A 500 anni dalla nascita di uno dei suoi più celebri cittadini, la città di Arezzo rende ancora una volta omaggio a Giorgio Vasari. Dopo il grande evento culturale inaugurato con le due mostre, una alla Galleria comunale, con tele, lettere, disegni e schizzi del Vasari artista e l’altra nella cripta di San Francesco, si terrà infatti il prossimo 18 novembre un convegno al teatro Pietro Aretino, in via Bicchieraia. Un appuntamento davvero unico per il settore arte Arezzo che vedrà la partecipazione di importanti studiosi, architetti e docenti universitari.
Giorgio Vasari architetto, sarà così il tema del convegno organizzato dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Arezzo, una giornata completamente dedicata al genio aretino. Dall’analisi del linguaggio dell’architettura vasariana, alle tecniche ed alle influenze dell’artista sino ad uno studio approfondito delle opere: il convegno sarà un vero e proprio viaggio alla scoperta di questa grande figura che tanto ha influenzato l’arte italiana e non solo. Un viaggio indietro nel tempo quindi ma con un costante sguardo al presente, il convegno sarà anche un occasione di confronto e spunto di riflessione sulla figura stessa dell’architetto, tra passato e futuro.
Tante le personalità di spicco che animeranno il convegno: oltre al presidente dell’Ordine Paola Gigli, ci saranno il sindaco Fanfani, il soprintendente Bureca, il primo rettore della Fraternita dei Laici Liletta Fornasari e numerosi professori universitari, nonché studiosi ed architetti di grande spessore.
Comunicati
No Comments Found