso di relazioni e di umanità, scelto come scenario per alcuni dei più importanti film del Neorealismo come “Roma città aperta” (1945 – Rossellini) “Bellissima” (1951 – Visconti) o “Accattone” (1969 – Pasolini). La vocazione naturale del Pigneto come scenario cinematografico è dovuta alla sua realtà, fatta di gente semplice, ferrovieri, operai, botteghe artigianali che pullulavano i un’area sorta a pochi passi dal centro di Roma. Il Pigneto si offre oggi come vera e propria isola urbana, un quartiere-paese, una piccola città nella città popolata da umanità multicolori come le più famose Soho a Londra, Belleville a Parigi o il Village a New York. Imperdibile una puntata a colazione c/o il tipico bar Necci, che fu nel 1924 la base del set cinematografico di Pasolini.

casa vacanze roma pigneto

[email protected]

 

 

No Comments
Comunicati

Pastore maremmano abruzzese | Allevamento amatoriale Della Conca

Pastore maremmano abruzzese: un cane dalla grande storia e dalla lunghissima tradizione che si perde nella notte dei tempi nella protezione delle greggi e nella transumanza.

Il suo aspetto ruvido e dure non nasconde però la sua grande fierezza ed eleganza. Tutto questo rende il cane un patrimonio immenso per l’uomo e rende questa razza ancora più speciale. Le lotte col suo nemico naturale, cioè il lupo, ne hanno forgiao il carattere. Carattere che sempre è un aspetto fondamentale del pastore maremmano abruzese che lo rende speciale e unico, e particolarmente adatto alla selezione e al miglioramento della razza.

L’allevamento amatoriale “Della Conca” si inserisce in quest’ambito e con amore, passione e dedizione opera nel campo della selezione della razza. Partendo dalla tradizione e dall’amore per il cane compagno di tutti i ricordi d’infanzia, l’allevamento svolge un lavoro di affinamento e selezione per rendere la razza sempre più forte e caratteristica.

Nel sito sono presenti le foto dei cani che con la loro maestosità colpiscono sempre l’occhi di chi li osserva. La bellezza dei campioni dell’allevamento è da sempre riconosciuta ed è il frutto del lavoro instancabile degli allevatori.

I cuccioli sono la destinazione ultima del lavoro e rappresentano un vero patrimonio per tutte le persone che vogliono la compagnia di questo splendido cane.

Allevamento amatoriale Della Conca per la selezione del pastore maremmano abruzzese

 

No Comments