All Posts By

2bSMART

Comunicati

CIMdata NC Market Analysis Report 2013: le classifiche mostrano la scalata verso il successo di OPEN MIND e hyperMILL

Il produttore di soluzioni CAM/CAD, OPEN MIND, è entrato a pieno titolo a far parte dei fornitori Top Five di soluzioni CAM a livello mondiale. Il successo dell’impresa è stato confermato dalla stessa CIMdata, società indipendente di ricerche di mercato, a seguito delle analisi dei dati di mercato del 2012. Rispetto ai dati del 2011, OPEN MIND è salita di ben due posti nel ranking delle quote di mercato.

Osservandone l’incremento del fatturato, il successo di OPEN MIND risulta ancor più evidente. Con un incremento del 14,8 per cento nel 2012, infatti, OPEN MIND è riuscita a scalare la classifica dei fornitori di soluzioni CAM di maggior successo dal 7° (2011) al 3° posto (2012). Per quanto riguarda il numero dei dipendenti, l’impresa è passata dall’8° al 6° posto.

“Grazie alla nostra soluzione CAM hyperMILL®, ci siamo affermati tra i leader tecnologici del settore, riuscendo a trasformare questo vantaggio tecnologico in quote di mercato in continua crescita”, spiega Volker Nesenhöner, CEO di OPEN MIND Technologies AG. “Al centro della nostra attenzione sta lo sviluppo di strategie di lavorazione intelligenti, che siano in grado di sfruttare le capacità specifiche di ogni macchina utensile nel modo più efficace possibile. Così gli investimenti dei nostri clienti frutteranno in modo più veloce e duraturo. Tutto ciò è fonte di apprezzamento da parte dei clienti. Oltre a questa specializzazione, il merito della nostra costante crescita è dovuto anche al know-how e alla motivazione dei nostri dipendenti.”

OPEN MIND Technologies AG
OPEN MIND Technologies AG è un’azienda leader nello sviluppo di software e postprocessor CAM/CAD per la progettazione e la produzione di matrici e pezzi di lavorazione complessi. OPEN MIND è uno dei cinque fornitori leader di soluzioni CAM a livello mondiale, secondo il NC Market Analysis Report del 2013 della società di ricerche di mercato CIMdata.
La gamma di prodotti comprende soluzioni orientate alle feature 2D per la fresatura di pezzi di serie al software per la lavorazione simultanea a 5assi.
Con hyperMILL®, utilizzato nei settori automobilistico, nella costruzione di utensili e matrici, nell’industria meccanica, nella tecnologia medica e nei settori aerospaziale, dell’orologeria e dei gioielli, OPEN MIND Technologies AG è presente nei più importanti mercati asiatici, europei e americani.
OPEN MIND Technologies AG è un’impresa del gruppo imprenditoriale Mensch und Maschine (www.mum.de).

Ulteriori informazioni sono disponibili su richiesta oppure visitando il sito www.openmind-tech.com o contattando [email protected] o +39 0293 162503.

OPEN MIND Technologies Italia Srl, Milano
Via Pomè 14
20017 Rho (MI)
Tel.: +39  02  93 162 503
Fax: +39  02  93 184 429
E-mail: [email protected]

Sede principale: 
OPEN MIND Technologies AG, Argelsrieder Feld 5, 82234 Wessling, Germania
Tel. +49 8153 933-500, Fax: +49 8153 933-501
E-mail: [email protected], Homepage: www.openmind-tech.com

No Comments
Comunicati

Nuovo accordo strategico per NKE con Stratasys, per le stampanti 3D Mojo, UPrint e Dimension 3D

NKE fornirà ai propri clienti un’offerta ancora più completa nel settore della prototipazione rapida, grazie all’ampliamento dell’offerta a tutte le stampanti 3D della società leader di mercato Stratasys.

NKE Negroni Key Engineering, unico rivenditore Autodesk Platinum Partner del sud Europa, dotato di oltre 20 anni di esperienza nell’ambito della progettazione industriale CAD CAE CAM e PLM, annuncia di aver stretto un accordo con il leader del mercato delle stampanti 3D, Stratasys. Il valore di questo accordo va ad inquadrarsi in un contesto molto più ampio di completamento dell’offerta hardware e software in grado di supportare al meglio le necessità dei clienti di sistemi integrati affidabili e performanti a supporto delle applicazioni di: ideazione, sviluppo, analisi, ingegnerizzazione, prototipazione virtuale, realizzazione finale e manutenzione nel tempo di nuovi prodotti di alto valore qualitativo e di grande competitività.

In questo ambito Stratasys gioca un ruolo fondamentale, offrendo dispositivi professionali di grande precisione ed affidabilità in grado di realizzare prototipi in materiale plastico (ABSPlus e altri), in grado di assistere i progettisti nelle fasi di studio funzionale, dimensionale e di design di nuovi oggetti di dimensioni variabili da pochi cm della Mojo fino dimensioni molto più importanti di Dimensione e Fortus . Di recente, Stratasys ha inoltre integrato nella propria offerta le stampanti 3D della israeliana Object, ampliando ulteriormente la gamma.

L’accordo siglato da NKE, riguarda le linee di stampanti 3D:

  • Mojo
  • UPrint (simili alle stampanti HP Designjet 3D, oggetto di un precedente accordo strategico tra le due case)
  • Dimension

Grazie a questo accordo la proposta di NKE si amplia notevolmente sia verso l’offerta entry level “Mojo”, che verso le più performanti “Dimension” di grande formato.

La stampante 3D Mojo è infatti un dispositivo in formato desktop che consente di realizzare modelli 3D professionali. La più semplice sul mercato per funzionamento e configurazione, fa sì che cambiare l’inchiostro sia facile come in una stampante a getto d’inchiostro. La stampante 3D di Mojo, realizzata con tecnologia Stratasys Fused Deposition Modeling (FDM), è in grado di realizzare accurati modelli concettuali e perfettamente funzionanti, prototipi rapidi, e prototipi di prodotti in ABSplus termoplastico color avorio.

Mentre le stampanti Dimension, sono le stampanti 3D più popolari e affidabili nel mercato. Leader per numero di vendite, vengono scelte dagli ingegneri non solo perché producono modelli 3D di buone dimensioni (254x254x305 mm.) che rappresentano esattamente le loro idee – ma perché consentono di verificarne rapidamente anche la funzionalità e la fattibilità.

Stefano Drago, Product manager delle linea di stampanti 3D di NKE sottolinea come “La possibilità di abbattere drasticamente il costo di realizzazione di prototipi reali, moltiplicando nel contempo la possibilità di creare molti più modelli di prova, rappresenta per le imprese industriali più lungimiranti, una straordinaria opportunità di riduzione degli errori in fase di progettazione e di incremento della qualità finale dei loro prodotti. Grazie all’impiego dei dispositivi Stratasys, la realizzazione di prototipi penta oggi davvero semplice ed affidabile con costi di impianto ammortizzabili in tempi sempre più ridotti.”.


Informazioni su NKE:

NKE – Negroni Key Engineering – www.negroni.it/nke – in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.500 clienti, 20 anni di esperienza CAD – CAE – CAM, nonché 10 sedi operative in Italia, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere, nell’installazione di soluzioni per l’industrial design e nell’implementazione di progetti BIM.

NKE inoltre, grazie alla qualifica di HP Gold Partner, propone le tecnologie hardware più avanzate ed affidabili insite nelle workstation, nei server, nei plotter e nelle stampanti 3D per la prototipazione rapida, più diffusi in Italia e nel mondo.


Informazioni su Stratasys:

Stratasys, compagnia che opera in Nord America, Sud America, Europa, Asia e Australia, inventa e brevetta la tecnologia FDM (Fused Deposition Modeling) nel 1988. Da quel momento l’azienda si occupa di innovazione e sviluppo nel campo della stampa 3D. Stratasys utilizza la sua tecnologia FDM nelle stampanti Mojo 3D, uPrint SE 3D, Dimension 3D e nei Sistemi di Produzione 3D Fortus che sono stati sviluppati per la fabbricazione digitale diretta e la prototipazione rapida di precisione. L’azienda gestisce inoltre RedEye On Demand, un servizio di produzione digitale.

http://www.stratasys.com/

Per approfondimenti [email protected]

NKE – Negroni Key Engineering – Via Cavour, 59/61 – 20030 Senago (MI) Tel. +390299050972

No Comments
Comunicati

PTC Live Tech Forum 2013: ovvero strategie tecnologiche per riconquistare la competitività

A Parma il 6 marzo, presso Hotel Parma & Congressi, si svolge il 2013 PTC Live Tech Forum, appuntamento annuale creato da PTC per presentare a clienti, partner e stampa di settore le novità della tecnologia CAD e PLM e come esse possano incidere positivamente sulla competitività delle aziende.
Il PTC Live Tech Forum tradizionalmente registra la partecipazione di centinaia di aziende manifatturiere italiane, per questa edizione 2013 si propone con una agenda fitta di presentazioni, innovazioni di prodotto e naturalmente casi di successo di Clienti PTC italiani.
Il Software CAD PTC Creo e il software per il PLM PTC  Windchill serviranno infatti ad introdurre gli interventi dedicati alla presentazioni delle strategie PTC per lo sviluppo dei propri strumenti di progettazione e gestione in modo da essere sempre pronti a rispondere alle richieste del mercato.
Oltre al Management italiano ed internazionale PTC, interverranno anche Clienti  italiani che racconteranno la loro esperienza con le soluzioni PTC.
AnsaldoBreda, la società Finmeccanica specializzata nella costruzione di materiale rotabile tecnologicamente avanzato, illustrerà l’impatto dell’introduzione e la successiva estensione del PLM in azienda, con particolare focus sull’unificazione delle piattaforme CAD 3D.
Il Gruppo Trevi, gruppo italiano che comprende le divisioni Trevi, Soilmec, Drillmec, Petreven e Trevi Energy, leader mondiale nell’ingegneria del sottosuolo e nella progettazione e produzione di macchinari e attrezzature specialistiche del settore e nella ricerca e perforazione di gas, acqua e petrolio, offrirà una panoramica del valore derivante dall’utilizzo di PTC Windchill, partendo dal rispetto dei tempi di gestione della commessa fino alla gestione della documentazione di prodotto.
Accanto ai lavori della sessione plenaria, si svilupperà una serie di iniziative complementari come i workshop pomeridiani di approfondimento tecnico sulle diverse linee di prodotto PTC e la ricca area espositiva a cura dei Rivenditori PTC: CDM Tecnoconsulting,  Advantage, Arcadia, Dedanext, First Solution, Gruppo Scienza Machinale, Parametric design, SIT, Softech, e dei Partner tecnologici:  DELL & AMD, Cadenas, Mentor Graphics
Per consultare l’agenda dettagliata della giornata e per partecipare cliccare qui
No Comments
Comunicati

La vendita in Italia del software CAM hyperMILL® per Autodesk Inventor affidata in esclusiva da OPEN MIND Technologies a Man and Machine Software

OPEN MIND, società leader nella produzione del software CAM hyperMILL, integrato con i più importanti strumenti di progettazione meccanica CAD 3D, affida in esclusiva la rivendita di hyperMILL per Autodesk Inventor a Man and Machine,  Gold Partner Autodesk in Italia specializzato nel settore Manufacturing.

Man and Machine curerà la proposta a valore sul mercato, garantendo, attraverso la propria competenza, un supporto completo alle aziende manifatturiere, dalla progettazione alla produzione.
 
L’integrazione completa di hyperMILL nel CAD Autodesk con l’associatività dei dati garantisce la perfetta continuità dei cicli di lavorazione. L’utilizzo dei due sistemi in combinazione assicura infatti un percorso particolarmente rapido e scorrevole dalla progettazione alla produzione.
Questa soluzione congiunta CAD CAM si rivolge in particolare ai settori delle macchine utensili e delle macchine per l’imballaggio, ambiti in cui Autodesk Inventor  è lo strumento CAD leader per la progettazione 3D.
 
Man and Machine Software, presente attualmente con delle filiali operative a Vimercate (MB), Torino e Pisa, si occuperà della vendita e del supporto agli utenti su tutto il territorio nazionale, avvalendosi di un team dedicato alla soluzione hyperMILL  per Inventor acquisita.
 
Francesco Plizzari AD di OPEN MIND Italia ha affermato:  «da sempre puntiamo sia sulla tecnologia che sul valore della consulenza erogata ai nostri clienti come differenziale. Affiancare gli utenti anche a livello di strategie di ottimizzazione ed incremento di efficienza e qualità nella produzione è sempre stato il nostro punto di forza riconosciutoci dal mercato. Oggi la scelta di affidare a Man and Machine la vendita di hyperMILL per Inventor, segue proprio questa direzione: mettere a disposizione le migliori competenze agli utenti Autodesk».
 
Carlo Chironna, AD della filiale italiana di Man and Machine ha affermato : “La prerogativa di Man and Machine è da sempre l’attenzione al cliente, per proporre un’offerta adeguata alle peculiari esigenze espresse, in termini di fornitura di prodotti e soluzioni, e servizi di consulenza di alto profilo a complemento.
In qualità di rivenditore certificato Autodesk siamo molto felici  di ampliare la nostra proposta di soluzioni e servizi con il CAM hyperMILL per Inventor di OPEN MIND : un’abbinata vincente che vede insieme due indiscussi leader di mercato rispettivamente nel mondo del software CAD e CAM, e che ci consente di supportare il business delle aziende manifatturiere in tutto il loro flusso operativo dalla progettazione alla produzione.”
 
Per maggiori informazioni sono a disposizione i siti web: 
www.openmind-tech.com/it/ e www.manandmachine.it
 
OPEN MIND Technologies Italia Srl, Milano

Via Pomè 14

20017 Rho (MI)

Tel.: +39  02  93 162 503

Fax: +39  02  93 184 429

E-mail: [email protected]

Man and Machine Software srl, Vimercate

Via Torri Bianche, 1

20081 Vimercate (MB)

Tel 039 6999 4 1

Fax 039 6999 4 44

E-mail: [email protected]

 
OPEN MIND Technologies AG
OPEN MIND Technologies AG è un’azienda leader nello sviluppo di software e postprocessor CAD/CAM per la progettazione e la produzione di stampi e pezzi di lavorazione complessi. La gamma di prodotti comprende soluzioni orientate alle feature 2D per la fresatura di pezzi di serie al software per la lavorazione simultanea a 5 assi.
Con hyperMILL®, utilizzato nei settori automobilistico, nella costruzione di stampi e utensili, nell’industria meccanica, nella tecnologia medica e nei settori aerospaziale, dell’orologeria e dei gioielli, OPEN MIND Technologies AG è presente nei più importanti mercati asiatici, europei e nordamericani. OPEN MIND Technologies AG è un’impresa del gruppo imprenditoriale Mensch und Maschine (www.mum.de).
 
 
Man and Machine
Man and Machine Software S.r.l. (MuM) è la filiale italiana della multinazionale tedesca Mensch und Maschine Software SE con sede a Wessling, vicino Monaco (Germania), e presente in molti altri paesi in Europa .
MuM è una realtà che opera da oltre 27 anni nel settore ICT/Software CAD e PLM, da sempre in stretta ed esclusiva partnership con il leader di mercato Autodesk: a livello europeo è il principale fornitore di riferimento delle soluzioni di progettazione sviluppate da Autodesk, e si configura tra i primi a livello mondiale.
No Comments
Comunicati

OPEN MIND a EuroMold 2012

Dal 27 al 30 novembre a Francoforte OPEN MIND presenta hyperMILL® 2012, un’anteprima della versione 2013 e del nuovo software CAD hyperCAD-S® di recente sviluppo.

OPEN MIND, azienda produttrice di software CAD/CAM, presenta alla fiera EuroMold nuovi metodi che permettono di ridurre il lavoro di programmazione NC e aumentare l’efficienza della lavorazione.
Dal 27 al 30 novembre 2012, allo stand M06 del padiglione 8.0 della fiera di Francoforte, OPEN MIND mostrerà su una macchina Hermle C30, in presentazioni live condotte insieme alla società EMUGE-FRANKEN, tutti i vantaggi di hyperMILL®.
In questa fiera, OPEN MIND mostrerà con cadenza oraria, tramite un esempio pratico, la semplicità con cuihyperMILL® è in grado di eseguire sia operazioni standard che operazioni speciali. Il componente realizzato durante le presentazioni è lo stampo per una maschera di respirazione fresato su una macchina Hermle C30. L’esempio servirà a fornire una dimostrazione delle strategie hyperMILL® più recenti e degli utensili EMUGE-FRANKEN.
Utilizzo ottimale degli utensili
A partire dalla versione 2012, hyperMILL® supporta nelle lavorazioni 3D isoparametriche gli utensili conici, che sono più stabili e meno soggetti a vibrazioni, e consentono pertanto di migliorare la qualità delle superfici. Per quanto concerne la tornitura, hyperMILL® è stato ampliato con l’aggiunta della funzione di lavorazione gole inclinata: per eseguire questo tipo di lavorazione, ora è quindi possibile utilizzare anche utensili a gomito. All’EuroMold OPEN MIND presenterà le prime novità di hyperMILL®2013: OPEN MIND ha sviluppato appositamente nuove strategie di incremento per l’utilizzo di inserti di ceramica per la fresatura e tornitura. La prossima versione consentirà inoltre di utilizzare utensili a barile.
CAD per utenti CAM
OPEN MIND offre per la prima volta all’EuroMold un’anteprima della propria soluzione CAD di nuovissima progettazione, hyperCAD-S®. Questa piattaforma CAD è concepita appositamente per soddisfare al massimo i requisiti degli utenti CAM.
No Comments
Comunicati

Convegno: “I controversi rapporti tra fisco e contribuente – dallo statuto del contribuente al contenzioso”

Il workshop “ I controversi rapporti tra fisco e contribuente”, organizzato dal “Gruppo di Studio Enrico Gustarelli per la Fiscalità d’Impresa – Università Bocconi”, offre una opportunità unica per professionisti ed esperti del settore per approfondire una materia di grande attualità e interesse. Per l’occasione interverranno come relatori il Professor Gaspare Falsitta, il Dottor Roberto Lunelli, il Dottor Roberto Moro, il Professor Andrea Manzitti e il Professor Gianni Marongiu.
Milano, giovedì 22 novembre presso l’Università Bocconi, Aula N07 c/o Velodromo di P.zza A. Sraffa, 13 M, si terrà il convegno intitolato “I controversi rapporti tra fisco e contribuente” organizzato dal “Gruppo di Studio Enrico Gustarelli per la Fiscalità d’Impresa – Università Bocconi”. Dalle 9 alle 13 avrà luogo la discussione sulle tematiche relative ai problematici rapporti tra fisco e contribuente dallo statuto del contribuente al contenzioso.

Il workshop, moderato dal Dottor Pierangelo Paleari presidente del “Gruppo” e dal Professor Carlo Garbarino in rappresentanza dell’Università Bocconi, vedrà gli interventi del Professor Gaspare Falsitta con “Osservazioni critiche intorno alla nuova progettata revisione del sistema fiscale”, del Dottor Roberto Lunelli con “Il contenzioso tributario – Attualità e prospettive negli organi giudicanti e nel processo”, del Dottor Roberto Moro con “Rapporti tra fisco e grandi imprese – ruolo del tax manager”, del Professor Andrea Manzitti con “Riflessioni sulla emendabilità delle dichiarazioni fiscali” e del Professor Gianni Marongiu con “Elusione versus retroattività alla luce dello Statuto del contribuente”.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione all’indirizzo: 2bsmart.wufoo.eu/forms/i-controversi-rapporti-tra-fisco-e-contribuente o telefonando al numero 335 8479532
Informazioni sul “Gruppo di Studio Enrico Gustarelli per la Fiscalità d’Impresa – Università Bocconi”:
Il “Gruppo di Studio Enrico Gustarelli per la Fiscalità d’Impresa – Università Bocconi” nasce nel 1971 per iniziativa del Professor Enrico Gustarelli ed ha accolto attorno al tavolo di lavoro alcuni fra i più importanti docenti e professionisti cultori della materia tributaria al fine di contribuire, anche in modo critico, all’evoluzione del Diritto Tributario, alla sua interpretazione ed alla sua concreta applicazione, tramite l’organizzazione di convegni e scritti pubblicati sui quotidiani finanziari e sulle riviste di diritto tributario.
Oggi il Gruppo è composto da ventidue membri, docenti universitari, dottori commercialisti e avvocati tributaristi che dedicano una parte del loro tempo a studiare le nuove sempre più complesse normative tributarie anche in chiave Europea (il dottor Piergiorgio Valente è Presidente della Commissione fiscale europea a Bruxelles), nonché a proporre ed appoggiare iniziative legislative volte al miglioramento delle normativa fiscale stessa.
No Comments
Comunicati

10 preziosi consigli per scegliere case eco sostenibili all’insegna del risparmio

Poco costose, dotate di tutti i comfort ed energeticamente autonome: ecco le case del futuro di cui poter conoscere tutti i dettagli, nell’incontro del 24 novembre a Lodi, intitolato:
L’abitare del futuro: progettare, costruire e vivere nell’insegna della sostenibilità
.

Sabato 24 novembre
Teatro alle Vigne – Sala “Carlo Rivolta” – Via Cavour, 66 – Lodi

A Lodi, il 24 novembre 2012, dalle 9 alle 13, presso la sala “Carlo Rivolta” al Teatro alle Vigne in Via Cavour 66, sarà possibile approfondire i benefici ottenibili dalle ultime novità in materia di costruzioni ad alto rendimento energetico.  Benefici che si possono anche riscontrare in numerosi esempi di successo già presenti in città, ma soprattutto nel progetto EasyHome 4EQ, che durante la manifestazione URBANPROMO 2012 ha vinto il primo premio nel concorso nazionale “Energia sostenibile per le città 2012”.

Dopo il successo delle passate edizioni, CRB IMPRESIT e la Cooperativa Santa Francesca Cabrini 2, con il supporto dei partner tecnologici Ytong- Xella, Vimar, Coghi, Pagani, Hoval, Poliespanso e Alpi Fenster realizzano anche quest’anno un’iniziativa che affronta le problematiche sempre più attuali del risparmio e della sostenibilità energetica e che potrà contare su relatori di chiara fama come: Norbert Lantschner (Presidente ClimAbita già ideatore e direttore CasaClima), Laura Bettini (Giornalista di Radio 24) Simone Uggetti (Assessore Comune di Lodi), David Herzog (Amministratore Delegato Hoval Italia), Alberto Zacchè (Amministratore Delegato Poliespanso) e Stephan Reisigl (Direttore Commerciale Alpi Fenster).

Questa terza iniziativa sul territorio locale (decima sul territorio nazionale) fa parte di un progetto di più ampio respiro nel quale sono state coinvolte le scuole e le amministrazioni pubbliche.

Il convegno è anche occasione per presentare il progetto EasyHome 4EQ, il primo vero intervento costruttivo nato per essere replicato su scala nazionale, pensato e progettato sin dall’inizio per rispondere al protocollo CasaClima Classe A.

EasyHome 4EQ ha recentemente ottenuto il primo premio del concorso nazionale “Energia sostenibile per le città 2012”  indetto da INU e dal Ministero dell’ambiente con il supporto di ANIEM. Il concorso si è svolto in ambito di Urbanpromo 2012, evento tenutosi a Bologna a Palazzo Pepoli riguardante i temi della rigenerazione urbana e del marketing territoriale. Il progetto realizzato dalla Cooperativa Santa Francesca Cabrini 2 è stato premiato per: “Aver previsto nell’ambito di un nuovo intervento edificatorio a Lodi l’utilizzo di sola energia da fonti rinnovabili impiegando innovativi sistemi tecnologici che consentiranno di ottenere edifici di Classe A e Gold della standard Casaclima”. E’  stata inoltre definita interessante “ l’attenzione ai materiali utilizzati, alla strutturazione del processo costruttivo e allo studio del verde intorno all’area”.

In un momento in cui la crisi economica e la cronica dipendenza dalle risorse energetiche tradizionali si fanno sempre più sentire, il convegno di Lodi vuole dare risposte concrete agli interrogativi riguardanti i materiali e le tecnologie in grado di garantire risparmi ed efficienza energetica.

Mario Borsatti, Presidente della Cooperativa S.F. Cabrini Due e coordinatore  del progetto Easyhome 4EQ, ha sottolineato come “I criteri di scelta di una nuova abitazione che abbia reali caratteristiche di eco sostenibilità, sono oggi molteplici. Le novità si susseguono ad un ritmo sempre più incalzante. Il nostro progetto è stato premiato perché, già oggi, integra in sé una serie di caratteristiche in grado di garantire alle case del futuro grandi comfort e sensibili risparmi energetici per noi e per l’ambiente che ci circonda”.

La partecipazione è gratuita, registrandosi all’indirizzo: http://caseclassea.wufoo.com/forms/iscrizione-al-convegno/

CRB IMPRESIT e la Cooperativa Santa Francesca Cabrini 2 

Nel corso degli anni  hanno maturato molta esperienza in ambito del risparmio e dell’efficienza energetica:  a partire dal primo condominio ‘I Salici’ al Quartiere Fanfani a Lodi, passando per il Progetto ‘Le Sorgenti’ in classe A CasaClima. Questo ha permesso di creare e consolidare una rete di Partner affidabili, che condividono lo stesso spirito e la stessa modalità di lavoro, orientata alla massima trasparenza e professionalità.

Per informazioni

Paolo Borsatti
CRB Impresit S.r.l.
Via Lago d’Iseo, 36 – 26900 Lodi
tel:  0371 428348
email: [email protected]
http://www.caseclassea.eu/
http://www.progettolesorgenti.it/

No Comments
Comunicati

Reti di Imprese: una soluzione efficace per sviluppare l’export delle Piccole Medie Imprese

Le Reti di Imprese sono una  forma di aggregazione “leggera” tra imprese intorno ad un progetto condiviso. Facili da costituire, hanno un costo limitato e sono ulteriormente incentivate dal Decreto Sviluppo 2012, al punto da poter evolvere facilmente e in un soggetto giuridico simile alle società di capitali.
Supportare le imprese italiane che vogliono espandersi grazie alle opportunità dell’export è una priorità del legislatore; per questo sono stati emanati una serie di provvedimenti per consolidare le reti di imprese e dar loro il maggior valore possibile.
Le Reti di Imprese sono uno strumento “democratico”, utilizzabile dalle piccole e medie imprese per ‘creare valore’  tramite la cooperazione con altre imprese. Le sinergie si possono realizzare in modo immediato ed efficace sia tra aziende integrate verticalmente, o nella stessa filiera produttiva/distributiva, o nello stesso settore ma con prodotti complementari.
Ma quanto costa?

Creare una rete di relazioni tra imprese può anche non costare nulla, basta sedersi intorno ad un tavolo e fare un accordo, senza nessuna formalità o tutela legale. La parola spesso vale più di ogni contratto, e la reale volontà conta ancora di più di tante parole. Quello che costa veramente e’ pensare un buon progetto di rete, far funzionare bene il progetto di rete, renderlo profittevole, farlo durare nel tempo. E dato che stiamo parlando di un investimento, non e’ importante quanto costa, ma se rende più di quanto costa. Non dimentichiamo tra l’altro che esistono molti contributi pubblici a fondo perduto e finanziamenti bancari per favorire la costituzione di reti di imprese. L’appoggio di un manager esterno capace di aiutare le aziende in queste fasi esplorative, nell’ identificazione delle sinergie e nell’esecuzione dei passi burocratici e operativi necessari è inoltre un fattore premiante che facilita il successo di una Rete di Imprese.
Il costo reale e’ far partire il progetto. Qui le strade divergono: si può investire nella realizzazione delle prime sinergie, per verificare sul campo che l’idea sia giusta, che gli imprenditori condividano gli stessi valori e siano leali, che le organizzazioni cooperino al progetto senza mettersi di traverso, che i profitti ci siano veramente. Oppure si può lavorare al contratto di rete ed al progetto di rete, discutendo insieme tutte le regole di funzionamento della rete.

Partire con la fase operativa senza contratto e’ meno costoso e più rischioso, ma a volte e’ più pratico. E’ consigliabile prendere un manager esterno, purché dotato di elevata professionalità, che svolga questo lavoro in modo efficace ed imparziale. I costi qui lievitano, ma anche i risultati. E’ una fase che può richiedere sei mesi o un anno, ma che correla i costi ai ricavi, e che quindi può essere accelerata o rallentata in funzione dei risultati, dell’urgenza e della capacità finanziaria degli imprenditori.

Partire con il contratto di rete costa molto meno, particolarmente se si hanno le idee chiare su come realizzare le sinergie tra le aziende; costa come creare un buon contratto da un avvocato. Se bisogna ancora capire come realizzare le sinergie, costa come prendere un consulente di direzione per analizzare un progetto. E’ una fase che può richiedere uno o due mesi, ma e’ un costo puro, in quanto non si ha alcuna garanzia della bontà del risultato.
Indipendentemente da come si parta si può far evolvere il progetto della Rete di Impresa in modo graduale, costituendo un fondo patrimoniale per finanziare le attivita’, costituendo un organo comune incaricato di gestire la rete (di solito il manager che ha seguito il progetto dal suo inizio), istituendo una contabilità,  registrando la Rete nella sezione ordinaria del Registro delle Imprese per limitare il rischio dei soci al solo patrimonio comune,  ed iniziando ad operare sul mercato anche come rete e non solo come singole imprese.
Il risultato e’ un soggetto giuridico chiamato Rete di Impresa che crea valore tramite la realizzazione di sinergie tra aziende, con un processo graduale che lascia ciascun imprenditore padrone a casa propria, che mette in condizione di investire in proporzione ai risultati ottenuti, che permette di lasciare o raddoppiare semplicemente, senza tanti mal di testa.

Per saperne di più http://retimprese.ebus.it/
No Comments
Comunicati

Versione di prova di Creo 2.0 valida per 30 giorni

La versione completa di Creo 2.0, funzionante per 30 giorni è già disponibile per il download gratuito dal sito PTC inclusi Creo Flexible Modeling Extension ed esercitazioni online.

Con un semplice click dal sito web PTC e dal Blog dedicato a Creo potete provare immediatamente, e per 30 giorni, i vantaggi di usare Creo 2.0 nella vostra attività di progettazione e sviluppo prodotto.
Creo Parametric è lo strumento di progettazione che PTC ha sviluppato direttamente come sostituzione ed evoluzione di Pro/ENGINEER, e che nel corso dello scorso anno, già con la prima versione, è stato adottato da moltissime aziende nel mondo e in Italia.

Con un semplice click ora è possibile testare sui progetti reali Creo 2.0 grazie alla versione di prova che include tutte le funzioni di Creo Parametric completo, strumento affidabile e scalabile per la progettazione 3D potente, flessibile e veloce che consente di rendere l’intero processo di sviluppo prodotto ancora più rapido e con standard qualitativi elevati.

Con un semplice click insieme alla versione di prova di Creo 2.0 si trova incluso anche Creo Flexible Modeling Extension (FMX) per apportare in modo semplice e rapido modifiche di progettazione in fase avanzata con cui poter sperimentare come:

• Modificare modelli CAD nativi e 3D importati
• Sfruttare funzionalità di progettazione di assiemi più rapide e semplici
• Gestire requisiti complessi di superfici e geometrie

Con un semplice click nella versione di prova di Creo 2.0 è incluso l’accesso gratuito a oltre 200 esercitazioni in Learning Exchange anche in lingua italiana.

Siete pronti a iniziare a testare Creo Parametric 2.0 e FMX? Click per scaricare Creo 2.0 in prova per 30 giorni

Creo 2.0 i vantaggi per aumentare la produttività senza limitare l’innovazione: Modellazione di solidi 3D, Modellazione affidabile di assiemi, Documentazione dettagliata comprendente disegni 2D e 3D, Creazione di superfici tecniche, Tecnologia di svergolamento innovativa, Modellazione di lamiere, Modellazione digitale di persona, Modellazione di saldature e documentazione, Funzioni di analisi, Photorendering in tempo reale, Animazione dei progetti integrata, Funzionalità NC integrate, Scambio di dati, Accesso immediato con funzionalità Web, Libreria completa di parti, feature, strumenti e altro ancora.
No Comments
Comunicati

Grande successo per “NKE Experiences to Innovate”: idee e tecnologie per realizzare prodotti di successo

L’appuntamento consueto con l’aggiornamento professionale gratuito sulle nuove soluzioni Autodesk 2013, si è arricchito di preziosi spunti di esperienze reali scaturite dall’impiego delle tecnologie CAD-CAE-CAM e PLM più avanzate.

I numerosissimi partecipanti all’evento “NKE Experiences to Innovate” hanno potuto fruire dell’aggiornamento professionale gratuito sulle nuove soluzioni Autodesk, ma soprattutto hanno tratto utili spunti da esperienze reali, scaturite dall’impiego delle tecnologie Autodesk PLM più avanzate per l’ottimizzazione dei processi di progettazione CAD, per la simulazione digitale e analisi virtuale CAE e la realizzazione CAM di nuovi prodotti destinati alla competizione mondiale.

NKE, unico Platinum Partner sud Europeo di Autodesk, il 18 ottobre all’autodromo di Monza, nell’ambito del consueto incontro annuale NKE Inventor User Meeting, ha presentato una serie di esempi concreti di soluzioni di successo ottenute grazie sia all’inventiva dei propri clienti, che alle caratteristiche delle nuove Suite Autodesk 2013.

Per gli oltre 190 iscritti agli eventi è stata una occasione unica per apprendere i vantaggi offerti dalle nuove configurazioni di software Autodesk come la “Factory Design Suite”: per la gestione impianti, la gestione del lay out e la visualizzazione dei grandi assiemi, ove, grazie a NAVISWORK, si possono oggi gestire la tempistica di realizzazione e l’avanzamento di realizzazione degli impianti; oppure la “Plant Design Suite” per la progettazione in ambito P&I e la gestione delle tubazioni in una perfetta integrazione fra 2D e 3D.

NKE ha dimostrato, con prove pratiche e presentazioni mirate, la validità delle nuove configurazioni Autodesk: Factory Design Suite, Plant Design Suite, Product Design Suite, l’Autodesk Simulation CFD per l’analisi e le simulazioni fluidodinamiche.

Non sono mancate le novità sulla rivoluzionaria soluzione Autodesk PLM 360° per la gestione del ciclo di vita dei prodotti che consente di coordinare efficacemente tutte le fasi di sviluppo: dall’ideazione alla progettazione, analisi, simulazione, produzione, manutenzione, smaltimento e così via.

A completamento del’offerta sono stati rimarcati i servizi NKE di supporto per la formazione, l’avviamento, l’aggiornamento professionale e l’assistenza tecnica capillare garantita dalle 10 sedi in Italia di Milano, Torino, Alba, Mantova, Bergamo, Piacenza, Trento, Verona, Napoli e Bari.

Nel pomeriggio sono stati inoltre predisposti in parallelo, come di consueto, i corsi di aggiornamento tecnico / professionali, dedicati:

  • al corso Novità 2013 (riservato ai clienti con contratto di assistenza)
  • alla Simulation: CFD / Simulation Mechanical
  • alla Gestione dati aziendali: Vault / PLM 360
  • al Layout di Impianto: Factory Design Suite

Marco Luzzini, co-fondatore e Direttore Generale di NKE, ha sottolineato come: “La necessità di innovare per poter realizzare prodotti competitivi in tutto il mondo, non appartiene più a singole nicchie di mercato, ma è ormai una istanza trasversale in tutti gli ambiti industriali e manifatturieri. Le soluzioni Autodesk offrono oggi gli strumenti ideali per liberare la vostra fantasia e permettervi di realizzare prodotti competitivi che sfruttino al minimo le risorse di sviluppo e realizzazione, ottenendo prezzi concorrenziali e un incremento della qualità percepita dai vostri clienti.”

Informazioni su NKE:

NKE – Negroni Key Engineering – www.negroni.it/nke – in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.500 clienti, 20 anni di esperienza CAD – CAE – CAM, nonché 10 sedi operative in Italia, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere, nell’installazione di soluzioni per l’industrial design e nell’implementazione di progetti BIM. NKE inoltre, grazie alla qualifica di HP Gold Partner, propone le tecnologie hardware più avanzate ed affidabili insite nelle workstation, nei server, nei plotter e nelle stampanti 3D per la prototipazione rapida, più diffusi in Italia e nel mondo.

Informazioni su Autodesk:

Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 17 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it. Autodesk, Autodesk Inventor, Inventor e 3ds Max sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni.
Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari.

Per approfondimenti: [email protected]

NKE – Negroni Key Engineering – Via Cavour, 59/61 – 20030 Senago (MI) Tel. +390299050972

No Comments
Comunicati

NKE vi invita a scoprire le novità per la fluidodinamica e la progettazione manifatturiera 2D e 3D

Tutte le novità nelle tecnologie per la progettazione, l’analisi, la simulazione virtuale e la gestione di impianti tecnici, in mostra allo stand NKE – Negroni Key Engineering – al Geofluid 2012 di Piacenza dal 3 al 6 ottobre, Padiglione: 1 – Corsia: C – Stand: 163.
Lunedì 24 settembre 2012. NKE, unico Platinum Partner sud Europeo di Autodesk, presenta alla edizione 2012 della Mostra Internazionale Geofluid di Piacenza, i più avanzati strumenti di progettazione CAD, di simulazione CAE e di Product Lifecycle Management PLM destinati alla realizzazione di impianti per la ricerca, all’estrazione e al trasporto dei fluidi sotterranei.
Si tratta di una occasione unica per valutare da vicino i vantaggi offerti dalle nuove configurazioni di software Autodesk come la “Factory Design Suite”: per la gestione impianti, la gestione del lay out e la visualizzazione dei grandi assiemi, ove, grazie a NAVISWORK, si possono oggi gestire la tempistica di realizzazione e l’avanzamento  di realizzazione degli impianti; oppure la “Plant Design Suite” per la progettazione in ambito P&I e la gestione delle tubazioni in una perfetta integrazione fra 2D e 3D.
Geofluid è da sempre la Mostra Internazionale più importante per le tecnologie ed attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei. L’edizione 2012, che si terrà a Piacenza dal 3 al 6 ottobre, attrarrà le aziende leader per l’alta qualificazione professionale in un settore da sempre in grande fermento e sviluppo.
In qualità di unico Autodesk Platinum Partner Sud Europeo e principale rivenditore italiano, NKE, nel proprio stand al Padiglione: 1 – Corsia: C – Stand: 163, dimostrerà, con prove pratiche e presentazioni mirate la validità delle nuove configurazioni Autodesk: Factory Design Suite, Plant Design Suite, Product Design Suite, nonché l’Autodesk Simulation CFD  per analisi e simulazioni fluidodinamiche.
Non mancheranno le novità sulla rivoluzionaria soluzione Autodesk PLM 360° per la gestione del ciclo di vita dei prodotti che consente di coordinare efficacemente tutte le fasi di sviluppo: dall’ideazione alla progettazione, analisi, simulazione, produzione, manutenzione, smaltimento e così via.
A completamento del’offerta vi saranno i servizi NKE di supporto per la formazione, l’avviamento, l’aggiornamento professionale e l’assistenza tecnica capillare garantita dalle 10 sedi in Italia di Milano, Torino, Alba, Mantova, Bergamo, Piacenza, Trento, Verona, Napoli e Bari.

Verranno altresì predisposte delle dimostrazioni mirate a dimostrare l’efficacia delle soluzioni Autodesk per le aree tematiche della fiera:
  • Geo Fluid  Tecnologie ed attrezzature per la ricerca, estrazione e trasporto dei fluidi sotterranei.
  • Geo Tech  Macchine ed attrezzature per indagini geognostiche e geotecniche, fondazioni speciali.
  • Geo Tunnel Macchine, attrezzature e strumentazioni per la costruzione di gallerie.
  • Geo Control Strumentazioni ed attrezzature per analisi, monitoraggio ambientale, bonifica dei terreni, idrogeologia e difesa del suolo.
Marco Luzzini, co-fondatore e Direttore Generale di NKE, ricorda come: “Le soluzioni Autodesk sono cresciute notevolmente in termini di completezza e flessibilità di impiego, offrendo oggi innumerevoli benefici un po’ in tutti gli ambiti industriali e manifatturieri”.
Informazioni su NKE:
NKE – Negroni Key Engineering –  www.negroni.it/nke – in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.500 clienti, 20 anni di esperienza CAD – CAE – CAM, nonché 10 sedi operative in Italia, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere, nell’installazione di soluzioni per l’industrial design e nell’implementazione di progetti BIM. NKE inoltre, grazie alla qualifica di HP Gold Partner, propone le tecnologie hardware più avanzate ed affidabili insite nelle workstation, nei server, nei plotter e nelle stampanti 3D per la prototipazione rapida, più diffusi in Italia e nel mondo.
Informazioni su Autodesk:
Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 17 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito www.autodesk.it.  Autodesk, Autodesk Inventor, Inventor e 3ds Max sono marchi registrati o marchi di Autodesk, Inc., e/o delle sue sussidiarie e/o affiliate negli Stati Uniti e/o altre nazioni. Academy Award è un marchio registrato della Academy of Motion Picture Arts and Sciences. Tutti gli altri nomi, nomi di prodotto o marchi appartengono ai loro rispettivi proprietari.
Per approfondimenti [email protected]
NKE – Negroni Key Engineering –  Via Cavour, 59/61 – 20030 Senago (MI) Tel. +390299050972
No Comments
Comunicati

ADACAD & NKE, una partnership a sorpresa in casa Autodesk

Dopo un breve periodo di “fidanzamento” ADACAD e NKE annunciano un “matrimonio” basato su una solida partnership commerciale e tecnologica. Le due aziende infatti, partendo da esperienze comuni, hanno deciso di unire le forze per meglio perseguire le loro rispettive mission di sviluppatori e system integrator Autodesk nei diversi mondi della progettazione civile – architettonica – territoriale da una parte, e manifatturiera – industriale – produttiva dall’altra.

ADACAD, proseguirà la propria crescita nel mercato dei sistemi informativi territoriali GIS avanzati, architettonico e manifatturiero ed NKE, unico Platinum Partner sud Europeo, potrà ulteriormente espandere da 8 a 10 le proprie filiali estendendo anche ai clienti di ADACAD i propri proverbiali standard di assistenza tecnica.

Due tra le principali realtà sistemistiche italiane, con alle spalle oltre 20 anni di esperienza, hanno deciso di moltiplicare gli sforzi per offrire servizi di qualità sempre più elevata alla propria clientela. Garanzie di continuità, competenze e professionalità allargate a tutti i mercati della progettazione CAD – CAE – CAM – GIS, gestione dei processi BIM in ambito edile e PLM in ambito manifatturiero.

Il Consorzio ADACADwww.adacad.it, nasce dall’integrazione di competenze tecniche e commerciali di tre aziende: Aldebra S.p.A. di Trento – www.aldebra.com, I&S Informatica e Servizi S.r.l. di Trento – www.ies.it e Studio C Engineering S.r.l. di Arbizzano (VR) – www.studioc.it, che operano prevalentemente nel Nord Est dell’Italia e che hanno, nel loro DNA, una lunga storia rivolta al mondo degli uffici tecnici ed una consolidata esperienza di assistenza e sviluppo di applicativi in ambiente Autodesk.

NKE – Negroni Key Engineering – www.negroni.it/nke, in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.000 clienti, 20 anni di esperienza CAD – CAE – CAM, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere, nell’installazione di soluzioni per l’industrial design e nell’implementazione di progetti BIM.

NKE in qualità di HP Gold Partner, completa la sua offerta con workstation, plotter e stampanti 3D per la prototipazione rapida.

Grazie all’accordo appena stipulato con ADACAD, alle 8 sedi già pienamente operative di Milano, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Napoli e Bari, NKE potrà da oggi affiancare anche Verona e Trento, ottenendo un notevole rafforzamento tecnico – commerciale e un interessante incremento del volume di fatturato. Le due nuove sedi apportano al gruppo il fatturato annuo generato da oltre 100 clienti con numerose licenze e contratti di manutenzione attivi.

I clienti che entreranno a far parte del portafoglio NKE potranno accedere ai programmi di assistenza capillare garantiti dalla società sui principali software Autodesk come le nuove Product Design Suites e sui programmi AutoCAD, AutoCAD Mechanical, AutoCAD Electrical, Inventor, AutoCAD Architecture, Revit, 3dsMax, Showcase, Alias, Productstream, Vault e il nuovo Autodesk PLM 360°.

Marco Luzzini, co-fondatore e Direttore Generale di NKE, ha ribadito: “La nuova partnership con ADACAD rappresenta un tassello fondamentale nel costante processo di espansione di NKE verso nuovi mercati e nuovi territori ancora non ben presidiati”.

Luigi Fedrizzi, Presidente di una delle società del consorzio, aggiunge: “Siamo molto contenti di esser giunti a questo accordo. Per noi di ADACAD, questa nuova partnership offre l’opportunità di poterci meglio focalizzare su ciò che sappiamo fare meglio: implementare progetti costruiti sulle specifiche necessità dei nostri clienti. Clienti che il più delle volte operano nell’ambito dei sistemi informativi territoriali per Reti Tecnologiche, Ciclo del Rifiuto, Facility Management, Pubblica Amministrazione, Logistica e Tracciabilità”.

Per saperne di più scrivete a [email protected]

No Comments
Comunicati

Lancio famiglia software Autodesk 2013: grande successo ai seminari NKE

Per il lancio della nuova famiglia software Autodesk 2013, NKE ha organizzato e proposto due cicli di seminari tecnici gratuiti, PLM Experience per il settore manifatturiero e BIM Experience per il settore architettonico.
I seminari, pensati per mostrare come Autodesk 2013 possa offrire soluzioni che migliorino l’efficienza e la competitività delle aziende, hanno riscosso molto successo.
Per i seminari PLM Experience, sono state presentatele soluzioni CAD e PLM Autodesk 2013, in modo particolare la Product Design Suite, la Factory Design Suite, soluzioni per la Simulazione FEM,fluidodinamicastampi in plastica e le soluzioni PDM – PLM Autodesk Vault e Autodesk PLM 360.
È stato evidenziato come Autodesk 2013 sia importante per una gestione efficiente del ciclo di vita dei prodotti e cioè per l’ideazione, la modellazione, la verifica, la prototipazione, la preventivazione, il supporto documentale, la produzione, la manutenzione e lo smaltimento.
Per quanto riguarda i seminari BIM Experience, rivolti al settore dell’architettura e dell’edilizia, è stata data la possibilità ai partecipanti di aggiornarsi sulle novità per la progettazione architettonica valutando soluzioni come Revit Architecture, Building Design Suite, Infrastructure Design Suite, Vault e PLM 360.
Ormai, appare sempre più chiaro che per il Building Information Modeling sia necessario dotarsi degli strumenti giusti per poter gestire e realizzare progetti in modo rapido economico ed efficiente.
Oltre a presentare le novità dei programmi Autodesk, nei seminari sono state mostrate le nuove Workstation CAD e le stampanti HP per prototipazione 3D e soluzioni CAM di Esprit per ottimizzare e automatizzare i processi produttivi.
Il grande successo di pubblico ai cicli di eventi realizzato da NKE testimonia come sia sempre più vivo l’interesse verso soluzioni Autodesk in grado di aiutare le aziende a diventare più competitive e avvalora il fatto che NKE sia stata scelta in Italia già da più di 2000 imprese per il supporto nelle fasi di analisi preliminare, installazione, formazione, assistenza e consulenza.
Siamo disponibili fin da ora per approfondire quanto presentato nei seminari, scrivici su [email protected]
****************************************************************
NKE – Negroni Key Engineering , in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.000 clienti, 20 anni di esperienza CAD CAE CAM, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di completi progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere e nell’installazione di soluzioni per l’industrial design, per la progettazione architettonica BIM e la realtà virtuale 3D, integrandoli con workstation, plotter e stampanti 3D HP, per la prototipazione rapida, di cui è Gold Partner.
Grazie alle 10 sedi operanti sul territorio italiano (Milano, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Verona, Trento, Napoli e Bari), rappresenta un importante punto di riferimento geografico per l’assistenza dei principali software Autodesk come le nuove Product Design Suites e/o sui programmi AutoCAD, AutoCAD Mechanical / Electrical, Inventor, AutoCAD Architecture, Revit, 3dsMax, Showcase, Alias, Productstream, Vault e il nuovo Autodesk PLM 360°.
Per maggiori informazioni [email protected] -. www.negroni.it/nke
No Comments
Comunicati

Progettazione CAD Architettonica: Steel&Graphics presenta Tecno METAL 2013 BIM

Steel & Graphics, software house italiana, da oltre 25 anni crea e sviluppa in modo continuo sistemi CAD per la progettazione e la produzione di strutture in acciaio per edilizia e architettura d’avanguardia.

Negli ultimi anni Steel & Graphics si è fatta promotrice della creazione di strumenti di progettazione CAD 2D e 3D proprio per supportare architetti e designer nel dar forma alle migliori idee del Made in Italy, anche sfruttando i molti vantaggi che l’uso dell’acciaio offre all’architettura moderna.

1. Facilità e rapidità della trasformazione architettonica dell’edificio. Ampliamenti, ristrutturazioni, cambio destinazione d’uso di un fabbricato o integrazione di nuovi elementi diventano molto semplici.

2. Libertà espressiva in grado di creare luci e spazi difficilmente ottenibili con materiali più tradizionali.

Snellezza e soluzioni estetiche grazie ad un nuovo sfruttamento della luce e degli spazi per personalizzare strutture e ambienti sull’immagine del cliente.
3. Integrazione con una vasta gamma di materiali, primo tra tutti il vetro, per sfruttare l’illuminazione e il calore generato dal sole come fonte di notevoli risparmi energetici.

TecnoMETAL 2013 rappresenta l’unico software BIM per le strutture in acciaio progettate con gli strumenti CAD Autodesk: AutoCAD 2013 e Autodesk® Revit®. Offre una soluzione unica e completa di lavoro, partendo dal modello 3D realizzato in Autodesk® Revit®. e passando in TecnoMETAL per la progettazione del dettaglio, liste materiali fino alla realizzazione del file da inviare alle macchine CNC.

TecnoMETAL BIM 2013 con il modulo 4D rappresenta l’ultima generazione e l’innovazione di TecnoMETAL, e si adatta alle diverse tipologie costruttive con estrema flessibilità, grazie alle nuove funzionalità studiate ed ottimizzate per affrontare sia progetti semplici che quelli di notevole complessità.

Il modello tridimensionale di TecnoMETAL BIM 4D viene realizzato direttamente all’interno dell’ambiente grafico oppure può essere importato da Autodesk® Revit®. E’ possibile realizzare velocemente strutture complesse e dettagliate tramite delle macro dedicate (portali, controventi, reticolari, arcarecci, torri, ponti, scale, passerelle, corrimani ecc.), generare i dettagli di officina e i file di produzione, il modello 2D è collegato direttamente al modello tridimensionale e ogni modifica fatta viene automaticamente riconosciuta da ogni modulo.

TecnoMETAL BIM 4D è direttamente collegato con il modulo di calcolo TecnoMETAL BIM S.A. per il calcolo e la verifica della struttura, una modifica fatta nel modulo di calcolo viene automaticamente riconosciuta e riportata sia sul modello 3D che sulle tavole 2D.

Steel&Graphics propone ad architetti e progettisti la possibilità di provare TecnoMETAL 2013 grazie a versioni trial complete e funzionanti per 30 giorni e corsi di formazione e aggiornamento realizzati presso la propria sede di S.Giovanni Lupatoto (VR).

Per conoscere di più TecnoMETAL 2013

http://www.steel-graphics.com

No Comments
Comunicati

HOSTERJA GULFI: la nuova opportunità per degustare sapori e vini siciliani

La qualità, il sapore, l’atmosfera GULFI in un nuovo ambiente conviviale, simpatico e informale a Chiaramonte Gulfi, Ragusa

L’azienda GULFI oggi è una affermata realtà nel mondo della produzione di vino biologico siciliano e nel mondo dell’ospitalità grazie alla Locanda Gulfi.

Vini biologici siciliani, rossi e bianchi, premiati a livello mondiale e apprezzati da molti anni dai più famosi sommelier internazionali accompagnano l’attività della Locanda Gulfi, hotel e ristorante di Chiaramonte Gulfi, nel cuore dei Monti Iblei dove hanno sede la cantina e i vigneti Gulfi.

In pochissimo tempo la Locanda Gulfi si è imposta come ristorante di charme, divenendo un luogo ideale per la celebrazione di eventi privati come matrimoni, anniversari e per eventi aziendali raffinati a base dell’ottimo vino GULFI.

Oggi l’azienda GULFI aggiunge alla sua offerta un nuovo ambiente, simpatico e informale: si tratta della nuovissima Hosterja Gulfi che ha aperto i battenti il 29 giugno 2012.

Cos’è Hosterja Gulfi?

E’ un locale molto informale e ospitale, ideale per gruppi, famiglie, singoli clienti, a pranzo e a cena. E lì, mangiando su tavoli in pietra lavica, si può godere di tre simpatiche novità:

– il barbecue che funge da cucina

– una affettatrice Berkel a manovella, dove vengono affettati i salumi

– le botti da cui gli ospiti potranno spillare autonomamente e liberamente il vino biologico Gulfi e il vino di altri produttori che vinificano in cantina.

Il menu?

Un menù giornaliero, legato ai prodotti di stagione, è composto da bruschette, cous-cous, cucina alla griglia con le “mazze di tamburo” dello chef Carmelo Floridia (legumi e carne grigliata), salumi, formaggi, degustazione di olio prodotto dall’Azienda Gulfi, e vino spillato a volontà dalle botti a disposizione degli ospiti.

Un vero invito alla festa ed alla convivialità. Per prenotazioni: Locanda Gulfi, Tel. +39.0932.928081,
Email: [email protected]. Locanda Gulfi: C. da Patria – 97012 Chiaramonte Gulfi (RG)

No Comments
Comunicati

NKE unico rivenditore Italiano premiato nel prestigioso Autodesk Platinum Club word wide

NKE unico Partner Autodesk Italia ad esser premiato all’annuale Autodesk’s One Team Conference di Las Vegas in qualità di “Best VAR South EMEA Growth in FY12”.

Dei 20 Autodesk Platinum Partner nel mondo, NKE – Negroni Key Engineering – è l’unico rivenditore italiano, ad aver ricevuto un riconoscimento come miglior partner South EMEA in termini di crescita nello scorso anno fiscale, vedendosi inserito nel prestigioso Autodesk Platinum Club.

In occasione della recente Autodesk’s One Team Conference, l’incontro annuale Autodesk dedicato all’aggiornamento professionale di tutte le figure e gli specialisti che nel mondo propongono e supportano tecnicamente i prodotti CAD e PLM Autodesk, Steve Blum – Autodesk senior Vice President – ha sottolineato l’importanza del riconoscimento assegnato ad NKE ribadendo che: “L’Autodesk Platinum Club raccoglie il gruppo di professionisti e Rivenditori che meglio si sono distinti per l’attenzione verso i clienti, affiancandoli per incrementare la propria competitività e aiutandoli ad utilizzare al meglio la modellazione digitale fornita dai prodotti Autodesk.”
20 Rivenditori nel Mondo hanno infatti ottenuto la qualifica di Autodesk Partner Platinum, solo 1 in Italia, NKE – Negroni Kay Engineering – con sedi a Senago (MI), Torino, Cuneo, Bergamo, Mantova, Piacenza, Verona, Trento, Napoli, Bari.

Ad NKE in particolare il premio è stato assegnato come miglior partner South EMEA in termini di crescita, risultato ottenuto grazie al riconoscimento da parte della propria clientela, della grande esperienza, competenza e attenzione dimostrate sia nelle fasi di prevendita che in quelle di installazione e assistenza.

E’ stata dunque riconosciuta la capacità di saper affiancare i clienti per aiutarli a pianificare attentamente la loro crescita, affrontando gli investimenti tecnologici in modo da consolidare fase dopo fase tutti i benefici ottenuti. In un panorama di contrazione del mercato come avvenuto negli anni scorsi, NKE e i propri clienti hanno saputo così dimostrare come fosse possibile crescere e aumentare le vendite anche in modo significativo.

Fattori chiave di Successo di NKE e dei suoi Clienti.

La forte competenza tecnica acquisita da NKE nei lunghi anni di rivendita dei prodotti Autodesk ha messo a disposizione dei propri clienti tutta l’esperienza sulla funzionalità e i vantaggi dell’uso completo dei software Autodesk per la modellazione 3D, l’ingegnerizzazione, la verifica attraverso il prototipo digitale, la visualizzazione, la simulazione e la gestione dei dati per l’intero ciclo di vita del prodotto.

Questa competenza è stata la base della consulenza fornita a tutti i propri clienti, sia del mondo manifatturiero sia del mondo architettonico e civile; questo è stato un fattore importante del successo dei clienti NKE e questa è stata la motivazione del riconoscimento di Partner Platinum da parte di Autodesk.

Marco Luzzini, Responsabile Vendite di NKE, ha detto: “Sono molto orgoglioso e onorato del riconoscimento riservato da Autodesk al lavoro di tutto il nostro team di professionisti, sia in fase di consulenza sia nel servizio di customer care. Da anni abbiamo creduto e investito nella partnership con Autodesk perché ne abbiamo riconosciuto il valore tecnologico e di evoluzione degli strumenti sulla base delle esigenze del mercato. Questo ha permesso a tutto il nostro team di poter essere consulenti efficaci dei nostri clienti e ottenere con loro questo importante traguardo.”

L’attività di NKE nel mondo Manufacturing è stata raccolta in un importante volume – NKE Manufacturing Reference Stories – disponibile gratuitamente su richiesta, inviando una E-mail a: [email protected].

NKE – Negroni Key Engineering , in qualità di unico Autodesk Platinum Partner in Italia, con oltre 2.000 clienti, 20 anni di esperienza CAD CAE CAM, è oggi una fra le realtà leader di mercato nella fornitura di soluzioni CAD ad alto contenuto tecnologico, nell’implementazione di completi progetti PLM in grado di ottimizzare l’intero ciclo di produzione delle moderne aziende manifatturiere e nell’installazione di soluzioni per l’industrial design, per la progettazione architettonica BIM e la realtà virtuale 3D, integrandoli con workstation, plotter e stampanti 3D HP, per la prototipazione rapida, di cui è Gold Partner.

Grazie alle 10 sedi operanti sul territorio italiano (Milano, Bergamo, Mantova, Cuneo, Torino, Piacenza, Verona, Trento, Napoli e Bari), rappresenta un importante punto di riferimento geografico per l’assistenza dei principali software Autodesk come le nuove Product Design Suites e/o sui programmi AutoCAD, AutoCAD Mechanical / Electrical, Inventor, AutoCAD Architecture, Revit, 3dsMax, Showcase, Alias, Productstream, Vault e il nuovo Autodesk PLM 360°.

Per maggiori informazioni [email protected] -. www.negroni.it/nke

No Comments
Comunicati

Partecipare al PTCLive TechForum 2012, ecco perché!

14 giugno, Hotel Crowne Plaza, San Donato Milanese, si apriranno le porte del PTCLive TechForum, evento dedicato da PTC alla presentazione di strategie e prodotti per condivisione e confronto con tutti coloro che, anche in Italia, sono coinvolti nello sviluppo prodotto, nel conceptual design e nella produzione.

L’incontro permetterà ai partecipanti sia di aggiornarsi sullo sviluppo di Creo 2.0, di cui sarà disponibile anche una dimostrazione di prodotto, sia di imparare come “fare di più” con Windchill 10.1, sia infine di conoscere in dettaglio la strategia aziendale e la visione della tecnologia PTC per il prossimo futuro.

La conferenza del mattino sarà a più voci, le introduzioni a cura del management italiano e internazionale di PTC saranno seguite da un intervento del professor Sergio Terzi dell’ Università degli Studi di Bergamo e Politecnico di Milano su Tendenze del mercato MCAD e PLM, e a completamento gli interventi dei Clienti, Elica e Oerlikon Graziano, che racconteranno la loro positiva esperienza, frutto della scelta delle soluzioni PTC dedicate alle fasi di ideazione, progettazione e sviluppo di prodotto, sapendo andare al punto esatto delle necessità quotidiane delle aziende italiane.

Il pomeriggio sarà invece ricco di sessioni parallele dal taglio molto formativo dedicate ai prodotti principali Creo 2.0 e Windchill 10.1, alle novità di Creo Elements/Direct 18.1e ad aspetti come le differenze tra modellazione diretta, modellazione parametrica, modellazione diretta e parametrica, alle applicazioni di Creo anche per grandi assiemi, e molto altro ancora. L’agenda del PTCLive TechForum 2012 è ancora in evoluzione e la consultazione del sito dedicato, è altamente consigliata.

Iniziativa molto interessante del pomeriggio, dedicata in particolare ai già utilizzatori dei sistemi PTC è la sessione gratuita di formazione offerta da PTC University dedicata a “Creo 2.0 – Introduzione a Creo Parametric”.

In occasione del PTCLive TechForum, è inoltre nato il gruppo “PTC Italia”, un PTCLive TechForum gratuitamente a tutti, previa registrazione. Il sito dedicato all’evento è la fonte migliore per essere aggiornato sui temi affrontati e per inviare l’iscrizione.

No Comments
Comunicati

Edilizia Sostenibile a Como: dove abitare significa comfort e risparmio

Easy Home 4EQ, modello costruttivo per edilizia residenziale diventa lo standard per l’esecuzione di un nuovo complesso abitativo a Casnate con Bernate, in provincia di Como

EASYHOME 4EQ è il primo vero intervento costruttivo nato per essere replicato facilmente, pensato per realizzare edifici progettati sin dall’inizio per rispondere al protocollo CasaClima Classe A.

Frutto di questa tecnica costruttiva sono già visibili una serie di progetti edilizi a Lodi, come le Sorgenti o il complesso di via Marchi, premiati e riconosciuti anche a livello internazionale come modelli di architettura sostenibile.

Il sistema EASYHOME 4EQ diventerà il criterio con cui realizzare nei prossimi mesi un nuovo progetto edilizio a Casnate con Bernate, opera della nascente Cooperativa Sant’Antonio Abate con la consulenza di CRB Impresit, studio di ingegneria e impresa multiservizio nell’ambito dell’edilizia e del facility management, ideatore del sistema EasyHome 4EQ.

SABATO 14 Aprile, dalle ore 9 alle ore 11 presso la Sala Riunioni del Comune di Casnate con Bernate si svolgerà un convegno di presentazione dell’iniziativa dal titolo “Casnate Nuova – Easyhome 4EQ; Nuovo intervento edificatorio ad alta efficienza energetica”.

Nel corso dell’incontro verranno spiegate le caratteristiche e i vantaggi del vivere in Edifici con certificazione Classe A di CasaClima,e sarà presentata la nuova Cooperativa Edificatrice Sant’Antonio Abate e il progetto edilizio di Casnate con Bernate.

I partecipanti potranno dunque comprendere in modo approfondito, anche con esempi e casi pratici cosa significhi abitare in una CasaClima cioè in un edificio in grado di assicurare grande efficienza energetica con conseguente risparmio di energia e riduzione dei costi per la climatizzazione, unito all’alto standard qualitativo e ad elevate condizioni di comfort.

Al termine del convegno i responsabili del progetto saranno disponibili per approfondimenti individuali e analisi delle esigenze dei singoli partecipanti. Il convegno è aperto a tutti ma è gradita la prenotazione.

Per prenotazioni email: [email protected], per saperne di più sui criteri CasaClima e il metodo EasyHome 4Q sito: http://www.caseclassea.eu/

No Comments
Comunicati

Gulfi al Vinitaly: le nuove annate al primo assaggio

L’azienda Agricola dell’Anno partecipa all’evento di riferimento per il vino italiano nel mondo presentando la propria produzione siciliana.

VINITALY 2012, aperto a Verona dal 25 al 28 marzo è alle porte.
L’azienda Vinicola GULFI, eletta nel 2012  Cantina dell’anno, sarà ospite al padiglione 2 Sicilia, stand 22B/30C.

Vinitaly, per l’azienda Gulfi, è un momento importante dell’anno, perché coincide con il primo assaggio delle nuove annate che entrano in questi giorni nei listini GULFI.

– il raccolto 2009 dell’eccellente NEROJBLEO, Nero d’Avola in purezza proveniente da vitigni dei Monti Jblei 
– il raccolto 2008 dei grandi cru, NEROMACCARJ, NEROBUFALEFFJ, NEROSANLORE’, NEROBARONJ  sempre Nero d’Avola provenienti dalle omonime contrade di Pachino
– le nuove annate del CERASUOLO DI VITTORIA e del ROSSOJBLEO 2011
– il bianco emozionante CARJCANTI 2010, vitigno Carricante con una aggiunta del 5% di Albanello.

Una produzione di Vino Biologico, frutto della passione e della mano esperta del patron Vito Catania e del suo enologo Salvo Foti da anni impegnati nella produzione di vini siciliani attraverso il rispetto e l’utilizzo delle caratteristiche migliori del terreno e del clima siciliano per ottenere un prodotto vinicolo assolutamente naturale e autoctono.

Lo ha confermato anche Vito Catania, fondatore e anima della cantina GULFI, da noi sentito per capire meglio il significato della partecipazione della Cantina a Vinitaly: “Portare vino GULFI in tavola vuol dire portare salute, oltre che emozione. Vuol dire scegliere un vino coltivato senza pesticidi, senza diserbanti, senza insetticidi e con soli concimi naturali. Ci aiuta la nostra terra e il suo clima caldo e arido dei mesi estivi. Noi in GULFI semplicemente rispettiamo la natura  e i suoi ritmi, e raccogliamo il frutto generoso che ci dona ogni anno. Lo facciamo a mano per non rovinare gli acini, per preservarli perfettamente fino al loro arrivo in cantina, evitando qualsiasi additivo, per un vino veramente naturale”.

Il vino GULFI è vino biologico ed è vino  capace di dare emozioni, oggi riconosciuto tra i migliori nel mondo e nel 2011 premiato sia in Italia che all’estero.

Vito Catania ha aggiunto: “la nostra ricchezza è la nostra terra: abbiamo evitato di  irrigare  le vigne, in modo da costringerle ad affondare le radici in profondità, estraendo minerali e altre sostanze nutritive che ritroveremo poi nel vino, esprimendo così la grande ricchezza e le molteplici sfaccettature del nostro terroir”.

Il valore del produrre vino biologico, si riflette certamente sulla qualità naturale del prodotto, ma anche nel gusto e nel sapore di ogni singola bottiglia, come appare del tutto evidente dalle recensioni  fatte dai migliori degustatori e assaggiatori da sempre.

Per maggiori informazioni www.gulfi.it

No Comments
Comunicati

A Mecspe 2012 OPEN MIND propone il software CAM da 2 a 5 assi: hyperMILL

Dal 29 al 31 marzo 2012 OPEN MIND, presenterà le novità di hyperMILL presso Mecspe di Parma. La fiera internazionale per stampi, presse e macchine per lo stampaggio a iniezione è una occasione importante per la soluzione CAM hyperMILL e i suoi nuovi sviluppi. I produttori di stampi devono realizzare spesso geometrie complesse, OPEN MIND può mostrare loro soluzioni intelligenti presso lo Stand I36 nel padiglione 6 della fiera di Parma.

Programmazione di cavità con sicurezza dei processiPoter reagire rapidamente nella produzione di stampi e particolari personalizzati su richiesta del cliente è un vantaggio enorme rispetto alla concorrenza in un contesto economico cosi competitivo. Per ridurre i tempi di programmazione e per rendere la lavorazione più efficiente, nella nuova versione di hyperMILL 2011, OPEN MIND punta sulla programmazione automatizzata e sull’utilizzo razionale del know-how esistente relativo alla produzione. In particolare, fra le altre cose, la comprovata tecnologia feature e macro è stata sviluppata con l’aggiunta delle macro intelligenti. In questo modo, gli utenti possono definire e memorizzare regole e condizioni nel software CAM per ogni ciclo di lavorazione. Sulla base di queste regole e in dipendenza dei dati geometrici quali diametro, profondità, tasche aperte o chiuse, i cicli di lavorazione vengono automaticamente assegnati e adattati.

Lavorazione a 5 assi in un’unica operazione
Attualmente si è in grado di sfruttare le possibilità di lavorazione a 5 assi con innovative tecnologie CAM, al fine di ridurre i tempi di lavorazione grazie alla lavorazione completa in un’unica operazione.
L’ulteriore ottimizzazione delle strategie di lavorazione riduce non solo i tempi di programmazione, ma velocizza e perfeziona anche i cicli di produzione stessi. La nuova sgrossatura e finitura Form-Offset, ad esempio, consente di gestire senza gradini la lavorazione a 5 assi con sottosquadro uniforme.
Le strategie automatiche di affondamento e disimpegno a 5 assi di hyperMILL® offrono maggiore sicurezza e una migliore qualità. I miglioramenti della fresatura a spirale a 5 assi aumentano, inoltre, la qualità delle superfici.

hyperMILL® per superfici ottimali Postprocessor personalizzati
Per realizzare i percorsi utensili di hyperMILL® sulla macchina in modo sicuro, OPEN MIND produce in proprio tutti i postprocessor per i propri clienti. Sulla base della gamma dei componenti e delle esperienze di ogni azienda, ogni utente ha le proprie idee concrete per quanto riguarda il formato di programma NC. L’obiettivo di OPEN MIND è quello di realizzare queste idee, naturalmente senza perdere di vista l’affidabilità delle prestazioni.

OPEN MIND a Mecspe 2012-03-12 Fiera di Parma dal 29 al 31 marzo

Stand: Padiglione 6 – Stand I36
Altre iniziative:
– Lavorazione per produrre mozzi ruote con trasmissione a catena
– Lavorazione a 5 assi di componente arma da fuoco
Collaborazione agli stand delle aziende Hermle, R.F. Celada, Teknor

Per registrarsi  http://www.openmind-tech.com/it/news/eventi/event_details/mecspe.html

No Comments
Comunicati

Kalýos prosegue una crescita di successo con l’acquisizione di Garda Computers

Kalýos Soluzioni Informatiche Integrate ha acquisito l’azienda Garda Computer: sinergia tecnologica ed esperienze differenti per un servizio al Cliente completo.

Il panorama dell’offerta di soluzioni software italiane per la gestione aziendale, l’adempimento fiscale e la gestione elettronica dei documenti contabili da oggi ha un protagonista più forte, con una offerta tecnologica completata da competenze tecniche e dai migliori  sistemi hardware: Kalýos Soluzioni Informatiche Integrate.

Chi è Kalýos Soluzioni Informatiche Integrate
Una solida software house con sede in provincia di Monza, che da anni opera con competenza e crescente successo nel settore della fornitura di sistemi e servizi ad aziende e professionisti nell’ambito della gestione contabile e dell’adempimento fiscale, oltre che alla sostituzione degli archivi cartacei e alla loro conservazione elettronica secondo le richieste di legge.

Nel 2012 Kalýos Soluzioni Informatiche Integrate ha dato il via ad un processo molto rapido di rinnovamento che ha preso forma inizialmente nel cambio di immagine e di comunicazione online e offline, nuovo sito www.kalyos.it e nuovo blog http://kalyosblog.wordpress.com per proseguire poi nella acquisizione di Garda Computers.

E’ infatti notizia di questi giorni la conclusione della operazione di acquisizione dell’azienda Garda Computers di Desenzano del Garda (BS) specializzata nella vendita, noleggio e assistenza di software gestionale, programmi, computer, stampanti, multifunzioni, registratori di cassa e della realizzazione di reti e infrastrutture di sicurezza.

I motivi dell’acquisizione di Garda Computers
La scelta di acquisire Garda Computers per Kalýos Soluzioni Informatiche Integrate si inserisce in un piano strategico che mira alla diversificazione territoriale e di target clientela. A questo va aggiunto che la struttura aziendale derivata dalla acquisizione presenta una accresciuta capacità tecnica, un ampliamento delle competenze e specializzazioni che sono un patrimonio a disposizione della clientela.

Questo per la Clientela significa poter disporre di una offerta sensibilmente più ampia di prodotti e servizi IT e di una rete di supporto pre e post vendita in grado di affiancare l’azienda e il professionista passo passo. Per i clienti di Garda Computer, in aggiunta, significa poter contare sulla disponibilità della struttura di sviluppo di  Kalýos in grado di realizzare personalizzazioni ai prodotti software presenti a listino.

Infine l’acquisizione di Garda Computers consente a Kalýos la possibilità di offrire apparecchi multifunzione Ricoh e registratori di cassa di Olivetti, apparati collaterali alla vendita del software, utili ad incrementare il livello di automazione dei processi interni alle aziende.

Il futuro di Kalýos Soluzioni Informatiche Integrate
I piani di sviluppo di Kalýos proseguono nell’ottica di una ulteriore crescita dimensionale, con un rafforzamento del business in entrambi gli ambiti territoriali anche in collaborazione con altri nostri partner storici che operano nelle province di Brescia e Verona. Obiettivo è posizionare Kalýos come software house di riferimento per i Commercialisti e gli Studi professionali, e come fornitore di prodotti e servizi a valore per la gestione elettronica dei documenti e l’archiviazione elettronica sostitutiva.

Pier Massimo Colombo, AD di Kalýos, ha dichiarato a proposito della acquisizione:” Ad un mese dalla conclusione dell’operazione stiamo già iniziando a realizzare le sinergie auspicate, l’aumentata capacità di offerta sta aprendo nuovi scenari di business in entrambi i territori e a brevissimo anche la clientela esistente potrà percepire concretamente i nuovi vantaggi a disposizione. Il nostro sforzo va in questa direzione, più prodotti, più servizi, più efficienza per avere clienti soddisfatti della nostra partnership.”

Per ulteriori informazioni:

relazioni con la stampa: Simona Laporta – Cristina D’Avola

Kalýos srl
Via dei Mestieri, 15 – 20863 Concorezzo (MB)
Telefono 039.6111601 – Email [email protected]
www.kalyos.it

No Comments
Comunicati

Il vino biologico Gulfi sul podio di “Life Of Wine”

Il vino biologico siciliano prodotto dall’Azienda GULFI è stato premiato nuovamente in occasione della manifestazione Life of Wine, svoltasi a Roma lo scorso 13 febbraio, grazie alla propria qualità di oggi ma anche delle annate passate.

Nella cornice di Palazzo Rospigliosi a Roma, lo scorso 13 febbraio, si è celebrato l’evento “Life of wine”: un appuntamento biennale che ha coinvolto oltre 40 cantine, e che ha messo a confronto una etichetta per cantina. La singolarità di questo evento sta nel fatto che i vini in concorso sono valutati mettendo a confronto 3 annate, una recente e due storiche.
In questo modo è possibile valutare la qualità del vino in un arco temporale esteso, confrontando longevità e affinamento.

GULFI ha partecipato con il suo Nerobufaleffj Sicilia IGT, delle annate 2000, 2004 e 2007.
E anche in questa manifestazione, la produzione vinicola Gulfi è salita sul podio, una delle 6 aziende premiate.
 
Come è possibile mantenere questo elevatissimo standard qualitativo?
Lo abbiamo chiesto all’imprenditore e anima dell’azienda, Vito Catania.
“GULFI è in primo luogo rispetto della natura. GULFI ha scelto da anni la coltivazione biologica come filosofia produttiva, coltiva senza irrigazione, vendemmia a mano, nel rispetto delle tradizioni e del territorio. E questa filosofia sta anche nel processo di invecchiamento e affinamento: massimo rispetto del prodotto della natura, che significa ad esempio nessuna aggiunta di solfiti, per un vino completamente naturale.
In questo modo il vino GULFI è pronto per essere servito in tavola ed emozionare, conservando nel tempo la sua eccellenza, che è il valore della natura delle terre in cui nasce.
Ed è per questo che la nostra azienda agricola è stata nominata cantina dell’anno 2012,  ed i nostri vini ottengono riconoscimenti di massimo livello in tutto il mondo”.

Ed ecco affiorare nuovi modi per abbinare il vino GULFI: è in programma l’evento “SorrRISO siculo” presso il Ristorante della Locanda Gulfi, a Chiaramonte Gulfi (Ragusa) la sera del prossimo 27 febbraio dove si potrà degustare il vino GULFI con il ritrovato eccellente riso autocnono siciliano.

www.gulfi.it

No Comments
Comunicati

Conceptual Design – La chiave per il successo dei prodotti e per ritrovare competitività

PTC, produttore della soluzione software CAD Creo, collabora con le aziende per aiutarle a migliorare tutte le fasi della progettazione condividendo anche strumenti per la formazione di CAD Manager e Responsabili della Progettazione

Il conceptual design è la prima fase dello sviluppo di nuovi prodotti e consente di determinare se i prodotti sono innovativi e commercializzabili, nonché di quantificarne i costi di produzione.
Rappresenta quindi una ricca fonte di proprietà intellettuale per l’azienda, ma può anche costituire un’imprevedibile fonte di costi se non realizzata a dovere.

È quindi evidente come sia importante scegliere gli strumenti giusti in grado di supportare questo processo così delicato e suddiviso in più fasi successive:

Sketch 2D: questa funzionalità emula digitalmente lo schizzo a mano libera su un foglio e offre la massima libertà alla creatività, lasciando alla fase successiva misure e dettagli.

Modellazione 2D: questa funzionalità include strumenti di disegno 2D che consentono di creare linee, archi e simili per rappresentare le viste laterali, superiori o anteriori tradizionali o addirittura le sezioni trasversali. La rappresentazione può essere ottimizzata, misurata e controllata in base a quote e parametri ed evolversi in un modello 3D.

Modellazione diretta 3D: lo sviluppo semplice di un modello 3D grazie alla modellazione diretta per inserire, estrarre e trascinare direttamente la geometria per rifinire il concetto sempre più.

Modellazione parametrica 3D per feature: soprattutto per i prodotti più complessi, la fase finale necessità di verifiche dimensionali e di funzionalità, realizzabili grazie alla tecnologia della modellazione parametrica per feature.

Cosa accade se la fase di ideazione di un prodotto, il conceptual design, non viene curata nel giusto modo?
Uno dei problemi più frequenti è certamente l’aumento dei costi dovuti alle necessarie modifiche richieste ormai in fase avanzata di verifica o produzione.

Come si fa a scegliere una soluzione software specifica e un partner competente?
PTC ha raccolto una serie di documenti utili per comprendere meglio i risvolti e le implicazioni propri della fase di conceptual design:

E-book: “Argomenti a favore della modernizzazione del conceptual design”, scritto da LifeCycle Insights, società indipendente di consulenza per il mercato manufacturing. In questo eBook viene illustrato in che modo i progressi tecnologici possono supportare l’ottimizzazione dei processi di conceptual design Link

Guida: “Guida all’acquisto delle soluzioni di conceptual design”, scritto da LifeCycle Insights, società indipendente di consulenza per il mercato manufacturing. La guida
contiene i consigli di analisti per la scelta di strumenti, fornitori e altro ancora Link

webcast Scoprite dalla testimonianza di aziende di successo come il conceptual sia design in grado di facilitare: l’acquisizione digitale dei concetti, l’iterazione rapida delle idee, la gestione del processo, l’acquisizione della proprietà intellettuale. Intervista a RKS, società leader nella progettazione e design industriale, cliente delle soluzioni conceptual design di PTC.

Ulteriori informazioni nel Centro risorse PTC per il Conceptual Design.

No Comments
Comunicati

Download di Creo Elements/Direct Modeling Express 4.0 il software modellazione diretta 3D PTC

PTC mette a disposizione per il download gratuito senza limiti di tempo Creo Elements/Direct Modeling Express 4.0, la soluzione CAD 3D ideale per realizzare prodotti che necessitano di cicli di progettazione brevi e frequenti o per progettazioni uniche.

Creo Elements/Direct Modeling Express 4.0, precedentemente noto come CoCreate Modeling Personal Edition, disponibile per il download gratuito dal sito PTC, grazie alla sua velocità, flessibilità e tempestività nelle modifiche, rappresenta lo strumento ideale, immediatamente utilizzabile anche da chi non conosce già i prodotti Creo.

Scaricando Creo Elements/Direct Modeling Express 4.0 è possibile creare assiemi contenenti fino a 60 parti, e il software non ha limiti di tempo, poiché dopo la registrazione e il download, il software diventa la personal edition del CAD 3D completo.

Vantaggi principali nell’uso di Creo Elements/Direct Modeling Express 4.0
– Creazione e modifica dei dati in tempo reale.
– Progettazione tramite un approccio top-down o bottom-up o trascinamento della selezione di parti e gruppi con le stesse modalità utilizzate per file e cartelle: un unico ambiente per progettare nel contesto dell’intero gruppo di prodotto. Gli utenti non creano soltanto parti o gruppi, ma prodotti reali.
– Esplorazione di concetti e variazioni tramite un approccio CAD 3D diretto.
– Combinazione della semplicità del 2D con i vantaggi del 3D in un software leggero e facile da imparare.
– Creazione e modifica dei dati di progettazione in tempo reale, guida alle modifiche tramite paradigmi diretti di spinta e trazione e avanzate funzioni intelligenti di geometria in grado di riconoscere automaticamente gruppi di facce nel contesto dell’operazione 3D, anche in caso di geometria importata da altri sistemi CAD 3D.
– Sfruttamento delle prestazioni delle workstation usate, potendo scegliere per il download la versione a 32 o 64 bit.

Chi trae vantaggio dall’uso di Creo Elements/Direct Modeling Express 4.0
Creo Elements/Direct Modeling Express è la soluzione perfetta per i progettisti che necessitano di un sistema CAD 3D diretto veloce, leggero e flessibile, in grado di garantire la libertà di innovare, nonché la flessibilità di importare e riutilizzare dati di progettazione.

Inoltre, con Creo Elements/Direct Modeling Express 4.0 è disponibile un facile percorso di aggiornamento professionale per passare alla versione completa di Creo Elements/Direct Modeling nel momento in cui nasce l’esigenza di affrontare sfide di progettazione 3D più impegnative e con parti più complesse.

Link per conoscere il prodotto ed eseguire il download:
http://www.ptc.com/read?c=1-126CD2Z&o=1-5B41H&t=http%3A%2F%2Fwww.ptc.com%2Fproducts%2Fcreo-elements-direct%2Fmodeling-express

No Comments
Comunicati

Il valore del tappeto berbero raccontato dal suo viaggio dall’età antica ad oggi

Il tappeto berbero rappresenta ancora oggi una manifestazione di arte attraverso cui vengono espressi sensazioni e sentimenti ancestrali, in cui la storia dell’uomo affonda le radici.

Conoscere la storia del Tappeto Berbero serve a comprendere fino in fondo  il valore di ogni acquisto, che si rivela sempre un ottimo investimento sia per la qualità dell’espressione artistica da esso rappresentata sia la sua resistenza e durata nel tempo: autentico ponte tra il passato più antico e il design contemporaneo.

L’essenza della tradizione del tappeto Berbero, infatti,  è straordinariamente ricca e densa di richiami a concetti ancestrali e remoti, immutati perché parte della natura umana immutabile, per questo scelta di cultura e raffinatezza anche per il design contemporaneo di interni.
I tappeti berberi nascono in Africa e prendono il nome dalle tribù berbere nomadi e seminomadi presenti nei paesi della Costa Berbera – Marocco e Algeria, Libia e Tunisia, fin dall’origine tessuti in molto particolare, con telai non fissi, ma in grado di essere trasportati con facilità durante gli spostamenti.L’origine di tappeti berberi è stata fatta risalire addirittura al Paleolitico, periodo in cui nasce l’espressione grafica e pittorica della simbologia profonda umana che anche oggi viene ancora riconosciuta da tutti perché propria dell’immaginario dell’essere umano.

La tessitura presso le tribù berbere è sempre stata attività e arte femminile, alla donna era infatti delegata la gestione della tenda della famiglia, arricchita e resa confortevole proprio grazie ai tappeti. Le donne dunque tessevano non secondo modelli e misure predefinite, bensì secondo i propri gusti e le reali esigenze della famiglia.
 
Ecco dunque spiegato perché i tappeti berberi, antichi e moderni, abbiano dimensioni molto differenti tra loro; si può infatti dire che ciascuna tessitrice li abbia realizzati a misura della propria dimora, dell’uso cui erano destinati e della persona che li avrebbe utilizzati maggiormente.
I tappeti più piccoli destinati ai bambini come luogo di gioco e riposo e alla celebrazione dei riti religiosi, quelli medi per riscaldare lo spazio per la notte, mentre quelli più grandi, ricchi di colori e raffigurazioni iconografiche, tessuti per arredare la parte della tenda berbera destinata al consumo dei pasti e all’accoglienza degli ospiti.
 
I tappeti berberi oggi disponibili negli showroom e nei negozi europei e americani sono il frutto di una selezione e raccolta fatta da esperti presso le zone originali in cui ancora vengono prodotti da cooperative gestite da donne. Le modalità di lavorazione non sono affatto mutate e mantengono inalterate le tecniche di annodatura, i materiali, ma soprattutto le rappresentazioni e i motivi geometrici evocativi anche per l’uomo moderno.
 
Una simbologia ancora assolutamente attuale, che nasce dalle emozioni di un mondo antico, femminile, raccolto attorno alla famiglia e agli affetti profondi, ricco di passioni, paure e aspettative verso il futuro come abbondanza, pace e concordia.La durevolezza e resistenza del tappeto berbero è data dall’annodatura, molto fitta e grossa, che ne regala corposità pur mantenendo intatta la morbidezza dalla lana. Per esempio, i tappeti Beni Ourain, esemplari di maggior prestigio della selezione berbera, hanno una struttura molto definita, con un vello morbido e dalla lunghezza di 5 o 6 centimetri solcato da motivi geometrici rappresentazione di concetti come l’abbondanza, la fecondità della terra e la fecondità della donna.

I Tappeti Beni Ourain grazie a questa loro semplicità ed estrema tradizionalità, la semplice opposizione di bianco e nero naturale (marrone scuro), riescono a riscaldare e arredare qualsiasi tipo di interno contemporaneo e di design: casa o ufficio, soggiorno o cucina.

I tappeti Berberi scelti dalla ditta Afolki, sono infatti stati ambientati dai clienti in spazi molto diversi tra loro, sapendo sempre ben adattarsi grazie alle loro misure molto varie e potendo di volta in volta diventare fulcro di un arredamento o viceversa porsi al servizio dell’arredamento per regalare luce e calore.

Mohamed El Alami, socio fondatore della Ditta Afolki, ha una conoscenza profonda e diretta di come l’artigianato, la raccolta di antichi tappeti e la produzione moderna di nuovi esemplari si sia evoluta in questi ultimi anni ed è a disposizione di coloro che desiderano approfondire l’argomento. Per contatti: [email protected]
 
La ditta Afolki partecipa da anni a Maison&Objet di Parigi rappresentando la cultura Berbera alla principale rassegna di arredamento e tendenze di stile per il design contemporaneo. Per vedere la rassegna di tappeti presentati da Afolki a Maison&Objet di Parigi lo scorso settembre potete vedere sul sito Afolki l’album fotografico Link
No Comments
Comunicati

PTC: La rivoluzione del CAD e i relativi vantaggi

Poter sfruttare al massimo l’innovazione tecnologica consente a chi opera nel settore manifatturiero di poter essere sempre in vantaggio rispetto alla concorrenza, per poter proporre prima e a costi più contenuti prodotti e servizi all’avanguardia.I Clienti PTC lo sanno bene, come già è stato confermato in alcune loro interviste contenute nel blog http://it.creo.ptc.com/. Tutti riconoscono a Creo e ai prodotti per il PLM di PTC di essere per loro un valido supporto per rimanere aggiornati e nella posizione di poter sfruttare le migliori opportunità per essere più competitivi.

PTC prosegue la pubblicazione periodica di e-book in una collana in continua evoluzione per spiegare in modo via via maggiormente dettagliato cosa stia rivoluzionando i sistemi CAD e quali siano le implicazioni sull’attività di progettazione, documentazione e gestione dei dati di prodotto.Indipendentemente dal fatto che si sia proprietari d’azienda, responsabili della progettazione o utenti di software CAD, gli e-book PTC sono il modo più semplice e immediato per aggiornarsi e ottenere un quadro più chiaro sul futuro del CAD 3D e sui cambiamenti che si rifletteranno sul lavoro quotidiano. Tutti coloro per cui il lavoro dipende dal CAD, devono ora pensare a come evolvere dallo status quo ad un nuovo approccio tecnologico, e magari anche di processo.

Cosa troverete in questa serie di e-Book?
Questa serie di e-Book illustra in modo chiaro l’impatto della rivoluzione in corso nel CAD, non solo PTC, sui diversi ruoli nel processo creativo e produttivo.

•L’e-book n. 1 costituisce una lettura indispensabile per chiunque si occupi di CAD. Analizza la rivoluzione del CAD, confrontando il modo in cui sono state tradizionalmente utilizzate le diverse tecnologie con una visione più progressista.

•L’e-book n. 2 è rivolto ai responsabili della progettazione che desiderano sapere come cambierà il loro ruolo nel nuovo mondo del CAD 3D.

•L’e-book n. 3, per specialisti CAD/progettisti, esamina in modo dettagliato i livelli superiori di potenza e flessibilità di modellazione offerti a progettisti e specialisti CAD dalle nuove funzionalità CAD.

•L’e-book n. 4, destinato ai progettisti di prodotti, illustra in modo dettagliato i recenti progressi delle tecnologie di modellazione che rendono finalmente accessibile il CAD agli ingegneri che desiderano progettare prodotti.

•L’e-book n. 5, per analisti della simulazione, illustra in modo dettagliato l’impatto delle nuove tecnologie di modellazione che consentiranno agli analisti della simulazione di eseguire sia la progettazione basata sulla simulazione sia la simulazione per attività di convalida.

•L’e-book n. 6, per ingegneri di produzione, illustra come le nuove funzionalità del software CAD consentiranno agli ingegneri di produzione di progettare maschere di montaggio e staffaggi in preparazione della produzione.

Registrandosi ora per scaricare la collana di e-book, si riceverà successivamente in automatico la segnalazione per ogni nuovo e-book reso disponibile prossimamente.

Scaricate la serie di e-Book

Collegatevi al Blog di PTC Creo per rimanere aggiornati http://it.creo.ptc.com/

No Comments
Comunicati

Anche un’azienda italiana tra i VAR Autodesk che ottengono lo status Platinum Tier

Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK), ha annunciato che sei dei propri VAR – dislocati negli Stati Uniti ed in Europa – hanno raggiunto lo per primi status di Platinum Tier, il più alto livello di partnership all’interno del programma Autodesk Partner Program.

Creato nell’Aprile 2011, il livello Platinum Tier identifica i partner che sono in grado di garantire ai loro clienti i più alti livelli di servizio. I reseller di Autodesk raggiungono lo status di Platinum Tier solo dopo aver dimostrato di avere una profonda conoscenza dell’industria di appartenenza, aver effettuato training e programmi di certificazione rigorosi e aver soddisfatto i più alti requisiti di Customer Satisfaction.

Il gruppo iniziale dei VAR Platinum Tier include i seguenti partner Autodesk (e rispettive aree di specializzazione):

Stati Uniti

• Advanced Solutions — Architettura, Ingegneria e Costruzioni
• CADD Microsystems — Architettura, Ingegneria e Costruzioni

Europa

• Excitech — Architettura, Ingegneria e Costruzioni
• Negroni Key Engineering (NKE)— Manufacturing
• Cideon Systems — Manufacturing
• Mensch und Maschine — Architettura, Ingegneria e Costruzioni, Manufacturing

Negroni Key Engineering, con oltre 20 anni di esperienza nella progettazione CAD CAM CAE ed uno staff di 40 addetti, è oggi il primo Manufacturing Partner di Autodesk nel Sud Europa, oltre che uno dei principali fornitori di implementazioni – high-tech, CAD e PLM – di progetti che ottimizzano l’intero ciclo di produzione del mercato manufatturiero moderno e l’installazione di soluzioni per i segmenti del design industriale, delle costruzioni, e del media & entertainment.

“Sia che si tratti dei servizi di qualità offerti, o degli eccellenti livelli di soddisfazione del cliente che garantiscono, questi partner hanno dimostrato di poter assicurare ai loro client servizi e soluzioni esemplari”, ha commentato Steve Blum, senior vice president, wordwide sales and services di Autodesk. Con il nuovo status di Platinum Tier, Autodesk intende dare un segno di profondo apprezzamento per il ruolo che queste aziende svolgono nel consentirci di portare al mercato soluzioni, prodotti e servizi all’avanguardia”.

Informazioni su Autodesk

Autodesk, Inc., è leader mondiale nella fornitura di software di progettazione e intrattenimento 3D. Clienti del settore edilizio, industriale, delle infrastrutture, dei mezzi di comunicazione e dello spettacolo – fra cui agli ultimi 16 vincitori degli Academy Award per gli effetti speciali – adottano i software Autodesk per progettare, visualizzare e simulare le loro idee prima di metterle in pratica. Sin dall’introduzione di AutoCAD nel 1982, Autodesk continua a sviluppare il più ampio portafoglio di software all’avanguardia per il mercato globale. Per ulteriori informazioni su Autodesk, visitare il sito http://www.autodesk.it/.

No Comments
Comunicati

OPEN MIND ha rinnovato la propria presenza in rete: nuovo sito web più moderno e più veloce

OPEN MIND Technologies AG ha da pochi giorni pubblicato il proprio nuovo sito web, aggiornato, ma soprattutto migliorato in termine di navigabilità per l’utente e di completezza di informazioni.
 
Più moderna, più veloce e semplicemente migliore: così si presenta su Internet OPEN MIND Technologies AG. A prescindere dalla ristrutturazione tecnica (ad esempio l’ampliamento dell’area download di filmati e documenti), è stata ampliata la presenza su Internet della CAM Company.
 
Le funzioni di navigazione più semplici consentono agli utenti di migliorare l’accesso alle informazioni sulle soluzioni CAD/CAM di OPEN MIND in formati molto diversi tra loro. Con pochi clic del mouse, l’utente infatti può accedere ai documenti dedicati ai diversi prodotti OPEN MIND: da hyperCAD® e hyperMILL®, , alle strategie di lavorazione a 5 assi, ai postprocessor e alle referenze grazie ad una ampia selezione di casi di successo, italiani, europei e mondiali. Le informazioni sono accessibili: in forma di testo, di brochure e datasheet scaricabili, di video e di documentazione multimediale. 
 
Tutto il materiale, in una unica sessione, è disponibile in lingua tedesca, inglese, francese, italiana, giapponese e cinese.
Francesco Plizzari, AD di OPEN MIND Technologies Italia, ha sottolineato: “la nuova impostazione del sito web sarà molto utile soprattutto oggi che siamo in fase di presentazione e rilascio della versione di hyperMILL 2011: sul sito è possibile trovare informazioni tecniche, ma anche iscriversi ad uno degli appuntamenti di presentazione del prodotto.”
 
Inoltre, in Italia, OPEN MIND Technologies è presente in rete anche:
con il proprio Blog MilleCADCAM http://millecadcam.wordpress.com/
con il proprio Twitter @MilleCADCAM
No Comments
Comunicati

Il Nero d’Avola Gulfi: la più alta espressione di questo vino siciliano. Vini strepitosi vincitori dei più importanti riconoscimenti internazionali

Il Vino Nero d’Avola Gulfi anche nel 2011 è stato celebrato e vincitore di premi e riconoscimenti assegnati dai più prestigiosi assaggiatori e selezionatori di vino nel mondo

Già nel 2008 le selezioni di vino Gulfi erano considerate come la più alta espressione del nero d’Avola siciliano (l’Espresso, Guida Vini d’Italia). Il percorso è continuato con coerenza in questi anni, ed il 2011 conferma questo straordinario giudizio, nelle parole di Robert Parker e nelle motivazioni del Premio Ragusani nel Mondo: Gulfi è il più convincente progetto vitivinicolo del sud-est dell’isola.

Gulfi riceve nel 2011 un premio speciale da SlowWine per l’elevatissima qualità media delle sue selezioni, tra le migliori in Italia. Viene inoltre premiata come Azienda dell’ anno 2012 nella Guida “I migliori vini dell’anno 2012” di D’Agata&Comparini, con il suo Nerobufaleffj 2007 che risulta essere il 4° miglior vino in Italia.

E questo è solo uno dei riconoscimenti ottenuti. Trovate qui a lato una breve sintesi della straordinaria messe di premi raccolta quest’anno da Gulfi. Premi che riguardano tutta la produzione della cantina, segno evidente del fatto che Gulfi nel suo complesso oggi rappresenta la migliore espressione del nero d’Avola siciliano.

Da cosa dipende tutto questo? Poiché la qualità non si improvvisa, sono le scelte precise dell’azienda, fortemente volute dal patron Vito Catania, a determinarne il successo: la scelta del biologico, il metodo di coltivazione tradizionale (ad alberello e senza irrigazione), la lavorazione manuale delle vigne.

Tutto questo consente di ottenere un vino straordinario, per le tavole di tutti i giorni e anche per le tavole imbandite a festa: per brindare al Natale e ad un eccellente anno nuovo.

GUIDA AI MIGLIORI VINI D’ITALIA 2012
GULFI: AZIENDA DELL’ANNO
NEROBUFALEFFJ 2007: 96/100 4° VINO D’ITALIA 

GAMBERO ROSSO
NEROBUFALEFFJ 2007 3 BICCHIERI
NEROBUFALEFFJ 2007 3 BICCHIERI VERDI
NEROMACCARJ 2007 3 BICCHIERI
NEROMACCARJ 2007 3 BICCHIERI VERDI

VINI BUON D’ITALIA – TOURING CLUB
NEROMACCARJ 2007 CORONA
RESECA 2007 CORONA

GUIDA VINI DELL’ ESPRESSO
NEROBUFALEFFJ 2007 ECCELLENZA

MUNDUS VINO
NEROMACCARJ 2007
MEDAGLIA D’ORO NEROSANLORE’ 2007
MEDAGLIA D’ORO NEROJBLEO 2008
MEDAGLIA ARGENTO

ITALY’S BEST WINES: Ian d’Agata
NEROSANLORE’ 2007
ECCELLENZA NEROBUFALEFFJ 2007
ECCELLENZA NEROBUFALEFFJ 2007 SELEZIONATO TRA I MIGLIORI 100 VINI D’ITALIA

ROBERT PARKER: Antonio Galloni
NEROJBLEO 2007 92 PUNTI
NEROBARONJ 2007 92 PUNTI
NEROMACCARJ 2006 92 PUNTI
NEROBUFALEFFJ 2006 93 PUNTI

STEPHEN TANZER: Ian d’Agata
NEROBARONJ 2007 90 PUNTI

ITALY’S FINEST WINES: Daniel Thomases
NEROSANLORE’ 2006 TOP WINE

INTERNATIONAL WINE&SPIRITS COMPETITION
NEROJBLEO 2007 SILVER BEST IN CLASS

SLOW WINE 2011
CERASUOLO DI VITTORIA 2010 GRANDE VINO
INCLUSO TRA I MIGLIORI 180 PRODUTTORI PRESENTI IN GUIDA

Per ulteriori informazioni il sito web è a disposizione: www.gulfi.it  Gulfi Wine & Resort: CANTINA:  C.da. Patrìa 97012 Chiaramonte Gulfi (Rg) Tel. 0932.921654 E-mail  [email protected]  

No Comments
Comunicati

Team Building 2.0 ad ogni costo!

Ecco quel che accade quando due aziende leader nel settore dell’organizzazione eventi aziendali e nella generazione di progetti motivazionali danno vita ad una nuova e intensa collaborazione.
Due tra le agenzie leader nell’organizzazione di eventi aziendali e di team building emozionali hanno deciso di unire esperienza, capacità creativa e staff operativo per offrire una gamma di format e sceneggiature sempre più innovative, originali e tecnologiche pensate per gruppi composti da 15 a 600 e oltre partecipanti, partendo da una base di prezzo molto competitiva.
Una joint venture mirata ad aumentare la serie di servizi e vantaggi offerti ai clienti delle due agenzie:
          rapidità di intervento in fase di analisi e progettazione, grazie ad una copertura territoriale capillare, partendo dalle sedi di Milano e Roma – anche se ciascuna con proprie specializzazioni
          incremento della capacità di pianificare eventi straordinari tagliati a misura delle specifiche necessità delle aziende
          definizione puntuale delle modalità per raggiungere gli obiettivi desiderati per l’evento e il team building: miglioramento del clima aziendale, incremento della collaborazione tra funzioni operative,  problem solving e orientamento ai risultati, crescita dello spirito di squadra
          ampliamento dell’offerta di programmi e modalità di formazione per il personale, da realizzare in modo facile, divertente e alternativo rispetto ai corsi in aula, utilizzando tecniche di Business Games.
La novità nel mercato italiano dell’organizzazione eventi e dei team building aziendali è dunque l’accordo di collaborazione a tutto campo tra l’agenzia di Roma Sunnyway e l’agenzia di Milano 2bSMART.

Due società con all’attivo una gamma molto importante di clienti e di progetti di team building già realizzati in Italia e all’Estero, riconosciuti dai partecipanti come validi strumenti capaci di creare o ricreare la “giusta atmosfera” aziendale, per una vera collaborazione e lavoro in squadra all’interno delle aziende.

La collaborazione tra le due agenzie inoltre consentirà di unire le competenze con l’obiettivo anche di potenziare i progetti di team building con l’uso di tecnologie mobili e sistemi GPS, molto vantaggiosi perché flessibili e personalizzabili, e soprattutto utili per vivere l’evento emozionale in qualsiasi luogo si desideri, al di là dei vincoli di location e sedi congressuali.
La tecnologia applicata ai team building rappresenta infatti il modo migliore per progettare un evento di Team Building 2.0. Ove 2.0 sotto intende una nuova famiglia di attività che, grazie all’impiego a tutto campo di tecnologie web based tra cui social network e GPS, consentono di gestire tutte le fasi del prima, durante e dopo evento orientandole al raggiungimento dell’obiettivo aziendale previsto. Una sorta di continua interazione tra partecipanti all’evento e organizzatori, i quali, interpretando le esigenze dell’azienda raccolte in fase di briefing, sono in grado di interagire con le attività ricreando ad arte situazioni che, una volta affrontate e risolte, creino le metafore ideali per poter comunicare spunti di riflessione su cui basare il cambiamento e lo sviluppo del clima e delle competenze aziendali.
Sandro Santi, responsabile di 2bSMART si è detto particolarmente felice di questo accordo per i notevoli benefici che le aziende potranno ottenere in termini di innovazione, originalità, ventaglio di proposte e gamma d’offerta economica.
Elio Zoccarato, socio di Sunnyway, ha sottolineato come con questo accordo si sia oggi in grado di offrire esperienze di Team Building 2.0 esperienziali, indimenticabili, ma soprattutto sempre più tagliate su misura sulle effettive (e non presunte), necessità di crescita motivazionale delle aziende.
Per ulteriori informazioni sull’iniziativa è disponibile il sito dedicato:   TeamBuilding2.0
Sito Sunnyway                                                 Sito 2bSMART
Chi sono le aziende coinvolte:
Da oltre 15 anni Sunnyway offre la sua creatività, in Italia (Roma, Milano, Firenze, Torino, Perugia, Bologna, Verona, Napoli) ed all’estero, alle aziendeche desiderano promuovere la costruzione del gruppo e motivare il personale, attraverso la realizzazione di eventi originalie di impatto, team building, team working e outdoor training, o intendono promuovere un prodotto o un marchio, oppure vogliono offrire una serata unica ai collaboratori e manager.
2bSMART è un’agenzia milanese specializzata nell’organizzazione di eventi come convegni, meeting virtuali, anniversari aziendali, incentive meeting e team building, nonché nel web marketing 2.0, per poter sfruttare gli eventi anche dal punto di vista della comunicazione online e dei social media per la realizzazione di eventi come user meeting e creazione di community.
No Comments