All Posts By

09ufficiostampa

Comunicati

L’avv. Palombi (Consigliere Regionale in carica del Pdl) “Anomala decisione della Giunta Regionale del Lazio”

COMUNICATO STAMPA

“In 5 anni non hanno mai trovato unità di decisioni

ed oggi si improvvisano in fretta e furia legislatori”

“E’ alquanto anomalo che in una situazione di gestione dell’ordinaria amministrazione, la Giunta Regionale del Lazio si riunisca in fretta e furia per deliberare all’unanimità una decisione contro i cittadini che votano il Popolo della Libertà, maggior partito della Regione” – a sostenerlo è il Consigliere Regionale in carica Avvocato Nicola Palombi (Pdl) – che si dice “stupito della rapidità decisionale dell’attuale precario governo regionale, dopo che, in cinque anni capitolati nelle dimissioni del presidente Marrazzo – che ha tra le altre cose tradito il mandato elettorale – non ha quasi mai saputo trovare la capacità governativa dell’unità nelle decisioni.”

“Oggi sono tutti d’accordo in tempi rapidissimi nel cercare di eliminare il partito concorrente, in modo da correre da soli – sostiene Palombi – mentre nei 5 anni di governo non hanno mai trovato unità di intenti comuni ed hanno governato con la politica del decidere ‘non decidendo’. La giunta regionale in carica ancora per poco tempo dovrebbe occuparsi semplicemente di ordinaria amministrazione”.

Ufficio Stampa Avv. Nicola Palombi – www.palombi.eu

Mail di riferimento per interviste: [email protected]

Per riferimenti – Coordinamento Palombi:  338/1345289

Dott. Maria Serra – 06/65.93.28.35 – 335/7889146 – 335/6730389

No Comments
Comunicati

Nota del Consigliere Regionale Nicola Palombi (Pdl) “Ho fiducia nella magistratura e nella positiva risoluzione della vicenda”

COMUNICATO STAMPA

Il Consigliere Regionale (Pdl)  avvocato Palombi

interviene per rassicurare gli elettori nella presentazione delle liste Pdl di Roma e provincia

“Totale fiducia nella magistratura e nel suo operato, la situazione si risolverà – è la dichiarazione dell’Avv. Nicola PalombiConsigliere Regionale del Lazio in carica  nel Popolo della Libertà e tra i candidati ad oggi in attesa della definizione della delicata vicenda della presentazione delle liste elettorali del Pdl di Roma e provincia.

Partecipando ad un incontro con duecento giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys su “Dottrina sociale della Chiesa ed impegno dei cattolici in politica” il candidato del Popolo della Libertà ha dichiarato che “non è pensabile che i cittadini possano essere privati del diritto di partecipare alla vita democratica del paese, esprimendo la propria preferenza nei confronti del maggior partito della nazione, del Lazio e della città eterna.”

“Voglio mandare un messaggio, in particolar modo ai giovani – ha concluso Palombi–  non abbiate paura né di impegnarvi in una campagna elettorale, né della delusione che talvolta la politica sembra mostrare. Vogliamo costruire insieme a voi, come richiesto anche dalla Conferenza Episcopale Italiana e dal Santo Padre Benedetto XVI, una nuova generazione di cattolici impegnati nella vita pubblica”.

Ufficio Stampa Avv. Nicola Palombi – www.palombi.eu

Mail di riferimento per interviste: [email protected]

Per riferimenti – Coordinamento Palombi:  338/1345289

Dott. Maria Serra – 06/65.93.28.35 – 335/7889146 – 335/6730389

No Comments
Comunicati

Al Circo Massimo di Roma la terza edizione dell’Adunanza Eucaristica Nazionale nella notte tra il 27 ed il 28 Giugno

12 ore di preghiera no stop animata dai giovani e 100 stand delle associazioni di volontariato ‘Mani per pregare, mani per operare’

Si svolgerà nella notte tra il 27 ed il 28 giugno 2009 la terza edizione dell’Adunanza Eucaristica Nazionale, l’incontro di preghiera ed adorazione eucaristica animata dai giovani nella splendida cornice notturna del Circo Massimo di Roma con molte novità introdotte dagli organizzatori in questo terzo appuntamento che vedrà la partecipazione di circa 100 associazioni tra parrocchie, gruppi di preghiera, ma anche associazioni di volontariato sia cristiane che ‘laiche’. Al classico appuntamento che prevede la Celebrazione della Santa Messa alle ore 20, presieduta dal Vescovo Ernesto Mandara alla quale seguirà l’inizio della preghiera (che si protrae fino alle 6 della mattina, con le prime luci dell’alba di Roma) in questa edizione è stato aggiunto un ampio e variegato momento di animazione con musica ed apertura di stand di varie associazioni, il giorno di sabato 27 giugno.

L’iniziativa dell’incontro delle associazioni di volontariato prende il nome di ‘Mani per pregare, mani per operare’ e sarà un momento di confronto ed incontro tra circa 100 associazioni ed ‘onlus’ che operano nel territorio romano, ma anche nazionale ed internazionale. “Questo scambio di esperienze e meeting – spiega Fabio Anglani, coordinatore nazionale dell’Adunanza Eucaristica – è stato inserito per creare una rete di persone di buona volontà, e le associazioni presenti non saranno solo quelle di ‘ispirazione cristiana’; un momento di grazia particolare poiché tutti gli stand saranno distribuiti intorno alla zona dell’esposizione eucaristica, e quindi sarà possibile per tutti gli operatori di pace, avere di fronte ai propri occhi la presenza del Signore, centro e vertice della nostra Adunanza”. Durante la notte saranno allestite alcune tende dedicate al sacramento della confessione.

I giovani dell’Associazione Nazionale Papaboys hanno invece pensato a coordinare un momento di ‘apertura’ di tutta l’iniziativa, dalle ore 18, quando sarà la compagnia teatrale della Band ‘Le Fragole’ a presentare un allestimento musicale dal titolo ‘Il Segreto delle Sette fonti’, per poi lasciare il palco al “Good News Festival in Tour”, iniziativa già promossa dalla Pastorale Giovanile del Vicariato di Roma, alla quale parteciperanno alcuni giovani cantanti di “christian music”, emergenti nel panorama musicale romano. Il concerto sarà condotto dal giovane artista Andrè (un passato sul palco del teatro Ariston per il Festival di Sanremo ed un presente nell’impegno sociale con altri giovani coetanei) con la collaborazione di Patrizia Antonacci e vedrà la partecipazione di Padre Raf ed altri artisti di ispirazione cristiana tra cui gli Ndg. Nella mattina di domenica 28 sarà il turno della festa dei giovanissimi che dalle ore 9 alle ore 12 saranno intrattenuti al Circo Massimo con giochi, clown ed animazione, con gli stand aperti, fino alle ore 12 quando è previsto l’appuntamento con l’Angelus di Papa Benedetto XVI.

No Comments
Comunicati

SEI GIOVANE! IO TI ASCOLTO!

APPELLO AGLI INDECISI DELL’ONOREVOLE ROBERTO CARLINO

(COMITATO UDC ALLE ELEZIONI EUROPEE 2009)

 

A poche ore dal voto delle elezioni Europee, che determinerà i parlamentari che andranno a Bruxelles, giunge l’appello agli indecisi soprattutto ai giovani, dell’Onorevole Roberto Carlino: “Ho passato alcune serate a contatto con “i giovani” per ascoltare le delusioni, i problemi, i dubbi, ma anche le aspettative e le proposte della generazione che determinerà il futuro del nostro Paese, ma che rappresenta anche il nostro presente”

Ai giovani incontrati che hanno manifestato dubbi su chi – e se votare – che si sentono delusi e non rappresentati dalla classe politica e dirigente, il candidato del partito del Presidente Pierferdinando Casini ha continuamente risposto a proposito:

“Sei giovane! Io ti ascolto.”

Al popolo giovanile in attesa di risposte, Carlino ha ripetuto le parole recentemente pronunciate dal Santo Padre Benedetto XVI: “Siate un’oasi di speranza per il prossimo, ma anche per la società.”

 

No Comments
Comunicati

Intervista all’Onorevole Paolo Ricciotti

D. Onorevole Paolo Ricciotti (candidato lista Autonomia) si presenti.

R. “All’età di 31 anni sono stato eletto al Parlamento Italiano (nel periodo1996-2006), in seguito ho svolto il ruolo di vice-presidente dell’Assemblea Parlamentare NATO e in qualità di membro della commissione per i rapporti internazionali della Camera dei Deputati ho acquisito esperienza decennale nel sistema internazionale. Alle elezioni Europee di giugno 2009 mi presento con la lista Autonomia; il simbolo Autonomia nasce dall’intuizione di Raffaele Lombardo che, preso atto della situazione complessiva del Paese e della difficoltà dei territori soprattutto nel centro-sud, ha pensato di creare un contenitore che poi si chiamerà “Autonomia per l’Italia” mettendo intorno ad un tavolo contenitori molto simili rispetto ai valori di riferimento. All’interno c’è il movimento per l’Autonomia di Raffaele Lombardo, La Destra, i Pensionati e L’Alleanza di Centro. Questi 4 contenitori hanno un obiettivo preciso, quello di superare il 4% ed i sondaggi già ci danno ragione, ma soprattutto diventare protagonisti all’interno del Centro Destra rispetto alle future sfide che avremo nei prossimi anni.”

 

D. Quali saranno le sue proposte per l’Europa?

R. “Le mie proposte sono 3: la prima è quella di fare una direttiva europea per la detassazione dei redditi da pensione sotto i 1500 euro, la seconda è quella di reinserire concretamente le radici cristiane all’interno dello statuto europeo, la terza idea è costituire un modello che rompa le barriere e permetta la circolazione dei giovani e delle imprese in tutta Europa. Questi sono gli impegni che prenderemo in Parlamento europeo e che poi anche nel Parlamento italiano dovremo portare avanti in maniera forte ed in forma esclusiva. Chiaramente abbiamo un progetto che vuole una Italia non divisibile, quindi un grande progetto per il Paese che dia risposte concrete ai settori che vuole rappresentare.

 

D. Dal suo blog abbiamo visto una particolare sensibilità verso i giovani e gli anziani.

R. “Il simbolo Autonomia è proprio rivolto a loro: il cambio generazionale, l’accordo tra le nuove generazioni e le vecchie generazioni, il tentativo di dare una prospettiva a chi ha dato tanto nella costruzione dell’Europa unita e della sua solidità anche finanziario-economica ed i giovani che chiaramente grazie al passaggio di generazione possono finalmente avere un grande bacino per l’occupazione, quindi non più focalizzati solo all’interno del nostro Paese, ma pronti ad esportare la loro credibilità, la loro cultura e la loro capacità scolastica anche negli altri paesi dell’ Unione Europea. Questo è il futuro dell’Europa:” i giovani devono cavalcare il futuro”. Inoltre l’ultima settimana di campagna elettorale sarò impegnato in numerosi centri anziani di Roma per il Lazio e nei centri delle regioni Toscana, Umbria e Marche con l’ausilio di alcuni giovani per portare un saluto ed una pergamena di amicizia e fraternità. Questa pergamena che verrà consegnata a mano riporterà la seguente frase: “Abbattiamo gli steccati tra la generazione dei giovani e degli anziani”. Pensiero ripreso dalle parole di Giovanni Paolo II nella Giornata Mondiale della Gioventù nelle Filippine del 1995, sempre attuale ed incisiva.”

 

[email protected]

 

 

Per vedere video:

 

http://www.youtube.com/user/GiovaniEuropa

 

Due blog di sostegno all’On. Ricciotti:

 

http://paoloricciotti.wordpress.com/

http://diversamentegiovani.wordpress.com/

 

Un canale foto di Flickr

 

http://www.flickr.com/photos/unitiperlavita/

 

No Comments