All Posts By

attico_it

Comunicati

In uscita a breve il Manifesto del “nuovo Marketing Immobiliare” da Immobiliare.com

Realizzare il manifesto per un nuovo Marketing Immobiliare, una sorta di “Cluetrain” del mattone: è questa l’intenzione degli autori e dell’editore di “Marketing Immobiliare: teorie, tecniche ed idee per valorizzare il real estate”, appena uscito per i tipi di Immobiliare.com.

Parlare di “marketing immobiliare” fino a poco tempo fa aveva quasi poco senso: l’orientamento alla vendita e la mancanza di specializzazione ha posto la gran parte delle imprese immobiliari italiane in una condizione che possiamo definire di “pre-marketing”. Le imprese immobiliari italiane sono molto concentrate sul prodotto, soprattutto, sugli aspetti relativi alla tecnologia e all’innovazione. Tuttavia, questo atteggiamento non ha preservato il settore dalla recessione economica iniziata nel 2007.

L’orientamento alle vendite e non al mercato nel settore immobiliare ha contribuito nel corso della recente recessione a creare uno stock elevato di immobili invenduti e un allungamento rilevante dei tempi di vendita. Ecco perché è importante ripensare la gestione di un’operazione immobiliare in un’ottica di marketing.

Ecco perché gli autori, Massimo Boraso (imprenditore del web), Gian Maria Brega (un passato all’interno di grandi organizzazioni immobiliari) e Antonio Rainò (consulente ed esperto di marketing immobiliare), hanno deciso di fornire una ricetta totalmente innovativa, intellettualmente onesta e professionale riguardo al marketing immobiliare. Partendo, come a scuola, dalle basi, e parlando quindi delle cosiddette 4 “P” del “marketing mix” (prodotto, prezzo, distribuzione e promozione), a cui se ne è aggiunta una quinta, la Passione, che deve guidare l’operatore immobiliare nell’approccio al cliente, supportandolo, condividendo con lui sogni e speranze, facendolo letteralmente innamorare di un determinato alloggio. Alla ricerca dell’anima dell’alloggio stesso.

Per la prima volta si sente parlare di “trade marketing” applicato al mercato immobiliare, ossia la capacità di migliorare l’immagine dei punti vendita e così performare maggiormente. Gli autori, in una sezione dedicata, trattano di novità e tecniche del marketing immobiliare, citando esempi e casi concreti di applicazione di tali tecniche, declinandole di volta in volta sia al mercato degli immobili nuovi sia usati. Ecco quindi il “co-marketing”, ossia un’attività di marketing condotta congiuntamente da due diverse società; “l’ufficio stampa immobiliare”, vera risorsa nel dialogo con stampa e giornali, con il fine di migliorare la reputazione e la promozione delle iniziative immobiliari; il “bundling”, ossia la possibilità di abbinare altri prodotti o servizi a una compravendita immobiliare; “Home Staging”, ossia la messa in atto di migliorie (coloristiche, strutturali, nell’arredamento) al fine di ritoccare e migliorare l’immagine (e quindi il valore) di un alloggio in vendita.

La terza sezione è dedicata al web marketing: Internet è uno strumento pervasivo e diffuso nel comparto immobiliare. Che non si possa fare a meno del web nel real estate lo ha certificato anche un’analisi dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, secondo la quale il 47,5% delle vendite avviene grazie a Internet (anno 2011). Tale quota non è ancora la maggioranza assoluta ma, considerando il trend di crescita, lo diventerà presto. Dire “l’ho visto su Internet” ha però la stessa vaghezza di dire “l’ho letto su un giornale”. Quale giornale? Quale sito Internet? Ecco perché è opportuno calibrare strategie di web marketing sartorialmente sulle esigenze reali dell’operatore immobiliare in questione. Sperimentando, grazie alla consulenza di professionisti, approcci meno “formali” e “mediati” attraverso l’utilizzo di “social media”, sempre più in auge. Aprendo magari un blog, come qualche grande azienda ha già fatto. La comunicazione è cambiata, il marketing pure. Il consumatore è sempre più attivo e partecipa non solo nel confronto con i marchi ma talvolta alla creazione e definizione dei marchi stessi.

Nella cultura “convergente” i consumatori partecipano in maniera attiva alla produzione ed anche alla circolazione di contenuti. Le aziende, grandi e piccole, assistono al proliferare di questa tendenza, talvolta ne hanno timore ma non possono più arrestarla. Grazie alla Rete il pubblico/consumatore acquisisce materiali, foto, video, immagini, contenuti e li interpreta, li rimescola, li arricchisce, li banalizza, li ridistribuisce.

L’opportunità di “scendere dal piedistallo” è epocale. Iniziare a interagire in modo non mediato con i clienti, coinvolgendoli nella nostra vita professionale, legandoli sempre di più alla nostra azienda, al nostro Brand.

La quarta sezione utilizza una metafora molto forte, quella dell’agente immobiliare “vitruviano”, per tracciare la figura di un operatore immobiliare nuovo, evoluto, che sia anche un po’ artista, un po’ progettista e un po’ poeta. Artista perché deve avere un approccio non solo tecnico al cliente. Non bastano i tecnicismi e la teoria per avere successo e accontentare i clienti. Progettista perché deve saper calare i propri clienti – anche a livello teorico – nell’alloggio che sta vendendo, che spesso non è una “nuova costruzione” ma magari necessita di qualche intervento migliorativo o di ristrutturazione.

Poeta perché deve far sognare il cliente. Un agente immobiliare poliedrico, quindi. Che sa osare, che sa ascoltare e parlare. Talvolta prima al cuore che alla ragione del cliente. Un uomo di “multiforme ingegno”, come diceva Dante di Ulisse, che infatti rappresenta un’anacronistica prefigurazione dell’Uomo Rinascimentale.

La quinta ed ultima sezione rappresenta la pubblicazione del Dossier Franchising 2011 di Immobiliare.com, con interviste ai principali operatori del settore, al fine di delineare lo stato del mercato, le prospettive, gli scenari evolutivi, l’analisi del concetto di “zona”, il tema dei MLS (Multiple Listing Systems), i social media…

Tra i marchi coinvolti segnaliamoTecnocasa, Professionecasa, Solo Affitti, RE/MAX, FRIMM, Grimaldi, La Casa Agency, Gabetti, Fondocasa.

Massimo Boraso, presidente di Boraso.com ed editore dell’iniziativa, commenta così: “Lo scopo di Immobiliare.com è quello di trattare il real estate alla stregua di un qualsiasi altro settore produttivo. Per troppo tempo, infatti, l’immobiliare italiano è rimasto confinato in un provincialismo aziendale e organizzativo che ne ha bloccato le potenzialità di crescita e di sviluppo e che ne ha frenato le capacità di ripresa e di reinventarsi necessarie in anni di crisi economica come i recenti.

Dall’esperienza di Immobiliare.com nasce questo volume sul marketing immobiliare. Un libro atipico con una doppia chiave di lettura: da un lato manuale con nozioni, casi pratici e consigli utili. Dall’altro momento di riflessione per invogliare gli operatori del real estate (agenti ma non solo) a riconsiderare il proprio lavoro secondo una nuova ottica. Un’ottica di marketing. “

Immobiliare.com:

Immobiliare.com è il think tank – il serbatoio di pensiero – per il marketing e il web-marketing immobiliare. È proprio pensando al modello del think tank che è nato il nuovo immobiliare.com, un centro di ricerca, di discussione, di approfondimento e di divulgazione sul marketing immobiliare. Immobiliare.com raccoglie esperti di marketing e di web marketing del settore immobiliare di comprovata esperienza.

I professionisti che animano immobiliare.com hanno la capacità di analizzare con distacco il loro habitat lavorativo per evidenziarne al meglio e con obiettività i punti di forza e di debolezza. Sebbene nato per un’iniziativa societaria, immobiliare.com non è direttamente coinvolto in progetti immobiliari e quindi è libero di esprimere giudizi e opinioni.
Infine, le competenze e le expertise di immobiliare.com sono a disposizione delle migliaia di utenti che ogni giorno ne leggono il blog e di tutte le società ed operatori che si rivolgono direttamente a immobiliare.com per una consulenza di marketing e di web marketing immobiliare.

Gli autori:

Massimo Boraso Imprenditore e professionista del web marketing immobiliare, CEO di Boraso.com, società che sviluppa progetti Internet (ed editore di Immobiliare.com). Ha lanciato e gestisce diversi progetti di successo nel real estate online tra i quali attico.it, prendicasa.it, immobilmente.com. È’ responsabile della divisione Portali Internet di B&P Editori, gruppo leader nel settore degli annunci immobiliari in Italia.

Gian Maria Brega Attualmente Head of Marketing di NITHO, azienda che promuove accessori per l’intrattenimento digitale, ha un passato da manager e consulente di marketing immobiliare in realtà di caratura nazionale.

Antonio Rainò Dopo la laurea in Economia Aziendale si è occupato di comunicazione di impresa lavorando come account manager in primarie agenzie di advertising e media relation. Dal 2006 lavora come consulente per il marketing e la comunicazione, soprattutto per società immobiliari ed edili. Tra le principali attività: valutazione di nuovi progetti e interventi, definizione e sviluppo del piano di comunicazione

Distribuzione:

Il volume “Marketing Immobiliare” è attualmente in vendita tramite il sito immobiliare.com, sulle piattaforme e-commerce ilmiolibro.it e lafeltrinelli.it e ordinabile in tutte le librerie Feltrinelli.

A breve sarà disponibile su altre piattaforme e-commerce e anche in versione ebook.

Contatto per la stampa:

Gian Maria Brega

Immobiliare.com / Boraso.com

e-mail: [email protected]

Mobile: +39 338 9020851

No Comments
Comunicati

Attico.it si arricchisce del Servizio di MutuiSupermarket.it

Il servizio di ricerca immobili offerto da Attico.it si arricchisce del servizio di comparazione mutui offerto da MutuiSupermarket.it, all’insegna dell’efficienza e della trasparenza, valori cardine della filosofia di queste due realtà web.

Attico.it si arricchisce del Servizio di MutuiSupermarket.itMilano, 29 agosto 2011 – Attico.it, uno dei principali portali italiani in ambito immobiliare, edito da B&P Editori, azienda leader nel comparto delle riviste free-press, e MutuiSupermarket.it hanno stretto un accordo per consentire agli utenti di Attico.it di effettuare preventivi attraverso uno dei principali comparatori di mutui on line presenti su internet.

MutuiSupermarket.it, lanciato a gennaio 2011 da un pool di professionisti con un’esperienza decennale nella mediazione di prodotti di credito online, è stato costruito sulla base dello studio di modelli di successo presenti in mercati internet più evoluti, come ad esempio quello inglese e americano. Il risultato è un servizio gratuito di comparazione e scelta che consente di ottenere il mutuo più conveniente in modo facile e efficiente, con una risposta di fattibilità alle richieste di preventivo in 48 ore.

“Grazie a questa nuova collaborazione, i 50.000 utenti che ogni giorno visitano Attico.it hanno oggi la possibilità di trovare il mutuo più adatto alle proprie esigenze e questo rappresenta un forte elemento di arricchimento dell’offerta del portale” – sottolinea Luciano Manno, Amministratore Delegato di B&P Editori.

MutuiSupermarket.it offre infatti più di 230 offerte di mutuo a tassi esclusivi, grazie agli accordi in essere con i principali gruppi bancari operanti nel nostro paese.

“E’ con grande piacere che inauguriamo oggi la collaborazione con Attico.it. Si tratta di un accordo per noi strategico, da cui ci aspettiamo molto e che farà da apripista ad altri accordi strategici che abbiamo in cantiere per i mesi a venire” – commenta Stefano Rossini, Amministratore Delegato e Fondatore di MutuiSupermarket.it.

No Comments
Comunicati

Attico.it apre ai Gestionali Immobiliari e ai Franchising

Attico.it, portale di annunci immobiliari di B&P Editori Srl, tra i migliori e più visitati in Italia, con i suoi oltre 500.000 annunci e con più di 20.000 inserzionisti tra privati, agenzie immobiliari e imprese edili, apre le porte ai gestionali immobiliari, offrendo la possibilità alle numerose agenzie che utilizzano questi software di pubblicare i propri annunci in modo automatico. Tra i portali leader nazionali del settore real estate classifieds, Attico.it è quello che ha registrato nel 2010/2011 la crescita maggiore, scalando il ranking Nielsen e rappresentando oggi una delle scelte obbligate per chi utilizza il web per cercare, vendere o affittare casa e immobili ad uso commerciale.

Le recenti partnership di Attico.it con quindici tra i più importanti software gestionali d’Italia consentono ora alle agenzie immobiliari, in modo semplice e veloce, l’esportazione diretta delle proprie inserzioni, senza necessità di iscrizione a MyAttico, la piattaforma di registrazione gratuita offerta dal portale e prevalentemente rivolta agli utenti privati.

Negli ultimi giorni, inoltre, Attico.it ha dato l’opportunità anche ai franchising di dare visibilità ai propri annunci sul portale. Il primo a cogliere questa opportunità è stato PrimaCasa, presente sul mercato dell’intermediazione immobiliare dal 1990 e che ad oggi conta oltre 120 agenzie affiliate, concentrate prevalentemente sul centro-nord.

Grazie a queste nuove collaborazioni, i 50.000 utenti che ogni giorno visitano Attico.it hanno oggi la possibilità di trovare la casa che desiderano avendo a disposizione una più ampia e qualitativa scelta di immobili su tutto il territorio nazionale.

No Comments
Comunicati

E’ online il nuovo Attico.it!

Nuova release per Attico.it, portale di annunci immobiliari di B&P Editori Srl, con oltre 500.000 annunci e quasi 12.000 inserzionisti, tra agenzie immobiliari e imprese edili. La nuova versione, rinnovata nella grafica e nelle funzionalità a meno di un anno dal lancio della precedente, costituisce un ulteriore passo avanti in funzione dell’usabilità e della user experience.

Già in Homepage l’interfaccia grafica offre diverse novità: la mappa dell’Italia, navigabile per regione, provincia, comune e zone, permette una ricerca più intuitiva, rapida e precisa; il dettaglio delle zone, nelle grandi aree urbane, consente una ricerca ancora più mirata e customizzabile in base alle singole esigenze.

Rinnovata anche la visualizzazione dei risultati di ricerca: gli annunci possono essere presentati con il classico elenco, tramite galleria fotografica o filtrando esclusivamente le “nuove costruzioni”. Nelle inserzioni è ora possibile visualizzare la data di inserimento, parametro importante per gli utenti, la planimetria, il virtual tour fotografico e il video, che offrono maggiore completezza all’annuncio.

Molto interessante, per gli utenti e per gli inserzionisti, la possibilità di fare un’offerta per l’immobile visionato e di essere avvisati se questo diminuisce di prezzo; tale funzionalità è presente a fine di ogni singola inserzione.

Come nella precedente release, a prescindere dalla presenza o meno di immobili in linea con la ricerca fatta, gli utenti possono richiedere un immobile direttamente agli operatori della zona compilando il modulo presente all’interno del portale.

Un’altra novità della nuova release è lo “sharing” (condivisione) delle singole inserzioni: è possibile condividere l’annuncio nei diversi social network o inviare lo specifico link ad altri contatti email.

La funzione “elenco” delle Agenzie Immobiliari e Imprese di Costruzioni presenti in Attico.it permette di creare un contatto diretto e veloce tra l’utente e il responsabile cercato.

Altra importante novità è l’inserimento della sezione “Compra e vendi casa con le nostre guide”, in cui sarà possibile soddisfare dubbi e curiosità riguardanti normative e fasi preparatorie per poter acquistare o vendere la propria casa. L’analisi dei diversi argomenti è un utile elemento per valutare al meglio ogni scelta di mediazione con agenzie immobiliari, per analizzare i nuovi provvedimenti e regole su mutui, piano casa, efficienza energetica e altro ancora.

Per gli amanti della versione cartacea, con lo “Sfoglia le riviste” è possibile visionare gli annunci pubblicati sulla rivista distribuita in molte grandi città, presso centri commerciali, agenzie immobiliari, etc.

Attico.it è capofila di un network di portali immobiliari di cui fanno parte anche PrendiCasa.it, Immobilmente.com e CasaXY.it: ogni annuncio inserito su Attico.it ha visibilità anche sugli altri del circuito.

Per venire incontro alle diverse esigenze dei clienti, Attico.it offre anche consulenze e realizzazioni di siti professionali.

No Comments