All Posts By

beecomunicare

Comunicati

50° MOSTRA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO PREGIATO

NOZZE D’ORO PER LA MOSTRA NAZIONALE DEL TARTUFO BIANCO PREGIATO

Festa grande a Sant’Angelo in Vado per Sua Maestà il Tartufo che celebra il traguardo delle cinquanta edizioni con moltissime iniziative.

SANT’ANGELO IN VADO (PU)- Nozze d’oro tra Sant’Angelo in Vado e il Tartufo Bianco Pregiato. Nei weekend dal 12 Ottobre al 3 Novembre si celebrano nella splendida cornice dell’antica Tifernum Mataurense, le 50 edizioni della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato. Per quattro weekend consecutivi Sua Maestà il Tartufo è atteso in città per festeggiare le sue nozze d’oro, deliziando visitatori e turisti dal palato sopraffino col suo inconfondibile aroma e il suo gusto che da sempre strega gli amanti della buona tavola.

Racchiusa tra le dolci colline dell’Alta Valle del Metauro, Sant’Angelo in Vado è l’antica capitale della Massa Trabaria, immersa nel verde delle sponde del Fiume Metauro e ai piedi del complesso dell’Alpe delle Luna. I magnifici mosaici policromi della Domus Del Mito, uno dei ritrovamenti archeologici più importanti del ‘900, testimoniano il passato nobile della città, mentre i numerosi campanili delle chiese monumentali nascondono al loro interno dei veri e propri tesori d’arte. In questo connubio di storia e natura il Tartufo ha trovato il suo luogo ideale, dove, grazie ai cani da cerca, condotti dagli esperti tartufai, prospera non solo nel sottosuolo ma anche nelle tavole imbandite.

Per la cinquantesima edizione Sua Maestà ha voluto fare le cose in grande, rinsaldando il rapporto che da sempre lo lega a questo territorio. Come ogni anno sono attesi alla sua corte oltre centomila visitatori, che arrivano in queste terre seguendo il delizioso aroma e richiamati dalle tante iniziative portate avanti nei quattro weekend della Mostra. Ce n’è davvero per tutti: dal buongustaio agli amanti delle auto d’epoca, dai centauri in sella alle loro moto ai “cacciatori” di vip, dai cultori della vita all’aria aperta agli appassionati d’arte. Squillino le trombe, perché il 12 ottobre, Re Tartufo “in persona”, nella piazza a lui dedicata, darà il via ai festeggiamenti per le sue nozze d’oro.

Si comincia con “Campagna Amica”, iniziativa promossa dalla Coldiretti, che porta in piazza le eccellenze e i prodotti delle campagne locali, presentati direttamente dalle aziende agricole. Nel frattempo per le vie della città e nelle apposite aree attrezzate si terrà il diciannovesimo raduno dei camperisti “La Valle di Tartufo”.

Nella capitale per longevità del Tuber Magnatum Pico, il ricco calendario si esalta nel secondo weekend con il 35° Motoraduno Nazionale e il 18° Internazionale del Tartufo (18,19 e 20 ottobre).

Re Tartufo si metterà “l’abito buono” nel terzo fine settimana per accogliere alla sua corte e incoronare con il premio “Tartufo d’Oro”, vip, soubrette, sportivi, celebrità e personalità della politica nazionale e regionale. Data l’importanza dell’anniversario i convitati al banchetto del Re si annunciano quantomai di spessore. Enzo Biagi, Lucio Dalla e Rita Levi Montalcini sono solo alcuni dei grandi nomi che negli anni hanno ricevuto questo premio. A Sant’Angelo in Vado non solo personaggi illustri ma anche le auto che hanno fatto la storia delle 4 ruote. Si terrà infatti il 26 e 27 ottobre il 20° raduno “Le Strade del Tartufo”. Chiusura il 3 e 4 novembre con “La Fiera in Vado” un’occasione unica per assaporare l’ospitalità e le prelibatezze di questa terra incantata. In ogni weekend potranno essere visitate le diverse mostre d’arte, i musei, le chiese e i mosaici della Domus del Mito, assistere a concerti dal vivo e spettacoli itineranti oppure passeggiare per “le vie dei mercanti”, luoghi di curiosità e gastronomia.

Quindi tutti in marcia, l’appuntamento è a Sant’Angelo in Vado, la reggia di Re Tartufo, per la cinquantesima edizione della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato dal 12 ottobre al 4 novembre.

Per Info: Segreteria Mostra del Tartufo tel. 0722 819924

mail: [email protected]

UFFICIO STAMPA

BEECOMUNICARE

[email protected]

Andrea Perini 333 6312612

Andrea Angelini 329 3622895

No Comments
Comunicati

URBANIA DA GUSTO

Al via l’ultima serata di “Urbania da Gusto”: atmosfere sudamericane per Bienvenidos a Buenos Aires.

 

URBANIA (PU)– La passione e la sensualità argentina si scatenano nella serata “Bienvenidos  a Buenos Aires”.  Per l’ultimo appuntamento della kermesse “Urbania da Gusto” a farla da padrone sarà il Tango che risuonerà per le vie durantine questo giovedì.  Questo ballo, patrimonio mondiale dell’umanità allieterà turisti e visitatori già dall’aperitivo. Fin dalle ore 18.00 il centro storico di Urbania si calerà nella calda estate argentina con stand, cocktail a tema, animazione e musica. Alle ore 22 in piazza San Cristoforo andranno in scena le nuove tendenze dell’estate 2013, presentate con una sfilata dalla boutique durantina Excalibur. Successivamente si apriranno le danze con un vero spettacolo di Tango dove emozione, energia, abbraccio e passione dilagheranno nel centro storico.

Come in una vera festa per le vie di Buenos Aires non mancheranno balli latino-americani, organizzati all’interno dei giardini pubblici, gauchos, i cowboy delle praterie, e tante prelibatezze della cucina argentina. Il bianco e l’azzurro per una serata sostituiranno il Tricolore: Bienvenidos a Buenos Aires.

 

UFFICIO STAMPA

BEECOMUNICARE

Andrea Perini 3336312612

Andrea Angelini 3293622895

 

 

No Comments