All Posts By

antispameurope

Comunicati

Molte soluzioni di archiviazione email non sono sufficienti

Hannover, 15.07.2010 – con l’archiviazione sicura delle e-mail molte aziende hanno ancora diverse difficoltà. A parte le norme obbligatorie previste dalla legge, a volte si sottovaluta che sono le stesse aziende a trarre il maggior profitto dall’archiviazione sicura delle loro mail, anche se attualmente molte soluzioni non sono sufficienti, come comunica l’IT Security-Specialist di antispameurope.

In molte aziende le e-mail sono già da tempo il mezzo centrale di comunicazione. Gli ordini vengono effettuati tramite E-mail come anche le domande di assunzione. Contemporaneamente anche all’interno dell’azienda lo scambio di documenti e informazioni viene effettuato via E-mail. Molte di queste informazioni sono anche legalmente rilevanti per l’azienda e devono essere archiviate, di solito dai 6 ai 10 anni. Fondamentale è un’archiviazione che renda tutte le informazioni non solo sicure ma anche facilmente rintracciabili.
Come conferma l’amministratore delegato di antispameurope Oliver Dehning, molti esempi ci dimostrano quanto sia importante nel lavoro giornaliero una corretta archiviazione. Se ci arriva un offerta tramite email, al momento il contenuto potrebbe non essere molto rilevante ma lo potrebbe diventare se a questa offerta seguisse un contratto e a questo contratto degli eventuali reclami. Simile esempio per una domanda d’assunzione. Se il candidato dovesse recriminare una discriminazione per l’esito negativo alla sua domanda, ogni parola scambiata diventa importantissima.
Oliver Dehning aggiunge, le aziende che archiviano in modo sicuro il loro traffico e-mail eviteranno molti problemi, perché potranno risalire con facilità ad ogni comunicazione intercorsa e dimostrare senza dubbi o incertezze il reale contenuto della documentazione.
L’ archiviazione delle E-mail sul mail server o nei raccoglitori Outlook è ben poco efficiente come poco lo è la stampa del documento, poiché non è dimostrabile che il documento non sia stato manipolato prima dell’archiviazione. Un archiviazione sicura al 100% è solo garantita se tutte le E-mail vengono archiviate nel momento in cui vengono spedite o ricevute. Per fare questo è necessaria una procedura documentata, che può un problema per piccole o medie imprese. Le grandi richieste sono per questo risolvibili con soluzioni esterne, che in automatico copiano e salvano il traffico dati ancor prima che lasci l’infrastruttura e raggiunga la sfera influenzabile dell’azienda.
Come ci spiega Oliver Dehning, amministratore delegato di antispameurope, le soluzioni “Cloud” sono le soluzioni piú adatte a quasi tutte le imprese. Di semplice installazione e più convenienti nelle spese globali d’esercizio. Con il servizio d’archiviazione E-mail, antispameurope ofrre uno dei prodotti migliori sul mercato per Managed Security Services . Il servizio si distingue soprattutto per la facilità nell’accesso. Con l’aiuto di potenti funzioni di ricerca e filtraggio il Control Panel di antispameurope ricerca email spedite o ricevute anche anni prima.
Per chi fosse interessato ad un adesione al sevizio ci sono vantaggiose opportunità.

Chi siamo
antispameurope offre un servizio top quality di managed e-mail security. Il nostro obiettivo è quello di fornire ai nostri clienti un servizio in grado di permettere lo scambio di e-mail in totale sicurezza, senza alcuno sforzo da parte dei nostri clienti. La nostra offerta comprende: massima protezione da spam e virus, nonché sottoscrizione e codifica delle e-mail, e-mail continuity ed archiviazione e-mail.
I nostri clienti sono aziende di tutte le dimensioni: da quella medio-piccola alle multinazionali. La nostra sede è ad Hannover (Germania), dove vi è il nostro server centrale attraverso il quale garantiamo il perfetto e sicuro funzionamento dei servizi offerti.
Per maggiorni informazioni visita www.antispameurope.com
Contatti
antispameurope Italia
Via Kravogl, 32-34
I-39012 Merano (BZ)
tel: +39/0473-24.71.79
fax: +39/02-36.21.55.40
[email protected]
www.antispameurope.it

No Comments
Comunicati

NOVITA’ ALLA FIERA CEBIT 2010: ANTISPAMEUROPE PRESENTA IL FILTRO WEB “IN THE CLOUD”

Hannover, 11/02/2010 – antispameurope da marzo immetterà sul mercato il Web-Filter- Service “In the Cloud”. Il Managed Service blocca siti web pericolosi e indesiderati senza installare hardware o software. Il servizio interesserà soprattutto le imprese che vogliono proteggere attivamente la loro rete aziendale contro i pericoli del web, trovando una soluzione conveniente ed efficace. antispameurope, professionista nella sicurezza web, finora conosciuta per i suoi filtri spam e servizi email, presenterà il nuovo Web Filter Service alla prossima fiera CeBIT 2010 ad Hannover all’inizio di marzo.

Come normale che sia per i Managed Services, il filtro web non necessita né di installazione locale né di aggiornamenti. Infatti i dati web vengono deviati da antispameurope attraverso centri di raccolta sicuri a più livelli, dove vengono analizzati i contenuti potenzialmente pericolosi. Inoltre, antispameurope utilizza anche informazioni provenienti dall’elaborazione di email spam. “I link di siti web pericolosi vengono diffusi spesso via email. Dall’analisi di questi dati otteniamo preziose informazioni su siti web con contenuti potenzialmente pericolosi”, afferma Daniel Hofmann, Direttore Generale di antispameurope. Un sistema integrato di scanner virus è in grado di riconoscere se si stanno scaricando virus o trojan. I parassiti digitali vengono quindi bloccati prima di poter raggiungere la rete aziendale del cliente.

“I criminali online tentano sempre più spesso di diffondere i loro contenuti pericolosi e illegali fra la popolazione” sostiene Daniel Hoffmann. Quello che per un utente privato è un rischio, per un’azienda rappresenta un pericolo serio con conseguenze molto costose. “Perdite di dati, danni d’immagine e richieste di risarcimento sono spesso il risultato degli attacchi dal web, che talvolta non vengono neppure notati!”

Il nuovo Webfilter Service di antispameurope blocca anche l’accesso a pagine indesiderate: in questo modo i datori di lavoro possono regolare l’utilizzo di internet sul posto di lavoro, in modo tale che non vengano richiamati sul server aziendale contenuti illegali. Quali siano considerati contenuti illegali viene stabilito con l’aiuto di 15 tematiche, ognuna con 18 sottogruppi. Le autorizzazioni possono essere valide per tutti gli utenti, per gruppi di utenti configurabili liberamente o stabilite dettagliatamente per singoli utenti. Di fronte ad un blocco gli utenti possono richiedere che la pagina venga attivata, cosa che può essere confermata con un semplice click da parte dell’amministratore sul pannello di controllo e salvata nella whitelist. L’interfaccia basata sul web è lo strumento di comando consolidato per tutte le soluzioni di sicurezza, che i clienti di antispameurope conoscono già per il servizio e-mail.

Le aziende possono ottenere anche informazioni preziose sull’utilizzo di Internet attraverso lo strumento integrato di statistica: le pagine web bloccate vengono elencate esattamente come le pagine visitate più frequentemente e ordinate per categoria. Tuttavia, in conformità con la tutela della privacy, sono disponibili solo le statistiche. Il servizio non permette di registrare l’utilizzo dei singoli utenti.

Con il Webfilter Service, antispameurope si sviluppa ulteriormente, diventando un partner completo per i Managed Security Services. Continua Daniel Hofmann: “Nonostante il pericolo, le aziende non possono rinunciare ad Internet. Con le nostre soluzioni per la sicurezza delle email e del web proteggiamo i principali passaggi dagli attacchi alla sicurezza informatica delle aziende, in modo affidabile e soprattutto senza spese per i nostri clienti.”

Chi siamo:
I Managed Security Services di antispameurope proteggono l’infrastruttura informatica e i dati delle aziende, come firewall già impostati “in the Cloud”, oltre i limiti della rete interna aziendale. Le soluzioni SaaS possono essere utilizzate dalle aziende in tutti gli ordini di grandezza senza ulteriori software, hardware o manutenzione. L’offerta comprende filtri spam, filtri per virus, filtri web, archiviazione email, Continuity-Service e cifratura email automatica. Con il pannello di controllo di antispameurope, amministratori e utenti controllano i flussi di dati e le funzioni di tutti i servizi. Tutti i servizi offerti da antispameurope sono svolti in centri di raccolta protetti a più livelli e li rende disponibili 24 ore su 24.
Per ulteriori informazioni consultate il sito www.antispameurope.it
Contatti Stampa:

antispameurope Italia
Via Kravogl, 32-34
I-39012 Merano (BZ)
T: +39/0473-24.71.79
F: +39/02-36.21.55.40
E-Mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Hanno vinto gli spammer?

Gli utenti si sono evidentemente arresi allo spam. Da una ricerca risulta che gli utenti considerano 10 minuti al giorno per gestire lo spam come “normale”. Al contrario per le aziende questo rappresenta un ingente danno.

Nonostante i continui record di spam a cui assistiamo, non tutti lo considerano un problema da prendere sul serio. Secondo uno studio condotto da antispameurope, circa il 67% degli intervistati dichiara di ricevere poco spam o di non riceverne affatto. Il provider di Managed Security Service ha condotto la ricerca su un totale di 670 visitatori di varie fiere ed eventi dedicati all’IT Security.

Interessante in questo contesto è la diversa percezione degli intervistati. Infatti, se da un lato vi sono intervistati che considerano “poco tempo perso” fino a 10 minuti di lavoro al giorno per combattere lo spam e per la loro gestione; dall’altro, per altri, perdere anche pochi minuti al giorno è considerato “troppo”. Sul totale degli intervistati, il tempo dedicato a combattere lo spam è mediamente di 7 minuti, seppure vi siano punte di oltre 30 minuti al giorno.

I risultati dello studio dimostrano che lo spam è considerato ancora da molti come fastidioso, ma non come un grave problema. I costi per le aziende però nel combattere lo spam sono ancora enormi. Facendo due calcoli si ottiene che vi è una perdita di circa 21 ore l’anno per dipendente: partendo da uno stipendio di 30 Euro/Ora, vi è un costo per dipendente/annuo di 630 Euro.
Seppure si possa quindi presumere che nella stragrande maggioranza dei casi le imprese abbiano già adottato misure contro lo spam, il persistere di un alto numero di ore di lavoro indica che o i filtri installati sono inadeguati o che vi sia un elevato carico lavoro da parte dell’admin. Daniel Hofmann, Direttore Generale di antispameurope dichiara: “Le buone soluzioni lavorano per i clienti senza doversi occupare anche della manutenzione. E oggi come oggi non è più necessario vivere con spam “.

Immagine – Tempo perso quotidianamente dovuto allo spam: evidente percezione differente


Chi siamo:

antispameurope è una delle aziende leader nel settore managed e-mail security services. I servizi offerti da antispameurope hanno il vantaggio di non dover installare nessun software, nessun hardware e non necessitano di manutenzione, anche per i cellulari. I servizi sono molteplici: antispam, antivirus, firma digitale e archiviazione dati. Tutti i servizi vengono forniti attraverso diversi server sicuri di antispameurope attivi 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, così come l’ufficio assistenza clienti. antispameurope offre i propri servizi non solo alle singole aziende, ma anche agli Internet Service Provider (ISP) ed altri specialisti del settore.
antispameurope è costantemente alla ricerca di nuovi partner in grado di distribuire i suoi prodotti e grazie ai suoi elevati tassi di crescita nel mercato è in grado di offrire alti margini per i partner.

Per ulteriori informazioni visitate il nostro sito: www.antispameurope.it

Contatti Stampa:

antispameurope Italia
Via Kravogl, 32-34
I-39012 Merano (BZ)
T: +39/0473-24.71.79
F: +39/02-36.21.55.40
E-Mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

Gli attacchi di spam non pesano sul sistema

Livelli di spam bloccati in modo sicuro presso Jakobsoftware

Merano / Gottingen (Germania) – Le statistiche relative ai continui aumenti di livelli di spam pubblicate dalle aziende che offrono servizi relativi alla sicurezza in materia di aumento mostrano soltanto una parte del problema: il vero pericolo sono brevi, ma massicci attacchi. Questi attacchi infatti non solo pesano fortemente sui mailserver, ma portano anche a notevoli ritardi nel traffico email fino al totale collasso del sistema. Jakobsoftware (distributore di Added Value) ha potuto verificare i vantaggi di soluzioni hosted presso terzi. Jakobsoftware, che e specializzato in soluzioni di alto profilo per sicurezza IT per le piccole e medie imprese, e da febbraio scorso non solo un cliente di antispameurope, ma e anche divenuto nostro distributore del Managed Email Security Service, che ora lo distribuisce attraverso la propria rete di vendita. Una dei principali motivi di questa scelta era legata alle continue ripercussioni che gli attacchi di spam avevano sui propri sistemi di posta elettronica: “In passato abbiamo avuto a che fare con brevi, ma ripetute e massicci attacchi”, afferma Jurgen Giacobbe, fondatore e CEO della societa, il quale aggiunge che “questi attacchi mettevano a dura prova i nostri server, portandoli al limite di sopportazione”. “Abbiamo rischiato – prosegue Jurgen Giacobbe – che andassero perse migliaia e migliaia di email: e questo e del tutto inaccettabile oggi giorno”

Il grafico mostra chiaramente l’andamento di sovraccarico durante la giornata con due livelli di attacchi di spam. Nel primo attacco il sovraccarico e di ben venti volte superiore alla media. Secondo Danile Hofmann, Direttore Generale di antispameurope “le periferiche locali devono essere attrezzati per far fronte a questi picchi di sovraccarico, altrimenti rischiano di essere sopraffatti. Al contrario – prosegue Daniel Hoffmann – quelli che sono attrezzati per far fronte a questi picchi hanno un impianto sovra-dimensionato che viene raramente messo sotto pressione e che non solo ha un costo molto elevato, ma ha anche un elevato consumo energetico”. Di questi attacchi Jakobsoftware non ne ha risentito per nulla: sono stati i server di antispameurope ad occuparsi di far fronte agli attacchi, mentre i server di Jakobsoftware erano a loro disposizione per altre operazioni.

http://www.antispameurope.it/images/stories/Stampa/maggio2009/lastspitzen_durch_spam_web.jpg

Picchi di sovraccarico dovuto ad attacchi presso Jakobsoftware durante la giornata.

Chi siamo:

antispameurope e una delle aziende leader nel settore managed e-mail security services. I servizi offerti da antispameurope hanno il vantaggio di non dover installare nessun software, nessun hardware e non necessitano di manutenzione, anche per i cellulari. I servizi sono molteplici: antispam, antivirus, firma digitale e archiviazione dati. Tutti i servizi vengono forniti attraverso diversi server sicuri di antispameurope attivi 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, cosi come l’ufficio assistenza clienti. antispameurope offre i propri servizi non solo alle singole aziende, ma anche agli Internet Service Provider (ISP) ed altri specialisti del settore.
antispameurope e costantemente alla ricerca di nuovi partner in grado di distribuire i suoi prodotti e grazie ai suoi elevati tassi di crescita nel mercato e in grado di offrire alti margini per i partner.

Per ulteriori informazioni visitate il nostro sito: www.antispameurope.it

Contatti Stampa:

antispameurope Italia
Via Kravogl, 32-34
I-39012 Merano (BZ)
T: +39/0473-24.71.79
F: +39/02-36.21.55.40
E-Mail: [email protected]

About Jakobsoftware

Jakobsoftware e stata fondata nel 1966 da Jurgen Jakob a Gottingen (Germania). Come VAD (Value Added Distributor) e specializzata in soluzioni ad alto livello di sicurezza IT per medio-piccole aziende specializzate. Oltre ad una attivita consulenziale post-vendita, Jakobsoftware offre assistenza telefonica e via email per tutti i prodotti presenti nel proprio portafoglio, che comprende oltre alle classiche suite per la sicurezza, anche il Managed Service. Come partner pluriennale dell’associazione AVG Technologies, Jakobsoftware dispone di uno zoccolo duro di aziende specializzate in IT, nonche di software house tedesche, che fanno affidamento ai servizi con competenza offerti da Jakobsoftware. Jakobsoftware punta molto sia sul contatto personale con i clienti sia nel dare informazioni sempre puntuali ad ogni venditore. Prima di mettere nel proprio portafoglio un prodotto e/o una soluzione, il team di Jakobsoftware effettua una serie di test per verificarne non solo l’affidabilita e la qualita, ma anche per verificare se soddisfa in pieno le esigenze e le sfide del mercato. Questo fa si che i venditore possano risparmiare tempo ed aumenta senza ombra di dubbio le opportunita di successo. Jakobsoftware punta anche su rapporti di lavoro pluriennali: competenza tecnica, prodotti innovativi e prezzi onesti devono essere in sintonia con soluzioni affidabili per una collaborazione duratura. Venditori e produttori di software possono contare su Jakobsoftware!

www.jakobsoftware.de

Ufficio Stampa Jakobsoftware:
messerPR – Public Relations
Stephanie Messer

Tel: + 49-89-42 09 53 021
Fax: + 49-721-15 14 30 400
E-Mail: [email protected]
Web: http://www.messerpr.com

No Comments
Comunicati

Segnali diversi in fase di sviluppo dello spam

Spam eliminato alla radice?

Ci si e abituati a livelli di spam sempre maggiori. Anche la chiusura del provider McColo, a novembre dell’anno scorso, ha portato solo una momentanea riduzione della quantita di e-mail indesiderata, cosi almeno sembrava. Secondo varie fonti di diversi operatori IT, i livelli di spam sono ritornati ad essere quelli di sempre: molto elevati!

Non e cosi con antispameurope! Da alcune settimane esperti in materia di sicurezza di antispameurope hanno notato una controtendenza: il numero di spam inviato ai clienti antispameurope e in netta diminuzione, arrivando a meta di febbraio a soli 31 spam per ogni e-mail desiderata: il livello piu basso degli ultimi 2 anni (immagine 1).

Immagine 1
Immagine 1 – Andamento dei livelli di spam: nelle ultime settimane il numero di spam in arrivo sui gateway di antispameurope e calato vertiginosamente.

L’immagine 2 fornisce dei chiarimenti sulla causa di questo andamento decrescente: laddove le e-mail vengono direttamente eliminate dai gateway di antispameurope, la massa di spam si e ridotta sensibilmente (curva verde). Al contrario, laddove le e-mail vengono dapprima filtrate dalla rete di un altro gateway, i livelli di spam sono risaliti velocemente, raggiungendo nuovamente quasi i livelli di record di giugno del 2008 (curva rossa).

Immagine 2
Immagine 2 – Diverso sviluppo dello spam: da un lato filtraggio diretto attraverso i gateway della antispameurope (verde) dall’altro attraverso gateway di altri erogatori (rosso)

Oliver Dehning, amministratore delegato di antispameurope, afferma: „A dicembre abbiamo bloccato i test estesi di indirizzi di spammer. Per Botnets sembra che non ci siano gli indirizzi e-mail corrispondenti: evidentemente cio ha comportato una sensibile riduzione della e-mail di spam agli indirizzi interessati. Anche per gli spammer non vi e alcun interesse a sprecare della preziosa banda larga per inviare spam a destinatari con indirizzi inesistenti.“

Questo sviluppo e particolarmente positivo per gli ISP e le aziende di Hosting che assicurano il loro servizio e-mail tramite un gateway gestito da antispameurope. Anche i singoli indirizzi e-mail che usufruiscono il servizio base di antispameurope, la ricezione di spam da parte del provider si riduce in maniera considerevole. Per il cliente finale, l’utilizzo dei gateway antispameurope ha il vantaggio di avere una quarantena decisamente piu piccola. Al contrario, nella posta in arrivo gli utenti non noteranno alcuna differenza, poiche antispameurope riesce ad avere anche a monte del gateway le stesse prestazioni di filtraggio per il riconoscimento dello spam con un tasso superiore al 99,99%.

Chi siamo:

antispameurope e una delle aziende leader nel settore managed e-mail security services. I servizi offerti da antispameurope hanno il vantaggio di non dover installare nessun software, nessun hardware e non necessitano di manutenzione, anche per i cellulari. I servizi sono molteplici: antispam, antivirus, firma digitale e archiviazione dati. Tutti i servizi vengono forniti attraverso diversi server sicuri di antispameurope attivi 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, cosi come l’ufficio assistenza clienti. antispameurope offre i propri servizi non solo alle singole aziende, ma anche agli Internet Service Provider (ISP) ed altri specialisti del settore.
antispameurope e costantemente alla ricerca di nuovi partner in grado di distribuire i suoi prodotti e grazie ai suoi elevati tassi di crescita nel mercato e in grado di offrire alti margini per i partner.

Per ulteriori informazioni visitate il nostro sito: www.antispameurope.it

Contatti Stampa:

antispameurope Italia
Via Kravogl, 32-34
I-39012 Merano (BZ)
T: +39 0473247179
F: +39 0236215540
E-Mail: [email protected]

No Comments
Comunicati

1,3 Giga-Byte di spam per utente

Aumento drastico dello spam con punte di record e attacchi massicci di virus hanno caratterizzato l’anno appena trascorso: non si puo dire che gli esperti della sicurezza delle e-mail si siano annoiati…!
Una retospettiva al 2008 e uno sguardo al 2009.

Il 2008 e iniziato con un incremento vertiginoso dei livelli di spam: un aumento quattro volte piu alto rispetto ad inizio anno ha portato al record di spam nel mese di giugno 2008. Solo una e-mail su 400 era desiderata! Il livello alto di spam era continuo anche durante l’intera estate e solo a partire dall’11 novembre, quando fu chiuso il provider americano McColo, vi furono evidenti cali di spam. La tregua duro pero pochi giorni: seguirono massicci attacchi di e-mails infettate! Lo scopo era quello di ripristinare i botnet di e-mail inviate. Cosi seppure i livelli di spam di novembre e dicembre erano al di sotto dei livelli dei mesi precedenti, non si poteva parlare di un successo, dato che i valori erano comunque il doppio rispetto al 2007: piu di 200 spam per ogni e-mail desiderata!

Enorme e anche la quantita dati collegati allo spam. Con una media di 6 kByte per spam su oltre 18mila spam per utente il calcolo e presto fatto: 111 Mbyte per utente/mese, ovvero 1,3 Gbyte l’anno, che giungono attraverso Internet sui mailserver e sui dischi fissi. Se lo si paragona con la media mensile di 20 Mbyte di posta desiderata, ci si rende conto che si tratta appena del 15%. Una percentuale molto bassa che dovrebbe far riflettere le aziende sull’opportunita di rivolgersi ad aziende esterne specializzate.

La “professionalita” degli spammer ha raggiunto negli ultimi anni un livello davvero alto: si e formata una vera e propria “industria dello spam”, dove vi sono singoli player che si sono specializzati su attivita quali lo sviluppo di software-kit per lo sviluppo di virus, la creazione e gestione di banche dati di indirizzi e-mail e del funzionamento di botnet.
Per questo motivo tutti gli analisti del settore concordano su livelli spam nel 2009 ancora piu alti dell’anno precedente e con punte di record.

Un altro trend in crescita e lo “spam personalizzato”. Oggi giorno non e difficile reperire dati sensibili in rete. E altretanto facile e associare tali dati alle e-mail. E’ quindi ipotizzabile che gli spammer si doteranno di sistemi in grado di personalizzare lo spam di ogni singolo utente: un po’ come avviene per gli strumenti di e-mail marketing.

Chi siamo:

antispameurope e leader nel settore managed e-mail security services. I servizi offerti da antispameurope hanno il vantaggio di non dover installare nessun software, nessun hardware e non necessitano di manutenzione, anche per i cellulari. I servizi sono molteplici: antispam, antivirus, firma digitale e archiviazione dati. Tutti i servizi vengono forniti attraverso diversi server sicuri di antispameurope attivi 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, cosi come l’ufficio assistenza clienti. antispameurope offre i propri servizi non solo alle singole aziende, ma anche agli Internet Service Provider (ISP) ed altri specialisti del settore.

antispameurope e costantemente alla ricerca di nuovi partner in grado di distribuire i suoi prodotti e grazie ai suoi elevati tassi di crescita nel mercato e in grado di offrire alti margini per i partner.

Per ulteriori informazioni visitate il nostro sito: www.antispameurope.it

antispameurope Italia
Via Kravogl, 32-34
39012 Merano (BZ)
Italia
Tel: +39/0473247179
[email protected]

No Comments
Comunicati

Solo posta desiderata!

L’uso delle e-mail è diventato indispensabile per chiunque, soprattutto per le aziende. Lo spam, i virus, i trojan e il phishing sono però diventati un problema sempre non solo fastidiosi, ma pericolosi. I problemi generati dallo spam sono diversi: da un lato i collaboratori delle aziende perdono tempo prezioso a smistare la posta desiderata dalla posta indesiderata, dall’altro causano problemi ai i responsabili IT delle aziende, così come agli Internet provider, che si vedono costretti a fronteggiare quotidianamente i propri server da attacchi di spam. La conseguenza è la continua e costosa manutenzione dei server, nonché continui update di hardware e software, anch’essi costosi.

antispameurope offre la soluzione ideale: grazie al suo servizio interamente gestito (managed service) è in grado di eliminare totalmente il problema dello spam e virus, senza che il cliente debba ne installare software e hardware ne tanto meno fare alcuna manutenzione. Infatti è antispameurope che si occupa di filtrare tutte le e-mail in entrata ed uscita, inviando al cliente solo la posta desiderata: la posta indesiderata resta ad antispameurope! Grazie al tasso di riconoscimento del 99,9% dello spam (con un tasso di falso-positivo al di sotto dello 0,004%) che antispameurope garantisce ai suoi clienti e con un’assistenza 24 ore su 24, 365 gironi l’anno, la soluzione di antispameurope si classifica come la migliore soluzione sul mercato: non solo il cliente non riceve più spam e/o virus, ma in più i suoi server e collaboratori vengono liberati da qualsiasi impegno e sforzo.

In Germania antispameurope è riuscito grazie ai suoi elevati tassi di riconoscimento dello spam a guadagnarsi la vetta delle aziende leader del settore. Ora antispameurope vuole conquistare il mercato italiano, come affermato da Oliver Dehning, CEO di antispameurope: “L’Italia con le sua realtà di aziende medio-piccole e di importanti Internet provider è un mercato perfetto per antispameurope. A questo si aggiunge ”.
Dello stesso avviso anche Marino Casucci, Country Manager di antispameurope Italia, con sede a Merano (BZ), secondo il quale “l’aumento dello spam sui telefoni cellulari a cui abbiamo assistito negli ultimi mesi rappresenta un problema particolare, un fastidio inaccettabile, per chi, come noi italiani, usa il cellulare con tanta intensità: anche qui antispameurope ha una soluzione completamente gestita ed efficace!”.

Chi siamo:

antispameurope è leader nel settore managed e-mail security services. I servizi offerti da antispameurope hanno il vantaggio di non dover installare nessun software, nessun hardware e non necessitano di manutenzione, anche per i cellulari. I servizi sono molteplici: antispam, antivirus, firma digitale e archiviazione dati. Tutti i servizi vengono forniti attraverso diversi server sicuri di antispameurope attivi 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, così come l’ufficio assistenza clienti. antispameurope offre i propri servizi non solo alle singole aziende, ma anche agli Internet Service Provider (ISP) ed altri specialisti del settore.

antispameurope è costantemente alla ricerca di nuovi partner in grado di distribuire i suoi prodotti e grazie ai suoi elevati tassi di crescita nel mercato è in grado di offrire alti margini per i partner.

Per ulteriori informazioni visitate il nostro sito: www.antispameurope.it

antispameurope Italia
Via Kravogl, 32-34
39012 Merano (BZ)
Italia
Tel: +39/0473.24.71.79
[email protected]

No Comments